eliano
08-05-2007, 10:29
Prologo.
Dopo un lungo periodo di utilizzo "Windows only" decido di riprovare GNU/Linux. L'ultima esperienza in materia risale (addirittura) ad una Mandrake (quando ancora si chiamava così) 7.1. Dopo un giro "turistico" con la edgy 6.10 sotto VMWare rimango decisamente colpito dal livello di semplificazione delle operazioni più comuni raggiunto dalle ultime distribuzioni: ricordo che, sotto Mandrake, tentare di ricompilare il kernel o, più in generale, di alterare il sistema portava inesorabilmente al mancato avvio di X od ad altri problemi che rendevano la vita dura al neofita; in alternativa c'era RedHat: più stabile e meno sensibile ai "ritocchi", ma spesso meno "amichevole" nei confronti dell'HW.
L'inizio.
Finito il "turismo", essendo intanto uscita la feisty, decido di provarla (scoprendo, nel frattempo, Jigdo: programma semplice ma estremamente utile).
Scarico e masterizzo la versione dvd, dò una rapida scorsa alla guida all'installazione, lo lancio in modalità live: a parte qualche problemino di impostazioni (lingua, tastiera, ecc.) mi garba, soprattutto alcune funzionalità della veste grafica.
A questo punto un click su install, risposta alle domande di rito delle varie finestre (partizionamento manuale 3.5GB per il sistema /, 512 per lo swap), installazione liscia come l'olio, riavvio...
La barra blu scorre fino ad un certo punto e poi si blocca!
CTRL-ALT-F1 (se non ricordo male :) ) USB...bla bla bla, uhm... USB... oh PORC... Winmodem.
Memore delle tribolazioni subite a suo tempo per far andare un winmodem Conexant 56K sulla Mandrake comincio a sudare freddo!
Cerchiamo un driver!
lsusb mi informa che il chipset è conexant (ANCORA, NOOOO, NON E' POSSIBILE) ed io mi metto in cerca: EciAdsl non lo supporta, Accessrunner si, olé!
Scarico (da windows), scompatto l'archivio, e adesso!?
Dovrei ricompilare il modulo, alla mia prima esperienza con una debian! Ho letto varie guide ma tutte danno per scontato che apt-get install disponga di una connessione funzionante (classico problema tipo: è nato prima l'uovo o la gallina).
Epilogo (?)
Ho bisogno di aiuto, almeno le linee guida generali, per ambientarmi (per i dettagli c'è google) e capire il come ed il perché delle cose, prima di lanciarmi nello smanettamento con il nuovo "giocattolo" (la voglia di smanettare è come la febbre da gioco, ma costa meno ed è più gratificante :D )
Dopo un lungo periodo di utilizzo "Windows only" decido di riprovare GNU/Linux. L'ultima esperienza in materia risale (addirittura) ad una Mandrake (quando ancora si chiamava così) 7.1. Dopo un giro "turistico" con la edgy 6.10 sotto VMWare rimango decisamente colpito dal livello di semplificazione delle operazioni più comuni raggiunto dalle ultime distribuzioni: ricordo che, sotto Mandrake, tentare di ricompilare il kernel o, più in generale, di alterare il sistema portava inesorabilmente al mancato avvio di X od ad altri problemi che rendevano la vita dura al neofita; in alternativa c'era RedHat: più stabile e meno sensibile ai "ritocchi", ma spesso meno "amichevole" nei confronti dell'HW.
L'inizio.
Finito il "turismo", essendo intanto uscita la feisty, decido di provarla (scoprendo, nel frattempo, Jigdo: programma semplice ma estremamente utile).
Scarico e masterizzo la versione dvd, dò una rapida scorsa alla guida all'installazione, lo lancio in modalità live: a parte qualche problemino di impostazioni (lingua, tastiera, ecc.) mi garba, soprattutto alcune funzionalità della veste grafica.
A questo punto un click su install, risposta alle domande di rito delle varie finestre (partizionamento manuale 3.5GB per il sistema /, 512 per lo swap), installazione liscia come l'olio, riavvio...
La barra blu scorre fino ad un certo punto e poi si blocca!
CTRL-ALT-F1 (se non ricordo male :) ) USB...bla bla bla, uhm... USB... oh PORC... Winmodem.
Memore delle tribolazioni subite a suo tempo per far andare un winmodem Conexant 56K sulla Mandrake comincio a sudare freddo!
Cerchiamo un driver!
lsusb mi informa che il chipset è conexant (ANCORA, NOOOO, NON E' POSSIBILE) ed io mi metto in cerca: EciAdsl non lo supporta, Accessrunner si, olé!
Scarico (da windows), scompatto l'archivio, e adesso!?
Dovrei ricompilare il modulo, alla mia prima esperienza con una debian! Ho letto varie guide ma tutte danno per scontato che apt-get install disponga di una connessione funzionante (classico problema tipo: è nato prima l'uovo o la gallina).
Epilogo (?)
Ho bisogno di aiuto, almeno le linee guida generali, per ambientarmi (per i dettagli c'è google) e capire il come ed il perché delle cose, prima di lanciarmi nello smanettamento con il nuovo "giocattolo" (la voglia di smanettare è come la febbre da gioco, ma costa meno ed è più gratificante :D )