PDA

View Full Version : Hdd Ibm....puhaaaa!!!


ANDRE
21-10-2001, 13:43
Mai avuti così tanti problemi con gli hard disk.
Ho preso due IBM DTL da 30gb ATA 100 e tutti e due hanno 1000 problemi. Uno sta morendo l'altro è lì a seguirlo. Prima ha cominciato a gigolare uno poi l'altro.
Inutile dire che in RAID 0 ottengo valori inferiori ad un sigolo UDMA33:(
Non ho parole.
Mai piu' IBM

Igor
21-10-2001, 18:54
:( :(

geforce10
21-10-2001, 21:27
forse sei tu che non li sai usare oppure il tuo sistema fa ca***e.

rifletti!"!

Gordon
21-10-2001, 21:51
hai controllato se l'aria passa, perkè il calore potrebb far sbarellare la testina con relativa rottura della testina

byz

matrizoo
21-10-2001, 21:54
bah....io ne ho avuti due e mai nessun problema....adesso ho un ic35l e' un razzo ed e' silenzioso...

geforce10
21-10-2001, 22:23
pure io ho l'ICL35 è ne sono molto contento. infatti prima di questo ne ho avuti altri 4 e tutti IBM. per me sono i migliori e di tanti che ne ho provati, sono sempre stati i più affidabili e performanti ovviamente trattandoli bene, cioè tenendoli ad una temperatura adeguata.
ciao

matrizoo
21-10-2001, 22:27
un ventolone sotto risolve molti problemi:D:D:D
ciao

geforce10
21-10-2001, 22:35
sante parole!!! oppure va bene anche uno slot con ventole da 5'1/4

ANDRE
21-10-2001, 23:21
Originariamente inviato da geforce10
[B]forse sei tu che non li sai usare oppure il tuo sistema fa ca***e.

rifletti!"!

riflettere su cosa scusa?
Ho una abit K7A RAID che non credo faccio schifo e tanto meno il TB a 1200. Ho il case Aperto da sempre che non raggiunge i 30°.
Non credo ci sia un modo sbagliato di usarli se non prendendoli a martellate....o forse tu conosci un modo meno consono di usarli (che so tipo pucciarli nel capuccini al mattino....)
Vedi un po' di riflettere te prima di sparare ca***te

geforce10
21-10-2001, 23:45
per me resta il fatto che non sai quello che dici, forse ti sono capitati dei modelli sfigati, magari samsung marchiati ibm

ANDRE
22-10-2001, 00:05
Originariamente inviato da geforce10
[B]per me resta il fatto che non sai quello che dici, forse ti sono capitati dei modelli sfigati, magari samsung marchiati ibm

non so quello dico? Spiegati?

ANDRE
22-10-2001, 09:07
vabbè visto che il nostro gforce10 non porta argomentazioni valide a sostegno della sua maleducazione rimando tutti a seguente topic e chiedo ai moderatori di chiudere questo.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=123056

fedo
22-10-2001, 14:15
3 cose dico:

1- CA***E = Capire .... Il tuo sistema fa capire...

Beh e' una frase lasciata in sospeso ma non ci vedo nulla di volgare.... Il valore degli asterischi sui forum e sulle chat qualcuno non lo conosce: In formatevi a che servono! Io non vedo nessuna scritta oltraggiosa, ne' in italiano,ne' in qualche altra lingua. Se volete capire qualcosa di oltraggioso sono affari vostri.

2- io ho un ICL da 41 Gb e sono molto soddisfatto per ora: e' un missile in transfer rate e neanche si sente.

Ci sono 2 casi per chi gli si rompe un IBM (che e' una marca pluri-rinomata e produce roba informatica da quando eravamo lattanti...Non voglio dire che non possa fare errori,ma non e' questo il caso...)

a) Siete sfigati e vi capita un pezzo rotto da trasporto o non so cos' altro (dato il gran numero di utenti che hanno avuto problemi del genere, non escludo una qualche complicità nel processo di fabbricazione...e qui IBM avrebbe colpa...)

b) Non siete capaci a montare un HD (cosa molto probabile) e quindi non vi preoccupare di viti,piattine e TEMPERATURA DELL' AMBIENTE.

Il mio HD non scalda una mazza, sicuramente perche' ho prestato una cura maniacale all'assemblaggio( Preciso che non ho ventole sull' hard disk,ma solo una che estrae area dal case CHIUSO!)

Ho lasciato 4 cm. dalla parte della circuteria e 4 dalla parte del piatto privi di ogni immaginabile filetto,piattina o raba "otturatrice".

3- Ma ci state attenti al vostro HD? Fate scandisk,defrag e controllo virus spesso? E come lo spegnete il PC? E sbalzi di corrente ci sono?

Bene, non fate scandisk e defrag? Peggio per voi, non fate manutenzione del descrittore di file,della FAT e di tante altre cose.
Oltre a rinunciare a belle prestazioni,non fate lavorare in buono stato il componente.

Virus? Cosa c'entrano? Beh,tanti fanno frullare l'hard disk senza che ve ne accorgiate...fate voi.

Spegnete il PC senza far fare il parking alle testine,cioe' non le fate rientrare? Siete fortunati che i moderni HD hanno molte contromisure per le testine fuori posto,ma mi raccomando:
CERCATE SEMPRE DI LASCIARE LE TESTINE FUORI POSTO!!!
(e' una presa in giro naturalmente).

Vedete che sul video appaiono strane scariche? beh, siete fortunati se vi si e' rotto solo l'HD ! :D :D :D

Non ho altro da aggiungere dopo queste piccole ammonizioni...
Ciao

P.S. Quando vado a vedere il PC di un mio amico e lo trovo con il Case aperto, capisco subito che ha poca istruzione sull'assemblaggio: Lasciare il Case aperto e' quasi da "lamer". Non so se capite,ma non voglio offendere nessuno...solo che mi viene in mente quell'aggettivo... ;)

Duff
22-10-2001, 14:30
Sottoscrivo in pieno. :)

ANDRE
22-10-2001, 15:50
x fedo:

L'IBM (che sicuramente è una grande azienda) in questo caso ha delle gravi colpe che ridimensionano di gran lunga la sua fama.
Se vi prendeste la briga di ascoltare le testimonianze di che s'è trovato a dover sostituire l'hdd anche 3 volte, invece di fare della spicciola ironia (per non parlare delle lezioni su come si monta un hdd), vi rendereste conto di quanto questa situazione sia ricorrente (almeno per quel che riguarda i DTLA).
Invece qui sembrate dei grandi esperti mentre tutti gli altri sono dei poveri imbecilli.
La cosa piu' comica invece è l'atteggiamento arrogante da super esperti per non parlare poi della spiegazione degli asterischi quella è veramente eccezionale...:D:D:D:D:.
A dirla tutta a me sembri veramente un grande s*****o
ovviamente intendo dire sensato, un grande sensato:D:D:D
s*****o=sensato

ma fammi il piacere va.......

P.S: Il case aperto non è senso di scarsa istruzione.....(sei troppo un ridicolo) se ti piace tenerlo chiuso fallo pure ma risparmiami per favore le cavolitine sui lamer.

Adesso ti spiego una cosa:

Metti conto che si rompa il tuo bel 40gb. Ovviamente non è colpa tua perchè sei il piu' bravo di tutti. Quindi in garanzia lo porti al tuo rivenditore, che è ancora piu' bravo di te, e che nega ogni addebito in quanto ritiene che la rottura sia dovuta ad un uso scorretto del hdd. Siccome sei un grande ammetti col tuo rivenditore che l'IBM, per la sua fama e competenza, non puo' aver sfornato un articolo fallato quindi tu stesso ti scusi col rivenditore e torni a casa (stando attento a non far prendere troppe vibrazioni al tuo gioellino) e mediti su come si possa essere rotto. "cavolo eppure era freddo, il case era chiuso, lo montato in maniera maniacale, ho lasciato 4 cm. dalla parte della circuteria e 4 dalla parte del piatto privi di ogni immaginabile filetto,piattina o raba "otturatrice" (LOL :D), ho sempre spento il PC facendo il parking alle testine (RILOL :D:D),...etc etc". "MA PERCHE' S'E' ROTTO?"
RISPOSTA: visto che non c'arrivi da solo te la dico io:
"ERA GIA' ROTTO QUANDO L'HAI COMPRATO"

e gia' che ci sono:

RINNOVO L'INVITO AI MOD. CHIUDETE QUESTO TOPIC CHE NON HA PIU' MOTIVO D'ESSERE. GRAZIE.

geforce10
22-10-2001, 18:00
Per fortuna che in questo forum c'è ancora qualcuno che ragiona.

bravo fedo. ciao


W IBM

fedo
22-10-2001, 18:01
Mettiamo in chiaro, che prima di dare ironicamente del "grande esperto" a un Ing. Informatico dovresti almeno sapere descrivere , al pari suo, transistor per transistor ,una pipeline del PIV (veramente non la so transistor per transistor ma so come funge e saprei apportare modifiche come meglio voglio) :D :D

Ho detto forse che questo IC... non si rompano? Non mi sembra.
Anzi ho anch dato una eventuale colpa a IBM per la fabbricazione di questo prodotto.

Invece, nel mio post c'e' solo la descrizione di come ,ti assicuro, e' bene montaer un HD dell' IBM che "dovrebbe" scaldare molto.

Pe rquanto riguarda il giochino degli ****** ....ok me la prendo come una risata...non ho capito bene il senso della tua scritta perchè nel mio alfabeto non c'e' la parola precisa "s*****o",comunque grazie per la risata che mi hai fatto fare :D :D .

Ciao caro ANDRE :D :D :D

E ciao agli altri :D :D :D

geforce10
22-10-2001, 18:41
no problem. ciao

robynove82
22-10-2001, 19:32
Originariamente inviato da fedo
[B]3 cose dico:

Ci sono 2 casi per chi gli si rompe un IBM (che e' una marca pluri-rinomata e produce roba informatica da quando eravamo lattanti...Non voglio dire che non possa fare errori,ma non e' questo il caso...)

a) Siete sfigati e vi capita un pezzo rotto da trasporto o non so cos' altro (dato il gran numero di utenti che hanno avuto problemi del genere, non escludo una qualche complicità nel processo di fabbricazione...e qui IBM avrebbe colpa...)

b) Non siete capaci a montare un HD (cosa molto probabile) e quindi non vi preoccupare di viti,piattine e TEMPERATURA DELL' AMBIENTE.

Il mio HD non scalda una mazza, sicuramente perche' ho prestato una cura maniacale all'assemblaggio( Preciso che non ho ventole sull' hard disk,ma solo una che estrae area dal case CHIUSO!)

Ho lasciato 4 cm. dalla parte della circuteria e 4 dalla parte del piatto privi di ogni immaginabile filetto,piattina o raba "otturatrice".

3- Ma ci state attenti al vostro HD? Fate scandisk,defrag e controllo virus spesso? E come lo spegnete il PC? E sbalzi di corrente ci sono?

Bene, non fate scandisk e defrag? Peggio per voi, non fate manutenzione del descrittore di file,della FAT e di tante altre cose.
Oltre a rinunciare a belle prestazioni,non fate lavorare in buono stato il componente.

Spegnete il PC senza far fare il parking alle testine,cioe' non le fate rientrare? Siete fortunati che i moderni HD hanno molte contromisure per le testine fuori posto,ma mi raccomando:
CERCATE SEMPRE DI LASCIARE LE TESTINE FUORI POSTO!!!
(e' una presa in giro naturalmente).

Vedete che sul video appaiono strane scariche? beh, siete fortunati se vi si e' rotto solo l'HD ! :D :D :D



Complimenti per essere diventato ingegnere informatico xò nn credo proprio che per montare un hd ci voglia la laurea :D, quindi scendi un attimo dal piedistallo.........
Per sapere che gli IBM si rompono idem....... devi avere esperienze nell'assemblaggio dei computer, richiedere testimonianze ad altre persone o negozi e poi trarne le dovute conclusioni........ quindi essere ingegnere informatico, in questo caso, può servire come può nn servire.......

dici: "Il mio HD non scalda una mazza, sicuramente perche' ho prestato una cura maniacale all'assemblaggio( Preciso che non ho ventole sull' hard disk,ma solo una che estrae area dal case CHIUSO!)"

Stesso discorso vale per me, con la differenza che avevo (ed ho tutt'ora) altre ventole aggiuntive. Purtroppo xò, il mio hd è durato ben IBM dtla è durato 2 mesi mentre gli altri hd che avevo una vita :rolleyes:

Altra cosa che dici:
"Ho lasciato 4 cm. dalla parte della circuteria e 4 dalla parte del piatto privi di ogni immaginabile filetto,piattina o raba "otturatrice".
Nn penso che per montare un hd siano necessarie tutte queste precauzioni :D. Se l'hai voluto fare meglio per te, xò nn è indispensabile.......

un'altra:

"3- Ma ci state attenti al vostro HD? Fate scandisk,defrag e controllo virus spesso? E come lo spegnete il PC? E sbalzi di corrente ci sono?"
Cosa c'entrerebbe il defrag con la durata dell'hard disk? Questa è veramente bella, per aumentare l'affidabilità degli hard disk facciamo spesso il defrag :D

Niente di personale, xò trovo il tuo modo di importi verso gli altri troppo presuntuoso.......

Ciao

Igor
22-10-2001, 19:40
Originariamente inviato da geforce10
[B]Per fortuna che in questo forum c'è ancora qualcuno che ragiona.

bravo fedo. ciao


W IBM


:D :D :D :D

robynove82
22-10-2001, 19:56
Originariamente inviato da geforce10
[B]Per fortuna che in questo forum c'è ancora qualcuno che ragiona.

bravo fedo. ciao


W IBM

Complimenti per il tuo intervento :D :D :rolleyes:

Gordon
22-10-2001, 20:05
in parte ha detto cose per me giuste

ma lasciare il contenitore aperto vuol dire essere lamer?

la storia che la polvere fa aumentare la temperatura??!?!?! :D:D

byz

robynove82
22-10-2001, 20:08
Originariamente inviato da Gordon
[B]

la storia che la polvere fa aumentare la temperatura??!?!?! :D:D

byz

Questo è vero........ se per es. il dissy del processore si riempie di polvere diminuisce la dissipazione di calore

geforce10
22-10-2001, 20:32
concordo!

ANDRE
22-10-2001, 21:02
sempre x fedo:

ascolta.....non mi sei antipatico credimi....

La storiella degli asterischi l'hai tirata fuori tu per giustificare l'intervento fuori luogo di gforce10 e devi convenire che l'esempio calzava a pennello col tuo.
Evitami quindi le lezioni di morale sul come sei riuscito a riderci sopra....
Con la gag della pipeline del PIV ti sei reso ulteriormente ridicolo non te ne fossi accorto.
Mi rivolgo a te come ci si rivolge ad un maleducato. Nè piu' nè meno.
Detto questo il fatto di essere un ing. oltre a non farti onore, per i modi con cui ti proponi, non è una condizione necessaria per essere il depositario della verità informatica come tu credi d'essere
Questo è un forum di discussione dove chiunque mette a disposizione le proprie esperienze a favore d'altri e nessun (se ti leggi il regolamento lo constaterai di persona) si deve permettere di intervenire in maniera provocatoria come ha fatto per primo gforce10 e per secondo te.

Sei solamente un po' troppo pieno di te :rolleyes: ...tutto qui....

P.S.: tu sarai anche un ing. ma io sui pc ci lavoro da anni e so riconoscere quando un componente hardware ha dei problemi.
E' come qualcuno t'ha già fatto notare per montare hdd non occorre essere ing.
Il modo con cui tu tratti il tuo è solo maniacale non necessario.

geforce10
22-10-2001, 21:16
non pensavo di essere stato così sgarbato

cmq vi porgo le mie scuse.

aventrax
23-10-2001, 02:19
x Fedo:

Sei patetico, ma chi te credi d'esse? Sarai uno di quei tipi tutti perfettini che vogliono che si faccia tutto a modo loro e che solo quel che fan loro è giusto, esatto, perfetto. In una parola: irritante. Vabbè c'avrai solo quello nella vita, il posizionamento del tuo hd in modo "maniacale"...hdshaudhsa

ANDRE
23-10-2001, 09:34
Originariamente inviato da geforce10
[B]non pensavo di essere stato così sgarbato

cmq vi porgo le mie scuse.

nessun problema
scuse accettate:)

fedo
23-10-2001, 09:55
Eccomi qua,non ni faccio sentire per una serata e guarda i messaggi che mi arrivano...
Logicamente alcuni a favore e altri no.E' tipico dei forums.

Mi spiace che abbiate capito dalle mie parole che sono un presuntuoso,perfettino e si vanta di essere Ing.Informatico.

Vi dico che molti Ing. non sanno nulla di come si assembla un PC.
Se io lo so assemblare non e' di sicuro per quello che ho studiato all' Università,ma solo per esperienza personale da quando ero piccolo.
L'ho detto solo perchè ci si era rivolti alla mia persona; non perchè stiamo parlando di HD.

Passiamo alle consuete risposte:

1- Defrag: ho detto ceh chi non lo fa rompe il pezzo? No,ho detto che non lo fate lavorare in buono stato.Se la testina si deve muovere di + trovare i vari clusters dove risiedono le parti di programma, si può pensare che il componente lavori di +.
Magari questo lavoro e' rimesso a paro dal processo di defrag che dovete fare,ma subentra un altro fattore: le prestazioni. Non ditemi che non aumentano dopo un defrag.

2- 4 cm. .Ne ho visti montati alcune a mezzo centimetro dal supporto (talvolta da altri HD). Magari quanti ne ho messi io sono troppi,ma volevo solo consigliare di mettere l' HD bello largo,magari 2 cm soli.

3- Ripeto che non ho affermato che un HD che si rompe e' a causa sempre di un cattivo assemblaggio. Solo che lo e' spesso!

4- Non so cosa intendiate per "lamer". E' una parola che si usa sicurmanete per offendere,ma non e' un' offesa marcata,anzi talvolta si usa scherzando... E poi avevo scritto che non volevo offendere nessuno. Lo dico (sorridendo) ai miei amici. Che ne so di come avete il case voi?! Se l'avete aperto e vi siete sentiti colpiti,beh....che vi posso dire....chiudetelo che entra meno polvere :D :D

Ok, forse sono stato un po' troppo "impetuoso" con le spiegazioni.
Scusa a chi si e' sentito offeso.
Sono contento per chi ha sfruttato le mie esperienze.

Ari-Ciao

chiodaus
23-10-2001, 17:02
Il mio dtla 30 gb va benissimo. L'altro hd sempre a 7200 giri è molto più silenzioso ma leggermente più lento. Tempo fa un (sigh) fulmine mi ha distrutto il precedente 10gb (defunto!) mentre l'Ibm non ha fatto una piega.
Spezzo una lancia a favore di chi si impegna per la manutenzione (defrag e scandisk)... ci vuole pazienza ma i frutti si vedono!

Con regolare manutenzione (e pazienza infinita) l'hd da 20GB del mio 8086 (da collezione!!!!) ancora campa... e ha quasi sedici anni.

robynove82
23-10-2001, 17:34
Originariamente inviato da chiodaus
[B]

Con regolare manutenzione (e pazienza infinita) l'hd da 20GB del mio 8086 (da collezione!!!!) ancora campa... e ha quasi sedici anni.

20mb vorrai dire :p

chiodaus
23-10-2001, 17:46
Originariamente inviato da robynove82
[B]

20mb vorrai dire :p

Cacchio... hai ragione... 20 megabyte formattato (sono scemo)! Se non sbaglio un Seagate (l'ho montato penando e il cavetto del led non l'ho mai trovato!) che attualmente non ha neanche un cluster rovinato (e lo accendo tre volte all'anno!!!) ed ha lavorato 8 ore al giorno fino al 1994 :D

aventrax
23-10-2001, 17:59
x Fedo :

Il defrag non è necessario sui filesystem seri. Però guarda caso un ic35l è partito ugualmente, qui :(

chiodaus
23-10-2001, 18:04
Chiaro che più aumentano i dati, meno è probabile poter avere strumenti di "riorganizzazione" dei dischi in tempi accettabili e quindi meglio risolvere il problema alla radice... comunque mai usato pc con file system seri, se non consideri i Mac.

roverello
24-10-2001, 01:13
Se vai sul sito IBM troverai alcune utility che potrebbero risolvere il tuo problema, ed esattamente un configuratore per l'ATA (non ricordo il nome esatto) e il DRIVE FITNESS TEST, che analizza lo stato di salute del tuo HD.
Può anche metterlo a posto (perdi i dati).
Se cigola non è un problema meccanico ma un problema di trasferimento dati tra controller e HD.
Il S.O. carica correttamente i drivers ATA (vedi sezione SCSI)
Io una ABIT uguale alla tua con un TB 1200 + 3 HD IBM (2x46Gb+1x30GB, tutti DTLA), e vanno veloci come una coppia SCSI su RAID AMI express 300, con la differenza che costano meno.

Gordon
24-10-2001, 01:23
Originariamente inviato da robynove82
[B]

Questo è vero........ se per es. il dissy del processore si riempie di polvere diminuisce la dissipazione di calore

e che centra, è un dispositivo attivo...la polvere è la sua morte

io parlo della polvere in generale...

byz

V|RuS[X]
24-10-2001, 01:37
Ignoranza+Testardaggine=*******

:D :D

:cool:

ANDRE
24-10-2001, 08:30
Originariamente inviato da roverello
[B]Se vai sul sito IBM troverai alcune utility che potrebbero risolvere il tuo problema, ed esattamente un configuratore per l'ATA (non ricordo il nome esatto) e il DRIVE FITNESS TEST, che analizza lo stato di salute del tuo HD.
Può anche metterlo a posto (perdi i dati).
Se cigola non è un problema meccanico ma un problema di trasferimento dati tra controller e HD.
Il S.O. carica correttamente i drivers ATA (vedi sezione SCSI)
Io una ABIT uguale alla tua con un TB 1200 + 3 HD IBM (2x46Gb+1x30GB, tutti DTLA), e vanno veloci come una coppia SCSI su RAID AMI express 300, con la differenza che costano meno.

il DRIVE FITNESS TEST l'ho fatto parecchie volte su quello morto compreso l'ersase senza risultati.
Sull'altro che tutto sommato va, il test a volte da' errore a volte no. (trova dei settori danneggiati). Quindi non risulta affidabile in nessun modo.
Li ho attaccati sia sul controller HPT sia su quelli normali e cigola comunque. Gicolavano sia in RAID 0 che non.
Fracamente non saprei se il cigolio è un prob meccanico o di trasefrimento dati controller/hdd.......ma non credo. Anche perchè l'ho messi sui controller ide 1 e 2 senza cambiamenti. Tra l'altro anche nel corso degli aggiornamenti del BIOS fino all'attuale 3c non è cambiato nulla in tal senso.
WinMe, win2000 e xp reagiscono allo stesso modo.
Comunque appena sostituiscono l'altro mando questo e poi vediamo.
ciao e grazie

roverello
24-10-2001, 16:38
In questo caso è effettivamente l'HD con problemi.
Io uso da anni IBM (anche per amici, parenti, ecc) e finora ho avuto un solo caso.
Comunque dovrebbero cambiarlo senza problemi, in quanto la garanzia dovrebbe essere di 3 anni.
Ciao

DanieleRC5
24-10-2001, 22:54
Io ho personalmente avuto una decina di IBm negli ultimi 3 anni, amici e parenti ne usano almeno altri 20 e nn ho mai avuto problemi al di fuori di:
1 disco morto dopo 9 mesi di utilizzo.
2 dischi con alcuni settori danneggiati riparati con il drive fitness e tutt'ora perfetti ;)

Su un totale di almeno 30 dischi nn mi sembra malaccio........
Sarò fortunato?

ANDRE
25-10-2001, 08:29
beh diciamo la verità anch'io ho sempre avuto IBM.
Un 6GB UDMA33 che funziona benissimo ancora adesso ed un 13,5 GB DJNA ATA66 cuhe funge altrettanto egregiamente ora.
Il problema sono sti due.......e a quanto pare è una cosa dilegante nei DTLA (almeno in queste proporzioni). Questo mi dà pero' da pensare.........in futuro? Saranno sempre così?
Hmmm non mi fido piu' di tanto. L'IBM sicuramente con questa storia ha perso parte della sua credibilità.
D'altronde hdd che costano poco, vanno come delle schegge e pure di marca blasonata, devono per forza essere delle mezze fregature:D

COLLA
25-10-2001, 22:31
Oggi in negozio è venuto un QUANTUM fireball as plus 30 gb 7200 e mi spiegate una cosa perchè aveva anche il marchio IBM??????????????????':confused:

robynove82
25-10-2001, 23:00
Originariamente inviato da COLLA
[B]Oggi in negozio è venuto un QUANTUM fireball as plus 30 gb 7200 e mi spiegate una cosa perchè aveva anche il marchio IBM??????????????????':confused:

Impossibile...... ce l'avrà attaccato sopra qualcuno.......

COLLA
26-10-2001, 07:57
no credo che i fornitori abbiano i marchi IBM da attaccare sugli hard-disk e non credo che quantum ci attacchi anche il marchio IBM !!sono veramente perplesso!!!:confused:

robynove82
26-10-2001, 18:40
Originariamente inviato da COLLA
[B]no credo che i fornitori abbiano i marchi IBM da attaccare sugli hard-disk e non credo che quantum ci attacchi anche il marchio IBM !!sono veramente perplesso!!!:confused:

Strano.......... nn saprei

COLLA
27-10-2001, 10:10
perchè poi l'hard-disk è il quantum lo riconosco bene non è un IBM ma perchè allora sopra ce sta pure il marchio che manco è tanto piccolo,dsapete quel bel foglietto adesivo sull'hard-disk,MHA!!!!mistero della fede!!

ti giuro quando l'ho visto ho detto,oddio possibile che quantum si è fatta succhiare da IBM e non l'ho letto su qualche sito!!perechè so che quantum sta lasciando la produzione degli hard-disk ma mi pareva che vendeva tutto a MAXTOR,se ritrovo l'articolo ve lo posto...voi ne sapete niente??

COLLA
02-11-2001, 12:37
....... in base a quello che ho postato prima ecco un'altra cosa strana che ho trovato,traetene voi le conclusioni perchè io non ci sto capendo niente



questo è il link (http://www.itslogic.com/dettagli22.asp?Codice=07382)

damaweb
11-01-2002, 01:59
Originariamente inviato da fedo
[B]...E' tipico dei forums...


Eh si... anche atteggiamenti arroganti e presuntuosi come il tuo sono purtroppo tipici dei forums, anche se mi trovo d'accordo con le cose che hai detto (nel 1° post... il 2° meglio censurarlo). Dato che un forum è principalmente una comunità, seppur virtuale, vediamo di attenerci al buonsenso e soprattutto all'educazione, che non è mai cosa sgradita.
Grazie.

Tornando all'argomento del topic, ho già "postato" la mia esperienza negativa con un DTLA-307030 (serie 75GXp) nel sondaggio sull'affidabilità dei dischi IBM.

Questo è il LINK (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=1831872&t=6704#post1831872)

mieto
11-01-2002, 10:51
Premessa:

io ho avuto:
1 IBM DAQA da 3,2 gb
2 IBM DTTA da 8,4 GB
1 IBM DJNA da 13,5 Gb
2IBM DPTA da 20,5 GB
2 IBM DTLA da 30 GB
1 IBM IC35L da 40 GB

Sono ancora tutti perfettamente funzionanti in vari pc (li ho smerciati a vari parenti e familiari...)
Ho solo avuto culo?

Ammetto che alcuni utenti del forum hanno avuto "qualche problemuccio" con IBM ma la storia della fragilità è anche una conseguenza degli altissimi volumi di vendita dei dispositivi IBM!

Una volta mi è capitato un QuantumAS nuovo che nemmeno si formattava: allora Quantum (ora Maxtor) è una merda? No di certo!
Non si possono trarre giudizi avendo provato un solo HD: se per sfiga quello era rotto non vuol dire che tutta la serie faccia cagare!
Chiaro che quando i guai succedono sul proprio pc girano le balle, però serve una certa obiettività di giudizio!

Ora linciatemi pure!
Ciao a tutti!

Tecnico!!
11-01-2002, 13:06
2 dtla 41 gb sostituiti in 3 mesi, dove mi servivo prima, mi hanno dato un quantum la seconda volta(il terzo HD) dicendo che gli ibm stavano tornado tutti indietro e nell' amicizia mi dava un quantum..... fate voi, questa e la mia esperienza

robynove82
11-01-2002, 17:46
Originariamente inviato da mieto
[B]Premessa:

io ho avuto:
1 IBM DAQA da 3,2 gb
2 IBM DTTA da 8,4 GB
1 IBM DJNA da 13,5 Gb
2IBM DPTA da 20,5 GB
2 IBM DTLA da 30 GB
1 IBM IC35L da 40 GB

Sono ancora tutti perfettamente funzionanti in vari pc (li ho smerciati a vari parenti e familiari...)
Ho solo avuto culo?

Ammetto che alcuni utenti del forum hanno avuto "qualche problemuccio" con IBM ma la storia della fragilità è anche una conseguenza degli altissimi volumi di vendita dei dispositivi IBM!

Una volta mi è capitato un QuantumAS nuovo che nemmeno si formattava: allora Quantum (ora Maxtor) è una merda? No di certo!
Non si possono trarre giudizi avendo provato un solo HD: se per sfiga quello era rotto non vuol dire che tutta la serie faccia cagare!
Chiaro che quando i guai succedono sul proprio pc girano le balle, però serve una certa obiettività di giudizio!

Ora linciatemi pure!
Ciao a tutti!

Ancora :rolleyes:

Fatti un giro sul forum e troverai le risposte..... per vedere se un modello di hd è fragile, dobbiamo fare un sondaggio su larga scala; nel tuo caso, gli hd da prendere in considerazione sono gli ultimi 3, gli altri nn presentano quei tipi di problemi (sempre su larga scala). I dtla, se guardi il sondaggio sul forum, presentano una percentuale altissima di rotture. Per gli ic35l dobbiamo aspettare ancora un pò per trarre delle conclusioni.