View Full Version : [Help]Strano errore all'avvio di windows..
All'avvio dell'Xp mi compare il seguente errore, clicco F1 e il pc parte regolarmente! :mbe:
Non capisco di cosa si tratti, e da bios come posso disattivarlo.. :help:
http://img516.imageshack.us/img516/7325/foto216lb4.jpg (http://imageshack.us)
Il bios ti sta dicendo che i parametri SMART del tuo disco rigido hanno subito un cambiamento tale da far ritenere una prossima rottura del disco.
Fossi in te:
1- farei un backup immediato di tutto quanto hai di importante sul disco;
2- scaricherei da interne HDTune e controllerei i parametri SMART cosa dicono;
3- farei lo screenshot della schermata di health di HDTune e la posterei qui.
Se vuoi disattivare il messaggio (cosa che ti sconsiglio di fare) puoi andare nel bios e disabilitare la verifica SMART....
Lunga vita e prosperità.
il menne
08-05-2007, 23:56
In genere, quando fa così, al disco resta poca vita, il mio consiglio è, prima di fare qualsiasi test (che potrebbe stressarlo al punto di romperlo) di fare SUBITO il backup dei dati importanti, e poi una volta messi al sicuro questi, fare i test necessari per vedere l'entità del problema..... ;)
Qualcosa mi dice che devo pensare ad un nuovo hard disk :stordita:
http://img242.imageshack.us/img242/6137/immagineue3.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=immagineue3.jpg)
inoltre quando ho fatto il benchmark mi ha dato errore dopo pochissimi secondi!
Per il procio al 100% è per via di Boinc che uso regolarmente 24/7.. :D
Dimenticavo anche quest'altro errore in rosso..
http://img510.imageshack.us/img510/2492/fffpz4.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=fffpz4.jpg)
Angelus88
09-05-2007, 22:33
Wow!! Hai ben 2184 settori danneggiati... è normale che il bios dia quell'errore!! Fai il backup dei dati importanti se riesci e cambia hd
Wow!! Hai ben 2184 settori danneggiati... è normale che il bios dia quell'errore!! Fai il backup dei dati importanti se riesci e cambia hd
Aspetta non è ancora finito! :D
Dato che ci siamo.. che Hd mi consigliate?
Mi bastano 150GB 200GB, affidabile, silenzioso, almeno 7200rpm ..Leggevo in giro dei Raptor come vanno?
Stai messo male.
Hai un bel po di settori danneggiati che non possono essere riallocati, il che implica perdita di dati in atto.
Consigliatissimo almeno un backup, e visto che il disco non è assolutamente usurato ne mi pare vecchio (solo 1200 e rotte ore di lavoro) dici che non è più in garanzia?
Io farei un controllo sul sito seagate/maxtor col seriale per verificare se te lo possono sostituire.
Se poi sei deciso a fartene uno nuovo, il mio consiglio va sui Seagate, che offre una garanzia di 5 anni e si trovano anche a prezzi concorrenziali.
Adesso è facile trovare i tagli da 320GB in su, (un 320GB costa sui 74 Euro).
I raptor costano troppo, e sono dei termosifoni ambulanti.
Sicneramente il rapporto qualità/prezzo non è molto a loro favore.
Per il backup lo faccio su un'hard disk esterno usb periodicamente! ;)
Per via di provare la garanzia ci rinuncio a priori, gli ho fatto di tutto a sto computer mi stupisco che funzioni ancora! :D
Girovagando su shop on line ho notato che i raptor sono sconvenienti.. lasciamo perdere!
Ho visto anche che effettivamente conviene prendere tagli sui 300GB :p
Non sò che prendere però.. :boh: cmq resteri con un spesa di €70-90 non oltre..
Tra l'altro devo anche cambiare ram, cosi colgo due piccioni con una fava!
Vado dal ragno che tra l'altro è poco distante da casa mia.. peccato facciano solo vendita on line perchè facevo prima andare in negozio a ritirare il prodotto! :muro: :D
ah.. dimenticavo il finale ..
http://img517.imageshack.us/img517/7079/immaginelm7.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=immaginelm7.jpg)
il menne
09-05-2007, 23:50
I raptor costano troppo, e sono dei termosifoni ambulanti.
Sicneramente il rapporto qualità/prezzo non è molto a loro favore.
Che i raptor costino troppo è vero, ma è parimenti vero che le prestazioni sono eccellenti, l'affidabilità alevatidssima (1.2 milioni di ore mtbf al 100% di utilizzo !) e 5 anni di garanzia,.... poi che siano dei termosifoni ambulanti è falso! Scaldano solo qualche grado in più di un normale hd, molto molto meno dei maxtor vecchie serie, e le nuove revision dei raptor scaldano ancora meno!
Poi visto che mentre gli altri hd sono calati di prezzo e la tecnologia è migliorata, mentre i raptor sono sostanzialmente rimasti allo stesso prezzo, si può dire che siano aumentati di prezzo rispetto a due anni fa, questo è vero.
Però non dimentichiamo che la qualità si paga (anche se in questo caso forse troppo...) ;)
Stamani mi sono svegliato e ho trovato il pc spento :eek:
L'ho riacceso, metto bios a default, premo l'F1 per l'errore SMART, comincia a caricare windows ma non termina che il pc si spegne! :cry:
Mi sa che con la scladata di ieri sera ho dato il KO all'hard disk!
Come faccio a essere sicuro che sia l'HD e non le ram o altri componenti? :help:
In ogni caso pensavo di sostituire ram e hd, e magari se trovo un centro di continuità a pochi soldi pure quello.. la mia paura però è di fare la spesa per magari scoprire che invece è partita la mobo o altro.. come posso fare??
:help: :help: :help:
il menne
10-05-2007, 10:14
Come faccio a essere sicuro che sia l'HD e non le ram o altri componenti? :help:
In ogni caso pensavo di sostituire ram e hd, e magari se trovo un centro di continuità a pochi soldi pure quello.. la mia paura però è di fare la spesa per magari scoprire che invece è partita la mobo o altro.. come posso fare??
:help: :help: :help:
Stacca l'hd, (l'alimentazione dell'hd), e guarda se il pc parte da un floppy di boot (per le ram quello col memtest/memtest+ così le testi).
In ogni modo con un hd così malmesso come il tuo l'eventualità che NON sia quello a essere partito mi pare assai bassa.... in ogni modo prova a partire anche in modalità provvisoria o da cd di boot di xp....
Spero che tu abbia fatto i backup, come ti avevo consigliato ieri.... ;)
Stacca l'hd, (l'alimentazione dell'hd), e guarda se il pc parte da un floppy di boot (per le ram quello col memtest/memtest+ così le testi).
In ogni modo con un hd così malmesso come il tuo l'eventualità che NON sia quello a essere partito mi pare assai bassa.... in ogni modo prova a partire anche in modalità provvisoria o da cd di boot di xp....
Spero che tu abbia fatto i backup, come ti avevo consigliato ieri.... ;)
No il backup non lo fatto, ma nn avevo niente di particolare, avevo reinstallato da poco winz :rolleyes:
Per l'avvio in modalità provvisoria (la schermata nera) mi compare gia, ora clicco avvio normale e non parte.
Io il floppy di boot non lo so fare purtroppo :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Provo da cd appena posso.. grazie :stordita:
Angelus88
10-05-2007, 12:59
Prova a scegliere la modalità provvisoria e vedi se parte... c'è il 90% di possibilità secondo me che il problema è solo l'hd.
Prova a scegliere la modalità provvisoria e vedi se parte... c'è il 90% di possibilità secondo me che il problema è solo l'hd.
Ho messo modalità provvisoria, ma nulla!
Esce un cursore che lampeggia 30 secondi e poi si spegne e riavvia.. :(
Con modalità provviosia di rete e con promot dei comandi non ho provato tanto non saprei e potrei farlo.. :(
Se avete altre proposte.. altrimenti consigliatemi un hard disk da circa €80 e delle ram Corsair 1x2Gb 800mhz compatibili con P5B da circa €150 .. thnaks!
:p
thefaster
10-05-2007, 15:10
E' successo poco tempo fa anche a me, stessa segnalazione dal bios e risultati di HDtune con molti meno settori danneggiati del tuo che a dire il vero sembra un colabrodo.
Secondo me è l'HD....io ho sostituito con un Western Digital ide 250GB. Tra l'altro, come anche tu vuoi fare, ho approfittato dell'operazione per espandere la ram a 2GB ed ho preso delle Infineon visto che il mio pc montava già quelle.
E' successo poco tempo fa anche a me, stessa segnalazione dal bios e risultati di HDtune con molti meno settori danneggiati del tuo che a dire il vero sembra un colabrodo.
Secondo me è l'HD....io ho sostituito con un Western Digital ide 250GB. Tra l'altro, come anche tu vuoi fare, ho approfittato dell'operazione per espandere la ram a 2GB ed ho preso delle Infineon visto che il mio pc montava già quelle.
Devo dedurre che sostituito l'hard disk hai risolto il problema SMART giusto? Sperem :sperem:
Per le ram volevo togliermi lo sfizio di acquistare delle Corsair anche per portare l'E6300 almeno 1.8@2.8 che con Boinc in funzione è una bomba! :D
Non ho ancora scelto il modello però.. :cry:
thefaster
10-05-2007, 17:54
Devo dedurre che sostituito l'hard disk hai risolto il problema SMART giusto? Sperem :sperem:
Si, ho risolto. Considera che il controllo SMART riguarda esclusivamente l'hd, quindi....
Ti trovi bene con i western digital.. dal ragno cè questa offerta:
Western Digital
HD SATAII250GB WD 2500KS 7200rpm 16MB OEM 250 78,10 €
Sembra buona! :p
thefaster
10-05-2007, 18:28
Ti trovi bene con i western digital.. dal ragno cè questa offerta:Western Digital
HD SATAII250GB WD 2500KS 7200rpm 16MB OEM 250 78,10 €
Si mi trovo bene ed è abbastanza silenzioso (ti parlo del PATA), tra l'altro sostituisce un altro WD.
Dovrei prenderne un secondo, quello che tu hai trovato mi sembra avere un prezzo più che ottimo essendo il SATA.....e chi sarebbe il ragno? :cool:
thefaster
10-05-2007, 18:48
... quello che tu hai trovato mi sembra avere un prezzo più che ottimo essendo il SATA.....
:muro: ops...c'è di meglio, come prezzo...
Secondo voi la P5B supporta i sata2? i western digital in particolare? :rolleyes:
il menne
10-05-2007, 21:31
Secondo voi la P5B supporta i sata2? i western digital in particolare? :rolleyes:
Certo, la asus p5b ha 6 canali sata2 .... la marca non conta.... ;)
Certo, la asus p5b ha 6 canali sata2 .... la marca non conta.... ;)
Grazie.. era il 2 dopo il Sata che mi metteva in difficoltà! :fagiano: :)
Approfitto della tua disponibilità :p mi sai anche confermare che le ram di seguito sono supportate dalla P5B.. Grazie
Corsair XMS2 6400C4 Twinx 2 Gb DDR2/800 2x1Gb Cas4
il menne
10-05-2007, 22:24
Approfitto della tua disponibilità :p mi sai anche confermare che le ram di seguito sono supportate dalla P5B.. Grazie
Corsair XMS2 6400C4 Twinx 2 Gb DDR2/800 2x1Gb Cas4
Hum...sulle ram il discorso è un poco più complesso... a volte alcune sono mal digerite da alcuni chipset... anche se in teoria sono supportate, col risultato di avere scarse prestazioni, o, nel peggiore dei casi non funziona proprio...
Nel caso specifico di quelle ram, a me risulta che le :
TWIN2X2048-6400C4 siano compatibili con la p5b... dovrebbero essere quelle che dici tu, controlla esattamente il product code. ;)
Ordinate Ram + HardDisk + Gruppo di continuità :D Grazie per i consigli, appena montato tutto vi faccio sapere, anche perchè vorrei fare di test all'hardware per vedere se poi è tutto ok.. Grazie ancora ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.