PDA

View Full Version : Disponibile Cell Factor: Revolution


Redazione di Hardware Upg
09-05-2007, 09:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/21092.html

E' stato rilasciato il gioco ottimizzato per le schede PhysX di AGEIA. Il download è gratuito.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
09-05-2007, 09:47
ma la scheda AGEIA PhysX funge da chiave hardware o da acceleratore di qualcosa? perchè mi sembra che si riduca a questo: un hardware che semplicemente "sblocca" alcune funzionalità che andrebbero comunque con l'hardware standard...

baronz
09-05-2007, 09:56
ma la scheda AGEIA PhysX funge da chiave hardware o da acceleratore di qualcosa? perchè mi sembra che si riduca a questo: un hardware che semplicemente "sblocca" alcune funzionalità che andrebbero comunque con l'hardware standard...
immagino che il concetto sia proprio questo.. invogliare a comprare la scheda AGEIA :P

TDKRasta
09-05-2007, 10:01
Avevo visto un video di questo gioco e in alcune sessioni la fisica degli oggetti era veramente allucinante!
Probabilmente ,imho,ci sono parti del gioco dove i calcoli fisici sono talmente elevati che necessitano di un HW dedicato per poter essere gestiti degnamente laddove un single-core ti farebbe provare un'esperienza di gioco indegna scattando mostruosamente...
Ovviamete poi sto gioco è una prova di forza x far vedere quel che ste schede fantasma sanno fare e,ovvio,è ottimizato su questo HW...

kelendil
09-05-2007, 10:08
Avevo visto un video di questo gioco e in alcune sessioni la fisica degli oggetti era veramente allucinante!
Probabilmente ,imho,ci sono parti del gioco dove i calcoli fisici sono talmente elevati che necessitano di un HW dedicato per poter essere gestiti degnamente laddove un single-core ti farebbe provare un'esperienza di gioco indegna scattando mostruosamente...
Ovviamete poi sto gioco è una prova di forza x far vedere quel che ste schede fantasma sanno fare e,ovvio,è ottimizato su questo HW...

Va beh... inutile far uscire 1 gioco che ti invogli a comprarla se poi restano pochi i titoli che la sfruttano... E dubito che le software house si mettano a supportarla se non è diffusa tra i gamers... E' il solito cane che cerca di mangiarsi la coda... Diverso sarà se e quando nelle schede video integreranno un processore dedicato alla fisica. Allora molti più giochi se ne avvarranno, e si potrà fare una seria comparazione su quale soluzione sia la migliore... E poi ste cavolo di schede quasi inutili (per ora) costano come un ottima scheda di fascia medio-alta!!!! Che senso ha prendersela? :confused: :confused:

capitan_crasy
09-05-2007, 10:23
CellFactor: Revolution
Ecco il video...
Clicca qui... (http://www.ggmania.com/?smsid=23660)

TDKRasta
09-05-2007, 10:34
Va beh... inutile far uscire 1 gioco che ti invogli a comprarla se poi restano pochi i titoli che la sfruttano... E dubito che le software house si mettano a supportarla se non è diffusa tra i gamers... E' il solito cane che cerca di mangiarsi la coda... Diverso sarà se e quando nelle schede video integreranno un processore dedicato alla fisica. Allora molti più giochi se ne avvarranno, e si potrà fare una seria comparazione su quale soluzione sia la migliore... E poi ste cavolo di schede quasi inutili (per ora) costano come un ottima scheda di fascia medio-alta!!!! Che senso ha prendersela? :confused: :confused:

Si,pienamente daccordo!
Ma alla fine sta demo serve a tirare un po' d'acqua al loro mulino e ad invogliare l'utenza all'acquisto,tutto qui.
E se il mulino è a vento? Gli girano le pale...:sofico: :stordita:

Dr3amer
09-05-2007, 10:34
sarebbe bello vedere le differenze della prodigiosa fisica con una scheda ageia e senza una scheda ageia..

Guarda caso pero' il confronto non si puo' fare perche' i contenuti sono bloccati se non hai la scheda :dentone:

Spero tanto lo hackerino, rendendo il gioco sbloccato per tutti

Nemios
09-05-2007, 10:34
Quanto costa 'sta scheda? Se costasse diciamo 100 euro ma fornissero 2 giochi completi grutuitamente come incentivo, allora comprare la scheda sarebbe come comprare i 2 giochi, con in più la prospettiva di utilizzarla in futuro con altri giochi. Vista in quest'ottica l'acquisto si potrebbe anche fare...

ghiltanas
09-05-2007, 10:48
la scheda costa sui 200 euro altro che 100 e giochi in bundle 0.
cmq se il prezzo fosse abbordabile e i giochi le sfruttassero veramente secondo me avremmo dei significativi miglioramenti nei giochi

TDKRasta
09-05-2007, 10:53
CellFactor: Revolution
Ecco il video...
Clicca qui... (http://www.ggmania.com/?smsid=23660)

Video poco esplicativo delle potenzialità della scheda...
Forse meglio questo (http://www.youtube.com/watch?v=gSeW9NejxLo)

tnt3
09-05-2007, 10:58
Io nn ho l'Ageia e il gioco nn parte nemmeno

ghiltanas
09-05-2007, 10:59
per i video andate su gamatrailers.com ha un mucchio di video di qualità ottima(hd)

ghiltanas
09-05-2007, 11:00
Io nn ho l'Ageia e il gioco nn parte nemmeno

forse la partenza del gioco è una delle funzionalità che nn si hanno senza la scheda:stordita:

capitan_crasy
09-05-2007, 11:23
Video poco esplicativo delle potenzialità della scheda...
Forse meglio questo (http://www.youtube.com/watch?v=gSeW9NejxLo)

hai proprio ragione...

studentediiin
09-05-2007, 12:08
conviene provarlo anche senza ageia?^^

supermauri83
09-05-2007, 13:02
Quanto costa 'sta scheda? Se costasse diciamo 100 euro ma fornissero 2 giochi completi grutuitamente come incentivo, allora comprare la scheda sarebbe come comprare i 2 giochi, con in più la prospettiva di utilizzarla in futuro con altri giochi. Vista in quest'ottica l'acquisto si potrebbe anche fare...

perfettamente d'accordo con 2 o 3 giochi in bundle l'esborso di 200 euri potrebbe essere quantomeno accettabile (se vogliono vendere o fanno così o ste schede gli restreanno nei magazzini a vita).

Iantikas
09-05-2007, 13:17
la versione x i recensori invece permette di disabilitare la skeda, di giocarlo completamente senza e quindi di analizzare il comportamento con e senza...quin c'è una rece...

... http://www.pcper.com/article.php?aid=403 ...

...i due scenari dove è stato fatto il test son naturalmente i due + pesanti...in pratica anke con un buon pc senza skeda si va a meno di 10FPS di media...

...c'è da dire cmq ke nn sarà certo Cell Factor a risollevare le sorti della skeda Ageia...l'unica speranza ke ha questa skeda di swfondare nel mercato è l'Unreal Engine 3, ke la supporta pienamente...anke xò quando gioki basati su questo motore saranno + diffusi ho cmq dubbi ke la skeda Ageia posa diventare un componente "indispensabile" x un vidogiocatore...

...anke xkè con l'arrivo di cpu a 8 core e GPU con funzionalità atte al calcolo della fisica nn vedo xkè uno dovrebbe spendere + di 150€ x una skeda apposita ke fa solo quello tipo l'Ageia...

...imho, anke con UE3 diffuso, solo se il prezzo calerà ancora, e di parekkio tipo sotto i 100€, molti utenti potranno anke decidere di aquistarla...ciao

Cloud76
09-05-2007, 13:34
Video poco esplicativo delle potenzialità della scheda...
Forse meglio questo (http://www.youtube.com/watch?v=gSeW9NejxLo)

Per carità tutto molto bello e interessante... ma a parte spostare e fare esplodere mucchi di rottami c'è altro da fare nel gioco? Più che un gioco sembra un promo...
Comunque, anche secondo me, come è stato detto, con processori quadcore (e nel 2008 ottocore) e una buona VGA sta ageia non mi sembra abbia vita molto lunga...:mbe:

JohnPetrucci
09-05-2007, 14:17
conviene provarlo anche senza ageia?^^
Non partirebbe.
Speriamo qualche hacker riesca a sbloccarlo in tal senso, anche se andrebbe a scatti paurosamente.

avvelenato
09-05-2007, 15:15
gli ingegneri di ageia stanno facendo un ottimo lavoro, peccato per il reparto marketing, sembra facciano di tutto per far fallire un ottimo progetto:
è inutile, imho, costringere un videogiocatore a prendersi un'ulteriore scheda di espansione. Tanto si sa qual'è il target di interesse di questi oggetti, ed è lo stesso di chi si vuol fare lo SLI o CrossFire, quello che vuol giocare "alla grande".
Diversamente, le speranze di Ageia sono quelle di dare ai videogame designers una libertà maggiore, che si concretizzi in scenari attualmente impossibili! Ciò significa che non ci saranno soluzioni di scalabilità; persino peggio di quando apparvero i primi acceleratori grafici, quando nei giochi potevi scegliere tra render software o hardware.

Per questo dico che sarebbe una ganzata se Ageia collaborasse con nVidia e Ati per una versione di scheda video che includa il loro processore Physk, sarebbe l'unico modo per invogliare i designer di videogiochi a fare ganzate come questo gioco, e l'unico in definitiva di rendere la soluzione più appetibile, più venduta e alla fine, meno costosa.

mjordan
09-05-2007, 17:19
Per carità tutto molto bello e interessante... ma a parte spostare e fare esplodere mucchi di rottami c'è altro da fare nel gioco? Più che un gioco sembra un promo...
Comunque, anche secondo me, come è stato detto, con processori quadcore (e nel 2008 ottocore) e una buona VGA sta ageia non mi sembra abbia vita molto lunga...:mbe:

Guarda che il principio di questa scheda è quello di lasciare libero il processore, a fare altre cose, senza doversi accollare la fisica. Non c'entra una mazza che un quad core potrebbe riuscirci (a messo che sia possibile, ma non lo è), un quad core con una scheda del genere potrebbe comunque riuscire a fare di piu'.
Ed è quello che si punta ogni giorno con nuove tecnologie: fare di piu'. Tra le altre cose, un comune processore quad-core è l'ultimo pezzo di hardware adatto per calcoli floating point richiesti da roba del genere.

mjordan
09-05-2007, 17:21
Non partirebbe.
Speriamo qualche hacker riesca a sbloccarlo in tal senso, anche se andrebbe a scatti paurosamente.

Non c'è niente da sbloccare, le funzionalità sono bloccate semplicemente perchè senza questa scheda non può girare proprio e no che andrebbe a scatti.
Questi sono giochi che usano il PhysX SDK, che richiede obbligatoriamente una scheda del genere, proprio perchè la fisica è implementata utilizzando dei supporti hardware presenti nel PhysX. E mi sembra pure ovvio. Potete per caso "sbloccare" giochi Shader Model 4.0 su schede Shader Model 3.0 senza avere il supporto hardware? :rolleyes:

mjordan
09-05-2007, 17:27
gli ingegneri di ageia stanno facendo un ottimo lavoro, peccato per il reparto marketing, sembra facciano di tutto per far fallire un ottimo progetto:
è inutile, imho, costringere un videogiocatore a prendersi un'ulteriore scheda di espansione. Tanto si sa qual'è il target di interesse di questi oggetti, ed è lo stesso di chi si vuol fare lo SLI o CrossFire, quello che vuol giocare "alla grande".
Diversamente, le speranze di Ageia sono quelle di dare ai videogame designers una libertà maggiore, che si concretizzi in scenari attualmente impossibili! Ciò significa che non ci saranno soluzioni di scalabilità; persino peggio di quando apparvero i primi acceleratori grafici, quando nei giochi potevi scegliere tra render software o hardware.

Per questo dico che sarebbe una ganzata se Ageia collaborasse con nVidia e Ati per una versione di scheda video che includa il loro processore Physk, sarebbe l'unico modo per invogliare i designer di videogiochi a fare ganzate come questo gioco, e l'unico in definitiva di rendere la soluzione più appetibile, più venduta e alla fine, meno costosa.

Sono d'accordo in tutto, tranne per il "meno costoso". Secondo quale rigore di logica una scheda che implementi una GPU attuale unita a una seconda unità PhysX dovrebbe essere meno costosa? Si complicano i driver, si complica l'elettronica della scheda, si complica il marketing, si complicano i kit di sviluppo ... Si complica un gran mucchio di cose.

Iantikas
09-05-2007, 18:13
Non c'è niente da sbloccare, le funzionalità sono bloccate semplicemente perchè senza questa scheda non può girare proprio e no che andrebbe a scatti.
Questi sono giochi che usano il PhysX SDK, che richiede obbligatoriamente una scheda del genere, proprio perchè la fisica è implementata utilizzando dei supporti hardware presenti nel PhysX. E mi sembra pure ovvio. Potete per caso "sbloccare" giochi Shader Model 4.0 su schede Shader Model 3.0 senza avere il supporto hardware? :rolleyes:

hai quotato tre post ma forse ti sei scordato di leggere il mio dov'è presente un link ad una rece del gioco dalla quale si evince ke nella versione x i recensori è possibile usare l'intero gioco con o senza la skeda con l'unico inconveniente ke utilizzando la sola cpu, nei livelli + pesanti, senza skeda si va a meno di 10FPS...

...ti consiglio di leggerla...magari ti sarà utile anke se penso ke difficilmente riuscirà a far crollare anke solo una delle tante "verità assolute" ke in questi tuoi 3 post hai con totale sicurezza e un pò di saccenza ostentato...

...sia fatta la tua volontà :stordita: ...ciao

Cloud76
09-05-2007, 18:19
Guarda che il principio di questa scheda è quello di lasciare libero il processore, a fare altre cose, senza doversi accollare la fisica. Non c'entra una mazza che un quad core potrebbe riuscirci (a messo che sia possibile, ma non lo è), un quad core con una scheda del genere potrebbe comunque riuscire a fare di piu'.
Ed è quello che si punta ogni giorno con nuove tecnologie: fare di piu'. Tra le altre cose, un comune processore quad-core è l'ultimo pezzo di hardware adatto per calcoli floating point richiesti da roba del genere.

Si questo lo so....
resta il fatto che è inutile spendere 250 euro per tale scheda ed avere una CPU a quattro o otto core con la metà in idle perchè della fisica se ne occupa la scheda... il fatto che una GPU sia più veloce in questi determinati calcoli è risaputo e non è in discussione... ma con gli attuali processori (Conroe e i nuovi AMD in arrivo) si possono avere, secondo me ovviamente, già buoni margini di potenza utilizzando al 100% le potenzialità di un pc se il software è sviluppato bene per supportare il multicore...
Poi ovvio che sei vuoi giocare ed intanto fare altre mille cose di un certo peso in background allora la scheda è utile per sgravare il processore...
Per gli appassionati sarà sicuramente un'ottima cosa... ma per appassionati... punto.:)

Iantikas
09-05-2007, 18:24
tornando + IT...ke il motore inventato da Ageia e la sua skeda abbiano grandi potenzialità è plausibile...nn bisogna xò dimenticare ke esistono altri motori dedicati alla fisica come x es. l'Havok e ke questi (al contrario di quello Ageia ke seppur già in commercio da parekkio in un certo senso è come se ancora dovesse "nascere") son già ampiamamente utilizzati, sfruttano l'HW già presente in ogni comune pc (senza quindi costringere ad aquisti dedicati) e, sopratutto, son in continua evoluzione/miglioramento (mentre PhysX è alla sua prima implementazione, peraltro nn ancora implementata :D )...

...nn punto il dito e dico Ageia fai cagare...ho solo l'opinione (spero x Ageia sbagliata :D ) ke x come hanno implemetato il tutto difficilmente riusciranno a sfondare e nn xkè il loro prodtto fa skifo ma xkè la concorrenza in ogni campo è agguerrita e ci son altre implementazioni ke ora la fanno da padrona e hanno molte + probabilità di farlo anke in futuro...ciao

mjordan
09-05-2007, 18:47
hai quotato tre post ma forse ti sei scordato di leggere il mio dov'è presente un link ad una rece del gioco dalla quale si evince ke nella versione x i recensori è possibile usare l'intero gioco con o senza la skeda con l'unico inconveniente ke utilizzando la sola cpu, nei livelli + pesanti, senza skeda si va a meno di 10FPS...

...ti consiglio di leggerla...magari ti sarà utile anke se penso ke difficilmente riuscirà a far crollare anke solo una delle tante "verità assolute" ke in questi tuoi 3 post hai con totale sicurezza e un pò di saccenza ostentato...

...sia fatta la tua volontà :stordita: ...ciao

La versione per i recensori implementa gli stessi effetti senza usare la scheda e con la scheda. La versione "consumer" non si può sbloccare per il semplice fatto che implementa gli effetti esclusivamente mediante la PhysX. Quindi piu' che vederci saccenza o altro, mi informerei in primis. Nessuna verità assoluta, semplicemente motivazioni tecniche.

mjordan
09-05-2007, 19:05
tornando + IT...ke il motore inventato da Ageia e la sua skeda abbiano grandi potenzialità è plausibile...nn bisogna xò dimenticare ke esistono altri motori dedicati alla fisica come x es. l'Havok e ke questi (al contrario di quello Ageia ke seppur già in commercio da parekkio in un certo senso è come se ancora dovesse "nascere") son già ampiamamente utilizzati, sfruttano l'HW già presente in ogni comune pc (senza quindi costringere ad aquisti dedicati) e, sopratutto, son in continua evoluzione/miglioramento (mentre PhysX è alla sua prima implementazione, peraltro nn ancora implementata :D )...

...nn punto il dito e dico Ageia fai cagare...ho solo l'opinione (spero x Ageia sbagliata :D ) ke x come hanno implemetato il tutto difficilmente riusciranno a sfondare e nn xkè il loro prodtto fa skifo ma xkè la concorrenza in ogni campo è agguerrita e ci son altre implementazioni ke ora la fanno da padrona e hanno molte + probabilità di farlo anke in futuro...ciao

L'Havok esiste da molto prima di Ageia e la differenza con quest'ultima è che Havok è un engine software con supporto all'hardware, mentre PhysX è un'hardware dedicato con un supporto software nativo. Lo "svantaggio" di PhysX è che deve implementare un proprio toolkit per esporre l'hardware, il vantaggio di Havok è che potrebbe cominciare a sfruttare hardware specializzato come PhysX per realizzare i propri scopi. Quale dei due approcci vincerà alla fine non è dato sapere adesso, ma io prevedo un toolkit standard per la fisica che supporti hardware specializzato (come accade oggi con la grafica del resto), quindi Havok potrebbe diventare l'ennesimo engine proprietario in competizione con un'analogo toolkit standard (ovvero come oggi è DirectX VS OpenGL). In sostanza un'approccio combinato. Oggi si parla solo di Havok quando si tratta l'approccio "software", ma esistono altrettanti toolkit aperti, molto supportati e di ottima fattura, come ad esempio ODE (Open Dynamic Engine, usato tra le altre cose anche da XSI) e Bullet. Questi toolkit fisici potrebbero cominciare a sfruttare le unità fisiche già da adesso.

Per come la vedo io la questione può andare avanti anche in modo "autonomo" senza implementare unità fisiche dedicate dentro alle GPU, purchè ci sia un toolkit aperto, supportato su molte piattaforme. E' vero che sono soluzioni ancora costose, soprattutto in vista del fatto che sono pochissimi i titoli che le supportano... Ma se ci fosse un "OpenPhys" credo che la situazione potrebbe essere alquanto differente.
Oggi, in un mondo dove la fisica nei giochi non è predominante, Havok può sembrare la risposta ideale alle esigenze di adesso mentre PhysX può risultare un'esagerazione per pochi ricconi. Domani, con una fisica sempre piu' predominante, Havok potrebbe diventare un semplice toolkit per usufruire della potenza di un processore del genere. Una cosa è certa, siamo in una fase di transizione.

avvelenato
09-05-2007, 20:33
Sono d'accordo in tutto, tranne per il "meno costoso". Secondo quale rigore di logica una scheda che implementi una GPU attuale unita a una seconda unità PhysX dovrebbe essere meno costosa? Si complicano i driver, si complica l'elettronica della scheda, si complica il marketing, si complicano i kit di sviluppo ... Si complica un gran mucchio di cose.

pensavo fosse comprensibile nel mio post, ma evidentemente mi sbagliavo, che mi riferivo alla riduzione dei costi derivanti dall'economia di scala.
Infatti la percentuale più importante del costo di produzione di queste schede deriva da costi fissi, come spese di ricerca ed engineering, messa a punto dei processi produttivi, scrittura drivers, ecc.
Maggiore la tiratura, minore il costo, ed è per questo che una scheda da 60 euro di oggi fa ciò che non riusciva 6 anni fa a farne una da 400.

Mi domando piuttosto se la soluzione ageia, anche ipotizzando un futuro dove il processore sia integrato in una scheda grafica, possa surclassare una scheda video hi-end utilizzata come gpgpu per i calcoli fisici. Da una parte le schede video sono specializzate in calcoli vettoriali, hanno una potenza che surclassa qualsiasi cpu desktop multicore. Dall'altra la gestione della fisica richiede la (rapida) soluzione di equazioni differenziali e calcoli per cui la scheda video non è nativamente pensata, e quindi devono intervenire driver a fare da ponte per poterla utilizzare a scopo di acceleratore fisico. Quindi la domanda è: qual è il limite di una scheda video per questo tipo di calcoli?
ammetto che le mie conoscenze in materia sono piuttosto limitate, ma immagino che i limiti fondamentali siano due: di facilità di sviluppo, in quanto un conto è fare calcoli fisici utilizzando api ad hoc, un altro è scriversi api che sfruttino fondamentali di calcolo "più a basso livello" (come moltiplicazioni e divisioni) e poi applicarle.
Inoltre bisogna vedere le prestazioni, che sarà il secondo limite, bisogna vedere se la straordinaria forza bruta di una scheda video di ultima generazione riesce ad essere sfruttata appieno in questo tipo di calcoli, o riesce meglio un processore dedicato.

Se qualcuno se ne intende, parli (se se ne è già parlato, linki)

killerfabber
09-05-2007, 22:21
io comunque ci ho giocato (beh si fa per dire).... non è vero che non parte senza scheda... ovviamente, non ho la scheda
ci sono 2 mappe in skirmish che funzionano.
però va a scatti mostruosi, sarà la mia cpu di mer** ma sono quasi sicuro al 100% che anche con un bel conroe le cose non migliorano.
a me incuriosisce sta scheda.
ho provato a fare un giro sulla mappa disabilitando tutti i bot dal menù, per dare un occhiata in giro in pace senza essere fraggato...
effettivamente vedere gli oggetti spostarsi e reagire in quella maniera è veramente appagante.... c'èra una fila di bombole, ho provato a sparargli 2-3 caricatori. ebbene non c'era una bombola che reagiva in maniera identica all'altra. una rotolava, usa si spezzava in cima, una in fondo, un'altra a metà!!!
impressionante.... c'era anche una banidiera che sventolava ai lati dell'arena, dovreste vedere come si spostava quando ci passavi in mezzo :eek:
e pensare che le 2 mappe abilitate non sono "xtreme physics"!!!!

TROJ@N
10-05-2007, 02:23
Questo game è una merda totale...scalabilità ridicola...ok va bene che il mio procio non è un Duo... ma non è neanche un celeron di 3 anni fa... ho un 4000+ @2.6 singlecore, 2 Gb ram e 8800gts 320mega...beh in qualsiasi modo setto la grafica + di 15 fps non vedo...quindi tanto vale che sia FREE se poi è un'oscenità...
Grafica....nulla che giustifichi i frame bassi...hl2 se lo mangia...3-4 anni fa....
Game in sè x quel poco che si è lasciato provare...ahahahaha ageia suicidati subito....

TROJ@N
10-05-2007, 02:28
Ma su sto thread vi tirate solo pippe filosofiche o cè qualcuno che lo ha anche installato e provato...solite chiecchere da bar su ageia vs hovak...commentiamo sto game piùtosto va...

Iantikas
10-05-2007, 03:00
Ma su sto thread vi tirate solo pippe filosofiche o cè qualcuno che lo ha anche installato e provato...solite chiecchere da bar su ageia vs hovak...commentiamo sto game piùtosto va...


il gioco anke con sistema "pompatino" (x l'esatezza un €[email protected] e una X1900XTX) nn ha un gameplay fluido ke quindi ne rovina l'esperienza...a parte il fatto ke senza la skeda nn puoi usufruire dei veri livelli del gioco ma solo di due livelli x così dire "dimostrativi"...

...se cmq te l'hai installato x vedere ke grafica c'aveva hai sbagliato completamente indirizzo...

...l'obiettivo di un motore x la fisica nn ha niente a ke vedere con la qualità visiva (x quello ci son le directX)...

...cmq senza skeda è impossibile appurare le vere potenzialità del gioco (sia x gli scatti/lentezza del gameplay sia, e sopratutto, xkè i veri livelli dove la fisica ha un elemento fondamentale sul gameplay son bloccati a ki nn possiede la skeda)...

...qundi finkè nn vedrai arrivare un possessore di tale skeda è impossible ke vedrai da queste parti un parere obiettivo su questo gioco...

...inoltre considera ke è solo una dimostrazione delle potenzialità ke il PhysX ha...ma il vero test ci sarà quando usciranno "titoli veri" con supporto a tale motore...

...ciao

p.s.: l'unica curiosità ke ho io è se con le dovute ottimizzazioni sia possibile, magari con un quad core, fare le stesse cose ke fa la skeda...naturalmente nn lo si potrà testare con cell factor (dato ke quelli dell'Ageia dovevano essere proprio rimbabiti x far si ke il gioco potesse girare anke senza la skeda e magari anke con simili prestazioni se messo in un sistema bello potente)...

...x forza di cose bisognerà aspettare titoli d terze parti (dopo la demo ke uscè tempo fa cell factor è stato proprio aquistato da Ageia ke ora l'ha rilasciato freeware appunto x farsi pubblicità) ke supportino la skeda Ageia sui quali si potrà constatare come sarà implementato il supporto a PhysX e sopratutto ke differenze in gameplay e prestazioni ci saranno tra giocarlo con una skeda Ageia o senza...

avvelenato
10-05-2007, 07:23
i
p.s.: l'unica curiosità ke ho io è se con le dovute ottimizzazioni sia possibile, magari con un quad core, fare le stesse cose ke fa la skeda...naturalmente nn lo si potrà testare con cell factor (dato ke quelli dell'Ageia dovevano essere proprio rimbabiti x far si ke il gioco potesse girare anke senza la skeda e magari anke con simili prestazioni se messo in un sistema bello potente)...


potresti trovare una risposta relativamente facilmente.
Hai mai giocato ad accatastare quanto più materiale possibile ad half-life 2? io sì e noto che già con una quindicina di oggetti a colpire quelli alla base c'è un lag nella propagazione degli effetti fisici.
Immagina di avere almeno 300 oggetti accatastati in modo che colpendone uno alla base tutti gli altri cadono, ad esempio una torre. Minimo ci mette un ora a calcolare la direzione di ogni singolo pezzo, anche con un quad core...