Gillormon
09-05-2007, 13:29
Ragazzi ciao a tutti
So di aver già sollevato la questione più volte ma non ho mai avuto soluzioni purtroppo
sono un felice possessore di Ati x1950XTX, un discreto sistema che potete vedere in firma e un monitor ad esso collegato Acer AL2032W (simile praticamente all'Acer F-20)
ho da ormai qlc mese installato Windows Vista Ultimate 64bit e ora vi dico la mia cronologia..
Installato Windows Vista nei primi giorni di febbraio (appena uscito)
con i driver video ati scaricabili dall'update di windows (i driver wddm) il monitor era possibile impostarlo con risoluzione nativa e cioè a 1680x1050
dopo qlc ora ho installato i primi Ati 7.1 e le risoluzioni 1680x01050 e 1440x990 sono sparite dalla varia scelta di risoluzioni (ho anche smanettato con impostazioni varia ma non c'è stato niente da fare)
verso la fine di febbraio ecco uscire i 7.2, ho fatto l'aggiornamento, dapprima aggiornando i vecchi 7.1, poi eliminando completamente il pacchetto ati e reinstallando ex-novo i 7.2 ma nulla è cambiato, al che ho formattato e rimesso vista x assicurarmi che senza driver ati la risoluzione ci fosse veramente ed in effetti era proprio così
dopo aver reinstallato vista ho installato ex-novo i 7.3 beta che erano usciti ed ecco scomparire la risoluzione 1680x1050 ma restare disponibile la 1440x990 il che mi ha fatto ben sperare x la versione definitiva dei driver 7.3
e invece... un disastro (oltre ai BSOD).. i 7.3 ufficiali han nuovamente eliminato la 1440x900 come tutti i driver precedenti (7.1 e 7.2)
appena usciti i 7.4 ecco che rifaccio tutto da capo, formatto nuovamente, rimetto vista e installo i 7.4... noto un netto miglioramento delle prestazioni in parecchi giochi ma... ancora le risoluzioni non sono presenti..
ora.. disperato.. chiedo a voi...
come posso fare x visualizzare tale risoluzione col mio sistema?
m'è addirittura stato detto di provare a modificare i file .ini o robe del genere...
qui so che c'è gente che in sto campo ha un'esperienza ottima e magari potrebbe darmi qlc consiglio..
do qlc indizio, il monitor non è certificato windows vista xò se funziona senza driver ati alla risoluzione di 1680x1050 non vedo perchè con quelli ati non possa farlo
lo stesso sistema con windows xp e driver 7.x mi permette di tenere la risoluzione nativa di 1680x1050 quindi la scheda e il monitor funzionano bene sia sotto vista che sotto xp..
fatemi sapere e datemi considerazione dai..
So di aver già sollevato la questione più volte ma non ho mai avuto soluzioni purtroppo
sono un felice possessore di Ati x1950XTX, un discreto sistema che potete vedere in firma e un monitor ad esso collegato Acer AL2032W (simile praticamente all'Acer F-20)
ho da ormai qlc mese installato Windows Vista Ultimate 64bit e ora vi dico la mia cronologia..
Installato Windows Vista nei primi giorni di febbraio (appena uscito)
con i driver video ati scaricabili dall'update di windows (i driver wddm) il monitor era possibile impostarlo con risoluzione nativa e cioè a 1680x1050
dopo qlc ora ho installato i primi Ati 7.1 e le risoluzioni 1680x01050 e 1440x990 sono sparite dalla varia scelta di risoluzioni (ho anche smanettato con impostazioni varia ma non c'è stato niente da fare)
verso la fine di febbraio ecco uscire i 7.2, ho fatto l'aggiornamento, dapprima aggiornando i vecchi 7.1, poi eliminando completamente il pacchetto ati e reinstallando ex-novo i 7.2 ma nulla è cambiato, al che ho formattato e rimesso vista x assicurarmi che senza driver ati la risoluzione ci fosse veramente ed in effetti era proprio così
dopo aver reinstallato vista ho installato ex-novo i 7.3 beta che erano usciti ed ecco scomparire la risoluzione 1680x1050 ma restare disponibile la 1440x990 il che mi ha fatto ben sperare x la versione definitiva dei driver 7.3
e invece... un disastro (oltre ai BSOD).. i 7.3 ufficiali han nuovamente eliminato la 1440x900 come tutti i driver precedenti (7.1 e 7.2)
appena usciti i 7.4 ecco che rifaccio tutto da capo, formatto nuovamente, rimetto vista e installo i 7.4... noto un netto miglioramento delle prestazioni in parecchi giochi ma... ancora le risoluzioni non sono presenti..
ora.. disperato.. chiedo a voi...
come posso fare x visualizzare tale risoluzione col mio sistema?
m'è addirittura stato detto di provare a modificare i file .ini o robe del genere...
qui so che c'è gente che in sto campo ha un'esperienza ottima e magari potrebbe darmi qlc consiglio..
do qlc indizio, il monitor non è certificato windows vista xò se funziona senza driver ati alla risoluzione di 1680x1050 non vedo perchè con quelli ati non possa farlo
lo stesso sistema con windows xp e driver 7.x mi permette di tenere la risoluzione nativa di 1680x1050 quindi la scheda e il monitor funzionano bene sia sotto vista che sotto xp..
fatemi sapere e datemi considerazione dai..