PDA

View Full Version : PROBLEMA SICUREZZA WIRELESS


antoloi
08-05-2007, 13:00
Ho un modem router dlink g604t wireless e un hp pavilion dv5008ea wifi.
Accendo il modem, con il pc vedo la linea wifi del dlink e mi dice che non è protetta.
Entro nella pagina di configurazione del modem router da web, vado su wireless settings e trovo: spunta su access point, l'SSID, channel 6, spunta su security WPA, in basso su PSK STRING metto la stringa di 24 cifre (lettere in piccolo e numeri), salvo la configurazione esco.

Il problema è che dopo anche aver riavviato se faccio cerca reti wifi mi da la mia rete e dice che non è protetta. Come faccio a rendere sicura la mia rete wifi???

lafrancos
08-05-2007, 14:58
Ho un modem router dlink g604t wireless e un hp pavilion dv5008ea wifi.
Accendo il modem, con il pc vedo la linea wifi del dlink e mi dice che non è protetta.
Entro nella pagina di configurazione del modem router da web, vado su wireless settings e trovo: spunta su access point, l'SSID, channel 6, spunta su security WPA, in basso su PSK STRING metto la stringa di 24 cifre (lettere in piccolo e numeri), salvo la configurazione esco.

Il problema è che dopo anche aver riavviato se faccio cerca reti wifi mi da la mia rete e dice che non è protetta. Come faccio a rendere sicura la mia rete wifi???
La procedura eseguita sul router sembra giusta fino ad un certo punto, io tempo fà avevo un 300 T e dopo aver fatto le impostazioni dovevo cliccare su apply, andare poi in un altra parte del menù, che mi pare si chiamasse system commands e cliccare su save all, altrimenti le impostazioni fatte non venivano salvate permanentemente, prova un pò a vedere se anche nel tuo router bisogna fare questa procedura.
Ricorda che una volta impostata la pass nel router devi poi inserirla anche nei pc che colleghi in wireless, altrimenti non riesci più a collegarti.
Ciao. :)

antoloi
08-05-2007, 15:15
Non so perchè ma adesso la rete risulta protetta con la chive WPA, forse perchè ho spento anche il router dopo aver salvato la configurazione. Adesso provo a collegare via ethernet il modem a un desktop e utilizzare sempre la connessione wifi per il laptop. Poi ti faccio sapere.

Grazie per l'interessamento