View Full Version : Microsoft Office 2007 Impressioni (le Vostre)
gielle1958
08-05-2007, 08:21
Ciauz,
Qualcuno l'ha già che provato?Che impressioni avete avuto?
E' vero che non ha front page? E se si come ovviare?
Ciao e grazie......:)
Angelus88
08-05-2007, 10:03
L'ho provato e siccome graficamente mi sembra incredibilmente incasinato, sono tornato a Office XP! :D E non credo che il 2007 lo metterò mai
fede86.exe
08-05-2007, 10:31
L'ho provato e siccome graficamente mi sembra incredibilmente incasinato, sono tornato a Office XP! :D E non credo che il 2007 lo metterò mai
ti dò ragione...per capire che per stampare dovevo cliccare sul simbolo in alto a dx c'ho messo una vita. E...tuttora non sono ancora riuscita a trovare il comando Seleziona tutto. Troppo incasinato é vero, ci vuole un po' di tempo per abituarsi.
Angelus88
08-05-2007, 12:08
Ecco infatti.... a differenza delle altre versione che con i vari aggiornamenti almeno i menu sono rimasti uguali, qui è cambiato proprio tutto e le operazioni basilari ora è difficile farle poiché i tasti e i menu sono cambiati.
Fede anch'io per stampare la prima volta ho impiegato un bel pò! Alla fine ho salvato, ho chiuso, ho cliccato col destro sul file doc e ho cliccato li su stampa! :asd:
86alessio86
08-05-2007, 12:18
Concordo anchio il 2007 è troppo incasinato!Io sono tornato alla versione 2003!Pensate un pò, se non vado errato lessi proprio su hwupgrade,che microsfot ehm scusate microsoft ha dischiarato che molti utenti trovano office 2007 molto facile da usare..Forse lo avrà calcolato sui suoi dipendenti.A me sembra abbastanza un casino.Opto nell'usare office xp o 2003
per gli amanti della vecchia interfaccia: http://www.addintools.com/default.htm
:)
gielle1958
08-05-2007, 16:29
Ciauz :) ,
Grazie a tutti coloro che hanno risposto.Dalle risposte penso proprio che mi terrò Office per XP.....:D
Grazie ancora per la disponibilità....
86alessio86
08-05-2007, 16:45
per gli amanti della vecchia interfaccia: http://www.addintools.com/default.htm
:)
grandissima idea!è un tools su tutto office giusto?il primo link è per tutto office mentre i senguenti solo per alcune applicazioni di esso ho capito bene?
86alessio86
25-05-2007, 20:21
per gli amanti della vecchia interfaccia: http://www.addintools.com/default.htm
:)
questo programma è trial..non ce en sono di freeeware?
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
25-05-2007, 20:33
dopo che lo si usa 3-4 volte l'interfaccia vecchi ti fa defecare, e non riuscirai a farne a meno una volta capita la semplice logica per la quale è disposta la nuova interfaccia :)
86alessio86
25-05-2007, 22:20
non ne metto in dubbio ma non mi ritrovo
Terroncello86
30-05-2007, 17:46
un bel no comment ai commenti sopra ci stà tutto :D
non c'è totalmente paragone, è 100 volte meglio soprattuto per le implementazioni delle immagini e dei file nei documenti stessi, all'inizio è un pò dispersivo(come ogni cosa diversa da quella a cui uno è abituato) ma dopo diventa impensabile tornare indietro, te lo posso assicurare dato che lo uso a livello abbastanza professionale per motivi di lavoro ( soprattuto word e exel)
i commenti scritti sopra credo siano fatti da persone(non è un commento offensivo prima che qualcuno mi fucila:ciapet:) che mediamente utilizzano la suite office per scrivere la letterina o fare giusto quei 2 calcoli con exel, ti consiglio vivamente di utilizzarlo ridurrai i tempi di produzione/lavoro una volta presa la mano con l'interfazzia nuova che ripeto perse quelle paio di orette per ambientarti ti permette di avere una sfilza di opzioni direttamente a schermo senza dover andare a cercare tutto ogni volta...
fritzstoka
30-05-2007, 21:26
boh a me sembra un casino, pesa tantissimo e poi è pieno di bugs... ame word 2007 nella visualizzazione bozza spesso non mi dà i puntini di fine pagina quando c'è sopra del testo, ma qualcuno ha lo stesso problema?
Terroncello86
31-05-2007, 09:02
che pesa tanto e ha un pò di bug è vero, c'è da dire che è un programma uscito +o- con vista ed e pensato per funzionare con vista, naturalmente parlo a livello hardware, nel senso che ha il suo consumo di risorse
fritzstoka
31-05-2007, 09:20
e infatti la uso con vista... ho provato con xp e funziona ma ha bisogno almeno di 1 Gb di ram, con 256 mb word 2007 va ma senza correzione ortografica... piuttosto hai lo stesso problema in owrd che segnalavo sopra?
poi certo ha delle opzioni comodissime come i comandi direttamente dal mouse sono uno splendore
SuperRomu
31-05-2007, 17:29
é proprio bellissimo la grafica del Microsoft Office 2007,io ho avuto anche la fortuna di trovarlo in italiano:D
fritzstoka
31-05-2007, 18:33
beh scusa tutti ce l'abbiamo in italiano.. non è che hai tutta sta fortuna!!
gielle1958
31-05-2007, 19:52
Ciao,
Io lo sto rpovando adesso.....lo trovo molto bello e vorrei tenere questo al posto di office per xp...:)
A proposito,e scusate il leggero off topic,qualcuno sa dirmi come faccio ad inserire,scegliendola tra le altre,una linea orizzontale in word di office 2007?
Ho cercato sulla guida anche quella on line ma non sono venuto a capo di nulla
Grazie.....:)
fritzstoka
31-05-2007, 19:57
la linea orizzontale si mette da inserisci linea...
gielle1958
31-05-2007, 21:03
la linea orizzontale si mette da inserisci linea...
Lo so che sono un newbie impedito lo so...:mc:
Ma linea si torva dove?:D :)
Grazie....
SuperRomu
31-05-2007, 21:51
beh scusa tutti ce l'abbiamo in italiano.. non è che hai tutta sta fortuna!!
No,xkè fino ad ora c'è lo avevo Spagnolo
fritzstoka
01-06-2007, 15:40
vi capita in word 2007 che girando rapidamente la rotellina del mouse per salire o scendere velocemente le pagine.... appaia una riga ripetuta per tutta la pagina... che poi se ne va... da cosa dipende? ram?
Ragazzi scusate, spero di essere nella sezione giusta.
Ho installato office 2007 sul notebook di mio padre, solo ke una volta installato non mi associa automaticamente i file (.doc etc..) ai relativi programmi e con word non me li fa associare nemmeno in maniera manuale.
L'ho ripristinato e reinstallato gia 2 volte... che devo fare?
Steel Jans
07-06-2007, 08:16
Vi dico la mia. L'unica cosa positiva sono le smartart, per il resto buttatelo anche nel cesso. Pensate che io ci stavo preparando la ppt per la discussione della tesi e mi sono accorto appena in tempo che nonostante avessi salvato in formato office xp/2003 molte slide si imballavano e non si vedevano.
Ah!!! cara microsoft...
fritzstoka
07-06-2007, 09:20
quando si usano i prodotti microsoft bisogna sempre stare con una mano davanti ed una di dietro.... e camminare attaccati al muro!!!!!!!!!
Lo so che sono un newbie impedito lo so...:mc:
Ma linea si torva dove?:D :)
Grazie....
a destra del simbolo per lo sfondo, su paragrafo nella sezione home.
ti perdi + facilmente che a venezia:sofico:
pippokennedy
13-06-2007, 14:45
scusate ma che differenza c'è tra la versione Basic e la Small?
è vero che la basic è solo un'aggiornamento dell'xp mentre la small è completa?
non riesco a trovare delucidazioni in merito
fritzstoka
13-06-2007, 17:07
da quello che mi ricordo la small è una versione di vista con meno funzioni in commercio soltanto in alcuni paesi (non in europa)... boh magari mi sbaglio....vedo che la small busniss è per le piccole imprese... comuque sono versioni ridotte di vista con qualche funzione in meno per alcune esigenze o categorie particolari
Ciao a tutti.
Un pò spiazzante all'inizio ma non male.
Solo che ... come diamine si fa a trasformare un testo scritto per sbaglio in maiuscolo in testo normale??? Ci ho perso un'ora e poi mi sono arreso. Ho portato il file sul PC di mia figlia ed ho usato il vecchio 2003. Incredibile! Dovrebbe essere intuitivo, ma non c'è più il menù "formato" per modificare le "MAIUSCOLE/minuscole". Ho provato col tasto destro, con la guida ... ma niente. Probabilmente ce l'ho sotto gli occhi ma non lo trovo.
Se qualcuno ha trovato tale funzione (per modificare le maiuscole in minuscole e viceversa) può gentilmente svelarmela? Avrà la mia gratitudine e quella dei molti imbranati come me.
Bye
86alessio86
13-06-2007, 20:45
da carattere se non sbaglio cè disegno due "Aa"
Mi sembra di no.
Da lì si può solo aumentare o diminuire la dimensione dei caratteri e non cambiare il formato maiuscolo o minuscolo che sia.
Bye
Chiedo scusa
Hai proprio ragione. Non è il simbolo della "A" grande e della "A" meno grande con le microscopiche freccine in su ed in giù ma proprio le due a (una maiuscola ed una minuscola vicine :doh: ... ora posso dire che era facile:D .
Molte grazie a tutti.
gielle1958
14-06-2007, 07:46
a destra del simbolo per lo sfondo, su paragrafo nella sezione home.
ti perdi + facilmente che a venezia:sofico:
Ciao e grazie per la spiegazione.:)
Cero che se sull'help on line ci fosse stata la voce "Inserire linea orizzonatale"
(come su word per Xp) non mi sarei perso così.........
Cmq hai ragione ho fatto proprio una newbiata....:D
Ciauz...
86alessio86
14-06-2007, 14:04
prego
prego
secondo me l'unica cosa positiva di office 2007 (su win xp) e la possibilità di salvare in pdf. Finalmente dopo anni sono riusciti ad integrare questa funzione, per me fondamentale. Il problema è che io ho una licenza per acrobat 7, e questo nn è compatibile.
In ogni caso io rimango con officeXP, si inegra con acrobat perfettamente, anche outlook, è leggerissimo e funzionale. Inoltre cè qulacuno che mi spiega perche da dopo officeXP la barra di office nn cè più??? è utilissima, la uso molto su xp, e nn capisco perchè la MS ha abbandonato una cosa così utile.
Salve a tutti,
utilizzo questo vecchio thread, per condividere con voi un comportamento del mio Office 2007.
Incredibile che di Office 2007 se ne parli così poco.
Beh... dopo aver scoperto il comportamento di Office 2007 con le macro, il mio giudizio su di lui è diventato assolutamente negativo, che se non l'avessi comprato, davero tornerei alla versione precedente o mi impegnerei davvero ad usare altro.
1) In pratica, ho accertato che attivando le macro, il mio Office 2007 diventa una autentica lumaca, da voler prendere a martellate il computer.
Se lavoro su due documenti, di 60 pagina ciascuno, facendo dei copia-incolla da un documento all'altro, nel pasaggio da un documento e l'altro passeranno davvero sui 20-30 secondi, che se l'operazione è frequente, è una cosa estenuante.
2) se le macro sono disattivate, neanche la funzione di copia-incolla con ctrl+c (o v) funziona
3) dal menu di help, non riesco a digitare la parola su cui fare una ricerca nello stesso menu help.
Insomma...al momento, posso dire che a parte alcune cose carine, la gestione delle macro è penosa e credo che non siano di default disabilitate per questioni di sicurezza, ma perché consci dei rallentamenti che provoca il loro uso.
Hai installato l'aggiornamento?
Bye
Certo.
Almeno, anche tu dal menu help non puoi digitare nessuna parola su cui fare una ricerca nel menu help?
Ciao
Veramente a me la ricerca dell'help funziona ...
Sulle macro non saprei cosa dirti visto che non mi servono ma l'help va.
Bye
Okay, grazie.
Che sistema operativo usi?
Ragazzi, ho Office 2007 con tutti gli aggiornamenti installati.
Ma perchè Word 2007 ci mette un casino (30 secondi) ad aprirmi qualsiasi tipo di documento? Docx, doc, rtf...
Se il documento lo apro da Word stesso ci stà un attimo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.