View Full Version : La classifica avulsa di Greenpeace: Apple guadagna posizioni
Redazione di Hardware Upg
09-05-2007, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/21090.html
Greenpeace pronta a rivedere la propria classifica delle aziende più virtuose in termini di rispetto per l'ambiente a seguito delle dichiarazioni di Steve Jobs
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono contento...serve un pò di sensibilizzazione nei confronti della natura e dell'ambiente in generale :)
Maaaa... dev'essere proprio Greenpeace a fare questi rendiconti?
pinolo79
09-05-2007, 08:51
Maaaa... dev'essere proprio Greenpeace a fare questi rendiconti?
Maaaa... perchè no?
Automator
09-05-2007, 08:51
speriamo in bene....
Pier de Notrix
09-05-2007, 08:57
Maaaa... dev'essere proprio Greenpeace a fare questi rendiconti?
"Greenpeace è indipendente e non accetta fondi da enti pubblici, aziende o partiti politici."
Questo è il motivo! ;)
Greenpeace sarà indipendente ma è fortemente ideologizzata. Per non parlare delle loro battaglie spesso molto discutibili.
chaosbringer
09-05-2007, 09:19
"Greenpeace è indipendente e non accetta fondi da enti pubblici, aziende o partiti politici."
Più che altro, auguriamoci che sia REALMENTE così
Sakurambo
09-05-2007, 09:21
Se è bastata una lettera aperta ed una programmino per il futuro ad un'azienda a livello mondiale per salire da fondo a metà classifica sull'impatto ecologico, allora Greenpeace è meno indipendente e più sponsorizzata di quanto sembri.
Perchè a me chiedono anche quante volte vado in bagno per avere un mutuo regionale di 50.000€?
pinolo79
09-05-2007, 09:38
Perchè a me chiedono anche quante volte vado in bagno per avere un mutuo regionale di 50.000€?
si si si assolutamente si ...... prova e vedrai.... :asd: :asd: :asd:
Se è bastata una lettera aperta ed una programmino per il futuro ad un'azienda a livello mondiale per salire da fondo a metà classifica sull'impatto ecologico, allora Greenpeace è meno indipendente e più sponsorizzata di quanto sembri.
Ma poi queste tecniche a difesa dell'ambiente sono già state messe in atto?
E in tre giorni questi risultati?
capirai se poi chi prende multe per inquinamento ambientale guadagna posizioni o paura che la classifica greenpeace sia abbastanza corrotta!
Giusto sono dei bastardi quelli di greenpeace... pensa che difendono le foreste dalla distruzione , il mare dall'iquinamento e gli animali dall'estinzione,e molti lo fanno pure gratis... bisognerebbe metterli tutti alla gogna !!!!
Sakurambo
09-05-2007, 11:10
Io dico solo che Greenpace come moltre altre entità che si professano indipendenti, tali non sono perchè vivono in questo mondo come tutti noi.
Porto un esempio stupido:
Goletta verde viene ogni anno anche da noi si piazza dentro il porto, nell'ultima sacca di moli dove l'acqua è più stagnante di una palude e dove ci sono gli scarichi a mare di tutte le società sportive. Dichiara poi che la spiaggia è in pessime condizioni bla bla bla
Va più giù davanti a località prettamente spiaggistiche e si posiziona a 2 miglia dalla costa: mare splendido anche se a riva ci sono i cadaveri di pesci...
permaloso
09-05-2007, 11:34
Io dico solo che Greenpace come moltre altre entità che si professano indipendenti, tali non sono perchè vivono in questo mondo come tutti noi.
Porto un esempio stupido:
Goletta verde viene ogni anno anche da noi si piazza dentro il porto, nell'ultima sacca di moli dove l'acqua è più stagnante di una palude e dove ci sono gli scarichi a mare di tutte le società sportive. Dichiara poi che la spiaggia è in pessime condizioni bla bla bla
Va più giù davanti a località prettamente spiaggistiche e si posiziona a 2 miglia dalla costa: mare splendido anche se a riva ci sono i cadaveri di pesci...
prova a consultare il bilancio dell'associazione albergatori... sò per certo delle donazioni effettuate verso enti indipendenti che controllano lo stato di salute del mare... :read:
Questa la dice lunga sulla bontà di quella classifica... basta una letterina per passare da cattivi a buoni... vorremmo davvero sapere quali sono i criteri...
idt_winchip
09-05-2007, 12:28
Concordo in pieno. Ma che razza di attendibilità potrà mai avere una classifica così fatta? O ci prendevano in giro prima o ci prendono in giro adesso..mah..
LucaTortuga
09-05-2007, 12:54
Ragazzi, non tutto il mondo, per fortuna, è come l'Italia, dove siamo abituati a sentire ogni giorno 1000 dichiarazioni d'intenti che, il giorno dopo, vanno bene giusto per pulirsi il ....
Altrove, è perfettamente normale avere fiducia nel fatto che si farà domani ciò che si è dichiarato oggi.
Sakurambo
09-05-2007, 13:36
Quindi tu ti fidi delle dichiarazioni pubblicitarie di Bill Gates rigurdo i suoi prodotti? O lui essendo fuori dall'Italia ma "cattivo" non è degno di tali attenzioni. Se così fosse come mai la mela invece si?
Questo è solo un esempio...
Ragazzi, non tutto il mondo, per fortuna, è come l'Italia, dove siamo abituati a sentire ogni giorno 1000 dichiarazioni d'intenti che, il giorno dopo, vanno bene giusto per pulirsi il ....
Altrove, è perfettamente normale avere fiducia nel fatto che si farà domani ciò che si è dichiarato oggi.
Eh sì cose come corruzione, scandali politici e crimine organizzato esistono solo in italia...
Solo 3 parole:
Lockheed, Watergate e Yakuza ;)
JohnPetrucci
09-05-2007, 14:10
Questa la dice lunga sulla bontà di quella classifica... basta una letterina per passare da cattivi a buoni... vorremmo davvero sapere quali sono i criteri...
Appunto, di indipendente a questo mondo c'è poco e i soldi fanno gola corrompendo dovunque o quasi.
ma sembra una cazzata da parte di greenpeace,nsomma prima valutano per quello che si fa realmente e poi gli basta una lettera con delle intenzioni fondate o meno per rivalutare di 5 punti su 10 una società.
su siamo seri almeno aspettassero 1 anno per vedere la reale applicazione.
La campagna di Greenpeace è iniziatia a metà dell'anno scorso e si basa sulle dichiarazioni pubbliche in materia ambientale fatte da 14 multinazionali dell'hi-tech. Ci riserviamo di andare a controllare, come abbiamo fatto lo scorso settembre su un campione di portatili, aprendo una discussione con HP.
La competizione che si è aperta è positiva e dimostra che è possibile fare meglio delle normative in vigore per tutelare ambiente e salute: le normative sono spesso un compromesso al ribasso tra i vari interessi e aver creato questa competizione, che è basata su eliminazione progressiva di un gruppo di sostanze entro scadenze scelte dalle aziende.
Non attacchiamo le multinazionali perché sono multinazionali, na se fanno cose che non vanno bene. Dopo una campagna sull'Amazzonia la MacDonald ha accettato una moratoria per la coltivazione di soia in Amazzonia per produrre mangimi per animali. E noi gliene abbiamo dato atto, come abbiamo fatto con Steve Jobs per aver finalmente preso un impegno pubblico e chiaro.
Sakurambo
09-05-2007, 16:41
Praticamente detto tutto e niente.
Se io ora dichiaro pubblicamente che dal mio ufficio escono progetti stampati su carta prodotta senza abbattere gli alberi allora dovrei schizzare al vertice della calssifica mondiale come ufficio a minor impatto ecologico, altrochè certificato iso 9000.
Insomma un ente che potrebbe aver voce in capitolo a livello mondiale fa delle classifiche in base alle dichiarazioni spontanee? Come se un carabiniere rilasciasse un uomo che ha firmato: io Toto Riina non sono mafioso...
Siamo all'assurdo.
L'ho sempre detto basterebbe qualche lettera per risolvere il problema del buco dell'ozono, le polveri sottili, lo scioglimento dei giacci e la deforestazione dell'amazzonia.
Se Jobs avesse trattato di qusti argomenti nella sua lettera ora sarebbe tutto risolto....
Complimenti alla serietà di Greenpeace mi chiedo quale metodo sclerotico usino per assegnare questi punteggi visto che Apple prima di essere presa di mira era alle prime posizioni, poi è repentinamente scivolata all'ultima e quindi magicamente è tornata a centro classifica senza apparentemente fare nulla.
Noi abbiamo dato un voto alle intenzioni e lo abbiamo detto chiaramente. Per quanto riguarda il metodo per l'assegnazione dei punteggi è basato su criteri chiari: chi ne avesse voglia e può leggere l'inglese lo trova qui
http://www.greenpeace.org/raw/content/international/press/reports/apple-guide-to-greener.pdf
invece le pagine in italiano della campagna GreenMyApple sono a questo indirizzo:
http://www.greenmyapple.org/it/
Tutto quello che abbiamo fatto su questa campagna è accessibile al pubblico che avesse la voglia di approfondire.
"Greenpeace è indipendente e non accetta fondi da enti pubblici, aziende o partiti politici."
Questo è il motivo! ;)
E le navi rompi-ghiaccio come le comprano / mantengono, con la quota mensile che mette ogni membro? Non ho nulla contro Greenpeace, sto solo chiedendo.
Eh sì cose come corruzione, scandali politici e crimine organizzato esistono solo in italia...
Solo 3 parole:
Lockheed, Watergate e Yakuza ;)
Per Yakuza intendi la mafia giapponese?
Nel mondo abbiamo circa 3 milioni di sostenitori e operiamo in 40 Paesi.
In Italia siamo circa a quota 50 mila, con donazioni medie di circa 50 euro all'anno.
Per avere un idea delle nostre attività (oltre che il nostro bilancio), è possibile contattarci da sito web che ritrovate a partire dagli indirizzi segnalati sopra.
Se poi qualcuno volesse indicarci per il 5 per mille è libero di farlo:
http://www.greenpeace.org/italy/sostieni/5xmille
ma sei leggittimato a spammare solo perchè sei socio greenpeace? no perche ci sarebberero miriadi di associazioni da spingere "potendo"
Sono un po' scettico, nelle ultime due volte in fondo alla classifica adesso è a metà dopo una lettera di Jobs... mah... per me quella clissifica ha perso di credibilità...
OddHead88
09-05-2007, 22:13
Ecco, si mostra subito quanto sia coerente e attendibile Greenpeace. Jobs si fa sentire, alza la voce, magari ci sono anche fatti non tenuti in considerazione da Greenpeace (che parla per partito preso) e magari ci sono anche mosse legali o poco lecite da parte della Mela, e subito tutto cambia. Detto da un utente Apple, sono d'accordo sulle politiche di smaltimento e riciclo, ma 1) vorrei le critiche fossero uguali per tutti, non credo Apple sia "cattiva" e qualsiasi altra casa produttrice di PC "buona" 2) non mi fido di Greenpeace, come non mi fido di chi è di parte. Se i dati li fornisce una commissione superpartes (piuttosto impossibile, visto che gli alunghi arrivano, da una parte o dall'altra) li accetto volentieri.
L'operazione di Greenpeace è basata sugli impegni pubblici in materia ambientale dei produttori.
Per ottenere una presa di posizione pubblica da parte di Steve Jobs ci sono voluti 7 mesi di campagna internazionale, diverse azioni di protesta e il coinvolgimento di molti utilizzatori di Mac che non capivano come mai Dell, HP e altri pubblicassero i loro obiettivi ambientali e Apple no.
Peraltro Apple non è ancora stata promossa, perché ha preso impegni su alcuni aspetti e non altri, ma ha anche annunciato che a questo annuncio ne seguiranno altri.
Vi sembra così negativo? Se si conoscono le normative ambientali del settore, si vede che alcuni degli obiettivi ambientali proposti da greenpeace sono migliorativi delle normative anche recenti. Il fatto che un gruppo di produttori, tra cui ora anche Apple (dopo Dell, HP ecc), ha dichiarato di poter fare meglio delle norme a me pare un risultato positivo.
Spamming? pensavo solo che questa discussione fosse sul tema greenpeace e apple e forse ci si fa una opinione più fondata se si hanno più informazioni di un breve articolo. Forse qualcuno preferisce avere opinioni "a prescindere".
Comunque guardate che le classifiche verie e proprie di Greenpeace sono basate su analisi dellle sostanze contenute nei prodotti, non sulle dichiarazioni.
Mentre il riciclaggio è un dato facilmente valutabile e oggettivo.
E poi non capisco il senso di questa polemica: chi è contrario alle campagne di riduzione dell'impatto ambientale dell'informatica non può che essere contrario all'intero progetto di Greenpeace; chi invece è favorevole, non vedo di che possa lamentarsi, dal momento che Greenpeace si è limitata a segnalare su quali punti la realizzazione delle promesse di Jobs inciderà e su quali bisogna ancora lavorare, per incoraggiare l'azienda a proseguire su questa strada, e non certo per assolverla pienamente e dichiarare che basta cosí.
Infatti, ribadisco la mia critica: quel che più mi secca è che venga data importanza ad un ente come Greenpeace, la cui indipendenza (economica) non nego ma di cui non ho neppure certezza, che come ho detto è fortemente ideologizzato e ha portato campagne discutibili. Il problema è che Greenpeace ha spesso cercato di lavorare in modo sensazionalistico, assumendo per qualche astruso meccanismo sociologico la posizione di Portatori di Verità.
In realtà le cose sono ben diverse, e le critiche di uno dei suoi stessi fondatori (Patrick Moore) su alcune questioni non fa che pensare. In definitiva, stiamo lasciando che Greenpeace influenzi il mercato in maniera che si può definire arbitraria.
Per completezza:
http://en.wikipedia.org/wiki/Criticism_of_Greenpeace#Greener_Electronics_campaign
Scusate se è un articolo in inglese. Potrei farne un breve riassunto in italiano, se qualcuno vuole.
Quando è andato via da Greenpeace Canada è andato a lavorare per l'industria del legno e ha iniziato a sostenere che il taglio a raso delle foreste fa bene all'ambiente.
Ora è sponsorizzato dall'industria nucleare.
Che ha ottenuto da Bush forti sussidi (dopo 50 anni di ricerca e sviluppo pagati in gran parte dai contribuenti)...
..e se lo dici tu! .. anche quelli di greenpeace sono corruttibili!
ci mancherebbe altro..
l'organizzazione comunque ha abbastanza anticorpi: Moore infatti se n'è andato
Se Moore sostiene il nucleare ai miei occhi questo è un gran merito. Non a quelli di Greenpeace, ovviamente, ma attenzione che sono sempre di più gli ambientalisti che si stanno accorgendo che il nucleare è tutt'altro che da disprezzare...
In ogni caso Moore lasciò Greenpeace nel 1986, i suoi sostegni al nucleare ed agli OGM mi paiono ben successivi alla sua rottura col movimento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.