PhantomII
09-05-2007, 16:27
Ho appena comperato un ASUS G2 col Vista preinstallato e mi accorgo che Vista funziona davvero da cani.
Sono alcuni giorni che tento di collegarmi col Desktop Remoto al pc fisso... finora non mi accettava la connessione, non vedeva l'altro pc che era in rete.
tenta e ritenta mai nulla.
poco fa riprovo e mi sono connesso.... senza toccare nulla.
La sera che lo ho portato a casa appena acceso il Vista ha riconosciuto subito la rete wireless che ho in casa... Fantastico!!??
Sarebbe da dire di si se non fosse che ha fatto tutto da solo, io volevo configurare la rete manualmente, lui invece ha cercato la rete, si è inserito da solo si è dato un ip e via di seguito così è andato subito in conflitto con la rete preesistente.
Naturalmente trovare la scheda di Vista dove modificare manualmente le connessioni di rete è stata un'impresa perchè gli scienziati della Microsoft l'hanno abilmente nascosta.
E della genialata di mettere su Vista due tipi di protocolli di rete quello vecchio con IP DNS e company e quello nuovo basata su nome utente e password?
In Vista c'è il vecchio sistema con IP e DNS ed un nuovo strano sistema di gestione degli utenti in rete che non so come funzioni.
Poi magari prende piede anche il nuovo sistema così magari poi configurare le reti sarà un giochetto, però che il sistema parta in automatico con le due modalità di rete ATTIVE in contemporanea che poi ovviamente vanno in conflitto è da GENI.
Se non metto su il mio vecchio Windows XP impazzisco.
Sono alcuni giorni che tento di collegarmi col Desktop Remoto al pc fisso... finora non mi accettava la connessione, non vedeva l'altro pc che era in rete.
tenta e ritenta mai nulla.
poco fa riprovo e mi sono connesso.... senza toccare nulla.
La sera che lo ho portato a casa appena acceso il Vista ha riconosciuto subito la rete wireless che ho in casa... Fantastico!!??
Sarebbe da dire di si se non fosse che ha fatto tutto da solo, io volevo configurare la rete manualmente, lui invece ha cercato la rete, si è inserito da solo si è dato un ip e via di seguito così è andato subito in conflitto con la rete preesistente.
Naturalmente trovare la scheda di Vista dove modificare manualmente le connessioni di rete è stata un'impresa perchè gli scienziati della Microsoft l'hanno abilmente nascosta.
E della genialata di mettere su Vista due tipi di protocolli di rete quello vecchio con IP DNS e company e quello nuovo basata su nome utente e password?
In Vista c'è il vecchio sistema con IP e DNS ed un nuovo strano sistema di gestione degli utenti in rete che non so come funzioni.
Poi magari prende piede anche il nuovo sistema così magari poi configurare le reti sarà un giochetto, però che il sistema parta in automatico con le due modalità di rete ATTIVE in contemporanea che poi ovviamente vanno in conflitto è da GENI.
Se non metto su il mio vecchio Windows XP impazzisco.