View Full Version : Dell XPS M1210: piccolo e senza compromessi
Redazione di Hardware Upg
08-05-2007, 15:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1718/index.html
Dell identifica nella propria serie di prodotti XPS soluzioni rivolte al pubblico degli appassionati: soluzioni curate dal punto di vista estetico e con una configurazione hardware elevata. Il piccolo XPS M1210 con display da 12,1" integra queste caratteristiche si presenta con uno chassis in magnesio e con una dotazione molto interessante
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Lo trovo un pò troppo spesso per essere un 12"...
E poi ci si lamenta dei prezzi dei macbook, ma io dico... basterebbe guardare la concorrenza:rolleyes:
Nockmaar
08-05-2007, 16:37
Io stavo proprio pensando di prendermi un notebook con schermo intorno ai 12" o comunque molto portabile. Certo, visto il prezzo, mi conviene un macbook 13"...
P.S.
Ho appena letto il post sopra.. che conferma quanto pensavo... :asd:
Il mio 15" è addirittura più sottile, 2.59cm rispetto a 3.2cm, e pesa solo 3 etti in più... E ho detto tutto su questo 12"
quoto la critica sul prezzo, inoltre nn per cosa ma nn è che mi attiri come estetica, potevano sbizzarrirsi un pò;
i prodotti Dell sembrano così scarni! :(
C son tanti prodotti con design interessanti, loro mica tanto
Dominioincontrastato
08-05-2007, 16:49
Io ho visto dal vivo questi un 1210 con geforce 7400 go e vi garantisco che sono dei veramente dei bei giocattoli, la diagonale così piccola non è nemmeno tanto fastidiosa con i caratteri di windows.
Nockmaar
08-05-2007, 16:51
Per carita', la diagonale non e' male. Io ho smanazzato per un po' di tempo con una powerbook G4 12" ed era piu' che usabile. Oltre che moooolto maneggevole.
Se solo non lucrassero cosi' tanto sull' usato :nono:
Il problema qui e' il prezzo...
danyroma80
08-05-2007, 17:32
2,2 kg non è tanto leggerino, quando un 15,4 pollici sta intorno ai 2,8 kg. Mi aspettavo un peso sotto i 2 kg.
V4n{}u|sH
08-05-2007, 17:33
Il mio 13" pesa 1.3 o 1.5Kg... ora non ricordo... :D
danyroma80
08-05-2007, 17:49
aggiungici tre etti di batteria e stai intorno a 1,6 -1,8 kg.
Fra_cool
08-05-2007, 18:27
Un ottimo portatile! ce l'ho da oltre 6 mesi e mi ci trovo benone!
Per l'esperienza assicurata dal monitor, dipende da quale è installato! Dell monta 3 monitor di 3 produttori diversi (se ne è parlato anche nella discussione ufficiale quì sul forum). Quello capitato in redazione qual'era?
6maverick9
08-05-2007, 18:29
io ho un thoshiba 12" ed è molto meglio di questo ...
abbattere i costi? basta levare quella merda da dentro e metterci un linux e vedi come skizza....migliora in prestazioni e abbassi i costi in modo notevole
SalgerKlesk
08-05-2007, 18:42
Ordinato oggi... con la dedicata e 2gb di ram.
V4n{}u|sH
08-05-2007, 19:06
aggiungici tre etti di batteria e stai intorno a 1,6 -1,8 kg.
Parli del mio? Batteria compresa... :O
Fabio Boneschi
08-05-2007, 19:12
Attenzionce che il peso di 2,2 Kg è con la batteria da 85Wh
V4n{}u|sH
08-05-2007, 19:42
Attenzionce che il peso di 2,2 Kg è con la batteria da 85Wh
E comunque troppo... imho... :O
boston2058
08-05-2007, 19:43
Niente di che questo portatile...bruttino esteticamente, spesso, pesante sicuramente per essere un dodici pollici...sara per colpa della batteria a 9 celle? può darsi, ma questa a batteria a 9 celle che batteria è? una baracca? un mio amico con la 9 celle sul 6400 faceva piu di 5 ore di autonomia, e questo che è un 12 pollici con la 9 celle (che poi nn si sa di quanti mha è) fa meno di 2 ore e mezza????
Mah...per niente convinto, men che meno dal prezzo
Wilfrick
08-05-2007, 19:54
Lo puoi usare anche come specchio la mattina quando ti alzi.
misaki1980
08-05-2007, 20:01
certo che quando uno non sa le cose... questo portatile è semplicemente il meglio che c'è a 12,1 pollici... leggete il post ufficiale su questo forum prima di sparare a zero... solo le uscite audio/video + più le 4 porte usb + il modulo H3g surclassano il mac... la scheda grafica dedicata spiega la durata della batteria, di poco inferiore ai concorrenti (ma intanto io ci gioco alla grande a battlefield 2142 e gli altri invece si guardano al max i dvd :) )
certo che quando uno non sa le cose... questo portatile è semplicemente il meglio che c'è a 12,1 pollici... leggete il post ufficiale su questo forum prima di sparare a zero... solo le uscite audio/video + più le 4 porte usb + il modulo H3g surclassano il mac... la scheda grafica dedicata spiega la durata della batteria, di poco inferiore ai concorrenti (ma intanto io ci gioco alla grande a battlefield 2142 e gli altri invece si guardano al max i dvd :) )
Al dilà del fatto estetico che... è alto qunto un malloppo di analisi, pesucchia, inoltre i nuovi mac dvono essere aggiornati a breve e vedremo ...ps il modello base si trova a 1100€ che mi sembra cmq + basso di questo ;)
A me non sembra surclassato :)
http://img239.imageshack.us/img239/6085/immagine1nf0.png (http://imageshack.us)
riva.dani
08-05-2007, 20:52
Prezzo o non prezzo, fino a pochi giorni fa avrei sbavato. Ora non so più se incazzarmi o rattristirmi: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9973 :sob:
Il mio 15" è addirittura più sottile, 2.59cm rispetto a 3.2cm, e pesa solo 3 etti in più... E ho detto tutto su questo 12"
quello che non hai detto e' che in sti 12.1" ci puo' stare una 7400go........ :rolleyes:
Ordinato oggi... con la dedicata e 2gb di ram.
pagato?
ottimo acquisto! :)
La configurazione base costa 1300 euro, con la Geffo 7400go e la batteria migliore arrivi a 1500, mi sembra un ottimo prezzo per un 12"... certo poi nulla ti impedisce di salire a 3000 :-)
idt_winchip
09-05-2007, 00:35
per le configurazioni a memoria condivisa sarebbe stato meglio avere i banchi in dual channel a 667mhz..altrimenti in questo modo l'upgrade a 2gb è caldamente consigliato...:stordita:
st3fan0l0ng0
09-05-2007, 00:39
mia opinione personale...se avessi 1300 euro prenderei senza dubbio un macbook!
a me piace molto!
sia esteticamente che per la dotazione...
però avrei fatto un 13"... così è troppo piccolo lo schermo, ed anche la tastiera...
idt_winchip
09-05-2007, 00:44
Al dilà del fatto estetico che... è alto qunto un malloppo di analisi, pesucchia, inoltre i nuovi mac dvono essere aggiornati a breve e vedremo ...ps il modello base si trova a 1100€ che mi sembra cmq + basso di questo ;)
A me non sembra surclassato :)
http://img239.imageshack.us/img239/6085/immagine1nf0.png (http://imageshack.us)
il macbook base non ha nemmeno il masterizzatore dvd.. :asd: quello da prendere come riferimento è il modello intermedio da 1300€.
C'è da dire che dal lato estetico il macbook vince alla grande..ma le possibilità di espansione del dell sono da non trascurare. Se avessi potuto scegliere avrei tanto desiderato un macbook con una 7400 invece che la gma950. Fa il suo lavoro certo..ma con core image ne vedremo delle belle..(in negativo :asd: :()
C'è anche da considerare la batteria da 85whr rispetto a quella del macbook da 55whr, la presenza di un malefico modem 56k (che certe volte serve..maledetta apple e il suo cavolo di modem esterno da 50€), le uscite video compatibili con i cavi standard senza andarsi a comprare un adattatore (adattatore mini-dvi->dvi/vga 19€ :rolleyes: , adattatore mini-dvi->svideo-composito 19€ spese di spedizione escluse:muro: ), ha l'hd da 120gb rispetto all'80gb del macbook, uno slot pc-card, masterizzatore dvd più veloce (8x vs 6x) ma in compenso con carrellino invece che slot-in, lettore di schede (quello è davvero comodo..maledetto macbook:muro: ). Senza contare che ha anche uno spaziettino per inserire una sim umts per navigare su internet ovunque!
Il macbook ha l'estetica e il sistema operativo dalla sua parte.
Insomma questo dell mi pare valido..lo dico da apple/linux/windows user ;)
Valexvts
09-05-2007, 04:23
noto con piacere che è stato paragonato al macbook , hanno caratteristiche uguali e alcune no ma che si compensano a vicenda , dipende molto dalle esigenze
;)
esteticamente non mi piace neanche come spessore e webcam che esce dal bordo
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1615/xps_notebook.jpg
http://www.veryol.com/bigcneditor/UploadFile/200653011112957.jpg
Valexvts
09-05-2007, 04:27
il macbook base non ha nemmeno il masterizzatore dvd.. :asd: quello da prendere come riferimento è il modello intermedio da 1300€.
C'è da dire che dal lato estetico il macbook vince alla grande..ma le possibilità di espansione del dell sono da non trascurare. Se avessi potuto scegliere avrei tanto desiderato un macbook con una 7400 invece che la gma950. Fa il suo lavoro certo..ma con core image ne vedremo delle belle..(in negativo :asd: :()
C'è anche da considerare la batteria da 85whr rispetto a quella del macbook da 55whr, la presenza di un malefico modem 56k (che certe volte serve..maledetta apple e il suo cavolo di modem esterno da 50€), le uscite video compatibili con i cavi standard senza andarsi a comprare un adattatore (adattatore mini-dvi->dvi/vga 19€ :rolleyes: , adattatore mini-dvi->svideo-composito 19€ spese di spedizione escluse:muro: ), ha l'hd da 120gb rispetto all'80gb del macbook, uno slot pc-card, masterizzatore dvd più veloce (8x vs 6x) ma in compenso con carrellino invece che slot-in, lettore di schede (quello è davvero comodo..maledetto macbook:muro: ). Senza contare che ha anche uno spaziettino per inserire una sim umts per navigare su internet ovunque!
Il macbook ha l'estetica e il sistema operativo dalla sua parte.
Insomma questo dell mi pare valido..lo dico da apple/linux/windows user ;)
molte persone non avranno mai masterizato un dvd nella loro vita anche avendo il masterizatore , certo apple ha il vizio di non mettere mai il "superdrive" nel modello base e sarebbe da sculacciarla ;)
per la storia dei cavetti supplementari da 19 euro è stata fatta questa scelta per contenere lo spessore del macbook , almeno cosi penso io , una presa vga o dvi + il s-video aumentano lo spazio occupato dalle porte ;) una soluzione cosi era anche nel powerbook da 12 pollici se ricordo bene
di sicuro potevano mettere nella scatola almeno il cavetto vga :D
carino...pesante...e purtroppo con Vista preinstallato!!!ecco perchè il mio prossimo portatile sarà un macbook pro :D :D :D
quello che non hai detto e' che in sti 12.1" ci puo' stare una 7400go........ :rolleyes:
Quindi? Nel 15" su cui scrivo c'è una Mobility X1600pro e una batteria da 85W, eppure, ripeto, pesa solo 3 etti in più ed è molto più sottile.
Ah, 1500€ per questo 12" con scheda e batteria, io con 300€ in più ho preso il 15".
Faccio il confronto non per vantarmi ma per evidenziare che, nonostante sia un 12" (e quindi votato alla portabilità), è molto meno portabile di alcuni 15" già in vendita, e a un prezzo non simile ma paragonabile ;)
Preso un mese fa con T7200, 2 GB 667, GeForce e HDD 160 5400.... Che dire dopo un giro di mercato è il Miglior 12" esistente... stesse carateristiche sono in Sony ed Asus da 13".... Ma l'assistenza on site x 3 anni next business day??? avete mai provata??? dopo di quella solo DELL, per non contare che ho anche la Complete care contro i danni accidentali.
Unico inconveniente VISTA.. ma sinceramente ho messo in multiboot con XP (che è quello che uso) tutto legale dato che Microsoft Prevede il DOWNGRADE... Insomma ottimo mix tra prestazioni, connettività e portabilità.... ORA CI METTO ANCHE LINUX HIHIHIH
speriamo che in futuro dell porti anche gli altri di questa serie con schermo più grande
se volete un note leggero e sottile fanno già sia l'x1 che il d420...
con 1200€ ivati e spedz inclusa, ho due anni di garanzia Dell (la migliore al mondo senza dubbio), 2 giga di ram hd da 120 e core duo a 2ghz... manca solo la vga (mi andrebbe sui 1300€...)..
i prezzi alla dell sono relativi.... :rolleyes:
con 2000€ non ci arrivo nemmeno mettendo 3 anni e tutti gli accessori inutili (borse , dock station ecc)
idt_winchip
09-05-2007, 20:19
ah..per puntualizzare un altro svantaggio del blasonato macbook che posseggo: garanzia 1 anno :rolleyes:
The Saint
10-05-2007, 16:06
... 2000€ non ci arrivo nemmeno mettendo 3 anni e tutti gli accessori inutili (borse , dock station ecc)
mah...
chissà come mai se configuri il note come segue, arrivi a 2200,00€ :rolleyes:
System: XPS M1210
core 2 duo T7200
xp home
warranty 3 G+1
1280x800 TL con webcam
2048mb 667mhz
160gb 7200rpm
dvd+/-rw 8x
GeForce Go 7400 256mb
battery 9 cell
bluetooth 355
The Saint
10-05-2007, 16:09
cmq penso di acquistare la configurazione di cui sopra... alla fine lo tengo per 3 anni... e normalmente acquisto sempre una buona configurazione per rimanere "a livello" per un pò di tempo...
unica perplessità il monitor a 1280... ora ho un 15" a 1920x1200... :( :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.