PDA

View Full Version : La mia CPU va a 74 gradi


tucanotucano
08-05-2007, 08:17
Salve! sono nuovo del forum...ho 1 problemone...

Il mio pc ha una asus p5gd2 deluxe (non overclockata, così come me l'hanno data), ma da qualche tempo mi crasha ogni tanto e devo lasciarlo spento un pò prima di poterlo ri-accendere...mi hanno detto che è il calore, e in effetti mettendo ai-booster (solo x vedere le temperature, disattivando le funzioni di overclock) ecco i risultati:

http://img501.imageshack.us/img501/8578/pclp6.jpg

O mio dio, mentre ho scritto il mess la temperatura è aumentata di altri 2 gradi!! ora sono a 76!!:eek: :eek: :eek: :eek:

Che posso fare di efficace x non doverlo buttare, visto che questa temperatura è praticamente di idle (stò scaricando 1 file da emule a 8 kb/s e scrivendo questo post...):( :(

Dr House
08-05-2007, 09:19
apri il pc e puliscilo dalla polvere, se c'è, poi controlla che il dissi sia montato bene

rayman2007
08-05-2007, 09:45
ke processore hai?
ed al limite usa anke everest o speedfan per le rilevazioni.
io ho la asus p5b con il pd915 2,8ghz, ma il vcore stà di default a 1,16 anzike a 1,25.
se hai lo stesso procio, prova a rilevare con altri prog, cmq fai come ha detto Dr.House, ed in piu rileva anke nel bios in power e poi hardware monitor, la tua mobo dovrebbe avere questa opzione e segnati tutti i valori e poi li posti

Er Monnezza
08-05-2007, 09:49
ke processore hai?
ed al limite usa anke everest o speedfan per le rilevazioni.
io ho la asus p5b con il pd915 2,8ghz, ma il vcore stà di default a 1,16 anzike a 1,25.
se hai lo stesso procio, prova a rilevare con altri prog, cmq fai come ha detto Dr.House, ed in piu rileva anke nel bios in power e poi hardware monitor, la tua mobo dovrebbe avere questa opzione e segnati tutti i valori e poi li posti

probabilmente il dissipatore montato male, forse uno dei 4 perni che lo fissano alla scheda madre non si è incastrato bene, deve fare il click; ha fregato anche me una volta, uno dei perni non aveva fatto click e il pc raggiungeva temperature assurde e ogni tanto si riavviava

tucanotucano
08-05-2007, 10:21
Ma come si controllano le temperature dal bios? Io a questo livello non ne so nulla del computer! :(

ora in IDLE mi dice che stà a 63 gradi...mi scarico everest e pulisco dopodichè vi faccio sapere! ;)

tucanotucano
08-05-2007, 10:43
Ecco un pò di schermate date da Everest, così potete vedere la mia configurazione, che avevo sinceramente dimenticato...

Però non riesco a vedere le temperature da Everest!!

Scheda Madre...

http://img247.imageshack.us/img247/294/immaginekv5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immaginekv5.jpg)

Processore...

http://img520.imageshack.us/img520/3773/immagine2yr5.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immagine2yr5.jpg)

Chipset...

http://img521.imageshack.us/img521/6046/immagine1sa4.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immagine1sa4.jpg)

..e Overclock...

http://img521.imageshack.us/img521/6046/immagine1sa4.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immagine1sa4.jpg)

Che ne dite? mi pareva di aver sentito che questa era anche una buona configurazione per l'overclocking, però considerate le temperature che raggiunge anche così, non mi azzardo a toccarlo!

Er Monnezza
08-05-2007, 10:46
Ma come si controllano le temperature dal bios? Io a questo livello non ne so nulla del computer! :(

ora in IDLE mi dice che stà a 63 gradi...mi scarico everest e pulisco dopodichè vi faccio sapere! ;)

se hai un core duo, in idle deve stare attorno ai 30°

pr entrare nel bios basta che premi canc all'accensione del computer, poi vedi un pò le voci che ti da nel bios, di solito la temperatura la dice su power management o hardware monitoring, la cosa cambia da una scheda madre all'altra


p.s.

da everest vai su file, impostazioni, monitoraggio hardware, icone sensore, e metti la spunta alla voce temperature

comunque secondo me al 90% è il dissipatore montato male, non è possibile che un processore del genere, anche col dissipatore intel raggiunga temperature simili; io ho un core duo e6320, col dissipatore originale di intel, e in idle sta sui 32°, sotto sforzo arriva a 39°

Dr House
08-05-2007, 10:58
se hai un core duo, in idle deve stare attorno ai 30°

pr entrare nel bios basta che premi canc all'accensione del computer, poi vedi un pò le voci che di da nel bios, di solito la temperatura la dice su power management o hardware monitoring, la cosa cambia da una scheda madre all'altra


p.s.

da everest vai su file, impostazioni, monitoraggio hardware, icone sensore, e metti la spunta alla voce temperature

comunque secondo me al 90% è il dissipatore montato male, non è possibile che un processore del genere, anche col dissipatore intel raggiunga temperature simili; io ho un core duo e6320, col dissipatore originale di intel, e in idle sta sui 32°, sotto sforzo arriva a 39°

basta guardare la prima immagine che ha postato per capire che non è un core duo

Er Monnezza
08-05-2007, 11:01
basta guardare la prima immagine che ha postato per capire che non è un core duo

non le ho nemmeno guardate :D


viste ora, adesso è tutto chiaro, ha il Prescottino (alias fornetto della felicità), il Prescott in effetti scalda abbastanza, ma non cosi tanto, io sono ancora dell'idea che dovrebbe verificare il dissipatore, se è montato bene e se la pasta termoconduttiva è a posto, una temperatura del genere si spiega solo con qualcosa che non va nel montaggio del dissipatore

Dr House
08-05-2007, 11:19
io sono ancora dell'idea che dovrebbe verificare il dissipatore, se è montato bene e se la pasta termoconduttiva è a posto, una temperatura del genere si spiega solo con qualcosa che non va nel montaggio del dissipatore

infatti è la prima cosa che gli ho detto di fare :p

tucanotucano
08-05-2007, 11:36
Il dissipatore è quella bestia larga 10 cm montata in mezzo allascheda con scritto intel giusto?

Ora l'ho pulito, ho smontato la ventola che gli attacca sopra con le clip, ho tolto da lì uno strato uniforme di polvere così :sofico: (50% del quale me lo sono respirato...), ho ripulito la ventola, ho svitato le 4 "viti" di plastica che lo tenevano attaccato e ho visto che si è allentato ma non veniva fuori, allora le ho ri-avvitate e basta....ma se era questa la procedura da fare, allora tutto ok, xk era avvitato correttamente quell'attrezzo....

In caso comprerò una ventola in ingresso, che vedo che sul case lo spazio c'è!

In caso posso aumentare la velocità delle ventole? o rischio di fondere il motorino elettrico?Ne ho 5: una sulla scheda video, una sul dissipatore, una dell'alimentatore, una in alto che sputa verso sopra aria, una sulla facciata laterale del case (che avevo comprato perchè ha una facciata trasparente e una ventola su quella facciata...)

Ditemi VOI!


Che è stà pasta termoconduttiva? dove si trova e come vedo se fa il suo lavoro x bene?

P.s. grazie x la disponibilità che avete!:)

EDIT:

Aggiungo delle foto del pc:

Sportello laterale con ventola giocattolo...

http://img510.imageshack.us/img510/5271/rozzo268db4.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=rozzo268db4.jpg)

Dissipatore in questione...

http://img509.imageshack.us/img509/2344/rozzo269ar5.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=rozzo269ar5.jpg)

Interno del case e componenti hardware...

http://img509.imageshack.us/img509/7553/rozzo270xf1.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=rozzo270xf1.jpg)

Dr House
08-05-2007, 12:06
http://www.youtube.com/watch?v=b6NbPMQgwPM

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

Er Monnezza
08-05-2007, 13:00
Il dissipatore è quella bestia larga 10 cm montata in mezzo allascheda con scritto intel giusto?

Ora l'ho pulito, ho smontato la ventola che gli attacca sopra con le clip, ho tolto da lì uno strato uniforme di polvere così :sofico: (50% del quale me lo sono respirato...), ho ripulito la ventola, ho svitato le 4 "viti" di plastica che lo tenevano attaccato e ho visto che si è allentato ma non veniva fuori, allora le ho ri-avvitate e basta....ma se era questa la procedura da fare, allora tutto ok, xk era avvitato correttamente quell'attrezzo....

In caso comprerò una ventola in ingresso, che vedo che sul case lo spazio c'è!

In caso posso aumentare la velocità delle ventole? o rischio di fondere il motorino elettrico?Ne ho 5: una sulla scheda video, una sul dissipatore, una dell'alimentatore, una in alto che sputa verso sopra aria, una sulla facciata laterale del case (che avevo comprato perchè ha una facciata trasparente e una ventola su quella facciata...)

Ditemi VOI!


Che è stà pasta termoconduttiva? dove si trova e come vedo se fa il suo lavoro x bene?

P.s. grazie x la disponibilità che avete!:)

EDIT:

Aggiungo delle foto del pc:

Sportello laterale con ventola giocattolo...

http://img510.imageshack.us/img510/5271/rozzo268db4.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=rozzo268db4.jpg)

Dissipatore in questione...

http://img509.imageshack.us/img509/2344/rozzo269ar5.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=rozzo269ar5.jpg)

Interno del case e componenti hardware...

http://img509.imageshack.us/img509/7553/rozzo270xf1.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=rozzo270xf1.jpg)

sei riuscito a togliere il dissipatore da sopra il processore? o hai solo svitato la ventola dal dissipatore?

se hai solo svitato la ventola è stato praticamente inutile, devi togliere l'intero dissipatore, verificare la pasta sotto il dissipatore in che condizioni è, e poi rimontarlo verificando gli agganci


per toglierlo devi giocherellare con i 4 perni che lo fissano alla scheda madre, hanno una sorta di sistema di bloccaggio

tucanotucano
08-05-2007, 13:34
Fatto... Mi sembrava tutto a posto...

Ora noto che è sotto i 40 gradi, con overclocking al 10% (tanto x provare...)

Mi pare che vada bene!

Grazie a tutti! p.s. mi potete dire come far andare + veloce le ventoline?