View Full Version : Garantire a VNC un ottima rapidità!
cagnaluia
09-05-2007, 07:36
Ciao,
io non capisco cosa ci sia che non va..
ma
1. RemoteDesktop di Microsoft va benissimo senza rallentamenti, senza la mancanza di refresh esatti, non mi perdo MAI niente.
2. VNC (v.3 o v.4 che sia)... quando lo collego è un calvario... lento, non rofresha, devo farlo a mano... una porcheria.
Esiste sicuramente un setting o qualche macchiavellata per sistemarlo, ne sono certo..
Mi aiutate?
cagnaluia
09-05-2007, 11:04
LAN.
davidino80
09-05-2007, 11:12
prova a collegarti sulla porta 5800 tramite il browser.
accedi in java.. (almeno dalla versione 4 mi sembra) e vedi se la velocità è sempre quella o migliora
cagnaluia
09-05-2007, 12:11
allora...
con java sulla 5800.
1. ci mette un pò per avviarsi.. (ok deve caricare la jvm).
2. i settaggi non mi permettono la scelta della profondità del colore 256bit.. (ok non è un problema).
3. sembra refreshare molto meglio..
4. non posso impartire nessun comando da remoto però.
5. non riesco ad interagire bene con windows... (ma sarà un attimo di defayance...)
in lan vnc non è buono come remotedesktop...
io uso UltraVNC, però per i controlli nella lan preferisco sempre desktop remoto.
Che VNC usi? real, ultra?
prova tightvnc (la versione nuova uscita adesso) col dfmirage driver come consigliato da loro
col dfmirage risolve il prob di doverci "passar sopra" col mouse, e in generale rispetto al real mi pare usi un po' meno cpu
poi scegliendo low bandwidth teoricamente fa parecchie cose che dovrebbero diminuire la banda necessaria, ma li` comunque dipende tutto dalle condizioni della rete
comunque vnc e` valido perche` multipiattaforma e perche` e` piu` veloce del sistema nativo di linux, ma su windows, non c'e` niente da fare e` meglio rdp.
cagnaluia
09-05-2007, 14:29
la versione server è quella standard REAL.
i client possono cambiare..
ok.. allora proverò altri serverini.. speriamo bene/meglio.
salve raga.. approfitto del topic..
stò cercando di collegare due PC vnc via internet, per farlo devo installarlo su entrambi i pc, e poi inserire l'IP del server ed eventuale password giusto? Serve altro poi?
Thanks :p
salve raga.. approfitto del topic..
stò cercando di collegare due PC vnc via internet, per farlo devo installarlo su entrambi i pc, e poi inserire l'IP del server ed eventuale password giusto? Serve altro poi?
Thanks :p
Devi aprire la porta 5900 del tuo firewall sia in ingresso che in uscita se non erro ;)
@cagna: Io mi trovo bene con l'UltraVNC.. prova pure quello. Comunque se RDP va benissimo perchè ti ostini a usare VNC?
Nardini Rulezz (sto a 10km da Bassan)
cagnaluia
27-07-2007, 09:59
Devi aprire la porta 5900 del tuo firewall sia in ingresso che in uscita se non erro ;)
@cagna: Io mi trovo bene con l'UltraVNC.. prova pure quello. Comunque se RDP va benissimo perchè ti ostini a usare VNC?
Nardini Rulezz (sto a 10km da Bassan)
perchè se uso RDP si scollega l'utente che voglio assistere.
invece con VNC no...
tutto qui.
bassan sto a 17km... ero li ieri sera. :)
Ma scusa è per fare assistenza remota? Io mi organizzo così:
Collegamento a server Winzoz: Desktop remoto
Collegamento a server Linux: UltraVNC
Assistenza remota: UltraVNC SC (che va molto bene bypassa i firewall, hai il file transfer etc..)
cagnaluia
27-07-2007, 13:14
Ma scusa è per fare assistenza remota? Io mi organizzo così:
Collegamento a server Winzoz: Desktop remoto
Collegamento a server Linux: UltraVNC
Assistenza remota: UltraVNC SC (che va molto bene bypassa i firewall, hai il file transfer etc..)
1. perfetto, il migliore.
2. ottimo e la shell in ssh meglio ancora.
3. eccoci qua... raccontami un pò di questo "SC"... ;)
Ok, io ho cominciato settimana scorsa con linux e sto imparando ultimamente i comandi da shell.. Ad ogni modo visto che sono svogliato :ciapet: trovi tutto qui
http://www.uvnc.com/addons/singleclick.html
Resto a disposizione per dubbi, peccato che non sono riuscito a farlo funzionare con il plugin per crittografare la connessione, ma va benissimo lo stesso
io non capisco cosa ci sia che non va..
non c'è niente che non và....
il vnc è un protocollo che trasmette l'intero conenuto del buffer della scheda video via lan...
l'rdp trasmette solo il conenuto delle finestre che vengono invece caricate dal client. Per cui c'è molto meno traffico da trasmettere e per cui è molto piu veloce.
Sinceramente non capisco perche si continui ad usare vnc e non rdp. Boh.
ciao
Dal Pc di casa dove ho Sygate ho provato a collegarmi al PcUfficio, Sygate mi ha richiesto credo di aprire la porta e ho acconsentito, e mi ha dato errore di connessione.. ma pensavo fosse normale dato che nn avevo ancora aperto quelle in ufficio.
Poi dal PcUfficio ho aperto la porta 5900 UDP TCP sul firewell windows, ma nel provare a connettermi verso casa, dove pensavo di aver settato Sygate,ma da ancora errore (10054)
Cosa sbaglio? :help:
Poi dal PcUfficio ho aperto la porta 5900 UDP TCP sul firewell windows, ma nel provare a connettermi verso casa, dove pensavo di aver settato Sygate,ma da ancora errore (10054)
Cosa sbaglio? :help:
Ma sei con l'ADSL? Oltre al Sygate non è che hai un firewall sul router? 2 cose:
-prova con sygate disabilitato
-se devi connetterti ad un pc windows (però devi avere almeno l'xp prof.) è meglio se ti connetti con la connessione desktop remoto
Dal Pc di casa ho una connessione WiFi con router sulla parabola, non so se cè un firewell, e non saprei come fare per verificare :fagiano:
Stasera disabilito Sygate; l'SO di entrambi i pc è XpPRO SP.2 ed entrambi hanno una DSL
Non conosco il desktop da remoto, è forse una specie di Vnc di windows?
Cosa devo fare per provare? C'è una guida on line? Grazie :)
Il buon google.. http://www.upyou.it/sections+articles.artid+16.htm
Ma a questo punto devi aprire la porta 3389 del tuo firewall a casa.. In teoria da dove ti connetti non serve che apri porte.
Se hai la connessione con parabola (E4A??) è probabile che tu abbia un firewall hardware.
cagnaluia
27-07-2007, 14:38
non c'è niente che non và....
il vnc è un protocollo che trasmette l'intero conenuto del buffer della scheda video via lan...
l'rdp trasmette solo il conenuto delle finestre che vengono invece caricate dal client. Per cui c'è molto meno traffico da trasmettere e per cui è molto piu veloce.
Sinceramente non capisco perche si continui ad usare vnc e non rdp. Boh.
ciao
spiegato sopra... credo che usando RDP si scolleghi l'utente che sta usando in quel momento il computer.
Ciò va bene se si tratta di amministrare un server.. tanto l'utnete non c'è.
Ciò NON va bene se c'è una persona da seguire.
Siccome l'ho montata ieri la parabola.. per entrare nel router basta fare il DNS primario sulla barra indirizzi di explorer vero? e da li dovrei trovare un'interfaccia che mi permette di metter mano al firewell hardware giusto?? e non ci dovrebbero essere nemmeno password.. :stordita:
Ora leggo la guida.. thanks
Siccome l'ho montata ieri la parabola.. per entrare nel router basta fare il DNS primario sulla barra indirizzi di explorer vero? e da li dovrei trovare un'interfaccia che mi permette di metter mano al firewell hardware giusto?? e non ci dovrebbero essere nemmeno password.. :stordita:
Ora leggo la guida.. thanks
Mmm.. Mi sa che non hai le idee ben chiare. Forse è meglio che ti leggi una guida su come funzionano router\firewall\port forwarding\virtual server\NAT etc..
Comincia a imparare a usare google :D , poi anche wikipedia è piena di contenuti. Non puoi andare così a casaccio!!!
Ti do una dritta: di solito i router sono su 192.168.1.1
Ciao
Ciesko
Ora ho letto.... allora i problemi sono sicuramente i router...
Ora io devo aprire le porte del computer d'ufficio (quello con cui userò l'altro..), oppure le porte di quello di casa, oppure devo aprirle su entrambi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.