PDA

View Full Version : Il tuo lavoro è troppo pesante e ti senti stanco ? .... mettiti un ESOSCHELETRO


D.O.S.
08-05-2007, 01:29
Avete bisogno di un ESOSCHELETRO ?
Potete scegliere fra 2 modelli : uno giapponese ed è già in vendita , si chiama HAL 5 (Hybrid Assistive Limb) , è stato sviluppato nell'Università di Tsukuba dal Prof. Sankai ed è prodotto dalla giapponese Cyberdyne una società nata come Spin Off dal laboratorio di ricerca .

http://img222.imageshack.us/img222/2329/cyberdynehal5oq1.jpg (http://imageshack.us)http://img205.imageshack.us/img205/4909/cyberdynehal5explanatiohj5.jpg (http://imageshack.us)

ha un peso di circa 23 Kg , un'autonomia di 2/3 ore e riesce a sopportare un peso totale ( compreso l'operatore che lo indossa ) di 180 Kg .

LINK AL VIDEO SU YOUTUBE (http://www.youtube.com/watch?v=ynL8BCXih8U)

HAL era il nome del computer di 2001 Odissea nello spazio , Cyberdyne invece è il nome dell'azienda che produce l'androide Terminator nei famosi film di Schwarzenegger , il design del prototipo è molto simile al costume di Kyashan (http://regnodelleanime.gamesurf.it/kyashan.htm) il cartone animato :mbe: ..... i giapponesi sanno veramente come commercializzare i loro prodotti .

il sito Web della Cyberdyne lo trovate qui : http://www.cyberdyne.jp/english/index.html
ma se li contattate non dite di chiamarvi Sarah Connor altrimenti ...........


il secondo invece è ancora un prototipo ed è stato sviluppato alla Berkeley University , si chiama BLEEX e può supportare fino a 70 libbre

http://bleex.me.berkeley.edu/CV/Soummya/S1-BLEEX-Web.jpghttp://bleex.me.berkeley.edu/CV/Ryan/R1-BLEEX-Web.jpg

LINK AL VIDEO (IN FORMATO MPG 18 MB ) (http://bleex.me.berkeley.edu/CV/Bleex-part3.mpg)

il sito del progetto è questo : http://bleex.me.berkeley.edu/bleex.htm


entrambi gli esoscheletri si muovono grazie ad un sistema di sensori che intercettano gli impulsi elettrici che il cervello manda ai muscoli , anche se il modello giapponese appare decisamente più aggraziato (dovrebbe essere commercializzato per scopi civili ).

guyver
08-05-2007, 07:52
quello america lo avevo già visto
il jappo è fichissimo:sofico:

non ne immagino il costo però

ps ma cyberdyne no daihttp://www.schwarzenegger.it/filmografia/poster/termi6.jpg

guyver
08-05-2007, 08:01
ho visto il video
potrebbe essere utile alle persone portatrici di handicap

D.O.S.
08-05-2007, 12:40
non ne immagino il costo però


intorno ai 13000 euro

ho visto il video
potrebbe essere utile alle persone portatrici di handicap

questo non lo so , penso dipenda dal tipo di disabilità .

cmq esisitono delle soluzioni progettate esplicitamente per i disabili come questa :
http://www.wotan-systems.com/data/photo/94.gifhttp://www.wotan-systems.com/data/photo/96.gif

è stata sviluppata dalla Wotan Systems http://www.wotan-systems.com/uk/menu_wotan_uk1.html

LINK AL VIDEO ( IN FORMATO WMV 2 Mb ) (http://www.wotan-systems.com/data/document/wotan_circum.wmv)

Xoom83
08-05-2007, 13:15
non ho ben capito,ma in teoria vengono rilevati gli impilsi nervosi ai muscoli?

D.O.S.
08-05-2007, 13:35
non ho ben capito,ma in teoria vengono rilevati gli impilsi nervosi ai muscoli?

si :D vengono rilevati da sensori cutanei poi vengono trasmessi ad un'unità elaborativa che controlla i servomeccanismi .

CioKKoBaMBuZzo
08-05-2007, 14:16
wow un altro passo verso la sedentarietà dell'umanità :D

demonbl@ck
08-05-2007, 20:42
Ve lo vedete un campione di body building?
Io alzo 150 Kg come niente :O





































e poi scoprono che usa l'esoscheletro durante l'allenamento :sofico:

Super Vegetto
08-05-2007, 21:07
Niente di nuovo sotto il sole...
http://img.photobucket.com/albums/v152/chemspawn/07.jpg

"Stay away from her, bitch!"