View Full Version : notebook acer,malfunzionamento tastiera
Grave Digger
09-05-2007, 15:31
come da titolo,la tastiera del mio aspire 1693 WLMi è alla frutta :rolleyes: ....
il pc funziona perfettamente ed ha ancora qualche mese di garanzia residua,che mi consigliate di fare???lo mando in assistenza e bona oppure ordino una tastiera di riserva attesa che questa finisca di distruggersi????
se qualcuno poi fosse così gentile da procurarmi il ricambio originale nuovo,è ben accetto :D (PVT)....
un grazie a chi si interesserà :)
ThinkPad
09-05-2007, 21:00
se rientri ancora nel periodo di garanzia meglio sfruttarla.
Grave Digger
09-05-2007, 21:07
se rientri ancora nel periodo di garanzia meglio sfruttarla.
ho capito,ma secondo te quanto costa una tastiera originale comprata a parte????
ThinkPad
09-05-2007, 21:09
dovrebbe costare sui 70 euro, ma forse ne trovi di usate a molto meno.
Grave Digger
09-05-2007, 21:12
dovrebbe costare sui 70 euro, ma forse ne trovi di usate a molto meno.
cosa cosa cosa?????70 euro????ma siamo impazziti????per una tastiera da 4 soldi :cry: .....
mi sa che lo mando in garanzia,il fatto è che per aggiustarla alcune volte ho pizzicato in alcuni punti con il cacciavite,dite che li smontano singolarmente i tasti???
ThinkPad
09-05-2007, 21:14
i tasti solitamente sono asportabili (almeno nei pc IBM).
Ma che problemi ti da la tastiera?
Grave Digger
09-05-2007, 21:20
i tasti solitamente sono asportabili (almeno nei pc IBM).
Ma che problemi ti da la tastiera?
la barra spaziatrice appena gli gira il quarto d'ora smette di digitare come si deve :rolleyes: ...io la so aggiustare,perchè dipende dal meccanismo di sostegno a x,però mi sto stufando di togliere e rimettere sta barra,negli ultimi 3 giorni l'ho fatto 2 volte :( .....cmnq mi sarà successo in tutto 5 volte,ma non vorrei che il giorno dopo lo scadere della garanzia,si distrugga :D ....
ThinkPad
09-05-2007, 21:27
...capisco, il tuo è un problema meccanico e non elettronico.
Meglio che approfitti della garanzia.
Grave Digger
09-05-2007, 21:30
...capisco, il tuo è un problema meccanico e non elettronico.
Meglio che approfitti della garanzia.
mi sa che lo farò,grazie di tutto ;)
ThinkPad
10-05-2007, 19:54
...di nulla figurati ;)
CarloR1t
10-05-2007, 21:05
cosa cosa cosa?????70 euro????ma siamo impazziti????per una tastiera da 4 soldi :cry: .....
mi sa che lo mando in garanzia,il fatto è che per aggiustarla alcune volte ho pizzicato in alcuni punti con il cacciavite,dite che li smontano singolarmente i tasti???
pensa che qualcuno ne chiede pure quattrocento (una tantum) fuori garanzia anche per cambiare una tastiera. Cmq è normale che i ricambi per notebook costino di più, non sono standard, qui trovi tutti ricambi acer ai privati www.bossmaint.it tastiere incluse (in assistenza non riparano i singoli tasti, salvo eccezioni ma ci credo poco, cambiano tutto)
Cmq quoto tutti quelli che ti han detto di sfruttare la garanzia, hai quella estesa? perchè il 1693 è un modello vecchio. Se invece non ha ancora un anno puoi estendere la garanzia a 3 con riparazione celere prima di mandarlo in assistenza.
Grave Digger
10-05-2007, 21:28
pensa che qualcuno ne chiede pure quattrocento (una tantum) fuori garanzia anche per cambiare una tastiera. Cmq è normale che i ricambi per notebook costino di più, non sono standard, qui trovi tutti ricambi acer ai privati www.bossmaint.it tastiere incluse (in assistenza non riparano i singoli tasti, salvo eccezioni ma ci credo poco, cambiano tutto)
Cmq quoto tutti quelli che ti han detto di sfruttare la garanzia, hai quella estesa? perchè il 1693 è un modello vecchio. Se invece non ha ancora un anno puoi estendere la garanzia a 3 con riparazione celere prima di mandarlo in assistenza.
spiegati meglio circa la garanzia,considera che il mio pc ha un anno e mezzo di vita,2 anni li fa a fine ottobre.....
CarloR1t
10-05-2007, 22:11
spiegati meglio circa la garanzia,considera che il mio pc ha un anno e mezzo di vita,2 anni li fa a fine ottobre.....
Allora come non detto, se è nel periodo della garanzia europea da privato non so se riuscirai a farla valere, una tastiera che perde colpi passa facilmente per normale usura, piuttosto che difetto di conformità, la cui dimostrazione tra l'altro è a carico il cliente. Cmq nel forum qualcuno che vende acer ha detto più volte che fanno 2 anni del produttore ai privati chiedendolo.
Male che vada la compri nuova da bossmaint e puoi facilmente cambiarla da te. (o ci pensi e per ora usi una usb esterna)
Grave Digger
10-05-2007, 22:34
Allora come non detto, se è nel periodo della garanzia europea da privato non so se riuscirai a farla valere, una tastiera che perde colpi passa facilmente per normale usura, piuttosto che difetto di conformità, la cui dimostrazione tra l'altro è a carico il cliente. Cmq nel forum qualcuno che vende acer ha detto più volte che fanno 2 anni del produttore ai privati chiedendolo.
Male che vada la compri nuova da bossmaint e puoi facilmente cambiarla da te. (o ci pensi e per ora usi una usb esterna)
io saprei mettere mani al portatile senza problemi,il mio timore era quello di perdere la garanzia...per questo motivo ho pensato di comprare da bossmaint per 45 euro la tastiera italiana e metterla da parte,trascorsi i due anni di garanzia sostituisco la tastiera e sono a posto :) ....piuttosto,mi sapete dire dove trovare il service manual del 1693??????
CarloR1t
10-05-2007, 22:43
Mi sembra che l'hanno già scaricato nel thread ufficiale, cmq puoi scaricarlo dal mulo gratis o da ebay per pochi dollari. Pensandoci forse anche chiedendolo a bossmaint quando ordini potrebbero mandarti il pdf, se acer vende i ricambi ai privati si suppone che i privati debbano poter essere in grado di intervenire sui loro notebook, anche se fuori garanzia ovviamente. Per esempio HP mette a disposizione addirittura dal suo sito ufficiale tale documentazione tecnica.
Cmq rimuovere la tastiera non richiede di smontare il notebook ma solo il pannello di blocco dei tasti speciali in alto, è una cosa che certamente sanno come si fa nel thread ufficiale del 1692. ;)
Grave Digger
10-05-2007, 22:47
ok,magari dò un'occhiata al thread ufficiale...
Grave Digger
10-05-2007, 22:57
nel thread ufficiale non c'è :cry: ....
CarloR1t
10-05-2007, 23:19
Avendo appena postato aspetta che qualcuno che l'ha scaricato legga la tua richiesta, non intendevo che era in prima pagina anche perchè di solito quando se ne parla in un thread si scambia il file con rapidshare i cui link dopo un mese di inattività scadono. Non lo trovo su emule, il cd che vedo ha manuali vecchi, vedi se non ti conviene comprarlo per 3 euro, il venditore ebay laptopsanstuff li ha tutti anche per l'aspire 1690 series.
Grave Digger
10-05-2007, 23:29
Avendo appena postato aspetta che qualcuno che l'ha scaricato legga la tua richiesta, non intendevo che era in prima pagina anche perchè di solito quando se ne parla in un thread si scambia il file con rapidshare i cui link dopo un mese di inattività scadono. Non lo trovo su emule, il cd che vedo ha manuali vecchi, vedi se non ti conviene comprarlo per 3 euro, il venditore ebay laptopsanstuff li ha tutti anche per l'aspire 1690 series.
ah,perfetto,grazie di tutto ;)
Grave Digger
01-06-2007, 13:42
la acer ha rifiutato l'rma dicendo che il mio portatile non è più in garanzia sulla tastiera,in quanto su queste componenti la garanzia non è 24 mesi,bensì 12......mi hanno parlato di un regolamento della comunità europea che afferma ciò,è vero e attendibile o stanno dicendo fesserie???
grazie ragazzi....
p.s.:non comprate acer....anzi,non comprate portatili,basta che si rompe una cazzata qualsiasi per avere il pc inservibile :rolleyes: .....peggio dei telefonini cellulari quà siamo combinati,cmnq.......
Grave Digger
20-06-2007, 19:17
la acer ha rifiutato l'rma dicendo che il mio portatile non è più in garanzia sulla tastiera,in quanto su queste componenti la garanzia non è 24 mesi,bensì 12......mi hanno parlato di un regolamento della comunità europea che afferma ciò,è vero e attendibile o stanno dicendo fesserie???
grazie ragazzi....
p.s.:non comprate acer....anzi,non comprate portatili,basta che si rompe una cazzata qualsiasi per avere il pc inservibile :rolleyes: .....peggio dei telefonini cellulari quà siamo combinati,cmnq.......
mi autoquoto :) ,ne sapete nulla????
CarloR1t
20-06-2007, 21:42
la acer ha rifiutato l'rma dicendo che il mio portatile non è più in garanzia sulla tastiera,in quanto su queste componenti la garanzia non è 24 mesi,bensì 12......mi hanno parlato di un regolamento della comunità europea che afferma ciò,è vero e attendibile o stanno dicendo fesserie???
grazie ragazzi....
p.s.:non comprate acer....anzi,non comprate portatili,basta che si rompe una cazzata qualsiasi per avere il pc inservibile :rolleyes: .....peggio dei telefonini cellulari quà siamo combinati,cmnq.......
Allora, la garanzia acer ufficialmente è 1 anno, anche se per i privati alcuni rivenditori dicono che conceda 2 anni...ma sorvoliamo su questo. Mi sembra che qui si sia tirata in ballo la garanzia europea di 2 anni, che però tutela da ogni guasto solo durante il primo anno, mentre durante il secondo anno è il negozio responsabile delle riparazioni ed è il cliente che deve dimostrare che non è usura o danno accidentale ma un cosiddetto difetto di conformità. E' un bel problema, è noto che la garanzia europea lascia il tempo che trova perchè se i negozianti rispondono picche il cliente difficilmente si mette a fare perizie a sue spese per dimostrare il guasto e si rassegna ci sono discussioni in merito alla garanzia nel forum portatili, prova a darci un'occhiata.
Non sono però d'accordo che siano peggio i portatili dei cellulari (a parità di prezzo ovviamente) perchè adesso i prezzi dei ricambi più costosi sono scesi molto, già il resto dei ricambi si trovava per qualche decina di euro, 50€ per una tastiera su un notebook anche solo da 500€ non li trovo un furto (HP te ne chiederebbe 400 una tantum) ma di recente si sono men che dimezzati i prezzi dei display lcd e dei masterizzatori. In confronto un cellulare costoso non si ripara nemmeno da sè, si può solo buttare (se funziona ancora si può donare a www.telefonocasa.org ;) )
Solo la scheda madre mantiene ancora un prezzo elevato sui 500€ e qui hai ragione nel caso si guasti questo componente fuori garanzia.
Per farti un esempio di quanto vale la garanzia europea abbiamo già visto rifiutare la riparazione per un guasto a un sensore di temperatura della mobo che manda in protezione la cpu, sostenendo (Dell, HP...) che era 'normale usura' e non un difetto di conformità!
L'unica soluzione per te mi sembra comprare la tastiera di ricambio, confronta i prezzi su bossmaint.it o www.mk-italia.it se uno dei due costa meno, in fondo pensa che è una piccola fortuna dover cambiare solo la tastiera e non avere un guasto che comporta la sostituzione di un componente molto più costoso.
Grave Digger
20-06-2007, 22:35
Allora, la garanzia acer ufficialmente è 1 anno, anche se per i privati alcuni rivenditori dicono che conceda 2 anni...ma sorvoliamo su questo. Mi sembra che qui si sia tirata in ballo la garanzia europea di 2 anni, che però tutela da ogni guasto solo durante il primo anno, mentre durante il secondo anno è il negozio responsabile delle riparazioni ed è il cliente che deve dimostrare che non è usura o danno accidentale ma un cosiddetto difetto di conformità. E' un bel problema, è noto che la garanzia europea lascia il tempo che trova perchè se i negozianti rispondono picche il cliente difficilmente si mette a fare perizie a sue spese per dimostrare il guasto e si rassegna ci sono discussioni in merito alla garanzia nel forum portatili, prova a darci un'occhiata.
Non sono però d'accordo che siano peggio i portatili dei cellulari (a parità di prezzo ovviamente) perchè adesso i prezzi dei ricambi più costosi sono scesi molto, già il resto dei ricambi si trovava per qualche decina di euro, 50€ per una tastiera su un notebook anche solo da 500€ non li trovo un furto (HP te ne chiederebbe 400 una tantum) ma di recente si sono men che dimezzati i prezzi dei display lcd e dei masterizzatori. In confronto un cellulare costoso non si ripara nemmeno da sè, si può solo buttare (se funziona ancora si può donare a www.telefonocasa.org ;) )
Solo la scheda madre mantiene ancora un prezzo elevato sui 500€ e qui hai ragione nel caso si guasti questo componente fuori garanzia.
Per farti un esempio di quanto vale la garanzia europea abbiamo già visto rifiutare la riparazione per un guasto a un sensore di temperatura della mobo che manda in protezione la cpu, sostenendo (Dell, HP...) che era 'normale usura' e non un difetto di conformità!
L'unica soluzione per te mi sembra comprare la tastiera di ricambio, confronta i prezzi su bossmaint.it o www.mk-italia.it se uno dei due costa meno, in fondo pensa che è una piccola fortuna dover cambiare solo la tastiera e non avere un guasto che comporta la sostituzione di un componente molto più costoso.
ma per legge,se in italia la garanzia è 2 anni senza eccezioni,perchè la acer deve fare ste porcate???hai qualche link autorevole dove si afferma ciò che dici????perchè ho il pc in negozio e non ho intenzione di uscire una lira...
appena comprato il pc,la barra spaziatrice non funzionava bene,ed il negoziante stesso,anzichè mandarlo in RMA,l'ha aggiustata con il cacciavite....ora,se la tastiera funziona male,che colpa ne ho io???pensa che il pc non è mai uscito fuori casa,è sempre rimasto sulla mia scrivania :muro: ....
CarloR1t
21-06-2007, 01:17
ma per legge,se in italia la garanzia è 2 anni senza eccezioni...
perchè la acer deve fare ste porcate???hai qualche link autorevole dove si afferma ciò che dici????perchè ho il pc in negozio e non ho intenzione di uscire una lira...
E' questo il punto, non è così, leggi bene qui, acer non c'entra più:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015
appena comprato il pc,la barra spaziatrice non funzionava bene,ed il negoziante stesso,anzichè mandarlo in RMA,l'ha aggiustata con il cacciavite....ora,se la tastiera funziona male,che colpa ne ho io???pensa che il pc non è mai uscito fuori casa,è sempre rimasto sulla mia scrivania :muro: ....
La situazione è un po' incasinata, nel senso che oltre ai discorsi sulla garanzia c'è stato un 'intervento non autorizzato'. Teoricamente, il negoziante se non era un riparatore autorizzato acer non avrebbe dovuto nemmeno toccarlo (so che è assurdo, ancora un po' e ci impediranno pure di cambiare una lampadina senza un elettricista) mentre tu avresti dovuto mandarlo in assistenza alla acer entro il primo anno e ti avrebbero cambiato la tastiera gratis in garanzia acer, che è di un anno. Dopo il primo anno, secondo la legge europea recepita anche in italia, ne risponde solo il negoziante.
Diciamo che lui ha dimostrato intraprendenza e attenzione verso un cliente cercando di riparargli il tasto alla buona e velocemente, sembrando un intervento facile e risolutivo, perché in teoria avrebbe dovuto risponderti 'non è mia competenza, lo mandiamo alla acer...', coi tempi che l'assistenza comporta.
Aggiustandolo lui ti ha aiutato sul momento, ma così facendo ti ha impedito di farlo riparare e risolvere definitivamente il problema.
Direi che ora dovreste contare sulla vostra reciproca cortesia e comprensione. Non so che tipo di atteggiamento aveva a suo tempo nei tuoi confronti, se era soccorrevole o il tipo sborone 'ma cosa vuole farmelo mandare alla acer, aggiusto tutto io'. Devi giudicare tu, ma se avesse voluto solo aiutarti non gliene farei una colpa, anzi. Chi gliel fatto fare di metterci le mani per farti risparmiare i tempi dell'assistenza acer. D'altra parte se quel che ne è conseguito è anche sua responsabilità dovrebbe sobbarcarsi in tutto o in parte il costo della nuova tastiera di ricambio, visto che in qualche modo il suo aiuto precedente si è tramutato nel problema attuale.
Capisco il tuo atteggiamento di chi si sente negare un diritto e 'fregare', ma in questo caso se tutto è come mi hai detto:
1) Acer non c'entra più, dopo il periodo di garanzia del produttore che concede (1 anno)
2) la 'colpa' è del negoziante (purtroppo anche a voler far del bene...) perchè ti ha aiutato con una riparazione non autorizzata, invece di dirti di mandare il portatile in riparazione da acer in garanzia entro i tempi in cui si poteva farlo.
3) In ogni caso la legge (assurdamente, dico io e non solo io) stabilisce che nel secondo anno bisogna rivalersi sul negoziante, non sul produttore!
E non solo, durante questo periodo la tutela si ribalta: devi dimostrare tu, come cliente, non solo che non l'hai rotto, ma devi arrivare a dimostrare che il guasto non è imputabile a normale usura ma è un difetto di conformità ovvero progettato male per non reggere all'uso...e qui ti serve un perito più che un avvocato!
Leggi il link sopra che spiega tutto. :rolleyes:
Consiglio, dopo che hai letto e ti sei informato bene per verificare quel che ti ho detto, cercate di risolvere la cosa amichevolmente tu e il tuo negozio di fiducia, se ritieni che a suo tempo ha mostrato disponibilità verso di te come cliente e si spera che continui a farlo con i altri clienti seppure con più consapevolezza dei rischi e prudenza. Sai quanto c'è bisogno di gente così invece di quelli che ti vendono la roba anche la più costosa e poi se ti rivolgi a loro nell'emergenza quando non sai cosa fare ti dicono freddamente 'si rivolga a questo o chiami quell'altro', oppure per una sciocchezzuola 'lei ci porti il portatile che lo esaminiamo e facciamo fattura...'
50/50 il costo della tastiera tu e lui, che la ordina per te, sarebbe una buona cosa. ;) sperando che accetti.
Ma ora devo andare che è troppo tardi :ronf: a domani...
Grave Digger
21-06-2007, 06:24
E' questo il punto, non è così, leggi bene qui, acer non c'entra più:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015
La situazione è un po' incasinata, nel senso che oltre ai discorsi sulla garanzia c'è stato un 'intervento non autorizzato'. Teoricamente, il negoziante se non era un riparatore autorizzato acer non avrebbe dovuto nemmeno toccarlo (so che è assurdo, ancora un po' e ci impediranno pure di cambiare una lampadina senza un elettricista) mentre tu avresti dovuto mandarlo in assistenza alla acer entro il primo anno e ti avrebbero cambiato la tastiera gratis in garanzia acer, che è di un anno. Dopo il primo anno, secondo la legge europea recepita anche in italia, ne risponde solo il negoziante.
Diciamo che lui ha dimostrato intraprendenza e attenzione verso un cliente cercando di riparargli il tasto alla buona e velocemente, sembrando un intervento facile e risolutivo, perché in teoria avrebbe dovuto risponderti 'non è mia competenza, lo mandiamo alla acer...', coi tempi che l'assistenza comporta.
Aggiustandolo lui ti ha aiutato sul momento, ma così facendo ti ha impedito di farlo riparare e risolvere definitivamente il problema.
Direi che ora dovreste contare sulla vostra reciproca cortesia e comprensione. Non so che tipo di atteggiamento aveva a suo tempo nei tuoi confronti, se era soccorrevole o il tipo sborone 'ma cosa vuole farmelo mandare alla acer, aggiusto tutto io'. Devi giudicare tu, ma se avesse voluto solo aiutarti non gliene farei una colpa, anzi. Chi gliel fatto fare di metterci le mani per farti risparmiare i tempi dell'assistenza acer. D'altra parte se quel che ne è conseguito è anche sua responsabilità dovrebbe sobbarcarsi in tutto o in parte il costo della nuova tastiera di ricambio, visto che in qualche modo il suo aiuto precedente si è tramutato nel problema attuale.
Capisco il tuo atteggiamento di chi si sente negare un diritto e 'fregare', ma in questo caso se tutto è come mi hai detto:
1) Acer non c'entra più, dopo il periodo di garanzia del produttore che concede (1 anno)
2) la 'colpa' è del negoziante (purtroppo anche a voler far del bene...) perchè ti ha aiutato con una riparazione non autorizzata, invece di dirti di mandare il portatile in riparazione da acer in garanzia entro i tempi in cui si poteva farlo.
3) In ogni caso la legge (assurdamente, dico io e non solo io) stabilisce che nel secondo anno bisogna rivalersi sul negoziante, non sul produttore!
E non solo, durante questo periodo la tutela si ribalta: devi dimostrare tu, come cliente, non solo che non l'hai rotto, ma devi arrivare a dimostrare che il guasto non è imputabile a normale usura ma è un difetto di conformità ovvero progettato male per non reggere all'uso...e qui ti serve un perito più che un avvocato!
Leggi il link sopra che spiega tutto. :rolleyes:
Consiglio, dopo che hai letto e ti sei informato bene per verificare quel che ti ho detto, cercate di risolvere la cosa amichevolmente tu e il tuo negozio di fiducia, se ritieni che a suo tempo ha mostrato disponibilità verso di te come cliente e si spera che continui a farlo con i altri clienti seppure con più consapevolezza dei rischi e prudenza. Sai quanto c'è bisogno di gente così invece di quelli che ti vendono la roba anche la più costosa e poi se ti rivolgi a loro nell'emergenza quando non sai cosa fare ti dicono freddamente 'si rivolga a questo o chiami quell'altro', oppure per una sciocchezzuola 'lei ci porti il portatile che lo esaminiamo e facciamo fattura...'
50/50 il costo della tastiera tu e lui, che la ordina per te, sarebbe una buona cosa. ;) sperando che accetti.
Ma ora devo andare che è troppo tardi :ronf: a domani...
è quello che pensavo anch'io,50/50 sul costo totale della riparazione :) ...
grazie di tutto,sei veramente molto esaustivo e competente ;) .....
CarloR1t
21-06-2007, 20:04
è quello che pensavo anch'io,50/50 sul costo totale della riparazione :) ...
grazie di tutto,sei veramente molto esaustivo e competente ;) .....
Grazie :) qualche imprecisione l'ho detta sopra per semplificare ma niente che cambi in sostanza il tuo caso, sono contento se potete mettervi d'accordo tu e il negoziante, facci sapere come va a finire. ;)
Grave Digger
21-06-2007, 20:06
Grazie :) qualche imprecisione l'ho detta sopra per semplificare ma niente che cambi in sostanza il tuo caso, sono contento se potete mettervi d'accordo tu e il negoziante, facci sapere come va a finire. ;)
certamente :) , ti terrò aggiornato sui futuri sviluppi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.