PDA

View Full Version : Rai, chiesto il processo anche all'ex ministro Urbani


onesky
08-05-2007, 18:45
Rai, chiesto il processo per 5 consiglieri Cdl Abuso d'ufficio continuato e aggravato è il reato contestato dai pm romani ai membri del cda che nominarono Meocci come dg

ROMA - La procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio dei cinque consiglieri di amministrazione della Rai in quota Cdl che il 4 agosto 2005 votarono la nomina di Alfredo Meocci a direttore generale di viale Mazzini. Il reato contestato dal pm Adelchi D'Ippolito a Giuliano Urbani (Fi), Marco Staderini (Udc), Gennaro Malgieri (An), Angelo Maria Petroni (di area An) e Giovanna Bianchi Clerici (Lega) è abuso d'ufficio continuato e aggravato.

LA VICENDA - La nomina di Meocci a dg della Rai venne fatta nonostante la sua incompatibilità con il ruolo, stabilita dall'Authority per le telecomunicazioni. Ed in forza di questo pronunciamento lo stesso manager lasciò successivamente l'incarico. Il pm contesta l'aggravante per l'abuso d'ufficio in forza del fatto che l'azienda della televisione pubblica fu costretta al pagamento di una multa di 14,3 milioni di euro. Ed inoltre fu versato anche un ulteriore 10 per cento per il ritardo nel pagamento della
sanzione. Tutta l'intera somma è stata comunque pagata dall'Erario e causata da un voluto errore - si fa notare in Procura.

MULTA - La dichiarazione dell’incompatibilità di Meocci fu dovuta al fatto che lo stesso dirigente aveva fatto parte dell'Agcom. La multa nei confronti della Rai è stata confermata dal Tar e dal Consiglio di Stato. In favore della scelta dei consiglieri d'amministrazione facenti riferimento alla passata maggioranza di governo di centrodestra ci furono i pareri di alcuni studi
legali. Il gip che dovrà fissare l’udienza per vagliare la richiesta di rinvio a giudizio è il giudice Giorgio Maria Rossi. Il pm D'Ippolito nei prossimi giorni concluderà gli accertamenti anche sugli altri filoni d'indagine aperti sui cosiddetti "stipendi d’oro" dei manager delle aziende di Stato.

http://www.daddo.it/Immagini/urbani11.jpg

ma Giuliano Urbani non è stato il ministro che ha voluto la legge sul p2p? 4 anni di carcere per un mp3? e poi proprio lui mi cade sul penale? :Prrr:

dantes76
08-05-2007, 18:54
http://www.daddo.it/Immagini/urbani11.jpg

ma Giuliano Urbani non è stato il ministro che ha voluto la legge sul p2p? 4 anni di carcere per un mp3? e poi proprio lui mi cade sul penale? :Prrr:

si l'unica legge fatto ad arte, perfetta, semplice, nturalmente , quando si tratta di tutelare gli interessi economici...

fabio80
08-05-2007, 19:08
se non fossi più che certo che si risolverà tutto in una bolla di sapone, potrei anche godere della cosa. ma siamo in italia quindi niente.

sì sì, urbani, l'uomo dal pungo di ferro coi ragazzini, ma quando serve la legge se la rivolta a uso suo

Sinclair63
08-05-2007, 22:12
http://www.daddo.it/Immagini/urbani11.jpg


:eekk: avrò gli incubi stanotte :cry:

Ziosilvio
08-05-2007, 22:17
Oh come mi dispiace :Perfido:
Oh come mi dispiace :Perfido: :Perfido:
Oh come mi dispiace :Perfido: :Perfido: :Perfido:

FabioGreggio
08-05-2007, 23:36
http://www.daddo.it/Immagini/urbani11.jpg

ma Giuliano Urbani non è stato il ministro che ha voluto la legge sul p2p? 4 anni di carcere per un mp3? e poi proprio lui mi cade sul penale? :Prrr:

Sono costernato.

Ancora le toghe rosse!
Notizia passata inosservata: ora che il capo è riuscito a schiviare tutti i processi con gli "aiutini" la magistratura non è più un problema all'ODG.

Adesso c'è un'altra emergenza che interessa gli affari di tutti gli italiani:cool: :
il conflitto d'interessi.

Viaviamo solo per quello. Feltri, Belpietro, Vespa & co si sono già attivati con il Minculpop.
Saranno 3 mesi di titoli cubitali.
Scopriranno che Prodi ha un cugino che non ha paagato il bollo di circolazione nel 1987.

E faranno una commissione Patatokim del costo di 5000 milioni di euro per indagare per 11 anni.
Supertestimone il Mago Do Nascimiento super perseguitato dalla Magistratura per aver detto una volta:

"A me Silviao non dispiasao!!"


Komunisti!

fg

greasedman
09-05-2007, 00:26
Sono costernato.

Ancora le toghe rosse!
Notizia passata inosservata: ora che il capo è riuscito a schiviare tutti i processi con gli "aiutini" la magistratura non è più un problema all'ODG.

Adesso c'è un'altra emergenza che interessa gli affari di tutti gli italiani:cool: :
il conflitto d'interessi.

Viaviamo solo per quello. Feltri, Belpietro, Vespa & co si sono già attivati con il Minculpop.
Saranno 3 mesi di titoli cubitali.
Scopriranno che Prodi ha un cugino che non ha paagato il bollo di circolazione nel 1987.

E faranno una commissione Patatokim del costo di 5000 milioni di euro per indagare per 11 anni.
Supertestimone il Mago Do Nascimiento super perseguitato dalla Magistratura per aver detto una volta:

"A me Silviao non dispiasao!!"


Komunisti!

fg

Post spettacolare!!! :D :D :D :D :D

greasedman
09-05-2007, 11:22
Ancora toghe rosse:


Messina, tangenti per le concessioni edilizie
Arrestati politici, funzionari e imprenditori
Lo scandalo porta in carcere 9 persone tra cui l'ex presidente del consiglio comunale, di Forza Italia
Indagato il presidente della Regione Salvatore Cuffaro dell'UDC insieme all'intellighenzia politica della città.

MESSINA - Soldi in cambio di licenze. In carcere per uno scandalo di tangenti, è finito l'ex presidente del consiglio comunale di Messina, Umberto Bonanno di Forza Italia. Insieme a lui arrestate altre otto persone, avvocati, funzionari comunali e dipendenti dell'università. Tra gli indagati spunta il presidente della Regione siciliana Salvatore Cuffaro.

L'inchiesta della Squadra mobile sul piano regolatore di Messina, ha svelato l'intreccio d'interessi che ruotava intorno alle concessioni edilizie e alle lottizzazioni nel comune.

greasedman
09-05-2007, 11:25
L'avessero fatti esponenti del csx ci sarebbero stati (giustamente) trenta pagine di post e indignazione.

Quando queste notizie invece coinvolgono esponenti ed ex ministri del cdx nemmeno più ci si fa caso...


Assuefazione sintomatica :help:

FabioGreggio
09-05-2007, 11:28
L'avessero fatti esponenti del csx ci sarebbero stati (giustamente) trenta pagine di post e indignazione.

Quando queste notizie invece coinvolgono esponenti ed ex ministri del cdx nemmeno più ci si fa caso...


Assuefazione sintomatica :help:

Forse perchè il problema è il contrario.
Si faceva prima a contare quelli non indgati o passati in giudcato...:Prrr:

fg