Entra

View Full Version : Aethra starmodem su Kubuntu 7.04 (feisty)


eliano
08-05-2007, 10:29
Prologo.
Dopo un lungo periodo di utilizzo "Windows only" decido di riprovare GNU/Linux. L'ultima esperienza in materia risale (addirittura) ad una Mandrake (quando ancora si chiamava così) 7.1. Dopo un giro "turistico" con la edgy 6.10 sotto VMWare rimango decisamente colpito dal livello di semplificazione delle operazioni più comuni raggiunto dalle ultime distribuzioni: ricordo che, sotto Mandrake, tentare di ricompilare il kernel o, più in generale, di alterare il sistema portava inesorabilmente al mancato avvio di X od ad altri problemi che rendevano la vita dura al neofita; in alternativa c'era RedHat: più stabile e meno sensibile ai "ritocchi", ma spesso meno "amichevole" nei confronti dell'HW.
L'inizio.
Finito il "turismo", essendo intanto uscita la feisty, decido di provarla (scoprendo, nel frattempo, Jigdo: programma semplice ma estremamente utile).
Scarico e masterizzo la versione dvd, dò una rapida scorsa alla guida all'installazione, lo lancio in modalità live: a parte qualche problemino di impostazioni (lingua, tastiera, ecc.) mi garba, soprattutto alcune funzionalità della veste grafica.
A questo punto un click su install, risposta alle domande di rito delle varie finestre (partizionamento manuale 3.5GB per il sistema /, 512 per lo swap), installazione liscia come l'olio, riavvio...
La barra blu scorre fino ad un certo punto e poi si blocca!
CTRL-ALT-F1 (se non ricordo male :) ) USB...bla bla bla, uhm... USB... oh PORC... Winmodem.
Memore delle tribolazioni subite a suo tempo per far andare un winmodem Conexant 56K sulla Mandrake comincio a sudare freddo!
Cerchiamo un driver!
lsusb mi informa che il chipset è conexant (ANCORA, NOOOO, NON E' POSSIBILE) ed io mi metto in cerca: EciAdsl non lo supporta, Accessrunner si, olé!
Scarico (da windows), scompatto l'archivio, e adesso!?
Dovrei ricompilare il modulo, alla mia prima esperienza con una debian! Ho letto varie guide ma tutte danno per scontato che apt-get install disponga di una connessione funzionante (classico problema tipo: è nato prima l'uovo o la gallina).
Epilogo (?)
Ho bisogno di aiuto, almeno le linee guida generali, per ambientarmi (per i dettagli c'è google) e capire il come ed il perché delle cose, prima di lanciarmi nello smanettamento con il nuovo "giocattolo" (la voglia di smanettare è come la febbre da gioco, ma costa meno ed è più gratificante :D )

eolus
08-05-2007, 19:59
#: apt-cdrom add
#: apt-get install build-essential
apt-get install linux-headers-`uname -r`
Adesso bisogna munirsi dei driver Eagle-USB di propria preferenza e quindi una volta scompattati seguire la procedura:

#: ./configure

#: make uninstall (per disinstallare una versione precedente)

#: make clean (solo per installazioni precedenti)

#: make

#: make install
adesso configurare il modem lanciando da terminale

#: eagleconfig

alla fine sincronizzare ed avviare la linea con:

#: eaglectrl -w

#: startadsl

Prova questa procedura e vedi se va.

Trym
08-05-2007, 20:58
va beh che sono niubbo ma io col mio aethra starmodem con chipset conexant c'ho rinunciato, perciò se magari ci riesci poi fammi sapere come

per fortuna che ho altri due modem con chipset eagle che vanno benissimo con la mia mandriva spring

eliano
08-05-2007, 22:57
#: apt-cdrom add
#: apt-get install build-essential
apt-get install linux-headers-`uname -r`
Adesso bisogna munirsi dei driver Eagle-USB di propria preferenza e quindi una volta scompattati seguire la procedura:

#: ./configure

#: make uninstall (per disinstallare una versione precedente)

#: make clean (solo per installazioni precedenti)

#: make

#: make install
adesso configurare il modem lanciando da terminale

#: eagleconfig

alla fine sincronizzare ed avviare la linea con:

#: eaglectrl -w

#: startadsl

Prova questa procedura e vedi se va.

Grazie eolus, provo subito.

EDIT
Aggiornamento:
Il mio problema più grosso era relativo al montaggio del dvd, infatti il comando:
#: sudo apt-cdrom add
tentava di smontare il dvd, già montato automaticamente su /media/Kubuntu 7.06 ..., e poi riferiva di non riuscire a rimontarlo.
Dopo aver adottato una soluzione vecchia maniera (formattone e reinstallazione in modalità testuale) ha smesso di fare i capricci.

#: sudo apt-get install build-essential
ha installato il pacchetto in questione e le varie dipendenze. OK!

#: sudo apt-get install linux-headers-2.6.20-15-generic
Stranamente il comando ta te riportato non converte 'uname -r' in "2.6.20-15-generic"; poco male, lo aggiungo a manina. OK!

Ho scaricato i driver da qui (http://sourceforge.net/projects/accessrunner)
Adesso ho un dubbio: per caso devo installare i sorgenti del kernel?

eolus
09-05-2007, 13:56
Grazie eolus, provo subito.

EDIT
Aggiornamento:
Il mio problema più grosso era relativo al montaggio del dvd, infatti il comando:
#: sudo apt-cdrom add
tentava di smontare il dvd, già montato automaticamente su /media/Kubuntu 7.06 ..., e poi riferiva di non riuscire a rimontarlo.
Dopo aver adottato una soluzione vecchia maniera (formattone e reinstallazione in modalità testuale) ha smesso di fare i capricci.

#: sudo apt-get install build-essential
ha installato il pacchetto in questione e le varie dipendenze. OK!

#: sudo apt-get install linux-headers-2.6.20-15-generic
Stranamente il comando ta te riportato non converte 'uname -r' in "2.6.20-15-generic"; poco male, lo aggiungo a manina. OK!

Ho scaricato i driver da qui (http://sourceforge.net/projects/accessrunner)
Adesso ho un dubbio: per caso devo installare i sorgenti del kernel?
dovrebbero bastare gli headers.
Le righe riguardanti la configurazione della connessione eagle.... riguardano i chepset eagle te li ho messe per esempio. Tu ovviamente riferisciti ai conexant.

codaxo
16-05-2007, 17:54
Ciao, mi fate sapere se funziona davvero??Ho installato ubuntu oggi per la prima volta e ho questo modem.Se mi dite che funziona mi metto d'impegno.
Ho già seguito qualche guida ma non ci capisco nulla.
ciao

eliano
17-05-2007, 08:02
La miniguida che ho trovato qui (http://www.webalice.it/lorenzo.chiodi/cxacru/cxacru_guide.html) sembra semplice da seguire ed abbastanza chiara.
Nei kernel recenti il modulo cxacru è già compilato e viene inserito nel kernel all'atto del collegamento della periferica; purtroppo, credo che il problema maggiore sia reperire il firmware adatto: nel mio caso ho trovato un file cnex2fw.bin nella directory principale del cd di installazione; il modulo cxacru viene caricato, il firmware, una volta uploadato, permette al modem di allinearsi (almeno credo) ma, tentanto la connessione con "sudo pon", il kernel restituisce un messaggio di errore.
Spulciando nella directory %systemroot%/system32/driver ho notato che, accanto al suddetto file .bin, viene creato (presumo dal setup) un file CnxE2FS.bin; a tale file si fa riferimento nella parte relativa alla configurazione del file CxE2CB06.INF:
HKR,,E2FirmwareName, 0, "\SystemRoot\System32\Drivers\CnxE2Fw.bin"
HKR,,FilesystemImageName, 0, "\SystemRoot\System32\Drivers\CnxE2FS.bin"
HKR,,FilesystemLocation, 0, "0xEB0000"
HKR,,FilesystemSize, 0, "0x80000"
Ho il sospetto che quest'ultimo file bin sia l'immagine della rom di boot.
A presto aggiornamenti

eliano
18-05-2007, 10:20
da una finestra di konqueror!:)
La guida di cui al messaggio precedente si è dimostrata valida, era solo questione di estrarre il firmware giusto (quello sul cd d'installazione per windows non funziona, probabilmente perché crea un'interfaccia web che non è digeribile per il modulo del kernel).
Grazie a tutti

crypta
28-10-2008, 14:23
Qual è il firmare giusto?
Ho anch'io il file cnex2fw.bin, arrivo ad accendere la luce dell'ADSL sul modem e lì mi fermo.
Il link per reperire il firmware nella guida segnalata è http://www.atlantis-land.com/firmware/1863_DriverWinMultiV099.085WAN.zip ma non funziona più.
Dove reperire il firmware funzionante allora?

Saluto e ringrazio

P.S.

Sto cercando di far funzionare lo starmodem con ubuntu 8.04.1

crypta
28-10-2008, 22:48
Ho trovato questo tool e sono riuscito a connettermi.


http://www.ubudsl.com/it/inizia.php