View Full Version : Insonorizzazione
Giant Lizard
08-05-2007, 14:59
Quanto può costare l'insonorizzazione di una stanza o di un intero appartamento? Cioè fare in modo che non si senta nulla di ciò che succede fuori e viceversa (ovvero anche che da fuori non si senta nulla di ciò che succede dentro).
Si trovano anche case in vendita già insonorizzate?
Ci sono contro indicazioni dovute a questo metodo?
Grazzzziecccciao. :D
DarkSiDE
08-05-2007, 15:04
Quanto può costare l'insonorizzazione di una stanza o di un intero appartamento? Cioè fare in modo che non si senta nulla di ciò che succede fuori e viceversa (ovvero anche che da fuori non si senta nulla di ciò che succede dentro).
Si trovano anche case in vendita già insonorizzate?
Ci sono contro indicazioni dovute a questo metodo?
Grazzzziecccciao. :D
esistono pannelli per insonizzare, che costano un bel pò.
anche la moquettes (si scrive così?) può essere utilizzata per insonorizzare un piano dall'altro
Quanto può costare l'insonorizzazione di una stanza o di un intero appartamento? Cioè fare in modo che non si senta nulla di ciò che succede fuori e viceversa (ovvero anche che da fuori non si senta nulla di ciò che succede dentro).
Si trovano anche case in vendita già insonorizzate?
Ci sono contro indicazioni dovute a questo metodo?
Grazzzziecccciao. :D
se usi solamente dei pannelli insonorizzanti non puoi evitare che fuori non si senta proprio nulla... puoi solo attutire un pò il suono (poi ovviamente dipende da cosa ci fai dentro)...
se vuoi darti al risparmio.. usa le scatole delle uova. :D
djufuk87
08-05-2007, 15:44
Quanto può costare l'insonorizzazione di una stanza o di un intero appartamento? Cioè fare in modo che non si senta nulla di ciò che succede fuori e viceversa (ovvero anche che da fuori non si senta nulla di ciò che succede dentro).
Si trovano anche case in vendita già insonorizzate?
Ci sono contro indicazioni dovute a questo metodo?
Grazzzziecccciao. :D
Allora... se vuoi isolare seriamente un ambiente devi costruire una stanza dentro la stanza, pavimento e soffitto inclusi...
Nel caso il lavoro lo facessi tu e prendessi i materiali direttamente dai fornitori si parla di MIGLIAIA di euro per ogni stanza...
Sto aiutando un amico a progettare e realizzare l'insonorizzazione di una cantina in modo che il figlio si possa esercitare con la batteria...
per un locale di 2,5m x 2,2m e 2,4m di altezza siamo già oltre >1000€ e non so quanti giorni di lavoro!
Soletta in mattoni e cemento, pavimento costituito da assi di legno che poggiano sulla soletta tramite neoprene a celle chiuse + lana di roccia, lana di vetro e copertura in pannelli di MDF + rivestimento, nuove pareti che poggiano sul pavimento galleggiante ancorate in alòcuni punti alle pareti già esistenti tramite supporti in neoprene (smepre con lal'interno lana di roccia + lana di vetro + pannelli di sughero + pannelli in mdf e fonoassorbente esterno) e doppia porta con lastra di piombo.....
Insomma uan cos apiuttosto complessa!!
Se hai intenzione di intraprendere una insonorizzazione del genere ti do' piu' info! :)
Giant Lizard
08-05-2007, 16:01
grazie per tutte le info :) diciamo che in futuro avevo intenzione di prendermi una casa insonorizzata (o facendomela insonorizzare), visto che non sopporto essere disturbato, nè sopporto che gli altri sentano quello che faccio all'interno delle mie 4 mura (e a Milano le pareti sono sottilissime).
Certo non pensavo costasse così tanto...
Per insonorizzarla comunque è consigliabile farlo fintanto che è nuova, vero? In maniera che sia vuota, senza mobili ecc...
Per un appartamento medio, quanto può essere il costo, considerando che non ho assolutamente intenzione di farlo per conto mio ma di chiamare qualcuno apposta? 5000€?
djufuk87
08-05-2007, 16:16
Tutto dipende da QUANTO devi insonorizzare e soprattutto COSA!!!!!!;)
Se vuoi un'insonorizzaizone leggera per non far sentire agli altri la TV alta, la voce o qualche urla ti costa relativamente poco...
Se invece in casa vuoi suonarci la batteria ti costerà un mucchio!!!!
Piu' scendi in frequenza piu' devi spendere!!
Quanto è grande l'appartamento? Ma vuoi insonorizzare pure i bagni? :D
Comunque con 5000€ fai molto poco... soprattutto perchè fai fare il lavoro ad altra gente!!
Quindi secondo me oltre il 50% dei budget finisce in manodopera!!
Fai i lavori prima possibile per 2 motivi:
1) perchè tutte le pareti vanno rifatte e reimbincate!!!:eek:
2) perchè altrimenti dovresti risvuotare le stanze! :fagiano:
Per darti un'idea dei prezzi: pannello fonoisolante con in mezzo il piombo (si parla di mezzo mm di spessore..): dai 40 ai 60€ al m2 :eek:
penso ti convenga fare pareti stile cartongesso e riempirle di lana do roccia e lana di vetro
La lana di roccia che serve a te costa sugli 8€ al m2...
la lana di vetro ad alta densitò invece sui 7€ al m2....
Ovviamente questi sono già prezzi da magazzino edile!!
Poi aggiungici la parete e la manodopera... + imbiacare tutta la casa!!
Quanti reni hai?:stordita:
Giant Lizard
08-05-2007, 16:24
sticaxxi...mi avevano detto che costava, ma non pensavo così tanto :(
se si trattasse di quella "insonorizzazione leggera"? Quanto verrebbe a costare? :p bè si, a me sarebbe piaciuto che non si sentisse nulla da fuori e da tutte le stanze...però se i costi sono così alti...forse solo qualche stanza può andar bene.
djufuk87
08-05-2007, 16:38
Si ma se la casa è già fatta come fai?
Rifai tutti i pavimenti e imbianchi ancora tutte le pareti?
Cioè già quello ha un costo mostruoso!!!!
poi o si fanno le cose fatte bene o è tutto lavoro sprecato!!
Metti che isoli solo le pareti... Poi le onde sonore si propagano attraverso pavimento e soffitto vanificando quasi tutto...
Bisogna costruire una STANZA DENTRO LA STANZA....
E il pavimento deve essere anche solido... non è che in camera da letto metti un armadio e ti ritrovi col pavimento angolato di 5° :D
Ti capisco comunque!! Casa di mio padre è come dici tu.. muri sottili e si sente quasi tutto!!
QUando quella di sopra ascoltava la musica sembrava che avessi lo stereo acceso anche io, per non parlare della lavatrice, dell'aspirapolvere di quando camminava con gli zoccoli..... ALLUCINANTE!!!!!!!!!!!!! La domenica mattina venivano le follie omicide :rotfl:
Fidati che ti conviene scegliere già una casa insonorizzata di suo e con muri spessi.... ;)
Se poi hai esigenze particolari ti isoli acusticamente solo la stanza che vuoi :)
Giant Lizard
08-05-2007, 17:53
Si ma se la casa è già fatta come fai?
Rifai tutti i pavimenti e imbianchi ancora tutte le pareti?
Cioè già quello ha un costo mostruoso!!!!
poi o si fanno le cose fatte bene o è tutto lavoro sprecato!!
Metti che isoli solo le pareti... Poi le onde sonore si propagano attraverso pavimento e soffitto vanificando quasi tutto...
Bisogna costruire una STANZA DENTRO LA STANZA....
E il pavimento deve essere anche solido... non è che in camera da letto metti un armadio e ti ritrovi col pavimento angolato di 5° :D
Ti capisco comunque!! Casa di mio padre è come dici tu.. muri sottili e si sente quasi tutto!!
QUando quella di sopra ascoltava la musica sembrava che avessi lo stereo acceso anche io, per non parlare della lavatrice, dell'aspirapolvere di quando camminava con gli zoccoli..... ALLUCINANTE!!!!!!!!!!!!! La domenica mattina venivano le follie omicide :rotfl:
Fidati che ti conviene scegliere già una casa insonorizzata di suo e con muri spessi.... ;)
Se poi hai esigenze particolari ti isoli acusticamente solo la stanza che vuoi :)
se si risparmia prendendola già insonorizzata per me va più che bene :D ma come si fanno a trovare? Da chi devo rivolgermi? Sempre dalle agenzie immobiliari?
djufuk87
08-05-2007, 23:35
AH non ne ho idea! :D
Comunque lo vedi quando una casa è bella solida oppure è fatta a risparmio...
Io ho dei muri spessi 45cm tutti portanti e ti assicuro che i miei vicini non li sento praticamente mai! :D
Swisström
08-05-2007, 23:56
AH non ne ho idea! :D
Comunque lo vedi quando una casa è bella solida oppure è fatta a risparmio...
Io ho dei muri spessi 45cm tutti portanti e ti assicuro che i miei vicini non li sento praticamente mai! :D
Idem... muri spessi tutti portanti+vetri doppi (ovviamente) e finestre superisolate+7m almeno dalle case vicine+vicini prossimi alla morte per anzianità = rumore zero. :asd:
L'unica cosa... è quel vecchietto rompip***e che alle 7 di mattina fischia (e fischia bene...sembra l'orchestra di vienna :asd:) a 95db, specialmente d'estate (con la finestra aperta...) :muro:
djufuk87
09-05-2007, 00:16
Idem... muri spessi tutti portanti+vetri doppi (ovviamente) e finestre superisolate+7m almeno dalle case vicine+vicini prossimi alla morte per anzianità = rumore zero. :asd:
L'unica cosa... è quel vecchietto rompip***e che alle 7 di mattina fischia (e fischia bene...sembra l'orchestra di vienna :asd:) a 95db, specialmente d'estate (con la finestra aperta...) :muro:
ma abiti vicino a me?
No perchè la mia situazione è identica :eek:
Anche io ho il vecchietto della casa davanti che fischia sul balcone 16 ore su 24 stile orchestra di vienna :eek: :D
paditora
09-05-2007, 00:27
Johnny adesso ho capito perchè ggnisci ti fece quel famoso video sui vicini :D
Giant Lizard
09-05-2007, 00:30
quindi nessuno saprebbe indicarmi a chi rivolgermi? :)
djufuk87
09-05-2007, 12:21
Johnny adesso ho capito perchè ggnisci ti fece quel famoso video sui vicini :D
Eheh me l'ha fatto già nella casa dove abito ora pero'!:D
Vicini rompicazzo a cui danno fastidio anche le auto che passano in strada o gli uccellini che cinguettano + impianto HT serio = guerra :O
Radagast82
14-06-2007, 10:43
cavolo quanto costa!! e io che volevo insonorizzare il mio appartamento... vabbè, amen, la mia vicina sentirà il mio ht...
jumpjack
14-06-2007, 11:54
per non far USCIRE i suoni da una stanza, "basta" farla diventare una "camera anecoica (http://en.wikipedia.org/wiki/Anechoic_room)" (di qui il suggerimento dei contenitori delle uova).
per non farlo ENTRARE, la vedo molto piu' complicata, almeno MECCANICAMENTE.
Ma anni fa girava una teoria sull' insonorizzabilità (provate a leggere questa parola ad alta voce! :sofico: ) elettronica di un ambiente: un microfono cattura i suoni in arrivo, un computer ne inverte la fase, un altoparlante emette i suoni con fase invertita. In teoria, questo dovrebbe azzerare quasi del tutto i suoni. Chissa' se funziona davvero...:mbe:
Ma anni fa girava una teoria sull' insonorizzabilità (provate a leggere questa parola ad alta voce! :sofico: ) elettronica di un ambiente: un microfono cattura i suoni in arrivo, un computer ne inverte la fase, un altoparlante emette i suoni con fase invertita. In teoria, questo dovrebbe azzerare quasi del tutto i suoni. Chissa' se funziona davvero...:mbe:
Me la ricordoooooooo
C'era chi la voleva utilizzare in modding x insonorizzare il pc :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.