PDA

View Full Version : SecureDigital High Capacity da 16 GB in arrivo


Redazione di Hardware Upg
08-05-2007, 09:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/securedigital-high-capacity-da-16-gb-in-arrivo_21074.html

Il raggiungimento della capienza di 16 GB segna un buon traguardo per lo standard SDHC, ma a che prezzo...

Click sul link per visualizzare la notizia.

nellosamr
08-05-2007, 09:35
molto utile visto che la mia nikon supporta massimo 2Gb di memoria...
cmq se aumentano la compatibilità e il numero di questi modelli (con conseguente discesa del prezzo) sarebbero ottimi...vabbè vediamo

avware
08-05-2007, 09:47
Un'altra sigla che dimenticherò fra 5 min :D, ringrazio dio di non aver, ancora, avuto bisogno di una memory flash... ho una confusione che dovrei comprarne una per ogni "standard" per non sbagliare. Ghghgh, ah naturalmente questa versione da 3000+ euro rimane li :stordita:

Nemios
08-05-2007, 09:50
La mia antica fotocamera digitale recita: "supporta fino 8MB". Probabilmente perchè allora c'erano solo quelle, perchè ho provato con una da 1GB e funziona benissimo.

dark.shark.dsk
08-05-2007, 09:54
ma siamo sicuri che non c'è un errore nel prezzo...

o che non ci sia qualche caratteristica in più rispetto alle normali sdhc...

no perché in un negozio online vendono delle sdhc da 8 giga a 82€, va bene ce queste tengono il doppio, ma passare da 82€ a 3500$ mi sembra un po' esagerato...

T3mp
08-05-2007, 09:55
io ne ho una 128 mega :D e va ancora alla grandissima

BackToTheFuture
08-05-2007, 09:55
Beh, se pensate che per una penna USB 2.0 da 16GB si paga poco più di 120€ (in germania ovviamente), mi pare che questi prezzi siano presto destinati a scendere.

Sono solo scettico sul reale progresso tecnologico delle fotocamere, in realtà aumentano i MPXL, ma non la qualità delle foto :nono:

p.NiGhTmArE
08-05-2007, 10:00
economiche :O

Paganetor
08-05-2007, 10:06
più che nelle fotocamere digitali, la vedo utile nelle videocamere ;)

per le fotocamere attuali 2 giga consentono di fare 150 foto in Raw/Nef o 300 in jpg fine, sufficienti per la maggior parte delle necessità (e con 20 euro l'una se ne possono prendee anche diverse ;) )

elevation1
08-05-2007, 10:08
secondo me oltre al campo fotografico queste schede potrebbero servire nel campo delle videocamere... niente più hard disk solo schede di memoria e via... soprattutto per i videoamatori sarebe una soluzione eccellente una videocamera leggera da portare ovunque ;)

Paganetor
08-05-2007, 10:10
ah, comunque le CF sono ancora avanti: ci sono quelle da 32 giga :D

il bello delle CF (corregetemi se sbalgio) è che, a differenza delle varie SD, hanno un controller interno che elimina il problema del riconoscimento della scheda ;)

sirhaplo
08-05-2007, 10:16
credo di si. Io avevo una Lexar con l'attacco mini usb direttamente sulla CF. Ma come velocità, sono comparabili ?

E poi sti fotografi ...
prima avevi il rullino da 36 foto e te lo facevi andare bene. Ora 4Gb di scheda non ti bastano più ?
E si che cambiare una scheda piena nella macchina con una vuota ci si mette anche parecchio tempo in meno rispetto ad un cambio di rullino ...

Mah ... misteri ...

Firedraw
08-05-2007, 10:17
16 bg a 3500€??? :o ma probabilmente hanno qualche particolare funzione o durano molti più cicli di vita in modo da poterla usare come hard disk..... è troppo alta la cifra per giustificare solo 8 gb in più...

Paganetor
08-05-2007, 10:23
infatti ;)

giusto sabato ho fatto un "servizio" a un matrimonio: a un certo punto avevo la batteria un po' scarica e una cinquantina di scatti residui sulla memory card. Prima di entrare in chiesa ho cambiato una e l'altra... et voilà! eccomi bello operativo! :D

avere millemila giga di spazio solo per non dover cambiare la scheda non lo trovo così indispensabile ;) e avere in borsa 4 schede anzichè 1 non è che mi cambi la vita :p

ripeto: per me queste schede ad alta capacità hanno senso nelle videocamere digitali.

BackToTheFuture
08-05-2007, 10:25
secondo me oltre al campo fotografico queste schede potrebbero servire nel campo delle videocamere... niente più hard disk solo schede di memoria e via... soprattutto per i videoamatori sarebe una soluzione eccellente una videocamera leggera da portare ovunque ;)

Bisogna vedere che velocità hanno queste SD, le Extreme III di Sandisk sicuramente potrebbero competere con gli HDD da 1.8" che montano le odierne videocamere HDD, ma in un futuro ci si sposterà in ogni caso verso SSD e con capienze decisamente più elevate (>>100GB)

R0b1
08-05-2007, 10:39
infatti ;)
avere millemila giga di spazio solo per non dover cambiare la scheda non lo trovo così indispensabile ;) e avere in borsa 4 schede anzichè 1 non è che mi cambi la vita :p


Ti quoto! Io ho una scheda da 1 gb nella mia sony e mi sembra enorme...tanto poi fatte 200 foto arrivo a casa e le scarico :)

Paganetor
08-05-2007, 10:58
be', dipende sempre come usi la macchina fotografica, quante foto fai e cosa ci devi fare poi...

io ho una 300D (6 mega a file), la mia morosa sta per prendere la 5D (12 mega a file). Se siamo in vacanza metti inconto almeno 100 foto al giorno (facciamo 50/50) e siamo intorno a 1 giga al giorno... anche raddoppiando la cifra siamo smepre entro limiti accettabili. Poi alla sera scarichiamo tutto su hard disk e via, pronti per il giorno dopo!

se bisogna fare un servizio, il numero sale parecchio... al matrimonio di sabato abbiamo fatto in due un migliaio di foto (dalla vestizione della sposa ai saluti agli invitati), e lì avere parecchia autonomia è indispensabile, ma con qualche CF da 1 e 2 giga (un centinaio di euro di investimento mi garantiscono 6-8 giga di spazio) non ho avuto alcun problema di "cambio schede"...

morale: SDHC utilissime nelle videocamere digitali, in particolare per quelle che registrano in HD. Per le fotocamere, per ora è presto ;)

freeeak
08-05-2007, 12:09
francamente questi prezzi mi sembrano gonfiati artificialmente...per quanto possa essere veloce una sd, ho comprato da poco una penna usb da 4gb a meno di 80€.
80x4=320,cioe 10 volte tanto...

JohnPetrucci
08-05-2007, 15:05
francamente questi prezzi mi sembrano gonfiati artificialmente...per quanto possa essere veloce una sd, ho comprato da poco una penna usb da 4gb a meno di 80€.
80x4=320,cioe 10 volte tanto...
Se il prezzo è quello di 3500$ questi si son bevuti il cervello.
Vanno a piccoli passi di gb in gb e fanno prezzi assurdi non paragonabili al prezzo dei tagli minori moltiplicati per eguagliarne le capienze.
Il che dimostra che è solo marketing spenna polli, la maggiore velocità e bla bla bla contano solo come esca.
Magari il prossimo anno avremmo memorie flash di 16gb a 100€ e quelle da 64gb a 3000€......

Paganetor
08-05-2007, 15:09
c'è da dire che magari i chip realizzati con un determinato processo produttivo arrivano a occupare tutto lo spazio fisico disponibile nella SD proprio con 8 giga, mentre per farcene stare 16 giga devono passare a processi produttivi diversi e più costosi: non è solo una questone di raddoppiare i chip, ma anche di metterne di diversi...

sinadex
08-05-2007, 17:18
ah, comunque le CF sono ancora avanti: ci sono quelle da 32 giga :D

il bello delle CF (corregetemi se sbalgio) è che, a differenza delle varie SD, hanno un controller interno che elimina il problema del riconoscimento della scheda ;)controller ata 66, tant'è vero che gli adattatori CF/IDE non sono altro che adattatori meccanici, senza alcun compenente attivo

ale215
08-05-2007, 17:44
anche per il miglior fotografo dei nostri giorni una memoria da 4gb è più che sufficente.. poi può cambiare.. probabilmente cè qualcosa di più e la notizia è data all'acqua di rose (senza offesa per la redazione)

ciocia
08-05-2007, 17:57
secondo me oltre al campo fotografico queste schede potrebbero servire nel campo delle videocamere... niente più hard disk solo schede di memoria e via... soprattutto per i videoamatori sarebe una soluzione eccellente una videocamera leggera da portare ovunque ;)

Bisogna pero' vedere se le videocamere le supportano.
Sto aspettando l'uscita qui da noi delle nuove videocamere sanyo HD2 e canon TX1 ( 720p su memoria ), Ma non so quale sia il limite.
Di sicuro canon spezza il filmato ogni 4gb ( cioe', se in 4gb ci stanno 30minuti, in 8gb ci stanno 2 filmati da 30, non 1 da 60 )
Oppure il mio lettore mp3/mp4 appena preso, ha 2gb di memoria interna+ slot per memory, ma al massimo supporta una memory da 2gb

DKDIB
08-05-2007, 19:47
Questa SDHC e' di calsse 6 (si vede dalla foto, mentre nell'articolo non viene precisato), quindi e' estramente veloce in scrittura.

Che poi questo basti a giustificare i 3500 $ e' un altro paio di maniche.
Neanche il discorso sui processi di produzione regge: CF e pen drive da 16 GB esistono gia' da un po' (almeno 1 anno).

IMHO e' un typo... 350 $ ci starebbero anche, considerando le caratteristiche della scheda (adesso le SDHC da 8 GB vengono meno di 100 € se prese fuori dall'Unione).

DKDIB
08-05-2007, 19:56
Per Ciocia
SD ed SDHC sono 2 formati totalmente diversi (se non nella forma).
Per definizione, le SD vanno da 8 MB a 2 GB, mentre le SDHC da 4 GB a 32 GB.

Esistono anche le SD da 4 GB: ufficialmente sono fuori standard e non dovrebbero essere lette da alcun apparecchio.
Io pero' ne ho una (della A-Data) e mi funziona anche su lettori del '15-'18... magari i problemi ci sono solo con le versioni economiche.

Gli unici problemi di compatibilita' riguardano le SD da 2 (e 4) GB ed i lettori di prima progettazione.
Oltre a questo non mi risulta altro.

frankie
09-05-2007, 00:06
Pensiamo anche che lo sviluppo delle CF si è fermato, mente quello delle SD è incrementato di brutto. Questo perchè ora è SD il più diffuso.

Se calcoliamo questo GAP e il fatto che si possono anche fare e funzionano con molti apparecchi le CF di tipo 2 (più alte) tuttora potremmo stare tranquillamente a 64 GB per CF

frankie
09-05-2007, 00:08
Ooops già annunciate le 64:

http://gadgets.fosfor.se/64-gb-compact-flash-from-samsung