View Full Version : Canon Ixus 900 Ti vs Sony DSC-T100
Ciao a tutti,
e' da un po' che vorrei comprare una digitale compatta e dopo una lunga selezione sono giunto all'indecisione fra due modelli (come si vede dal titolo).
Spiego subito i motivi della mia scelta: volevo una macchina la piu' compatta possibile e che potesse assicurarmi delle buone foto in ogni occasione. Il fatto che abbiano praticamente lo stesso prezzo non fa che aumentare la mia titubanza. La Canon ha il vantaggio di avere 10 megapixel (ma saranno veramente utili?) e di sembrare molto robusta, la Sony di essere stata aggiornata recentemente, inizio 2007, contro la Canon che e' uscita nel settembre 2006!, e questo dovrebbe significare migliori prestazioni. (O mi sbaglio?). Per le altre caratteristiche mi sembrano entrambe molto simili.
Qualcuno potrebbe fornirmi consigli? Soprattutto dovrei aspettare il nuovo modello della Canon o e' tempo sprecato?
Grazie in anticipo!
io ti consiglio la t100 ...
è davvero una bella macchinetta.
non farti ingannare dai 10 megapixel !! non servono praticamente a niente !!
meglio avere 5x di zoom !!
WildBoar
09-05-2007, 17:04
se già non li conosci ti possono essere utili questi due siti:
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=canon_sd900%2Csony_dsct100&show=all
(trovi anche commenti degli utenti e recensioni di molte fotocamere)
e http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=271&p1=1585&ma2=16&mo2=293&p2=1809&ph=1
io forse sceglierei la canon, non mi piace molto la resa dei colori (da quel che ho visto in quei siti) della sony.
cicquetto
09-05-2007, 18:36
nettamente la canon.
ha 10mp ma anche un sensore piu grosso , 1/1.8", vedi le prove e capirai che ha tanti megapixel ma veramente sfruttabili. ha poi un estetica favolosa (titanio il miglior metallo) iso400 sfruttabili e foto veramente nitide.
Pasqualino
09-05-2007, 23:54
e per il fatto che nella canon manca lo stabilizzatore ottico come la mettiamo?
cicquetto
10-05-2007, 00:13
e per il fatto che nella canon manca lo stabilizzatore ottico come la mettiamo?
devo ancora capire se questo stabilizzatore è veramente cosi indispensabile come vogliono farci credere. in alcune comparazioni viste la differenza è impercettibile in altre si nota. dipende da che foto si vuole fare. nei video la differenza è netta.
comunque si è l'unico punto debole della 900ti.
Grazie a tutti per i consigli.
Ho tre domande specifiche ora:
si può dire che l'ottica della canon sia migliore della sony? Mi riferisco sia in via generale sia nello specifico (vedendo le foto delle comparative). O è solo una mia supposizione?
il corpo macchina in titanio può cambiare qualcosa dal punto di vista della resistenza agli urti e durata?
E infine, ma più importante di tutte, si possono azzardare previsioni su quando uscirà il nuovo modello ixus della canon?
Grazie ancora!
cicquetto
10-05-2007, 02:26
il corpo macchina in titanio può cambiare qualcosa dal punto di vista della resistenza agli urti e durata?
la qualità dell'immagine della canon sembra non avere paragoni tra le ultracompatte.
il titanio è il miglior metallo dal punto di vista strutturale, è quasi uno spreco impiegarlo su una digitale, fai un po tu.
Gacoment
10-05-2007, 17:45
Secondo me è molto più fattibile una casio Z850, fa video in mpeg4 quindi 2 ore di video entrano in 2 gb di sd invece con la canon a pari risoluzione vga con una compressione mpeg si ottengono quasi 60 minuti in 2 gb di memoria e poi la casio è più sottile e l'autonomia è superiore, dichiarato dalla casa 440 scatti vs i 240 della canon il che è essenziale per una ultra compatta. Il suo prezzo si aggira sui 240 euro. Penso che ci sia tutto quello che più serve rapporto qualità/prezzo alle stelle e la fotocamera di certo non delude. Io sto a farci un pensierino il prossimo mese, voi che ne dite?
http://www.tecnozoom.it/fotocamere-digitali/recensione-casio-exilim-ex-z850.html
tommy781
10-05-2007, 17:54
prima cosa, il titanio...è assolutamente inutile e poi non è che il corpo sia in titanio ma è rivestito da uno strato dello stesso, le digitali quasi mai si rompono nel corpo, se cadono è l'ottica o l'elettronica a saltare quindi che sia in plastica o in metallo poco importa. per i 10Mp sì, sono assolutamente inutili e troppi su quel sensore. per lo stabilizzatore no, non è indispensabile, soprattutto in una compatta dalla lunghezza focale molto limitata, diventa utile dai 300mm in sù, sotto quella soglia è solo un optional praticamente inutile. le lenti? nessuna lente da compatta è sublime perchè devono tenere basso il prezzo e guarda caso i vetri sono quelli che più possono incidere sul prezzo finale. qual'è la migliore? nessuna, alcune volte è meglio l'una altre l'altra dipende anche da cosa tu reputi bello in una foto, se ti piacciono colori saturi o no ecc... alla fine quando si tratta di macchinette tascabili sono tutte là come resa, scegli in base ai tuoi gusti e goditela al meglio.
la domanda più che altro è ...
vale la pena pagare una scocca in titanio ?
non credere che te la diano gratis nella ixus ...
io continuo a preferire la sony
è + recente, stabilizzata, con un processore molto valido, con uno zoom + potente e pure + bella esteticamente ..
nessuno del mio parere?
WildBoar
10-05-2007, 19:44
per lo stabilizzatore no, non è indispensabile, soprattutto in una compatta dalla lunghezza focale molto limitata, diventa utile dai 300mm in sù, sotto quella soglia è solo un optional praticamente inutile.
mi sembra un affermazione a dir poco azzardata, l'hai provato o parli per sentito dire?
magari hai la mano ferma di un chirurgo, che io non ho, ma ti garantisco che ho fatto la stessa foto con e senza stabilizzatore più volte, e la differenza è notevole, ovvio si sente di più sullo zoom ma non solo.
qual'è la migliore? nessuna, alcune volte è meglio l'una altre l'altra dipende anche da cosa tu reputi bello in una foto, se ti piacciono colori saturi o no ecc... alla fine quando si tratta di macchinette tascabili sono tutte là come resa, scegli in base ai tuoi gusti e goditela al meglio.
su questo concordo, cercate delle foto non ridimensionate della macchinetta in questione e giucate voi la resa del colore e del dettaglio.
per esempio io della sony in questione trovo davvero pessima la resa dei colori e anche commenti che ho letto sulla t100 sono spesso negativi...
la domanda più che altro è ...
vale la pena pagare una scocca in titanio ?
non credere che te la diano gratis nella ixus ...
io continuo a preferire la sony
è + recente, stabilizzata, con un processore molto valido, con uno zoom + potente e pure + bella esteticamente ..
nessuno del mio parere?
bhe alla fine le paghi più o meno uguale, quindi non ti fissare su un dettaglio ma sulla resa e su cosa ti serve.
a proposito su quella fascia di prezzo, se ti interessa zoom e stabilizzatore dai uno sguardo anche alla Panasonic DMC-TZ3 mi sembra davvero un ottima fotocamera
cicquetto
10-05-2007, 20:54
prima cosa, il titanio...è assolutamente inutile e poi non è che il corpo sia in titanio ma è rivestito da uno strato dello stesso, le digitali quasi mai si rompono nel corpo, se cadono è l'ottica o l'elettronica a saltare quindi che sia in plastica o in metallo poco importa. per i 10Mp sì, sono assolutamente inutili e troppi su quel sensore. per lo stabilizzatore no, non è indispensabile, soprattutto in una compatta dalla lunghezza focale molto limitata, diventa utile dai 300mm in sù, sotto quella soglia è solo un optional praticamente inutile. le lenti? nessuna lente da compatta è sublime perchè devono tenere basso il prezzo e guarda caso i vetri sono quelli che più possono incidere sul prezzo finale. qual'è la migliore? nessuna, alcune volte è meglio l'una altre l'altra dipende anche da cosa tu reputi bello in una foto, se ti piacciono colori saturi o no ecc... alla fine quando si tratta di macchinette tascabili sono tutte là come resa, scegli in base ai tuoi gusti e goditela al meglio.
cercavo solo di car capire che il titanio è un di+ e non un punto debole della 900ti. poi è un metallo leggero cosa che su una ultracompatta non guasta.
guardati qualche prova della canon900ti, vedrai che sfrutta i suoi 10mpix piu di qualunque altra compattissima. a iso400 da risultati inferiori solo alle fuji.
Ok, ho le idee più chiare, ma è notizia delle ultime ore che sta per uscire una nuova Ixus 950is, ecco i link:
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/2593-Anteprima-Canon-IXUS-950-IS-un-gioiellino.html
http://www.tecnovideoblog.it/fotogallery/fotocamere/canon-ixus-950-is/1.html
Con questa nuova versione sembrano risolti i punti deboli della canon:
parlano di uno "zoom ottico 4X stabilizzato", il famoso stabilizzatore giusto? inoltre lo zoom sarà sicuramente meglio del precedente 3X
il titanio non mi sembrava una prerogativa indispensabile, a quanto sembra 8 megapixel bastano e avanzano, e per gli iso non farò fotografie a più di 400 perchè poi diventano completamente disturbate. Sbaglio qualcosa?
A questo punto ciò che veramente rimane alla Sony è l'estetica (che trovo sublime), ma le foto comparative (e i commenti) tra le due macchine mi fanno propendere nettamente per la canon.
Che ne pensate voi al riguardo?
Posso sperare in una commercializzazione a breve o sarà disponibile solo a settembre?
Sbaglio, o la serie PowerShot della canon ha lenti piu' potenti e di qualita', rispetto la IXUS ?
e in cosa si differenziano le due famiglie ?
(considerando la fascia medio-alta delle 2 famiglie) :)
Sembra che la linea Powershot e Ixus siano la stessa cosa, ad esempio la nuova IXus 950is è la PowerShot SD850 IS. Ecco un nuovo link (in inglese):
http://www.livingroom.org.au/photolog/reviews/canon/canon_ixus_950_is_powershot_sd850_is.php
Tra l'altro questo famoso stabilizzatore pare essere presente. Tutte le domande nel mio precedente messaggio rimagono valide. Un grazie in anticipo a chi saprà darmi illuminanti consigli.
Raga, mi sapreste delucidare sulla questione delle batterie ? :)
Ci sono fotocamere come PowerShot A710 IS che usano 2 pile AA
E altre tipo la IXUS 850 IS della Canon che usano le Litio
Io ho gia' in casa delle pile AA 2200 MhAA (o come si scrive) ... quanto durerebbero rispetto alla litio ? quali convengono e in che circostanze ? i pregi e i difetti ? :confused:
Anche io dovrei comprarmi una macchina digitale a breve ... sono abbastanza deciso a prendere una Canon perche' pare siano le migliori ... vorrei spendere MAX 350 euro, e prendere una buona FotoCamera possibilmente uscita di RECENTE, in modo che mi possa durare nel tempo. Da usare per belle foto artistiche, paesaggistiche e macroscopiche. Non sono particolarmente interessato alla compattezza, evitando pero' le Reflex, troppo grandi.
... Attualmente sono indeciso tra "PowerShot A710 IS" e "IXUS 850 IS" ...
Le lenti della PowerShot A710 IS sono visivamente + grandi ... ma sono anche migliori ?!?! Apparte il zoom maggiore, offrono delle prestazioni migliori in fatto di qualita' visiva rispetto alla IXUS 850 ?
Sono determinanti gli 1600ISO della IXUS, che nella Powershot sono solo 800 ?
La PowerShot ha un processore DIGIC II, mentre la IXUS un DIGIC III .. cambia molto ?
Obiettivi:
PowerShot equivalente a 35 mm: 35-210mm
IXUS equivalente a 35 mm: 28–105mm
Cosa comporta la sogia piu' bassa della IXUS ? e quella alta della PowerShot ? in quali corcostanze sarei avvantagiato ocn una e in queli ocn l' altra ?
Pero' fermo restando che preferirei avere qualita' e potenza rispetto alla compattezza ... quale delle due mi converrebbe di piu' ?... Unica cosa che mi lascia un po perplesso e' il prezzo della powershot che e' di soli 240 euro, ed io ho a disposizione un buget di 300-350 euro .. che preferirei spendere adesso e godermeli appieno ... consigli ? :)
O forse dovrei considerare delle altre fotocamere ?
Ok, ho le idee più chiare, ma è notizia delle ultime ore che sta per uscire una nuova Ixus 950is, ecco i link:
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/2593-Anteprima-Canon-IXUS-950-IS-un-gioiellino.html
http://www.tecnovideoblog.it/fotogallery/fotocamere/canon-ixus-950-is/1.html
Con questa nuova versione sembrano risolti i punti deboli della canon:
parlano di uno "zoom ottico 4X stabilizzato", il famoso stabilizzatore giusto? inoltre lo zoom sarà sicuramente meglio del precedente 3X
il titanio non mi sembrava una prerogativa indispensabile, a quanto sembra 8 megapixel bastano e avanzano, e per gli iso non farò fotografie a più di 400 perchè poi diventano completamente disturbate. Sbaglio qualcosa?
A questo punto ciò che veramente rimane alla Sony è l'estetica (che trovo sublime), ma le foto comparative (e i commenti) tra le due macchine mi fanno propendere nettamente per la canon.
Che ne pensate voi al riguardo?
Posso sperare in una commercializzazione a breve o sarà disponibile solo a settembre?
La nuova 950is è sì stabilizzata ma ha un sensote + piccolo rispetto alla 900 non stabilizzata (1/2,5" contro 1/1,8").
Sempre la nuova ha 8MP mentre la 900ti ne da 10 di MP.
La 850is invece hasensore 1/2,5" ma ha 7MP.
Come qualità dell' immagine pare sia meglio cmq la 900ti per via del sensore rispetto alla 850is (e mi viene da pensare anche rispetto alla 950is dato che ha lo stesso sensore della 850 ma con addirittura 1 MP in +)
cicquetto
11-05-2007, 19:27
Cosa comporta la sogia piu' bassa della IXUS ? e quella alta della PowerShot ? in quali corcostanze sarei avvantagiato ocn una e in queli ocn l' altra ?
il 28mm della ixus significa che ha una lente grandangolare che amplifica il campo visivo (foto di gruppo ecc) la powershot ha piu zoom.
tieni conto poi che le dimensioni della 850 (che però non brilla per qualità della foto) sono molkto ridotte rispetto alla Powers.
il 28mm della ixus significa che ha una lente grandangolare che amplifica il campo visivo (foto di gruppo ecc) la powershot ha piu zoom.
tieni conto poi che le dimensioni della 850 (che però non brilla per qualità della foto) sono molkto ridotte rispetto alla Powers.
scus, perke non dovrebbe brillare ? :mbe:
A me pare che abbia solo meno zoom e basta ... inoltre ha 1600ISO rispetto alla power ke ne ha 800, e come se non bastasse monta un processore + nuovo rispetto alla power (DIGIC III invece di DIGIC II) ...
Da cosa deduci che faccia delel foto peggiori ?
cicquetto
11-05-2007, 21:25
Da cosa deduci che faccia delel foto peggiori ?
dalle recensioni che si trovano nel web.
dalle comparazioni si nota che nella serie ixus la 850 da risultati peggori.
dalle recensioni che si trovano nel web.
dalle comparazioni si nota che nella serie ixus la 850 da risultati peggori.
link ? :mbe:
cicquetto
11-05-2007, 22:25
link ? :mbe:
http://www.dpreview.com/reviews/canonsd800is/page5.asp
questo è il confronto con la ixus800
la qualità della 900 poi è nettamente superiore.
Eccolo qui il confronto che cercate:
http://www.dpreview.com/reviews/canonsd900/page6.asp
Ciao a tutti,
in base a quanto mi avete suggerito, se io volessi comprare una Canon potrei scegliere tra:
la ixus 900 Ti, che ha un sensore migliore rispetto alle sue colleghe, fa foto di indubbia qualità, ma non è stabilizzata,
e la ixus 800 Is, che è stabilizzata ma ha una qualità inferiore alla 900 Ti.
A quanto sembra tra la 850 e la 800 vince quest'ultima, nonostante sia una versione meno recente, il che mi fa pensare che la nuova 950is sia uno specchietto per le allodole, con soltanto un pò più di zoom e più megapixel (non sfruttabili). In pratica tra 800, 850 e 950 il confronto viene vinto dalla prima. Giusto?
Consigli? Voi scegliereste più qualità delle immagini (900 Ti) o stabilizzatore (800 Is)? Oppure ho dimenticato qualcosa?
Nano Nano Un saluto da Ork
starscream
13-05-2007, 11:46
scusate, ma la ixus 850 is io sapevo che era una ottima macchina
http://www.lesnumeriques.com/article-280-1419-1.html
la sto per comprare...è una bischerata?
anch'io sono stato combattuto tra la Canon e la Sony.Ho preferito la T100 per ,peso,dimensioni,schermo da 3'',lenti Carl Zeiss,8 mpx che mi sembrano più che comodi per una compatta,oltre al fatto che è uscita più recentemente!! L'unico lato negativo che stavo valutando è che essendo abbastanza piatta l'impugnatura è sicuramente poco ergonomica,ma lo stabilizzatore di nuova concezione dovrebbe attenuare molto il problema!!.....magari ho guardato anche un tantino l'estetica!!! Mi arriva a giorni,se sei ancora interessato ti farò sapere come và.
Certo che sono interessato ad una prova pratica della Sony! Soprattutto per la resa dei colori, per le foto con scarsa luce e con flash.
Ora come ora punterei sulla nuova ixus 950 (più recente e con stabilizzatore) ma prima vorrei vedere qualche recensione positiva.
Rimango comunque ancora tentato dalla Sony (cher dal punto dell'estetica detta legge).
Aspetterò con interesse i tuoi pareri, grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.