View Full Version : Come sono queste ram?
gianluca84
08-05-2007, 08:01
Secondo voi queste ram sono per overclock?
se avessi una p5b-deluxe e un e6600 riuscire a portarlo a 3600mhz?
Le ram sono queste:
OCZ - Special Ed PC2-6400 Dual Channel DDR2 2GKit Ati CF (2x1GB 800MHz) 156 euro
http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/162216_18696.JPG
Caratteristiche:
-800MHz DDR2
-CL 4-4-4-12 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
-Available in 2GB (2X1024) dual channel optimized kit
-Unbuffered
-Sistema di raffreddamento certificato ATI
-Garantita a vita
-2.1 Volts
-240 Pin DIMM
P/n OCZ2A8002GK
Secondo voi queste ram sono per overclock?
se avessi una p5b-deluxe e un e6600 riuscire a portarlo a 3600mhz?
Le ram sono queste:
OCZ - Special Ed PC2-6400 Dual Channel DDR2 2GKit Ati CF (2x1GB 800MHz) 156 euro
http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/162216_18696.JPG
Caratteristiche:
-800MHz DDR2
-CL 4-4-4-12 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
-Available in 2GB (2X1024) dual channel optimized kit
-Unbuffered
-Sistema di raffreddamento certificato ATI
-Garantita a vita
-2.1 Volts
-240 Pin DIMM
P/n OCZ2A8002GK
se punti ai 3600mhz stabili vai di ram superiori tipo g.skill 6400 hz, team xtreem...
insomma ram che hanno chip micron, le puoi overvoltare che è un piacere e arrivare a prestazioni eccellenti...
Secondo voi queste ram sono per overclock?
se avessi una p5b-deluxe e un e6600 riuscire a portarlo a 3600mhz?
Le ram sono queste:
OCZ - Special Ed PC2-6400 Dual Channel DDR2 2GKit Ati CF (2x1GB 800MHz) 156 euro
http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/162216_18696.JPG
Caratteristiche:
-800MHz DDR2
-CL 4-4-4-12 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
-Available in 2GB (2X1024) dual channel optimized kit
-Unbuffered
-Sistema di raffreddamento certificato ATI
-Garantita a vita
-2.1 Volts
-240 Pin DIMM
P/n OCZ2A8002GK
con cpu e ram in sincrono portare il procio a 3,6 Ghz significherebbe tenere le ram a 800 Mhz, quindi a frequenza di default. Non dovrebbe esserci nessunissimo problema.
con cpu e ram in sincrono portare il procio a 3,6 Ghz significherebbe tenere le ram a 800 Mhz, quindi a frequenza di default. Non dovrebbe esserci nessunissimo problema.
si in sincrono non c'è problema, ma portare il procio a 3600 e tenere le ram a default non è il meglio che c'è....
il top sarebbe spingere sia ram che procio...
per far arrivare l'e6600 a 3600 devi arrivare a 1600 di bus (quadpumped) cioè 400 (non quadpumped)... salire procio e ram in rapporto 1:1 vorrebbe dire di alzare le ram in questo modo:
arrivando col bus a 400 partendo da 266 significa incrementare il bus di 134...
alzando le ram di 134 arriveresti a 400(delle ram di base essendo delle ddr2 ad 800) +134= 534
ora 534x2=1068...
ram a 1068, procio 3600, vai una bomba... naturalmente dipende dal raffreddamento, se è liquido potresti stare anche daily, ad aria potresti reggerlo per un'oretta...
però i 1068 con le ram che hai scelto è difficile reggerli...
altrimenti cominci a settare divisore (invece di 1:1 provi gli altri e ci giochi un pò)...
oppure alzi procio e ram 1:1 non arrivando però ai 3600 ma magari a 3400 o giù di lì...
per far arrivare l'e6600 a 3600 devi arrivare a 1600 di bus (quadpumped) cioè 400 (non quadpumped)... salire procio e ram in rapporto 1:1 vorrebbe dire di alzare le ram in questo modo:
arrivando col bus a 400 partendo da 266 significa incrementare il bus di 134...
alzando le ram di 134 arriveresti a 400(delle ram di base essendo delle ddr2 ad 800) +134= 534
ora 534x2=1068...
no scusa, non ti seguo. settare la ratio cpu-ram 1:1 significa che partendo dall'fsb di default della cpu, ossia 266, la ram lavorerebbe anch'essa a 266 (in realtà 266x2). se porti l'fsb a 400 (+134 rispetto ai 266 di partenza) di conseguenza anche la ram lavora a 400 (266+134=400 ---> 400x2= 800 Mhz - che per le ram in questione è frequenza di default).
continuando a salire di fsb (oltre i 400 Mhz) inizieresti a occare anche le ram. tutto questo con ratio 1:1.
no scusa, non ti seguo. settare la ratio cpu-ram 1:1 significa che partendo dall'fsb di default della cpu, ossia 266, la ram lavorerebbe anch'essa a 266 (in realtà 266x2). se porti l'fsb a 400 (+134 rispetto ai 266 di partenza) di conseguenza anche la ram lavora a 400 (266+134=400 ---> 400x2= 800 Mhz - che per le ram in questione è frequenza di default).
continuando a salire di fsb (oltre i 400 Mhz) inizieresti a occare anche le ram. tutto questo con ratio 1:1.
sinceramente io avendo avuto solo il p4 630 bus 800 con ratio 1:1 salivo 1 per il bus salivo 1 anche per le ram pertendo entrambi ad 800...
con proci a 1066 non so se settando 1:1 restano le ram ad 800...
fine settimana mi arriva un e6600 e potrò darti info più chiare... o meglio più certe
sinceramente io avendo avuto solo il p4 630 bus 800 con ratio 1:1 salivo 1 per il bus salivo 1 anche per le ram pertendo entrambi ad 800...
con proci a 1066 non so se settando 1:1 restano le ram ad 800...
fine settimana mi arriva un e6600 e potrò darti info più chiare... o meglio più certe
è molto semplice ed è una regola che vale sempre a prescindere dalla cpu. ratio 1:1 significa che le ram lavorano alla stessa frequenza del bus (ovviamente moltiplicando per 2 in quanto parliamo di DDR). se il bus, sparo a caso, è 200 la ram starà a 200; se è 266 la ram a 266; se è 300 la ram a 300 ecc. ecc.
quello di default dell'e6600 è 266. io ho proprio questo processore e al momento ho portato il bus a 300, di conseguenza il procio lavora a 2,7 GHZ (300x9 - 9 è il moltiplicatore di questa cpu). avendo settato la ratio a 1:1 anche le ram (che sono delle 800 Mhz) lavorano a 300 (300x2=600 Mhz).
mi sono spiegato? ;)
gianluca84
08-05-2007, 14:37
sempre sui 150 euro che modello consigliate di ram?
gianluca84
08-05-2007, 19:18
nessuno?
Bravonera2
08-05-2007, 19:30
è molto semplice ed è una regola che vale sempre a prescindere dalla cpu. ratio 1:1 significa che le ram lavorano alla stessa frequenza del bus (ovviamente moltiplicando per 2 in quanto parliamo di DDR). se il bus, sparo a caso, è 200 la ram starà a 200; se è 266 la ram a 266; se è 300 la ram a 300 ecc. ecc.
quello di default dell'e6600 è 266. io ho proprio questo processore e al momento ho portato il bus a 300, di conseguenza il procio lavora a 2,7 GHZ (300x9 - 9 è il moltiplicatore di questa cpu). avendo settato la ratio a 1:1 anche le ram (che sono delle 800 Mhz) lavorano a 300 (300x2=600 Mhz).
mi sono spiegato? ;)
QUOTO...
sempre sui 150 euro che modello consigliate di ram?
ci sono anche le corsair xms da 800. io ho preso per 114 € le team group elite 800.
pokercaffy
09-05-2007, 12:11
ha ragione lp79: con un E6600 che ha il molti a 9x con rapporto 1:1 con le ram
se l'fsb di base è 266 avrai le ram a 533mhz e il procio alla frequenza di default di 2400
se l'fsb lo porti a 333 avrai le ram a 667mhz con la cpu a 2997
se l'fsb lo porti a 400 avrai le ram a 800mhz(la loro frequenza di default) e il procio a 3600(400x9).
E' tanto semplice...
pokercaffy
09-05-2007, 12:14
sempre sui 150 euro che modello consigliate di ram?
prova le geil ultra 4-4-4-12 a 800mhz a 2,1v. costano sui 140 euro
gianluca84
09-05-2007, 13:02
prova le geil ultra 4-4-4-12 a 800mhz a 2,1v. costano sui 140 euro
ma il kit da 1gb costa 140? o il kit da 2gb
pokercaffy
09-05-2007, 13:03
ma il kit da 1gb costa 140? o il kit da 2gb
2 giga 139 euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.