PDA

View Full Version : router e IP di fastweb


alberto2007
08-05-2007, 17:29
buongiorno a tutti..
ho un problema che spero di risolvere..

ho due pc nel mio studio da oggi connessi (cavo ethernet) ad un router belkin wireless G
il router è connesso all'hug di fastweb
e la connessiona con internet e tra i due PC è ora perfetta

(ho comprato il router perchè la rete tra i due pc direttamente connessi all'hug funzionava a singhiozzo ed era lentissima... mi pare che i pacchetti per passare da un pc all'altro dovessero fare il giro del mondo)

il problema però è questo:
a casa mia ho un altro pc connesso direttamente all'hug di fastweb che utilizzo spesso per controllare in remoto via VNC o via FTP i due pc dello studio...

il router dello studio da poco installato mi ha naturalmente assegnato gli ip192.168.x.x .. e quindi da casa niente più vnc o ftp...
leggendo in giro mi consigliavano di disabilitare la NAT per riavere gli indirizzi di FW.. solo che facendo questo ritorno alla situazione di partenza.. senza router..


che fare?.. tutti sconsigliano il forwarding delle porte.. e sinceramente io non l'ho neanche trovato nella configurazione del router...

esiste una soluzione?

grazie

ciao

Alberto

BTS
09-05-2007, 07:19
benvenuto nel forum :mano:
sconsigliano il forwarding? chi?

chi non ne capisce...
peccato sia proprio l'unica strada per settare il router.

Il portforwarding lo trovi nella sezione NAT del router.

alberto2007
09-05-2007, 07:39
grazie per la risposta e per il benvenuto....

oggi farò un po' di tentativi.. il router è un belkin W G ..
ci provo

thx!

alberto2007
09-05-2007, 09:34
ok... continuo il thread... perchè ce l'ho quasi fatta..

allora ho attivato i virtual server in modo che chiamando l'indirizzo del router questo mi forwarda sulle porte locali dei miei pc... funziona...

però il problema è ora questo.. io vorrei controllare tutti e DUE i pc con il vnc ma come posso creare due indirizzamenti su due macchine diverse chiamando con lo stesso client? (vnc).. devo cambiare le porte in ascolto dei serverVNC? e se così fosse.. dal clientVNC come posso specificare su quale porta chiamare?

thanks...

Alberto

BTS
09-05-2007, 10:48
hai colto nel segno:

forwardi 2 porte diverse ed i server vanno impostati come tale.

dal client fai semplicemente

connect to: x.x.x.x:YY oppure x.x.x.x:ZZ

con x.x.x.x l'ip di casa tua
YY e ZZ le porte dei 2 server (che vanno forwardate e aperte nel firewall in ingresso)

alberto2007
10-05-2007, 08:36
ok.. ce l'ho fatta....
il vnc da casa si connette senza problemi alle due macchine...
mi rimane da sistemare solo il server ftp... perchè su un pc ce l'ho sulla 21.. provo a metterlo sulla 22 nell'altro pc e vedo che succede....

BTS
10-05-2007, 15:29
però non è buona norma toccare le prime 1024 porte che sonos standardizzate e riservate

potresti fare

ftp1 = 2121
ftp2 = 2222