View Full Version : HD-DVD: AACS pronta al contrattacco
Redazione di Hardware Upg
08-05-2007, 07:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21070.html
Il consorzio responsabile delle tecniche di protezione HD-DVD ha dichiarato di voler passare al contrattacco nell'ambito della diffusione della chiave di criptatura esadecimale
Click sul link per visualizzare la notizia.
NET FREEDOM!
Se la prendessero con chi l'ha decriptata e non con chi l'ha diffusa..quanto casino!
Secondo me se provano solo a muoversi succede un casino infinito!
Kintaro70
08-05-2007, 07:48
La cosa importante è il metodo con cui si è ottenuta tale chiave, non il fatto che se ne discuta, se è accaduto una volta, può accadere ancora.
Dovrebbero lavorare su metodi di crypt più efficaci, invece che arrampicarsi su specchi legali.
Concordo con kintaro70, io al posto loro mi vergognerei, hanno lavorato male e fatto una figura di cacca, che se ne tornassero a lavoro anzichè continuare a rendersi ridicoli
Concordo con kintaro70, io al posto loro mi vergognerei, hanno lavorato male e fatto una figura di cacca, che se ne tornassero a lavoro anzichè continuare a rendersi ridicoli
Se cerchi bene o vai semplicemente qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Access_Content_System scoprirai che c'è già un modo per reversare i contenuti su hdd aggirando AACS.
Il lavoro fatto con questo sistema di protezione è sicuramente eccellente, ma ci sarà sempre il modo di decriptare i dati, quindi non esiste un algoritmo sicuro al 100%. Quello che chiedi tu sarebbe criptare senza poter tornare indietro :D (cioè non vedi una cippa).
La verità è che se ci sono vulnerabilità in alcuni -lettori- e sono quelle, usate per attaccare l'algoritmo, è necessario capire perché il costruttore lo ha permesso. Mancano le specifiche? Manca del supporto tecnico?
C'è sempre stata la possibilità di aggirare sistemi di cifratura tramite attacchi bruteforce o software, fin dai tempi della macrovision. Non ricordo che con i dvd ci fu tutto questo caos... Allora facciamo una bella cosa, non usufruiamo più di sistemi di protezione (dato che a questo punto sono inutili) e affidiamoci al buon senso della gente che se apprezza un dvd, lo compra (risparmiando, tra l'altro, sul lavoro fatto da AACS che è intrinsicamente presente nello standard e che quindi paghi).
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
08-05-2007, 08:31
si beh qui si sta facendo il discorso di quello che ruba una mela e poi dice "se non potevo prenderla doveva stare in una cassaforte"
il discorso e` che, criptatura o meno, il contenuto che decriptate con quella chiave (e quella chiave serve solo a quello: decriptare contenuti) non lo si ha pagato.
Altro che net freedom. Cominciare a rispettare il lavoro degli altri sarebbe una bella cosa.
Poi: che i contenuti abbiano prezzi esagerati, che la colpa del fatto che gli han fregato la chiave e` solo loro e tutto il resto, e` stra vero. ma nessuna di queste codnizioni mi sembra in grado di giustificare il fatto che si possano rubare le cose (e poi pretendere anche di avere ragione!)
Alucard83
08-05-2007, 08:32
Siam sempre allo stesso punto dopo anni e anni.
Spendon miloni di euro per ricerche in tecnologie anticopia, la usano come scusa per alzare il prezzo dei supporti e del prodotto finito, e si lamentano che tutto viene copiato perchè il prezzo è troppo alto.
si parla di innovazioni tecnilogiche SEMPRE, ma di innovazioni di concetto, MAI.
bonzuccio
08-05-2007, 08:38
..
C'è sempre stata la possibilità di aggirare sistemi di cifratura tramite attacchi bruteforce o software, fin dai tempi della macrovision. Non ricordo che con i dvd ci fu tutto questo caos... Allora facciamo una bella cosa, non usufruiamo più di sistemi di protezione (dato che a questo punto sono inutili) e affidiamoci al buon senso della gente che se apprezza un dvd, lo compra..
Sono daccordo, se ci si deve affidare al buonsenso della gente che non deve pubblicare e dovrebbe accogliere le intimazioni al silenzio di un ente privato allora che si tolgano le protezioni di tutti i tipi
e ci si affidi al suo buonsenso e non si usi la sua presunta tendenza a delinquere per additare tutto i web di troppa "democrazia".
Qui si parla di sistemi facili da aggirare e si usano voci sparse magari dalle major stesse per mettere il bavaglio ad una comunity.. o anche per far passare un concetto inaccettabile.
Siamo all'assurdo e mi sembra che questo tipo di minacce non è la prima volta che avvengono, non si può sperare nell'omertà dell'intera rete dopo che in qualche modo è stata pubblicata la chiave,
questo atteggiamento è poi quantomeno offensivo e denigratorio nei confronti di chi fa informazione, se una notizia esce la si deve dare anche si trattasse del neo sulle chiappe di Bush
Sig. Stroboscopico
08-05-2007, 08:40
Eddai, calate i costi dei supporti originali e vedrete che ne vendete di più.
Del resto hanno una bella faccia tosta... pare che stano muorendo di fame... il loro unico interesse è lo spremerci il più possibile (andate a vedere i risultati finanziari degli ultimi 10 anni... tutte ste ditte che piangono miseria sono sanissime e con un mercato più che florido).
Che si vergognino!
Sono daccordo, se ci si deve affidare al buonsenso della gente che non deve pubblicare e dovrebbe accogliere le intimazioni al silenzio di un ente privato allora che si tolgano le protezioni di tutti i tipi
e ci si affidi al suo buonsenso e non si usi la sua presunta tendenza a delinquere per additare tutto i web di troppa "democrazia".
Qui si parla di sistemi facili da aggirare e si usano voci sparse magari dalle major stesse per mettere il bavaglio ad una comunity.. o anche per far passare un concetto inaccettabile.
Siamo all'assurdo e mi sembra che questo tipo di minacce non è la prima volta che avvengono, non si può sperare nell'omertà dell'intera rete dopo che in qualche modo è stata pubblicata la chiave,
questo atteggiamento è poi quantomeno offensivo e denigratorio nei confronti di chi fa informazione, se una notizia esce la si deve dare anche si trattasse del neo sulle chiappe di Bush
:D :D :D :D straquoto:D :D :D :D
guadagnano già troppo lo stesso...
Babbo Natale
08-05-2007, 09:10
Io questa cosa della revoca delle chiavi non l'ho mica capita, ma non esiste un metodo universale per eliminare AACS come avvenne con il decss di DVD Jon?
La cosa è impossibile o ancora non si è trovato un DEAACS?
Se permettessero a chi ha acquistato la licenza (v. l'utente) di farsi un back-up o rippare legittimamente sul proprio hard disk, il confine tra lecito ed illecito sarebbe molto più marcato. Con la conseguenza di poter distinguere l'utente onesto dal "pirata" e poter infliggere sanzioni "esemplari" a questi ultimi.
la protezioni colpiscono solo gli acquirenti ufficiali, chi scarica o rippa alla fine ha un piccolo sbattimento iniziale e poi la protezione non esiste più. Dovrebbero adattarsi a questo invece di proporre metodi sempre più idioti.
Io questa cosa della revoca delle chiavi non l'ho mica capita, ma non esiste un metodo universale per eliminare AACS come avvenne con il decss di DVD Jon?
La cosa è impossibile o ancora non si è trovato un DEAACS?
Si, c'è anydvd hd (79 dollari, any dvd + anydvd hd)
Quoto da Commento 6 a 9
Il punto è che se Io, per esempio, avessi pubblicato la chiave, non è detto che la possa usare, o che la sappia usare, o che sappia ALMENO che divolo sia!
Voglio fare cosa?agli utenti di Digg che l'hanno pubblicata?o che hanno votato per metterla in prima pagina?Non credo che sia un buon provvedimento!
Nello specifico gli utenti non hanno fatto nient'altro che linkare una pagina alla quale si poteva arrivare con qualche click INDIPENDENTEMENTE da loro.
Perciò meglio prendersela con chi ha fatto il decript, non con loro.
Tra l'altro..la storia di Steam non gli ha insegnato nulla!Su molti server ancora ci gira gente con Counter-Strike crackato..quindi qualunque metodo di sicurezza sviluppato da un uomo sarà sempre forzato..è naturale!Se usassero una politica di prezzi equa ed un tantino più giusta forse riusciremmo anche a comprare qualche gioco originale ogni tanto senza pagare un occhio [ne ho due, non so voi]!
Con questo non voglio dire che la pirateria sia giusta, ma che il Giusto non sta nè da una parte nè dall'altra!
Se neanche i giochi dei Coin-Op del 78 si possono scaricare, perchè loro potenzialmente possono guadagnarci, è normale che il rapporto Pirati\Utente Pagante sarà 100:1!
Logorrea in act!
La chiave è stata trovata sfruttando una falla di WinDVD e usando poi i lettori HDDVD di Xbox360.
In pratica, anche se fai la tua chiave perfetta non puoi sapere se tutti quelli che la usano saranno altrettanto bravi a nasconderla.
L'unica soluzione al problema è quella di SKY. MONOPOLIO. Sky ti da il suo decoder e la sua chiave. Così la protezione riamane. E noi utenti non abbiamo scelta che non usare un decoder di bassissima qualità.
Crisidelm
08-05-2007, 11:04
Veramente ti puoi fare un Htpc con scheda Sat DVB-S2 e guardarti i canali SkyHD con la tua regolare smartcard...ma anche qui si sconfina nell'illecito.
Babbo Natale
08-05-2007, 12:54
Si, c'è anydvd hd (79 dollari, any dvd + anydvd hd)
Se l'unico softwre il grado di di fare ciò è un software proprietario Slysoft farà soldi a palate.
Almeno c'è qualcuno che ci guadagna con AACS :D
Magari ha pure brevettato il DEAACSS
:sofico:
MenageZero
08-05-2007, 13:26
...
C'è sempre stata la possibilità di aggirare sistemi di cifratura tramite attacchi bruteforce o software, fin dai tempi della macrovision. Non ricordo che con i dvd ci fu tutto questo caos...
... brute-force, sì... ma anche "brute-force una cippa" ( :sofico: ), con attachi di questo tipo tutto dipende dipende dalla dimesione della chiave e quindi dalla relativa complessità computazionale(<- nel senso di "costo" "pesantezza", ovvero tempo richiesto) delle elaborazioni necessarie, se non mettono chiavi ridicolmente corte, il tempo necessario a "brute-forzarle" fuori può traquillamente schizzare a "+OO" anche con la potenza di calcolo largamente disponibile oggi (sicuramente non sarebbe roba da poter fare a casa com programmino apposito, quale che sia il pc in questione) o anche ipotizzando anche un sw di calcolo distribuito finalizzato a tale scopo ed ipoteticamente mondialmente diffuso, potrebbero cmq volerci mooolti anni... e cmq appena viene fuori una chiave la cambiano, quindi il brute-force non sarebbe mai un metodo che dia risultati molto soddisfacienti in pratica...
a meno che appunto non basti un pc qualunque a trovare una nuova chiave eslorando tutte le possibile combinazioni in un tempo "comodo", ma non credo che siano così fessi da rendere possibile questo, almeno abreve termine...
non so se la protezione degli attuali dvd abbiano chiavi talmente "corte" rispetto alla potenza di calcolo dei pc degli ultimi anni e quindi gli appositi programmini possono forzare la protezione con un nonnulla, ma sembrerebbe molto più probabile e mi pare di aver letto cose in tals senso, che è invce stato trovato a suo tempo il modo di "fregare" l'algoritmo di cifratura
secondo me non hanno diritto di censurare la pubblicazione della chiave, capisco che è una questione complessa, tuttavia se la chiave è stata trovata e si trtta solo di una sequenza numerica molto breve non vedo come possano pretendere che uno non la possa scrivere dove gli pare...
se la prendessero con chi ha ideato questo sistema inutile di criptatura invece che con la gente o un sito...
Il Castiglio
08-05-2007, 13:33
Se l'unico softwre il grado di di fare ciò è un software proprietario Slysoft farà soldi a palate.
Almeno c'è qualcuno che ci guadagna con AACS :D
Magari ha pure brevettato il DEAACSS
:sofico:
Secondo te per chi pirata i film è un problema piratare AnyDVD ?:sofico:
Master_T
08-05-2007, 15:24
il discorso e` che, criptatura o meno, il contenuto che decriptate con quella chiave (e quella chiave serve solo a quello: decriptare contenuti) non lo si ha pagato.
Altro che net freedom. Cominciare a rispettare il lavoro degli altri sarebbe una bella cosa.
Poi: che i contenuti abbiano prezzi esagerati, che la colpa del fatto che gli han fregato la chiave e` solo loro e tutto il resto, e` stra vero. ma nessuna di queste codnizioni mi sembra in grado di giustificare il fatto che si possano rubare le cose (e poi pretendere anche di avere ragione!)
QUesto non è vero.
Io ad esempio, come molti altri, non ho una scheda video e un monitor compatibili con HDMI e quindi se inserisco il disco ORIGINALE nel lettore hddvd o bd che sia, non vedo cmq UNA CEPPA.
Ma se invece rippo il disco con AnyDVD-HD rimuovendo la protezione, poi posso guardarmelo tranquillamente col normale media player classic.
Ora, secondo te ho compiuto un illecito? Se il disco l'ho pagato, direi di no!
Sarebbe come dire, per fare un esempio stupido ma esplicativo, che l'agip si mettesse in società con la FIAT in modo tale che al distributore mi fanno il pieno solo se ho una FIAT. MA se me ne compro una tanica e poi a casa la metto su un'altra macchina??
Nessuno mi chiede un certificato di possesso di hardware hdmi compatibile quando compro un hddvd o un bd, PERTANTO non penso possano legalmente lamentarsi se lo guardo con tale "escamotage" se l'ho legalmente acquistato.
Master_T
08-05-2007, 15:28
EDIT: intendevo hardware HDCP compatibile, non HDMI, ovviamente ;)
Mercuri0
08-05-2007, 15:30
tuttavia se la chiave è stata trovata e si trtta solo di una sequenza numerica molto breve
é cmq una chiave crittografica a 128bit... Il massimo che si potesse usare fuori dall'America, fino a qualche tempo fa!
Il problema delle protezioni crittografiche DRM è che devono fornire la chiave insieme al messaggio codificato (LOL), perché l'informazione deve essere tradotta!
In sostanza, nonostante l'AAC sia maledettamente complicata, le protezioni DRM a livello teorico non possono valere una cippa.
p.s. il DRM fa schifo schifo. I film su emule li troverai comunque, invece a me che le cose le compro mi è capitato di non poter suonare un cd audio in macchina, driver - virus sul pc, bassissima qualità di CD che andavano in wma sul computer etc etc.
Come pensano di poter vincere la lotta alla pirateria vendeno cose scomode e a *minor qualità*? (Tra l'altro le vendite dei DVD da quando si è diffuso deCSS si sono moltiplicate di un fattore 5!)
bonzuccio
08-05-2007, 15:42
QUesto non è vero.
Io ad esempio, come molti altri, non ho una scheda video e un monitor compatibili con HDMI e quindi se inserisco il disco ORIGINALE nel lettore hddvd o bd che sia, non vedo cmq UNA CEPPA.
Ma se invece rippo il disco con AnyDVD-HD rimuovendo la protezione, poi posso guardarmelo tranquillamente col normale media player classic.
Ora, secondo te ho compiuto un illecito? Se il disco l'ho pagato, direi di no!
Sarebbe come dire, per fare un esempio stupido ma esplicativo, che l'agip si mettesse in società con la FIAT in modo tale che al distributore mi fanno il pieno solo se ho una FIAT. MA se me ne compro una tanica e poi a casa la metto su un'altra macchina??
Nessuno mi chiede un certificato di possesso di hardware hdmi compatibile quando compro un hddvd o un bd, PERTANTO non penso possano legalmente lamentarsi se lo guardo con tale "escamotage" se l'ho legalmente acquistato.
Dovresti farti rimborsare per lo sbattimento
MenageZero
08-05-2007, 16:17
QUesto non è vero.
Io ad esempio, come molti altri, non ho una scheda video e un monitor compatibili con HDMI e quindi se inserisco il disco ORIGINALE nel lettore hddvd o bd che sia, non vedo cmq UNA CEPPA.
Ma se invece rippo il disco con AnyDVD-HD rimuovendo la protezione, poi posso guardarmelo tranquillamente col normale media player classic.
Ora, secondo te ho compiuto un illecito? Se il disco l'ho pagato, direi di no!
Sarebbe come dire, per fare un esempio stupido ma esplicativo, che l'agip si mettesse in società con la FIAT in modo tale che al distributore mi fanno il pieno solo se ho una FIAT. MA se me ne compro una tanica e poi a casa la metto su un'altra macchina??
Nessuno mi chiede un certificato di possesso di hardware hdmi compatibile quando compro un hddvd o un bd, PERTANTO non penso possano legalmente lamentarsi se lo guardo con tale "escamotage" se l'ho legalmente acquistato.
possono legalmente lamentarsi di quello che vogliono, basta che lo scrivano nella eula o (o altre forme di contratto affini, non so itermini tecnici) che accetti implicitamente se acquisti il supporto (magari assumendo che se tu acquisti ti sia premurato informarti ed acctettarlo preventivamente, se non c'è scritto nulla sulla confezione o magari c'è pure una qualche norma giuridica che automatizza con l'acquisto l'accettazione delle calusole imposte da chi detiene i diritti sui contenuti... non so come è tecnicamente...)
tuttavia alla fine della storia mi pare che ad es in Italia con la legge urbani (ma pottrei non essere aggionato) il concetto di copia privata/di backup etc sia ammesso solo se per effettuarla non devono essere aggirate protezioni di alcun tipo, quindi stai sicuro che per guradare hdvdv o blueray in totale legalità a priori, la sv o lettore e schermo hdmi/hdcp te li dovresti comprare al momento ... :O :sofico:
(ribadendo la mia ignoranza tecnica in giurisprudenza) poi magari in un eventuale contenzioso legale di relativamente ampio "respiro" tra uno che porta un situazione/pdv analogo al tuo ed i titolari dei diritti, in base all'ordinamento giuridico dello specifico stato, potrebbero pure entrare in goco leggi più generali e magrari con "precedenza" su altre e verificarsi l'eventualità che la logica da te portata venga alla fine ricnosciuta anche come non illecita legamente
Il lavoro fatto con questo sistema di protezione è sicuramente eccellente, ma ci sarà sempre il modo di decriptare i dati, quindi non esiste un algoritmo sicuro al 100%. Quello che chiedi tu sarebbe criptare senza poter tornare indietro :D (cioè non vedi una cippa).
La verità è che se ci sono vulnerabilità in alcuni -lettori- e sono quelle, usate per attaccare l'algoritmo, è necessario capire perché il costruttore lo ha permesso. Mancano le specifiche? Manca del supporto tecnico?
C'è sempre stata la possibilità di aggirare sistemi di cifratura tramite attacchi bruteforce o software, fin dai tempi della macrovision. Non ricordo che con i dvd ci fu tutto questo caos... Allora facciamo una bella cosa, non usufruiamo più di sistemi di protezione (dato che a questo punto sono inutili) e affidiamoci al buon senso della gente che se apprezza un dvd, lo compra (risparmiando, tra l'altro, sul lavoro fatto da AACS che è intrinsicamente presente nello standard e che quindi paghi).
Secondo me un sistema eccellente è quello che incassa il colpo e si riprende questo non lo è per niente, basta guardare i risultati...
Prendi il caso di sky, si clonavano le tessere perchè le chiavi duravano 10 giorni ...hanno cambiato il sistema, durano 4 secondi e se vuoi vedere sky devi giustamente (o ingiustamente, dipende) pagare. Ora si è trovato di nuovo il sistema di vedere a sbaffo ma è più complicato. Certo ci sarà chi se ne approfitterà e saranno sempre di più quando il sistema sarà più accessibile fin quando non si troverà il sistema successivo ma la differenza è che il sistema di sky è durato almeno il tempo di studiare qualcosa di migliore garantendo dei guadagni ...l'AACS invece non è durato niente.
giovanbattista
08-05-2007, 18:01
Domani faccio le magliette con la sequenza numerica, andranno a ruba
Master_T
08-05-2007, 18:25
Domani faccio le magliette con la sequenza numerica, andranno a ruba
Ti hanno preceduto da un pezzo: XD
http://www.javieraltman.com.ar/blog/2007/05/01/anti-drm-2nd-design-ready/
bonzuccio
08-05-2007, 18:31
Bellino come codice!
Quel "CO" finale è artistico comunque
Dico solamente una cosa: ma nn hanno ancora capito ke tutti siamo liberi di poterci fare una copia di sicurezza dei nostri supporti originali!! E' inutile ke spendano milioni di € per cercare di mettercela sempre in quel posto a noi comuni cittadini, xkè ci sarà sempre qualcuno ( e grazie a Dio!!!) ke crede ancora nella nostra libertà e ke non lo fa x crakkare il sistema anticopia e favorire la pirateria, ma x il semplice concetto ke ogniuno di noi è LIBERO di metterci il film ke compro in quanti cavolo di supporti di backup voglio! E nn devono impedire questo! Punto e basta. E dico inoltre ke ki ha scritto i primi messaggi dicendo di prendersela con ki ha crakkato la chiave di protezione dovrebbe solo vergognarsi!! Xkè se nn esistevano persone ke credono ancora in una libertà e ke sviluppano software ke USANO TUTTI!! a quest'ora saremmo sotto una monarchia dei software e dei supporti e nessuno sarebbe capace di farsi una copia di un film a cui tiene particolarmente x non rovinare l'originale (dopo ke magari l'ha pagato 120€ come l'edizione speciale del signore degli anelli tanto x citare un esempio) Vergognatevi!! E voi produttori se abbassaste il costo dei supporti originali ad un prezzo possibile ai comuni mortali e ragazzini ke prendono una paghetta di 5€ la settimana vedreste ke le vendite aumenterebbero sensibilmente e la pirateria si abbasserebbe!! Cakkio un film nuovo a 24€ mi pare VERAMENTE ESAGERATO. Già non morirete di fame multinazionali miliardarie di m...a!!
Il Castiglio
08-05-2007, 22:47
Anche questi non perdono tempo:
DVDFab HD Decrypter 3.1.0.8
Dal sito del produttore:
DVDFab Decrypter is a simple version of DVDFab Platinum. It copies entire DVD movie to hard disk, and removes all the protections (CSS, RC, RCE, APS, UOPs and Sony ARccOS) while copying.
DVDFab Decrypter is upgraded to DVDFab HD Decrypter, please download it instead.
DVDFab HD Decrypter comes with same functionality as DVDFab Decrypter, but with full HD-DVD and Blu-Ray support (Removes AACS).
Vorrei precisare che è freeware ed è a portata di utonto.
qualcuno dovrebbe portare la cosa in un tribunale: io sono d'accordo che si usino dei sistemi per non far copiare i programmi originali, tuttavia una volta comprato un programma se mi si rompe il supporto me ne devono fornire uno nuovo funzionante (magari pagando il supporto)... mi è capitato con command & conquer generals e alla fine ho dovuto sistemare a modo mio. non mi pare giusto per ciò che riguarda il software dovrebbero vendere una licenza per quel SW non uno stupido dischetto, stessa cosa per i film.
anche perchè penso che un venditore ambulante se un disco non funziona te lo cambia, se invece compri originale devi andare nel negozio a discutere (e mi è capitato :mad: ), secondo me siamo sfociati nel grottesco...
negozi e distributori offrono un servizio penoso per il prezzo che fanno, e finchè non lo capiscono molta gente continuerà a preferire le vie illegali... (non credo sia giusto ma è così)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.