PDA

View Full Version : Analisi del film 300


shambler1
09-05-2007, 10:41
A questo indirizzo possiamo trovare una analisi molto lucida e puntuale su questo film , incluse alcune notizie su Frank Miller e la sua presunta "neutralità".
Assolutamente consigliato
http://www.carmillaonline.com/archives/2007/05/002226.html

http://www.wumingfoundation.com/suoni/Wu_Ming_1_Lezione_su_300_02052007.mp3

Senza Fili
09-05-2007, 11:14
sezione errata

shambler1
09-05-2007, 11:42
300 è un film politico , di propaganda e il conferenziere spiega perchè, quindi la sezione politica è quella giusta.

TOWERTORRE
09-05-2007, 11:44
300 è un film politico , di propaganda e il conferenziere spiega perchè, quindi la sezione politica è quella giusta.

a me sembra che il conferenziere si faccia troppe pippe mentali...

Marco83_an
09-05-2007, 11:48
siccome nn posso sentire al link postato all'inizio , qualcuno mi illumina su quale tipo di propaganda fà codesto film ?!?!

Nevermind
09-05-2007, 11:55
Ammazza con questa ho assegnato il premio "pippa mentale del secolo" al tizio che parla nel secondo file :rotfl: :rotfl: :rotfl:

fluke81
09-05-2007, 11:58
Quindi tutti i film sulla seconda guerra mondiale sono propagandistici contro la germania?:O

il film l'ho visto,ottimo per passare 2 ore spensierate vedendo un po di azione niente di piu e niente di meno.All'iran non ci ho mai nemmeno minimamente pensato.

shambler1
09-05-2007, 12:00
Nessuno di voi ha sentito l'intervento che pure è cosi puntuale da chiudere la bocca ai vari :" è solo un film" che sembrano o in cattiva fede ( probabile) oppure scesi dalla montagna con la piena (meno probabile ma sempre possibile).

Marco83_an
09-05-2007, 12:04
Metterebbe in cattiva luce l'iran perchè li stava l'antica Persia. Allora non si può fare il film Pearl Harbour perchè propagandistico antigiapponese, e così via per ogni altro evento storico nel quale si possa, pur conn molta fantasia a causa dei secoli intercorsi, ravvisare una sorta di ipotesi di offesa.

P.S. Al ridicolo non esiste limite.

Veramente ci vuole una fantasia INCREDIBILE !
Ragazzi ma appena uscito dalla sala nn ho certo cambiato la mia idea sull'Iran,tantomeno sulla Persia,anzi se proprio devo essere sincero Parla di un Popolo che si difende "con ogni mezzo" per il territorio in cui vive , quindi lo si potrebbe rivedere all'opposto ! Bho !:confused:

shambler1
09-05-2007, 12:08
Deduzione coerente e logica. Dopodichè vedi un pò tu se la "spiegazione" del conferenziere possa esser valutata sensata oppure se frutto delle conseguenze di un'emicrania o peggio.
perfettamente sensata ma scomoda... ;) ha perfettamente ragione e lo sapete tutti e soprattutto sul fatto che questo film è fatto per non essere esaminato ma fruito (subito).
Essendo "solo" un film-fumetto e non il Verbo di D-o , scaturito direttamente dal roveto ardente , possiamo esaminarlo tranquillamente senza timore di apparire blasfemi.

shambler1
09-05-2007, 12:08
Veramente ci vuole una fantasia INCREDIBILE !
Ragazzi ma appena uscito dalla sala nn ho certo cambiato la mia idea sull'Iran,tantomeno sulla Persia,anzi se proprio devo essere sincero Parla di un Popolo che si difende "con ogni mezzo" per il territorio in cui vive , quindi lo si potrebbe rivedere all'opposto ! Bho !:confused:
Ma lo hai sentito l'intervento oppure no? :confused:

Nevermind
09-05-2007, 12:12
perfettamente sensata ma scomoda... ;) ha perfettamente ragione e lo sapete tutti e soprattutto sul fatto che questo film è fatto per non essere esaminato ma fruito (subito).
...

Appunto è un film prettamente di azione, ti giuro che tutti i miei conoscenti l'hanno visto ma nessuno manco di striscio ha mai avuto la bencheminima idea di associarlo all'Iran.

greasedman
09-05-2007, 12:12
Scusate io non l'ho visto, ma da quello che ho capito la polemica era nata dal fatto che il film narrava la storia in maniera troppo diversa dalla realtà, deformando in maniera abbastanza grave la testimonianza storica a danno di tutti coloro che non la conoscono realmente.

E' giusto?

fluke81
09-05-2007, 12:13
Scusate io non l'ho visto, ma da quello che ho capito la polemica era nata dal fatto che il film narrava la storia in maniera troppo diversa dalla realtà, deformando in maniera abbastanza grave la testimonianza storica a danno di tutti coloro che non la conoscono realmente.

E' giusto?

il film è ispirato a un fumetto,non è un film storico
http://it.wikipedia.org/wiki/300_(fumetto)

Nevermind
09-05-2007, 12:14
Se è per quello nel film c'erano pure mostri assolutamente non realistici....ma è un film tratto da un fumetto mica un film storico.

shambler1
09-05-2007, 12:17
Scusate ma io ho trovato un intervento audio di una conferenza dove un signore, esperto di cinema , analizza il film e i suoi autori (Miller e il regista).
Ascoltelo e poi ne parliamo .
Il mio intervento era su questa bella analisi , non sul film in genere.

greasedman
09-05-2007, 12:17
la vicenda che fa da sfondo è assolutamente storica

Marco83_an
09-05-2007, 12:17
Ma lo hai sentito l'intervento oppure no? :confused:

No , ho già detto che nn l'ho potuto sentire infatti il mio post si riferiva alla spiegazione datami da proteus !
Poi se nell'Mp3 dice diversamente allora ritiro tutto ! :)

fluke81
09-05-2007, 12:21
la vicenda che fa da sfondo è assolutamente storica

Certo ma nessuno l'ha mai proposto come film storico,non penso che all'epoca c'èrano mostroni con le lame al posto delle braccia:sofico:

E poi ripeto,è tratto da un fumetto scritto nel 1999 quando la situazione internazionale era diversa rispetto ad ora.

shambler1
09-05-2007, 12:22
E' critico verso il film ( e io sono d'accordo con lui, non ho mai visto un film di propaganda peggiore in tutta la storia della cinematografia) però porta delle argomentazioni molto, molto sensate.
Andrebbe sentito e semmai smentito nelle argomentazioni
(non ci sono assolutamente riferimenti a Israele o gli ebrei ,comunque).

gabi.2437
09-05-2007, 12:26
Mmhh....

SPARTANI, QUAL E' IL VOSTRO MESTIERE???


AHUUUUUUUUUUUUUUU

AHUUUUUUUUUUUUUUU

AHUUUUUUUUUUUUUUU





MADNESS? THIS IS SPARTA!


Chiarito ciò diciamo che 1)il film si ispira (e lo ha fatto MOLTO bene) al fumetto, quindi NON gli si può attribuire cose storiche-politiche-religiose ecc...

2)E' un bel film d'azione

Insomma, se uno ci vede propaganda pure qua, in Star Wars che ci vede?

shambler1
09-05-2007, 12:31
Mmhh....

SPARTANI, QUAL E' IL VOSTRO MESTIERE???


AHUUUUUUUUUUUUUUU

AHUUUUUUUUUUUUUUU

AHUUUUUUUUUUUUUUU





MADNESS? THIS IS SPARTA!


Chiarito ciò diciamo che 1)il film si ispira (e lo ha fatto MOLTO bene) al fumetto, quindi NON gli si può attribuire cose storiche-politiche-religiose ecc...

2)E' un bel film d'azione

Insomma, se uno ci vede propaganda pure qua, in Star Wars che ci vede?

Perchè un film di propagandaccia di destra non è tale se è basato su un fumetto di propagandaccia di destra?
Mi sfugge il nesso onestamente.

Giustamente il conferenziere spiega che esistono anche le allegorie ..e poi il messaggio bellicista e manicheo dell'opera è dichiarato proprio dalla Warner.

shambler1
09-05-2007, 12:31
Scusami Shambler ma io ne ricavo la netta impressione di una strumentalizzazione confezionata appositamente per aver qualcosa da dire e farsi notare ma del tutto opinabile, se non infondata, nella sostanza.

P.S. Ho ascoltato il file audio e la mia deduzione si basa su di esso.

Va bene, con calma posta dove il conferenziere sbaglia ... :p

momo-racing
09-05-2007, 12:35
Scusate io non l'ho visto, ma da quello che ho capito la polemica era nata dal fatto che il film narrava la storia in maniera troppo diversa dalla realtà, deformando in maniera abbastanza grave la testimonianza storica a danno di tutti coloro che non la conoscono realmente.

E' giusto?

ma non era tratto da un fumetto?

shambler1
09-05-2007, 12:39
Sono molto sorpreso e incuriosito da questo ragionamento , che vedo molto comune e per questo reitero il mio interrogativo.
Perchè un film di propagandaccia di destra non è tale se è basato su un fumetto di propagandaccia di destra scritto qualche anno prima ?
Mi sfugge il nesso onestamente.

E poi un'altra cosa che noto è il non considerare l'esistenza delle allegorie. Cioè , un messaggio ideologico possa essere fornito , da un'opera (film , romanzo, fumetto) in forma allegorica e non letterale.

fluke81
09-05-2007, 12:40
ma dove sarebbe sta propaganda di destra?che c'èrano i volantini di forza nuova?:mbe:

shambler1
09-05-2007, 12:43
ma dove sarebbe sta propaganda di destra?che c'èrano i volantini di forza nuova?:mbe:

Mi rifiuto di credere che tu ignori il concetto di allegoria.. :(

fluke81
09-05-2007, 12:45
Mi rifiuto di credere che tu ignori il concetto di allegoria.. :(

penso di aver capito quello che vuoi dire,siccome i protagonisti fanno tutti i cazzutti,si riempiono la bocca di onore,gloria,ecc..ecc.. quindi fanno propaganda alla destra estrema.
ho detto bene o sbaglio?

shambler1
09-05-2007, 12:47
penso di aver capito quello che vuoi dire,siccome i protagonisti fanno tutti i cazzutti,si riempiono la bocca di onore,gloria,ecc..ecc.. quindi fanno propaganda alla destra estrema.
ho detto bene o sbaglio?
Fammi una cortesia: scaricati il file audio e ascoltatelo con calma . Puoi essere d'accordo o no con il messaggio politico del film , in ogni caso la disamina è interessante proprio come analisi filmica.

strat09
09-05-2007, 12:49
Perchè un film di propagandaccia di destra non è tale se è basato su un fumetto di propagandaccia di destra?
Mi sfugge il nesso onestamente.

Giustamente il conferenziere spiega che esistono anche le allegorie ..e poi il messaggio bellicista e manicheo dell'opera è dichiarato proprio dalla Warner.

destra? dov'è la destra?

il bellicismo e il manicheismo sono parte della cultura greca, non possiamo certo buttarle nel cestino per evitare che qualche esaltato ci ricami sopra delle strane fantasie.

se poi parliamo di interpretazioni io in quei 300 guerrieri ci vedo un amore ostinato per la pace. la stessa dell'Iliade.

parax
09-05-2007, 12:55
Premesso che anche secondo me non ha niente a che fare con l'attualità e non ha intenti politici, devo però dissentire da chi dice che non è un film storico.
E' invece IMHO una bellissima rivisitazione della battaglia delle termophili, molto meglio di film pseudo-storici come Troy con una marea di inesattezze storiche, 300 fin nei dettagli riporta la storia della bataglia così come ci è stata tramandata dagli storici, indiscutibilmente c'è molto di fantastico essendo tratto dal fumetto di Miller, ma alcune rivisitazioni sono davvero ben fatte e rendono bene l'idea dei personaggi arricchendo ancora di più il film ed aiutano a capire i personaggi e il momento storico, come per esempio rappresentare Serse I, come un omone inquietante alto 2 metri rende bene l'idea di quello che era nell'immaginario collettivo il re dei re, colui che aveva avuto il mandato divino per poter governare tutto il creato ed al quale ogni umano doveva sottomettersi.

Questo un resoconto della battaglia, vi accorgerete quanto c'è di vero nel film.

http://www.warfare.it/storie/termopili.html

shambler1
09-05-2007, 13:00
Premesso che anche secondo me non ha niente a che fare con l'attualità e non ha intenti politici, devo però dissentire da chi dice che non è un film storico.
E' invece IMHO una bellissima rivisitazione della battaglia delle termophili, molto meglio di film pseudo-storici come Troy con una marea di inesattezze storiche, 300 fin nei dettagli riporta la storia della bataglia così come ci è stata tramandata dagli storici, indiscutibilmente c'è molto di fantastico essendo tratto dal fumetto di Miller, ma alcune rivisitazioni sono davvero ben fatte e rendono bene l'idea dei personaggi arricchendo ancora di più il film ed aiutano a capire i personaggi e il momento storico, come per esempio rappresentare Serse I, come un omone inquietante alto 2 metri rende bene l'idea di quello che era nell'immaginario collettivo il re dei re, colui che aveva avuto il mandato divino per poter governare tutto il creato ed al quale ogni umano doveva sottomettersi.

Questo un resoconto della battaglia, vi accorgerete quanto c'è di vero nel film.

http://www.warfare.it/storie/termopili.html
Adesso è diventato un film storico..:mc:

fabio80
09-05-2007, 13:03
dopo i puffi comunisti, questa mi mancava :mbe:

parax
09-05-2007, 13:04
Adesso è diventato un film storico..:mc:


Si, è la rivisatazione di un fatto storico, molto più fedele alla realtà di boiate come Troy, Alexander o il Gladiatore, ovviamente escludendo mostri e affini.

shambler1
09-05-2007, 13:08
Si è la rivisatazione di un fatto storico, molto più fedele alla realtà di boiate come Troy, Alexander o il Gladiatore, ovviamente escludendo mostri e affini.

Ma come "molto fedele?" Io capisco essere filousa, capisco l'amore per i film di azione con gli attori muscolari ( da ragazzino vidi Commando almeno 6 volte) ma questo è ridicolo: è il film di propaganda peggiore della storia dell'umanità con una metafora letterale dell'immaginario di destra bellicista americano e una mostrificazione agghiacciante dell'avversario.

lowenz
09-05-2007, 13:27
Essendo "solo" un film-fumetto e non il Verbo di D-o , scaturito direttamente dal roveto ardente , possiamo esaminarlo tranquillamente senza timore di apparire blasfemi.
Adesso non scrivi più nemmeno Dio per esteso? :D

fluke81
09-05-2007, 13:28
Ma come "molto fedele?" Io capisco essere filousa, capisco l'amore per i film di azione con gli attori muscolari ( da ragazzino vidi Commando almeno 6 volte) ma questo è ridicolo: è il film di propaganda peggiore della storia dell'umanità con una metafora letterale dell'immaginario di destra bellicista americano e una mostrificazione agghiacciante dell'avversario.

i tedeschi dal 50 a ora sono stati mostrificati in non so quanti modi,si fa un film sui persiani ed ecco subito spuntare i poveri iraniani mostrificati dai cattivi occidentali.

shambler1
09-05-2007, 13:30
Adesso non scrivi più nemmeno Dio per esteso? :D

E' una allegoria per far capire che la divinità è intesa in modo tetragono ..

shambler1
09-05-2007, 13:31
i tedeschi dal 50 a ora sono stati mostrificati in non so quanti modi,si fa un film sui persiani ed ecco subito spuntare i poveri iraniani mostrificati dai cattivi occidentali.
Onestamente mi sfugge il senso della tua replica , non intendevo che i film con gli omaccioni muscolosi siano necessariamente un genere negativo.

lowenz
09-05-2007, 13:33
Ma come "molto fedele?" Io capisco essere filousa, capisco l'amore per i film di azione con gli attori muscolari ( da ragazzino vidi Commando almeno 6 volte) ma questo è ridicolo: è il film di propaganda peggiore della storia dell'umanità con una metafora letterale dell'immaginario di destra bellicista americano e una mostrificazione agghiacciante dell'avversario.
Ma guarda che l'Iran musulmano se potesse disfarsi dell'eredità pagana persiana ne sarebbe molto felice.....un film contro i persiani è un film pro-Islam :D

ferste
09-05-2007, 13:43
nel film c'è sicuramente un inno al nazionalismo, al considerarsi portatori di una cultura superiore, xenofobo, ad un nemico descritto come accozzaglia licenziosa di finocchioni e di mostri che sfruttano le debolezze della cultura occidentale per infiltrarcisi e demolirne le fondamenta, ed anche un inno all'Occidente perchè rimanga saldo di fronte all'imperialismo e all'aggressività del mondo asiatico.

non è senz'altro politically correct



ma allora nell'uomo ragno ed in superman cosa ci vediamo!?!?!?

e in Topolino?

Nevermind
09-05-2007, 13:47
MA guarda volendo tutto è politica perchè la politica non è niente di concreto sono concetti e come tali possono essere incastonati (anche a forza) ovunque.

Ora pigia un film a caso e vedrai che volendo e giocando un po' con la fantasia richiami politici ci sono ovunque anche su pellicole come Jurassic Park.

MA questo che vorrebbe dimostrare? secondo te uno che vede il film 300 verrebbe plagiato? definire qualcosa propagandistico è una parola forte e presuppone che il messaggio sia chiaro ....perchè se una cosa propagandistica il 99,9% delle persone non lo capisce....beh o chi l'ha ideata è un fesso o è quel 0,1% che vuole vedere nero anche dove è bianco.

AlexGatti
09-05-2007, 13:53
A questo indirizzo possiamo trovare una analisi molto lucida e puntuale su questo film , incluse alcune notizie su Frank Miller e la sua presunta "neutralità".
Assolutamente consigliato
http://www.carmillaonline.com/archives/2007/05/002226.html

http://www.wumingfoundation.com/suoni/Wu_Ming_1_Lezione_su_300_02052007.mp3

Purtroppo il primo link non mi si apre e il secondo non lo posso ascoltare in ufficio (quanto è lungo?). Potresti dire qui quali sono i concetti fondamentali che espone il relatore?

Comunque sia io, sia chi ha visto il film con me ha mai pensato di fare paragoni tra:
- Americani e Spartani, proprio non c'entrano una ceppa fra loro.
- Persiani e Iraniani. Pure qui non vedo collegamenti.

Marco83_an
09-05-2007, 13:57
MA guarda volendo tutto è politica perchè la politica non è niente di concreto sono concetti e come tali possono essere incastonati (anche a forza) ovunque.

Ora pigia un film a caso e vedrai che volendo e giocando un po' con la fantasia richiami politici ci sono ovunque anche su pellicole come Jurassic Park.

MA questo che vorrebbe dimostrare? secondo te uno che vede il film 300 verrebbe plagiato? definire qualcosa propagandistico è una parola forte e presuppone che il messaggio sia chiaro ....perchè se una cosa propagandistica il 99,9% delle persone non lo capisce....beh o chi l'ha ideata è un fesso o è quel 0,1% che vuole vedere nero anche dove è bianco.

*

E' senzadubbio un film nazionalistico che si basa sulla cultura della guerra e della forza fisica (come gli spartani) e che si basa su un fatto realmente accaduto , voler vedere propaganda qui mi sembra proprio il vero KOLOSSAL (delle minchiate:D )

fluke81
09-05-2007, 13:59
MA questo che vorrebbe dimostrare? secondo te uno che vede il film 300 verrebbe plagiato? definire qualcosa propagandistico è una parola forte e presuppone che il messaggio sia chiaro ....perchè se una cosa propagandistica il 99,9% delle persone non lo capisce....beh o chi l'ha ideata è un fesso o è quel 0,1% che vuole vedere nero anche dove è bianco.

ma appunto:D
io non avevo mai pensato a messaggi politici o propagandistici finche non ho aperto questo topic.
Che poi in un film action e pure fantasy ci siano i buoni forti,belli,puliti pure se cadano dentro un lago di catrame,leali,ecc..ecc.. e i cattivi brutti,sadici,ecc è una cosa normale.Non è mica il primo film che fa questo.
Allora restando con lo stesso autore in un fumetto come Sin City c'è il cattivo che è un cardinale cristiano pedofilo e cannibale.Quella cosa era propaganda anti la chiesa cattolica?:Prrr:

parax
09-05-2007, 14:26
Ma come "molto fedele?" Io capisco essere filousa, capisco l'amore per i film di azione con gli attori muscolari ( da ragazzino vidi Commando almeno 6 volte) ma questo è ridicolo: è il film di propaganda peggiore della storia dell'umanità con una metafora letterale dell'immaginario di destra bellicista americano e una mostrificazione agghiacciante dell'avversario.

E si è risaputo che io sono filousa :D , ma dai non puoi vedere in ogni cosa lo zampino dei militaristi USA, quello è lo stile dell'autore, lo hai visto Sin City? ma che propaganda e propaganda, è semplicemente un fatto storico arricchito di particolari e riportato su un fumetto, fammi capire non dovrei guardare film su Sparta perchè erano bellicisti?

Il film è visto dall'ottica dei greci i quali avevano una considerazione veramente bassa dei persiani, Aristotele che era stato loro prigioniero li considerava dei subumani senza morale che si accoppiavano per strada come bestie.

Miller non è famoso per fare propaganda americana, lo hai visto che tranquilla cittadina era la futuribile Sin City?

Esemplare il commento della TV iraniana al film :D

Questo film, che è completamente contro la cultura e la civiltà persiana, potrebbe essere considerato una produzione dei Sionisti e di un gruppo di estremisti americani.

ozeta
09-05-2007, 14:45
Perchè un film di propagandaccia di destra non è tale se è basato su un fumetto di propagandaccia di destra?
Mi sfugge il nesso onestamente.

Giustamente il conferenziere spiega che esistono anche le allegorie ..e poi il messaggio bellicista e manicheo dell'opera è dichiarato proprio dalla Warner.

se non ricordo male viene ribadito più volte (prima da leonida, poi dalla moglie ed infine dal narratore) che leonida lotta per la libertà di tutti i greci e di tutti i popoli e per la democrazia. si ribadisce il concetto di resistenza contro il nemico oppressore..difatti si reca alle termpoli senza l'autorizzazione del consiglio (ovviamente parlo nel film)



destra? :asd: questa è sparta:sofico: :sofico:

Trabant
09-05-2007, 16:57
se non ricordo male viene ribadito più volte (prima da leonida, poi dalla moglie ed infine dal narratore) che leonida lotta per la libertà di tutti i greci e di tutti i popoli e per la democrazia. si ribadisce il concetto di resistenza contro il nemico oppressore..difatti si reca alle termpoli senza l'autorizzazione del consiglio (ovviamente parlo nel film)

destra? :asd: questa è sparta:sofico: :sofico:
Perfetto, hai centrato in pieno, non può essere una ricostruzione storica proprio perchè Sparta non era una democrazia ma un'oligarchia, che teneva in schiavitù una parte della popolazione considerata inferiore.
Allora dare agli spartani il ruolo di campioni della democrazia significa voler stravolgere per fini propagandistici una realtà storica.
Leonida combatte anche senza l'autorizzazione del consiglio -> Bush fa la guerra senza l'autorizzazione del Congresso.

Ho ascoltato tutta la recensione, l'ho trovata ben fatta anche se è come sparare sulla crocerossa tanto sono evidenti gli intenti del film.
Però è sempre bene che qualcuno si prenda la briga di dare una risvegliata ai dormienti, come li chiama il recensore.

E poi il punto chiave di tutto e la risposta anche ai post che dicono "ma che seghe mentali, è solo un film basato su un fumetto ..." sta nel concetto di non assunzione di responsabilità.

E' facile fare un film chiaramente propagandistico e poi quando ti attaccano uscirsene con un "ma dai, scherziamo? è un'opera di fantasia, non cerchiamoci significati diversi, non volevo dire questo ..."

Sticazzi, allora il film lo potevi fare diversamente. Non esiste un film che non vuole dare messaggi, e questo li dà fin troppo chiaramente, nella storia e nel linguaggio cinematografico usato.

Trabant
09-05-2007, 17:14
Allora restando con lo stesso autore in un fumetto come Sin City c'è il cattivo che è un cardinale cristiano pedofilo e cannibale.Quella cosa era propaganda anti la chiesa cattolica?:Prrr:
Beh, la chiesa cattolica (che certo non brilla di suo), viene percepita negli USA in modo diverso che da noi che ce l'abbiamo in casa.
E' una chiesa come le altre, peraltro l'acronimo che definisce la classe dominante è WASP (white anglo saxon protestant) non la mette al primo posto.

E non dimentichiamo una cosa ...

Giovanni Paolo II è stato uno dei più strenui oppositori al conflitto in Iraq. Bush prima di avviare il conflitto è venuto persino in Italia per un colloquio personale, e quello gli disse "la guerra nun se fa, punto".
Dopo qualche settimana, recrudescenza sui media dei preti americani pedofili ... ma guarda un pò :O

fluke81
09-05-2007, 17:21
E' facile fare un film chiaramente propagandistico e poi quando ti attaccano uscirsene con un "ma dai, scherziamo? è un'opera di fantasia, non cerchiamoci significati diversi, non volevo dire questo ..."



mi spieghi come fa a essere CHIARAMANTE progagandistico quando qua questa propaganda la state vedendo solo in pochi?

TOWERTORRE
09-05-2007, 17:30
Quindi uno dei problemi di questo film sarebbe che rappresenta democratici gli Spartani quando essi non lo erano? Ma per forza che non lo erano! Sarei curioso di sapere in quanti penserebbero mai che gli Spartani (o gli Ateniesi) erano democratici nel senso che lo intendiamo noi..andiamo, suvvia!Cos'è bisognava mettere le note a piè schermo con scritto "attenzione: gli Spartani non erano veramente democratici"?
E' nella cultura greca che il buono è bello e il cattivo è brutto...non c'è niente di razzista! Vorrei sapere in quanti dopo avere visto 300 sono andati diretti all'ufficio reclutamento...

Trabant
09-05-2007, 17:32
mi spieghi come fa a essere CHIARAMANTE progagandistico quando qua questa propaganda la state vedendo solo in pochi?
La propaganda è tanto più efficace quanto più è subdola.

Spesso la subiamo senza rendercene conto, e in questo caso ha raggiunto il suo scopo. Non tutti sono così smaliziati da percepirla al primo impatto.

E poi "qualcuno legge Guerra e Pace e pensa che sia una storia d'amore, qualcun altro legge gli ingredienti sulla cartina del chewingum e scopre i segreti dell'universo" (Lex Luthor in Superman) :D

Ileana
09-05-2007, 17:38
Ecco,mi mancava questa.
Ora però voglio paragoni fondati su Darth Vader e Hitler.

TOWERTORRE
09-05-2007, 17:40
Ecco,mi mancava questa.
Ora però voglio paragoni fondati su Darth Feder e Hitler.

naaa semmai Darth Fener e Mussolini: vestiva di nero ed era pelato: è un fascista del futuro :P

Tenebra
09-05-2007, 17:41
Se c'è propaganda in questa faccenda, è quella antiamericanista ad ogni costo. Mi son dovuto armare di santa pazienza per sorbirmi il tutto, ed alla fine non so se ridere o piangere, tanto immani sono le forzature per piegare la realtà (film di botteghino) alla fantasia paranoica (attentato al Grande Iran ed al medioriente tutto da parte del Satana americano).

FANTASIA PARANOICA, mettiamolo in grassetto così forse si capisce.

Un film tutto effetti speciali basato su un fumetto basato su una ricostruzione, esagerata già ai tempi in cui fu stesa, di una battaglia storica tra popolazioni che oggi non ci sono più... propaganda politica? :mbe: :rotfl:

E di shambler1 non mi stupisco nemmeno più, sei sicuro di non essere iraniano? I tuoi post hanno una chiara tendenza, se vogliamo parlare di propaganda, parliamo dei tuoi post? Certo che non c'è limite all'assurdo...

Ileana
09-05-2007, 17:43
naaa semmai Darth Fener e Mussolini: vestiva di nero ed era pelato: è un fascista del futuro :P
Giusto, hai ragione.
Hitler è più l'Imperatore, per direttissima :stordita:





E Gandalf? :help:

TOWERTORRE
09-05-2007, 17:45
Se c'è propaganda in questa faccenda, è quella antiamericanista ad ogni costo. Mi son dovuto armare di santa pazienza per sorbirmi il tutto, ed alla fine non so se ridere o piangere, tanto immani sono le forzature per piegare la realtà (film di botteghino) alla fantasia paranoica (attentato al Grande Iran ed al medioriente tutto da parte del Satana americano).

FANTASIA PARANOICA, mettiamolo in grassetto così forse si capisce.

Un film tutto effetti speciali basato su un fumetto basato su una ricostruzione, esagerata già ai tempi in cui fu stesa, di una battaglia storica tra popolazioni che oggi non ci sono più... propaganda politica? :mbe: :rotfl:

E di shambler1 non mi stupisco nemmeno più, sei sicuro di non essere iraniano? I tuoi post hanno una chiara tendenza, se vogliamo parlare di propaganda, parliamo dei tuoi post? Certo che non c'è limite all'assurdo...

ecco quotissimo. Anch'io ho percepito come l'intervento di 'sto tizio è pesante e fazioso. D'altronde basta vedere il sito sui cui è pubblicato...

gabi.2437
09-05-2007, 17:47
Anche perchè il film, anche se in modo un pò distorto, essenzialmente riprende la battaglia delle Termopili, ed è così che è andata, per quei motivi gli Spartani hanno combattuto fino alla morte!

La vicenda è quella, bon

Tenebra
09-05-2007, 17:51
E Gandalf? :help:

E' buono, saggio e si sacrifica per gli altri: non può che essere di sinistra, secondo l'iconografia classica riconosciuta in Italia :asd:

Trabant
09-05-2007, 18:03
Se c'è propaganda in questa faccenda, è quella antiamericanista ad ogni costo. Mi son dovuto armare di santa pazienza per sorbirmi il tutto, ed alla fine non so se ridere o piangere, tanto immani sono le forzature per piegare la realtà (film di botteghino) alla fantasia paranoica (attentato al Grande Iran ed al medioriente tutto da parte del Satana americano).

FANTASIA PARANOICA, mettiamolo in grassetto così forse si capisce.

Un film tutto effetti speciali basato su un fumetto basato su una ricostruzione, esagerata già ai tempi in cui fu stesa, di una battaglia storica tra popolazioni che oggi non ci sono più... propaganda politica? :mbe: :rotfl:

E di shambler1 non mi stupisco nemmeno più, sei sicuro di non essere iraniano? I tuoi post hanno una chiara tendenza, se vogliamo parlare di propaganda, parliamo dei tuoi post? Certo che non c'è limite all'assurdo...
Scusa la franchezza, non sono solito a uscite del genere, ma questo mi sembra un intervento veramente alla cazzo.

Prima di tutto, ho messo io in grassetto una tua fantasia, dov'è che il tizio del dell'audio ha parlato di "Iran"?
Ha fatto una discussione sulla disumanizzazione dell'avversario, arma tipica della propaganda, e sui miti stravolti per un fine.
Poi il film preso in considerazione è un film chiaramente bellicistico, non è che sto qua s'è messo a farsi seghe mentali per "3 metri sopra il cielo" e a dire che è un film prodotto della propaganda bush-ana.

Ci sono modi del tutto diversi di raccontare la storia e di rappresentare due parti in conflitto.
In Pearl Harbour, i giapponesi kamikaze mitragliavano a bassa quota le giovani crocerossine, mentre il capo della squadriglia dei bombardieri americani gridava "state attenti e colpite solo gli obiettivi militari" LOL.
In Lettere da Iwo Jima, si cerca di guardare la storia dal lato del nemico, che è un essere umano.

In 300, il nemico non ha più i caratteri dell'umanità, è un mostro deforme, gay, depravato etc. etc.

Per finire, un attacco diretto ad un utente del forum è pura maleducazione

MALEDUCAZIONE mettiamolo in grassetto forse così si capisce.

Berserker
09-05-2007, 18:07
La propaganda è tanto più efficace quanto più è subdola.
Quant'e' vero. ;)
Che dire... non sono sempre d'accordo con gli interventi di shambler, ma in questo caso non riesco proprio a dargli torto. Non sto a dilungarmi, non ho ne il tempo ne la voglia, mi limito solo a dire che chi ha un minimo di background sull'argomento (e l'argomento, lo ribadisco per i piu' distratti, e' la PROPAGANDA e ovviamente i mezzi con cui viene effettuata) sa bene, ad esempio, cosa fosse l'USIA e quale fosse la sua influenza sull'industria del cinema statunitense. ;)

Gaspe91
09-05-2007, 18:12
ma dove sarebbe sta propaganda di destra?che c'èrano i volantini di forza nuova?:mbe:

In compenso un paio di settimane fa sono apparsi a Milano i manifesti di forza nuova con le immagini di 300 (non sto scherzando, visti con i miei occhi e strappati con le mie mani :O ).

Sarà una coincidenza?

TOWERTORRE
09-05-2007, 18:24
In compenso un paio di settimane fa sono apparsi a Milano i manifesti di forza nuova con le immagini di 300 (non sto scherzando, visti con i miei occhi e strappati con le mie mani :O ).

Sarà una coincidenza?

1)Chiunque può fare proprio qualsiasi opera d'arte e stamparla su volantini, manifesti ecc ecc
2)Chi sei tu per compiere l'atto delinquenziale di strappare manifesti di chicchessia?

Gaspe91
09-05-2007, 18:29
1)Chiunque può fare proprio qualsiasi opera d'arte e stamparla su volantini, manifesti ecc ecc
2)Chi sei tu per compiere l'atto delinquenziale di strappare manifesti di chicchessia?

1) E chi ha detto niente?
2) Sono un delinquente, non ho rispetto per niente e nessuno e tutto quello che vuoi. E lo rifarei.

Poi volevo solo riportare un fatto, non ho altro da dire, quindi me ne vado :O

TOWERTORRE
09-05-2007, 18:32
1) E chi ha detto niente?
2) Sono un delinquente, non ho rispetto per niente e nessuno e tutto quello che vuoi. E lo rifarei.

Poi volevo solo riportare un fatto, non ho altro da dire, quindi me ne vado :O

1)Nessuno voleva pungerti
2)Vantati pure di atti delinquenziali.

Tenebra
09-05-2007, 18:41
Scusa la franchezza, non sono solito a uscite del genere, ma questo mi sembra un intervento veramente alla cazzo.

Interessante, dove vuoi che ti quoti il tuo "maleducazione" in grassetto?


Prima di tutto, ho messo io in grassetto una tua fantasia, dov'è che il tizio del dell'audio ha parlato di "Iran"?

Lo sai da dove viene fuori tutta questa farsa sul film propagandistico? Dalla censura e seguenti dichiarazioni iraniane. Da lì, ecco comparire le "sponde", tra l'altro ampiamente prevedibili. Allarga un attimo la visione, non fa male...


Poi il film preso in considerazione è un film chiaramente bellicistico, non è che sto qua s'è messo a farsi seghe mentali per "3 metri sopra il cielo" e a dire che è un film prodotto della propaganda bush-ana.

Prima di tutto la tua accezione di "bellicistico" è alquanto strana, dato che gli spartani si DIFENDONO dall'invasione persiana (e falliscono pure). Bel modo di propagandare le virtù belliche degli Usa, che finora hanno sempre INVASO... casomai la propaganda dovrebbe essere invertita, ma qui fa comodo stravolgere.


In 300, il nemico non ha più i caratteri dell'umanità, è un mostro deforme, gay, depravato etc. etc.

Dì, ma l'hai mai letto il fumetto originale di Miller?
Il fatto che il traditore spartano sia deforme ha un preciso significato per la storia e le tradizioni del tempo - repetita juvant, non è un adattamento fedele alle versioni classiche, è un accidenti di FUMETTO - ed in seconda battuta, l'estremizzare il nemico facendone una rappresentazione assolutamente negativa anche dal punto di vista visivo è una pratica assolutamente comune a TUTTE le forme di intrattenimento visivo: fumetti, videogiochi, film... DA SEMPRE.

Gargamella (giusto per riprendere l'esempio di qualcuno qua sopra) è il "nemico" dei puffi: brutto, pelato e gobbo.
Pietro Gambadilegno, il "nemico" di Topolino, è tutt'altro che affascinante.
Prendiamo i nemici mostruosi di ogni fps che si rispetti?
Prendiamo i Vegani che sono "nemici" di Goldrake?
Andiamo a vedere i Gremlins del film, i goblins e troll opposti ad elfi e uomini nella fantasy?

O più semplicemente andiamo a vedere la produzione tutta di Miller, che anche in Sin City (città AMERICANA... mamma mia, deve aver sbagliato nella propaganda!!!) presenta ogni forma di depravazione nei "cattivi" di turno, giungendo a trasformare l'iniquo stupratore in una sottospecie di mostro anche fisicamente?


...o, ancor più semplicemente, la piantiamo con le "allegorie" tirate per i capelli e fatte ad hoc, quello sì, giusto per fare propaganda contro qualcosa che propaganda non è, nè ha mai voluto esserlo?

easyand
09-05-2007, 19:16
Shambler, hai iniziato a frequentare Y4k?

sider
09-05-2007, 19:31
Shambler...ma l'hai visto il film?

Solertes
09-05-2007, 20:08
Prima di tutto la tua accezione di "bellicistico" è alquanto strana, dato che gli spartani si DIFENDONO dall'invasione persiana (e falliscono pure). Bel modo di propagandare le virtù belliche degli Usa, che finora hanno sempre INVASO... casomai la propaganda dovrebbe essere invertita, ma qui fa comodo stravolgere.



Dì, ma l'hai mai letto il fumetto originale di Miller?
Il fatto che il traditore spartano sia deforme ha un preciso significato per la storia e le tradizioni del tempo - repetita juvant, non è un adattamento fedele alle versioni classiche, è un accidenti di FUMETTO - ed in seconda battuta, l'estremizzare il nemico facendone una rappresentazione assolutamente negativa anche dal punto di vista visivo è una pratica assolutamente comune a TUTTE le forme di intrattenimento visivo: fumetti, videogiochi, film... DA SEMPRE.

Gargamella (giusto per riprendere l'esempio di qualcuno qua sopra) è il "nemico" dei puffi: brutto, pelato e gobbo.
Pietro Gambadilegno, il "nemico" di Topolino, è tutt'altro che affascinante.
Prendiamo i nemici mostruosi di ogni fps che si rispetti?
Prendiamo i Vegani che sono "nemici" di Goldrake?
Andiamo a vedere i Gremlins del film, i goblins e troll opposti ad elfi e uomini nella fantasy?

O più semplicemente andiamo a vedere la produzione tutta di Miller, che anche in Sin City (città AMERICANA... mamma mia, deve aver sbagliato nella propaganda!!!) presenta ogni forma di depravazione nei "cattivi" di turno, giungendo a trasformare l'iniquo stupratore in una sottospecie di mostro anche fisicamente?


...o, ancor più semplicemente, la piantiamo con le "allegorie" tirate per i capelli e fatte ad hoc, quello sì, giusto per fare propaganda contro qualcosa che propaganda non è, nè ha mai voluto esserlo?

Quoto,per chi ha letto i fumetti con un minimo di attenzione ed obiettività sono concetti scontati.

Forse Captain America ha un pò del fumetto propagandistico, vista anche l'era in cui è uscito....vedendo il film comunque non si può che riconoscerci un fumetto animato, sarò tardo io, ma propaganda non ne ho vista :)

Dream_River
09-05-2007, 20:09
In compenso un paio di settimane fa sono apparsi a Milano i manifesti di forza nuova con le immagini di 300 (non sto scherzando, visti con i miei occhi e strappati con le mie mani :O ).

Sarà una coincidenza?

Complimenti, ci vorrebbe più gente come te :mano:

Cmq, a me questa interpretazione di cento mi sembra un pò una esagerazione

Allora i Puffi cos'è un film a favore dei gay? (Insomma, ammettiamolo, sarebbe da stupidi sperare che bastasse puffetta per un intero villaggio) :asd:

TOWERTORRE
09-05-2007, 20:57
Complimenti, ci vorrebbe più gente come te :mano:

Cmq, a me questa interpretazione di cento mi sembra un pò una esagerazione

Allora i Puffi cos'è un film a favore dei gay? (Insomma, ammettiamolo, sarebbe da stupidi sperare che bastasse puffetta per un intero villaggio) :asd:


mi spieghi cosa c'è di così eroico nello strappare i manifesti di chiccessia?

Raven
09-05-2007, 21:00
A questo indirizzo possiamo trovare una analisi molto lucida e puntuale su questo film , incluse alcune notizie su Frank Miller e la sua presunta "neutralità".
Assolutamente consigliato
http://www.carmillaonline.com/archives/2007/05/002226.html

http://www.wumingfoundation.com/suoni/Wu_Ming_1_Lezione_su_300_02052007.mp3

Oddioddio!!! :rotfl:

ps: ma tu... l'hai visto il film?! :mbe:

shambler1
09-05-2007, 21:13
Scusa la franchezza, non sono solito a uscite del genere, ma questo mi sembra un intervento veramente alla cazzo.

Prima di tutto, ho messo io in grassetto una tua fantasia, dov'è che il tizio del dell'audio ha parlato di "Iran"?
Ha fatto una discussione sulla disumanizzazione dell'avversario, arma tipica della propaganda, e sui miti stravolti per un fine.
Poi il film preso in considerazione è un film chiaramente bellicistico, non è che sto qua s'è messo a farsi seghe mentali per "3 metri sopra il cielo" e a dire che è un film prodotto della propaganda bush-ana.

Ci sono modi del tutto diversi di raccontare la storia e di rappresentare due parti in conflitto.
In Pearl Harbour, i giapponesi kamikaze mitragliavano a bassa quota le giovani crocerossine, mentre il capo della squadriglia dei bombardieri americani gridava "state attenti e colpite solo gli obiettivi militari" LOL.
In Lettere da Iwo Jima, si cerca di guardare la storia dal lato del nemico, che è un essere umano.

In 300, il nemico non ha più i caratteri dell'umanità, è un mostro deforme, gay, depravato etc. etc.

Per finire, un attacco diretto ad un utente del forum è pura maleducazione

MALEDUCAZIONE mettiamolo in grassetto forse così si capisce.
Infatti Tenebra se lo inventato di sana pianta , lui e molti altri mentono in questa replica,
sanno perfettamente come stanno le cose però gli fa comodo far credere il contrario.
Particolarmente risibile è l'obiezione :" il film non è di destra bellicista perchè è tratto da un fumetto!"
Io ogni volta che la leggo rimango allibito..
Miller sarà in gamba a fare fumetti ma un autore di estrema destra (americana) come Alan Moore è progressista e il conferenziere spiega benissimo perchè , pare abbia dichiarato che l'Irak ha dichiarato guerra agli usa, raggiungendo vette di ridicolo inarrivabili ( tranne forse per qualche forumista di upgrade) .
Ha tradotto la vicenda di Leonida e co nel suo codice di estrema destra ( che avrebbe fatto inorridire Erodoto) e qualche anno dopo ci hanno fatto un film di grana grossa per eccitare gli animi bellicosi .
E questo dovrebbe far si che 300 non è di propaganda! Ma in base a quale ragionamento?

Upgrade è un mondo fatato che meriterebbe un fumetto a parte, altro che Batman e Thor.
-la propaganda non esiste a meno che tutto non sia presentato con nome e cognome.
-le arti figurative sono totalmente neutre: non sono inflenzabili in nessun modo dal potere politico e i registi , produttori e autori di fumettazzi vivono sopra le nuvole , assieme a Silver Surfer , e niente di quanto scrivono o filmato è rapportabile con la realtà.
- i film americani seguono il realismo socialista : in essi sono assenti metafore, allegorie.linguaggio figurativo, tutto quanto vediamo è frutto del caso.
-film e fumettazzi, se americani , sono il verbo di D-o, apparso nel roveto ardente.
Non sono quindi esaminabili e scomponibili , appaiono e basta e bisogna accoglierli con animo puro, sinite parvulus..:D

majino
09-05-2007, 21:14
mi spieghi cosa c'è di così eroico nello strappare i manifesti di chiccessia?

tralasciando il resto, se io vedo un manifesto di forza nuova con scritto "un gay è un pedofilo" lo strappo. non è un gesto eroico, è un atto normale: al pari di quando trovi una cartaccia per terra la raccogli e la butti.

Ileana
09-05-2007, 21:16
tralasciando il resto, se io vedo un manifesto di forza nuova con scritto "un gay è un pedofilo" lo strappo. non è un gesto eroico, è un atto normale: al pari di quando trovi una cartaccia per terra la raccogli e la butti.
Talmente tanto normale che quando atti del genere venivano reputati normali era anche normale ammazzare un ragazzo sotto il portone di casa sfondandogli il cranio, per un tema.
Occhio a cosa si definisce normale.

lowenz
09-05-2007, 21:18
Infatti Tenebra se lo inventato di sana pianta , lui e molti altri mentono in questa replica,
sanno perfettamente come stanno le cose però gli fa comodo far credere il contrario.
Particolarmente risibile è l'obiezione :" il film non è di destra bellicista perchè è tratto da un fumetto!"
Io ogni volta che la leggo rimango allibito..
Miller sarà in gamba a fare fumetti ma un autore di estrema destra (americana) come Alan Moore è progressista e il conferenziere spiega benissimo perchè , pare abbia dichiarato che l'Irak ha dichiarato guerra agli usa, raggiungendo vette di ridicolo inarrivabili ( tranne forse per qualche forumista di upgrade) .
Ha tradotto la vicenda di Leonida e co nel suo codice di estrema destra ( che avrebbe fatto inorridire Erodoto) e qualche anno dopo ci hanno fatto un film di grana grossa per eccitare gli animi bellicosi .
E questo dovrebbe far si che 300 non è di propaganda! Ma in base a quale ragionamento?

Upgrade è un mondo fatato che meriterebbe un fumetto a parte, altro che Batman e Thor.
-la propaganda non esiste a meno che tutto non sia presentato con nome e cognome.
-le arti figurative sono totalmente neutre: non sono inflenzabili in nessun modo dal potere politico e i registi , produttori e autori di fumettazzi vivono sopra le nuvole , assieme a Silver Surfer , e niente di quanto scrivono o filmato è rapportabile con la realtà.
- i film americani seguono il realismo socialista : in essi sono assenti metafore, allegorie.linguaggio figurativo, tutto quanto vediamo è frutto del caso.
-film e fumettazzi, se americani , sono il verbo di D-o, apparso nel roveto ardente.
Non sono quindi esaminabili e scomponibili , appaiono e basta e bisogna accoglierli con animo puro, sinite parvulus..:D
E perchè invece questa non dovrebbe essere propaganda? :D

Mi spieghi perchè il sottoscritto che non stima certo il sistema americano (io ADORO la vecchia Europa) non vede così tanta propaganda americanista ovunque come invece sembri vedere tu?

shambler1
09-05-2007, 21:20
S:

E di shambler1 non mi stupisco nemmeno più, sei sicuro di non essere iraniano? I tuoi post hanno una chiara tendenza, se vogliamo parlare di propaganda, parliamo dei tuoi post? Certo che non c'è limite all'assurdo...

Tu stai male, curati..

zerothehero
09-05-2007, 21:24
Concordo con quanto detto da Parax, ho apprezzato molto il film, nonostante il pregiudizio iniziale...cmq il film è stato sviscerato nel thread apposito. :D

shambler1
09-05-2007, 21:27
Concordo con quanto detto da Parax, ho apprezzato molto il film, :D
Vedi? Ecco la prova :D

zerothehero
09-05-2007, 21:34
Vedi? Ecco la prova :D

Te possino.... :O
Cmq, francamente non vedo propaganda contro il regime iraniano al potere.

Cosa c'entra la timè (onore), l'aretè (virtù) e il kudos (gloria)dei belli e buoni (kaloi kai agozoi) con l' "impero americano"?
Nulla.


Che c'entra Serse con Ahmadinejad?

Niente.

Che c'entra Leonida con Bush?

Nulla.

Dream_River
09-05-2007, 21:39
mi spieghi cosa c'è di così eroico nello strappare i manifesti di chiccessia?

Per me uno che strappa i volantini di pazzi anacronistici che mi vorrebbero morto o perlomeno fuori dell'italia, che mi da del pedofilo e del malato, fa solo bene, anzi e sulla buona strada per avere la mia simpatia, oltre alla considerazione politica che ho per FOGNA nuova (che e pari a quella di una cacca di piccione che ti cade in testa dopo 30 min che hai fatto il bagno), certe gente che incita al razzismo e all'omofobia non merita nessun tipo di rispetto.

shambler1
09-05-2007, 21:41
Zero, ascoltati il file audio. Il conferenziere spiega con argomenti condivisibili come il filmetto in questione sia antiislamico ma anche anticinese, in prospettiva anti asiatico e come la vicenda vera delle Termopili sia stata totalmente stravolta in modo ferocemente manicheo , a tratti agghiacciante.
La cosa che ha scritto Tenebra sull'iran non è vera, se l'è inventata lui .

http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_delle_Termopili

Tenebra
09-05-2007, 22:09
La cosa che ha scritto Tenebra sull'iran non è vera, se l'è inventata lui .


Ascolta shambler, finchè ti diverti a fare il profeta dell'antiamericanismo a vanvera, si può anche sorridere. Quando dici che io "so come stanno le cose ma ho TORNACONTO a far credere il contrario", ti manderei volentieri a quel paese ma te la faccio passare, perchè è troppo assurda perchè qualcuno ci creda.

Ma quando ti inventi le cose e mi dai del ballista, su argomenti peraltro arcinoti a tutti, se permetti mi girano.

Un link a caso:

"L'Iran critica 300

[13/03/2007]
Il presidente del dip rtimento di Storia delle Arti e dell Spettacolo iraniano ha esantemente criticato il nu Zach Snyder, 300, accusandolo di essere un insulto alla civiltà persiana. Jawad Shamkaderi, che a sua volta è regista, ha detto che la pellicola fa parte di una guerra psicologica globale alla cultura iraniana.

Secondo Shamkaderi "in seguito alla rivoluzione islamica in Iran, Hollywood e le autorità culturali statunitensi hanno iniziato a studiare un metodo per attaccare la cultura iraniana e il film di Snyder è un prodotto di questi studi". Tuttavia il filmmaker ha dichiarato che gli sforzi della Mecca del cinema sono inutili perché "i valori della cultura iraniana e la rivoluzione islamica sono talmente insiti da non poter essere danneggiati da questo tipo di insidie".
"

http://www.mymovies.it/cinemanews/2007/1949/


I casi sono due: o ti stai arrampicando sugli specchi in maniera risibile, o non eri a conoscenza della cosa - il che, francamente, è assai poco plausibile, dato che sei tu che hai aperto il thread... :rolleyes:

Inventatele meglio la prossima volta, và.

zerothehero
09-05-2007, 22:10
Zero, ascoltati il file audio. Il conferenziere spiega con argomenti condivisibili come il filmetto in questione sia antiislamico ma anche anticinese, in prospettiva anti asiatico e come la vicenda vera delle Termopili sia stata totalmente stravolta in modo ferocemente manicheo , a tratti agghiacciante.
La cosa che ha scritto Tenebra sull'iran non è vera, se l'è inventata lui .

http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_delle_Termopili

Lo ascolterò, sto scaricando..guarda però Shambler che i Greci definivano "barbaroi" i persiani.
I greci consideravano tutti i persiani, nessuno escluso, degli schiavi perchè dovevano fare la "proskinesis" (prostrazione davanti ad un basileus, ad un re), cosa per un greco era semplicemente inconcepibile. Non avevano un'alta concezione dei persiani, francamente...il film è "corretto" in questo senso :D
I persiani poi erano venuti in Grecia per radere al suolo e vendere come schiavi gli abitanti di Eretria (e in quel caso vi riuscirono) e Atene (gli andò male, visto che gli ateniesi fuggirono a Salamina, grazie all'intuizione di Temistocle) perchè le due polis avevano aiutato alcune città greche dell'asia minore a ribellarsi ad un satrapo locale...che doveva dire il film? :D
E' chiaro che il film prende le parti dei greci e non dei persiani, come Erodoto fece qualche millennio fa..altrimenti chi se lo sarebbe visto il film?
forse solo Amahadinejad..anzi neanche lui, perchè Serse è un infedele...:asd:

Francamente non capisco come si possa accostare il film considerandolo di propaganda a favore degli USa (che c'entrano gli usa con la grecia?) e contro l'Iran khomeinista (che non ha nulla a che vedere con la Persia preislamica).

gabi.2437
09-05-2007, 22:16
Dai che tra un pò tutta la tradizione Greca in realtà è propaganda :sofico:

zerothehero
09-05-2007, 22:31
Al 4 min il relatore parla di Pax Americana..che cavolo c'entra?
I valori "greci" sono esclusivi ai kaloi kai agozoi, la "nazione" si ferma quindi dentro le polis, non si può estendere ad altri popoli...

Ha ragione a dire che il film è politico, perchè la politica è anche manifestazione di "valori" e il film porta in nuce determinati valori.

sider
09-05-2007, 22:33
E' facile guardare un qualsiasi film del cavolo e poi trovargli tutti i significati del mondo.Mi ricorda quello che dicevano di guerre stellari o di starship troopers.

Tutta fuffa,paranoie inutili, un film di propaganda un cervello normale loriconosce subito.

sider
09-05-2007, 22:35
Zero, ascoltati il file audio. Il conferenziere spiega con argomenti condivisibili come il filmetto in questione sia antiislamico ma anche anticinese, in prospettiva anti asiatico e come la vicenda vera delle Termopili sia stata totalmente stravolta in modo ferocemente manicheo , a tratti agghiacciante.
La cosa che ha scritto Tenebra sull'iran non è vera, se l'è inventata lui .

http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_delle_Termopili

Ma non ti viene NESSUN dubbio, quando il resto del mondo la pensa diversamente da te? Sei tu l'unico illuminato?

zerothehero
09-05-2007, 22:37
E' facile guardare un qualsiasi film del cavolo e poi trovargli tutti i significati del mondo.Mi ricorda quello che dicevano di guerre stellari o di starship troopers.

Tutta fuffa,paranoie inutili, un film di propaganda un cervello normale loriconosce subito.

Bè in guerre stellari l'impero a me fa venire in mente l'Unione Sovietica, mentre i ribelli gli Usa, ma non so se la cosa è voluta. :D
In 300 non riesco a trovare parallelismi.

Tenebra
09-05-2007, 22:52
Bè in guerre stellari l'impero a me fa venire in mente l'Unione Sovietica, mentre i ribelli gli Usa, ma non so se la cosa è voluta. :D

Sai che a me ha sempre fatto l'effetto contrario? :D
L'Impero con un esercito all'avanguardia e potentissimo, sotto un'autorità centrale e fortissima, con il potere economico strabordante (tanto da farsi una luna artificiale quasi per sfizio) mi ha sempre fatto venire in mente gli USA - mentre i ribelli sconquassati, con armi e tecnologia raffazzonata, senza una vera autorità centrale e direttiva, che recluta mercenari improbabili come Han Solo e si affida alle missioni di sabotaggio e guerriglia... toh, i comunisti :D

biru
09-05-2007, 22:54
Nn commento nemmeno, nn serve che uno capisca di cinema x dire delle castronerie, che il tizio in questione sia un esperto in tale campo mi fa venire i brividi.
Chissà se l'hanno pagato o ha fatto tutto da solo, un uomo, un genio, un mito!


Vedetevi il film prima di parlare x favore

raxas
09-05-2007, 23:46
sto cercando di capire la questione, che come si è delineata mi lascia interdetto:
da un lato dite che è una forzatura l'aspetto propagandistico antiiraniano, ma contemporaneamente riportate
qui sotto che le "autorità culturali" iraniani si lamentano sugli intenti propagandistici pro-americani del film,

...
Un link a caso:

"L'Iran critica 300

[13/03/2007]
Il presidente del dip rtimento di Storia delle Arti e dell Spettacolo iraniano ha esantemente criticato il nu Zach Snyder, 300, accusandolo di essere un insulto alla civiltà persiana. Jawad Shamkaderi, che a sua volta è regista, ha detto che la pellicola fa parte di una guerra psicologica globale alla cultura iraniana.

Secondo Shamkaderi "in seguito alla rivoluzione islamica in Iran, Hollywood e le autorità culturali statunitensi hanno iniziato a studiare un metodo per attaccare la cultura iraniana e il film di Snyder è un prodotto di questi studi". Tuttavia il filmmaker ha dichiarato che gli sforzi della Mecca del cinema sono inutili perché "i valori della cultura iraniana e la rivoluzione islamica sono talmente insiti da non poter essere danneggiati da questo tipo di insidie".
"

http://www.mymovies.it/cinemanews/2007/1949/

...
ma allora se sono fanatici coloro che commentano come propagandistico pro-usa il film o meglio a discredito dell'iran,

anche gli iraniani dei loro "istituti di cultura" che siano sono pure fanatici...

allora un motivo di contrapposizione c'è...

cmq secondo un parallelismo delle circostanze storiche tra spartani-Usa e persiani-Iran, ciò che la fa da padrone è secondo me il concetto di forza esasperata che rappresentano gli Spartani, anche se come esito, certo, finale (di sconfitta) e proporzione di forza degli eserciti non si potrebbero accostare agli Usa...

D.O.S.
09-05-2007, 23:47
A questo indirizzo possiamo trovare una analisi molto lucida e puntuale su questo film , incluse alcune notizie su Frank Miller e la sua presunta "neutralità".
Assolutamente consigliato
http://www.carmillaonline.com/archives/2007/05/002226.html

http://www.wumingfoundation.com/suoni/Wu_Ming_1_Lezione_su_300_02052007.mp3

:mbe: :mbe:
aspetto con trepidazione il giorno in cui aprirai un 3d sull'analisi politica del film Apocalypto

shambler1
10-05-2007, 00:38
sto cercando di capire la questione, che come si è delineata mi lascia interdetto:
da un lato dite che è una forzatura l'aspetto propagandistico antiiraniano, ma contemporaneamente riportate
qui sotto che le "autorità culturali" iraniani si lamentano sugli intenti propagandistici pro-americani del film,

ma allora se sono fanatici coloro che commentano come propagandistico pro-usa il film o meglio a discredito dell'iran,

anche gli iraniani dei loro "istituti di cultura" che siano sono pure fanatici...

allora un motivo di contrapposizione c'è...

cmq secondo un parallelismo delle circostanze storiche tra spartani-Usa e persiani-Iran, ciò che la fa da padrone è secondo me il concetto di forza esasperata che rappresentano gli Spartani, anche se come esito, certo, finale (di sconfitta) e proporzione di forza degli eserciti non si potrebbero accostare agli Usa...
Non saprei : a parte gli italiani , tutti gli altri popoli, se rappresentati come bestie inumane comandate da un ricchione negro altro 3 metri con la voce di Darth Fener, si offenderebbero..
Secondo il critico, il film è comunque (in genere) anti asiatico, non solo antiislamico . Uno dei messaggi occulti del film è li asiatici sono dei mostri da sterminare.

shambler1
10-05-2007, 00:40
Ma non ti viene NESSUN dubbio, quando il resto del mondo la pensa diversamente da te? Sei tu l'unico illuminato?
Siamo almeno in due , anzi in tre: io, il critico e il gestore del sito che lo ha pubblicato.

shambler1
10-05-2007, 00:41
Lo ascolterò, sto scaricando..guarda però Shambler che i Greci definivano "barbaroi" i persiani.
I greci consideravano tutti i persiani, nessuno escluso, degli schiavi perchè dovevano fare la "proskinesis" (prostrazione davanti ad un basileus, ad un re), cosa per un greco era semplicemente inconcepibile. Non avevano un'alta concezione dei persiani, francamente...il film è "corretto" in questo senso :D
I persiani poi erano venuti in Grecia per radere al suolo e vendere come schiavi gli abitanti di Eretria (e in quel caso vi riuscirono) e Atene (gli andò male, visto che gli ateniesi fuggirono a Salamina, grazie all'intuizione di Temistocle) perchè le due polis avevano aiutato alcune città greche dell'asia minore a ribellarsi ad un satrapo locale...che doveva dire il film? :D
E' chiaro che il film prende le parti dei greci e non dei persiani, come Erodoto fece qualche millennio fa..altrimenti chi se lo sarebbe visto il film?
forse solo Amahadinejad..anzi neanche lui, perchè Serse è un infedele...:asd:

Francamente non capisco come si possa accostare il film considerandolo di propaganda a favore degli USa (che c'entrano gli usa con la grecia?) e contro l'Iran khomeinista (che non ha nulla a che vedere con la Persia preislamica).
Dimmi se stai recitando una parte ti prego...non puoi seriamente affermare che ignori persino il concetto di allegoria.. :cry:

shambler1
10-05-2007, 00:45
E' facile guardare un qualsiasi film del cavolo e poi trovargli tutti i significati del mondo.Mi ricorda quello che dicevano di guerre stellari o di starship troopers.

Tutta fuffa,paranoie inutili, un film di propaganda un cervello normale loriconosce subito.

Sider perchè mi forzi a risponderti in modo aspro? Un cervello "normale" che ignora che il cinema (ma anche la pubblicità ) adopra normalmente cose come allegorie, simboli , messaggi subliminali.
Io non credo che chi si occupa professionalmente di cinema , specie in America, abbia lo stesso grado di preparazione in merito del forumista medio di Hwupgrade.
Forse avrà qualche strumento concettuale in più, no? Non è cosi difficile da comprendere.

raxas
10-05-2007, 00:52
_Non saprei : a parte gli italiani , tutti gli altri popoli, se rappresentati come bestie inumane comandate da un ricchione negro altro 3 metri con la voce di Darth Fener, si offenderebbero..
_Secondo il critico, il film è comunque (in genere) anti asiatico, non solo antiislamico . Uno dei messaggi occulti del film è li asiatici sono dei mostri da sterminare.
_riportavo la loro risposta, non pensavo a una loro critica a come sarebbero stati rappresentati...
_ho sentito l'mp3 di oltre 70 minuti... :D almeno 1 volta e mezza, non l'ho detto, ma sì, l'ho sentito che si mettevano in conto i cinesi.

dantes76
10-05-2007, 00:55
leggevo che in italia gira una partita di coca tagliata male...male..ma deve essere tagliata propio male male...

raxas
10-05-2007, 01:11
bè ma non mi sembrerebbe così improbabile che lì ad hollywood facciano qualcosa di impegnato sulla politica internazionale...

forse il film e la storia possono stare a sè stanti, ma tutto ciò si può prestare anche a propaganda.

comunque, secondo me, l'aspetto su cui fa leva il film, che io cmq non ho visto, ho letto solo impressioni, è la forza, l'efficienza parossistica con cui sono rappresentati con i vari mezzi di tecnica cinematografica, gli spartani.

shambler1
10-05-2007, 01:17
bè ma non mi sembrerebbe così improbabile che lì ad hollywood facciano qualcosa di impegnato sulla politica internazionale...

forse il film e la storia possono stare a sè stanti, ma tutto ciò si può prestare anche a propaganda.

comunque, secondo me, l'aspetto su cui fa leva il film, che io cmq non ho visto, ho letto solo impressioni, è la forza, l'efficienza parossistica con cui sono rappresentati con i vari mezzi di tecnica cinematografica, gli spartani.
Invece non si può dire.
E' ovvio e tutti i manuali di storia del cinema , chessò di comunicazione (l'intervento è stato fatto al Dams) però non si può dire.
Solo accennarlo provoca reazioni furiose, come a mettere in dubbio la nivea purezza di questa industria.
Tutto questo è molto istruttivo e interessante sul piano sociologico.
:)

raxas
10-05-2007, 01:21
non si può dire... bisognerebbe vederne i motivi...

cmq leggevo che ad oggi il cinema è il mezzo di (edit: non "comunicazione" ma) - cultura che è subentrato alla letteratura, oggi si fa cultura attraverso il cinema, non è più il libro, ma sono le immagini e tutto quello che evocano, subdolamente, nel bene e nel male, secondo vari fini

D.O.S.
10-05-2007, 02:16
Sider perchè mi forzi a risponderti in modo aspro? Un cervello "normale" che ignora che il cinema (ma anche la pubblicità ) adopra normalmente cose come allegorie, simboli , messaggi subliminali.
Io non credo che chi si occupa professionalmente di cinema , specie in America, abbia lo stesso grado di preparazione in merito del forumista medio di Hwupgrade.
Forse avrà qualche strumento concettuale in più, no? Non è cosi difficile da comprendere.
:mbe: di nuovo con questa storia dei messaggi subliminali ???
cerchiamo di chiarire : subliminale è quando inseriscono un fotogramma di un pene dentro un film , in questo modo la persona non si accorge dell'immagine ma questo non significa che inizia ad avere pulsioni erotiche .
subliminale è quando un gruppo rock famoso inserisce una frase registrata al contrario dove si dice " inizia a fumare marijuana " ( Queen , non ricordo il titolo della canzone ) ma questo non significa che le persone poi si fanno le canne a causa della frase .
I subliminali non servono a nulla , sono solo scherzi.
Invece avere paura che la propria mente possa essere manipolata dall'esterno con l'inganno in psichiatria si chiama PARANOIA .
Non ti viene il dubbio che se volevano veramente fare un film contro l'islam bastava la narrazione della battaglia di Lepanto ?
Perchè avrebbero scelto una novella di Miller ? che fra l'altro è un soggettista di moda dato che anche Sin City è tratta da una suo lavoro .

nomeutente
10-05-2007, 07:53
Chiudo per un po'

nomeutente
10-05-2007, 08:08
E di shambler1 non mi stupisco nemmeno più, sei sicuro di non essere iraniano? I tuoi post hanno una chiara tendenza, se vogliamo parlare di propaganda, parliamo dei tuoi post? Certo che non c'è limite all'assurdo...


Penso si possa conversare senza aggressioni verbali alla persona.


Scusa la franchezza, non sono solito a uscite del genere, ma questo mi sembra un intervento veramente alla cazzo.
(...)
MALEDUCAZIONE mettiamolo in grassetto forse così si capisce.


1) Vedi sopra
2) Se qualcuno ha un atteggiamento a tuo avviso sbagliato si segnala e basta


Sono un delinquente, non ho rispetto per niente e nessuno e tutto quello che vuoi. E lo rifarei.


Se sei un delinquente sono affari tuoi, ma su questo forum non è particolarmente gradita la violazione della legge né l'apologia della sua violazione. Il fatto che il gesto sia "poca cosa" è alla base del fatto che non vieni sanzionato, ma se fossi i te smetterei di vantarmi di queste cose.

tralasciando il resto, se io vedo un manifesto di forza nuova con scritto "un gay è un pedofilo" lo strappo. non è un gesto eroico, è un atto normale: al pari di quando trovi una cartaccia per terra la raccogli e la butti.

Come sopra.
Peraltro (imho) la differenza fra un democratico e un fascista consiste proprio nel fatto che il democratico lascia che il fascista parli e contesta ciò che dice, ma non impedisce a nessuno di parlare.


Complimenti, ci vorrebbe più gente come te :mano:


Così non ci sarebbero più manifesti sui muri perché ciascuno strapperebbe quelli con cui non è d'accordo?

Talmente tanto normale che quando atti del genere venivano reputati normali era anche normale ammazzare un ragazzo sotto il portone di casa sfondandogli il cranio, per un tema.
Occhio a cosa si definisce normale.

Non mi sembra il caso di fare parallelismi fra strappare un manifesto e uccidere un uomo, se non altro per evitare il flame.

leggevo che in italia gira una partita di coca tagliata male...male..ma deve essere tagliata propio male male...

Anche questo commento mi sembra poco costruttivo.


Nessuna sanzione, per ora, ma proseguite in maniera tranquilla.

Tenebra
10-05-2007, 08:29
Tu stai male, curati..

Penso si possa conversare senza aggressioni verbali alla persona.

Avevi dimenticato questa :O ma non mi offendo :D

Comunque sia, trovo veramente ilare il dare degli sprovveduti a tutti coloro che non si piegano alla distorsione di un polpettone hollywoodiano ad arma di propaganda, e poi far finta di ignorare le sbugiardate, shambler... il fatto che tu non abbia risposto ed abbia fatto un accurato taglia e cuci dei quote altrui, pur di evitare di citare le critiche fatte dall'Iran (e dover così ammettere che quello che racconta balle non sono io, a differenza di quello che vuoi far credere) la dice lunghissima sul vero senso di questo thread.

Rimettiamolo qui, il vero punto d'origine di tutta la faccenda, così non rischiamo che vada perso :read:

"L'Iran critica 300

[13/03/2007]
Il presidente del dipartimento di Storia delle Arti e dello Spettacolo iraniano ha pesantemente criticato il nu Zach Snyder, 300, accusandolo di essere un insulto alla civiltà persiana. Jawad Shamkaderi, che a sua volta è regista, ha detto che la pellicola fa parte di una guerra psicologica globale alla cultura iraniana.

Secondo Shamkaderi "in seguito alla rivoluzione islamica in Iran, Hollywood e le autorità culturali statunitensi hanno iniziato a studiare un metodo per attaccare la cultura iraniana e il film di Snyder è un prodotto di questi studi". Tuttavia il filmmaker ha dichiarato che gli sforzi della Mecca del cinema sono inutili perché "i valori della cultura iraniana e la rivoluzione islamica sono talmente insiti da non poter essere danneggiati da questo tipo di insidie".
"
http://www.mymovies.it/cinemanews/2007/1949/

E detto questo, ne faccio il mio ultimo intervento in questo thread, perchè pare ormai ovvio che l'unica forma di propaganda di cui si può parlare è qui dentro - insistere con la ragionevolezza è inutile.

Nevermind
10-05-2007, 08:30
INoltre voglio far notare che la società spartana non è che ne esca fuori proprio benissimo rapportata ai giorni nostri, visto che loro erano soliti ammazzare i bimbi deformi o anche solo sottosviluppati; mentre Serse dimostra che i Persiani non fanno distinguo tra belli, brutti e deformi e nel suo esercito difatti vi erano persone normalissime e tizi mostruosi. Quindi rapportato alla società odierna si vede molto + avanti il popolo Persiano.

Serse infine non è stato creato come un trans effeminato è stato il solito doppiaggio idiota italiano a farlo diventare un transessuale, nell'originale la sua voce è perfetta per quello che doveva rappresentare.

sider
10-05-2007, 08:40
Sider perchè mi forzi a risponderti in modo aspro? Un cervello "normale" che ignora che il cinema (ma anche la pubblicità ) adopra normalmente cose come allegorie, simboli , messaggi subliminali.
Io non credo che chi si occupa professionalmente di cinema , specie in America, abbia lo stesso grado di preparazione in merito del forumista medio di Hwupgrade.
Forse avrà qualche strumento concettuale in più, no? Non è cosi difficile da comprendere.

Mi hai risposto in maniera ben + "aspra" in passato se è per questo :D :D
Secondo me l'incomunicabilità di fondo che si nota in questo thread ed anche in altri fra te e gli altri utenti del forum è che tendi a sottovalutare la capacità di pensiero e di valutazione degli altri.
Non sai nulla dei tuoi interlocutori , per esempio io sono un grande appassionato di cinema, ho studiato per mia curiosità l'argomento "messaggi subliminali" nella musica e nel cinema (che niente a che vedere con il thread , i messaggi subliminali sono un'altra cosa) e credo di poter dire che il conferenziere basa le sue considerazioni su principi sbagliati.
Pensa ad esempio al fumetto asterix, lì i romani sono dei babbei ed i galli degli eroi furbissimi e fortissimi. Poi guarda l'inizio del "gladiatore" dove il concetto è totalmente ribaltato (anche se i barbari in questione non sono galli).
Ogni film racconta una storia secondo il punto di vista dell'autore, che esalterà alcuni aspetti a scapito di altri, secondo il suo pensiero, secondo il suo estro artistico e così via. E' arte, finzione. Così come è dimostrato che i bambini sanno benissimo che i wrestlers "fanno finta" e non se le danno sul serio, tanto più un adulto può farsi rapire dalla stupenda fotografia di "300", apprezzarne la storia (io ho letto il fumetto e devo dire che è stato fatto un'ottimo lavoro) senza voler uccidere il primo iraniano che passa, una volta uscito dal cinema.

nomeutente
10-05-2007, 08:43
Tu stai male, curati..

Avevi dimenticato questa :O ma non mi offendo :D


Chiedo scusa (per la fretta mi sono sfuggiti un paio di post almeno): è evidente che il richiamo vale anche per Shambler.

Nevermind
10-05-2007, 08:44
Ah cmq se l'autore del 3d pensa che tutti sappiamo ma vogliamo negare possiamo avviare un sondaggio per vedere quante persone che han visto il film hanno riscontrato propaganda americana.

Ripeto quale che fosse l'intento dell'autore se solo una percentuale insignificante di chi ha visto il film ha compreso il messaggio...,come dicevo, beh allora il regista e il fumettaro hanno fatto un gran bel buco nell'acqua ed è meglio che cambino mestiere perchè la propaganda non sanno proprio come farla.

Il tizio del file audio mi pare uno di quei tizi che analizzano fotogramma per fotogramma i film per bambini per trovarci qualche frase nascosta in remoti parti della pellicola.

Diciamo che il tizio è palesemente uno prevenuto che è già partito con l'idea che il film fosse propagandistico e quindi non ha fatto altro che tirare fuori concetti vaghi come allegoria & co.

Inoltre non per ripetermi ma a quanto vedo il cocnetto ad alcuni non è chiaro: la politica è una materia astratta fatta di concetti e come tali possono venire applicati a tutto con i dovuti adattamenti (spesso forzati).

Ho conosciuto persone che sanno dirti a che partito appartrieni solo dal colore e dal profumo dei tuoi escrementi. Oggigiorno si tende a ficcare ovunque la politica mentre è sbagliato perchè meno si pensa alla politica nel quotidiano meglio si vive...tanto la politica non siamo noi la politica sono un gruppo di vecchietti che si fanno i cazzi loro e che sono intoccabili; ci danno l'illusione di contare qualcosa quando è ovvio e palese che non contiamo nulla...la cosa triste è che c'è gente che ancora si fa pippe mentali come queste. A loro fa comodo che esistano persone così perchè aiutano a sorreggere il sistema che cmq è destinato a collassare. L'unica cosa in cui abbiamo potere è non votarli non dare loro + la nostra fiducia e mandarli tutti a casa....ma tanto finchè c'è gente che vede politica anche in un filmetto d'azione.....bah questo non succederà mai.

Divertitevi pure a farvi castelli di sabbia....io ho smesso di giocare con la sabbia da molto tempo.

JackTheReaper
10-05-2007, 08:51
Sider perchè mi forzi a risponderti in modo aspro? Un cervello "normale" che ignora che il cinema (ma anche la pubblicità ) adopra normalmente cose come allegorie, simboli , messaggi subliminali.
Io non credo che chi si occupa professionalmente di cinema , specie in America, abbia lo stesso grado di preparazione in merito del forumista medio di Hwupgrade.
Forse avrà qualche strumento concettuale in più, no? Non è cosi difficile da comprendere.

shambler il punto è, quanta gente normale la capisce sta allegoria? l'italiano medio o chi per esso ci arriva al significato? perchè se l'allegoria non è popolare ma è per pochi eletti, non raggiunge il suo scopo

Nevermind
10-05-2007, 08:54
shambler il punto è, quanta gente normale la capisce sta allegoria? l'italiano medio o chi per esso ci arriva al significato? perchè se l'allegoria non è popolare ma è per pochi eletti, non raggiunge il suo scopo

Esatto secondo te quanti potranno collegare Persia a Iran???

In america manco sanno dove sia l'iran :D

CYRANO
10-05-2007, 08:57
a prescindere dal fatto che 300 mi e' piaciuto si ma senza gridare al miracolo , non ho trovato espliciti richiami al periodo che viviamo.
che poi , il film sia calzato come un guanto all'idea che gli ameriggani hanno della guerra in genere , ossia " noi buoni e bellissimi , loro brutti zozzi gobbi e cattivi " mi sembra palese...


Coapzpaza

Nevermind
10-05-2007, 09:00
a prescindere dal fatto che 300 mi e' piaciuto si ma senza gridare al miracolo , non ho trovato espliciti richiami al periodo che viviamo.
che poi , il film sia calzato come un guanto all'idea che gli ameriggani hanno della guerra in genere , ossia " noi buoni e bellissimi , loro brutti zozzi gobbi e cattivi " mi sembra palese...


Coapzpaza

Americani e spartani hanno gran poco da spartire....semmai per me sono più rapportabili ai Persiani visto che sono loro che "conquistano" e che il loro comandante si crede un Dio :asd: :D

JackTheReaper
10-05-2007, 09:02
Esatto secondo te quanti potranno collegare Persia a Iran???

In america manco sanno dove sia l'iran :D

sinceramente, e io sono uno di quelli che tenta di interessarsi alla politica internazionale (a volte ci riesco a volte no :D), quando ho visto il film l'ultima cosa che mi è passata per la mente è stata di collegare sparta-usa e persia-iran.
ci ho visto l'antica lotta (ormai tramontata) tra occidente e oriente questo si, ma non è forse questo che sono le termopili? la difesa dell'occidente (la grecia classica, fondamento della cultura occidentale) contro l'allora minaccia orientale? una lotta che non ha senso riproporre oggi visti gli strettissimi rapporti che abbiamo con molti paesi orientali e che infatti non è riproposta. perchè a questo punto, se dobbiamo persino rinnegare il nostro passato per non indispettire qualcuno....

ferste
10-05-2007, 09:04
ci ho visto l'antica lotta (ormai tramontata) tra occidente e oriente questo si,

sei sicuro che sia tramontata!?;)

JackTheReaper
10-05-2007, 09:04
a prescindere dal fatto che 300 mi e' piaciuto si ma senza gridare al miracolo , non ho trovato espliciti richiami al periodo che viviamo.
che poi , il film sia calzato come un guanto all'idea che gli ameriggani hanno della guerra in genere , ossia " noi buoni e bellissimi , loro brutti zozzi gobbi e cattivi " mi sembra palese...


Coapzpaza

rigirala come la lotta di pochi coraggiosi talebani contro le masse conquistatrici guidate dell'unto del signore George W Bush :asd:

JackTheReaper
10-05-2007, 09:06
sei sicuro che sia tramontata!?;)

a parte calderoli quanta gente si sente invasa dalle orde orientali? :D questa è l'era del confronto tra occidente e oriente, ma non della lotta

CYRANO
10-05-2007, 09:09
rigirala come la lotta di pochi coraggiosi talebani contro le masse conquistatrici guidate dell'unto del signore George W Bush :asd:

uhm questo mi viene un po' difficile :D


Ciaozoaza

CYRANO
10-05-2007, 09:12
Americani e spartani hanno gran poco da spartire....semmai per me sono più rapportabili ai Persiani visto che sono loro che "conquistano" e che il loro comandante si crede un Dio :asd: :D

no no , quello che intendo io e' che la visione della guerra in quel film , dove i buoni sono buoni senza se e senza ma , ed i cattivi sono cattivi senza se e senza ma , e l'appartenenza alle rispettive fazioni e' anche esaltata dalla fisicita' dei protagonisti , muscolosi modelli da una parte , sgorbi mostri freaks e mettici anche il re velatamente " gay " , dall'altra , ecco tutto questo calza a pennello con altri film dove la guerra e' vista allo stesso modo dagli ameriggani ( mi verebbe in mente pearl harbor , o rambo 2 :D ecc ecc ).


Ciaozoaza

Tefnut
10-05-2007, 09:12
ma solo io ho visto un bel film d'azione? non l'ho associato a nessun tipo di persona.. anzi... molto esagerano e da sboroni, ma resta un film d'azione

troppe seghe mentali imho

shambler1
10-05-2007, 09:15
shambler il punto è, quanta gente normale la capisce sta allegoria? l'italiano medio o chi per esso ci arriva al significato? perchè se l'allegoria non è popolare ma è per pochi eletti, non raggiunge il suo scopo

Faccio una risposta generale con un esempio:
se in un film vediamo una donna seminuda che si lecca un gelato , okay? Un calippo rosa, mugolando.
Ad un certo punto dice la battuta :" ecco quello che mi serve per spegnere i miei bollori" e da un'occhiata assassina al protagonista.
Cambia inquadatura e si vedono dei lavori stradali con un pilone che si alza.
Voce di sottofondo della donna:" ahhhhhhh questo è anche più gustoso:"

Io ci vedo una metafora erotica. Molti di questo forum solo una donna che mangia un gelato .

D.O.S.
10-05-2007, 09:16
Conoscendo l'opera di Miller trovo veramente offensivo paragonare il suo fumetto ed il film ( che lo riproduce quasi fedelmente ) a propaganda contro l'islam . Frank Miller non è un fumettista politico nè tanto meno filoamericano , andate a leggere Give me Liberty del 1990 : descrive un'America distrutta dalla dittatura di un presidente corrotto che ha dichiarato guerra a mezzo mondo ed è stata sbattuta fuori dalle Nazioni Unite ..... quasi un avvertimento lanciato 15 anni fa di quello che poteva essere il futuro e che per fortuna non si è avverato del tutto .

JackTheReaper
10-05-2007, 09:17
Faccio una risposta generale con un esempio:
se in un film vediamo una donna seminuda che si lecca un gelato , okay? Un calippo rosa, mugolando.
Ad un certo punto dice la battuta :" ecco quello che mi serve per spegnere i miei bollori" e da un'occhiata assassina al protagonista.
Cambia inquadatura e si vedono dei lavori stradali con un pilone che si alza.
Voce di sottofondo della donna:" ahhhhhhh questo è anche più gustoso:"

Io ci vedo una metafora erotica. Molti di questo forum solo una donna che mangia un gelato .

se vuoi fare il dualismo con 300 tu non ci vedi una semplice metafora erotica ma ci vedi la lewinsky che si fa trombare da clinton :D

shambler1
10-05-2007, 09:19
Avevi dimenticato questa :O ma non mi offendo :D

Comunque sia, trovo veramente ilare il dare degli sprovveduti a tutti coloro che non si piegano alla distorsione di un polpettone hollywoodiano ad arma di propaganda, e poi far finta di ignorare le sbugiardate, shambler... il fatto che tu non abbia risposto ed abbia fatto un accurato taglia e cuci dei quote altrui, pur di evitare di citare le critiche fatte dall'Iran (e dover così ammettere che quello che racconta balle non sono io, a differenza di quello che vuoi far credere) la dice lunghissima sul vero senso di questo thread.

Rimettiamolo qui, il vero punto d'origine di tutta la faccenda, così non rischiamo che vada perso :read:

"L'Iran critica 300

[13/03/2007]
Il presidente del dipartimento di Storia delle Arti e dello Spettacolo iraniano ha pesantemente criticato il nu Zach Snyder, 300, accusandolo di essere un insulto alla civiltà persiana. Jawad Shamkaderi, che a sua volta è regista, ha detto che la pellicola fa parte di una guerra psicologica globale alla cultura iraniana.

Secondo Shamkaderi "in seguito alla rivoluzione islamica in Iran, Hollywood e le autorità culturali statunitensi hanno iniziato a studiare un metodo per attaccare la cultura iraniana e il film di Snyder è un prodotto di questi studi". Tuttavia il filmmaker ha dichiarato che gli sforzi della Mecca del cinema sono inutili perché "i valori della cultura iraniana e la rivoluzione islamica sono talmente insiti da non poter essere danneggiati da questo tipo di insidie".
"
http://www.mymovies.it/cinemanews/2007/1949/

E detto questo, ne faccio il mio ultimo intervento in questo thread, perchè pare ormai ovvio che l'unica forma di propaganda di cui si può parlare è qui dentro - insistere con la ragionevolezza è inutile.

Non è che sono a tua disposizione per risponderti puntuale , comunque certamente che gli iraniani se la sono presa, chiunque con un minimo di dignità se la sarebbe presa. Che ti aspettavi? Che Amadinejad se ne uscisse :" è vero, sono un finocchio negro altro tre metri al comando degli orchi del signore degli anelli..".
Comunque questo non centra con l'intervento che ho postato io.

Aggiungi questo alla tua collezione:
l'iraniano Iron Sheik minaccia l'americano Ultimate Warrior ( il tipo con giacca grigia) e il suo manager.
Ecco una prova che sono gli iraniani a volere la guerra.
http://www.geekarmy.com/funny/Iron-Sheik-Goes-Crazy.html

fluke81
10-05-2007, 09:20
La propaganda è tanto più efficace quanto più è subdola.

Spesso la subiamo senza rendercene conto, e in questo caso ha raggiunto il suo scopo. Non tutti sono così smaliziati da percepirla al primo impatto.

E poi "qualcuno legge Guerra e Pace e pensa che sia una storia d'amore, qualcun altro legge gli ingredienti sulla cartina del chewingum e scopre i segreti dell'universo" (Lex Luthor in Superman) :D

ah ecco,una propaganda subdola che agisce a livello incoscio nella mente dello spettatore.
mi spiace,rispetto le opinioni altrui ma per me queste sono seghe mentali.Frequentando forum avro visto almeno minimo 200 pareri su questo e ha nessuno è passato per l'anticamera del cervello di fare sti pensieri.Vabbe saremo limitati noi si vede:boh:

ferste
10-05-2007, 09:21
a parte calderoli quanta gente si sente invasa dalle orde orientali? :D questa è l'era del confronto tra occidente e oriente, ma non della lotta

non hai sentito parlare di una certa Cina o in generale il Far East che "forse", un "zinzinello", stanno mettendo in difficoltà gli eredi della cultura greca?!?

L'invasione e lo scontro non si verifica solo con "gente straniera che viene fisicamente a casa mia"..........

Nevermind
10-05-2007, 09:23
no no , quello che intendo io e' che la visione della guerra in quel film , dove i buoni sono buoni senza se e senza ma , ed i cattivi sono cattivi senza se e senza ma , e l'appartenenza alle rispettive fazioni e' anche esaltata dalla fisicita' dei protagonisti , muscolosi modelli da una parte , sgorbi mostri freaks e mettici anche il re velatamente " gay " , dall'altra , ecco tutto questo calza a pennello con altri film dove la guerra e' vista allo stesso modo dagli ameriggani ( mi verebbe in mente pearl harbor , o rambo 2 :D ecc ecc ).


Ciaozoaza

MAh alla fine gli Spartani definirli buoni è una forzatura in alcune cose non erano affatto buoni, anzi e anche nel fumetto/film questo è mostrato.

Inoltre Serse ha più volte cercato la mediazione sono gli Spartani ad essere ritratti come dei mezzi invasati che preferiscono morire piuttosto che arrendersi nonostante la schiacciante supremazia dell'esercito persiano.

E questo semmai come dicevo vedo una allegoria tra ....che ne so Persia-america e iran-sparta anche se per me è solo un film d'azione sborone all'ennesima potenza che però è fatto molto bene e in certe parti è pure molto comico. :D

Marco83_an
10-05-2007, 09:23
Ragazzi secondo me (come già detto ieri) Questo è solo un bel film d'azione , che una persona normale va a vedere come se vedesse spiderman o il Gladiatore , che ti stupisce per la fotografia ed effetti speciali , e che nn plagia nesuno se nn bambini di 13 anni che (forse) ora credono nel mito della forza come lo credevamo noi da piccoli dopo Rocky o Rambo o Ercole e compagnia varia !
Ma il vederci un'intenzionale propaganda è dimostrazione di una mente degna del miglio regista di fantascienza !!!!!! :D

CYRANO
10-05-2007, 09:24
non hai sentito parlare di una certa Cina o in generale il Far East che "forse", un "zinzinello", stanno mettendo in difficoltà gli eredi della cultura greca?!?

L'invasione e lo scontro non si verifica solo con "gente straniera che viene fisicamente a casa mia"..........

e' sempre la solita storia.
allora se diadora , faccio un esempio , va a produrre in far east sfornando scarpe da 10 euro che rivende a 100 euro in italia va bene.
se azienda X del far east si fa le scarpe da sola , sempre scarpe da 10 euro e le vende a 15 euro allora non va piu' bene :D


coapzpaza

JackTheReaper
10-05-2007, 09:27
non hai sentito parlare di una certa Cina o in generale il Far East che "forse", un "zinzinello", stanno mettendo in difficoltà gli eredi della cultura greca?!?

L'invasione e lo scontro non si verifica solo con "gente straniera che viene fisicamente a casa mia"..........

appunto, confronto.

CYRANO
10-05-2007, 09:31
MAh alla fine gli Spartani definirli buoni è una forzatura in alcune cose non erano affatto buoni, anzi e anche nel fumetto/film questo è mostrato.

Inoltre Serse ha più volte cercato la mediazione sono gli Spartani ad essere ritratti come dei mezzi invasati che preferiscono morire piuttosto che arrendersi nonostante la schiacciante supremazia dell'esercito persiano.

E questo semmai come dicevo vedo una allegoria tra ....che ne so Persia-america e iran-sparta anche se per me è solo un film d'azione sborone all'ennesima potenza che però è fatto molto bene e in certe parti è pure molto comico. :D

buoni nel senso che lottano per la giusta causa , non buoni perche' dan carezze ai nemici :D

serse voleva annettere sparta con le buone. e' come coi borg che ti dicono " arrendetevi la resistenza e' inutile"..non e' proprio una mediazione insomma :D

ripeto che non ho visto esplici rimandi ad eventi correnti pero' a parer mio la struttura del film che riguarda le due fazioni si adatta perfettamente al modo di vedere la guerra da parte degli ameriggani ( non tutti magari sicuramente , ci sono anche film di denuncia della guerra tout-court ).


Coapzpaza
coapzpaza

JackTheReaper
10-05-2007, 09:32
MAh alla fine gli Spartani definirli buoni è una forzatura in alcune cose non erano affatto buoni, anzi e anche nel fumetto/film questo è mostrato.

Inoltre Serse ha più volte cercato la mediazione sono gli Spartani ad essere ritratti come dei mezzi invasati che preferiscono morire piuttosto che arrendersi nonostante la schiacciante supremazia dell'esercito persiano.

E questo semmai come dicevo vedo una allegoria tra ....che ne so Persia-america e iran-sparta anche se per me è solo un film d'azione sborone all'ennesima potenza che però è fatto molto bene e in certe parti è pure molto comico. :D

essato è un film d'azione sboronissimo, un esplosione di virilità (vedi la scena di sesso di un quarto d'ora perfettamente INUTILE :asd: ) oltre che l'ennesima dimostrazione di come gli USA vedano gli avvenimenti storici (anche se questa volta hanno saggiamente preferito ripararsi dietro lo scudo del fumetto).
però non mi illudo, se avessero voluto fare un film storico sull'evento li avrebbero soltanto vestiti un pò meno da manowar e un pò più da opliti ma avrebbero mantenuto tutte le boiate tipo rinoceronti, Immortali ninja oltre che i mille milioni di perisani :asd:

ferste
10-05-2007, 09:38
e' sempre la solita storia.
allora se diadora , faccio un esempio , va a produrre in far east sfornando scarpe da 10 euro che rivende a 100 euro in italia va bene.
se azienda X del far east si fa le scarpe da sola , sempre scarpe da 10 euro e le vende a 15 euro allora non va piu' bene :D


coapzpaza

beh...siamo sempre lì, e pure OT, ma la roba che fà fare la diadora è migliore di quella che fa fare la TengSinOriuke Corp. LTD GMBH.......si tratta di specifiche differenti.

(ma usciamone subito sennò arriva quello che dice che sono identiche, che lui ha comprato su ebay le gucci a 15 euro e sono identiche e tutte ste cazzate che non ho voglia dui ascoltare:D )

FnF
10-05-2007, 09:43
Siamo almeno in due , anzi in tre: io, il critico e il gestore del sito che lo ha pubblicato.

il critico è Wu Ming 1, ovvero Roberto Bui. Il gestore del sito è la Wu Ming Fundation, ovvero Wu Ming 1, 2, 3, 4, 5.

Tanto per chiarirne la fonte.

shambler1
10-05-2007, 09:48
Cambia scena : la nostra coppia è in macchina decapottabile , una macchina rossa.
La macchina entra in un tunnel , una galleria circondata da fratte quasi nere,

e la ragazza apre le gambe , si stende sul sedile e mugola.
L'eroe dice una battuta:" haaaaaa come è caldo e profondo questo tunnel".
E lei :" siiiiiiii vieni dentro fino in fondo:"

Io ci vedo una metafora erotica , molti utenti di questo forum soltanto una macchina e un tunnel.

sider
10-05-2007, 09:52
Cambia scena : la nostra coppia è in macchina decapottabile , una macchina rossa.
La macchina entra in un tunnel , una galleria circondata da fratte quasi nere,

e la ragazza apre le gambe , si stende sul sedile e mugola.
L'eroe dice una battuta:" haaaaaa come è caldo e profondo questo tunnel".
E lei :" siiiiiiii vieni dentro fino in fondo:"

Io ci vedo una metafora erotica , molti utenti di questo forum soltanto una macchina e un tunnel.

Di nuovo ti metti sul piedistallo, e consideri i tuoi interlocutori degli sprovveduti.
Nell'esempio sopracitato, vedo una EVIDENTE e VOLUTA allusione erotica (il termine metafora mi sembra inappropiato in questo caso).
Nel film 300, vedere quello che sostiene l'autore della conferenza è un EVIDENTE FORZATURA.

CYRANO
10-05-2007, 09:53
Cambia scena : la nostra coppia è in macchina decapottabile , una macchina rossa.
La macchina entra in un tunnel , una galleria circondata da fratte quasi nere,

e la ragazza apre le gambe , si stende sul sedile e mugola.
L'eroe dice una battuta:" haaaaaa come è caldo e profondo questo tunnel".
E lei :" siiiiiiii vieni dentro fino in fondo:"

Io ci vedo una metafora erotica , molti utenti di questo forum soltanto una macchina e un tunnel.

vabbeh che e' il nuovo film di rocco ? :D


coapzpa

Nevermind
10-05-2007, 09:55
Quindi stai dicendo che ancora prima di vedere l'intervento di quel tizio tu da solo appena hai visto il film (perchè l'hai visto spero?) hai gridato "ma è una cosa inammissibile questo film è chiaramente un'allegoria che vuole rappresentare l'america brava e buona e l'oriente cattivo e depravato"?

shambler1
10-05-2007, 09:58
Cambia ancora scena:
Di nuovo ti metti sul piedistallo, e consideri i tuoi interlocutori degli sprovveduti.
La coppia va a visitare una mostra di arte moderna.
C'è un piedistallo rosa cilindrico e lei inizia a strusciarsi come una gatta: vestita solo di un abitino rosso grande come una busta da lettera la nostra attrice si avvinghia al piedistallo ,mugulando.
L'eroe dice la battuta :" andiamo alla toalette che ti faccio montare sul piedistallo".
E qui c'è un errore della regia perchè nel bagno non ci possono essere piedistalli.

Non ci sono scene erotiche, la gente normale vede solo una coppia che visita una mostra.
:confused:

CYRANO
10-05-2007, 10:00
Quindi stai dicendo che ancora prima di vedere l'intervento di quel tizio tu da solo appena hai visto il film (perchè l'hai visto spero?) hai gridato "ma è una cosa inammissibile questo film è chiaramente un'allegoria che vuole rappresentare l'america brava e buona e l'oriente cattivo e depravato"?

dici a me ? perche' le discussioni si annodano fra loro :D


coapzpaza

Nevermind
10-05-2007, 10:02
dici a me ? perche' le discussioni si annodano fra loro :D


coapzpaza

Ovviamente no Cyrà :D

CYRANO
10-05-2007, 10:02
Ovviamente no Cyrà :D

ah va bene.
ne approffitto per invitarti alla cena dei veneti il 25 dalle parti di castelfranco dai dai vieni vieni :D


coapzpa

ferste
10-05-2007, 10:03
dici a me ? perche' le discussioni si annodano fra loro :D


coapzpaza

siamo arrivati alla produzione calzaturiera cinese e ai film porno di serie B.........se tiriamo fuori anche il........ehm.....tempo!

Oggi è sereno e pare proprio una bella giornata:D

shambler1
10-05-2007, 10:04
Cambia scena
La coppia si vede che ha discusso , i due tacciono e lei è imbronciata. Lui è inespressivo di suo.
"Dove vai?"
" vado da Mike"
" A fare che"
" A giocare a poker"
(silenzio)

" Vieni da me , lo voglio il tuo mazzo".
Panoramica fuori , si vedono due cavalli selvaggi che fottono.


Io ci vedrei una metafora erotica , molti utenti di questo forum solamente uno scambio di battute a sfondo gioco di carte.
Continuo?

Nevermind
10-05-2007, 10:07
Se ti va continua pure sei ridicolo spero tu te ne renda conto.

sider
10-05-2007, 10:07
Cambia scena
La coppia si vede che ha discusso , i due tacciono e lei è imbronciata. Lui è inespressivo di suo.
"Dove vai?"
" vado da Mike"
" A fare che"
" A giocare a poker"
(silenzio)

" Vieni da me , lo voglio il tuo mazzo".
Panoramica fuori , si vedono due cavalli selvaggi che fottono.


Io ci vedrei una metafora erotica , molti utenti di questo forum solamente uno scambio di battute a sfondo gioco di carte.
Continuo?

Cosa vuoi farci, sei tu l'eletto .

Nevermind
10-05-2007, 10:09
Cosa vuoi farci, sei tu l'eletto .

Abbiamo una nuova specie l'homo Sapiens Sapiens Sapiens con 2 appartenenti: lui e il tizio del comizio.

sider
10-05-2007, 10:10
Abbiamo una nuova specie l'homo Sapiens Sapiens Sapiens con 2 appartenenti: lui e il tizio del comizio.

Visto che non "vince" fa chiudere il thread
(cosa oramai inevitabile, direi).

CYRANO
10-05-2007, 10:10
siamo arrivati alla produzione calzaturiera cinese e ai film porno di serie B.........se tiriamo fuori anche il........ehm.....tempo!

Oggi è sereno e pare proprio una bella giornata:D

beh a me sta benissimo..cosi' le ore al lavoro trascorrono piu' in fretta spammando :D


coapzpaza

Marco83_an
10-05-2007, 10:12
Cambia scena
La coppia si vede che ha discusso , i due tacciono e lei è imbronciata. Lui è inespressivo di suo.
"Dove vai?"
" vado da Mike"
" A fare che"
" A giocare a poker"
(silenzio)

" Vieni da me , lo voglio il tuo mazzo".
Panoramica fuori , si vedono due cavalli selvaggi che fottono.


Io ci vedrei una metafora erotica , molti utenti di questo forum solamente uno scambio di battute a sfondo gioco di carte.
Continuo?


Sembra quasi che vuoi farci passare per coglioni , ma sicuramente ho la coda di paglia io e mi sono sbagliato !! :p

shambler1
10-05-2007, 10:13
Non è questione di vincere: l'analisi di "Ming" è puntuale e ben argomentata , le obiezioni sono del tipo :" ma sei iraniano?" oppure "non può essere di propaganda perchè è tratto da un fumetto di qualche anno prima" e una sequela di insulti più o meno velati.
La allegoria del film della coppia serve appunto per capire meglio il concetto e Sider lo ha capito per questo è seccato.

shambler1
10-05-2007, 10:14
Sembra quasi che vuoi farci passare per coglioni , ma sicuramente ho la coda di paglia io e mi sono sbagliato !! :p
Qui nessuno tratta di film porno. La mia sceneggiatura è la storia di una coppia e basta.:confused:

Nevermind
10-05-2007, 10:16
Sembra quasi che vuoi farci passare per coglioni , ma sicuramente ho la coda di paglia io e mi sono sbagliato !! :p

No devi leggere tra le righe la sua è un'allegoria sulla fantasia ed intelligenza e la stupidità.

FnF
10-05-2007, 10:16
Cambia scena
La coppia si vede che ha discusso , i due tacciono e lei è imbronciata. Lui è inespressivo di suo.
"Dove vai?"
" vado da Mike"
" A fare che"
" A giocare a poker"
(silenzio)

" Vieni da me , lo voglio il tuo mazzo".
Panoramica fuori , si vedono due cavalli selvaggi che fottono.


Io ci vedrei una metafora erotica , molti utenti di questo forum solamente uno scambio di battute a sfondo gioco di carte.
Continuo?

C'è chi ci vede una metafora erotica, chi ci vede uno scambio di battute a sfondo gioco di carte (??), c'è chi ci vede un buon modo per mandare in vacca un thread.

sider
10-05-2007, 10:17
Non è questione di vincere: l'analisi di "Ming" è puntuale e ben argomentata , le obiezioni sono del tipo :" ma sei iraniano?" oppure "non può essere di propaganda perchè è tratto da un fumetto di qualche anno prima" e una sequela di insulti più o meno velati.
La allegoria del film della coppia serve appunto per capire meglio il concetto e Sider lo ha capito per questo è seccato.

Sono seccato perchè ci prendi per coglioni. Dovresti cercare di capire perchè il 99% delle persone intervenute qui ha un'opinione diversa dalla tua, e non perchè sono dei subumani.

sider
10-05-2007, 10:19
Non è questione di vincere: l'analisi di "Ming" è puntuale e ben argomentata , le obiezioni sono del tipo :" ma sei iraniano?" oppure "non può essere di propaganda perchè è tratto da un fumetto di qualche anno prima" e una sequela di insulti più o meno velati.
La allegoria del film della coppia serve appunto per capire meglio il concetto e Sider lo ha capito per questo è seccato.

Se vuoi ti argomento e "disseziono" come dice il tipo della conferenza il fumetto "asterix" come anti-italiano, fomentatore di odio verso l'italica penisola.

shambler1
10-05-2007, 10:20
No devi leggere tra le righe la sua è un'allegoria sulla fantasia ed intelligenza e la stupidità.
Non c'è niente fra le righe: spazi bianchi.

Un'amica è venuta a trovare la nostra protagonista : le due ragazze sono sole nella sauna
lungo silenzio con musica di sottofondo
" andiamo a nuotare nel lago "
"mangiamo qualcosa prima, sono avanzate delle ostriche"
l'amica dice ...( lo scrivo dopo, sono occupato)

Nevermind
10-05-2007, 10:22
Se non erro i Puffi sono stati catalogati come comunisti o sbaglio? :D

LA politica volendo si adatta a tutto basta avere voglia e tempo ed evidentemente il tizio del comizio ha entrambi....beato lui sopratutto per il tempo :D

shambler1
10-05-2007, 10:23
Sono seccato perchè ci prendi per coglioni. Dovresti cercare di capire perchè il 99% delle persone intervenute qui ha un'opinione diversa dalla tua, e non perchè sono dei subumani.
Ti prego, tu mi suggerisci sempre ottimi spunti per il mio ultimo film :" la caverna di muschio e il macho brusco " ma non ho tempo...magari questa sera.

sider
10-05-2007, 10:26
Non postarlo, non siamo in grado di capirlo. Ci vedremo solo una caverna umida con un tipo rozzo dentro. Dobbiamo guardarci prima un pò di bagaglino per fare esperienza.

trokij
10-05-2007, 10:30
Non c'è niente fra le righe: spazi bianchi.

Un'amica è venuta a trovare la nostra protagonista : le due ragazze sono sole nella sauna
lungo silenzio con musica di sottofondo
" andiamo a nuotare nel lago "
"mangiamo qualcosa prima, sono avanzate delle ostriche"
l'amica dice ...( lo scrivo dopo, sono occupato)

Ma che film guardi:eek:
Imho è possibile che miller si sia ispirato alla situazione politica attuale per creare un maggiore pathos, non sarebbe la prima volta, pensiamo ai film sulla guerra fredda... ma che intendesse fare propaganda è indimostrabile ;)

Marco83_an
10-05-2007, 10:31
Se non erro i Puffi sono stati catalogati come comunisti o sbaglio? :D

LA politica volendo si adatta a tutto basta avere voglia e tempo ed evidentemente il tizio del comizio ha entrambi....beato lui sopratutto per il tempo :D

Infatti , e vorrei anche dire che sono straconvinto dell'esistenza della propaganda in molte pellicole (sopratutto americane) e per propaganda parlo dei diversi tipi di propaganda : da quella subdola di Peal Harbor , dove i giappo sono i cattivoni e gli Usa i Poveri agnellini , fino a quella più palese come Farenheit 9/11 , pur considerando io Bush un pazzo e sclerato , nn posso dire che il fil di Moore nn sia propaganda !!!!!!
Fattostà che c'è anche chi (come la mia ragazza) finito di vedere Pearl Harbor ha pianto pensando alla storia d'amore tra la crocerossina ed il pilota , io mi sono compiaciuto per l'azione , ma nessuno dei due ha sentito un qualunque risentimento verso i giapponesi o il giappone in generale , FIGURIAMOCI se 300 Può Smuovere un sentimento pro Bush o pro America !!!! :D

Mah !

fluke81
10-05-2007, 10:33
Ma che film guardi:eek:
Imho è possibile che miller si sia ispirato alla situazione politica attuale per creare un maggiore pathos,

il fumetto è del 1999:read:

Marco83_an
10-05-2007, 10:42
Non c'è niente fra le righe: spazi bianchi.

Un'amica è venuta a trovare la nostra protagonista : le due ragazze sono sole nella sauna
lungo silenzio con musica di sottofondo
" andiamo a nuotare nel lago "
"mangiamo qualcosa prima, sono avanzate delle ostriche"
l'amica dice ...( lo scrivo dopo, sono occupato)

CMq dai , sono curioso , dimmi come va a finire !!!!!
posso dirti la mia ????? : le due dopo essersi buscate un raffreddore x aver fatto il bagno nude , si dirigono in cucina vestite solo del loro perizomino , ma siccome la sfortuna ci vede benissimo , le ostriche sono andate a male e passano la notte nel reparto gastroenterologo dell'Ospedale di Los Angeles !

Io ci vedo un richiamo alla "vita spericolata" !!! :D :D :D :D :D :D

Tefnut
10-05-2007, 10:46
Faccio una risposta generale con un esempio:
se in un film vediamo una donna seminuda che si lecca un gelato , okay? Un calippo rosa, mugolando.
Ad un certo punto dice la battuta :" ecco quello che mi serve per spegnere i miei bollori" e da un'occhiata assassina al protagonista.
Cambia inquadatura e si vedono dei lavori stradali con un pilone che si alza.
Voce di sottofondo della donna:" ahhhhhhh questo è anche più gustoso:"

Io ci vedo una metafora erotica. Molti di questo forum solo una donna che mangia un gelato .

:rotfl: ridicolo.. questo è un altro caso.. io in 300 te lo ripeto tutta sta propaganda non l'ho vista.

il tuo esempio non sta a dire nulla... non trovo la similitudine col film 300

Tenebra
10-05-2007, 10:47
Non è questione di vincere: l'analisi di "Ming" è puntuale e ben argomentata , le obiezioni sono del tipo :" ma sei iraniano?" oppure "non può essere di propaganda perchè è tratto da un fumetto di qualche anno prima" e una sequela di insulti più o meno velati.

Nei tuoi sogni.
Idem per il resto, senza andare a scomodare gli altri ti ho postato prima i motivi reali e gli interessi per cui questa "disamina" è partita, e poi un articolato insieme di esempi che dimostrano come, nelle arti figurative, la rappresentazione del "nemico" di turno come deforme e/o brutto sia cosa comune fin dagli albori del tempo.

Tu insisti con la propaganda dei brutti e cattivi USA, insinui che chiunque non sia d'accordo con la tua tesi (ovvero la quasi totalità di chi è intervenuto qui, te ne rendi conto? Siamo forse tutti agenti della CIA? :rotfl: ) sia un ebete incapace di comprendere, fai lo slalom ignorando le risposte scomode, dai dei mentitori -sbugiardato- a chi posta cosa che cozzano con la tua tesi, fai finta di non vedere che la cosa è assurda e ritenuta tale da tutti ed infine, vista la mal parata, tenti di mandare in vacca il thread.

Sider è seccato perchè vuoi farlo passare per imbecille che non capisce "verità ovvie" mentre tu sei l'unico illuminato, non perchè non riesce a risponderti... è quasi imbarazzante vedere l'esposizione e la difesa di questa tesi, che tra l'altro è imbarazzante di suo...

Almeno non dare degli idioti agli altri, per poi fare l'innocente dicendo che "tra le righe ci sono gli spazi", guarda che hanno capito tutti benissimo.

Tefnut
10-05-2007, 10:52
Quindi stai dicendo che ancora prima di vedere l'intervento di quel tizio tu da solo appena hai visto il film (perchè l'hai visto spero?) hai gridato "ma è una cosa inammissibile questo film è chiaramente un'allegoria che vuole rappresentare l'america brava e buona e l'oriente cattivo e depravato"?

shambler1 sei ridicolo.. rispondi a questa domanda.


tutte le tue storielle se domandi a qualsiasi persona ti risponderanno che contengono doppi sensi evidenti e dichiarati.
su 300 giusto l'autore di quel video... se tu uscito hai pensato le medesime cose siete occhio e croce 2

ozeta
10-05-2007, 10:56
Cambia scena
La coppia si vede che ha discusso , i due tacciono e lei è imbronciata. Lui è inespressivo di suo.
"Dove vai?"
" vado da Mike"
" A fare che"
" A giocare a poker"
(silenzio)

" Vieni da me , lo voglio il tuo mazzo".
Panoramica fuori , si vedono due cavalli selvaggi che fottono.


Io ci vedrei una metafora erotica , molti utenti di questo forum solamente uno scambio di battute a sfondo gioco di carte.
Continuo?

scusa ma ci hai preso per deficienti?:mbe:

stai tirando fuori scenette che persino un bambino di 6 anni interpreterebbe come pornografici...sopratutto se lei dice "voglio il tuo mazzo" e poi inquadri i "cavalli che fottono" :mbe:

Darkangel666
10-05-2007, 10:59
Cambia scena
La coppia si vede che ha discusso , i due tacciono e lei è imbronciata. Lui è inespressivo di suo.
"Dove vai?"
" vado da Mike"
" A fare che"
" A giocare a poker"
(silenzio)

" Vieni da me , lo voglio il tuo mazzo".
Panoramica fuori , si vedono due cavalli selvaggi che fottono.


Io ci vedrei una metafora erotica , molti utenti di questo forum solamente uno scambio di battute a sfondo gioco di carte.
Continuo?

Si ti prego sto per ... per ... per ... scoppiare ahhhh
Molti utenti di questo forum ci vedrebbero solamente una battuta, io ci vedrei una metafora erotica, ma non se battechiodo. :cry:

D.O.S.
10-05-2007, 11:07
Ma che film guardi:eek:
Imho è possibile che miller si sia ispirato alla situazione politica attuale per creare un maggiore pathos, non sarebbe la prima volta, pensiamo ai film sulla guerra fredda... ma che intendesse fare propaganda è indimostrabile ;)
non è nello stile di Miller fare operazioni del genere , se si ispira ad una data situazione politica lo fa apertamente caricaturando i personaggi e rendendoli ridicoli es. in Il Ritorno del Cavaliare Oscuro prende in giro Ronald Reagan facendogli dichiarare lo scoppio di una testata nucleare per televisione ; in Elektra Alassina ridicolizza la CIA ed i servizi segreti americani facendoli sembrare una manica di stupidi che pensano solo a sovvertire i governi dell'America del sud
e ci sarebbero molti altri esempi .
Miller se critica lo fa apertamente e non si cela dietro "allegorie" .

JackTheReaper
10-05-2007, 11:07
Non è questione di vincere: l'analisi di "Ming" è puntuale e ben argomentata , le obiezioni sono del tipo :" ma sei iraniano?" oppure "non può essere di propaganda perchè è tratto da un fumetto di qualche anno prima" e una sequela di insulti più o meno velati.
La allegoria del film della coppia serve appunto per capire meglio il concetto e Sider lo ha capito per questo è seccato.

l'allusione al porno è evidentissima. quella di 300 no, al massimo ci vedo lo storico confronto tra oriente e occidente che viene trasposto sul piano militare, te lo concedo.
ma vedrci iran vs USA in 300 è come vederci nella coppia che fa allusioni sessuali una coppia ben definita e non una coppia generica.

Raven
10-05-2007, 11:09
Io ci vedrei una metafora erotica , molti utenti di questo forum solamente uno scambio di battute a sfondo gioco di carte.
Continuo?

Io vedo invece un utente di questo forum che sta allegoricamente dicendo che tutti gli altri utenti del forum che non la pensano come lui (e non ce n'è UNO) sono deficienti... sbaglio?!

-Ivan-
10-05-2007, 11:15
Ho visto il film qualche tempo fa e ieri sera mi sono ascoltato tutta la registrazione della lezione postata in prima pagina.
Premetto che quando ho visto il film non ho assolutamente pensato ad alcun riferimento con la storia attuale, però l'analisi fatta da quel professore mi è piaciuta.
Io la vedo così, l'impronta americana sul film c'è ed è chiara per chi ha (come il professore nella registrazione ) capacità di cogliere i significati perchè abituato ad analizzare opere come questa. Non ero del tutto convinto che questa impronta fosse propriamente conscia nel senso:
se tutti gli americani facessero un film io dico che il 90% di questi film avrebbero un'impronta simile a quella di 300, cioè la "solita sboronata americana" ( passatemi il termine, io di cinema non ci capisco niente ), questo perchè comunque siamo abituati a digerire da anni film impostati in questo modo e dunque quando pensiamo ad un film d'azione pernsiamo prima di tutto al buono ed al cattivo dove il buono generalmente siamo noi ( per gli americani sono gli americani ) ed il cattivo è a turno un russo, un tedesco, un islamico ecc. che viene presentato nel peggiore dei modi.
Riflettendoci un po' mi sono convinto che comunque questi film derivano da metodi studiati e consolidati nel tempo quindi probabilmente un autore vuole effettivamente nascondere un messaggio dietro al proprio film ed in questo caso sono pronto ad accettare il fatto che 300 possa essere l'allegoria delle vicende attuali americane o comunque sia (anzi soprattutto) della mentalità americana che ha sempre portato a film di questo genere.
Sono convinto del fatto che comunque questo messaggio viene captato solo da chi è in grado di analizzarlo, è comunque un easter egg come lo chiameremmo in informatica, e non è affatto un messaggio subliminale o niente del genere, è semmai il filone di film di questo genere che da anni a questa parte portano a plasmare per quanto un film possa farlo il modo di pensare di chi li guarda quindi ritengo che analisi critiche di questo tipo siano molto costruttive perchè ognuno si renda conto che oltre ad essere un film decisamente emozionante ha anche al suo interno del ridicolo.
Scusate la lunghezza, spero di essermi spiegato decentemente.

shambler1
10-05-2007, 11:18
CMq dai , sono curioso , dimmi come va a finire !!!!!
posso dirti la mia ????? : le due dopo essersi buscate un raffreddore x aver fatto il bagno nude , si dirigono in cucina vestite solo del loro perizomino , ma siccome la sfortuna ci vede benissimo , le ostriche sono andate a male e passano la notte nel reparto gastroenterologo dell'Ospedale di Los Angeles !

Io ci vedo un richiamo alla "vita spericolata" !!! :D :D :D :D :D :D
Nel cinema del 2000 non esiste il raffreddore, le ostriche sono sempre fresche e nell'ospedale c'è George Clooney.
Comunque per rispondere agli altri, no il film "la caverna di muschio e il macho brusco " non è assolutamente a sfondo porno o erotico.

JackTheReaper
10-05-2007, 11:19
ma se il messaggio può essere colto solo da pochi illuminati eletti, che senso propagandistico ha? la propaganda deve muovere le masse, accendere gli animi... ma qui le masse hanno semplicemente visto dei palestrati in mutande e mantello massacrare un'orda di sfigati.
e ben pochi hanno fatto l'equazione palestrati=americani, sfigati=iraniani....
adesso, che ce lo fanno notare, il sospetto viene....ma cos'è, propaganda a scoppio ritardato? :confused:

ferste
10-05-2007, 11:20
alla fine lesbicano o no!?!?!?!?!?!!?dai!!!!!diccelo!!!!!!!!!!!:D :D :D

Nevermind
10-05-2007, 11:23
Ho visto il film qualche tempo fa e ieri sera mi sono ascoltato tutta la registrazione della lezione postata in prima pagina.
Premetto che quando ho visto il film non ho assolutamente pensato ad alcun riferimento con la storia attuale, però l'analisi fatta da quel professore mi è piaciuta.
Io la vedo così, l'impronta americana sul film c'è ed è chiara per chi ha (come il professore nella registrazione ) capacità di cogliere i significati perchè abituato ad analizzare opere come questa. Non ero del tutto convinto che questa impronta fosse propriamente conscia nel senso:
se tutti gli americani facessero un film io dico che il 90% di questi film avrebbero un'impronta simile a quella di 300, cioè la "solita sboronata americana" ( passatemi il termine, io di cinema non ci capisco niente ), questo perchè comunque siamo abituati a digerire da anni film impostati in questo modo e dunque quando pensiamo ad un film d'azione pernsiamo prima di tutto al buono ed al cattivo dove il buono generalmente siamo noi ( per gli americani sono gli americani ) ed il cattivo è a turno un russo, un tedesco, un islamico ecc. che viene presentato nel peggiore dei modi.
Riflettendoci un po' mi sono convinto che comunque questi film derivano da metodi studiati e consolidati nel tempo quindi probabilmente un autore vuole effettivamente nascondere un messaggio dietro al proprio film ed in questo caso sono pronto ad accettare il fatto che 300 possa essere l'allegoria delle vicende attuali americane o comunque sia (anzi soprattutto) della mentalità americana che ha sempre portato a film di questo genere.
Sono convinto del fatto che comunque questo messaggio viene captato solo da chi è in grado di analizzarlo, è comunque un easter egg come lo chiameremmo in informatica, e non è affatto un messaggio subliminale o niente del genere, è semmai il filone di film di questo genere che da anni a questa parte portano a plasmare per quanto un film possa farlo il modo di pensare di chi li guarda quindi ritengo che analisi critiche di questo tipo siano molto costruttive perchè ognuno si renda conto che oltre ad essere un film decisamente emozionante ha anche al suo interno del ridicolo.
Scusate la lunghezza, spero di essermi spiegato decentemente.

Guarda il fatto è che il film è tratto paro-paro da un fumetto del 99 ora o Miller è una spece di nostradamus oppure qui si cerca di forzare e distorcere fino ad ottenere ciò che si vuole.

CYRANO
10-05-2007, 11:25
Nel cinema del 2000 non esiste il raffreddore, le ostriche sono sempre fresche e nell'ospedale c'è George Clooney.
Comunque per rispondere agli altri, no il film "la caverna di muschio e il macho brusco " non è assolutamente a sfondo porno o erotico.

se e' per quello manco vedi mai i protagonisti che vanno al cesso a farne uno da 2 kg tra urla strazianti..ma che c'entra?
e' finzione..mica deve aderire alla realta' in tutto...


Coiapzpaza

Nevermind
10-05-2007, 11:27
E poi se gli spartani dovevano essere americani dovevano farli flaccidi e panzoni mica tutti muscolosi e tirati. :asd:

Marco83_an
10-05-2007, 11:28
E poi se gli spartani dovevano essere americani dovevano farli flaccidi e panzoni mica tutti muscolosi e tirati. :asd:

ce lo vedo proprio : Bush al posto di Leonida !!!!!! :sofico: :D :D :D :D

NeferAket
10-05-2007, 11:29
ma se il messaggio può essere colto solo da pochi illuminati eletti, che senso propagandistico ha? la propaganda deve muovere le masse, accendere gli animi... ma qui le masse hanno semplicemente visto dei palestrati in mutande e mantello massacrare un'orda di sfigati.
e ben pochi hanno fatto l'equazione palestrati=americani, sfigati=iraniani....
adesso, che ce lo fanno notare, il sospetto viene....ma cos'è, propaganda a scoppio ritardato? :confused: :O quoto...
infatti io che mi son vista il film (4 volte :eek: e stasera forse la 5a :asd: )
ci ho visto solo la chiave romanzata di un evento storico realmente accaduto. :D
Ma forse è così che funziona la propaganda: non mira a modificare la percezione degli eventi nelle menti semplici, ma solo quelle di pochi super-uomini :D

CYRANO
10-05-2007, 11:33
:O quoto...
infatti io che mi son vista il film (4 volte :eek: e stasera forse la 5a :asd: )
ci ho visto solo la chiave romanzata di un evento storico realmente accaduto. :D
Ma forse è così che funziona la propaganda: non mira a modificare la percezione degli eventi nelle menti semplici, ma solo quelle di pochi super-uomini :D

ma lo guardi veramente o e' solo una scusa per fare zinzin col moroso ? :D


coapzpaza

shambler1
10-05-2007, 11:35
Il direttore della produzione mi informa che il titolo è cambiato ne " caverna umida dello zinzin" dove "zinzin" indica una località della Cina meridionale.

Nevermind
10-05-2007, 11:36
ce lo vedo proprio : Bush al posto di Leonida !!!!!! :sofico: :D :D :D :D

God Bless Sparta!!! :D

JackTheReaper
10-05-2007, 11:37
ma lo guardi veramente o e' solo una scusa per fare zinzin col moroso ? :D


coapzpaza

guarda che è un'assist per shambler :D


EDIT
appunto....

FnF
10-05-2007, 11:40
Mah...

Si dice che ora la cultura generale dell'individuo sia piuttosto bassa, che siamo quotidianamente bombardati da milioni di messaggi...e la propaganda viene veicolata attraverso un film che, a quanto dicono alcuni, è una sottile allegoria di uno scontro tra culture attuali.

Qualcosa non quadra.

NeferAket
10-05-2007, 11:46
Mah...

Si dice che ora la cultura generale dell'individuo sia piuttosto bassa, che siamo quotidianamente bombardati da milioni di messaggi...e la propaganda viene veicolata attraverso un film che, a quanto dicono alcuni, è una sottile allegoria di uno scontro tra culture attuali.

Qualcosa non quadra.
oh!bravo... :D Hai detto in maniera più comprensibile quello che volevo dire io :D è per questo che ho scritto... visto che (notoriamente) non sono una cima, mi sono fatta portavoce di tanti altri come me :asd:

sider
10-05-2007, 11:52
Volendo si poteva fare un film politically-correct con gli spartani brutti, effeminati, col piercing, falsi e fifoni. I persiani belli, bravi, onesti, ragionevoli e dediti alla famiglia. Ma non so se sarebbe stato un successo.
Credo che bisogna dar spazio all'artista, poi è il pubblico a dettare o meno il successo di un'opera.
Per esempio "Alex l'ariete" con Tomba non è stato un successo. Eppure era un film allegorico :D

shambler1
10-05-2007, 12:05
alla fine lesbicano o no!?!?!?!?!?!!?dai!!!!!diccelo!!!!!!!!!!!:D :D :D

C'è una scena che uno spettatore malizioso ha equivocato.
Notturno : il cielo è terso, i grilli friniscono nella sera d'estate.
Lei si sveglia di soprassalto:"
lei : "ho paura del temporale!"
l'amica: "ma il cielo è sereno"
lei :" deve essere questo caldo e le ostriche che ci siamo mangiate"
L'amica :" dormiamo insieme cosi non avrei più paura del temporale".
(Ovviamente è una scena di amicizia , solo un morboso può vederci significati nascosti).


ecco la scena che un solo spettatore malizioso ha equivocato:
l'amica si spoglia nuda ed entra nel letto ma è nuda solo perchè fa molto caldo non perchè il film è un porno (come dice lo spettatore comunista ).
Ancora notturno
scoppia un tuono clamoroso e la nostra protagonista si spaventa perchè inizia a mugulare.

Ecco tutto qua: niente "lesbicate" , niente scene erotiche.

Solertes
10-05-2007, 12:12
C'è una scena che uno spettatore malizioso ha equivocato.
Notturno : il cielo è terso, i grilli friniscono nella sera d'estate.
Lei si sveglia di soprassalto:"
lei : "ho paura del temporale!"
l'amica: "ma il cielo è sereno"
lei :" deve essere questo caldo e le ostriche che ci siamo mangiate"
L'amica :" dormiamo insieme cosi non avrei più paura del temporale".
(Ovviamente è una scena di amicizia , solo un morboso può vederci significati nascosti).


ecco la scena che un solo spettatore malizioso ha equivocato:
l'amica si spoglia nuda ed entra nel letto ma è nuda solo perchè fa molto caldo non perchè il film è un porno (come dice lo spettatore comunista ).
Ancora notturno
scoppia un tuono clamoroso e la nostra protagonista si spaventa perchè inizia a mugulare.

Ecco tutto qua: niente "lesbicate" , niente scene erotiche.

Poi invece i tuoni arrivano, preannunciando un imminente temporale....erano le ostriche.....forse ho capito è la nuova pubblicità dell'imodium :)

D.O.S.
10-05-2007, 12:18
Volendo si poteva fare un film politically-correct con gli spartani brutti, effeminati, col piercing, falsi e fifoni. I persiani belli, bravi, onesti, ragionevoli e dediti alla famiglia. Ma non so se sarebbe stato un successo.
Credo che bisogna dar spazio all'artista, poi è il pubblico a dettare o meno il successo di un'opera.
Per esempio "Alex l'ariete" con Tomba non è stato un successo. Eppure era un film allegorico :D

:sbonk: muoio ho appena finito di leggere la recensione del film su mondoculto.com (http://www.mondoculto.com/film/alexlariete.htm)

ti ringrazio ...questa perla della cinematografia italiana mi mancava proprio :rotfl:

Nevermind
10-05-2007, 12:21
:sbonk: muoio ho appena finito di leggere la recensione del film su mondoculto.com (http://www.mondoculto.com/film/alexlariete.htm)

ti ringrazio ...questa perla della cinematografia italiana mi mancava proprio :rotfl:

Eretico!!!!! non conoscevi Alex L'ariete :eek: :eek: :eek:

D.O.S.
10-05-2007, 12:23
Eretico!!!!! non conoscevi Alex L'ariete :eek: :eek: :eek:

nono non lo conoscevo proprio ... mò me lo procuro in cineteca :D
mitico ......:D :D

fluke81
10-05-2007, 12:24
prenditi anche "Troppo Belli" cosi ti vedi due filmoni in una volta:sofico:

D.O.S.
10-05-2007, 12:25
prenditi anche "Troppo Belli" cosi ti vedi due filmoni in una volta:sofico:

ma quello l'ho visto :D

2 @@ così...

Lucrezio
10-05-2007, 12:42
Cambia scena : la nostra coppia è in macchina decapottabile , una macchina rossa.
La macchina entra in un tunnel , una galleria circondata da fratte quasi nere,

e la ragazza apre le gambe , si stende sul sedile e mugola.
L'eroe dice una battuta:" haaaaaa come è caldo e profondo questo tunnel".
E lei :" siiiiiiii vieni dentro fino in fondo:"

Io ci vedo una metafora erotica , molti utenti di questo forum soltanto una macchina e un tunnel.

Cambia scena
La coppia si vede che ha discusso , i due tacciono e lei è imbronciata. Lui è inespressivo di suo.
"Dove vai?"
" vado da Mike"
" A fare che"
" A giocare a poker"
(silenzio)

" Vieni da me , lo voglio il tuo mazzo".
Panoramica fuori , si vedono due cavalli selvaggi che fottono.


Io ci vedrei una metafora erotica , molti utenti di questo forum solamente uno scambio di battute a sfondo gioco di carte.
Continuo?

E via dicendo.
Hai esagerato, dare del cretino al 99,9% del forum mi sembra eccessivo.
3 Giorni di sospensione.

sider
10-05-2007, 12:47
:sbonk: muoio ho appena finito di leggere la recensione del film su mondoculto.com (http://www.mondoculto.com/film/alexlariete.htm)

ti ringrazio ...questa perla della cinematografia italiana mi mancava proprio :rotfl:

Devi vedrlo per cogliere l'allegoria: è un film contro il cinema stesso! Un film di denuncia!

loncs
10-05-2007, 13:18
Ciò è un film delicato ... occorrerebbe scrivere vietato ai MAGGIORI DI 20 ANNI perché oltre a quell'età la testa genera labirinti e sotterfugi tali da creare simili paranoie.

Guardate piuttosto SPIDERMAN 3 ... mai visto un film così cesso da risultare banale e noioso nonostante le sequenze al limite del concepibile, ma che grazie alla SONY ha fatto sfraceli di record in tutto il mondo. L'intento primario è questo, fare soldi.

300 è una gran produzione, artisticamente parlando, e lo sarebbe ancora di più senza paronie storiche.

ferste
10-05-2007, 13:56
ho capito...alla fine non lesbica nessuna.........:( :cry:

D.O.S.
10-05-2007, 14:25
mi sono preso la briga di ascoltarmi la registrazione del sito .... direi che si tratta di un discorso veramente di parte fatto da una persona che vuole assolutamente dipingere Miller come un autore di destra . E' sbagliato .. Miller è anarchico : se la piglia con tutti i politici in tutti i suoi fumetti .
Il ragionamento sulla saga di Martha Washington non regge molto , Miller ha descritto un futuro dove il presente dell'America del 1989 era portato all'eccesso : un presidente corrotto che comanda grazie ad un golpe , un sostituto liberal ma ugualmente vile negli intenti , i servizi sociali inesistenti , la popolazione ridotta alla fame e ghetizzata dentro ospedali psichiatrici , pure il papa che viene cacciato dalla chiesa a causa di uno scandalo sessuale.......
Non credo che una visione del genere possa essere partorita dalla mente di un conservatore di destra.
Dimentica anche altre novelle grafiche come Elettra Assassina dove viene descritta la campagna elettorale fra un presidente uscente brutta copia di Reagan completamente instupidito dalla vecchiaia ed uno sfidante liber con una fotocopia di Kennedy appiccicata in fronte che vuole farsi eleggere per scatenare la 3° guerra mondiale e uccidere tutti gli esseri umani .

Per non parlare dei lavori recenti tipo Sin City dove troviamo un maniaco cannibale dentro la chiesa stessa , la polizia corrotta che gli fornisce vittime ed il vescovo che copre tutti i misfatti... una chiara rappresentazione della deriva a cui l'America sta andando incontro a causa della arroganza e dello strapotere dei gruppi religiosi .

Fra tanti autori che ho letto posso assicurare che Miller è veramente il più anarchico e irriverente verso qualsiasi forma di potere politico.
Se voleva rappresentare lo scontro fra cultura occidentale e islamismo lo avrebbe fatto direttamente , fregandosene di usare allegorie storiche .

sider
10-05-2007, 14:30
mi sono preso la briga di ascoltarmi la registrazione del sito .... direi che si tratta di un discorso veramente di parte fatto da una persona che vuole assolutamente dipingere Miller come un autore di destra . E' sbagliato .. Miller è anarchico : se la piglia con tutti i politici in tutti i suoi fumetti .
Il ragionamento sulla saga di Martha Washington non regge molto , Miller ha descritto un futuro dove il presente dell'America del 1989 era portato all'eccesso : un presidente corrotto che comanda grazie ad un golpe , un sostituto liberal ma ugualmente vile negli intenti , i servizi sociali inesistenti , la popolazione ridotta alla fame e ghetizzata dentro ospedali psichiatrici , pure il papa che viene cacciato dalla chiesa a causa di uno scandalo sessuale.......
Non credo che una visione del genere possa essere partorita dalla mente di un conservatore di destra.
Dimentica anche altre novelle grafiche come Elettra Assassina dove viene descritta la campagna elettorale fra un presidente uscente brutta copia di Reagan completamente instupidito dalla vecchiaia ed uno sfidante liber con una fotocopia di Kennedy appiccicata in fronte che vuole farsi eleggere per scatenare la 3° guerra mondiale e uccidere tutti gli esseri umani .

Per non parlare dei lavori recenti tipo Sin City dove troviamo un maniaco cannibale dentro la chiesa stessa , la polizia corrotta che gli fornisce vittime ed il vescovo che copre tutti i misfatti... una chiara rappresentazione della deriva a cui l'America sta andando incontro a causa della arroganza e dello strapotere dei gruppi religiosi .

Fra tanti autori che ho letto posso assicurare che Miller è veramente il più anarchico e irriverente verso qualsiasi forma di potere politico.
Se voleva rappresentare lo scontro fra cultura occidentale e islamismo lo avrebbe fatto direttamente , fregandosene di usare allegorie storiche .

Concordo.
Poi il discorso del tipo è addirittura irritante per quanto è faziosamente forzato.

trokij
10-05-2007, 14:37
il fumetto è del 1999:read:

Si ma se non ricordo male la prima guerra in medio oriente è stata nel 94... e da allora, ma anche prima che il caso medioorientale è uno spauracchio per gli usa
non è nello stile di Miller fare operazioni del genere , se si ispira ad una data situazione politica lo fa apertamente caricaturando i personaggi e rendendoli ridicoli es. in Il Ritorno del Cavaliare Oscuro prende in giro Ronald Reagan facendogli dichiarare lo scoppio di una testata nucleare per televisione ; in Elektra Alassina ridicolizza la CIA ed i servizi segreti americani facendoli sembrare una manica di stupidi che pensano solo a sovvertire i governi dell'America del sud
e ci sarebbero molti altri esempi .
Miller se critica lo fa apertamente e non si cela dietro "allegorie" .

Non conosco così bene miller, ma quando i personaggi e le situazioni sono così riconoscibili come tu descrivi mi pare si possa parlare di satira, specie se criticano il governo in carica... comunque a giudicare dai racconti di cui mi parli mi pare miller abbia delle posizioni politiche opposte a quelle che questo film secondo alcuni promuoverebbe, il che dimostra inequivocabilmente che non c'è intento politico dietro questa storia, almeno non intenzionale da parte dell'autore, poi ovvio la critica può vedere in un opera anche oltre l'intenzione originaria dell'autore!:)
Io confesso che guardandolo piu volte ho pensato ad un parallelismo con epoche piu recenti, m'è venuto in mente la sottile linea rossa, nella scena in cui il comandante insisteva nel prendere un avamposto che il capitano giudicava imprendibile, questo totale spezzo della vita, specie se altrui in tempi moderni non è concepibile, lo sbaglio è stato secondo me modernizzare la pellicola, con rif metallari ad esempio... il sacrificio degli spartani era razionale nella loro epoca e mentalità, fossi stato spartano allora avresti bramato di finire così, oggi sembrano solo una manica di pazzi esaltati.
Mi viene in mente apocalipto ad esempio in cui nessun parallelismo salta alla mente, eppure pensandoci anche li abbiamo dei cattivi che disprezzano la vita altrui rincorrendo dei falsi idoli... i maya potrebbero essere una rappresentazione degli americani che depredano lerisorse,inquinano la terra portando si la civiltà ma anche la distruzione e i pacifici popoli della foresta sono i nativi gli oppressi insomma la storia si ripete gli uomini seguono schemi mentali simili immagino sia possibile dare una chiave di lettura propagandistica a qualsiasi opera

D.O.S.
10-05-2007, 15:02
Mi viene in mente apocalipto ad esempio in cui nessun parallelismo salta alla mente, eppure pensandoci anche li abbiamo dei cattivi che disprezzano la vita altrui rincorrendo dei falsi idoli... i maya potrebbero essere una rappresentazione degli americani che depredano lerisorse,inquinano la terra portando si la civiltà ma anche la distruzione e i pacifici popoli della foresta sono i nativi gli oppressi insomma la storia si ripete gli uomini seguono schemi mentali simili immagino sia possibile dare una chiave di lettura propagandistica a qualsiasi opera
ecco ... Apocalypto di Mel Gibson è a mio avviso un film fatto veramente con fine politico : quello di giustificare lo sterminio culturale delle civiltà precolombiane. E' anche un film pieno di enesattezze storiche e di stereotipi .
Di una cosa sono certo : non è un'allegoria di nulla , ma di questo si dovrebbe parlare in un altro thread

trokij
10-05-2007, 15:11
ecco ... Apocalypto di Mel Gibson è a mio avviso un film fatto veramente con fine politico : quello di giustificare lo sterminio culturale delle civiltà precolombiane. E' anche un film pieno di enesattezze storiche e di stereotipi .
Di una cosa sono certo : non è un'allegoria di nulla , ma di questo si dovrebbe parlare in un altro thread

Apriamo un tread analisi del film apocalipto?:asd:
Comunque è vero, è molto probabile ci fosse un fine politico dietro la realizzazione di quel film, proprio perchè conosco le idee di mel gibson... il riuscire ad adattare su quel film una allegoria calzante, opposta alle idee di gibson può essere la dimostrazione che si può trovare fini propagandistici anche dove non ci sono.;)

sider
10-05-2007, 15:28
C'è anche il precedente: il film "passion". D'altro canto il fanatismo di Gibson è noto...

zerothehero
10-05-2007, 20:16
Sai che a me ha sempre fatto l'effetto contrario? :D
L'Impero con un esercito all'avanguardia e potentissimo, sotto un'autorità centrale e fortissima, con il potere economico strabordante (tanto da farsi una luna artificiale quasi per sfizio) mi ha sempre fatto venire in mente gli USA - mentre i ribelli sconquassati, con armi e tecnologia raffazzonata, senza una vera autorità centrale e direttiva, che recluta mercenari improbabili come Han Solo e si affida alle missioni di sabotaggio e guerriglia... toh, i comunisti :D

A me l'impero di Star Wars non può non farmi ricordare l'"impero del male" e le "star wars" non possono non farmi venire in mente lo scudo stellare e le guerre stellari reaganiane.
Poi non so se Lucas ha copiato da Reagan o Reagan da Lucas. :asd:

zerothehero
10-05-2007, 20:20
Cmq per quanto concerne l'allegoria nel film secondo il professore:

-Ateniesi [gli effemminati] -> gli europei
-Spartani-> americani.
- Efori-> Onu (corrotti, terzomondisti e che mettono i bastoni tra le ruote agli americani).
-le orde asiatiche-> l'eurasia, potenziale minaccia nei confronti degli Usa.

:fagiano:

zerothehero
10-05-2007, 20:22
Ho visto il film qualche tempo fa e ieri sera mi sono ascoltato tutta la registrazione della lezione postata in prima pagina.
Premetto che quando ho visto il film non ho assolutamente pensato ad alcun riferimento con la storia attuale, però l'analisi fatta da quel professore mi è piaciuta.
.

Non è dispiaciuta neanche a me. :D

fluke81
10-05-2007, 20:25
Cmq per quanto concerne l'allegoria nel film secondo il professore:

-Ateniesi [gli effemminati] -> gli europei
-Spartani-> americani.
- Efori-> Onu (corrotti, terzomondisti e che mettono i bastoni tra le ruote agli americani).
-le orde asiatiche-> l'eurasia, potenziale minaccia nei confronti degli Usa.

:fagiano:

io posso fare quello che si tromba la regina?:oink:

zerothehero
10-05-2007, 20:27
io posso fare quello che si tromba la regina?:oink:

Quale dei due?

fluke81
10-05-2007, 20:28
Quale dei due?

quello bastardo:D
poi quando prova ad accoltellarmi la frego io:ciapet:

LucaTortuga
11-05-2007, 09:22
Boh, sarò l'unico ragazzi, ma ho visto questo film giusto 2 sere fa (senza aver letto nulla circa le polemiche di cui state discutendo) e anche a me è parso un'allegoria dei tempi moderni, solo al contrario.
Non ho potuto fare a meno di associare i persiani (con la loro sete di conquista, il loro strapotere militare e i sotterfugi diplomatico-corruttivi, la decadenza dei costumi) agli attuali Stati Uniti.
Gli Spartani (mattoidi invasati che si immolano felici contro il barbaro invasore) rappresentavano bene lo spirito che anima certi talebani arrocati sui monti dell'Afghanistan o altrove.
Poi ho letto questo thread, e sono rimasto basito...:eek:

Nevermind
11-05-2007, 09:25
Boh, sarò l'unico ragazzi, ma ho visto questo film giusto 2 sere fa (senza aver letto nulla circa le polemiche di cui state discutendo) e anche a me è parso un'allegoria dei tempi moderni, solo al contrario.
Non ho potuto fare a meno di associare i persiani (con la loro sete di conquista, il loro strapotere militare e i sotterfugi diplomatico-corruttivi, la decadenza dei costumi) agli attuali Stati Uniti.
Gli Spartani (mattoidi invasati che si immolano felici contro il barbaro invasore) rappresentavano bene lo spirito che anima certi talebani arrocati sui monti dell'Afghanistan o altrove.
Poi ho letto questo thread, e sono rimasto basito...:eek:

Appunto come dicevo semmai giocando di fantasia è il contrario america -> persia.