View Full Version : Scegliere Nuova Fotocamera: MAX 350euro CONSIGLI ? :)
Ciao a tutti :)
Allora io volevo comprarmi una bella macchina fotografica Digitale per l' estate.
Attualmente ho una Medion MD41253 da 5 MegaPixel di due anni fa ... pagata all' epoca +/- 250 euro.
Non male come macchina fotografica, soprattuto il fatto che le foto a 5 Mega sono davvero dettagliate :) ... pultroppo l' elettronica e' vecchia di due anni e mostra orami i sui limiti ... le foto da 5 mega ci mettono 1-2 secondi per essere acquisite, quindi e' necessario essere in condizioni di luce ottimali, altrimenti le foto vengono molto spesso mosse, in quanto bisogna tenere la macchina assolutamente ferma per 1-2 secondi altrimenti viene mossa ...
Inoltre la capacita' video e' molto limitata video di max 30sec a risoluzione 320x240 a 15fps ... davvero poco ..
Indi per cui urge una sostituzione ! :)
Allora ... non so assolutamente cosa scegliere ... allora vorrei prendere una macchina macchina fotografica che faccia ottime foto
(almeno 5 Megapixel, e mi posso torna' indietro :rolleyes: )
e IMPORTANTE, ma anche dei buoni video ! :rolleyes:
Il fatto che sia molto compatta invece non mi interessa particolarmente ... l' importante e' la qualita' di registrazione anche se cmq vorrei evitare quelle machcine giganti (come si kiamano ? lumex ? bo) con gli obiettivi da un kilo emmezzo .. ke poi mi serve un borsone solo perl a macchina :Prrr:
E poi questa volta preferirei orientarmi su una buona marca (su quale mi potrei orientare ? ) ...
Sul budget ... ma vorei prendere una buona macchina, senza esagerare ... diciamo non piu' di 350 euri :O ... e se spendo meno .. meglio :P
Cosa mi consigliate ?
Ci sono nuove tecnologie o delle novita' di cui dovrei tener conto durante l' acquisto ?
Ma da cosa posso vedere la qualita' dell' ottica ? ...ci sono delle specifiche del tipo "obiettivo eq. 37-111mm/35mm" ma cosa vuol dire ? come si valuta ? su cosa influisce ?
Per il momento mi sono fatto una mezza idea sulla Canon IXUS 900Ti da 10Mpixel a 305euro ... cosa ne pensate ?
Avete delle fotocamere da consigliare ?
fatemi sapere :)
grazie in anticipo
Clessidra
08-05-2007, 12:23
ti piace questa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1274589
1-2 secondi ferma mentre scatta? Stai confondendo il tempo di acquisizione da parte del sensore (pochi centesimi di secondo) con quello di registrazione digitale dell'immagine su memoria. Tener ferma A MANO la macchina per 2 secondi è impossibile, ci vuole il 3 piede o il RIGOR MORTIS ;)
E anche con pochi centesimi di scatto ci vuole comunque mano ferma, altrimenti la foto viene mossa lo stesso. Figuriamoci con otturatore aperto per 1-2 s ... viene fuori un quadro futurista
altre fotocamere da consigliare ? :D
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=fuji_finepixf30%2Cfuji_finepixf31fd%2Cnikon_cpp5000%2Ccanon_a630%2Ccanon_a640%2Cpanasonic_dmctz1%2Ccanon_s3is%2Cpanasonic_dmcfz7%2Cpanasonic_dmcfz8&show=all
http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=9/19/131/10689&pq-locale=it_IT
Ti bastano ? :D
Nikon P5000 su e-bay si trova a quel prezzo credo.
Oppure vai sulla Canon A640
Sono macchinette che hanno un pregio che permette loro di far belle foto: apertura diaframma interessante (2,8) e soprattutto sensore grande: 1/1,8" ... è cosa rara ormai nelle compatte.
cosa pensate della Canon IXUS 900ti ?
Forse 10Mega sono esagerati ? e meglio invece puntare su delle lenti piu' grandi ?
e la IXUS 850 ? ha uno stabilizzatore dell' obiettivo .. a cosa serve ? :confused:
quale sia la fotocamera compatta migliore al momento !?!?
Migliore, ovviamente per qualita' delle immagini, quindi la migliore macchina che combina in se nitidezza dell' immagine, fedelta' dei colori, sensore, lenti ecc ecc
Insomma, secondo voi, quale macchina compatta, al momento, fa nel complesso le foto piu' qualitative ?
Dite la vostra e motivate !
(Valgono solo fotocamere, attualmente in commercio in Italia, ovvero DISPONIBILI, quindi non ditemi la IXUS 950 )
Secondo me e' la Canon IXUS 850 IS oppure la Canon PowerShot 710 IS !
Secondo voi ?
Insomma ci sono compatte che possono competere in qualita' d' immagine con la Canon IXUS 850 IS oppure con la Canon PowerShot 710 IS !?!?!
:sofico:
amico mio...
è sempre il manico che da il risultato.
:D
amico mio...
è sempre il manico che da il risultato.
:D
Su su, raga piu' concreti, sto cercando di fare la scelta migliore e devo acquistare tra pochi giorni, e vorrei proprio non sbagliare, siccome sta fotocamera' non la cambiero' per un po'
plz ppl !! :)
io non ne conosco molte ma ti dico come ho fatto io.
basta cercare su qualche sito specialistico delle comparative (come quella segnalatati più sopra) e compri la migliore o quella che ti piace di più.
Della Panasonic DMC-FZ8 ad esempio ho visto che ne parlano molto bene, col prezzo dovresti esserci e il modello nero è anche bello!
Se hai fretta allora non serve scervellarsi troppo.;)
...
Ué camomillati un pochetto.
La 850IS è una megacompatta con un buon grandangolo, ma a qualità foto fa pena. La 710IS va un po' meglio ... ma poca roba.
Se vuoi delle belle foto da una compatta prenditi la Fuji F30 o F31.
Sicuramente sopra la media come qualità.
Poi compatta cosa intendi? Vuoi una carta di credito? O ti va bene un mezzo mattone come la A640?
Ué camomillati un pochetto.
La 850IS è una megacompatta con un buon grandangolo, ma a qualità foto fa pena. La 710IS va un po' meglio ... ma poca roba.
Se vuoi delle belle foto da una compatta prenditi la Fuji F30 o F31.
Sicuramente sopra la media come qualità.
Poi compatta cosa intendi? Vuoi una carta di credito? O ti va bene un mezzo mattone come la A640?
No, compatta nel senso che non sia una reflex,
Voglio che faccia ottime foto e non sia una reflex, la migliore che ce' a max 300-330 euro
E' proprio questo che volevo, una persona che sa', che mi potesse contraddire se le Canon che dicevo non fossero quello che volevo.
Non vorrei fare il pecorone con 8-10Mpixel e poi un sensore minuscolo e rumore ... per favore consigliatemi la migliore compatta (nel senso NON Reflex) che mi faccia delle OTTIME foto qualitativamente.
Mi puoi consigliare per favore ? vorrei veramente fare la scelta giusta ...
dave4mame
15-05-2007, 15:10
Ué camomillati un pochetto.
La 850IS è una megacompatta con un buon grandangolo, ma a qualità foto fa pena. La 710IS va un po' meglio ... ma poca roba.
Se vuoi delle belle foto da una compatta prenditi la Fuji F30 o F31.
Sicuramente sopra la media come qualità.
posso chiederti da dove hai desunto questa perla di saggezza?
LOL Raga ! :D
Dai dai voglio un bel dibattito
VOGLIO LA COMPATTA (ANCHE GRANDE, MA NON REFLEX) CHE FACCIA LE MIGLIORI FOTO IN TERMINI DI QUALITA'
Insomma che abbia un ampio sensore, che non faccia il rumore video, che non faccia le foto sfocate, e renda fedelmente i colori.
BUGET MASSIMO 330 EURO .. e non ditemi che e' poco per una NON-Reflex :rolleyes:
(Vabene anche un mezzo-mattone come dimensione ma NON una Reflex, insomma a me interessa principalmente la qualita' della foto !!)
Fatemi fare la scelta giusta plz !!!
La risposta te l'hanno già data, fuji f30 oppure se non la trovi, f31.
ma95al03
15-05-2007, 15:51
Se gli ingombri non sono un problema per te tra migliori compatte, cosidette bridge o compattone, oggi trovi la PANASONIC FZ50 che pero' va oltre il tuo badget, la Fuji 9600 e anche quella supera il tuo badget rimane la fuji s6500fd che costa circa Euro 300,00 e che forse pur essendo di una categoria inferiore rispetto alle prime due tiene testa brillantemente alle sorelle maggiori anzi agli iso alti supera e non di poco le altre macchine. Percio' vai sul sicuro con fuji s6500fd.
Ciao
x dave4mame
Perla di saggezza? Se era sarcasmo, penso che te lo puoi risparmiare.
Fai un salto su dpreview o stevedigicams se hai bisogno di delucidazioni.
E' pieno di prove, è in inglese, leggiti tutto lo scibile e trai tu le conclusioni che preferisci.
x ViSK
Non reflex intendi anche qualcosa di più corposo? O vuoi che ti stia in tasca?
Fondamentalmente tra le supercompatte, escluso qualche caso, non c'è grossa differenza di qualità.
Le Fuji vantano un sensore di ottima qualità, la Ixus 900 ha un sensore più grande (1/1,8" contro gli standard 1/2,5") infatti è qualitativamente superiore alla 850IS, che però dalla sua ha un grandangolo migliore.
La 710IS ha buona ottica, ma sensore appena rumoroso (1/2,5").
Le A640/630 sono ottime (sensore 1/1,8"), però iniziano a pesare e sono grossette.
Sopra queste c'è la Canon S80 (un po' vecchiotta ma ancora molto buona), la Panasonic TZ3/LX2 ... ottime lenti e corpo macchina ancora compatto. Di solito sensore un po' sacrificato ... io ho preso la TZ3 ma devo ancora usarla decentemente.
Ancora più su c'è la Canon S3IS oppure le superzoom tipo la Panasonic FZ50 ... poco più piccole delle reflex, ottica non intercambiale (ma versatile e molto efficiente), sensore di qualità superiore rispetto alle compatte.
Prima di capire cosa vorresti fare dovresti vedere un po' di foto, capire cosa ti piace, come sono state fatte, cos'è stato usato, quindi farti una panoramica di macchinette (vedi i siti che ho indicato su).
Farsi consigliare su 2 righe di forum potrebbe non bastare ;)
Mi e' piaciuta parecchio la "Panasonic DMC-FZ7 Lumix" con ottica leica ..
cosa ne pensate, e buona ? :)
Costa 270 euro ...
Il problema e' che le sue dimensioni sono grandicelle ... del tipo, in tasca non ci stara' piu :P ed e' un gran bel problema
Mi piace questa F40fd della Fuji http://www.fujifilm.co.uk/digital/cameras/f40/index.php?page=tech_specs
Perche' alla fine ha un ottima qualita grafica, senza rumore, e ci sta in tasca ...
Conoscte qualche fotocamera sempre delle stesse dimensioni o poco piu' che faccia foto uguali o migliori ? :)
P.S. Sicuro che il nome nome "Panasonic TZ3/LX2" sia esatto ? non la trovo da nessuna parte ...... cioe neanche le specifiche ...
Se gli ingombri non sono un problema per te tra migliori compatte, cosidette bridge o compattone, oggi trovi la PANASONIC FZ50 che pero' va oltre il tuo badget, la Fuji 9600 e anche quella supera il tuo badget rimane la fuji s6500fd che costa circa Euro 300,00 e che forse pur essendo di una categoria inferiore rispetto alle prime due tiene testa brillantemente alle sorelle maggiori anzi agli iso alti supera e non di poco le altre macchine. Percio' vai sul sicuro con fuji s6500fd.
Ciao
Queste Fuji non sono affatto male, anzi fanno davvero delle belle foto unica pecca l'assenza di uno stabilizzatore ottico...
La 6500 la trovi più o meno sui 300€ e a mio parere è comunque un ottimo acquisto!
Se poi ti piace la panasonic FZ7 ma vuoi spendere tutti i soldi allora prendi la FZ8, semplice no?:Prrr:
Io dico a630 o a640... che non saranno leggerissime ma non sono certo delle bestie come vogliono far credere....
dave4mame
15-05-2007, 20:17
x dave4mame
Perla di saggezza? Se era sarcasmo, penso che te lo puoi risparmiare.
Fai un salto su dpreview o stevedigicams se hai bisogno di delucidazioni.
E' pieno di prove, è in inglese, leggiti tutto lo scibile e trai tu le conclusioni che preferisci.
era sarcasmo.
dovuto al fatto che, anzichè leggere recensioni (da cui per altro si evincono pregi e difetti sia delle canon che delle fuji), ho scattato un paio di centinaio di foto con la f30 e circa 2000 con la canon 710.
tanto quanto le due fuji non hanno rivali al buio (almeno... la f30), tanto mostrano limiti in situazione di forte luminosità.
poi, già che ci sei, magari mi linki anche la recensione dove hai letto che la 850 fa foto penose.
dite tanto ke la fuji fa poco rumore .. e come mi spiegate questo ? :eek: :eek: :eek:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=32&mo1=203&p1=1044&ma2=24&mo2=284&p2=1745&ph=6
dite tanto ke la fuji fa poco rumore .. e come mi spiegate questo ? :eek: :eek: :eek:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=32&mo1=203&p1=1044&ma2=24&mo2=284&p2=1745&ph=6
la potenza è nulla senza controllo!:D
bisognerebbe vedere come è stata impostata la macchina....
la potenza è nulla senza controllo!:D
bisognerebbe vedere come è stata impostata la macchina....
Be' non penso che li al sito siano dei pivelli ... e' abbastanza autorevole .. :rolleyes:
E poi ... perche' nessuno non consiglia le Olympus, che pare siano le migliori in fatto di colori !
:confused:
danyroma80
15-05-2007, 21:37
perchè le foto sono scattate con illuminazioni differenti e quindi non sono comparabili. In ogni caso ad iso elevati neanche le fujifilm fanno miracoli, si comportano meglio delle altre compatte di pari megapixel, ma il rumore ce l'hanno anche loro.
L f40fd inoltre è comunque più rumorosa delle f30/31fd.
danyroma80
15-05-2007, 21:50
Be' non penso che li al sito siano dei pivelli ... e' abbastanza autorevole .. :rolleyes:
E poi ... perche' nessuno non consiglia le Olympus, che pare siano le migliori in fatto di colori !
:confused:
I colori non sono migliori, ma semplicemente più saturi. Ora nessuno sa quale è il vero colore di quel fiore, se tende al rosso come lo mostra l'olympus o al rosa come lo mostrano le fujifilm.
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=32&mo1=203&p1=1044&ma2=24&mo2=222&p2=1218&ph=15
In ogni caso credo che questa olympus saturi irrealmente i colori, e questo confronto lo dimostra:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=32&mo1=203&p1=1044&ma2=24&mo2=222&p2=1218&ph=16
I piedini del chip con l'olympus tendono al giallo, mentre sappiamo che i piedini dei chip sono color argento.
OK, daccordo per il discorso delle Olympus, che cmq ho scartato in quanto fanno video con solo 15fps
Ma sulla rumorosita' delle fuji, mi sa che le prove siano schiaccianti, sono rumorose, e parecchio
Guardate qua:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=248&p1=1419&ma2=24&mo2=279&p2=1658&ph=14
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=248&p1=1419&ma2=24&mo2=279&p2=1658&ph=14
Se vedete ... nei due link sopra ... tutte, sia la 30 , 31 e 40 hanno seri problemi di rumore, quindi non e' un "caso" che magari abbiano settato male la macchina :fagiano:
e poi ..
http://www.dpreview.com/reviews/read_opinion_text.asp?prodkey=fuji_finepixf40fd&opinion=35519
Direi deludente !
La 850IS sembra rimanere la migliore fra le compatte con zoom richiudibile (escludiano Reflex e semi-reflex)
Possibile che una compatta cosi' piccola riesca a superare tutti gli altri concorrenti anche se piu' voluminosi ??!!?
Qualcuno puo' dimostrare il contario ? attendo i vostri suggerimenti ... :rolleyes:
EDIT: Miseria, scusate, ma non lo vuole linkare alla pagina esatta, insomma e' la stessa pagina, ma dovete vedere "Poor Lightning" e "Poor Lightning, Detail"
OK, daccordo per il discorso delle Olympus, che cmq ho scartato in quanto fanno video con solo 15fps
Ma sulla rumorosita' delle fuji, mi sa che le prove siano schiaccianti, sono rumorose, e parecchio
Guardate qua:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=248&p1=1419&ma2=24&mo2=279&p2=1658&ph=14
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=248&p1=1419&ma2=24&mo2=279&p2=1658&ph=14
Se vedete ... nei due link sopra ... tutte, sia la 30 , 31 e 40 hanno seri problemi di rumore, quindi non e' un "caso" che magari abbiano settato male la macchina :fagiano:
e poi ..
http://www.dpreview.com/reviews/read_opinion_text.asp?prodkey=fuji_finepixf40fd&opinion=35519
Direi deludente !
La 850IS sembra rimanere la migliore fra le compatte con zoom richiudibile (escludiano Reflex e semi-reflex)
Possibile che una compatta cosi' piccola riesca a superare tutti gli altri concorrenti anche se piu' voluminosi ??!!?
Qualcuno puo' dimostrare il contario ? attendo i vostri suggerimenti ... :rolleyes:
Scusa se mi intrometto me i primi due link si riferiscono a video e non a foto. Ora, c'è chi ritiene importante anche questo aspetto nelle fotocamere ma prenderlo come riferimento per valutare il rumore riprodotto da una macchina mi sembra un po' esagerato, tenendo anche conto che il principale utilizzo è fare foto. Del resto se si fanno più filmati che foto tanto vale prendersi una videocamera...
era sarcasmo.
dovuto al fatto che, anzichè leggere recensioni (da cui per altro si evincono pregi e difetti sia delle canon che delle fuji), ho scattato un paio di centinaio di foto con la f30 e circa 2000 con la canon 710.
tanto quanto le due fuji non hanno rivali al buio (almeno... la f30), tanto mostrano limiti in situazione di forte luminosità.
poi, già che ci sei, magari mi linki anche la recensione dove hai letto che la 850 fa foto penose.
Guarda che in caso di forte luminosità basta agire sulla F30 per regolare sensibilità e luminosità ed ottieni ancora degli ottimi risultati.
L'unico "problema" che ho riscontrato su quelle Fuji è dovuto al fatto che in AUTOMATICO tendono a sparare alto l'ISO anche quando non ce n'è bisogno. Però è raggirabile.
Hai un esempio di foto scarsa della Fuji fatta con troppa luminosità?
Stesso sito confronto (in crop al 100%) gli scatti fatti con la 850IS, non sono all'altezza ne delle Fuji ne della Canon 710IS ne della 900.
Se non ti piace la parola "pena" ... non so che farci
OK, daccordo per il discorso delle Olympus, che cmq ho scartato in quanto fanno video con solo 15fps
Ma sulla rumorosita' delle fuji, mi sa che le prove siano schiaccianti, sono rumorose, e parecchio
Guardate qua:
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=248&p1=1419&ma2=24&mo2=279&p2=1658&ph=14
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=248&p1=1419&ma2=24&mo2=279&p2=1658&ph=14
Se vedete ... nei due link sopra ... tutte, sia la 30 , 31 e 40 hanno seri problemi di rumore, quindi non e' un "caso" che magari abbiano settato male la macchina :fagiano:
e poi ..
http://www.dpreview.com/reviews/read_opinion_text.asp?prodkey=fuji_finepixf40fd&opinion=35519
Direi deludente !
La 850IS sembra rimanere la migliore fra le compatte con zoom richiudibile (escludiano Reflex e semi-reflex)
Possibile che una compatta cosi' piccola riesca a superare tutti gli altri concorrenti anche se piu' voluminosi ??!!?
Qualcuno puo' dimostrare il contario ? attendo i vostri suggerimenti ... :rolleyes:
Riguardo l'estratto dei filmati, sbaglio o i due LINK sono in realtà lo STESSO LINK??
Vabhé comunque guardando l'estratto del VIDEO direi che tutta sta differenza non la vedo ... fanno abbastanza schifo entrambi.
Guardati invece le foto alle barbie ... anche quella col flash ...
Nell'ultimo link che hai messo c'è la F40 che sinceramente non conosco, lasciala perdere ;)
Guarda qua invece:
http://www.dpreview.com/reviews/read_opinions.asp?prodkey=fuji_finepixf30
direi che la 850 non si avvicina nemmeno di un po' ...
http://www.dpreview.com/reviews/read_opinions.asp?prodkey=canon_sd800is
Mezzo punto proprio sulla voce IMAGE QUALITY. "Facilità d'uso" è l'unica voce in cui la Canon è superiore alla Fuji...
dave4mame
16-05-2007, 06:02
mai sentito parlare di purple fringing?
mai provato a beccare ad esempio il sole dietro del fogliame?
Miseria, scusate, ma non lo vuole linkare alla pagina esatta, insomma e' la stessa pagina, ma dovete vedere "Poor Lightning" e "Poor Lightning, Detail" qui
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=248&p1=1419&ma2=24&mo2=279&p2=1658&ph=14
Il disturbo sembra molto maggiore nella fuji ... :( pero' non so .. dalle recensioni e dai commenti non sembra .. eppure in ste foto pare proprio che sia cosi :(
La cosa che mi fa piu' incakkiare e' che in tutte le cose, hai la possibilita' di pagare molto, e avere la possibilita' di avere un qualcosa di praticamente perfetto, pero' poi dici "vabbe, costa troppo" e allora scendi a compromessi .. e prendi una cosa che costa meno accontentandoti ...
Ma qua se vi dicessi, "vorrei prendere la compatta che faccia le migliori foto che soldi possano comprare" ... ebbene non ci sarebbe neanche una risposta univoca, perche una ha il disturbo, l altra ha poco sensore, un' altra non ha lo stabilizzatore, un' altra non so cos altro ...
... ma cavolo non ce' ne una! :doh:
Cioe, alla fine il consiglio di Loncs e' di comprare la f31fd, spendendo 200 euro, e non utilizzando oltre 120 euro del mio buget, per una macchina che ... sara' davvero la migliore per qualita' foto fra le compatte !?!?
IO VOGLIO IL MEGLIO ! e cazz :muro:
Se proprio mi dite che la f31fd e' la migliore per qualita' foto, e che le altre, si paga solo la miniaturizzazione ... OK ... ma e' davvero' cosi ?
... non ce ne una migliore per qualita' d' immagine della f31fd ?!?!
dave4mame
16-05-2007, 08:06
forse faresti meglio a entrare nell'ottica di idee che la macchina migliore non esiste; con la f31 comunque compri senz'altro una buona macchina.
forse faresti meglio a entrare nell'ottica di idee che la macchina migliore non esiste; con la f31 comunque compri senz'altro una buona macchina.
Non in tutto, solo per quanto riguarda qualita dei colori, nitidezza e assenza di rumore :O
Allora mi confermate che quella che eccelle di piu' in questi parametri e' la f31fd ? :read:
La FUJI f31fd e' la migliore tra le compatte,
per quanto riguarda qualita dei colori, nitidezza e assenza di rumore !
Chi puo' dimostrare il contrario, parli ora o taccia per sempre :D :read:
:sofico:
mai sentito parlare di purple fringing?
mai provato a beccare ad esempio il sole dietro del fogliame?
Problema largamente diffuso nelle compatte. Ma sulla F30 hai provato a regolare manualmente gli ISO (tipo MAX 400) e il livello del bianco prima di dire che ha qualche problema con la troppa illuminazione?
Miseria, scusate, ma non lo vuole linkare alla pagina esatta, insomma e' la stessa pagina, ma dovete vedere "Poor Lightning" e "Poor Lightning, Detail" qui
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=248&p1=1419&ma2=24&mo2=279&p2=1658&ph=14
Il disturbo sembra molto maggiore nella fuji ... :( pero' non so .. dalle recensioni e dai commenti non sembra .. eppure in ste foto pare proprio che sia cosi :(
Ma scherzi? in quelle foto non è il rumore il problema, quanto l'esposizione: se guardi la Canon addirittura BRUCIA i colori vicino alla lampadina, però rende la foto più chiara, di contro la Fuji non brucia niente ma la sua inquadratura è più stretta, quindi ha fatto per forza un calcolo differente di esposizione.
Nonostante abbia una foto più scura la FUJI ha un rumore più che accettabile, ma ripeto, sono foto DIVERSE. Bisogna partire da questo per giudicarle.
Ma qua se vi dicessi, "vorrei prendere la compatta che faccia le migliori foto che soldi possano comprare" ... ebbene non ci sarebbe neanche una risposta univoca, perche una ha il disturbo, l altra ha poco sensore, un' altra non ha lo stabilizzatore, un' altra non so cos altro ...
... ma cavolo non ce' ne una! :doh:
Io non sono in grado di dare consigli, posso solo dirti che il problema della macchina migliore in tutto non è risolvibile dai soldi.
Mi spiego: ogni produttore ha un suo punto forte che può essere il sensore, le ottiche, l'elettronica, il sistema di stabilizzazione...
Le Fuji hanno un sensore particolare che le permette di ottenere ottimi risultati con poca luce e iso elevati, le pana e le sony delle ottime ottiche (tutto questo non è sempre valido per ogni modello).
Non è poi detto che miscelando tutti i componenti migliori su una sola macchina si riscirebbe ad ottenere il risultato migliore.
Per il resto, buona scelta!
Ciao
Non in tutto, solo per quanto riguarda qualita dei colori, nitidezza e assenza di rumore :O
Allora mi confermate che quella che eccelle di piu' in questi parametri e' la f31fd ? :read:
La FUJI f31fd e' la migliore tra le compatte,
per quanto riguarda qualita dei colori, nitidezza e assenza di rumore !
Chi puo' dimostrare il contrario, parli ora o taccia per sempre :D :read:
:sofico:
Esistesse il meglio la gente non comprerebbe altro.
Sei tu che devi capire, compatibilmente col tuo budget, quali sono i parametri che ti interessano di una digitale.
La F31 come detto da te lavora ottimamente con colori, rumore e luminosità scarsa, il che la rende molto versatile.
La 850IS è stabilizzata ed'ha un buon grandangolo.
Sono cose differenti. Con la F31 le foto in zoom saranno più delicate da fare, per via del rischio mosso (che puoi risolvere parzialmente alzando l'ISO proprio grazie al sensore), con la 850IS i panorami saranno più larghi e belli.
In realtà, prima parlavo male delle foto della 850IS, cioé come puoi vedere da solo, per carpirne la differenza devi andare al crop del 100%, il che vuol dire vedere i pixel uno per uno sul monitor ... su una foto 13*10 cosa vuoi vedere?
OK, mi avete praticamente convinto per la f31 :)
.. Poi per la stabilizzazione ho sentito che la Fuji publiciza il suo Super CCD HR ... funziona ? :confused:
Ma quindi tu, prenderesti la 850IS come seconda scelta dopo la f31fd ? :)
P.S. Massi! per il grandangolo kissene, faccio 1 passo indietro ke e' lo stess :D ...
... e se sono al chiuso, non faccio il passo indietro, pero almeno non ho rumore .. :D
danyroma80
16-05-2007, 11:45
Devi scegliere in base alle tue esigenze,ma in ogni caso sia la canon che la fuji sono valide: se pensi di fare più foto di giorno e soprattutto paesaggistiche prendi la canon, se invece pensi di farne molte di più al chiuso, nei locali con gli amici, prendi la fujifilm f31fd in quanto in questo caso è nettamente superiore.
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf31fd/page11.asp
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf31fd/page12.asp
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf31fd/page13.asp
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf31fd/page14.asp
http://www.dpreview.com/gallery/fujif31fd_samples/
dave4mame
16-05-2007, 12:43
Problema largamente diffuso nelle compatte. Ma sulla F30 hai provato a regolare manualmente gli ISO (tipo MAX 400) e il livello del bianco prima di dire che ha qualche problema con la troppa illuminazione?
sono sincero e ti dico di no; un pò per il poco tempo (me l'hanno prestata), un pò perchè volevo verificare le performance "nude e crude" l'ho provata in full auto.
rimane il fatto che in condizioni non ottimali (ma nemmeno estreme) il purple fringe si nota.
ho notato una certa tendenza a "caricare" i colori più di quanto faccia la 710.
il risultato è esteticamente migliore (un prato bello verde e un cielo bello blu piacciono a tutti) ma meno fedeli alla realtà.
comunque, ripeto.... non voglio dire che non sia una buona macchina, anzi.
semplicemente non è la migliore in assoluto, come nessuna delle contendenti.
relativamente a
.. Poi per la stabilizzazione ho sentito che la Fuji publiciza il suo Super CCD HR ... funziona?
il superccd non è uno stabilizzatore.
semplicemente, sfrutta l'elevatissima sensibilità del CCD per abbassare i tempi di esposizione (e quindi avere foto più "ferme")
OK, mi avete praticamente convinto per la f31 :)
.. Poi per la stabilizzazione ho sentito che la Fuji publiciza il suo Super CCD HR ... funziona ? :confused:
Ma quindi tu, prenderesti la 850IS come seconda scelta dopo la f31fd ? :)
P.S. Massi! per il grandangolo kissene, faccio 1 passo indietro ke e' lo stess :D ...
... e se sono al chiuso, non faccio il passo indietro, pero almeno non ho rumore .. :D
Allora, non esiste la 2° scelta.Io fondamentalmente fotografo in montagna sciando e al mare d'estate.
Mi serviva grandangolo e un buon ZOOM ... paradossalmente per me sarebbe stata meglio la 850IS della F31, ma ho deciso sacrificare un po' le dimensioni (sempre nell'ambito del tascabile) per avere qualcosa in più in termini di ottica, la cifra è rimasta più o meno quella: ho preso la Panasonic TZ3, 28-280mm (10X grandangolare), schermone da 3" e stabilizzatore + alcune buon funzioni di MACRO. Anche la Canon S80 sarebbe andata molto bene, ma comincia ad avere qualche annetto ormai.
OK
Ma rispondetemi a sta domanda ...
Allora, NON considerando le foto al chiuso, e il grandangolo ...
All' aperto, con buona illuminazione, chi fa delle foto piu' nitide, belle e con colori piu' fedeli ? La IXUS850IS o la Fuji f31fd ? :rolleyes:
E seconda domanda, cos' e' piu' efficace, l' IS o il CCD HR ? :)
Allora, NON considerando le foto al chiuso, e il grandangolo ...
All' aperto, con buona illuminazione, chi fa delle foto piu' nitide, belle e con colori piu' fedeli ? La IXUS850IS o la Fuji f31fd ? :rolleyes:
Per me non c'è nessuna differenza, scegli tu quella che ti piace di più.
E seconda domanda, cos' e' piu' efficace, l' IS o il CCD HR ? :)
Sono 2 cose diverse. Occorrerebbe averle entrambe, però effettivamente l'IS da il meglio di se con ZOOM più spinti di un 3X (la 710IS è un 6X e li è fondamentale), mentre il CCD HR (limitandone l'escursione a max ISO 800) torna sempre utile.
danyroma80
16-05-2007, 13:48
OK
Ma rispondetemi a sta domanda ...
Allora, NON considerando le foto al chiuso, e il grandangolo ...
All' aperto, con buona illuminazione, chi fa delle foto piu' nitide, belle e con colori piu' fedeli ? La IXUS850IS o la Fuji f31fd ? :rolleyes:
E seconda domanda, cos' e' piu' efficace, l' IS o il CCD HR ? :)
Come dettaglio la fujifilm, come colori la canon che soffre anche meno di purple fringing rispetto all f31.
In ogni caso il purple fringing non è un gran problema in quanto capita occasionalmente ed anche un programma di fotoritocco da 99 euro (senza scomodare photoshop) riesce ad eliminarlo dalla foto "sfortunate" in circa due secondi di tempo totale.
http://img259.imageshack.us/img259/3903/lampioniyp2.jpg (http://imageshack.us)
Ahhhhh proprio un bel dilemma Fuji 31fd o Canon 850IS ... :mc:
Vorrei sapere una cosa, se possibile:
Come mai ci sono circa 100 auro di differenza tra la F31d(220 euro circa) e la 850is/900( 300-320 euro circa)?
A detta di molti la prima macchina è migliore, ma i soldi in eccesso sono solo giustificati dalla dimensioni ridotte?
Anche io sono in dubbio come ViSK ma tra la f31d e la 900 (qualità foto della 900 migliori rispetto alla 850is)
Si raga, cosa ne pensate della 900ti ?
Si, ha 10Mpixel .. pero il sensore e' grande ...
OK, non ha lo stabilizzatore .. ma se si sta attenti ....
Ma soprattuto ... e' piu rumorosa o meno rumorosa della 850IS ?!?!? :rolleyes:
100 euro in +, perche' i materiali e le finiture cosi', pare che fuji se le sogna ... e poi e' anche piu' compata, e da credenze popolari e' piu "figo" avere una Canon piuttosto che una Fuji, quindi paghi anche la marca :D
Poi ocnsidera che le xD che compri per la Fuji ti costano il doppio, quindi sono gia' un 20 euro in + ke paghi se prendi fuji ...
no no ...
Mi sa che prendo Fuji ...
Leggi questo commento ... e gli altri commenti ... non sono proprio un gran che'
http://www.dpreview.com/reviews/read_opinion_text.asp?prodkey=canon_sd800is&opinion=33654
Poi anche qua ...
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=24&mo1=279&p1=1658&ma2=1&mo2=248&p2=1419&ph=5
Se guardai la tabellina dei colori appesi al muro, nella Fuji, il nero e' veramente nero, mentre nella Canon anche l' ultimo quadrato non e' del tutto nero ...
Ed anche nella prima foto, nella fuji i fiori sono Rossi, mentre nella canon appaiono sbiaditi ...
Credo proprio che mi prendero Fuji, e con quello che risparmio, mi prendo una Memoria piu' potente e mi salvo un 50 euro :D
Conoscete qualche negozio conveniente dove acquistare la f31fd ? :)
danyroma80
16-05-2007, 15:46
Credo proprio che mi prendero Fuji, e con quello che risparmio, mi prendo una Memoria piu' potente e mi salvo un 50 euro :D
non te ne pentirai sicuramente :O
Strano che la migliore compatta attualmente disponibile ... e' vecchia di un anno ...
... Ma nell' ultimo anno hanno preso sta mania dei MegaPixel e hanno prodotto solo ciofeche nell' ambito delle compatte ? :fagiano: :mbe:
dave4mame
16-05-2007, 16:50
cerca di entrare nell'ordine di idee che la f30 NON è la miglior macchina disponibile (come nessuna altra)
e comunque in effetti la stragrande maggioranza dei nuovi modelli entrati sul mercato non offre migliorie significative...
Ho preso qualche giorno fa la panasonic TZ1 (http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz1/) da Expert a 179 Euro. La macchina è davvero bella, ha uno schermo grande e dettagliato (2,5") e uno zoom che fa' davvero paura (10x).
l'unico problema è che in alcune foto mi fa' un po' troppo rumore. Magari però è un problema di settaggi, visto che non sono stato molto a modificare impostazioni volendola subito testare sul campo.
Ti posto qualche immagine scattata al master series di roma. Ero sugli spalti dei distinti, ma grazie allo zoom ottico sembra che stia in campo! :D
http://img526.imageshack.us/img526/8901/panarome07vx2.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=panarome07vx2.jpg) http://img409.imageshack.us/img409/4503/nadalcoppapp1.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=nadalcoppapp1.jpg)
WildBoar
16-05-2007, 17:24
Ho preso qualche giorno fa la panasonic TZ1 (http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz1/) da Expert a 179 Euro. La macchina è davvero bella, ha uno schermo grande e dettagliato (2,5") e uno zoom che fa' davvero paura (10x).
l'unico problema è che in alcune foto mi fa' un po' troppo rumore. Magari però è un problema di settaggi, visto che non sono stato molto a modificare impostazioni volendola subito testare sul campo.
Ti posto qualche immagine scattata al master series di roma. Ero sugli spalti dei distinti, ma grazie allo zoom ottico sembra che stia in campo! :D
http://img526.imageshack.us/img526/8901/panarome07vx2.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=panarome07vx2.jpg) http://img409.imageshack.us/img409/4503/nadalcoppapp1.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=nadalcoppapp1.jpg)
belle foto, per nulla mosse nonstante fatte con uno zoom 350mm!
si è un ottima fotocamera a quel prezzo, ne ho sentiti parecchi altri di commenti positivi.
il problema del rumore è probabilmente dovuto al fatto che in automatico ti usa ISO alti, impostali su 100fissi e usa i 200 o 400 solo per emergenza (come quando non puoi usare il flash) in quel campo (gli iso alti con poco rumore) sicuramente domina la fuji F30/31 ma come detto sopra non è tutto, dipende uno da cosa ci deve fare con la fotocamera :D
La f30 addirittura migliore della f31 !?!?!?
leggete qua:
http://www.dpreview.com/reviews/read_opinion_text.asp?prodkey=fuji_finepixf40fd&opinion=35610
Voi cosa ne pensate ? ha preso un abbaglio o e' vero ? voi cosa dite ? :confused:
Confrontantdo qui ... a me pare sia meglio la 31 ;)
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=24&mo1=279&p1=1658&ma2=24&mo2=222&p2=1218&ph=5
danyroma80
16-05-2007, 19:39
La f30 addirittura migliore della f31 !?!?!?
leggete qua:
http://www.dpreview.com/reviews/read_opinion_text.asp?prodkey=fuji_finepixf40fd&opinion=35610
Voi cosa ne pensate ? ha preso un abbaglio o e' vero ? voi cosa dite ? :confused:
Confrontantdo qui ... a me pare sia meglio la 31 ;)
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=24&mo1=279&p1=1658&ma2=24&mo2=222&p2=1218&ph=5
la f30 è migliore ad alti iso, ma la f31fd è migliore di giorno in quanto non sovraesporre come la f30. Se continui a farti domande non comprerai mai nulla.
la f30 è migliore ad alti iso, ma la f31fd è migliore di giorno in quanto non sovraesporre come la f30. Se continui a farti domande non comprerai mai nulla.
Sono ultime domande di assetamento ... :D
Cmq cio' mi fa optare per la 31fd :)
ORDINATA !!
1 Fuji FinePix F31fd 6.3 Mpix + LCD 2.5'' Silver + Zoom Ottico 3x € 227,95
1 SanDisk XD Picture Card 2 GB 2 GB Espansione di memoria € 40,95
Totale Prodotti: € 268,90
Arrivera' entro il 23 ... vi faro' sapere ;)
E grazie ancora a tutti per i consigli :D
P.S. Quella scheda di memoria e' OK vero ? :)
Roby72VVTi
16-05-2007, 22:02
caro ViSK io sono nelle tue condizioni...
non riesco a decidermi tra s6500fd e canon s3is....
è una settimana che leggo e rileggo post su post ma.......:muro: :muro:
Roby72VVTi
16-05-2007, 22:02
cavoli, ho appena visto che ti sei deciso...beato te....:D
Roby72VVTi
16-05-2007, 22:24
giusto per incasinare ancora un pò il tutto aggiungo la sony h2...:doh:
ORDINATA !!
1 Fuji FinePix F31fd 6.3 Mpix + LCD 2.5'' Silver + Zoom Ottico 3x € 227,95
1 SanDisk XD Picture Card 2 GB 2 GB Espansione di memoria € 40,95
Totale Prodotti: € 268,90
Arrivera' entro il 23 ... vi faro' sapere ;)
E grazie ancora a tutti per i consigli :D
P.S. Quella scheda di memoria e' OK vero ? :)
Si vai tranquillo è tutto ok, ascolta una cosa, fai un paio di prove dopo cerca di capire BENE come funziona la gestione automatica degli ISO in modo da limitarne l'escursione a MAX 800 ...
Piccolakoko
17-05-2007, 08:23
Talvolta potrebbe essere utile per la scelta cercare delle foto fatte con una determinata fotocamera.. (su flickr per esempio)
Poi secondo me c'è da valutare anche l'intuitività dei menu e delle funzioni.. a volte vedo delle fotocamere impossibili da gestire da quel punto di vista °-°
ma95al03
17-05-2007, 10:33
caro ViSK io sono nelle tue condizioni...
non riesco a decidermi tra s6500fd e canon s3is....
è una settimana che leggo e rileggo post su post ma.......:muro: :muro:
Azzardo un consiglio.......S6500FD
Ciao.
Sul nostro forum ..
intendo foto poco nitide:( :( :(
a volte invece mi fa delle foto staordinarie però solo al centro il resto e sfocato, io la uso solo in automatico, o con le scene predefinite
é vero anche a me af fe non mi sembra che lavori bene
lo presa xchè mi avevano detto che faceva foto nitide, era meglio che prendessi una casio:mad: :mad:
ed anche qui .. http://www.dpreview.com/reviews/read_opinion_text.asp?prodkey=canon_sd800is&opinion=33654
Insomma l' IS e' proprio una cag*ta ...
fiuuuuu ... meno male che non l' ho ordianto e preso la fuji !!! :p ke sollievo, e pensare che ho deciso la fuji per un soffio ! :) ankora thx a tutti per i consigli ! ;)
tra poki giorni mi arriva la fuji 31fd :D yay!
WildBoar
19-05-2007, 00:24
Sul nostro forum ..
ed anche qui .. http://www.dpreview.com/reviews/read_opinion_text.asp?prodkey=canon_sd800is&opinion=33654
Insomma l' IS e' proprio una cag*ta ...
fiuuuuu ... meno male che non l' ho ordianto e preso la fuji !!! :p ke sollievo, e pensare che ho deciso la fuji per un soffio ! :) ankora thx a tutti per i consigli ! ;)
tra poki giorni mi arriva la fuji 31fd :D yay!
quello che hai quotato mii sembra un messaggio di uno che non sa neanche cos'è la profondita di campo o l'apertura di diaframma di una fotocamera, e tu lo prendi per riferimento per dire che una fotocamera da 350€ oltretutto della canon fa schifo!
ne ho viste tante di foto fatte dalle 800/850 anche dal vivo e mi son sembrate tutte ottime foto, poi se uno non la sa usare la fotocamera è un altro discorso.
cmq se hai una foto incriminata postala sono curioso.
son contento che tu sia dossisfatto della ottima f31 (che poi non hai neanche provato), ma per piacere, evitiamo di scrivere ste cose senza avere conferme :rolleyes:
ShadowX84
25-05-2007, 10:15
caro ViSK io sono nelle tue condizioni...
non riesco a decidermi tra s6500fd e canon s3is....
è una settimana che leggo e rileggo post su post ma.......:muro: :muro:
Io mi butterei sulla s6500fd.
Io la prendo oggi, l'ho trovata a 299,00 euro.
E' la prima digitale che mi prendo, per me è sicuramente una macchina esagerata, ma spero col tempo di imparare a sfruttarne tutte le caratteristiche.
Ah, sarò un pò OT ma ormai visto che sono qui ne approfitto:
L'acquisto del cavallatto pò essere raccomandato?
Vivo in una zona in cui tra le altre cose c'è da sbizzarrirsi a fotografare paesaggi e panorami.
alessandro.1985
26-05-2007, 12:35
Io invece, come detto in un altro post, sono indecsio fra la sony w80 e la fuji f31. Sono alle prime armi in fatto di fotografia, non ho mai avuto fra le mani una reflex, penso che combinerei solo disastri con le impostizioni manuali della fotocamera. Per tutte queste ragioni, sarei più orientato verso la w80, ma, alla luce dei commenti non troppo lusinghieri letti su questo e su altri siti specializzati, non ne sono più così tanto convinto... Cosa scegliere?:help:
Io invece, come detto in un altro post, sono indecsio fra la sony w80 e la fuji f31. Sono alle prime armi in fatto di fotografia, non ho mai avuto fra le mani una reflex, penso che combinerei solo disastri con le impostizioni manuali della fotocamera. Per tutte queste ragioni, sarei più orientato verso la w80, ma, alla luce dei commenti non troppo lusinghieri letti su questo e su altri siti specializzati, non ne sono più così tanto convinto... Cosa scegliere?:help:
vai sulla fuji, mi è appena arrivata ed è stupenda! e poi dal vivo è molto più bella!:D
alessandro.1985
26-05-2007, 18:24
vai sulla fuji, mi è appena arrivata ed è stupenda! e poi dal vivo è molto più bella!:D
riguardo alla fuji, mi lascia un po' perplesso il problema segnalato in un altro post, cioè che a bassi iso in modalità automatica tende a sovraesporre le immagini, a differenza di canon e sony... A iso elevati, però, sembra essere insuperabile...
alessandro.1985
26-05-2007, 18:51
Scusate la domanda ingenua, legata alla mia totale inesperienza in aambito di fotografia digitale: ma la fuji f31 riesce comunque a compensare l'assenza dello stabilizzatore delle immagini? In che modo?
Scusate la domanda ingenua, legata alla mia totale inesperienza in aambito di fotografia digitale: ma la fuji f31 riesce comunque a compensare l'assenza dello stabilizzatore delle immagini? In che modo?
certo dato che ti permette di utilizzarla benissimo a 800 iso permettendoti così di poter avere tempi di esposizione più brevi....;)
alessandro.1985
27-05-2007, 10:08
certo dato che ti permette di utilizzarla benissimo a 800 iso permettendoti così di poter avere tempi di esposizione più brevi....;)
Grazie per la "dritta", domycol... Spero solo che anche in modalità automatica la fuji dia buoni risultati, senza la necessità di correggere manualmente alcune impostazioni (ad esempio, tendenza ad usare iso elevati anche per foto scattate con ottima luminosità)...
Grazie per la "dritta", domycol... Spero solo che anche in modalità automatica la fuji dia buoni risultati, senza la necessità di correggere manualmente alcune impostazioni (ad esempio, tendenza ad usare iso elevati anche per foto scattate con ottima luminosità)...
per gli iso elevati, c'è la possibilità di impostare iso auto 800 ad esempio, così gli iso non andranno mai oltre quel valore! oppure impostare la fotometria su media.... così la macchina calcolerà la giusta quantità di luce per non sovraesporre l'immagine...
se vuoi qualche altra dritta sulla macchina dimmi pure!
cmq è davverò stupenda!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.