View Full Version : Sostituzione lettore cd/dvd - Aiuto!!!
WhiteSkull
08-05-2007, 17:18
Sono un nuovo utente appena iscritto quindi, prima di tutto, saluto tutti i partecipanti al forum.
Come preannunciato dal titolo vorrei che qualcuno mi aiutasse a trovare un modello adatto al mio portatile.
Ovviamente potrei rivolgermi al centro di assistenza ma la cifra che mi hanno sparato m'ha fatto cambiare idea all'istante!!!
Ho un Toshiba Satellite M30-604 ed il modello di lettore/masterizzatore cd/dvd in dotazione (che devo sostituire) è un SD-R6112.
Vorrei mettere, visto che mi ci trovo, un modello dual layer. Ho provato a cercare su internet ma non ho trovato niente di originale, di marca Toshiba. Anche provando a cercare l'SD-R6112 non ho avuto risultati tranne su Ebay ma solo per pezzi usati.
A questo punto dovrei orientarmi su altre marche.
Vi è mai capitato di dover sostituire un lettore su un pc simile al mio, è successo a qualcuno che conoscete oppure ne avete sentito parlare?
Grazie!
ThinkPad
08-05-2007, 20:13
ciao e benvenuto nel forum,
io non conosco i toschiba, ma per quanto riguarda i masterizzatori dual layer ti posso garantire che anche se su ebay ne puoi trovare di compatibili.
WhiteSkull
10-05-2007, 10:21
Hai ragione però non c'è mai la certezza assoluta che sia compatibile, è comunque un acquisto a scatola chiusa!
Qualche altro parere?
Penso siano tutti compatibili, poi nn so.
Vai dal negoziante di fiducia se poi nn funge lo porti indietro
WhiteSkull
11-05-2007, 10:39
Penso siano tutti compatibili, poi nn so.
Vai dal negoziante di fiducia se poi nn funge lo porti indietro
Non tutti sono compatibili anche perchè il frontalino potrebbe essere diverso e quindi non aderire perfettamente alla macchina.
La mia è una piccola città e tutti i negozianti mi hanno detto che questi pezzi sono disponibili solo su ordinazione. Una volta ordinato il lettore se non sarà compatibile mi toccherà tenermelo...
E poi comunque vorrei farlo da solo per risparmiare qualcosa ma anche per una questione di orgoglio!!! ;)
CarloR1t
11-05-2007, 18:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689
;)
WhiteSkull
14-05-2007, 12:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689
;)
Grazie, ma nel frattempo avevo trovato questa guida.
La stò studiando, per me non è facile sono un pò una crosta in certe cose!:muro:
Speravo, nel frattempo, che qualcuno avesse avuto il mio stesso problema ma solo per accorciare un pò i tempi...fà niente, la lotta prosegue!
CarloR1t
14-05-2007, 19:27
Grazie, ma nel frattempo avevo trovato questa guida.
La stò studiando, per me non è facile sono un pò una crosta in certe cose!:muro:
Speravo, nel frattempo, che qualcuno avesse avuto il mio stesso problema ma solo per accorciare un pò i tempi...fà niente, la lotta prosegue!
In bocca al lupo è la sola cosa che posso dire, anch'io avevo pensato di cambiare masterizzatore al notebook, ma solo in un lontano futuro (non troppo si spera) quando ci saranno modelli che masterizzano hd-dvd o blueray al prezzo dei drive attuali. ;)
Comunque il tuo masterizzatore non sarà dual layer ma funziona? Non è guasto?
WhiteSkull
15-05-2007, 11:45
In bocca al lupo è la sola cosa che posso dire, anch'io avevo pensato di cambiare masterizzatore al notebook, ma solo in un lontano futuro (non troppo si spera) quando ci saranno modelli che masterizzano hd-dvd o blueray al prezzo dei drive attuali. ;)
Comunque il tuo masterizzatore non sarà dual layer ma funziona? Non è guasto?
Crepi il lupo!!! :mano:
Lo devo sostituire perchè non funziona più o, per essere esatti, funziona quando gli pare!
I dvd non li legge proprio più mentre ogni tanto apre i cd ma solo quelli musicali originali...l'altro giorno, miracolosamente, ero riuscito ad ascoltare un cd. Ad un certo punto, circa a metà, si è fermato e non sono più riuscito a farlo ripartire!
Penso sia un problema (almeno così ho capito) di esaurimento del laser o di disallinemento della lente...comunque è da cambiare e devo farlo da solo perchè il centro di assistenza mi ha chiesto dai 180 ai 200 euro più iva...per togliere due viti e rimetterle...:Puke:
CarloR1t
15-05-2007, 17:08
Crepi il lupo!!! :mano:
Lo devo sostituire perchè non funziona più o, per essere esatti, funziona quando gli pare!
I dvd non li legge proprio più mentre ogni tanto apre i cd ma solo quelli musicali originali...l'altro giorno, miracolosamente, ero riuscito ad ascoltare un cd. Ad un certo punto, circa a metà, si è fermato e non sono più riuscito a farlo ripartire!
Penso sia un problema (almeno così ho capito) di esaurimento del laser o di disallinemento della lente...comunque è da cambiare e devo farlo da solo perchè il centro di assistenza mi ha chiesto dai 180 ai 200 euro più iva...per togliere due viti e rimetterle...:Puke:
IN questo caso non è per togliere le viti che ti chiedono 200, quello è proprio il prezzo del masterizzatore come ricambio originale (in pratica paghi quel prezzo per il frontalino) Anche acer che vende i ricambi ai privati so che li vende sui 200.
Per cui se uno riesce ad arrangiarsi è meglio. :D
Cmq hai già provato a pulire bene la lente?
WhiteSkull
15-05-2007, 17:14
IN questo caso non è per togliere le viti che ti chiedono 200, quello è proprio il prezzo del masterizzatore come ricambio originale (in pratica paghi quel prezzo per il frontalino) Anche acer che vende i ricambi ai privati so che li vende sui 200.
Per cui se uno riesce ad arrangiarsi è meglio. :D
Cmq hai già provato a pulire bene la lente?
Guarda...il pezzo costa al massimo ottanta euro iva compresa. Il resto è mano d'opera, loro me l'hanno detto. Figurati che la prima volta, quando non sapevo se era da sostituire o meno, mi dissero che per fare la diagnosi del problema sarebbe costato 25 euro...25 euro per far girare un programmino di diagnostica del cavolo! Roba di tre minuti!!!
Cmq, ho provato a pulire la lente ma non va proprio...questo dei lettori/masterizzatori dei portatili che dopo un pò smettono di funzionare mi sembra un problema molto frequente!
CarloR1t
15-05-2007, 17:29
Se l'han detto loro che costa 80 ci crediamo :D cmq di solito li vendono a prezzi assurdi come ti ho detto, ma allora non puoi farti spedire il solo drive anche fosse a 100€+spedizione? Non ci stanno?
smodding-desk
15-05-2007, 18:04
Non tutti sono compatibili anche perchè il frontalino potrebbe essere diverso e quindi non aderire perfettamente alla macchina.
La mia è una piccola città e tutti i negozianti mi hanno detto che questi pezzi sono disponibili solo su ordinazione. Una volta ordinato il lettore se non sarà compatibile mi toccherà tenermelo...
E poi comunque vorrei farlo da solo per risparmiare qualcosa ma anche per una questione di orgoglio!!! ;)
Ma avrai qualche paesotto non troppo lontano. Fai una ricerca dei negozi di informatica, qualche telefonata per sapere se hanno dei modelli già in negozio quindi parti alla ventura portandoti dietro il masterizzatore rotto.
WhiteSkull
16-05-2007, 09:49
Se l'han detto loro che costa 80 ci crediamo :D cmq di solito li vendono a prezzi assurdi come ti ho detto, ma allora non puoi farti spedire il solo drive anche fosse a 100€+spedizione? Non ci stanno?
Potrei anche aver capito male io, però che i prezzi siano assurdi è sicuro! Se non ti fanno pagare il pezzo di ricambio come fosse d'oro (anche perchè se uno non è un coglione se ne accorge che il prezzo di un masterizzatore è eccessivo) ricaricano pesantemente sulla manodopera...e potrei essere d'accordo se si trattasse di smontare il portatile!!!
Ordinare il drive da loro per poi montarmelo da solo? Indovina un pò cosa mi hanno detto...:nonsifa:
WhiteSkull
16-05-2007, 10:03
Ma avrai qualche paesotto non troppo lontano. Fai una ricerca dei negozi di informatica, qualche telefonata per sapere se hanno dei modelli già in negozio quindi parti alla ventura portandoti dietro il masterizzatore rotto.
Un giro me lo son fatto...un giro, sono tre i negozi d'informatica!!!
Qualcuno mi ha detto di portare direttamente il portatile, altri che non fanno proprio questo tipo di lavori.
Stò studiando la guida segnalatami da Carlo, penso di poter riuscire a fare la sostituzione da solo. Al limite proverò a farmi ordinare il pezzo dal negozio per evitare la rogna dell'acquisto on-line e tutto il resto...previo accordo sul prezzo perchè se me ne sparano uno assurdo le prendo su internet!
smodding-desk
16-05-2007, 23:35
Un giro me lo son fatto...un giro, sono tre i negozi d'informatica!!!
Qualcuno mi ha detto di portare direttamente il portatile, altri che non fanno proprio questo tipo di lavori.
Stò studiando la guida segnalatami da Carlo, penso di poter riuscire a fare la sostituzione da solo. Al limite proverò a farmi ordinare il pezzo dal negozio per evitare la rogna dell'acquisto on-line e tutto il resto...previo accordo sul prezzo perchè se me ne sparano uno assurdo le prendo su internet!
Acquistando online per legge (Codice del consumo) puoi recedere dal contratto entro 10 gg lavorativi dalla consegna del bene senza alcun motivo.
Sui siti dei venditore ci sono tutte le condizioni e le istruzioni per il recesso. Il venditore è tenuto a rimborsarti la somma spesa (eccetto spese spedizione per la restituzione) ovviamente ricevendo la merce intatta che nel tuo caso significa solo aprire la scatola e osservare il frontalino.
Alla fine mi sembra che è più conveniente l'acquisto online in tutti i sensi.
In questo caso l'acquisto nel negozio è al buio quanto quello online in più si rifiutano pure di ricevere la merce indietro? Al posto tuo ce l'avrei mandati da un pezzo.
WhiteSkull
17-05-2007, 10:57
Acquistando online per legge (Codice del consumo) puoi recedere dal contratto entro 10 gg lavorativi dalla consegna del bene senza alcun motivo.
Sui siti dei venditore ci sono tutte le condizioni e le istruzioni per il recesso. Il venditore è tenuto a rimborsarti la somma spesa (eccetto spese spedizione per la restituzione) ovviamente ricevendo la merce intatta che nel tuo caso significa solo aprire la scatola e osservare il frontalino.
Alla fine mi sembra che è più conveniente l'acquisto online in tutti i sensi.
In questo caso l'acquisto nel negozio è al buio quanto quello online in più si rifiutano pure di ricevere la merce indietro? Al posto tuo ce l'avrei mandati da un pezzo.
Il diritto di recesso è una buona cosa, non c'è dubbio, però facendo due conti non so fino a che punto possa essere conveniente. All'acquisto le spese di spedizione sono a mio carico ed, anche prendendo la tariffa più bassa (penso sia pacco celere) si parete da nove euro. In caso dovessi rispedirlo sarebbero altri nove euro, fanno quasi venti euro...è vero anche che ne occorrono altrettanti (se non di più!) per fare il giro di tutti i negozi della città e/o di quelle limitrofe!
Sei sicuro che acquistando in negozio non sia possibile avvalersi del diritto di recesso?
smodding-desk
17-05-2007, 13:11
Il diritto di recesso è una buona cosa, non c'è dubbio, però facendo due conti non so fino a che punto possa essere conveniente. All'acquisto le spese di spedizione sono a mio carico ed, anche prendendo la tariffa più bassa (penso sia pacco celere) si parete da nove euro. In caso dovessi rispedirlo sarebbero altri nove euro, fanno quasi venti euro...è vero anche che ne occorrono altrettanti (se non di più!) per fare il giro di tutti i negozi della città e/o di quelle limitrofe!
I prezzi online però in genere sono inferiori ai negozi. Poi c'è anche un risparmio di tempo. Sarei curioso di sapere dove abiti :D magari fammelo sapere in pvt se non vuoi farlo sapere a tutti.
Sei sicuro che acquistando in negozio non sia possibile avvalersi del diritto di recesso?
Se il negoziante si impegna in tal senso bene altrimenti non è previsto.
Non so se sia prevista qualche altra tutela (diversa però dal diritto di recesso), ma non credo.
WhiteSkull
17-05-2007, 15:59
I prezzi online però in genere sono inferiori ai negozi. Poi c'è anche un risparmio di tempo. Sarei curioso di sapere dove abiti :D magari fammelo sapere in pvt se non vuoi farlo sapere a tutti.
Se il negoziante si impegna in tal senso bene altrimenti non è previsto.
Non so se sia prevista qualche altra tutela (diversa però dal diritto di recesso), ma non credo.
Quindi per l'acquisto on-line il diritto di recesso è obbligatorio mentro non lo è per quello in negozio...in più i prezzi sono più bassi...è da tenere in considerazione!:cool:
Abito a Fermo nelle Marche, non ho problemi a farlo sapere! ;)
smodding-desk
17-05-2007, 16:48
Quindi per l'acquisto on-line il diritto di recesso è obbligatorio mentro non lo è per quello in negozio...in più i prezzi sono più bassi...è da tenere in considerazione!:cool:
Esatto. Qualcosina in meno potresti risparmiare ovvio che la spesa totale non è elevata quindi al massimo 10/15 eu.
Abito a Fermo nelle Marche, non ho problemi a farlo sapere! ;)
Beh ma quale paese abiti in capoluogo di provincia.:D
Guarda è impossibile che nel raggio di 30/40 km non ci siano catene di informatica tipo Computer Discount, Wellcome, Vobis. Controlla nei siti i negozi più vicini e chiamali. Tali catene generalmente non si fanno problemi ad ordinare un componente e a cambiarlo se poi non va bene. Almeno con Computer Discount non mi è mai successo.
WhiteSkull
17-05-2007, 16:59
Esatto. Qualcosina in meno potresti risparmiare ovvio che la spesa totale non è elevata quindi al massimo 10/15 eu.
Beh ma quale paese abiti in capoluogo di provincia.:D
Guarda è impossibile che nel raggio di 30/40 km non ci siano catene di informatica tipo Computer Discount, Wellcome, Vobis. Controlla nei siti i negozi più vicini e chiamali. Tali catene generalmente non si fanno problemi ad ordinare un componente e a cambiarlo se poi non va bene. Almeno con Computer Discount non mi è mai successo.
Computer discount c'è però non mi fido molto di loro...sai com'è, la parola "discount" mi mette la pulce nell'orecchio.
E comunque, non sò se hai visto, ma ho postato anche nel post della guida alla sostituzione e la cosa pare sia più complicata di quello che sembra!
Anche volendolo ordinarlo a questo punto non saprei neanche quale prendere. Potrei riportarlo (in caso dovessero accettare) e ordinarne un altro, se anche il secondo non dovesse andar bene?
smodding-desk
17-05-2007, 18:05
Computer discount c'è però non mi fido molto di loro...sai com'è, la parola "discount" mi mette la pulce nell'orecchio.
Si tratta di negozi in franchising che hanno in genere grossi giri di affari e che a rivendere il pezzo oppure a cederlo ad altri negozi della stessa catena ci mettono poco. Inoltre, almeno il negozio CD che frequento, ha anche un tecnico sempre presente in negozio che fa assistenza, quindi non è escluso che potrebbero anche montartelo. Poi ci sono sempre le eccezioni il negozio può essere gestito da cani ecc...
Comunque una telefonata puoi farla senti se hanno qualche modello (fatti dire precisamente la sigla) in negozio e se te lo possono ordinare ed eventualmente sostituire in caso di problemi.
E comunque, non sò se hai visto, ma ho postato anche nel post della guida alla sostituzione e la cosa pare sia più complicata di quello che sembra!
Anche volendolo ordinarlo a questo punto non saprei neanche quale prendere. Potrei riportarlo (in caso dovessero accettare) e ordinarne un altro, se anche il secondo non dovesse andar bene?
Sì la guida la conosco bene, secondo quanto scritto lì non dovresti avere problemi con il frontalino nel senso che quelli toshiba sono o dovrebbero essere standard cioè simili a quelli dei modelli in vendita. Cmq puoi rendertene conto ad occhio guardando le foto online dei modelli.
Per l'altro problema se non risolvi con il jumper dell'hd puoi farlo con il patch del firmware, non tutti i modelli ne sono provvisti i Nec in genere son ben supportati, gli Lg già un po' meno.
L'operazione teoricamente non è difficile ma certo se non hai una un po' di praticità con queste cose, mi rendo conto che potrebbe essere difficile.
Inoltre si tratta di operazioni che se non vanno a buon fine possono danneggiare il masterizzatore e se non hai usato una patch originale fornita dal produttore c'è il rischio che ti giochi anche la garanzia.
Questo è il quadro della situazione difficoltà, rischi e pericoli li conosci. Decidi tu al limite ci sono sempre i masterizzatori usb esterni. ;)
WhiteSkull
18-05-2007, 12:01
Si tratta di negozi in franchising che hanno in genere grossi giri di affari e che a rivendere il pezzo oppure a cederlo ad altri negozi della stessa catena ci mettono poco. Inoltre, almeno il negozio CD che frequento, ha anche un tecnico sempre presente in negozio che fa assistenza, quindi non è escluso che potrebbero anche montartelo. Poi ci sono sempre le eccezioni il negozio può essere gestito da cani ecc...
Comunque una telefonata puoi farla senti se hanno qualche modello (fatti dire precisamente la sigla) in negozio e se te lo possono ordinare ed eventualmente sostituire in caso di problemi.
Sì la guida la conosco bene, secondo quanto scritto lì non dovresti avere problemi con il frontalino nel senso che quelli toshiba sono o dovrebbero essere standard cioè simili a quelli dei modelli in vendita. Cmq puoi rendertene conto ad occhio guardando le foto online dei modelli.
Per l'altro problema se non risolvi con il jumper dell'hd puoi farlo con il patch del firmware, non tutti i modelli ne sono provvisti i Nec in genere son ben supportati, gli Lg già un po' meno.
L'operazione teoricamente non è difficile ma certo se non hai una un po' di praticità con queste cose, mi rendo conto che potrebbe essere difficile.
Inoltre si tratta di operazioni che se non vanno a buon fine possono danneggiare il masterizzatore e se non hai usato una patch originale fornita dal produttore c'è il rischio che ti giochi anche la garanzia.
Questo è il quadro della situazione difficoltà, rischi e pericoli li conosci. Decidi tu al limite ci sono sempre i masterizzatori usb esterni. ;)
Penso che questo fine settimana mi farò un giro per i negozi e vedere com'è la situazione, per i prezzi la disponibilità ecc.
Da un punto di vista pratico dovrò scegliere il meno peggio e quindi per me rappresenta l'installazione del firmware perchè non me la sento proprio di mettere le mani sull'hd.
Il problema per quanto riguarda il firmware è sapere qual'è quello da installare per fare la conversione...
Se ti và, mi piacerebbe che seguissi gli sviluppi della situazione sul post della guida, forse è meglio se posto solo li, non mi sembra logico portare avanti due discussioni uguali! ;)
smodding-desk
18-05-2007, 15:08
Penso che questo fine settimana mi farò un giro per i negozi e vedere com'è la situazione, per i prezzi la disponibilità ecc.
Da un punto di vista pratico dovrò scegliere il meno peggio e quindi per me rappresenta l'installazione del firmware perchè non me la sento proprio di mettere le mani sull'hd.
No, ti sbagli. A parte l'eventualità che sia difficile smontare l'hd (cosa da non escludere ma difficile e cmq potrebbero esserci delle guide toshiba c.d. service o parts manual per il tuo modello con istruzioni su come smontare tutte la parti del nb) spostare o aggiungere un jumper è la cosa più semplice. Cmq spostare i jumper potrebbe non risolvere, purtroppo non puoi saperlo a priori, quindi in ogni caso devi andare su un modello di cui sei sicuro che esista la patch per il firmware e meglio sarebbe che questa patch sia ufficiale (del produttore). Ricorda inoltre che per patchare ti serve anche un adattatore.
Seguirò la discussione.
WhiteSkull
18-05-2007, 16:03
No, ti sbagli. A parte l'eventualità che sia difficile smontare l'hd (cosa da non escludere ma difficile e cmq potrebbero esserci delle guide toshiba c.d. service o parts manual per il tuo modello con istruzioni su come smontare tutte la parti del nb) spostare o aggiungere un jumper è la cosa più semplice. Cmq spostare i jumper potrebbe non risolvere, purtroppo non puoi saperlo a priori, quindi in ogni caso devi andare su un modello di cui sei sicuro che esista la patch per il firmware e meglio sarebbe che questa patch sia ufficiale (del produttore). Ricorda inoltre che per patchare ti serve anche un adattatore.
Seguirò la discussione.
Ti ringrazio per l'interessamento.
Le istruzioni nel manuale in dotazione non ci sono, ho trovato solo quelle per la sostituzione della ram visto che il pc è espandibile.
Per patchare il masterizzatore mi serve un adattatore che, da come ho letto nella guida e da ciò che mi hai detto tu, è più facile da reperire rispetto a quello necessario per il jumper.
Quindi potrei ritrovarmi a fare i salti mortali per trovarlo e poi non averne bisogno perchè non risolve il problema così come, allo stesso modo, potrei comprare un masterizzatore e poi non avere il firmware...in questo caso il discorso è: come faccio a sapere quale firmware devo utilizzare?
Perchè, metti caso che riesca a risolvere con il firmware, evito d'impazzire a cercare l'adattatore! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.