PDA

View Full Version : Linux con ATI... non ne posso piu' passo a nvidia!


RedFoxy
08-05-2007, 07:54
Ciao a tutti!
Ho una X800 con 256 mb di ram, ma ormai sono passato a linux e non ne posso piu' dei driver pessimi di ati... Vorrei passare ad una gefo decisamente supportata meglio dai driver della casa madre, ma non vorrei passare ad una gefo piu' scarsa della mia attuale scheda video ma di contro non voglio svenarmi :P
Cosa mi consigliate?
Forse ho trovato una XFX 8800 con 512mb di ram di seconda mano (la vendono perche' troppo rumorosa) a 400 euro, che ne pensate?
A quanto potrei vendere la mia X800 con modifica alla dissipazione per andare al top in overclocking?

Ma non esiste un sito/articolo/qualcosa aggiornato con i grafici di paragone fra le varie schede video cosi' che uno puo' regolarsi per capire le differenze di potenza fra una scheda e l'altra (tipo fra una X800 e una 7900 tanto per intenderci) e magari anche una tabella come quelle che vediamo sempre negli articoli di HW con le caratteristiche in raffronto diretto (GPU, bit, ram, frequenze etc...)

Grazie e ciao ^^

halduemilauno
08-05-2007, 08:28
Ciao a tutti!
Ho una X800 con 256 mb di ram, ma ormai sono passato a linux e non ne posso piu' dei driver pessimi di ati... Vorrei passare ad una gefo decisamente supportata meglio dai driver della casa madre, ma non vorrei passare ad una gefo piu' scarsa della mia attuale scheda video ma di contro non voglio svenarmi :P
Cosa mi consigliate?
Forse ho trovato una XFX 8800 con 512mb di ram di seconda mano (la vendono perche' troppo rumorosa) a 400 euro, che ne pensate?
A quanto potrei vendere la mia X800 con modifica alla dissipazione per andare al top in overclocking?

Ma non esiste un sito/articolo/qualcosa aggiornato con i grafici di paragone fra le varie schede video cosi' che uno puo' regolarsi per capire le differenze di potenza fra una scheda e l'altra (tipo fra una X800 e una 7900 tanto per intenderci) e magari anche una tabella come quelle che vediamo sempre negli articoli di HW con le caratteristiche in raffronto diretto (GPU, bit, ram, frequenze etc...)

Grazie e ciao ^^

se intanto risponderesti a queste ti si potrebbe aiutare meglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171
;)

la 8800 a 512 non esiste.

Jackari
08-05-2007, 08:29
rispetto ad una x800 liscia una 7900gs va tantissimo di più.
non parliamo poi della 8800gts 640.....

Dr House
08-05-2007, 09:14
http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html

RedFoxy
08-05-2007, 11:21
scusate la scheda e' una XTX 8800 GTX 768Mb

Dunque ecco il riepilogo:

- La scheda deve essere PCI-E devo montarla su una Abit KN8 Ultra
- Risoluzione normalmente usata 1280x1024 (il massimo supportato dal Philips 107S5FS LCD)
- La conf del pc e' nella firma, cmq Opteron 165 sck 939, 2Gb ram 400 DDR, 1,5Tb di HD
- Alimentatore 400Watt marca cavallo, non so' darvi le specifiche non sono a casa e per vedere l'etichetta dovrei smontare tutto il pc, cmq mi sa' che dovro' cambiarlo anche se per ora va alla grande
- Uso diciamo stresso video e audio per le troppe applicazioni, spesso vedo il satellite (scheda SkyStar2 che non ha decodificatori hw percio' fa tutto il pc) mentre gioco a Second Life, non gioco tantisimo, al massimo Doom3, world of warcraft e magari qualche altro gioco simile (ma poche volte)... prettamente gioco a Second Life mentre guardo anche il satellite (anche canali HD)... tutto usando Ubuntu e raramente winxp
- budget e schede usate posso valutare sia l'uno che l'altro... ad esempio questa 8800 che dicevo e' un ottima scheda anche se 400 e' un po' troppo epr le mie tasche ma se riuscissi a farlo scendere potrei anche pensarci su...
- dissipazione mi va bene la classica ventola... tanto il pc ne ha gia' di per se 6 da 12 che girano sempre
- Overclock... lo faccio raramente perche' lascio il pc acceso 24h/24h perche' lo uso anche da remoto quando sono in ufficio a mo' di server, al massimo sono overclock "spot"


Spero bastino ^^

Dr House
08-05-2007, 11:28
ma se giochi poco, a roba vecchia e 1280x1024 quella sk è troppo

prenditi una 8600gt e sei già apposto

RedFoxy
08-05-2007, 11:46
com'e' una XTX NVIDIA GeForce 7900 GS 256MB DDR3 RoHS ExTreme a 125,00+IVA

Le 8600 che ho trovato dal mio negoziante sono:

- XFX NVIDIA PCI-E 8600GT 256MB 128bit DDR3 TVout 2*DVI HDTV HDCP a 118,50+IVA (finita dovrei aspettare che arrivi)
- XFX NVIDIA PCI-E 8600GTS 256MB 128bit DDR3 TVout 2*DVI HDTV HDCP a 171,80+IVA (disponibile)

Jackari
08-05-2007, 12:22
la 7900gs va bene anche se non supporta le directx10 (chèa ncora sui giochi cmq non si sono viste)
la 8800gts va un poco meno però supporta le dx10.
la 8600gt va più o meno come la 7600gt. la prima però supporta dx10
se non hai giochi che supportano dx10 (e non hai intenzione di giocarne) prenditi pure la 7900gs

RedFoxy
08-05-2007, 12:54
la 7900gs va bene anche se non supporta le directx10 (chèa ncora sui giochi cmq non si sono viste)in ogni caso non passo a vista percio' niente DX10
la 8800gts va un poco meno però supporta le dx10.Intendi la 8600GTS vero? Se si intendi che e' piu' scarsotta della 7900GS? Non di prezzo almeno :|
la 8600gt va più o meno come la 7600gt. la prima però supporta dx10
se non hai giochi che supportano dx10 (e non hai intenzione di giocarne) prenditi pure la 7900gs8600 vs 7600 o 7900?

CMQ entrambe le 8600 sono 128bit di ram mentre la 7900 e' 256bit, se non ho capito male le 8600 supportano le DX10 mentre la 7900 solo DX9...

Ma nel grafico che mi avete passato prima della 8600 non c'e' traccia!

Jackari
08-05-2007, 18:09
si esatto
la 8600gts è più "scarsotta" delle 7900gs almeno con i giochi dx9 e con gli attuali driver (che si presumono acerbi per la nuova serie 86xx).
vista funziona anche con le dx9 cmq.

ordinate per potenza:
8500gt<7600gs<7600gt<8600gt<8600gts<7900gs

alfaseti
08-05-2007, 18:13
Puoi sempre (in alternativa) risparmiare soldi tenendoti la Ati x800 e non tenerti Linux:D ;)

calabar
08-05-2007, 18:29
E dove sta il risparmio? Linux è gratis!

Piuttosto... che problemi hai con la x800?
Conosco più di una persona che per un uso non ludico di linux non ha problemi con schede di quella famiglia.

RedFoxy
08-05-2007, 22:43
E dove sta il risparmio? Linux è gratis!

Piuttosto... che problemi hai con la x800?
Conosco più di una persona che per un uso non ludico di linux non ha problemi con schede di quella famiglia.

non risparmio di certo sull'OS visto che ce l'ho originale...
Uso i computer da quando ancora era appena nato il C16, e si puo' dire che ho una "certa esperienza" (qualcuno urlerebbe "alla modestia" sentendomi), mi sono tolto windows perche' non ne posso piu' di doverlo formattare solo perche' nell'inserire/togliere una presa usb mi fa' sparire l'immondo e non c'e' niente da fare che formattare, o dover fare l'impossibile per tenerlo sempre al suo meglio (NB: sono molto "precisino" e pretendo molto delle mie macchine), ormai sono anni che gestisco/possiedo server linux (solo shell) e mi tenevo i computer di casa con windows solo per la compatibilita' verso i clienti, ora finalmente ho deciso di fare il grande passo, e' da un mese che non uso piu' la partizione windows e non me ne pento!

Perche' cambiare la mia fantasmagorica X800? per lo scarso supporto dei driver, niente direct, percio' molte app non vanno (come ad esempio beryl/compix) e quelle che usano il 3D sono castrate in quanto i driver supportano poco e male linux... Giochi come SL e simili che sotto windows li usavo quasi al massimo delle risoluzioni sotto linux mi accontento di un medio pergiunta scattoso, niente effetti particolari niente di niente...
L'unico vero motivo sarebbe per i driver, fatti meglio e che supportano decisamente meglio linux e di conseguenza fanno sfruttare la scheda anziche' lasciarla li assopita...

calabar
08-05-2007, 23:39
Ti capisco bene ;)
Io windows, però, non l'ho ancora abbandonato, non ho ancora raggiunto sufficiente dimestichezza con linux per questo distacco.

Comunque è ovvio, con un uso a 360 di linux come quello che intendi fare, una scheda nvidia è decisamente consigliata, anzi quasi obbligatoria, in particolare avendo la necessità di farci girare applicazioni 3D.

RedFoxy
09-05-2007, 12:52
Proprio per questo voglio capire cosa mi conviene fare, rimanere con la mia X800 (non credo purtroppo), la 7900GS? o una di quelle 8600?

dovella
09-05-2007, 13:11
Sto provando sul mio PC Old Linux K ubuntu, ho istallato anche beyl per vedere il desktop ruotare su tutti i fronti, e posso dire una cosa.
Uso Windows da moltissimi anni, abbiamo avuto un inizio sofferto per hardware per software per conflitti vari, e gia da quando abbiamo avuto Windows XP sp2 possiamo dire di aver raggiunto una bella stabilità.
Non ho trovato Linux velocissimo anzi non mi offre nulla di piu di XP ne di Vista, e bello scoprire giorno per giorno quest'altro sistema ma onestamente non vede ragion per cui dovrei abbandornare Microsoft quando tutti e due i sistemi possono vivere senza litigare?
Special modo poi con le DX 10 mi aspetto tantissimo da Vista e non so le Open GL avranno subito lo stesso supporto. Spero di poter giocare presto anche con Linux ma pensare di abbandonare Vista............ non ci riuscirei mai

halduemilauno
09-05-2007, 13:29
Proprio per questo voglio capire cosa mi conviene fare, rimanere con la mia X800 (non credo purtroppo), la 7900GS? o una di quelle 8600?

la x800 è ormai obsoleta(non supporta nemmeno gli shader3). tra le altre due quale 8600? la gts nel complesso è migliore della 7900gs. tra l'altro è ovviamente ben più longeva supportando dx10 e quindi shader4. cmq ti consiglio la 8800gts320 sui 250€ e poco +.
;)

calabar
09-05-2007, 14:11
Stando esclusivamente su linux, non se ne fa molto delle DX10... :rolleyes:

Secondo me, la scelta migliore è la 7900gs, ma assicurati che i driver linux per questa famiglia di schede siano sufficientemente stabli, altrimenti potrebbe persino convenirti prendere qualcosa di un po' più datato (Serie 6).

RedFoxy
09-05-2007, 14:22
la x800 è ormai obsoleta(non supporta nemmeno gli shader3). tra le altre due quale 8600? la gts nel complesso è migliore della 7900gs. tra l'altro è ovviamente ben più longeva supportando dx10 e quindi shader4. cmq ti consiglio la 8800gts320 sui 250€ e poco +.
;)

Come avevo detto prima:
- XTX NVIDIA GeForce 7900 GS 256MB DDR3 RoHS ExTreme a 150,00 (disponibile)
- XFX NVIDIA PCI-E 8600GT 256MB 128bit DDR3 a 142,20 (finita dovrei aspettare che arrivi)
- XFX NVIDIA PCI-E 8600GTS 256MB 128bit DDR3 a 206,16 (disponibile)

Se no ci sono:
- XTX NVIDIA GeForce 8800 GTS 320MB DDR3 (PV-T80G-GHF9) a 284,40 (disponibile)
- XTX NVIDIA GeForce 8800 GTS 320MB DDR3 Extreme (PV-T80G-GHE9) + Bundle Ghost Recon 310,80 (Disponibile)

Il problema e' che le 8800 costano e non poco anche la 8600GTS non e' proprio regalata

RedFoxy
09-05-2007, 14:27
guardando poi sul sito della XFX le differenze fra la PV-T80G-GHF9 e la versione exterme PV-T80G-GHE9, oltre a 26,40 euro in piu' per la extreme e il gioco, la GPU gira a 60Mhz in piu' e la ram a 0,1Ghz in piu' per la versione exterme.

http://www.xfxforce.com/web/product/compareProducts.jspa?productConfigurationId=921144&productConfigurationId=921116

RedFoxy
10-05-2007, 12:52
Se vi puo' interessare, quando ho aperto questo topic ho aperto un topic simile sul sito italiano ufficiale di ubuntu e le risposte sono moooolto interessanti: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=84592.msg516000#msg516000

dovella
10-05-2007, 13:11
Scusa la mia domanda ignorante, ma cosa te ne fai di una 8800 su Linux??
Per girare bene Beryl basta anche una 7600 GS o GT , non ce bisogno di questo spreco dell hardware.
O sbaglio?

RedFoxy
10-05-2007, 13:17
non per i giochi... cmq una partizione windows la tengo ma non sara' l'os principale

dovella
10-05-2007, 15:07
Capisco, pero siccome anch io ho costruito da poco un nuovo PC, e sul mio PC vecchio ho istallato K ubuntu proprio per provare qualcosa di simpatico, e ti devo che non ne sono rimasto cosi soddisfatto, vedo troppi crash delle applicazioni, tuttavia è una comoda alternativa a WIndows per carità ma non vedo ragion per cui rinunciare a Vista.Ma questo è solo un mio parere.

RedFoxy
10-05-2007, 17:19
Applicazioni che crashano? problemi di questo genere? secondo me hai fatto qualcosa che non andava assolutamente fatta o hai mischiato della robba... :P

CMQ io uso ubuntu con gnome e mi trovo benissimo... ma linux (senza l'x server) l'ho uso da anni :P

matcy
10-05-2007, 19:43
se intanto risponderesti a queste ...

OMG :doh: :muro: :eek:

matcy
10-05-2007, 19:46
Scusa la mia domanda ignorante, ma cosa te ne fai di una 8800 su Linux??
Per girare bene Beryl basta anche una 7600 GS o GT , non ce bisogno di questo spreco dell hardware.
O sbaglio?
per far girare compiz (beryl? cosa sarà mai? non lo conosco :D ) basta una integrata

dovella
10-05-2007, 20:19
per far girare compiz (beryl? cosa sarà mai? non lo conosco :D ) basta una integrata


beryl con la 7600 gs gira a cannone. che ti credi che deve girare crysis :)

RedFoxy
11-05-2007, 13:25
Raga non uso solo beryl/compix... anzi quelli proprio non li uso (specialmente con ati :P ), giochi 3d, programmi 3d e specialmente programmi che per disegnare e disegno tecnico (CAD & Corel) usate spesso in contemporanea e in modo pesante (le img in genere sono diverse decine di mega)

dovella
11-05-2007, 15:06
Scusa non voglio insistere ma hai provato una PNY quadro con Vista? oppure una 8800 GTX ????

IntoTrouble
11-05-2007, 15:22
per far girare compiz (beryl? cosa sarà mai? non lo conosco :D ) basta una integrata

Si ma se l'integrata è ATI e per ati non ci sono i driver linux è un pò un problema...

Il mio consiglio è di andare su una 8600gt o gts, però dovresti vedere un pò com'è la situazione per i driver linux con queste schede, ma in genere nvidia si preoccupa anche di sviluppare driver per linux. Le performance sono uguali ad una 7900gs per la 8600gt, mentre la 8600gts va un pò meglio. Cmq se dovessi deciderti per una 7900gs sappi che problemi con i driver non ce ne sono, io ce l'ho installata e funziona tutto con prestazioni identiche a quelle di windows sui giochi. Funziona anche beryl ;)

RedFoxy
11-05-2007, 18:05
Cosa PNY? attualmente sotto windows la X800 andava bene (entro certi limiti).

I driver ATI ci sono ma non sono granche' la ati non fa' grandi driver... fanno veramente pena!
Mentre da quello che so' i driver Nvidia sono ottimi (anche se non sto' riuscendo ad installare la 8800GTX... ho appena preso un alimentatore da 600watt)

RedFoxy
13-05-2007, 11:34
devo dire che la 8800GTX rulla che e' una bellezza! me la son fatta prestare e ho montato un 600watt di alimentatore... e' spettacolare come scheda!