PDA

View Full Version : Asiago: sì a passaggio al Trentino


CYRANO
07-05-2007, 22:54
Plebiscito in otto Comuni: ok dal 94%
Con il 94,09% di voti favorevoli i cittadini degli otto Comuni dell'Altopiano di Asiago hanno gridato il desiderio di staccarsi dal Veneto per aggregarsi al Trentino Alto Adige. Una vero e proprio plebiscito al quale ha partecipato il 63,19% degli aventi diritto al voto. I voti contrari alla proposta sono stati il 3,4%. La votazione ha registrato anche 33 schede nulle e 50 schede bianche.

Complessivamente sull'Altopiano il 94% degli abitanti che si sono recati alle urne (il 63,19% degli aventi diritto) ha scelto il Trentino. Alle spalle di Gallio ecco Rotzo (65,4% Si - 2,62% No) quindi Asiago (65,73 - 4,57), Roana (60,12 - 2,51), Lusiana (57,28 - 3,48), Conco (55,64 - 3,61), Foza (53,94 - 4,18). Infine ultima Enego: nel piccolo centro non e' stato superato il 50% dei consensi, fermatisi al 43,24, nettamente superiori ai contrari arenatisi al 2,12%. La vittoria dei referendari è un mezzo smacco per la politica, che proprio nello stesso giorno, con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Enrico Letta, aveva lanciato la proposta di creare ''un Fondo di cooperazione per la specialita' interregionale'', uno strumento per superare i disagi - ''reali'', aveva detto Letta - subiti dai Comuni che confinano con Province e Regioni Autonome. Progetto subito sposato dal governatore veneto, Giancarlo Galan: ''se non c'e' nient'altro di buono e di meglio, ben venga allora un Fondo di cooperazione''.

Ma ad Asiago, Enego, Conco, Lusiana, Gallio, Foza, Roana e Rotzo, e' stata intanto piu' forte la voglia di chi vorrebbe andarsene, per ottenere i benefici fiscali ed economici del Trentino. Un risultato, quel 94% e oltre, che naturalmente non e' piaciuto al governatore Galan, il quale da mesi vede la sovranita' della Regione accerchiata. Referendum come questo ''sono inutili'' ha sibilato Galan. ''E' falso, e' falso, e' falso - ha sottolineato, commentando cio' che i giornali hanno scritto dei Comuni secessionisti - ovviamente nessun Comune e' passato dalla nostra ad altre Regioni''. ''Perche' non dire - ha aggiunto - che gia' da tempo la Provincia di Bolzano e la Provincia di Trento hanno votato nelle loro Assemblee risoluzioni con cui dichiarano di non volere il passaggio di Comuni dal Veneto alla loro Regione?''.

Tuttavia, il problema esiste. Nella consultazione dell'Altopiano di Asiago, nella quale tra l'altro non ha votato la maggior parte dei 3500 asiaghesi emigrati, solo il 3,4% di chi si e' recato ai seggi lo ha fatto per dire ''no'' a Trento, e affermare che vuole restare dov'e'. Se ne rende ben conto Andrea Gios, giovane sindaco del capoluogo, Asiago, dove l'affluenza al voto e' stata piu' alta, 70,83%. ''Il segnale e' chiaro, e' quello di un disagio non piu' sostenibile'' ha commentato a caldo Gios, che pure ha votato no. ''Come politici - ha proseguito - dobbiamo mettere da parte ogni altra considerazione e portare avanti con determinazione questa volonta' che va rispettata''. Anche l'alta risposta al voto era ''tutt'altro che scontata'' secondo il sindaco. ''Cio' significa - ha concluso Gios - che la questione e' sentita. Portero' avanti questa istanza senza se e senza ma''.

nuuu l'altopiano nooo !!

:cry: :cry: :cry:


Ckaozoaza

sempreio
07-05-2007, 23:23
bene, cosi anche i veneti si incazzeranno, non possono esistere cittadini di serie b e cittadini di serie a

dantes76
07-05-2007, 23:35
.

il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Enrico Letta, aveva lanciato la proposta di creare ''un Fondo di cooperazione per la specialita' interregionale'', uno strumento per superare i disagi - ''reali'', aveva detto Letta - subiti dai Comuni che confinano con Province e Regioni Autonome.

Progetto subito sposato dal governatore veneto, Giancarlo Galan: ''se non c'e' nient'altro di buono e di meglio, ben venga allora un Fondo di cooperazione''.

[/I]



Ah be... un fondo, non si nega a nessuno, e nessuno ci sputa sopra

dasdsasderterowaa
07-05-2007, 23:35
sigh! stavo già pensando al formaggio... :D

Leron
07-05-2007, 23:36
tanto il passaggio non lo fanno comunque, uscirebbe un casino troppo grande

comunque asiago e cortina ce li prendiamo volentieri se proprio volete :asd: ma prima di entrare in casa nostra pulirsi le scarpe e mettere in ordine eh :O

PS: ma almeno c'è qualcuno che vuole andare in friuli o val d'aosta? pure loro sono regioni autonome eh :O che vi piace solo il trentino? :O

plutus
07-05-2007, 23:42
tanto il passaggio non lo fanno comunque, uscirebbe un casino troppo grande

comunque asiago e cortina ce li prendiamo volentieri se proprio volete :asd: ma prima di entrare in casa nostra pulirsi le scarpe e mettere in ordine eh :O

PS: ma almeno c'è qualcuno che vuole andare in friuli o val d'aosta? pure loro sono regioni autonome eh :O che vi piace solo il trentino? :O

se fate un referendum per annettervi all'austria io voto subito si...cosi almeno non succhiate + alla nostra tetta :)

dantes76
07-05-2007, 23:49
se fate un referendum per annettervi all'austria io voto subito si...cosi almeno non succhiate + alla nostra tetta :)

il trentino prende soldi dalla Francia? :eek:
non si finisce mai di imparare
pero' un fondo non si rifiuta mai :asd:

GioFX
07-05-2007, 23:51
io spero solo che toglano lo statuto speciale (che non ha più alcun senso, anzi è immorale) o che facciano un federalismo spinto... cosi me la rido a crepapelle... :D

plutus
07-05-2007, 23:52
il trentino prende soldi dalla Francia? :eek:
non si finisce mai di imparare


zuccone :Prrr: :p ;)

fabio80
07-05-2007, 23:54
statuto speciale alla lombardia :read:

dantes76
07-05-2007, 23:55
zuccone :Prrr: :p ;)

Vittorio? :asd:

dantes76
07-05-2007, 23:57
statuto speciale alla lombardia :read:

parlo di quello che vedo: ma non ho mai capito il "fine" dello statuto speciale:D

plutus
07-05-2007, 23:58
statuto speciale alla lombardia :read:

Veneto libero!

cosi facciamo prima...

dantes76
08-05-2007, 00:00
Veneto libero!

cosi facciamo prima...

libero? da cosa? :eek:

plutus
08-05-2007, 00:02
libero? da cosa? :eek:

vuoi farmi bannare? :D

dantes76
08-05-2007, 00:06
vuoi farmi bannare? :D

ok ok, non chiedo oltre :D

Cfranco
08-05-2007, 07:46
Voglio un referendum per far passare tutto il Veneto in Trentino :O

brown
08-05-2007, 07:53
certo che siete proprio dei rosiconi :D :D :D :D
sempre a gardare quello che hanno gli altri :O :O

Raven
08-05-2007, 08:06
se fate un referendum per annettervi all'austria io voto subito si...cosi almeno non succhiate + alla nostra tetta :)

hehe... gli altoatesini (ah... scusate... i sudtirolesi :O ) sbraitano e fanno casino (per avere autonomie e €)... ma sono loro i PRIMI a non volersi staccare dall'Italia... sanno benissimo che se se per ipotesi ci fosse l'annessione all'Austria finirebbero per diventare la "Terronia" dell'Osterreich! :asd:

Che poi noi Trentini (e rimarchiamo BENE la differenza!... la nostra è una regione con PROVINCE autonome... non regione autonoma! :O) si tragga beneficio dall'autonomia... beh... questo è innegabile... però per lo meno la "cosa pubblica" va bene e gli € li facciamo "fruttare" come si deve senza (troppi) sprechi!... mica come da altre parti... :p

ps: sapevate che Durnwalder (Durny) ha uno stipendio più alto di quello di Prodi?! :asd:

EarendilSI
08-05-2007, 08:23
Voglio un referendum per far passare tutto il Veneto in Trentino :O

Per una volta son d'accordo con Cfranco :D

Oppure un'Italia finalmente federalista e presidenziale ;)

ingpeo
08-05-2007, 08:25
Alla fine l'altopiano non passarà mai al trentino, verrebbe fuori un casino troppo grande... tra comuni veneti e lombardi c'è la fila per passare in una regione a statuto speciale.
E' innegabile però la differenza di trattamento che c'è per i comuni trentini rispetto a quelli veneti. La spiegazione sta nella storia, lo sappiamo bene, ma ormai è ora di aggiustare il tiro.
Secondo me, e secondo molti, la soluzione sta nel federalismo vero. Tutti lo dicono, tutti lo promettono, ma finora i risultati son stati parecchio scarsi.
Chissà che asiago riesca a smuovere qualcosa.

Leron
08-05-2007, 09:24
se fate un referendum per annettervi all'austria io voto subito si...cosi almeno non succhiate + alla nostra tetta :)

la solita disinformazione :asd:

a parte che comunque quelli sono soldi NOSTRI che tornano da roma, non sono soldi di un Salernitano, di un romano o di un milanese

detto questo, guarda che etnicamente il trentino è italiano al 100%, è l'alto adige che si sente tedesco ;)

capisco che per molti di voi il friuli è in slovenia, a trento si parla tedesco e in sicilia tunisino, ma prima di fare ste sparate almeno informatevi ;)

trento è una città ITALIANA, nessuno parla tedesco (a differenza di bolzano) e MAI si è ventilata nè si ventilerà l'idea di un referendum verso l'austria

quindi distinguiamo bene il trentino dall'alto adige prego

cmq almeno da noi le cose FUNZIONANO, lo so pure io e lo ho sempre detto che il trentino non avrebbe nessun diritto essere autonomo, ma almeno i soldi che ci arrivano li usiamo BENE: le infrastrutture funzionano e la cosa pubblica è una macchina ben oliata che gira a dovere, non come succede in molte altre regioni dove qualunque sia il gettito di entrate l'80% va disperso per un motivo o per l'altro (e parlo ANCHE di regioni autonome)

tutti che vogliono entrare in trentino perchè "lì sono i soldi", ma come ho detto perchè allora Bibione non chiede di entrare in Friuli? pure loro sono autonomi eppure la spinta è solo verso il trentino... forse oltre al miraggio danaresco è perchè abbiamo leggi di cui quei comuni hanno bisogno (ad esempio sul riscaldamento, sull'edilizia montana) ma soprattutto perchè fortuna nostra le cose FUNZIONANO mentre le comunità montante in veneto soffrono della troppa decentralizzazione di Venezia

poi si può rosikare finchè si vuole, ma dubito che visto come girano le cose si troverebbe la soluzione rendendo autonome le altre regioni, e dubito altrettanto che togliendo l'autonomia a trento ne abbia un guadagno la Puglia, la liguria o il veneto stesso visto come spesso viene trattata la cosa pubblica

PS: comunque è già stato posto un freno alle entrate per il trentino, e di questo non posso che essere daccordo

Raven
08-05-2007, 09:40
la solita disinformazione :asd:

a parte che comunque quelli sono soldi NOSTRI che tornano da roma, non sono soldi di un Salernitano, di un romano o di un milanese

detto questo, guarda che etnicamente il trentino è italiano al 100%, è l'alto adige che si sente tedesco ;)

capisco che per molti di voi il friuli è in slovenia, a trento si parla tedesco e in sicilia tunisino, ma prima di fare ste sparate almeno informatevi ;)

trento è una città ITALIANA, nessuno parla tedesco (a differenza di bolzano) e MAI si è ventilata nè si ventilerà l'idea di un referendum verso l'austria

quindi distinguiamo bene il trentino dall'alto adige prego

cmq almeno da noi le cose FUNZIONANO, lo so pure io e lo ho sempre detto che il trentino non avrebbe nessun diritto essere autonomo, ma almeno i soldi che ci arrivano li usiamo BENE: le infrastrutture funzionano e la cosa pubblica è una macchina ben oliata che gira a dovere, non come succede in molte altre regioni dove qualunque sia il gettito di entrate l'80% va disperso per un motivo o per l'altro (e parlo ANCHE di regioni autonome)

tutti che vogliono entrare in trentino perchè "lì sono i soldi", ma come ho detto perchè allora Bibione non chiede di entrare in Friuli? pure loro sono autonomi eppure la spinta è solo verso il trentino... forse oltre al miraggio danaresco è perchè abbiamo leggi di cui quei comuni hanno bisogno (ad esempio sul riscaldamento, sull'edilizia montana) ma soprattutto perchè fortuna nostra le cose FUNZIONANO

poi si può rosikare finchè si vuole, ma dubito che visto come girano le cose si troverebbe la soluzione rendendo autonome le altre regioni, e dubito altrettanto che togliendo l'autonomia a trento ne abbia un guadagno la Puglia, la liguria o il veneto stesso visto come spesso viene trattata la cosa pubblica

PS: comunque è già stato posto un freno alle entrate per il trentino, e di questo non posso che essere daccordo


:ave: Un monumento al mio "fratello" trentino!!! :O

:p

Leron
08-05-2007, 09:42
:ave: Un monumento al mio "fratello" trentino!!! :O

:p

in Piazza Dante mi va bene, grazie :O

:D


PS: aggiungo che a trento si parlava italiano anche quando era sotto l'austria

Raven
08-05-2007, 09:46
PS: aggiungo che a trento si parlava italiano anche quando era sotto l'austria

Sì... la differenza (abissale, a livello culturale, linguistico,...) tra TN e AA è una cosa che sfugge a moltissimi, da fuori regione... ;)

Leron
08-05-2007, 09:55
Sì... la differenza (abissale, a livello culturale, linguistico,...) tra TN e AA è una cosa che sfugge a moltissimi, da fuori regione... ;)

infatti la regione si chiama "Trentino" SPAZIO TRATTINO SPAZIO "alto adige"


più distinzione anche nel nome :D

ingpeo
08-05-2007, 10:10
Beh, per chi sta vicino al TN - AA si nota parecchio la differenza tra trentino ed alto adige.
Sono anche d'accordo sul fatto che togliendo i privilegi al trentino non è che il resto dell'italia ne tragga chissà che giovamento. Proprio per questo io spingerei per il fedralismo: ogni regione avrebbe sicuramente più soldi da spendere ma allo stesso tempo avrebbe anche maggiori responsabilità.
Se vengono gestiti bene il tutto funziona meglio, altrimenti no. Adesso invece è sempre colpa di qualcun altro, dello stato centrale che non è in grado di capire le esigenze di tutti, dei soldi che non arrivano etc etc.
Nota bene: quello che vorrei io riguarda solo la parte "fiscale" e "organizzativa", la parte riguardante il sentirsi culturalmente legati alla propria nazione/regione/paese/pianerottolo è un'altra cosa.

tatrat4d
08-05-2007, 10:16
ps: sapevate che Durnwalder (Durny) ha uno stipendio più alto di quello di Prodi?! :asd:

Il Durny deve essere una sagoma :D Ho da poco letto che ha chiesto una partecipazione al nuovo tunnel del Brennero alla Baviera, che se non mi sono perso nulla sta qualche centinaio di km più in alto :sofico:
Deve avere tratti berlusconiani di sinistra il tipo, mi piace :O Personaggio da approfondire :D

Leron
08-05-2007, 10:18
Beh, per chi sta vicino al TN - AA si nota parecchio la differenza tra trentino ed alto adige.

vedo che sei di Bassano, se sei del centro sei già in pianura, ma dovresti conoscere le zone dei dintorni

da come si lamentano i comuni secessionisti, il problema non è lo Stato, ma la Regione che è troppo decentrata su Venezia, quindi se questo è vero non è un problema di autonomia, anche rendendo autonomo il veneto questa situazione non cambierebbe molto

Leron
08-05-2007, 10:22
Il Durny deve essere una sagoma :D Ho da poco letto che ha chiesto una partecipazione al nuovo tunnel del Brennero alla Baviera, che se non mi sono perso nulla sta qualche centinaio di km più in alto :sofico:
Deve avere tratti berlusconiani di sinistra il tipo, mi piace :O Personaggio da approfondire :D

http://wwwrm1.ansa.it/infrastrutturetrasporti/notizie/rubriche/ferrovie/20070502192534284933.html

durni è parecchio ambiguo, c'è da stare attenti con lui :D

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a7/Durnwalder.jpg/150px-Durnwalder.jpg

ingpeo
08-05-2007, 10:26
vedo che sei di Bassano, se sei del centro sei già in pianura, ma dovresti conoscere le zone dei dintorni

da come si lamentano i comuni secessionisti, il problema non è lo Stato, ma la Regione che è troppo decentrata su Venezia, quindi se questo è vero non è un problema di autonomia, anche rendendo autonomo il veneto questa situazione non cambierebbe molto

Beh, ti rispondo che da anni bassano sta spingendo per diventare provincia (anche se ci sono pareri discordi). In questi ultimi 2-3 anni poi si è spinto veramente tanto verso questo obiettivo.
La regione è vero che latita un po', in realtà sembra che tutte le istituzioni grosse latitino un po'...
Basta pensare alla situaizone trasporti, critica in tutto il veneto ma qui immobile da decenni.
Come non biasimare quindi Asiago che per arrivare in pianura passa o per Schio o proprio da Bassano... se noi ci sentiamo un po' tagliati fuori, loro sono proprio relegati al confine.

Il fatto che, federalismo o meno, la regione resti veneziacentrica è sicuramente uno scenario molto possibile. Ma la questione spererei fosse risolta con una federalismo serio, che dia i mezzi alle regioni di riuscire ad interessarsi di tutto il suo territorio. Non si tratta quindi di avere solo dei soldi in più, ma di pensare ad una riforma strutturale.

CYRANO
08-05-2007, 10:28
Beh, ti rispondo che da anni bassano sta spingendo per diventare provincia (anche se ci sono pareri discordi). In questi ultimi 2-3 anni poi si è spinto veramente tanto verso questo obiettivo.
La regione è vero che latita un po', in realtà sembra che tutte le istituzioni grosse latitino un po'...
Basta pensare alla situaizone trasporti, critica in tutto il veneto ma qui immobile da decenni.
Come non biasimare quindi Asiago che per arrivare in pianura passa o per Schio o proprio da Bassano... se noi ci sentiamo un po' tagliati fuori, loro sono proprio relegati al confine.

Il fatto che, federalismo o meno, la regione resti veneziacentrica è sicuramente uno scenario molto possibile. Ma la questione spererei fosse risolta con una federalismo serio, che dia i mezzi alle regioni di riuscire ad interessarsi di tutto il suo territorio. Non si tratta quindi di avere solo dei soldi in più, ma di pensare ad una riforma strutturale.

ma un po' tutto il veneto è carente in infrastrutture stradali eh!
qui a vicenza non hanno manco soldi per ripavimentare le vie con asfalto a groviera...


Colapzaz

Leron
08-05-2007, 10:34
solo una cosa voglio dire al veneto: INVENTATE LE TANGENZIALI!

finitela con sti "Progetti Rotatoria" dove fate delle rotonde grandi come aeroporti a sei corsie per poi INFOGNARSI nei paesini più piccoli e sperduti... le stiamo facendo noi che siamo in MONTAGNA le tangenziali perchè voi che siete in pianura ci vuole tanto a fare una strada che AGGIRA i paesini?

guardate che è una cosa assurda eh :D è una regione dove ogni strada statale non è altro che una ragnatela di paesotti da 4 abitanti e devi passarci in MEZZO a TUTTI :D capisco che ci sono i negozi e che ogni paesino vuole essere guardato dalla gente che passa, ma cavolo datevi na regolata :D

per non parlare di Treviso che è un BUCO NERO... nonostante la tangenziale qualunque strada tu faccia per aggirarlo seguendo la segnaletica per trento ci piombi IN CENTRO e esci solo dopo due o tre giri :D

plutus
08-05-2007, 10:37
solo una cosa voglio dire al veneto: INVENTATE LE TANGENZIALI!



facciamo cosi...noi teniamo i nostri soldi, voi distribuite i vostri al resto d'italia, ok? cosi possiamo fare anche noi tante belle cosine... ;)

ingpeo
08-05-2007, 10:41
Tangenziali intorno a cosa?!? Ormai è tutto un capannone/villetta/quartiere in costruzione:fagiano:
Hanno pianificato proprio bene la crescita urbanistica in veneto :muro:
Comunque i trasporti è il problema più grosso attualmente, ma non è l'unico.

Leron
08-05-2007, 10:42
facciamo cosi...noi teniamo i nostri soldi, voi distribuite i vostri al resto d'italia, ok? cosi possiamo fare anche noi tante belle cosine... ;)

poi se vi diamo i soldi voi li buttate :D

naaa e dopo come le facciamo le aiuole di gerani da 100mila euro? :D non può funzionare :D


e poi io non voglio dare soldi alla francia :O

*sasha ITALIA*
08-05-2007, 10:52
http://wwwrm1.ansa.it/infrastrutturetrasporti/notizie/rubriche/ferrovie/20070502192534284933.html

durni è parecchio ambiguo, c'è da stare attenti con lui :D

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a7/Durnwalder.jpg/150px-Durnwalder.jpg

l'ho visto per lavoro la settimana scorsa, non vi dico cosa mi ha promesso ma io da allora lo amo :D

Fil9998
08-05-2007, 10:52
bene, cosi anche i veneti si incazzeranno, non possono esistere cittadini di serie b e cittadini di serie a

infatti!!

è ora di basta!


perchè devo fra minor stipendio e minori agevolazioni avere fino a 800 eur al mese di differenza nella mia ???qualitàd ella vita!! ???


ok i trasferimenti allo stato per la gestione dello stato, ma li si stabilisce prima !

non "do tutto allo stato centrale" e poi chiedo indietro l'elemosina ...


facciamo che ci mettiamo d'accordo prima su quanto devo dare allo stato centrale, quello do e il resto lo tengo!

niente travasi anvanit e indietro che inevitabilmente "si perde perstrada" il gruzzoletto...

Fil9998
08-05-2007, 11:03
Tangenziali intorno a cosa?!? Ormai è tutto un capannone/villetta/quartiere in costruzione:fagiano:
Hanno pianificato proprio bene la crescita urbanistica in veneto :muro:
Comunque i trasporti è il problema più grosso attualmente, ma non è l'unico.



miracolo del nordeste è:

riuscire a vivere in un posto dove passando ci son due vileltte, un capannoncino, due campi di mais, un codominietto, tre camoi di mais, un mega capannone e una villetta, un campanile e campetto da calcio dulla strada provinciale dove passano TIR che in paesi civili passano solo sulle autostrade ...

sempre work in progress...


e dopo 40 anni di crescita selvaggia senza nessun paino urbanistico, dove il farwest delle fabbrichette ha reso la pianura un MERDA di casino dove cnon capisci neanche più dove inizia la zona residenziale e dove finisce e se finisce quella produttiva,

per fortuna che dopo aver fatto quel c. che volevano per 40 anni gli impreditori chiudon baracca e vanno all'estero lasciando ai veneti il caos totale...

leverei il passaporto a stagente che ha stravolto una regione e ora delocalizza,

producendo all'estero il MADE IN ITALY, propagandando il Venetian Way in giappone e negli USA...


coccodrilli, sciacalli...



e pantalone, paga, paga , paga... tanto glieli trattengono dalla busta paga...


popi pantalone s'accorge che paga non solo per i capannoncini deregolarizzati, ma paga più che in germania, più che in francia... e che i soldi finiscono in strutture centrali a dir poco "mangiasoldi"...


si fa presto a capire come la lega abbia fatto anche il 70% di consensi in certi posti...

il malumore è tangibile e qualunque popolo che non sia il popolo -bue veneto avrebbe già ottenuto soluzioni a questo che è SFRUTTAMENTO.



non vengo a raccontare della storiella di regioni che mantengono altre...

ma di un paese che dalle alpi al mediterraneo mantiene burocrati e intrallazzatori privati che tutto fanno da decenni tranne il bene della gente che si sbatte per campare.

blackgnat
08-05-2007, 13:59
tanto il passaggio non lo fanno comunque, uscirebbe un casino troppo grande

comunque asiago e cortina ce li prendiamo volentieri se proprio volete :asd: ma prima di entrare in casa nostra pulirsi le scarpe e mettere in ordine eh :O

PS: ma almeno c'è qualcuno che vuole andare in friuli o val d'aosta? pure loro sono regioni autonome eh :O che vi piace solo il trentino? :O

e come no ?!?!
Portogruaro .... San Michele al Tagliamento ( ...e relativa frazione Bibione )... Cinto Caomaggiore e altri comuni del circondario di Portogruaro.....è un pezzo che spingono per il FRiuli

Che pensate voi trentini .... di essere L'unica Amerika d'Italia ??? :) :) :) :)

fabio80
08-05-2007, 14:06
ognuno dovrebbe tenersi i propri soldi. allora sì che l'essere virtuosi sarebbe premiante. :mc:

Raven
08-05-2007, 14:12
Che pensate voi trentini .... di essere L'unica Amerika d'Italia ??? :) :) :) :)

"Lamerica"?!?!... no no... ci mancherebbe... :stordita:


... ci basta la "Svizzera italiana"... :O


:sofico:

fabio80
08-05-2007, 14:13
"Lamerica"?!?!... no no... ci mancherebbe... :stordita:


... ci basta la "Svizzera italiana"... :O


:sofico:

un giorno o l'altro farò saltare la diga del careser :sofico:

HenryTheFirst
08-05-2007, 14:15
tanto il passaggio non lo fanno comunque, uscirebbe un casino troppo grande

comunque asiago e cortina ce li prendiamo volentieri se proprio volete :asd: ma prima di entrare in casa nostra pulirsi le scarpe e mettere in ordine eh :O

PS: ma almeno c'è qualcuno che vuole andare in friuli o val d'aosta? pure loro sono regioni autonome eh :O che vi piace solo il trentino? :O

Credo che dalle parti di Portogruaro si parli di un passaggio al FVG :boh:

Fil9998
08-05-2007, 14:20
Sì... la differenza (abissale, a livello culturale, linguistico,...) tra TN e AA è una cosa che sfugge a moltissimi, da fuori regione... ;)

neanche tanto... io da padovano uno che parla in trentino lo percepisco come l'ennesimo dialetto veneto
noto le stesse manie e le stesse tare del veneto medio (un certo bigottismo, un certo senso di... vabbhè dai... lasciamo perdere... almeno appunto le cose funzionano!! )


...mentre un altoaltesino... nn lo percepisco come "veneto di montagna" non solo per la lingua che è la cosa minore, ma proprioper il modo di pensare, di fare, di interagire socialmente.

bhè diciamo che ho un amico tedesco, laureato in letteratura tedesca in gemania, vissuto in veneto per 15 anni...e che ora lavora in alto adige e che mi dice che semplicemente non sono tedeschi, non son italiani, non parlano tedesco e non parlano italiano...

fanno e son quel c... che sono ! un mondo a parte, anzi ogni valle è un piccolo mondo a parte...
:muro: :muro: :muro:

può piacere o meno, ci si può interfacciare o meno.
con tutti i pro e i contro della cosa

punto.

Fil9998
08-05-2007, 14:24
RIVOGLIO IL LOMBARDO_VENETO!!!!!!!!!
:cry: :cry: :cry: :cry:


anzi


L'alpe-ADRIA!!!!!!!!!!! con tutta la slovenja e la croazia !!!

:cry: :cry: :cry: :cry:

:cry: :cry: :cry: :cry:

gigio2005
08-05-2007, 14:25
scusate ma sta storia non la capisco...

un qualsiasi comune puo' decidere in un qualsiasi momento di indire un referendum e decidere di annettersi ad un'altra regione/stato?

A QUANDO IL REFERENDUM PER L'ANNESSIONE DELLA PROVINCIA DI NAPOLI ALLA SVEZIA??????

fabio80
08-05-2007, 14:26
scusate ma sta storia non la capisco...

un qualsiasi comune puo' decidere in un qualsiasi momento di indire un referendum e decidere di annettersi ad un'altra regione/stato?

A QUANDO IL REFERENDUM PER L'ANNESSIONE DELLA PROVINCIA DI NAPOLI ALLA SVEZIA??????

inizia a raccogliere le firme :D

Fil9998
08-05-2007, 14:30
scusate ma sta storia non la capisco...

un qualsiasi comune puo' decidere in un qualsiasi momento di indire un referendum e decidere di annettersi ad un'altra regione/stato?

A QUANDO IL REFERENDUM PER L'ANNESSIONE DELLA PROVINCIA DI NAPOLI ALLA SVEZIA??????

se sta bene a partenopei e svedesi non vedo il problema...

fabio80
08-05-2007, 14:32
se sta bene a partenopei e svedesi non vedo il problema...

cor cazzo! attentato all'unità nazionale! sotto coi costituzionalisti :read:

Fil9998
08-05-2007, 14:32
ma semplicemente direi che un unico governo centrale europeo forte e non un parlamento-fantoccio europeo come è ora

e macro regioni europee non necessariamente ricavate dagli attuali stati europei
sono la cosa amministrativamente e storico-culturalmente migliore!!

spiace dirlo, ma di barcellona, parigi, roma ladrona è tempo di BASTA!!

macro-regioni-stato europee e europa federale imho.


ovviamente in tutto questo i governuncoli attuali delle province DEVON SPARIRE assieme a quelli delle attuali capitali. visto ceh sono le fonti maggiori di sprechi e duplicazioni burocratiche per non parlare propriod i malversazioni.


esempio nel nord est potrebbe essere la vecchia alpe adria: dal garda alla croazia unica macroregione con capitale venezia.

MA NON CON L'AMMINISTRAZIONE NE' CON I POLITI ATTUALI!!!




e la cosa ha senso solo se si levano di mezzo le amministrazioni provinciali e se il parlamento europeo diventa effettivo e non un circo seza potere come è ora.


al sud non ho ben presente la situazione, ma credo si potrebbe ricalcare i confini dell'antico regno delle due sicilie...

Fil9998
08-05-2007, 14:50
cor cazzo! attentato all'unità nazionale! sotto coi costituzionalisti :read:

quarda che l'attento all'unità nazionale è LA COSTITUZIONE EUROPEA.

l'attento all'italiaè il fatto che le leggi uropee hanno prevalenza giuridica su quelle italiane.



dl'italia in quanto autonomia e autorità è un malato terminale che ha firmato da sè il proprio suicidio ...


si tratta solo di velocizzare la cosa,


di creare in fretta ste macro-regioni europee a discapito delle attuali province e capitali.

del resto i confini son un tantinello cambiati ormai...

blackgnat
08-05-2007, 15:03
bhè diciamo che ho un amico tedesco, laureato in letteratura tedesca in gemania, vissuto in veneto per 15 anni...e che ora lavora in alto adige e che mi dice che semplicemente non sono tedeschi, non son italiani, non parlano tedesco e non parlano italiano...



un bel giro di parole per dire che sono Sud Tirolesi .... od Alto Atesini !!!

P.S.
nell'elenco hai dimenticato i Ladini

Fil9998
08-05-2007, 15:06
già, nn conosco granchè se non un po' superficialmente qualcuni attorno al civetta...
ma mi pare che abbiano una "ladinità" più storica che di vita attuale vissuta "instile ladino" ... stanno recuperando reintroducendolo nel parlato... ma mi pare che sia come reimpiantare una pianta simile a quella che ti è morta.

è una mia impressione, eh, per quel poco che frequento le zone ...

mi paiono molto più "cultura-sentimento di appartenenza" certi paesi del furlano che non i ladini.

blackgnat
08-05-2007, 15:08
scusate ma sta storia non la capisco...

un qualsiasi comune puo' decidere in un qualsiasi momento di indire un referendum e decidere di annettersi ad un'altra regione/stato?



non è che la cosa sia così immediata .... il referendum è solo uno dei primi passi dell' iter burocratico. Se non sbaglio è il parlamento che ha l'ultima parola

CYRANO
08-05-2007, 17:21
DLIN DLONNNN

Comunicazione di servizio per veneti secessionisti e non !

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1456485&page=8

CENA VENETI.

25 maggio prox zona castelfranco.

partecipate numerosi!

e magari portate qualche topa!


Coapzpaza

dibe
08-05-2007, 19:46
Credo che dalle parti di Portogruaro si parli di un passaggio al FVG :boh:

esatto..

e poi anche su a Sappada c'è qualcuno che vorrebbe passare in Friuli..;)

FastFreddy
08-05-2007, 20:24
Di sto passo il Trentino confinerà con la Ciociaria :asd:

00Luca
08-05-2007, 20:37
Non possiamo spostare Milano nel Trentino? Fatemi votare!

drakend
08-05-2007, 20:43
Stavo pensando: perché non si ristrutturano le regioni d'Italia creando una regione unica per la Pianura Padana ed una unica per le Alpi? Sarebbe molto più coerente IMHO.

VirusITA
08-05-2007, 22:12
La soluzione definitiva è far entrare tutta l'Italia in Trentino. Allora si che sarebbero soldi :O

ulk
08-05-2007, 22:19
scusate ma sta storia non la capisco...

un qualsiasi comune puo' decidere in un qualsiasi momento di indire un referendum e decidere di annettersi ad un'altra regione/stato?

A QUANDO IL REFERENDUM PER L'ANNESSIONE DELLA PROVINCIA DI NAPOLI ALLA SVEZIA??????

Hanno solo buttato dei soldi nel cesso. Il trentino non vuole questi comuni e compagnia.

Se fosse così facile chiederei l'annessione del mio comune al Linchenstein.

ulk
08-05-2007, 22:23
non è che la cosa sia così immediata .... il referendum è solo uno dei primi passi dell' iter burocratico. Se non sbaglio è il parlamento che ha l'ultima parola

None ci vuole il parere della regione accettante e nella fattispecie è già negativa. Servizio di Report di un po di tempo fa.

Sia chiaro, lo scopo è solo uno pagare meno tasse e avere più servizi, un po come sposarsi la riccona/e e andare a casa sua a fare una mazza dalla mattina alla sera.

Raven
08-05-2007, 22:50
None ci vuole il parere della regione accettante e nella fattispecie è già negativa.

/Zampetti mode ON

Eh... siam mica scemi, noi! :O Chi vuole entrare nel nostro business deve portare grana... copechi... valsente... soldi insomma! :O
Mica siamo la congregazione caritatevole delle Carmelitane Scalze, noi! :O E che è... scherziamo!? :O
Annessione dei barboni limitrofi?! TAAC, l'idea NON mi esalta!

/Zampetti mode OFF


http://ragazziterzac.altervista.org/schede-personaggi/nicheli/guidonicheli.jpg


:sofico:

CYRANO
09-05-2007, 06:43
/Zampetti mode ON

Eh... siam mica scemi, noi! :O Chi vuole entrare nel nostro business deve portare grana... copechi... valsente... soldi insomma! :O
Mica siamo la congregazione caritatevole delle Carmelitane Scalze, noi! :O E che è... scherziamo!? :O
Annessione dei barboni limitrofi?! TAAC, l'idea NON mi esalta!

/Zampetti mode OFF


http://ragazziterzac.altervista.org/schede-personaggi/nicheli/guidonicheli.jpg


:sofico:

Beh asiago e cortina sono i due maggiori poli turistici di montagna del veneto , penso che qualche soldo ve li porterebbe pure...
il problema è che ne priverebbero al veneto :D


Coapzpaza

Raven
09-05-2007, 07:08
Beh asiago e cortina sono i due maggiori poli turistici di montagna del veneto , penso che qualche soldo ve li porterebbe pure...


(e infatti mi pare proprio di ricordare che per Cortina, l'AA fosse assolutamente "ben disposto" all'annessione! :asd: )

dibe
09-05-2007, 07:38
(e infatti mi pare proprio di ricordare che per Cortina, l'AA fosse assolutamente "ben disposto" all'annessione! :asd: )

esatto...:D è Galan che non la mollerà facilmente...;)

powerslave
09-05-2007, 09:21
ognuno dovrebbe tenersi i propri soldi. allora sì che l'essere virtuosi sarebbe premiante. :mc:

Intendi a livello regionale?
E perchè non provinciale o comunale o ,ancora meglio, personale

Cmq il governatore di una regione leghista che si trova a far fronte a una ventilata ,anche se inattuabile, secessione e scuote la testa non ha prezzo :asd:
Asiago è praticamente la padania della padania:D

Fil9998
09-05-2007, 11:38
Intendi a livello regionale?
E perchè non provinciale o comunale o ,ancora meglio, personale

Cmq il governatore di una regione leghista che si trova a far fronte a una ventilata ,anche se inattuabile, secessione e scuote la testa non ha prezzo :asd:
Asiago è praticamente la padania della padania:D




chi di secessione ferisce di secessione perisce :O :O :O :O

troppo comodo prendere i voti della gente e poi non faer quello per cui si è stati votati...

il sugo è sempre quello:
i politici si fanni cazzi loro invece che i cazzi dela gente.



se i politici gestissero bene la cosa pubblica non ci sarebbe bisogno di ventilare secessionismi e nemmeno politici che propugnano il cecessionismo.



la malattia non è la politica, ma INOSTRI POLITICI!!






eh... e non c'è manco più checcobeppe a metterci 'na pezza...

Nevermind
09-05-2007, 11:45
Non è giusto voglio anch'io passare al trentino :cry:

fabio80
09-05-2007, 11:46
Intendi a livello regionale?
E perchè non provinciale o comunale o ,ancora meglio, personale

Cmq il governatore di una regione leghista che si trova a far fronte a una ventilata ,anche se inattuabile, secessione e scuote la testa non ha prezzo :asd:
Asiago è praticamente la padania della padania:D

no regionale, e tutto quel che sta sotto la regione può venire sfoltito per abbattimento costi :fagiano:

Raven
09-05-2007, 11:52
Non è giusto voglio anch'io passare al trentino :cry:

:friend: su su... in fondo sei comunque un padano... poteva andarti peggio... :O


:asd:

FabioGreggio
09-05-2007, 12:48
no regionale, e tutto quel che sta sotto la regione può venire sfoltito per abbattimento costi :fagiano:

Come in Lombardia.
Formigoni ha eliminato il debito e sanato i conti.

Del fatto che abbiamo

i tiket più alti d'Italia
Le tasse automobilistiche più alte d'Italia
i servizi con i costi più alti d'Italia

ne parliamo in un secodno momento.

Ultima chicca.
Il Cdx ha fatto il diavolo a 4 per avere il rimborso spese per gli alunni delle scuole private.

Quest'anno è obbligatoria la domanda solo per via telematica.
Solo per chi ha la carta regionale
Solo su un PC in grado di leggere la carta
Solo attivando l'opzione del Pin sulla carta
Poi occorre apporre la firma digitale.
Altrimenti ocorre consegnarla a mano preso la sede di Milano.

Per scaricare il pdf si va sul sito:
http://formalavoro.regione.lombardia.it
dove per trovare la voce Buono scuola devi fare la caccia al tesoro.

Quando l'hai trovato scopri che ci sono tre pdf e nemmeno uno per la compilazione.
Puoi telefonare al 02.69967001

Ti mettono in coda e non risponde mai nessuno anche dopo 40 minuti.

Capito come si fa a sanare i conti?

Di dove Formigoni abbia trovato 4 milioni di euro per 4 megacartelli pubblicitari davanti alla stazione centrale alle ultime amministrative ne parliamo invece in un terzo momento.

E io pago.

fg

FabioGreggio
09-05-2007, 12:51
:friend: su su... in fondo sei comunque un padano... poteva andarti peggio... :O


:asd:

IO sono Lombardo da due generazioni ma di origine Veneta.
Lombardo Veneto. Sarei la felicità di Borghezio.

E invece guarda che farlocco che sono, non me ne frega un cazzo.

fg

fabio80
09-05-2007, 12:53
Come in Lombardia.
Formigoni ha eliminato il debito e sanato i conti.

Del fatto che abbiamo

i tiket più alti d'Italia
Le tasse automobilistiche più alte d'Italia
i servizi con i costi più alti d'Italia

ne parliamo in un secodno momento.

Ultima chicca.
Il Cdx ha fatto il diavolo a 4 per avere il rimborso spese per gli alunni delle scuole private.

Quest'anno è obbligatoria la domanda solo per via telematica.
Solo per chi ha la carta regionale
Solo su un PC in grado di leggere la carta
Solo attivando l'opzione del Pin sulla carta
Poi occorre apporre la firma digitale.
Altrimenti ocorre consegnarla a mano preso la sede di Milano.

Per scaricare il pdf si va sul sito:
http://formalavoro.regione.lombardia.it
dove per trovare la voce Buono scuola devi fare la caccia al tesoro.

Quando l'hai trovato scopri che ci sono tre pdf e nemmeno uno per la compilazione.
Puoi telefonare al 02.69967001

Ti mettono in coda e non risponde mai nessuno anche dopo 40 minuti.

Capito come si fa a sanare i conti?

Di dove Formigoni abbia trovato 4 milioni di euro per 4 megacartelli pubblicitari davanti alla stazione centrale alle ultime amministrative ne parliamo invece in un terzo momento.

E io pago.

fg


infatti formigoni fa il virtuoso a vuoto. dovrebbe fare come consuetudine italiana: debito e battere cassa. sta cosa del tenere i conti a posto e pagare quelli altrui ha vagamente spaccato i marroni. per questo auspico un controllo locale delle tasse: ognuno si amministri le proprie e sia responsabile fino in fondo, senza il salvagente nazionale fin troppo abusato

Sawato Onizuka
10-05-2007, 17:23
Se fosse così facile chiederei l'annessione del mio comune al Lichtenstein.

io mi offro per l'asilo politico [ci sono pure stato a Vaduz :sbonk: ]


così poi sono nell'EFTA :Perfido:

:sofico: