View Full Version : Filtri ADSL: come verificarne il buon funzionamento?
E vi sembra poco? :eek:
Stavo lurkando in un altro forum quando a un tratto leggo il post di uno che aveva problemi con (guarda caso :D ) alice da 20mb, e che poi alla fine si è accorto che aveva un filtro "finto", nel senso che solo per averlo comunque attaccato alla linea gli creava una decina (si proprio 10 :eek: ) di db di attenuazione.
Sostituito quel filtro ora va a gonfie vele.... :D
Quindi mi/vi domando: come faccio a sapere se i filtri che ho installato io (ne ho 3) sono buoni oppure farlocchi? :confused:
E vi sembra poco? :eek:
Stavo lurkando in un altro forum quando a un tratto leggo il post di uno che aveva problemi con (guarda caso :D ) alice da 20mb, e che poi alla fine si è accorto che aveva un filtro "finto", nel senso che solo per averlo comunque attaccato alla linea gli creava una decina (si proprio 10 :eek: ) di db di attenuazione.
Sostituito quel filtro ora va a gonfie vele.... :D
Quindi mi/vi domando: come faccio a sapere se i filtri che ho installato io (ne ho 3) sono buoni oppure farlocchi? :confused:
Collegati staccando tutti i telefoni e filtri. Controlla i valori se hanno subito cambiamenti: se no allora i filtri sono ok, altrimenti c'è qualcuno difettoso.
Poi se alzi la cornetta del telefono senti dei fruscii molto forti.
Collegati staccando tutti i telefoni e filtri. Controlla i valori se hanno subito cambiamenti: se no allora i filtri sono ok, altrimenti c'è qualcuno difettoso.
Poi se alzi la cornetta del telefono senti dei fruscii molto forti.
Mentre tu scrivevi, io facevo! :D
Ho sostituito uno dei filtri, e seppur non avverto miglioramenti nei dati di attenuazione e s/n, adesso sono riuscito ad agganciare una portante di ben 8392kbps, invece dei soliti 7007kbps.... sarà un caso comunque è stato provvidenziale il filtro che la Netgear m'aveva inserito nella confezione del suo DG834. :D Peccato che io usi poi per navigare uno Zyxel..... :p
Mentre tu scrivevi, io facevo! :D
Ho sostituito uno dei filtri, e seppur non avverto miglioramenti nei dati di attenuazione e s/n, adesso sono riuscito ad agganciare una portante di ben 8392kbps, invece dei soliti 7007kbps.... sarà un caso comunque è stato provvidenziale il filtro che la Netgear m'aveva inserito nella confezione del suo DG834. :D Peccato che io usi poi per navigare uno Zyxel..... :p
Beh in realtà, il fatto che hai agganciato una portante superiore vuol dire anche che la linea in quel momento è migliore rispetto al precedente allineamento: quindi probabilmente nn è dovuto al filtro. Guarda solo se varia l'attenuazione, e non l'snr ok?;)
Beh in realtà, il fatto che hai agganciato una portante superiore vuol dire anche che la linea in quel momento è migliore rispetto al precedente allineamento: quindi probabilmente nn è dovuto al filtro. Guarda solo se varia l'attenuazione, e non l'snr ok?;)
l'attenuazione si è ridotta di 2 db, è passata da 31 a 29db... ;)
Scusate se riesumo un vecchio post...non riesco a spiegarmi come mai a me è successa la situazione opposta, ovvero sostituendo il filtro adsl i valori sono peggiorati, cioè l'attenuzione è aumentata di ben 9db e il margine di rumore è sceso di 3 db...:confused:
Scusate se riesumo un vecchio post...non riesco a spiegarmi come mai a me è successa la situazione opposta, ovvero sostituendo il filtro adsl i valori sono peggiorati, cioè l'attenuzione è aumentata di ben 9db e il margine di rumore è sceso di 3 db...:confused:
Evidentemente non c'è una vera standardizzazione nella produzione di questi filtri, ognuno si comporta a modo suo (oltre al fatto che quelli molto vecchi non sono adatti all'ADSL2+).
A me un filtro ha fatto aumentare l'attenuazione di 10,5db (da 28 a 38,5db), però le prestazioni dell'ADSL sono migliorate.......:boh:
Riavvia il modem e vedi se la portante è diminuita o aumentata.
Evidentemente non c'è una vera standardizzazione nella produzione di questi filtri, ognuno si comporta a modo suo (oltre al fatto che quelli molto vecchi non sono adatti all'ADSL2+).
A me un filtro ha fatto aumentare l'attenuazione di 10,5db (da 28 a 38,5db), però le prestazioni dell'ADSL sono migliorate.......:boh:
Riavvia il modem e vedi se la portante è diminuita o aumentata.
La portante è sempre la medesima 8000 download e 509 upload, ho provato a riavviare il router, sempre stessi valori, quindi ho rispento il router, rimesso il vecchio filtro (telecom tripolare)e i valori ritornati come prima...cioè attenuazione 24 e margine di rumore 21,3...oltre a un discorso di standard diversi, potrebbe essere dovuta ad una qualità scadente del filtro? La cosa strana è che l'avevo comprato nel reparto materiale elettrico di un centro commerciale...:confused:
Come dice rodig la standardizzazione in tema di filtri adsl è solo un sogno! L'unica è andare per tentativi provando diversi filtri finché non si raggiunge una situazione soddisfacente...ricorda poi che i filtri non sono eterni: si possono guastare anche loro!
Normalmente i filtri che vengono consigliati sono quelli di telecom. Quindi quello con la presa tripolare o il più recente filtro tutto basato su plug rj11 (questo (http://www.telecomitalia.it/assistenza/info-sulle-offerte/filtro-adsl-rj11-plus) per intenderci). Altrimenti, se vuoi andare su qualcosa di livello superiore, c'è l'hr-sap001....prova a leggerti questa (http://adsl-problemi-soluzioni.blogspot.com/2011/01/splitter-o-filtro-adsl-differenze-e.html) guida che mi sembra interessante.
Grazie Lanfi, davvero una pagina interessante ed articolata, forse una delle poche sul web italiano,il filtro che mi da dei valori di linea migliori è proprio un vecchio filtro tripolare di Telecom, in servizio ormai dal lontano 2005, anno in cui attivai la vecchia Alice 640 e continuo ad usare adesso con Infostrada Tutto incluso 8 Mega, un curiosità: ieri quando ho staccato il filtro per sostituirlo con l'altro ho avuto ahimè l'incuria di non spegnere il router (Netgear Dgn2200) e in pratica appena ho staccato il filtro è andata via la portante adsl, è normale tutto ciò?
Aspetta...non so se ho capito bene la dinamica....praticamente avevi il filtro tripolare attaccato alla presa telefonica, e attaccato al filtro sulla porta per l'adsl c'era il cavo rj11 che poi andava al router giusto? Se è così è normalissimo che nel momento in cui hai staccato il filtro sia andata via la portante, nessun problema.
Si, esattamente in pratica io ho 3 prese telefoniche: una presa tripolare che si trova all'ingresso ( la principale dove c'è collegato il telefono), le altre due Rj ( una in cucina dove c'è collegato un altro telefono e l'altra in cameretta che è collegata direttamente al router), io ho staccato il filtro tripolare della presa principale per sostituirlo con l'altro ed è andata via la portante del router...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.