View Full Version : PS3 non supporta Dubly TrueHD e DTS HD
No Dolby TrueHD Or DTS HD For PS3 Owners
We all know that the Playstation 3 is supposedly one of the most full featured Blu-ray players to date, but are PS3 owners getting the full bang for their bucks? An interesting article reveals that although the PS3 has a HDMI 1.3 port, the console doesn't support bit stream audio, therefore, even if hooked up to a new HDMI 1.3 receiver, there would be no way to enjoy either Dolby TrueHD or DTS HD because there is no way to get the bits out of the PS3.
FONTE: http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=16620
Anche se PS3 è dotata diinterfaccia hdmi 1.3, la console non supporterebbe tali formati...
BTinside
08-05-2007, 19:53
Come mai allora ne porta i loghi sulla parte superiore?:mbe:
kenjcj2000
08-05-2007, 19:55
Come mai allora ne porta i loghi sulla parte superiore?:mbe:
MI ACCODO :confused:
Murakami
08-05-2007, 20:03
Come mai allora ne porta i loghi sulla parte superiore?:mbe:
Pare che sia in grado di farne il decoding ma non il bypass: abbastanza assurdo per me.
dottorcapone
08-05-2007, 20:10
:mbe:
per quando cambierò il mio yamaha per un amply con HDMI 1.3 credo che un firmware avrà risolto la questione..
considerate che solo adesso sono usciti i primi sintoamplificatori con questa caratteristica.
infatti anche il player panasonic che prima non passava queste codifiche ha ricevuto un firmware per "sbloccarle"
tecnologico
08-05-2007, 20:17
:stordita:
Nel caso in cui la notizia si confermi più di un rumor direi che non è una gran bella
cosa...anche considerando che era una delle principali differenze con la "modesta" hdmi 1.2 di x360...
*sasha ITALIA*
08-05-2007, 20:27
ma dai sicuramente può, se mai non tutti i sinto agganciano ancora tale segnale.
When the PS3 hit the street it was recognized as one of the most full featured Blu-ray players to date, but it seem now that PS3 owners aren't getting everything they thought they were. It has recently been uncovered that although the PS3 does have an HDMI 1.3 port, it does not support bit stream audio. What this means for Blu-ray fans is that when they finally pick up one of those new Onkyo receivers with HDMI 1.3, that they still can't enjoy Dolby TrueHD or DTS HD because there is no way to get the bits out of the PS3. Of course the DTS track can still be down mixed and PCM audio is supported, but so much for being the most capable Blu-ray player available.
** Dolby TrueHD can still be decoded inside the PS3 and sent as uncompressed audio to the AV receiver, but if the AV receiver has an integrated decoder it can't be used instead of the PS3's decoder. **
Qui già ne parlavano
E quelli di Engadget hanno appena corretto...
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=41072
When the PS3 hit the street it was recognized as one of the most full featured Blu-ray players to date, but it seem now that PS3 owners aren't getting everything they thought they were. It has recently been uncovered that although the PS3 does have an HDMI 1.3 port, it does not support bit stream audio. What this means for Blu-ray fans is that when they finally pick up one of those new Onkyo receivers with HDMI 1.3, that they still can't enjoy Dolby TrueHD or DTS HD because there is no way to get the bits out of the PS3. Of course the DTS track can still be down mixed and PCM audio is supported, but so much for being the most capable Blu-ray player available.
** Dolby TrueHD can still be decoded inside the PS3 and sent as uncompressed audio to the AV receiver, but if the AV receiver has an integrated decoder it can't be used instead of the PS3's decoder. **
Qui già ne parlavano
E quelli di Engadget hanno appena corretto...
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=41072
Per il DTS HD non cambia niente, la precisazione è per il Dobly TrueHD, ma non ho capito bene cosa implicherebbe questa cosa...
Per il DTS HD non cambia niente, la precisazione è per il Dobly TrueHD, ma non ho capito bene cosa implicherebbe questa cosa...
Che se non aggiornano con un firmware (come dice sul thread By3d ) il Dts Hd non puoi passarlo ad un decoder esterno....da vedere se lo implementano.
Mentre invece il THD è possibile passarlo al decoder....
Vedremo anche con più prove approfondite.
BTinside
08-05-2007, 20:50
Pare che sia in grado di farne il decoding ma non il bypass: abbastanza assurdo per me.
Differenza fra le due fasi?:stordita:
BTinside
08-05-2007, 20:52
** Dolby TrueHD can still be decoded inside the PS3 and sent as uncompressed audio to the AV receiver, but if the AV receiver has an integrated decoder it can't be used instead of the PS3's decoder. **
Qui già ne parlavano
E quelli di Engadget hanno appena corretto...
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=41072
Ah già è differente, non puoi usare il dcoder integrato nel sintoamplificatore al posto di quello ps3.
Murakami
08-05-2007, 21:16
Questo post riassume bene la situazione:
"Discs on both formats can be authored in "basic" or "advanced" format. Currently 99% of all HD DVD disc are in "advanced" format. BR is still mainly "basic" while they wait for spec 1.1 players and then you'll see them authoring in their advanced format.
So why is this important? Well, for a title authored in "advanced" format, the player must decode and do the mixing internally and then output via PCM. This pretty much seals the deal for the HD DVD. So far, internal decoding of TruHD is mandatory on HD DVD players so you're in luck with that. However, DTS HD MA is not and no current players support it. Only Studio Canal titles from Europe have been using DTS HD MA for their titles. So what does a player do in that case? It take the "core" DTS 1.5MB stream and outputs it. The remaining extensions are not processed. No US titles have been released with DTS HD MA. They all use DD+ (up to 1.5mbps) or TruHD.
For BR, with their titles split, a "basic" disc can be authored to pass on the encoded bitstream to the receiver for both TruHD and DTS HD MA. This bring me back to the my orginal post and "paidgeeks" answer about the PS3 not passing on this bitstream to the receiver. Aside from that, it'd seem that the titles themselves will be crapshoot in the sense that you won't really know if the bitstream will be passed onto the receiver. More importantly, if your player will even allow/support such a fuction. Even for a title in "basic" mode, if there is any interactivity, you lose it. You simply get the main soundtrack, or atleast are supposed to Once BR gets to using "advanced" authoring, they'll be in the same scenario as HD DVD.
So what does this mean with HDMI 1.3 receiver? that DTS HD MA and TruHD will be marketing tools to sell receivers. Their actual usage for the ONLY two formats utilzing them will be minimal. Your best bet is to look for a player that'll do the internal decoding of the audio codecs. Since the decoding of the new audio codecs in similar to "unzipping" you don't have to worry about any data loss. The receiver can still apply effects and other processing to the PCM data it receives but the decoding, whether done by the player or the receiver is the same and since you want full compatiblity with existing and future titles, look for that decoding to be supported by the player(s) of your choice"
Da http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=41072
Murakami
17-05-2007, 11:21
Uppo questo thread per chiarire un pò la situazione:
• Il player deve poter decodificare i flussi compressi lossless in flussi digitali PCM, che vengono poi passati al decoder/ricevitore che li mixa agli speaker;
• Con una connessione HDMI 1.3 i flussi compressi lossless possono essere passati al ricevitore/decoder in bitstream per la decodifica esterna;
• Non si capisce che differenza di qualità ci possa essere tra le due soluzioni, dato che il suono rimane nel dominio digitale;
• L'authoring della maggior parte dei dischi in commercio (advanced anzichè basic –che non consente caratteristiche quali PIP, IME etc. ovverosia una sola traccia audio e video per volta, come i DVD-) non permette che la decodifica sia affidata al decoder esterno;
• In ogni caso, a meno di uscite analogiche del player, i DAC che operano la conversione D/A sono quelli del decoder;
• A latere, faccio notare che l'Xbox360, anche l'elite tramite HDMI 1.2, decodifica i flussi lossless ma non ne consente l'output multicanale PCM: la scelta è tra stereo digitale, DD, DTS o WMA Pro (sembra che il problema sia da ricondursi all'ampiezza di banda del southbridge);
Pare che sia in grado di farne il decoding ma non il bypass: abbastanza assurdo per me.
Ma non dovrebbe essere il contrario semmai?
Window Vista
17-05-2007, 12:18
FONTE: http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=16620
Anche se PS3 è dotata diinterfaccia hdmi 1.3, la console non supporterebbe tali formati...
..e basta di.................. :)
Coyote74
17-05-2007, 12:32
Ragazzi, leggendo qua e la sembra che il problema non sia della PS3, che rispetta i canoni delle nuove decodifiche (in quanto le effettua da se, almeno per la versione Dolby), ma di alcuni dei nuovi ampli in commercio. In pratica questi, forse anche perchè appena usciti e ancora con qualche baco, non permettono di escludere il decoder interno su quei flussi audio e quindi non riescono a comunicare correttamente con la PS3, che in realtà ha già elaborato il segnale. In pratica sarebbero i vari ampli che non sono a norma o per lo meno hanno dei firmware che non sono ancora a posto. A questo punto 2 sono le cose, o la Sony modifica il firmware della PS3 di modo da poter disattivare la decodifica interna alla macchina (cosa per la verità molto semplice da fare), oppure i produttori di sinto-ampli li dotano di funzione per bypassare il decoder interno (cosa auspicabile anche se più difficile della prima, visto che in caso contrario non sarebbero a norma con gli standard).
Coyote74
17-05-2007, 12:33
Ah, dimenticavo... da notare per l'ennesima volta chi ha aperto il 3d... un caso... non credo proprio... probabilmente vive per cercare sulla rete sempre e solo notizie a senso unico... ridicolo... veramente ridicolo:D
Legolas84
17-05-2007, 12:36
Ah, dimenticavo... da notare per l'ennesima volta chi ha aperto il 3d... un caso... non credo proprio... probabilmente vive per cercare sulla rete sempre e solo notizie a senso unico... ridicolo... veramente ridicolo:D
E' un thread vecchio dell'8 maggio :)
Comunque mi fa piacere non sia un problema interno della PS3.... bisogna solo stare attenti a comprare un ampli che non abbia quel problema allora ;)
Coyote74
17-05-2007, 12:39
E' un thread vecchio dell'8 maggio :)
Comunque mi fa piacere non sia un problema interno della PS3.... bisogna solo stare attenti a comprare un ampli che non abbia quel problema allora ;)
Il fatto, però, è che al momento mi pare che tutti gli ampli con HDMI1.3 abbiano questo problema... quindi per ora forse sarebbe meglio aspettare.
Murakami
17-05-2007, 14:40
Ragazzi, leggendo qua e la sembra che il problema non sia della PS3, che rispetta i canoni delle nuove decodifiche (in quanto le effettua da se, almeno per la versione Dolby), ma di alcuni dei nuovi ampli in commercio. In pratica questi, forse anche perchè appena usciti e ancora con qualche baco, non permettono di escludere il decoder interno su quei flussi audio e quindi non riescono a comunicare correttamente con la PS3, che in realtà ha già elaborato il segnale. In pratica sarebbero i vari ampli che non sono a norma o per lo meno hanno dei firmware che non sono ancora a posto. A questo punto 2 sono le cose, o la Sony modifica il firmware della PS3 di modo da poter disattivare la decodifica interna alla macchina (cosa per la verità molto semplice da fare), oppure i produttori di sinto-ampli li dotano di funzione per bypassare il decoder interno (cosa auspicabile anche se più difficile della prima, visto che in caso contrario non sarebbero a norma con gli standard).
Mi pare strano: senza la possibilità di escludere il decoder esterno, l'audio di tutti i film codificati "advanced" non funzionerebbe proprio... :mbe:
Murakami
21-05-2007, 07:27
Volevo segnalare che ho fatto qualche prova e, contrariamente a quanto fa la X360 tramite il lettore HD-DVD, se diamo in pasto alla PS3 una colonna in PCM lineare 5.1 non compressa, non avendo un decoder compatibile Dolby TrueHD la stessa viene trasformata in stereo, non in Dolby Digital (ovverosia, la PS3 dopo il decoding non fà un re-encoding)... :(
dottorcapone
21-05-2007, 10:56
PCM lineare 5.1 non compressa, non avendo un decoder compatibile Dolby TrueHD la stessa viene trasformata in stereo, non in Dolby Digital (ovverosia, la PS3 dopo il decoding non fà un re-encoding)... :(
PCM e dolby trueHD sono due cose diverse.
a parte questo, per sentire una traccia audio codificata in PCM 5.1 devi avere un sintoamplificatore con ingresso HDMI e fare uscire l'audio dalla play dall'HDMI.
L'audio "superiore" al DD e al DTS è veicolato soltanto dall'HDMI e non dall'uscita ottica; se provi a far uscire queste tracce dal cavo ottico otterrai una conversione in PCM stereo
Murakami
21-05-2007, 11:07
PCM e dolby trueHD sono due cose diverse.
a parte questo, per sentire una traccia audio codificata in PCM 5.1 devi avere un sintoamplificatore con ingresso HDMI e fare uscire l'audio dalla play dall'HDMI.
L'audio "superiore" al DD e al DTS è veicolato soltanto dall'HDMI e non dall'uscita ottica; se provi a far uscire queste tracce dal cavo ottico otterrai una conversione in PCM stereo
Non nel caso di X360: le decodifica internamente, le re-encoda a DD o DTS e le spedisce all'ampli/decoder lungo fibra ottica, ottenendo un risultato ben superiore al semplice stereo.
Mi spieghi invece la differenza tra Dolby True HD e PCM? Da quello che so io, le tracce in PCM dovrebbero essere il risultato della decompressione dell'algoritmo lossless usato nella codifica Dolby True HD o DTS MA... :confused:
dottorcapone
21-05-2007, 11:28
Non nel caso di X360: le decodifica internamente, le re-encoda a DD o DTS e le spedisce all'ampli/decoder lungo fibra ottica, ottenendo un risultato ben superiore al semplice stereo.
parli della tracia PCM? meglio così allora, ma se la converte in DD o DTS è inutile visto che c'è sempre la versione "base" della traccia che è presente in PCM multicanale.
se hai un amplificatore decente lascia la ps3 su bitstream e non su PCM; la conversione della ps3 non è fantastica.
Il PCM è audio non compresso, dolby trueHD e le due verisoni di DTS (master audio e HD) sono compresse sppur lossess.
Qual'è la migliore? la risposta è bo. Non è possibile fare confronti per macanze di tracce, amply e lettori e inoltre la strada è ancora lunga visto che non sono stati utilizzati i campionamenti raggiungibili (come per le vecchie codifiche il DTS 96/24 che in realtà fu usato pochissimo).
per ascoltare veramente PCM senza conversioni è necessario: avere una connessione HDMI (1.1) tra lettore e amply o le uscite analogiche 5/7.1 dal lettore (la ps3 non ce l'ha e non ce l'avrà mai).
per le codifiche dolby e dts (HD)invece serve l'HDMI 1.3
Murakami
21-05-2007, 11:40
parli della traccia PCM? meglio così allora, ma se la converte in DD o DTS è inutile visto che c'è sempre la versione "base" della traccia che è presente in PCM multicanale.
se hai un amplificatore decente lascia la ps3 su bitstream e non su PCM; la conversione della ps3 non è fantastica.
Il PCM è audio non compresso, dolby trueHD e le due verisoni di DTS (master audio e HD) sono compresse seppur lossess.
Qual'è la migliore? la risposta è bo. Non è possibile fare confronti per macanze di tracce, amply e lettori e inoltre la strada è ancora lunga visto che non sono stati utilizzati i campionamenti raggiungibili (come per le vecchie codifiche il DTS 96/24 che in realtà fu usato pochissimo).
per ascoltare veramente PCM senza conversioni è necessario: avere una connessione HDMI (1.1) tra lettore e amply o le uscite analogiche 5/7.1 dal lettore (la ps3 non ce l'ha e non ce l'avrà mai).
per le codifiche dolby e dts invece serve l'HDMI 1.3
Si, la X360 prende le tracce multicanale non compresse o compresse lossless, le decodifica (se c'è bisogno) e le re-encoda a DD o DTS full rate: considerando che anche la Elite può inviare solo un segnale stereo lungo HDMI, direi che è una buona soluzione di compromesso.
Cosa intendi per "amplificatore decente"? Io ho quello in signature, ma se gli invio una traccia PCM multicanale (quindi in bitstream) che se ne fa? Me la sputa indietro, dato che non sa come leggerla? La converte in stereo? Se, invece, faccio fare la decodifica alla PS3 (quindi imposto PCM) ho l'impressione che dall'ampli esca solo un segnale stereo (dato che è collegato via fibra ed è compatibile soltanto DPLII/DD/DTS)... :fagiano:
Non capisco comunque perchè includere tracce PCM non compresse quando ci sono a disposizione algoritmi di compressione lossless quali Dolby True HD e DTS HD... :fagiano:
P.S. Specifico che la connessione HDMI 1.3 è richiesta per il decoding esterno di Dolby True HD e DTS MA, non per quello interno e successivo output in PCM multicanale.
dottorcapone
21-05-2007, 11:54
Si, la X360 prende le tracce multicanale non compresse o compresse lossless, le decodifica (se c'è bisogno) e le re-encoda a DD o DTS full rate: considerando che anche la Elite può inviare solo un segnale stereo lungo HDMI, direi che è una buona soluzione di compromesso.
...
Non capisco comunque perchè includere tracce PCM non compresse quando ci sono a disposizione algoritmi di compressione lossless quali Dolby True HD e DTS HD... :fagiano:
siamo agli inizi e questa volta il fronte della nuova generazione audio video è, permettimi il francesismo, un bel casino.
In teoria il PCM non compresso dovrebbe fornire la miglior qualità, sara verò??
resta il fatto che se non si ha un amplificatore recente (con HDMI) o un lettore con le uscite analogiche (quindi Né ps3 né xbox) le tracce audio HD non si possono ascoltare, o perlomeno non si sentiranno i benefici visto che saranno comunque convertite la massimo in DD a 648 e DTS 1.5
però una cosa è certa: con la 360 puoi avere tutti gli amplificatori del mondo ma non avrai mai l'audio non compresso multicanale o le tracce lossess (parole della microsoft:1 - La Xbox 360 Elite supporterà solo l'uscita lossless (PCM) di DUE canali, ovvero solo stereo, dell'audio via HDMI. Per avere il 5.1 sarà ancora necessario utilizzare l'uscita ottica come sulla 360 Core e Pro, quindi in DD 640kbps o DTS 1.5Mbps, oppure gli stessi flussi compressi ma trasferiti via HDMI. Per chi ama gli HD DVD e vuole avere il 5.1 lossless via HDMI, Microsoft consiglia di comprarsi un lettore stand-alone tipo il Toshiba A2, che costa 399$. Ricordo che comunque le differenze tra DTS 1.5Mbps e audio lossless sono percepibili solo su sistemi con casse e ampli HDMI di altissima qualità, con costi tali da rendere i 399$ il minore dei problemi.) ;
con la ps3 e un amply con HDMI le puoi avere tutte tranne il DTS MA.
PS: qual'è l'amply? non lo vedo :fagiano:
*sasha ITALIA*
21-05-2007, 11:57
finora in tutti i Blu Ray con audio PCM non compresso DTS HD da me visionati erano in 2.1 ..
Murakami
21-05-2007, 11:58
siamo agli inizi e questa volta il fronte della nuova generazione audio video è, permettimi il francesismo, un bel casino.
In teoria il PCM non compresso dovrebbe fornire la miglior qualità, sara verò??
resta il fatto che se non si ha un amplificatore recente (con HDMI) o un lettore con le uscite analogiche (quindi Né ps3 né xbox) le tracce audio HD non si possono ascoltare, o perlomeno non si sentiranno i benefici visto che saranno comunque convertite la massimo in DD a 648 e DTS 1.5
però una cosa è certa: con la 360 puoi avere tutti gli amplificatori del mondo ma non avrai mai l'audio non compresso multicanale o le tracce lossess (parole della microsoft:1 - La Xbox 360 Elite supporterà solo l'uscita lossless (PCM) di DUE canali, ovvero solo stereo, dell'audio via HDMI. Per avere il 5.1 sarà ancora necessario utilizzare l'uscita ottica come sulla 360 Core e Pro, quindi in DD 640kbps o DTS 1.5Mbps, oppure gli stessi flussi compressi ma trasferiti via HDMI. Per chi ama gli HD DVD e vuole avere il 5.1 lossless via HDMI, Microsoft consiglia di comprarsi un lettore stand-alone tipo il Toshiba A2, che costa 399$. Ricordo che comunque le differenze tra DTS 1.5Mbps e audio lossless sono percepibili solo su sistemi con casse e ampli HDMI di altissima qualità, con costi tali da rendere i 399$ il minore dei problemi.) ;
con la ps3 e un amply con HDMI le puoi avere tutte tranne il DTS MA.
PS: qual'è l'amply? non lo vedo :fagiano:
Esattamente. Mi spieghi la differenza tra DTS HD e MA? :D
L'ampli è il Samsung... :read:
Murakami
21-05-2007, 12:00
finora in tutti i Blu Ray con audio PCM non compresso DTS HD da me visionati erano in 2.1 ..
Beh, per forza: sarà il tuo ampli che ne fà l'output in stereo, dato che non può farlo in multicanale... :fagiano:
Oppure hai un ampli con entrata HDMI? :eek:
*sasha ITALIA*
21-05-2007, 12:02
eh no ecco risolto il mistero :D
dottorcapone
21-05-2007, 12:22
eh no ecco risolto il mistero :D
eh sì, mi sa che èe meglio un bel DD5.1 che un PCM 2.1a meno che tu abbia due torri da 2 metri e allora il discorso è diverso.
Le differenze tra DTS MA e DTS HD:
l'MA con la banda fino a 24.5 megabit/s, 7.1 canali discreti a 96k/24bit e la frequenza di campioamento fino a 192Khz dovrebbe permettere la riproduzione bit per bit dell'audio originale in studio.
il DTS-HD ha una banda più limitata (fino a 6 megabit/s) e se non sbaglio dovrebbe essere lossy
entrambi vengono riscalati a DTS core 1.5mbps
Murakami: ma il samsung (bellissimo) è il 2.1 o il 5.1? io lascerei la play in bitstream e mi sentirei le tracce downscalate (come faccio io con lo yamaha RX-V1500)
Per curiosità, quanto costa? ne vale la pena?
comunque secondo me per sentire tutte queste differenze nell'audio bisogna avere impianti veramente ottimi (molti molti soldi)...anche perché la maggior parte dei film ha audio casalingo veramente moscio (posteriori quasi assenti, dinamica anche) anche per il tipo di film.
Murakami
21-05-2007, 12:58
Murakami: ma il samsung (bellissimo) è il 2.1 o il 5.1? io lascerei la play in bitstream e mi sentirei le tracce downscalate (come faccio io con lo yamaha RX-V1500)
Per curiosità, quanto costa? ne vale la pena?
Il Samsung è il 2.1, con DSP per virtualizzare gli altoparlanti posteriori. Costa 400 sacchi: non so dire se li vale tutti, ma certo io non volevo assolutamente avere fili in giro per il salotto e, tra gli HT "Virtual Sound", questo era quello più completo e che mi convinceva di più (e non costa i 1000 € del Bose). Se vuoi leggere una mia piccola recensione, la trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476799)... :)
Murakami
21-05-2007, 15:23
Ecco un discreto schemino che riassume le peculiarità delle diverse implementazioni DTS... :)
http://www.dtsonline.com/media/2007/MandatoryTechnology_v2.jpg
Sarà che sono abbastanza ignurant in materia audio ma non ho capito...
Forum di avmagazine:
The PS3 does not pass advanced codecs over HDMI except for Dolby THD after decoding to PCM. I don't know if this feature will be added in the future. I fully understand why members are concerned about this, but as far as I am concerned, decoding in the player to LPCM gives us the most flexibility while maintaining sound quality.
La Ps3 anche essendo hdmi1.3 non è in grado di passare il DTS HD MA ad un ricevitore esterno per la decodifica ?(cosa che un dispositivo hdmi 1.3 dovrebbe poter fare a quanto ho capito)
Cioè riesce a decodificare internamente DTS THD e passarlo attraverso hdmi dopo averlo decodificato come PCM ma non può fare lo stesso per il DTS HD MA?
Ho capito male?
Murakami
21-05-2007, 16:26
Sarà che sono abbastanza ignurant in materia audio ma non ho capito...
Forum di avmagazine:
The PS3 does not pass advanced codecs over HDMI except for Dolby THD after decoding to PCM. I don't know if this feature will be added in the future. I fully understand why members are concerned about this, but as far as I am concerned, decoding in the player to LPCM gives us the most flexibility while maintaining sound quality.
La Ps3 anche essendo hdmi1.3 non è in grado di passare il DTS HD MA ad un ricevitore esterno per la decodifica ?(cosa che un dispositivo hdmi 1.3 dovrebbe poter fare a quanto ho capito)
Cioè riesce a decodificare internamente DTS THD e passarlo attraverso hdmi dopo averlo decodificato come PCM ma non può fare lo stesso per il DTS HD MA?
Ho capito male?
A quanto sembra, la PS3 non fà bypass dei codec a compressione lossless (Dolby True HD e DTS MA): inoltre, fà decoding interno e output in PCM all'ampli dei codec HD lossless, ma non del DTS MA, che quindi non si può usare... :fagiano:
A quanto sembra, la PS3 non fà bypass dei codec a compressione lossless (Dolby True HD e DTS MA): inoltre, fà decoding interno e output in PCM all'ampli di tutti i codec esistenti (compreso Dolby True HD e DTS HD) meno che il DTS MA, che quindi non si può usare... :fagiano:
Ok...cmq continuando un po' a leggere sul forum di avmagazine questa hdmi 1.3 appare più come uno specchietto per le allodole che un reale beneficio...almeno attualmente.
Murakami
21-05-2007, 17:08
Ok...cmq continuando un po' a leggere sul forum di avmagazine questa hdmi 1.3 appare più come uno specchietto per le allodole che un reale beneficio...almeno attualmente.
Lo credo anche io.
Murakami
22-05-2007, 21:20
Ci tengo a fare il punto della situazione attuale per quanto concerne il supporto audio delle console di ultima generazione ai concorrenti formati di storage di contenuti ad alta definizione (rispettivamente, HD DVD per Xbox 360 e Blu Ray per PS3).
Partiamo dalla console MS:
Non supporta, in alcuna versione o revisione, il bypass di audio compresso con codec lossless (Dolby True HD e DTS MA, dato che non è HDMI 1.3) o lossy HD (Dolby Digital Plus e DTS HD da verificare ma sono quasi sicuro) o lossless decompressi a LPCM, questi ultimi per problemi legati alla banda passante del southbridge (e non, come si può pensare, alla revisione 1.2 dell'interfaccia HDMI);
Supporta il decoding interno di qualsiasi flusso audio (HD o meno, lossless o lossy) e successivo re-encoding a DD (640 kbps), DTS (1,5 mbps) o WMA Pro (1,5 mbps) attraverso l'uscita digitale ottica (operazioni di transcoding avvengono nel passaggio da DD a DTS o viceversa, mentre un flusso DD o DTS viene trasferito tale e quale);
Supporta il bypass dei tradizionali codec lossy (non HD) attraverso uscita ottica o HDMI (sarei curioso di verificare se il bypass del DTS tradizionale funziona a dovere con gli HD DVD, dato che non sempre è così nel caso dei DVD);
I flussi Dolby Digital Plus e DTS HD sono retrocompatibili con i tradizionali DD e DTS, , al massimo bit rate consentito (640 kbps e 1,5 mbps rispettivamente).
Passiamo alla PS3;
Vista la connessione HDMI 1.3, è teoricamente possibile il trasporto in bitstream dei nuovi formati con compressione lossless (Dolby TRue HD e DTS MA), ma al momento tale possibilità non è implementata (ricordo comunque che l'authoring dei dischi in formato advanced -quasi tutti- non lo permette);
Attraverso tale connessione è comunque possibile il trasporto in PCM di tali flussi già decodificati (possibilità presente fin dalla prima revisione di HDMI), ma per ora l'unico formato supportato in tal senso è il Dolby True HD (non, quindi, il DTS MA, ma corrono voci che anche il Dolby True HD non funzioni correttamente): non ho trovato informazioni sicure sulla possibilità di fare bypass in bitstream di Dolby Digital Plus e DTS HD, per ora non sembra possibile (da verificare);
E' ovviamente possibile il bypass dell'audio multicanale PCM non compresso all'amplificatore;
Attraverso l'uscita digitale ottica è possibile il bypass in bitstream dei tradizionali formati DD e DTS, in tutte le loro varianti lossy (non HD);
Non è prevista una fase opzionale di decoding e re-encoding ala X360, che potrebbe essere utile per raggiungere la massima qualità possibile in determinate situazioni (es. disco con traccia DD normale e DTS MA in assenza di amplificatore con ingresso HDMI).
Vi prego di correggermi se avessi commesso qualche svista.
dottorcapone
22-05-2007, 21:53
Passiamo alla PS3;
Ci sono alcuni blu-ray che hanno la tracia PCM (no D.TrueHd e DTS pappappero), quindi l'audio migliore che in teoria si possa avere, e questo è fruibile..con le dovute apparecchiature.
Murakami
22-05-2007, 22:04
Ci sono alcuni blu-ray che hanno la tracia PCM (no D.TrueHd e DTS pappappero), quindi l'audio migliore che in teoria si possa avere, e questo è fruibile..con le dovute apparecchiature.
Si, è vero e la PS3, come ho scritto, supporta tale possibilità (la più semplice, concettualmente).
Ho comunque ampiamente editato il post che hai quotato: mi faresti una cortesia se ne verificassi l'esattezza, perchè mi sono documentato più che potevo sui codec, ma certe informazioni sulla PS3 non sembrano di facile reperibilità.
dottorcapone
22-05-2007, 22:17
Oggettivamente non lo posso provare non avendo amply con HDMI, ma su avforum (avmagazine.it) l'hanno provato e funziona...al contrario di true HD e dTS MA.
blach hawk down pare sia incredibile..prima o poi mi tocca
Murakami
22-05-2007, 22:19
Oggettivamente non lo posso provare non avendo amply con HDMI, ma su avforum (avmagazine.it) l'hanno provato e funziona...al contrario di true HD e dTS MA.
blach hawk down pare sia incredibile..prima o poi mi tocca
Cosa funziona? Il bypass delle tracce multicanale in PCM non compresse? Non ho dubbi che funzioni, ci mancherebbe anche questa: mi riferivo a tutto il resto del mio post, che mi è costato non poca fatica... :muro:
dottorcapone
22-05-2007, 22:23
Mi pare tutto giusto e soprattutto siamo in un bel casino.
però leggendo sembrerebbe quasi che la ps3 non possa in alcun modo veicolare D.TrueHD e DTS HD; invece tramite uscita ottica li converte in DTS CORE e DD 648
Murakami
22-05-2007, 22:34
Mi pare tutto giusto e soprattutto siamo in un bel casino.
però leggendo sembrerebbe quasi che la ps3 non possa in alcun modo veicolare D.TrueHD e DTS HD; invece tramite uscita ottica li converte in DTS CORE e DD 648
Si, è un bel caos, non c'è che dire. PS3 al momento non veicola Dolby True HD via HDMI ma lo decodifica internamente e lo passa all'ampli come PCM, di questo sono sicuro (che poi funzioni è un altro paio di maniche, ma Sony Sostiene che funziona, al contrario di lettori di altri forum che hanno provato), così come sono sicuro che il DTS MA non è supportato in alcun modo (per ora). Qualche dubbio in più invece, su come si comporti in presenza di Dolby Digital Plus e DTS HD: pare che non riesca a farne il bypass via HDMI, come sarebbe presumibile a giudicare dalla totale assenza di questi loghi su scocca e confezione. Naturalmente, via SPDIF questi algoritmi avanzati sono convertiti in DD e DTS tradizionali: la retrocompatibilità è nelle specifiche dei formati (mi sono letto i PDF presi dai rispettivi siti).
dottorcapone
22-05-2007, 22:47
Naturalmente, via SPDIF questi algoritmi avanzati sono convertiti in DD e DTS tradizionali: la retrocompatibilità è nelle specifiche dei formati (mi sono letto i PDF presi dai rispettivi siti).
lo vedo che "ti stai a fa il mazzo":D però magari non tutti lo sanno e potrebbero pensare addirittura che alcune tracce vengano "perse".
E' bene che si decidano: va bene la lotta tra HD-DVD e Blu-ray (mica tanto), però che almeno si delinei un futuro chiaro di quali saranno le codifiche audio che ci troveremo sempre.
Spero nel PCM perché è quello che darebbe meno problemi perché compatibile anche con i modelli HDMI precedenti al 1.3; poi ben vengano altre tracce, ma tagliare fuori chi non ha HDMI 1.3 o uscite audio analogiche multicanali dalla sorgente (che deve avere il decoder interno dunque) mi pare proprio una cattiveria.
Murakami
23-05-2007, 06:51
Spero nel PCM perché è quello che darebbe meno problemi perché compatibile anche con i modelli HDMI precedenti al 1.3; poi ben vengano altre tracce, ma tagliare fuori chi non ha HDMI 1.3 o uscite audio analogiche multicanali dalla sorgente (che deve avere il decoder interno dunque) mi pare proprio una cattiveria.
Vero, però mi parrebbe anche cattivo relegare chi non possiede un decoder con ingresso HDMI al semplice DD: se potessero affiancare anche la traccia DTS (magari full rate) al PCM non compresso sarebbe l'ideale... :stordita:
Ricordo ancora infine che, se il decoder interno al player decodifica i flussi Dolby True HD e/o DTS MA, non serve l'HDMI 1.3 per passarli all'amplificatore: basta persino la prima revisione di questa interfaccia.
P.S. Ho corretto ancora il post riassuntivo: non aveva senso che la X360 facesse il decoding di Dolby Digital Plus e DTS HD per poi re-encodarli a DD e DTS, dato che questi ultimi sono nativamente retrocompatibili con i primi al massimo bit rate permesso... d'altro canto, ho provato a impostare DTS a partire da una traccia DD+ e funziona (chissà che succede a partire da DD per arrivare a DTS: upsampling? :asd: ), quindi in questo caso avviene una specie di transcoding; probabilmente, nel caso di passaggio da DD+ a DD e da DTS HD a DTS avviene una specie di bypass alla traccia compatibile contenuta nel flusso originale, senza decoding e re-encoding.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.