PDA

View Full Version : Problema con modem motorola


Grifis83
21-10-2001, 13:46
Un mio amico mi ha prestato un modem che aveva, senza cmq sapere la marca ed il produttore...ho guardato il chip ed ho visto che è un motorola 62412-51, l'ho installato in uno slot PCI (il modem è interno), scarico i driver con l'altro mio modem USB installato su una com3, riavvio il computer, me lo riconosce come nuovo hardware, metto i driver che ho scaricato e li riconosce come driver per quel modem, me li installa ed io tutto soddisfatto provo il modem, che naturalmente non funziona, altrimenti non starei scrivendo...allora vado su pannello di controllo-->modem-->generale e ci sono tutti e due i modem (Motorola SM56 fax modem e Typhoon Silver Crest USB Modem 56k) e fin qui tutto bene, poi clicco su Diagnostica e mi dà questo:

Porta Modem installato

niente mouse seriale (sarebbe il motorola)
com1 nessun modem installato
com2 nessun modem installato
com3 Typhoon Silver Crest USB Modem 56k


Dove ho scritto niente vuol dire che non c'è niente, non che c'è scritto niente:) Perchè me lo da come Mouse seriale? Eppure mi ha riconosciuto tutto correttamente, i driver sono quelli giusti, come mai questo fatto? Vi prego ruispondete perchè non ce la faccio più! Ho provato molti forum ma nessuno mi ha saputo rispondere! vi prego mi affido a voi!

DF
21-10-2001, 17:01
Il driver Motorola ha anche un pannello di controllo al quale puoi accedere attraverso un'icona raffigurante un piccolo telefono giallo posta dove c'è l'orologio.
Da lì è possibile cambiare la porta com utilizzata dal modem.
Prova.

Grifis83
21-10-2001, 18:43
si, e le uniche disponibili che posso mettere sono com3 e com4, le ho messe tutte e due, ma non cambia assolutamente nulla...perchè?!!? perchè mi dice mouse seriale? perchè se clicco su informazioni mi dici anche "impossibile aprire la porta"? Odio i modem interni...altra soluzione?

Grifis83
23-10-2001, 12:42
Possibile che fra voi che vi definite esperti non ci sia uno in grado di aiutarmi?

DF
23-10-2001, 14:36
Cerca di essere meno strafottente,che quì nessuno si definisce in nessun modo.
Uno,secondo te,come dovrebbe fare per capire che cavolo hai combinato sulla tua macchina?
Quì nessuno ha la sfera di cristallo.
E comunque il post precedente l'ho fatto con un Motorola SM56.

Grifis83
23-10-2001, 17:00
no, non hai capito. non volevo essere strafottente, volevo solo dare qualche stimolo per farmi consigliare come installare questo cavolo di modem! se vi è parso che sia stato strafottente chiedo scusa, non era nelle mie intenzioni.

Grifis83
23-10-2001, 17:03
cmq, mi potreste descrivere il procedimento per installare un modem interno? forse sono io che sbalgio qualche cosa...io facico così: inserisco il modem nello slot pci-accendo il computer-mi riconosce il nuovo hardware-mi riconosce i driver- li installo...questo è quello che faccio, c'è qualche altro modo?

DF
23-10-2001, 23:15
Non ho una soluzione pronta da darti.
Questa è la situazione nella quale io incomincerei a procedere per tentativi,controllando gli IRQ,disinstallando tutti i modem prima di riprovare adi installare l'SM56,ecc..

Giatar
24-10-2001, 00:29
per il Motorola scaricati i driver giusti da qui:

http://e-www.motorola.com/products/softmodem/support/software.html#DFVwinMill

poi disinstalla/elimina tutti i modem
per sicurezza avvia in modalità provvisoria se ci sono vecchie installazioni ti appariranno in Pann-Contr. > Sistema > Gestione Periferiche

mentre in Installazione Applicazioni si elimina il Mot SM56 (se c' è)sempre

poi metti il mdm Motorola nel suo slot e avvii
all' inzio non li dare nessun driver lascialo come periferica sconosciuta

poi lancia il setup dei driver che hai scaricato provvederà lui
dovrai riavviare ed il gioco è fatto

almeno credo :D

Grifis83
24-10-2001, 14:05
Giatar, anche se non ti conosco, te l'ho mai detto che ti amo? scusa le tendenze gay, ma sono riuscito a farlo funzionare!!! grazie! grazie anche a te DF!

Giatar
24-10-2001, 14:18
:D :D :D