View Full Version : Rimborso spese di viaggio per colloquio
El Barto
08-05-2007, 17:01
Ciao, mi hanno contattato oggi via mail per fare un colloquio in una sede di una società a Roma (io sono di Milano) dicendomi che mi avrebbero rimborsato le spese del viaggio senza indicarmi una cifra massima.
Come funzionano queste cose generalmente? Qualcuno che ha esperienza sa dirmi quanto sarebbe una cifra onesta entro cui cercare di stare? Ho visto che con Ryanair il volo a/r mi costa 92€ mentre con l'eurostar si aggira sui 100 e passa €. Ci sta o devo prendere un treno piu umile che impieghi una vita ad arrivare?
Grazie
ma piglia l'aereo....se poi il criteriio per il rimborso è quello di renderti i soldi del mezzo più economico pazienza!
Viste le condizioni delle Ferrovie rischi di arrivare tardi al colloquio.
Meglio, secondo me, l'aereo.
Se poi non te lo rimborsano, pace.
Fides Brasier
08-05-2007, 20:30
Presenta i biglietti e le ricevute dei mezzi con i quali ti sposti -taxi compresi, ricordati di chiederle al momento di pagare.
Se non hanno specificato diversamente dovrebbero rimborsarti tutto.
El Barto
08-05-2007, 22:34
Presenta i biglietti e le ricevute dei mezzi con i quali ti sposti -taxi compresi, ricordati di chiederle al momento di pagare.
Se non hanno specificato diversamente dovrebbero rimborsarti tutto.
Se prenoto via internet l'aereo la stampata di prenotazione vale come ricevuta? E se no a chi devo richiederla?
Fides Brasier
08-05-2007, 22:43
Se prenoto via internet l'aereo la stampata di prenotazione vale come ricevuta? E se no a chi devo richiederla?Io posso darti solo un parere, perche' l'unico che puo' dirti cosa effettivamente ti verra' rimborsato e' l'ufficio del personale di questa societa'.
Fatta questa premessa, e visto che ti hanno detto che ti rimborseranno le spese di viaggio per il colloquio (cosa mica da tutti :D ), se gli presenti la stampata di prenotazione cosi' come i taxi non dovrebbero fare storie.
Uddio, magari evita di volare in top class :sofico: ma a parte questo credo che non ci siano problemi ;)
wheisback
09-05-2007, 18:47
Se prenoto via internet l'aereo la stampata di prenotazione vale come ricevuta? E se no a chi devo richiederla?
generalmente se usi un biglietto elettronico, come ormai accade quasi sempre, devi farti rilasciare la ricevuta dal personale al momento del check in, loro sono già addestrati, quindi se non te lo dicono loro chiedila tu la ricevuta.
Presenti quella e sei sicuro.
In alcuni casi ti pagano tutte le spese affrontate per il viaggio, quindi anche bus/metro/taxi ed anche il pranzo, per queste cose basta lo scontrino/biglietto/ricevuta.
Espinado
09-05-2007, 21:39
taxi nella mia esperienza personale e' abbastanza raro, il resto sempre.
mark41176
10-05-2007, 01:53
se vuoi far colpo al colloquio non chiedere il rimborso ;) .......... sempre che ne valga la pena però........ se la società è ottima
se vuoi far colpo al colloquio non chiedere il rimborso ;)
come abituare male le società da prima dell'assunzione.... :doh:
mark41176
11-05-2007, 15:00
speranza di assunzione = non chiedere il rimborso spese per il colloquio :D
speranza di assunzione = non chiedere il rimborso spese per il colloquio :D
se poi dici che non vuoi lo stipendio, aumenti ancora le probabilità
se poi dici che non vuoi lo stipendio, aumenti ancora le probabilità
:rotfl:
Fides Brasier
11-05-2007, 19:24
speranza di assunzione = non chiedere il rimborso spese per il colloquio :DMa anche no :O
Se la societa' ti dice che ti rimborsa, mica necessariamente vuole metterti alla prova per vedere se il rimborso lo richiedi come ti era stato promesso.
Anzi, zerbinarsi in questo modo fin dall'inizio potrebbe essere interpretato come debolezza di carattere. E a quel punto sei alla loro merce'.
Espinado
11-05-2007, 19:32
rimborsare le spese sostenute per recarsi a un colloquio è normale business practice. rinunciarci vuol dire lanciare due messaggi: che sei disperato e che vedi un lavoro come una benedizione dal cielo...
mark41176
11-05-2007, 23:47
:D eh eh ...... a parte che la mia era proprio una battutaccia.....
cmq sinceramente sti colloqui mi stanno rompendo le scatole.... e pare che ogni gesto che fai ci deve essere qualcosa sotto..........
....se ti soffi il naso non va bene, se te lo gratti può significare chissà cosa, se sorridi può trasmettere chissà cos'altro, se sei troppo serio nemmeno va bene........ e che balls....... mi chiedo perchè non ci facciano direttamente le lastre e l'ecografia, magari pure l'elettrocardiogramma e soprattutto il test con la macchina della verità...... il tutto naturalmente direttamente al colloquio
eh eh.... scherzo ;)
Fides Brasier
12-05-2007, 00:03
:D eh eh ...... a parte che la mia era proprio una battutaccia..... Mannacc', e io che l'avevo presa troppo sul serio :sofico:
cmq sinceramente sti colloqui mi stanno rompendo le scatole.... e pare che ogni gesto che fai ci deve essere qualcosa sotto..........
....se ti soffi il naso non va bene, se te lo gratti può significare chissà cosa, se sorridi può trasmettere chissà cos'altro, se sei troppo serio nemmeno va bene........ e che balls....... Ma vai tranquillo e sereno: a loro interessa di piu' che le persone non abbiano maschere e non si spaccino per quel che non sono. Se sei te stesso e vai sereno, sei gia' oltre la meta' del guado :D
mi chiedo perchè non ci facciano direttamente le lastre e l'ecografia, magari pure l'elettrocardiogramma e soprattutto il test con la macchina della verità...... il tutto naturalmente direttamente al colloquio
eh eh.... scherzo ;)Quello te lo fanno dopo, a conferma definitiva dell'assunzione :O se va tutto bene :Perfido:
:D
Quello te lo fanno dopo, a conferma definitiva dell'assunzione :O se va tutto bene :Perfido:
:D
Dimentichi l'ispezione anale... :D
E comunque mai zerbinarsi sperando di far bella figura, si ottiene esattamente l'effetto opposto (come già detto)
mark41176
14-05-2007, 16:51
e quindi alla domanda: "lei andrebbe in Cina per conto della nostra azienda?" ....
io avrei sbagliato nel rispondere: "certo che potrei...."
:confused:
cmq a conclusione dell'OT direi che i migliori risultati ai colloqui si hanno quando per assurdo li vai a fare senza paura del risultato... nel senso che magari meno ci tieni e più tranquillo sei......
ovviamente il tutto sempre con educazione e giusta serietà...
almeno credo.........
Fides Brasier
14-05-2007, 17:03
e quindi alla domanda: "lei andrebbe in Cina per conto della nostra azienda?" ....
io avrei sbagliato nel rispondere: "certo che potrei...."
:confused:mi sa che sono due cose diverse :fagiano:
e cmq imho non hai sbagliato a rispondere di si... se ci vuoi andare davvero :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.