GlenTux
09-05-2007, 16:02
Buongiorno
Inizialmente era un USB 2.0, ma dopo un pò di tempo, purtroppo neanche un mese, ha cominciato a fare 'CLACK', rumore di allineamente delle testine e Win impallato ... Bene .. Sono andato avanti un pò di tempo e, alla fine, stanco ogni 5 minuti di avere il PC in crash, ho 'aperto' il BOX USB e ho recuperato il disco, Maxtor SATA 250
L'ho collegato al SATA della scheda madre e ... MAI più crash di sistema ..
Tuttavia, ho notato che effettuando un paio di masterizzazioni fallivano
Errore di lettura ... Ho provato con HDDTune e, facendo uno SCAN Sector mi vedo che i primi 4 settori sono BAD BLOCK
Ed in effetti, anche effettuando un primo BackUp dei dati, in alcuni casi mi dava errore di letture
Ho formattato quindi LOW Format, ma dopo la formattazione LOW Win non me lo vede più
Ho installato quindi Linux (Ubuntu) che ha provveduto a partizionarsi il disco come gli confaceva, ma dopo che l'installazione è andata a buon fine, mi ha dato un errore in fase di boot a livello di File System ...
Ho provato anche a formattare la partizione NTFS, ma ho notato che una volta avviato il comando, la percentuale di completamento NON avanza, come se non riuscisse a formattare i primi settori del disco
A questo punto, mi indicate la procedura corretta per la formattazione DOPO aver formattato LOW Format ?
Mi basterebbe che i bad block rimanessero tale in modo tale da NON poterli utilizzare, ma sembra che neanche la formattazione faccia qualcosa
Sbaglio ? E se si, dove ?
Grazie molte
Inizialmente era un USB 2.0, ma dopo un pò di tempo, purtroppo neanche un mese, ha cominciato a fare 'CLACK', rumore di allineamente delle testine e Win impallato ... Bene .. Sono andato avanti un pò di tempo e, alla fine, stanco ogni 5 minuti di avere il PC in crash, ho 'aperto' il BOX USB e ho recuperato il disco, Maxtor SATA 250
L'ho collegato al SATA della scheda madre e ... MAI più crash di sistema ..
Tuttavia, ho notato che effettuando un paio di masterizzazioni fallivano
Errore di lettura ... Ho provato con HDDTune e, facendo uno SCAN Sector mi vedo che i primi 4 settori sono BAD BLOCK
Ed in effetti, anche effettuando un primo BackUp dei dati, in alcuni casi mi dava errore di letture
Ho formattato quindi LOW Format, ma dopo la formattazione LOW Win non me lo vede più
Ho installato quindi Linux (Ubuntu) che ha provveduto a partizionarsi il disco come gli confaceva, ma dopo che l'installazione è andata a buon fine, mi ha dato un errore in fase di boot a livello di File System ...
Ho provato anche a formattare la partizione NTFS, ma ho notato che una volta avviato il comando, la percentuale di completamento NON avanza, come se non riuscisse a formattare i primi settori del disco
A questo punto, mi indicate la procedura corretta per la formattazione DOPO aver formattato LOW Format ?
Mi basterebbe che i bad block rimanessero tale in modo tale da NON poterli utilizzare, ma sembra che neanche la formattazione faccia qualcosa
Sbaglio ? E se si, dove ?
Grazie molte