onesky
08-05-2007, 18:45
Rai, chiesto il processo per 5 consiglieri Cdl Abuso d'ufficio continuato e aggravato è il reato contestato dai pm romani ai membri del cda che nominarono Meocci come dg
ROMA - La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio dei cinque consiglieri di amministrazione della Rai in quota Cdl che il 4 agosto 2005 votarono la nomina di Alfredo Meocci a direttore generale di viale Mazzini. Il reato contestato dal pm Adelchi D'Ippolito a Giuliano Urbani (Fi), Marco Staderini (Udc), Gennaro Malgieri (An), Angelo Maria Petroni (di area An) e Giovanna Bianchi Clerici (Lega) è abuso d'ufficio continuato e aggravato.
LA VICENDA - La nomina di Meocci a dg della Rai venne fatta nonostante la sua incompatibilità con il ruolo, stabilita dall'Authority per le telecomunicazioni. Ed in forza di questo pronunciamento lo stesso manager lasciò successivamente l'incarico. Il pm contesta l'aggravante per l'abuso d'ufficio in forza del fatto che l'azienda della televisione pubblica fu costretta al pagamento di una multa di 14,3 milioni di euro. Ed inoltre fu versato anche un ulteriore 10 per cento per il ritardo nel pagamento della
sanzione. Tutta l'intera somma è stata comunque pagata dall'Erario e causata da un voluto errore - si fa notare in Procura.
MULTA - La dichiarazione dell’incompatibilità di Meocci fu dovuta al fatto che lo stesso dirigente aveva fatto parte dell'Agcom. La multa nei confronti della Rai è stata confermata dal Tar e dal Consiglio di Stato. In favore della scelta dei consiglieri d'amministrazione facenti riferimento alla passata maggioranza di governo di centrodestra ci furono i pareri di alcuni studi
legali. Il gip che dovrà fissare l’udienza per vagliare la richiesta di rinvio a giudizio è il giudice Giorgio Maria Rossi. Il pm D'Ippolito nei prossimi giorni concluderà gli accertamenti anche sugli altri filoni d'indagine aperti sui cosiddetti "stipendi d’oro" dei manager delle aziende di Stato.
http://www.daddo.it/Immagini/urbani11.jpg
ma Giuliano Urbani non è stato il ministro che ha voluto la legge sul p2p? 4 anni di carcere per un mp3? e poi proprio lui mi cade sul penale? :Prrr:
ROMA - La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio dei cinque consiglieri di amministrazione della Rai in quota Cdl che il 4 agosto 2005 votarono la nomina di Alfredo Meocci a direttore generale di viale Mazzini. Il reato contestato dal pm Adelchi D'Ippolito a Giuliano Urbani (Fi), Marco Staderini (Udc), Gennaro Malgieri (An), Angelo Maria Petroni (di area An) e Giovanna Bianchi Clerici (Lega) è abuso d'ufficio continuato e aggravato.
LA VICENDA - La nomina di Meocci a dg della Rai venne fatta nonostante la sua incompatibilità con il ruolo, stabilita dall'Authority per le telecomunicazioni. Ed in forza di questo pronunciamento lo stesso manager lasciò successivamente l'incarico. Il pm contesta l'aggravante per l'abuso d'ufficio in forza del fatto che l'azienda della televisione pubblica fu costretta al pagamento di una multa di 14,3 milioni di euro. Ed inoltre fu versato anche un ulteriore 10 per cento per il ritardo nel pagamento della
sanzione. Tutta l'intera somma è stata comunque pagata dall'Erario e causata da un voluto errore - si fa notare in Procura.
MULTA - La dichiarazione dell’incompatibilità di Meocci fu dovuta al fatto che lo stesso dirigente aveva fatto parte dell'Agcom. La multa nei confronti della Rai è stata confermata dal Tar e dal Consiglio di Stato. In favore della scelta dei consiglieri d'amministrazione facenti riferimento alla passata maggioranza di governo di centrodestra ci furono i pareri di alcuni studi
legali. Il gip che dovrà fissare l’udienza per vagliare la richiesta di rinvio a giudizio è il giudice Giorgio Maria Rossi. Il pm D'Ippolito nei prossimi giorni concluderà gli accertamenti anche sugli altri filoni d'indagine aperti sui cosiddetti "stipendi d’oro" dei manager delle aziende di Stato.
http://www.daddo.it/Immagini/urbani11.jpg
ma Giuliano Urbani non è stato il ministro che ha voluto la legge sul p2p? 4 anni di carcere per un mp3? e poi proprio lui mi cade sul penale? :Prrr: