PDA

View Full Version : sound blaster e casse 2.0 o 2.1 o X.1


Suicide Commando
08-05-2007, 19:31
Ciao a tutti, sto valutando ipotetici acquisti di sistemi diversi tra loro e chiedo anche a voi un consiglio.

A breve acquisterò un PC (non so ancora se portatile o fisso anche se la bilancia pende a favore del primo) al quale vorrei collegare una soundblaster e delle casse di buona fattura dedicate all'ascolto di musica (99% mp3 e 1% cd).
Considerando la scarsa qualità di base dovuta al formato mp3 vorrei ottimizzare al meglio ciò che è possibile. Credo (ma non ne sono assolutamente certo) che per venire incontro all'mp3 stesso forse sarebbe meglio usare un subwoofer per entafizzare un pò i bassi ma di questo chiedo a voi conferma.

Le casse verrebbero appoggiate su una scrivania di larghezza 1 metro e il punto d'ascolto è distante 90 cm sia da una cassa che dall'altra.

Il budget per soundblaster + 2 casse (ed eventualmente subwoofer) è 400 Euro.

Sarebbe meglio se la scheda audio fosse supportata sia da XP che da Vista (previsto upgrade del PC in futuro che inizialmente partirà con XP)

Sia la scheda che le casse devono poter essere reperibili in Italia senza affidarsi a spedizioni dall'estero.

So che c'è profonda differenza tra schede studiate a 2.0 piuttosto che 7.1.
Ho letto che per gli home-theatre la Creative se la cava molto bene ultimamente (confermatemelo, grazie) però vorrei qualcosa di studiato per la musica quindi, ribadisco, o 2.0 o 2.1

Credo che con 400 Euro, pur considerando tutti i lati negativi (Pc, mp3, cavi) qualcosa di decente si possa assemblare, chiedo a chi è più ferrato di me un consiglio.


Grazie a tutti !!!

Kewell
08-05-2007, 21:41
Se ascolti musica, anche compressa, lascia perdere i sistema maggiori di 2.1.
Per quanto riguarda la scelta... potresti pensare ad una x-fi con funzione crystalizer (una sorta di equalizzatore avanzato pensato per gli mp3). Come casse Creative 250d o Logitec z-2300.

Suicide Commando
09-05-2007, 08:25
grazie della risposta. Ho guardato un pò anche nella 'guida ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369388&page=46)' e, se non ho capito male, il 'miglior' risultato possibile su PC lo si ottiene abbinato la M-AUDIO AUDIOPHILE 192 (http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_593658/IDV_71/REF_Elenco/m-audio-audiophile-192.htm) con le Altec Lansing FX6021 (http://www.apstore.it/?lang=it&section=scheda_prodotto&id=2014).

Si va a spendere una cifra decisamente considerevole e quindi vorrei avere la certezza di un buon risultato considerando che l'ascolto sarà prevalentemente mp3.

Grazie a tutti.

Kewell
12-05-2007, 14:09
Il problema non è tanto il sistema, quanto il fatto che utilizzi file compressi. E' inutile spendere centinaia di euro se lo scopo è solo quello;)
Occorre un giusto compromesso;)