View Full Version : Magnex DVP222g (serie DVP2200): 2 giga, display 2.2 => 69€
ho visto ora da IPER questo lettore mp3: magnex dvp222g.....2 giga, display 2,2, espandibile con mini sd, tasti a sfioramento.......prezzo 69.00€....che ne dite??sul sito magnex lo vendono a ben 92€.....:
http://www.magnex.it/prodotti/mp3/mp3_flash/dvp2200/dvp2200_web.jpg
DATI TECNICI
• Display 260K colors 2.2” LCD TFT 4/3 220x176 pixels
• Riproduce formati MP3 / WMA / WAV / AVI
• Bit rate: MP3 32~320 Kbps, WMA 32~384Kbps
• Risposta in Frequenza: 20~20KHz (uscita cuffie)
• Rapporto SN: 85dB
• Potenza di Output: (L) 5mW + (R) 5mW (32 Ohm - cuffie/auricolari)
• Altoparlante incorporato
• Uscita cuffie: 1 x 3.5mm jack
• FM Tuner con 10 stazioni preselezionabili con ricerca manuale e automatica
• Registrazione Digitale da Microfono e Radio
• Formati di Registrazione: WAV (2 livelli)
• Interfaccia USB 2.0 Full Speed
• Funzione Photo Viewer con supporto files JPG (baseline)
• Funzione E-BooK con supporto dei files .TXT per la lettura dei testi.
• Funzione Game (Briks)
• Equalizzazione: Normal, Rock, Pop, Classic, Soft, Jazz, 3D
• Controllo Digitale del Volume
• Modi di Lettura: Normal, Ripeti singolo, Cartella, Ripeti cartella, Casuale, Intro.
• Firmware Aggiornabile
• Alimentazione: Batteria al Litio 3.7V ricaricabile via USB
• Durata Batteria: > 6 ore
• Compatibilà: Windows ME / 2000 / XP /Vista, Mac OS 10.01, Linux 2.4.2 o sup.
(Windows 98/SE richiede installazione driver)
• Dimensioni: 75x50x12 mm ca.
• Peso: 60 g. ca.
il confronto è soprattutto col mediacom jukebox 180 movie.....:confused:
ALILUIGIMP3
08-05-2007, 07:57
per essere bello è davvero bello anche io visto a quel prezzo adesso bisogna vedere le prestazioni
non ce nessun anima pia che faccia una bella recensione intanto rispetto al medion jukebox ha un estetica decisamente più accattivante
per il resto aspettiamo recensioni partendo ovvio dalla qualità audio (fondamentale) un lettore mp3/4 nasce per riprodurre musica non per sfornare pizze :D
bè forse è più bello a prima vista ma ho paura che sia un pò grande....anche di spessore.....però il monitor da 2.2 non è male...ma che significa che ha i tasti soft-touch (a sfioramento)???sono tipo quelli dell'ipod???
ALILUIGIMP3
08-05-2007, 21:58
l'ho visto da vicino da eldo e ti posso dire che anche da vicino è molto carino non è assolutamente ingombrante una cosa che mi fa storcere il naso è di sicuro la durata batteria solo a 6 ore dichiarate che poi alla fine saranno meno
sulla qualita audio mi affido a chi l'ha testato
anche a me interessa molto questo lettore mp4....qualcuno può farne una recensione per favore???sembra molto + bello del mediacom...
eh si anche a me interessa molto....sono indeciso solo fra questi due.....anche perchè il mediacom per prenderlo dovrei andare un poco fuori città perchè non c'è euronics nella mia....ma gli euronics point cosa sono???posso prenderlo anche lì???(scusate l'ot)
comunque dai ci sarà qualcuno che lo ha preso\visto.....qualche opinione è ben accettata....:)
questo è quello che ho trovato in giro....:
Il DMP serie 2200 è il primo MP4 USB Flash di dimensioni supercompatte con espansione di memoria fino a 2GB per totali 6GB installati e tasti luminosi a sfioramento. Basato sul nuovissimo chipset Rock, permette la visione sul display TFT da 2.2” dei filmati AVI / XviD, opportunamente ridimensionati a 220x176 via software, con una eccellente qualità d’immagine.
E' dotato di un browser evoluto che permette anche la scelta della memoria, interna od esterna, da utilizzare e dispone di altoparlante incorporato per l’ascolto senza gli auricolari.
ma anche per questo bisogna comprare il caricabatterie come per il mediacom(da quello che ho capito)...perchè se non fosse così i 10€ in più sarebbero recuperati.....comunque il mio dubbio sta nello spessore...ho paura che sia un pò alto...va bè sono solo 2mm in + del mediacom, ma siamo quasi al doppio dell'ipod nano....certo, lo schermo da 2,2" permette di vedere + decentemente i video....ma questo legge solo le minisd??? e quanto costano in più delle normali sd come il mediacom???
ragazzi mi sa che prendo questo...facendo un paragone col mediacom ha quasi tutto a favore...allora:
-il prezzo è si di 10€ in più, però da quanto ho capito per il mediacom bisogna comprare il carica batterie(non so se questo ce l'ha però...:D ) che è circa saui 8€ e perciò il prezzo è uguale....
-il display è nettamente più grande e risoluzione maggiore
-le plastiche mi sembrano di maggiore qualità e sembra + bello d'estetica
-legge direttamente gli avi e nn bisogna convertirli in .mtv....
-la marca mi sembra più affidabile...
tutto questo logicamente imho.....voi che dite???
ma le minisd(ovvero le schede con cui si può espandere questo) costano uguale o di più delle sd come quelle per il mediacom???quanto costa in media una da 2 giga????
si anche io penso di prendere questo...l'unica cosa su cui dubito è la semplicità d'uso....spero che il firmewire sia intuitivi....cmq è possibile che nessuno lo abbia provato?
preso!!!a mio parere è un ottimo lettore sicuramente meglio del mediacom...per ora lo ho solo guardato un pò non ho ancora provato tutte le funzioni.....allora....innanzitutto ha una gran bella estetica(la foto non rende x niente):elegante, retro in alluminio, fronte nero lucido ma non dà idea di "plastica"....molto belli i tasti a sfioramento, ovvero non sono in rilevo e si azionano solo con un leggero contatto delle dita, senza alcuna pressione....lo schermo è ampio, con una buona risoluzione, le foto vengono caricate con velocità e non si è mai bloccato finora....per quanto riguarda l'audio mi sembra buono ma devo ancora provare bene il lettore....comunque viste le caratteristiche te lo consiglierei certamente (e poi da iper se lo porti indietro entro 8 giorni x qualsiasi motivo ti ridanno i soldi....perciò...:D )
Io l ho preso cica un mese fa.
La batteria dura piu di quanti pensassi ascoltando mp3 con le cuffie le 6 ore vengono rispettate.
Se si guardano video o si usa l autoparlante esterno la durata scende parecchio.
Ha il caricatore usb per la presa di corrente!!
La qualita audio e ottima.
L unico problema e' l alta sensibilita dei piccoli tasti a sfioramento.
Secondo me e bellissimo, forse un po grosso rispetto all ipod ma il paragone con quest ultimo non e azzardato.
Cosa mi dici del software allegato per la conversione dei film?
L'audio è sincrono?
E la qualità video?
Te lo chiedo perchè sono intenzionato anch'io all'acquisto.
Ciao e grazie
ALILUIGIMP3
14-05-2007, 16:57
x skino e rini
dai una bella recensione non tralasciando nulla
partendo ovvio dalla qualita audio e potenza dai su forza non fatevi pregare recensione su su :D
x skino e rini
dai una bella recensione non tralasciando nulla
partendo ovvio dalla qualita audio e potenza dai su forza non fatevi pregare recensione su su :D
bè ora come ora non ho tempo per fare una recensione vera e propria ma soprattutto non penso di averne le competenze adatte....in ogni caso io ti consiglio vivamente di acquistarlo se vuoi un bel lettore a un prezzo contenuto....la qualità audio mi sembra buona(o ottima :sofico: ), l'estetica molto bella, e pure la potenza è alta....anche i video convertibili per quanto riguarda la risoluzione col software nel cd si vedono molto bene......che dire, un ottimo lettore!!!!:)
X Watamu
Il software di conversione e un po lento ma la qualita e ottima.
Mi pare che l audio sia sincrono, anche se non ho mai provato con un film intero.
ALILUIGIMP3
16-05-2007, 15:50
alla fine ho preso anche io un magnex usato pagato 30 euro :D il modello è il dvt7000 da 3 giga! inserisco qui i miei pareri dato che è un modello molto simile al 222 e anche esso ha le stessissime caratteristiche tecniche cambia solo un pochino l'estetica forse il 222 è più carino ma anche il dvt7000 come estetica si difende molto bene
allora le mie considerazioni sono decisamente buone
parto dalla qualità audio una cosa che per me conta tantissimo ebbene qui non siamo a livello di lettori come ipod samsung ma sono rimasto piacevolmente sorpreso anche questo si sente davvero bene abbastanza efficaci gli equalizzatori standard ottima la possibilità di personalizzare a piacimento l'equalizzatore che migliora sensibilmente se opportunamente settato la qualità del suono
suono potente va da una scala da 1 a 40 ma gia a 20 con le creative ep630 senti benissimo e ti isolano dai rumori esterni ma puoi tranquillamente abbassare la soglia dei 20 l'ideale sarebbe attenersi tra i 16-24/40 non di più se no si rischia di diventare sordi
superata brillantemente la prova base è fondamentale di come suona veniamo alle altre caratteristiche
display coloratissimo ottimo davvero
qualita dei video ebbene sul lettore cerano 2 puntate dei griffin che dire si vede mooolto bene
però ancora non ho capito come si fanno a convertire i video spero che qualcuno mi aiuti
possibilita di vedere foto anche qui si vedono bene mi ha aperto tutte le foto che ho messo nel lettore senza settarle grande!
presenza anche di radio che si sente mooolto bene
durata batteria e qui una piccola tirata di orecchie alla magnex la devo fare non supera le 6 ore va be si può accettare certo se superava le 15 ore di durata non faceva proprio schifo :D
che dire di più giudicandolo nel rapporto qualità/prezzo e non facendo paragoni con modelli di marca con un costo più elevato dico senza dubbio che questo magnex merita io che lo utilizzero per la spiaggia per me va benissimo con 3 giga posso metterci tranquillamente quasi 500 canzoni e 15 video poi il costo che l'ho pagato è irrisorio 30 euro usato in ottime condizioni
il mio giudizio anche se fatto su un altro modello magnex si riferisce anche al magnex 222 avendo le stessissime caratteristiche è da consigliare a tutti ovvio se il costo si mantiene meno di 80 euro dopo incominci ad affacciarti su marche più blasonate però questo magnex si sa difendere molto bene gia il suo suono lo preferisco decisamente ai creative
che dire di più l'unica cosa che mi ha fatto un pò storcere il naso è la durata della batteria
in conclusione non è solo bello ha anche un anima questo modello fidatevi consigliato
ALILUIGIMP3
16-05-2007, 15:56
x rino e skini
io ho il modello prima del vostro il dvt7000 che ha le stesse caratteristiche l'ho comprato usato ma non ho il disco di istallazione dove c'è il programma converter per convertire i video vorrei sapere come si fa a convertire i video che nome ha il vostro programma che converte i video se è italiano?
io l'ho scaricato dal sito della magnex ma il programma è in inglese mi potete "guidare" nel convertire i video
grazie
Grazie rino, sono sempre più convinto dell'acquisto, visto anche il prezzo :D
x rino e skini
io ho il modello prima del vostro il dvt7000 che ha le stesse caratteristiche l'ho comprato usato ma non ho il disco di istallazione dove c'è il programma converter per convertire i video vorrei sapere come si fa a convertire i video che nome ha il vostro programma che converte i video se è italiano?
io l'ho scaricato dal sito della magnex ma il programma è in inglese mi potete "guidare" nel convertire i video
grazie
ecco il programma è AVconverter V1.0....ma anche il nostro è inglese ma è veramente semplice da usare...cioè in pratica ci sono solo 3 cose da fare...non è permesso fare altro....:
1)dove c'è scritto "input file" metti il percorso per trovtrovare il video da convertire
2)dove c'è scritto "output file path" inserisci il percorso dove vuoi mettere il file convertito
3)imposta la qualità e la risoluzione e clicca su convert now...e il gioco è fatto....;)
ALILUIGIMP3
17-05-2007, 02:59
x skini
si la procedura l'ho capita più o meno ma a me oltre le voci che hai tu mi chiede amche di inserire queste voci :
begin from e mi dice di inserire h e min e di fianco ce la voce time duration che mi chiede lo stesso di inserire h e min
il mio programma che ho scaricato è l av converter v2.0
il vostro programma non ha queste voci?
se in privato ti do l'e-mail saresti cosi gentile da inviarmelo?
grazie
ALILUIGIMP3
17-05-2007, 03:01
x skini
si la procedura l'ho capita più o meno ma a me oltre le voci che hai tu mi chiede amche di inserire queste voci :
begin from e mi dice di inserire h e min e di fianco ce la voce time duration che mi chiede lo stesso di inserire h e min
il mio programma che ho scaricato è l av converter v2.0
il vostro programma non ha queste voci?
se in privato ti do l'e-mail saresti cosi gentile da inviarmelo?
grazie
ALILUIGIMP3
17-05-2007, 03:02
x skini
si la procedura l'ho capita più o meno ma a me oltre le voci che hai tu mi chiede amche di inserire queste voci :
begin from e mi dice di inserire h e min e di fianco ce la voce time duration che mi chiede lo stesso di inserire h e min
il mio programma che ho scaricato è l av converter v2.0
il vostro programma non ha queste voci?
se in privato ti do l'e-mail saresti cosi gentile da inviarmelo?
grazie
ALILUIGIMP3
17-05-2007, 03:03
x skini
si la procedura l'ho capita più o meno ma a me oltre le voci che hai tu mi chiede amche di inserire queste voci :
begin from e mi dice di inserire h e min e di fianco ce la voce time duration che mi chiede lo stesso di inserire h e min
il mio programma che ho scaricato è l av converter v2.0
il vostro programma non ha queste voci?
se in privato ti do l'e-mail saresti cosi gentile da inviarmelo?
grazie
ALILUIGIMP3
17-05-2007, 03:05
x skini
si la procedura l'ho capita più o meno ma a me oltre le voci che hai tu mi chiede amche di inserire queste voci :
begin from e mi dice di inserire h e min e di fianco ce la voce time duration che mi chiede lo stesso di inserire h e min
il mio programma che ho scaricato è l av converter v2.0
il vostro programma non ha queste voci?
se in privato ti do l'e-mail saresti cosi gentile da inviarmelo?
grazie
ALILUIGIMP3
17-05-2007, 03:06
x skini
si la procedura l'ho capita più o meno ma a me oltre le voci che hai tu mi chiede amche di inserire queste voci :
begin from e mi dice di inserire h e min e di fianco ce la voce time duration che mi chiede lo stesso di inserire h e min
il mio programma che ho scaricato è l av converter v2.0
il vostro programma non ha queste voci?
se in privato ti do l'e-mail saresti cosi gentile da inviarmelo?
grazie
ALILUIGIMP3
17-05-2007, 09:49
risolto per i video è davvero facilissimo si vedono davvero bene
grazie per i consigli
Kevin[clod]
17-05-2007, 19:48
preso!!!a mio parere è un ottimo lettore sicuramente meglio del mediacom...per ora lo ho solo guardato un pò non ho ancora provato tutte le funzioni.....allora....innanzitutto ha una gran bella estetica(la foto non rende x niente):elegante, retro in alluminio, fronte nero lucido ma non dà idea di "plastica"....molto belli i tasti a sfioramento, ovvero non sono in rilevo e si azionano solo con un leggero contatto delle dita, senza alcuna pressione....lo schermo è ampio, con una buona risoluzione, le foto vengono caricate con velocità e non si è mai bloccato finora....per quanto riguarda l'audio mi sembra buono ma devo ancora provare bene il lettore....comunque viste le caratteristiche te lo consiglierei certamente (e poi da iper se lo porti indietro entro 8 giorni x qualsiasi motivo ti ridanno i soldi....perciò...:D )
scusa skini ti volevo chiedere se nella navigazione nei menu e nel cambiare le canzoni il lettore è lento...xkè io avevo un magnex dvt1000 e nel cambiare le canzoni e navigare nei menu non era molto veloce ma abb lento...mi kiedevo se il tuo Digital Video PANEL serie 2200 era veloce tipo i samsung che non son lenti...
te lo chiedo xkè sono interessato al fratello minore(Digital Video PANEL serie 1800) ke ha lo stesso software e sempre i tasti a sfioramento....
si i video si vedono bene :)
per quanto riguarda la velocità a me sembra abbastanza veloce, di certo non è lento.....quando scorri tra le cartelle\file dal menù di navigazione non c'è alcun rallentamento...;)
Kevin[clod]
18-05-2007, 12:41
si i video si vedono bene :)
per quanto riguarda la velocità a me sembra abbastanza veloce, di certo non è lento.....quando scorri tra le cartelle\file dal menù di navigazione non c'è alcun rallentamento...;)
capito...avrei altre domande:
1)viene riconosciuto direttamente come disco rimovibile senza installare nessun software????
2)permette di caricare gli mp3 direttamente con il taglia e incolla o usarlo come pen usb??
3)se carico ad esempio delle cartelle mi permette di rivederle sul lettore le cartelle oppure li posso riprodurre solo per artista,autore o album????
queste prime 3 son quasi sicuro di Si,Si e Si
4) volevo sapere se legge gli id3-tag
;17172216']capito...avrei altre domande:
1)viene riconosciuto direttamente come disco rimovibile senza installare nessun software????
2)permette di caricare gli mp3 direttamente con il taglia e incolla o usarlo come pen usb??
3)se carico ad esempio delle cartelle mi permette di rivederle sul lettore le cartelle oppure li posso riprodurre solo per artista,autore o album????
queste prime 3 son quasi sicuro di Si,Si e Si
4) volevo sapere se legge gli id3-tag
1)a parte win98( ci sono comuqnue i driver sul cd), si ;)
2)certo, come qualsiasi altro lettore mp3...;)
3)attraverso la voce "navigazione" ti permette di cercarli per cartelle....non c'è invece la ricerca per album\artista come ad esempio sull'ipod...;)
4)come per il mediacom ( suo diretto rivale :D ) non li legge...quindi si vede solo il nome del file....che volendo puoi rinominare adeguatamente (come ho fatto io su tutte le mie canzoni...un pò lungo...:D ) e poi tt ok.....;)
Kevin[clod]
19-05-2007, 03:14
1)a parte win98( ci sono comuqnue i driver sul cd), si ;)
2)certo, come qualsiasi altro lettore mp3...;)
3)attraverso la voce "navigazione" ti permette di cercarli per cartelle....non c'è invece la ricerca per album\artista come ad esempio sull'ipod...;)
4)come per il mediacom ( suo diretto rivale :D ) non li legge...quindi si vede solo il nome del file....che volendo puoi rinominare adeguatamente (come ho fatto io su tutte le mie canzoni...un pò lungo...:D ) e poi tt ok.....;)
peccato non ci sia la ricerca per album artista(il mediacom la ha?)....e x gli id3-tag...
e cmq non tutti i lettori mp3 permettono il taglia e incolla...certi sono legati al software proprietario senza il quale non puoi metterci dentro proprio un bel niente...:D
tnx x le risposte
P.S. ogni giorno che passa mi rendo conto sempre di più di quanto sia ardua la scelta del lettore mp3...:sofico:
ALILUIGIMP3
19-05-2007, 09:54
x skini
anche io come te ho un magnex anche se il mio è il dvt7000 ma cambia solo l'estetica i parametri sono identici leggendo sul sito della magnex
volevo porti delle domande
ma a te quando dura la batteria? a me dura non più di 4 ore riproducendo mp3 a volume 20 (magari la durata a me si è abbassata dato che l'ho preso usato)
se sai dove poter reperire le batterie per il magnex e magari sai se ne hanno fatta qualcuna più capiente?
hai mai provato per assurdo a mettere un pezzo da disco a volume massimo 40/40? (so che è impossibile ascoltarlo a quel volume per 2 minuti di seguito) gia se lo senti a 20 senti alto ho solo provato per curiosita la potenza è
assurda sembra davvero che stai in disco :D
ho notato che il programma aviconverter non converte tutti i video pure a te lo fa?
se si sei a conoscenza di qualche altro programma che converte i video un pochino più "sofisticato"
grazie le domande sono rivolte anche a chi lo possiede
;17181223']peccato non ci sia la ricerca per album artista(il mediacom la ha?)....e x gli id3-tag...
e cmq non tutti i lettori mp3 permettono il taglia e incolla...certi sono legati al software proprietario senza il quale non puoi metterci dentro proprio un bel niente...:D
tnx x le risposte
P.S. ogni giorno che passa mi rendo conto sempre di più di quanto sia ardua la scelta del lettore mp3...:sofico:
no neanke il mediacom ce l'ha e nemmeno gli id3-tag....:O :D
x skini
anche io come te ho un magnex anche se il mio è il dvt7000 ma cambia solo l'estetica i parametri sono identici leggendo sul sito della magnex
volevo porti delle domande
ma a te quando dura la batteria? a me dura non più di 4 ore riproducendo mp3 a volume 20 (magari la durata a me si è abbassata dato che l'ho preso usato)
se sai dove poter reperire le batterie per il magnex e magari sai se ne hanno fatta qualcuna più capiente?
hai mai provato per assurdo a mettere un pezzo da disco a volume massimo 40/40? (so che è impossibile ascoltarlo a quel volume per 2 minuti di seguito) gia se lo senti a 20 senti alto ho solo provato per curiosita la potenza è
assurda sembra davvero che stai in disco :D
ho notato che il programma aviconverter non converte tutti i video pure a te lo fa?
se si sei a conoscenza di qualche altro programma che converte i video un pochino più "sofisticato"
grazie le domande sono rivolte anche a chi lo possiede
x la batteria dicono debba essere sulle 6 ore circa ascoltando mp3....io non l'ho ancora testata bene...per la sostituzione non ne ho idea... mi dispiace...
la potenza è veramente alta, il volume a 40 è utile però in certi casi (tipo house\disco appunto, anche se lo tengo x poco :D )
per aviconverter no ti so dire xkè ho convertito solo pochi video (3-4)...per ora non mi sono ancora porto il problema di un altro programma perciò non ti saprei dire....:stordita:
digitalfranz
21-05-2007, 07:28
Ciao, ho acquistato un mese e mezzo fa il Magnex 2200 in oggetto, pagandolo 89€ (la versione 2giga), subito raddoppiato con una scheda sd. Il prodotto sembra valido anche a me. Certo, la prima cosa da fare (come quasi con tutti i lettori) è cambiare le cuffie, ad ogni modo la qualita audio è eccellente e anche i video si vedono bene (almeno nel mio occorre aumentare un pò la luminosità perchè lo schermo ha un angolo di visuale abbastanza ridotto), la radio funzione bene, senza dimenticare l'altoparlante incorporato che permette di sentire senza cuffie .Anche l'interfaccia grafica è piacevole.
digitalfranz
21-05-2007, 07:29
Ciao, ho acquistato un mese e mezzo fa il Magnex 2200 in oggetto, pagandolo 89€ (la versione 2giga), subito raddoppiato con una scheda sd. Il prodotto sembra valido anche a me. Certo, la prima cosa da fare (come quasi con tutti i lettori) è cambiare le cuffie, ad ogni modo la qualita audio è eccellente e anche i video si vedono bene (almeno nel mio occorre aumentare un pò la luminosità perchè lo schermo ha un angolo di visuale abbastanza ridotto), la radio funzione bene, senza dimenticare l'altoparlante incorporato che permette di sentire senza cuffie .Anche l'interfaccia grafica è piacevole.
ALILUIGIMP3
21-05-2007, 08:10
SALVE
per quanto riguarda il magnex non dimentichiamoci che ha dalla sua anche una bellissima estetica e poi il materiale di costruzione non è scadente anzi come lettore di battaglia (io lo utilizzero prettamente per il periodo estivo lo portero in vacanza sulla spiaggia ecc....) è perfetto se non fosse per la batteria che potevano farla più performante :( va be con il caricatore da muro risolvi il problema :)
vorrei fare una domanda per chi ce l'ha con che tipo di equalizzatore ascoltate la musica io con quello personalizzato se anche voi lo utilizzate come lo configurate?
io personalmente metto la prima barra (60hz) a 0 la seconda (300hz) al massimo la terza (1khz) quasi al massimo idem per la barra successiva (3khz) due tacchette in meno rispetto al massimo per l'ultima barra (6khz)
voi come lo configurate?
ovvio molto dipende dal genere di musica che si ascolta ma credo che sia anche utile confrontarsi su questa cosa
ciao a tutti
ALILUIGIMP3
21-05-2007, 08:23
x digital franz
come vedo anche tu come me prima di prendere il D2 della iaudio hai preso un magnex immagino anche per te sarà per uso "estivo"
ti vorrei fare delle domande e tu mi dici e ti pareva :D
allora ovvio di sicuro il D2 sarà superiore rispetto al magnex sfido con il costo che costa :( :)
le mie domande sono:
tra il D2 e il magnex c'è una differenza cosi abbissale per la qualità del suono?
qui vorrei che fai una prova a testarli per un minuto entrambi a volume massimo con lo stesso pezzo (di disco) per vedere chi ha più potenza (senza guardare ai parametri tecnici riportati nei siti lasciano il tempo che trova) perchè per quanto riguarda il magnex ma credo anche tu come altri concorderanno a volume massimo sembra davvero e dico davvero che stai in una disco! (forse è anche troppo la potenza! :D ) puoi fare questa prova x un minuto dai mica diventi sordo :D per vedere chi ha più potenza a volume massimo
poi dato che ti trovi fai dei piccoli confronti se hai tempo ovvio gia sapendo la superiorità del D2 te lo chiedo perchè cosi capisco avendo anche io come te un magnex
poi per quanto riguarda i video tu usi aviconverter 2.0 oppure un altro programma più "sofisticato"
Ed_Bunker
21-05-2007, 09:33
x digital franz
come vedo anche tu come me prima di prendere il D2 della iaudio hai preso un magnex immagino anche per te sarà per uso "estivo"
ti vorrei fare delle domande e tu mi dici e ti pareva :D
allora ovvio di sicuro il D2 sarà superiore rispetto al magnex sfido con il costo che costa :( :)
le mie domande sono:
tra il D2 e il magnex c'è una differenza cosi abbissale per la qualità del suono?
qui vorrei che fai una prova a testarli per un minuto entrambi a volume massimo con lo stesso pezzo (di disco) per vedere chi ha più potenza (senza guardare ai parametri tecnici riportati nei siti lasciano il tempo che trova) perchè per quanto riguarda il magnex ma credo anche tu come altri concorderanno a volume massimo sembra davvero e dico davvero che stai in una disco! (forse è anche troppo la potenza! :D ) puoi fare questa prova x un minuto dai mica diventi sordo :D per vedere chi ha più potenza a volume massimo
poi dato che ti trovi fai dei piccoli confronti se hai tempo ovvio gia sapendo la superiorità del D2 te lo chiedo perchè cosi capisco avendo anche io come te un magnex
poi per quanto riguarda i video tu usi aviconverter 2.0 oppure un altro programma più "sofisticato"
Da quel che dici sembra che il Magnex suoni veramente bene.
Hai provato a confrontarlo "direttamente" col Samsung utilizzando stesse cuffie ed un pezzo piuttosto "tosto" di musica classica ?
ALILUIGIMP3
21-05-2007, 09:48
x ed
si l'ho confrontato con il mio fido samsung t9 e ti posso dire che l'audio del samsung è più pulito si sente effettivamente meglio ma la cosa che mi ha sopreso che a differenza della differenza di prezzo la differenza di qualità di suono non è affatto marcata anzi
per me senza fare confronti il magnex è un prodotto con un ottimo rapporto qualita/prezzo
si confermo suona mooolto bene e poi ha una potenza in uscita pazzesca! (molto utile per ascoltare qualche volta un pezzo di disco) forse a 40 senti pure più alto del samsung
per quanto riguarda i pezzi classici non ho provato (non e che mi piaccia molto la musica classica) ma posso provare consigliami un pezzo piacevole da sentire e ti faccio questo confronto
comunque per te che vuoi un ottimo compromesso qualità/prezzo credo che sia questo il modello da prendere
ha inoltre radio (si sente moooooooooolto bene) possibilitàdi registrare vedere video (si vedono mooolto bene) foto (si vedono bene) in poche parole è completo e poi è espandibile e non vorrei essere in errore ma credo che qui ci vanno anche le memory card da 4 giga :D ma qui aspetto conferme
è espandibile e non vorrei essere in errore ma credo che qui ci vanno anche le memory card da 4 giga :D ma qui aspetto conferme
confermo tutto sulla qualità di questo mp3 ma mi sembra che la dimensione massima della scheda mini sd che può essere inserita è di 2 giga...poi magari funziona anche con la 4....sarebbe da provare...non è la prima volta che succedono queste cose....
ALILUIGIMP3
22-05-2007, 23:22
volevo farvi una domanda a tutti i possessori a voi quando vi dura la batteria? a me non più di 4 ore metti il volume di ascolto a 20
dopo una settimana confermo anche dopo passata "l'euforia iniziale" la qualità del prodotto più passano i giorni più sono convinto che è un modello da consigliare assolutamente per chi vuole restare sotto i 100 euro infatti con 100 euro puoi comprare il lettore magnex 2 giga 69.90 euro + memory card 2 giga 20 euro più auricolari creative ep630 circa 21 euro
ho testato l'audio del magnex con tutti i tipi di pezzi da quelli più soft a quelli più "aggressivi" non mi ha mai deluso anzi da sottolineare oltre l'ottima qualità audio la potenza "pazzesca" finalmente non hanno messo nessun limitatore di volume :D
solo se avessero fatto la batteria che durava almeno oltre le 10 ore sarebbe stato un prodotto "eccellente" per rapporto qualità/prezzo
spero che questo prodotto che vale veramente abbia lo stesso successo del jukebox movie 180 di sicuro è nettamente superiore sia come estetica ma soprattutto come qualità
per chi ha intenzione di prenderlo fidatevi non vi deludera anzi al contrario vi sorprenderà per la qualità ben al di la di ogni aspettativa giudizio confermato gia da altri utenti
ciao a tutti
soprattutto x ki ha il dvb 2200.....come si fa a mettere il blocco tasti??sul libretto c'è l'immagine dello schermo con l'icona x il blocco, ma non so come fare a metterlo....qualcuno sa come????:confused:
ragazzi m'è successa una cosa strana...da quando ho trasferito circa 1 giga e mezzo di canzoni sul lettore questo si blocca nel moemnto in cui si cerca di ascoltarne una.....e nn va proprio....non capiuvo cosa fosse, ho provato a cancellare tutto e metterne una sola (prima andava benissimo) ma niente....ogni volta che "clicco" su quella canzone si blocca.....l'unica cartella che non riesco a cancellare è VOICE, la quale contiene cartelle strane e file sconosciuti impossibili da eliminare...ho provato a formattare da windows ma non va......e la cosa strana è che mi dice che la cartella voce contiene 113giga!!!!!:eek: :eek: :eek:
ma cosa sta succedendo????può c'entrare il fatto che quando è collegato al pc ogni tanto la connessione salta???magari si creano degli errori che provocano queste cose?????o forse è stato quando ho trasferito tute le canzoni che magari è successo qualcosa????bo non riesco a capire...ora ho il lettore fuori uso...:cry: :cry: :cry:
ALILUIGIMP3
25-05-2007, 07:49
x skini
e davvero strano quello che dici tu hai il tu hai il 222? io ho il dvt7000 a me non si è mai bloccato non è che quella canzone che ti blocca il lettore contiene un file infetto? io per prima cosa ti consiglio vivamente di eliminare quella canzone (pure a me è capitato una canzone che creava problemi per caso questa canzone è di elisa?) per evitare che crei in futuro problemi anche al pc prova a rimettere le canzoni escludendo quella e vedi se si blocca ancora
se qualora il problema persiste hai ancora lo scontrino di acquisto? te lo fai cambiare o lo manderanno in assistenza senza che tu sborsi un euro
fammi sapere come va
ciao a in bocca al lupo
ALILUIGIMP3
25-05-2007, 07:54
x skini
ti do un suggerimento non fregartene della cartella voice lasciala stare
crea un altra cartella dove inserire le canzoni non toccarla più la cartella voice vedi se si risolve il problema
grazie per l'interessamento ma il problema era un altro....in pratica la cartella voice conteneva dei file dai nomi illeggibili comparsi dal nulla....avevo provato a cancellare tutto ma niente da fare....cioè, tutto meno la cartella voice che il mio comp non so perchè non mi permetteva di eliminare...neanche formattandolo.....poi ho usato il pc di mio fratello e l'ha eliminata...ora tutto ok.....ho messo tutte le canzoni e va che è una meraviglia...mi sa che era un errore creatosi quando stavo trasferendo delle canzoni sul lettore e questo mi s'è scollegato per sbaglio...bo...va bè l'importante è che ora sia tt ok.....:)
e per il blocco tasti???qualche info???
Blocco tasti: Tasto di accensione + M
Blocco tasti: Tasto di accensione + M
digitalfranz
27-05-2007, 13:31
x digital franz
tra il D2 e il magnex c'è una differenza cosi abbissale per la qualità del suono?
qui vorrei che fai una prova a testarli per un minuto entrambi a volume massimo con lo stesso pezzo (di disco) per vedere chi ha più potenza (senza guardare ai parametri tecnici riportati nei siti lasciano il tempo che trova) perchè per quanto riguarda il magnex ma credo anche tu come altri concorderanno a volume massimo sembra davvero e dico davvero che stai in una disco! (forse è anche troppo la potenza! :D ) puoi fare questa prova x un minuto dai mica diventi sordo :D per vedere chi ha più potenza a volume massimo
ciao, sebbene il Magnex sia una bella sorpresa sotto tutti i pnti di vista, con il cowon D2 al max ti autodistruggi il cervello!!!, ho delle cuffie Denon che non distorgono con nessuno dei lettori che ho ma con il Cowon si inginocchiano!
poi dato che ti trovi fai dei piccoli confronti se hai tempo ovvio gia sapendo la superiorità del D2 te lo chiedo perchè cosi capisco avendo anche io come te un magnex
poi per quanto riguarda i video tu usi aviconverter 2.0 oppure un altro programma più "sofisticato"[/QUOTE]
Uso l'Av converter 2.0, anche se su internet trovi la versione 4.0. Che in realtà differisce solo per le risoluzioni sopportate (ma a noi interessa solo una, che appunto il 2.0 supporta) e non è + veloce nella codifica.
Blocco tasti: Tasto di accensione + M
grazie 1000...ma l'hai scoperto x caso??no xkè non lo ho trovato sul libretto....:confused:
Duke_Fleed
28-05-2007, 09:53
Salve a tutti! Mi sono appena iscritto a questo forum. Ho anch'io il dvp2200 da un mese esatto e concordo con tutto quello che avete scritto :) Per me è eccezionale, mi trovo benissimo, e suona anche bene (anche se non sono un vero e proprio audiofilo). Ho notato però alcune cose:
1) Se si prova a creare più directory una dentro l'altra, dopo quattro cartelle il lettore non ti fa accedere, è un suo limite. Io l'ho scoperto per caso, non mi dà fastidio comunque.
2) Con il programma AVConverter 1.0 a volte alcuni divx/xvid convertiti sono sfalsati, l'audio non è sincronizzato con il video, è sempre in anticipo.
3) Se si prova ad aumentare il volume mentre si riproduce un video, questo non è più sincronizzato: basta però fermarlo, uscire e ricaricarlo di nuovo. Non mi succede sempre però.
Voi le avete notate queste cose?
Duke_Fleed
28-05-2007, 09:57
grazie 1000...ma l'hai scoperto x caso??no xkè non lo ho trovato sul libretto....:confused:
Ciao Skini. Anch'io so di questo blocco tasti ma non so se sul manuale originale ci sia scritto, non sono riuscito a leggerlo (troppo piccolo :D ), quindi sono andato sul sito della Magnex e me lo sono scaricato (è più grande da leggere): lì c'è scritto.
Ciao Skini. Anch'io so di questo blocco tasti ma non so se sul manuale originale ci sia scritto, non sono riuscito a leggerlo (troppo piccolo :D ), quindi sono andato sul sito della Magnex e me lo sono scaricato (è più grande da leggere): lì c'è scritto.
ah ecco...perchè in quello nella confezione non c'è scritto niente....
ALILUIGIMP3
28-05-2007, 19:24
ragazzi volevo lanciare un sondaggio a voi quando vi dura effetivamente la batteria a me non arriva alle 4 ore a voi?
peccato perchè con una batteria sulle 10 ore sarebbe stato il massimo per rapporto qualità/prezzo soprattutto per me che l'ho pagato usato meno 50 euro tra lettore e memory card da 2 giga! :D
Duke_Fleed
28-05-2007, 19:34
ragazzi volevo lanciare un sondaggio a voi quando vi dura effetivamente la batteria a me non arriva alle 4 ore a voi?
peccato perchè con una batteria sulle 10 ore sarebbe stato il massimo per rapporto qualità/prezzo soprattutto per me che l'ho pagato usato meno 50 euro tra lettore e memory card da 2 giga! :D
Mmm... non ti so dire esattamente quanto dura la batteria perché non ho mai ascoltato/visto video per più di 2-3 ore consecutive. Però posso dirti (non so se vale) che usandolo 2 ore al giorno ho poi ricaricato la batteria dopo 3 giorni, quindi direi che a 6 ore arrivo.
salve vorrei comprare il letto re Digital Video PANEL serie 2200 poichè l'Ipod costa troppo :mc: ...
Volevo avere delle info:
Com'è la qualità video?Si vedono bene i film?
La musica si può raccogliere in cartelle?
Per quanto riguarda l'espansione ci va solo la SD da 2gb o volendo anche quella da 4gb?
Ah, ma quanto costa la scheda?
Grazie
Duke_Fleed
29-05-2007, 13:39
salve vorrei comprare il letto re Digital Video PANEL serie 2200 poichè l'Ipod costa troppo :mc: ...
Volevo avere delle info:
Com'è la qualità video?Si vedono bene i film?
La musica si può raccogliere in cartelle?
Per quanto riguarda l'espansione ci va solo la SD da 2gb o volendo anche quella da 4gb?
Ah, ma quanto costa la scheda?
Grazie
Qualità video ottima, i film si vedono benissimo. La musica si può raccogliere in cartelle, certo. Io ho il dvp2200 da 2gb interni (esiste anche da 4gb) espanso con una mini SD (ci va solo la mini) da 2gb, totale 4gb. Non credo che accetti anche quella da 4gb, ma si può sempre provare. Io ho comprato una mini SD con adattatore SD da Eldo (dove ho preso anche il lettore), marca PNY, ho pagato 19,90 euro.
ALILUIGIMP3
29-05-2007, 19:38
li accetta le memorie da 4 giga!
ma poi cosa ve ne fate di tanta memoria 4 giga bastano e avanzano
confermo i video si vedono mooolto bene
confermo anche io per il discorso sulla qualità dei video e non solo.....:D
ma aliluigi hai scoperto che va anche la 4 giga????come???
ALILUIGIMP3
30-05-2007, 07:29
ovvio infilandoci una memor card sd da 4 giga :D (parlo del mio modello il dvt7000) ma penso che sia lo stesso anche per il 222
Ah ottimo :D ...
ma voi quanto lo avete pagato?Io vorrei quello da 4gb e l'ho visto a 119 euro!
Pensate che io l'Ipod volevo prenderlo da 30gb ... quindi la memoria mi interessava :doh: ...però 6 (o magari 8gb) vanno benone!
A velocità com'è?Lento?Oppure si muove bene fra le cartelle?Mica si incomincia a bloccare se metti troppa roba?
Ancora una cosa... com'è la velocità nel passare gli mp3 o video sul lettore?
I divx si devono convertire con qualcosa prima di passarli?
E infine...la batteria com'è?Esiste anche il caricabatteria da muro in caso?
grazie raga;)
Duke_Fleed
30-05-2007, 13:47
ovvio infilandoci una memor card sd da 4 giga :D (parlo del mio modello il dvt7000) ma penso che sia lo stesso anche per il 222
Ho visto il tuo modello sul sito della Magnex, è simile al dvp2200, quindi credo di sì, e farebbero comodo altri 2gb :D solo che le mini SD da 4 giga costano ancora tanto...
Duke_Fleed
30-05-2007, 13:57
Ah ottimo :D ...
ma voi quanto lo avete pagato?Io vorrei quello da 4gb e l'ho visto a 119 euro!
Pensate che io l'Ipod volevo prenderlo da 30gb ... quindi la memoria mi interessava :doh: ...però 6 (o magari 8gb) vanno benone!
A velocità com'è?Lento?Oppure si muove bene fra le cartelle?Mica si incomincia a bloccare se metti troppa roba?
Ancora una cosa... com'è la velocità nel passare gli mp3 o video sul lettore?
I divx si devono convertire con qualcosa prima di passarli?
E infine...la batteria com'è?Esiste anche il caricabatteria da muro in caso?
grazie raga;)
Allora, io l'ho pagato da Eldo, quello da 2gb, 89,90 euro. Non sapevo prima di prenderlo che ci fosse anche quello da 4, Eldo non ce l'aveva, altrimenti l'avrei preso. La velocità a muoversi tra le cartelle è buona, penso che io l'ho riempito quasi del tutto, sia sulla memoria interna, sia su quella esterna e non mi si rallenta mai. Per quanto riguarda la velocità è consigliabile avere un pc con porta usb2.0, va anche sulla 1.1 ma ci mette tanto (provato di persona) quando ovviamente deve copiare grossi files. I divx devi convertirli con il programma a corredo (AVConverter), è abbastanza veloce, certo dipende anche dal pc che hai. La batteria è integrata, è agli ioni di litio, e dovrebbe durare 6 ore se ascolti solo mp3, se invece guardi video la durata scende ovviamente. Nella confezione ti esce anche un caricabatteria, molto utile e ti fa risparmiare di non doverlo comprare a parte :D
ti esce il caricabatteria per via usb giusto?
Io volevo sapere se esisteva anche quello da muro, xkè se lo porto in vacanza come faccio?!:D
ALILUIGIMP3
30-05-2007, 19:11
si ha il carica batteria da muro
Ah già incluso oltre il caricabatteria da usb anche quello da muro?
bene :D
Qualche difetto ce l'ha?:mc: :confused:
ALILUIGIMP3
30-05-2007, 21:41
difetti il magnex e ha uno solo
purtroppo è la batteria non proprio ottimale
Ah ottimo :D ...
ma voi quanto lo avete pagato?Io vorrei quello da 4gb e l'ho visto a 119 euro!
Pensate che io l'Ipod volevo prenderlo da 30gb ... quindi la memoria mi interessava :doh: ...però 6 (o magari 8gb) vanno benone!
A velocità com'è?Lento?Oppure si muove bene fra le cartelle?Mica si incomincia a bloccare se metti troppa roba?
Ancora una cosa... com'è la velocità nel passare gli mp3 o video sul lettore?
I divx si devono convertire con qualcosa prima di passarli?
E infine...la batteria com'è?Esiste anche il caricabatteria da muro in caso?
grazie raga;)
Io l'ho pagato 69.00€ :D :D :D da Iper...
per il resto confermo quello che hanno già detto.......e ribadiso che i film si vedono molto bene.....;)
raga mi ha detto il negoziante che nella confezione non c'è caricabatteria da muro e non sa nemmeno se esiste :mbe: !!!!
Duke_Fleed
31-05-2007, 13:36
raga mi ha detto il negoziante che nella confezione non c'è caricabatteria da muro e non sa nemmeno se esiste :mbe: !!!!
C'è, c'è, fidati. Fai così, chiedi se può aprirti una confezione, e controlla tu stesso.
il problema è che l'ho dovuto prenotare, quindi lo dovrei comunque prendere :muro: ....ma la batteria quanto dura?:mc:
Duke_Fleed
31-05-2007, 20:32
il problema è che l'ho dovuto prenotare, quindi lo dovrei comunque prendere :muro: ....ma la batteria quanto dura?:mc:
Vai sicuro, non preoccuparti. Guarda anche qui: http://tinyurl.com/2xo3x5 sotto alla voce accessori. Sulla batteria non ti so rispondere, io non l'ho mai usato per più di 2-3 ore consecutive. Il manuale dice 6 ore se ascolti solo mp3 e 3 ore se guardi video.
Ah ok, quindi l'Adattatore AC/DC via USB è sia quello da muro che quello al pc?:D
Comunque non è molto 6 ore O_o per non parlare di 3 e poi... lo dice il manuale!
Ma la batteria si può cambiare?
eventualmente in necessita non si può alimentare a pile giusto?
Ed_Bunker
31-05-2007, 22:10
Da eldo sempre della magnex c'e' il DVS6300 (http://www.magnex.it/prodotti/mp3/mp3_flash/dvs6300/dvs6300.htm) da 4 gb a 89 euro.
Buon prezzo ?
Peccato che sia un modello spudoratamente ipodlike...
Duke_Fleed
31-05-2007, 22:36
Ah ok, quindi l'Adattatore AC/DC via USB è sia quello da muro che quello al pc?:D
Comunque non è molto 6 ore O_o per non parlare di 3 e poi... lo dice il manuale!
Ma la batteria si può cambiare?
eventualmente in necessita non si può alimentare a pile giusto?
Allora, il cavetto usb che usi per collegare il lettore al pc, ne colleghi un'estremità all'adattatore e l'altra estremità al lettore e poi inserisci l'adattatore ad un presa di corrente. Io ne ho due di cavetti usb, e uno ce l'ho permanentemente collegato all'adattatore. No, la batteria non si può cambiare, ed è un peccato e non si può alimentare a pile.
Duke_Fleed
31-05-2007, 22:38
Da eldo sempre della magnex c'e' il DVS6300 (http://www.magnex.it/prodotti/mp3/mp3_flash/dvs6300/dvs6300.htm) da 4 gb a 89 euro.
Buon prezzo ?
Peccato che sia un modello spudoratamente ipodlike...
Anch'io avevo visto questo lettore da Eldo, infatti cercavo un ipodlike e stavo per prenderlo, ma poi vidi il dvp2200 e ne rimasi colpito, soprattutto dal display più grande e non ci pensai due volte e lo presi :D
Ed_Bunker
31-05-2007, 22:50
Anch'io avevo visto questo lettore da Eldo, infatti cercavo un ipodlike e stavo per prenderlo, ma poi vidi il dvp2200 e ne rimasi colpito, soprattutto dal display più grande e non ci pensai due volte e lo presi :D
E' "csotruito" bene ?
I tasti sono funzionali ?
Durata effettiva della batteria e tempo indicativo di ricarica ?
thks :)
Duke_Fleed
31-05-2007, 23:00
E' "csotruito" bene ?
I tasti sono funzionali ?
Durata effettiva della batteria e tempo indicativo di ricarica ?
thks :)
Sì, è costruito bene. I tasti sono soft-touch, a sfioramento, bellissimi :) La durata effettiva della batteria l'ho detto nelle risposte precedenti, non lo so esattamente, lo uso per poche ore al giorno. Stando al manuale 6 ore per gli mp3 e 3 ore per i video. Per la ricarica il manuale dice 4 ore, ma io ho visto che dopo un'ora e mezza la batteria è già ricaricata.
Ed_Bunker
31-05-2007, 23:09
Sono piuttosto indeciso tra questo ed il mediacom
Il problema e' che questo ancora non l'ho trovato se non sullo shop on line della magnex.
Sigh...
Cioè se si frega la batteria si deve buttare il lettore?Ma come, non ce ne sono in commercio? :doh:
Sono piuttosto indeciso tra questo ed il mediacom
Il problema e' che questo ancora non l'ho trovato se non sullo shop on line della magnex.
Sigh...
Io l'ho trovato da Essedì vedi se nella tua zona c'è un punto vendita!
Io anche ero indecisa con il mediacom alla fine penso siano molto simili (mi pare però che il magnex abbia lo schermo di 2,2" e il mediacom di 2,0"), però esteticamente il magnex forse è più carino, poi sono gusti :D
ALILUIGIMP3
01-06-2007, 06:57
x yabuki
fidati hai fatto un ottima scelta a orientarti sul magnex ti cito solo alcuni motivi
qualità audio decisamente superiore il magnex ha un volume molto potente (cosa che manca a molti lettori) rispetto al jukebox
materiale di costruzione decisamente migliore
estetica va be facendo il confronto con il jukebo 180 si commenta da solo :D
io non sarei cosi convinto di dover rassegnarci a buttare il lettore una volta che la batteria si è deteriorata se non sbaglio l'assistenza magnex è presente anche in italia potremmo intanto a scrivere e mail tramite il sito ufficiale della magnex facendogli notare l'unico difetto di questo ottimo lettore la batteria! e chissa che per una volta non ci vengono incontro
comunque non credo che sia impossibile sostituire la batteria dato che sul retro almeno per il mio modello dvt7000 ci sono delle viti quindi aprirlo è abbastanza semplice basta dotarsi del cacciavite apposito :D
di sicuro non butterò questo lettore una volta che la batteria perde colpi mi piace come lettore "estivo" (riconfermo decisamente ottimo!)
Ed_Bunker
01-06-2007, 08:30
Io l'ho trovato da Essedì vedi se nella tua zona c'è un punto vendita!
Io anche ero indecisa con il mediacom alla fine penso siano molto simili (mi pare però che il magnex abbia lo schermo di 2,2" e il mediacom di 2,0"), però esteticamente il magnex forse è più carino, poi sono gusti :D
Vero, il magnex e' piu' carino esteticamente ma del mediacom preferisco durata della batteria ed il fatto che pur avendo uno schermo di 0.2" piu' piccolo ha praticamente la stessa risoluzione.
Non so, infatti, se 262000 colori per uno schermo di 2.2 siano effettivamente "sufficienti" per apprezzare immagini e foto (Lasciando perdere i video verso i quali non ho nessun interesse)
ALILUIGIMP3
01-06-2007, 08:39
secondo me la batteria del mediacom non si discosta molto da quella del magnex solo con il magenx dura di meno perchè deve gestire un display più grande più definito più colorato per quanto riguarda le immagini e foto si vedono bene
poi non dimentichiamo che il lettore del magnex ha una potenza di volume davvero esagerata (molto utile qualche volta se si vuole sentire un pezzo di disco per scaricarsi :D ) (ma voi ci pensate a sentire un pezzo da disco con un lettore che ha la limitazione di volume :what: ) quindi è normale che consuma di più rispetto a un jukebox
Ed_Bunker
01-06-2007, 08:51
secondo me la batteria del mediacom non si discosta molto da quella del magnex solo con il magenx dura di meno perchè deve gestire un display più grande più definito più colorato per quanto riguarda le immagini e foto si vedono bene
poi non dimentichiamo che il lettore del magnex ha una potenza di volume davvero esagerata (molto utile qualche volta se si vuole sentire un pezzo di disco per scaricarsi :D ) (ma voi ci pensate a sentire un pezzo da disco con un lettore che ha la limitazione di volume :what: ) quindi è normale che consuma di più rispetto a un jukebox
So che possiedi un magnex ma volevo sapere se avevi tenuto "sottomano" anche un mediacom per potermi dire quale e se ci sono "evidenti" differenze come estetica e qualita' dei materiali.
:)
ALILUIGIMP3
01-06-2007, 09:02
non ho in mano sottomano un jukebox 180 l'ho regalato a mio nipote per la prima comunione l'ho sentito l'altra volta per qualche minuto ma lui mette dentro pezzi diversi da me quindi il confronto non si puo fare comunque si sente bene (nulla da dire) è un buon prodotto solo che a volume massimo non ci siamo proprio il magnex è decisamente di un altro livello basta pensare che la scala di volume del magnex arriva a 40/40 mentre quella del jukebox arriva a 31 o 32 non ricordo precisamente ma non supera questo valore
il dispay nettamente a favore del magnex come grandezza qualità
come materiale è buono al tatto non si discosta molto dal magnex ti dico solo che mio nipote è contentissimo del lettore
io preferisco e non di poco il magnex ma anche con il jukebox 180 non rimarrai deluso
Ieri ho visto in un IPER un Magnex (non ricordo il codice) grande come una chiavetta usb con memoria 2gb a 39.90€.
Qualcuno lo conosce?
grazie
ALILUIGIMP3
01-06-2007, 10:54
x rais
allora per riconoscere il modello da te visto puoi andare sul sito ufficiale della magnex (che è fatto davvero bene) e li puoi vedere tanti modelli i sicuro riconoscerai il modello visto ieri da te sarà spiegato tutti i requisiti con tutte le caratteristiche
Il codice del lettore è DMF1000 solo che sul sito Magnex c'è scritto che è 256 o 512 Mb invece quello che ho visto io è identico esteticametne ma con memoria da 2Gb.
Qualcuno lo conosce questo modello?
altra domanda sul lettore :D
Ma con le cuffie esce la tracolla per portarlo al collo?:confused:
Duke_Fleed
03-06-2007, 10:17
altra domanda sul lettore :D
Ma con le cuffie esce la tracolla per portarlo al collo?:confused:
No.
come no O_O e come si fa a portare in giro!?!?!Con questo caldo uno non porta nemmeno la giacca con le tasche!Ma c'è almeno la possibilità di mettere la tracolla?cioè la spazietto per inserire il laccio? :muro:
a parte che le cuffie dentro non sono un granchè....:D ....e quindi cambiarle non è una brutta idea :D ....io preferisco senza laccio perchè mi da fastidio, e il lettore lo metto nelle tasche dei jeans....cmq si è presente lo spazio per il laccio.....;)
ALILUIGIMP3
03-06-2007, 17:18
no le cuffie in dotazione oltre a fare pena non sono a tracollo ce lo spazio per mettere il laccetto
ah, ok ho capito :D , voi che cuffie avete preso?quanto avete pagato?
Ps: avete messo una custodia al lettore?:mbe:
ALILUIGIMP3
03-06-2007, 23:21
x yabuki
allora per gli auricolari dovresti vedere il post apposito molto esauriente (sfido con tutte quelle pagine da leggere :D )
comunque se vuoiun suggerimento per gli auricolari normali ti suggerisco gli ottimi shennaiser mx450 costo 12 euro
per gli auricolari inear consiglio senza dubbio in primis le creative ep 630 costo sui 25 euro ma si possono trovare anche a meno
se no ci sono le ottime panasonic hj50 a tracollo in ear costo 15 euro
spero di esserti stato d'aiuto
Duke_Fleed
06-06-2007, 16:30
x yabuki
allora per gli auricolari dovresti vedere il post apposito molto esauriente (sfido con tutte quelle pagine da leggere :D )
comunque se vuoiun suggerimento per gli auricolari normali ti suggerisco gli ottimi shennaiser mx450 costo 12 euro
per gli auricolari inear consiglio senza dubbio in primis le creative ep 630 costo sui 25 euro ma si possono trovare anche a meno
se no ci sono le ottime panasonic hj50 a tracollo in ear costo 15 euro
spero di esserti stato d'aiuto
Anch'io voglio cambiare le cuffie, e vorrei prendere le mx450, ma non riesco a trovarle. Ho provato da Eldo, da Trony, dalla Fnac, niente :( Qualcuno sa dove poterle comprare a Napoli? Grazie.
x yabuki
allora per gli auricolari dovresti vedere il post apposito molto esauriente (sfido con tutte quelle pagine da leggere :D )
comunque se vuoiun suggerimento per gli auricolari normali ti suggerisco gli ottimi shennaiser mx450 costo 12 euro
per gli auricolari inear consiglio senza dubbio in primis le creative ep 630 costo sui 25 euro ma si possono trovare anche a meno
se no ci sono le ottime panasonic hj50 a tracollo in ear costo 15 euro
spero di esserti stato d'aiuto
secondo te sono meglio le in ear panasonic o le shennaiser normali????ma si trovano nei negozi di elettronica??(come med*****ld, un***ro, ecc....)
ALILUIGIMP3
06-06-2007, 21:51
x chi mi chiedeva dove trovare le shennaiser a napoli io le ho prese in prossimita della stazione garibaldi il negozio che poi sono due hanno un nome cinese "shangai" li le trovi sempre se non le ha finite li ha anche le ottime panasonic hj50
x skini
mi chiedi un confronto tra le panasonic hj50 e le shennaiser mx450 da premettere che è un confronto difficile da fare dato che le panasonic sono in ear a tracollo mentre le shennaiser mx 450 sono "normali"
che dire suonano decisamente bene entrambi a me piace molto e dico molto il suono delle panasonic hj50 soltanto che hanno il problema di essere a tracollo quindi il lettore ce l'hai all'altezza del petto puoi legare il magnex con un laccetto e il problema che cade non ce l'hai più dimenticavo a differenza delle shennaiser le panasonic isolano una bellezza dai rumori esterni però con questo non dico che sono superiori le panasonic secondo me sono due ottimi auricolari io personalmente preferisco le panasonic ma il tutto dipende anche dal tipo di musica che si ascolta magari per un tipo di musica vanno meglio le panasonic hj50 e per un altro le shennaiser mx450
poi il giudizio migliore lo danno le nostre orecchie :D
x chi mi chiedeva dove trovare le shennaiser a napoli io le ho prese in prossimita della stazione garibaldi il negozio che poi sono due hanno un nome cinese "shangai" li le trovi sempre se non le ha finite li ha anche le ottime panasonic hj50
x skini
mi chiedi un confronto tra le panasonic hj50 e le shennaiser mx450 da premettere che è un confronto difficile da fare dato che le panasonic sono in ear a tracollo mentre le shennaiser mx 450 sono "normali"
che dire suonano decisamente bene entrambi a me piace molto e dico molto il suono delle panasonic hj50 soltanto che hanno il problema di essere a tracollo quindi il lettore ce l'hai all'altezza del petto puoi legare il magnex con un laccetto e il problema che cade non ce l'hai più dimenticavo a differenza delle shennaiser le panasonic isolano una bellezza dai rumori esterni però con questo non dico che sono superiori le panasonic secondo me sono due ottimi auricolari io personalmente preferisco le panasonic ma il tutto dipende anche dal tipo di musica che si ascolta magari per un tipo di musica vanno meglio le panasonic hj50 e per un altro le shennaiser mx450
poi il giudizio migliore lo danno le nostre orecchie :D
ok grazie mille....quidni le panasonic solo a tracolla???mmm....però le in ear mi ispiravano........grazie mille per la spiegazione.....una domanda: le in ear rimangono più "attaccate" all'orecchio???
ALILUIGIMP3
06-06-2007, 22:10
x skini
si le panasonic purtroppo sono solo a tracollo non ho capito il fatto dell'orecchio forse volevi intendere se le inear rimangono attaccate all'interno dell'orecchio senza cadere?
in questo caso sia le creative ep630 sia le panasonic hj50 sembrano incollate non cadono mai e isolano una bellezza dai rumori esterni io con le panasonic o creative a seconda di quali uso non supero mai il volume 20 spesso mi assesto sui 18/40 e i rumori esterni salvo se non ti passa un aereo sotto il naso :D li senti a malapena
se ti interessano le inear (credimi tutto un altro modo di ascoltare la musica) e non le vuoi a tracolla puoi spendere qualcosina in più e prendere le mie preferite le creative ep630 ;)
x skini
si le panasonic purtroppo sono solo a tracollo non ho capito il fatto dell'orecchio forse volevi intendere se le inear rimangono attaccate all'interno dell'orecchio senza cadere?
in questo caso sia le creative ep630 sia le panasonic hj50 sembrano incollate non cadono mai e isolano una bellezza dai rumori esterni io con le panasonic o creative a seconda di quali uso non supero mai il volume 20 spesso mi assesto sui 18/40 e i rumori esterni salvo se non ti passa un aereo sotto il naso :D li senti a malapena
se ti interessano le inear (credimi tutto un altro modo di ascoltare la musica) e non le vuoi a tracolla puoi spendere qualcosina in più e prendere le mie preferite le creative ep630 ;)
l'ideale sarebbero le panasonic senza tracolla....voglio le in ear...almeno cambio del tutto.....bè dai cercherò un pò....grazie ancora...:)
Duke_Fleed
06-06-2007, 22:55
Grazie Aliluigi, ero io che ti ho chiesto delle sennheiser mx450 a Napoli, allora sei di Napoli anche tu. Quanto costano le cuffie presso quei negozi che mi hai detto? E potresti dirmi esattamente da che parte di P.zza Garibaldi? Non sono molto pratico di quella zona. Grazie mille!
Oggi finalmente è arrivato l'mp4 :D , appena lo provo vi dico cosa ne penso!
Ah,
Grazie a tutti
ALILUIGIMP3
07-06-2007, 21:07
x duke vai a piazza garibaldi vedi un negozio di nome giancar (ha un enorme cartello) su quel lato di trovano i 2 negozi "shangai" scendendo verso la stazione allora la trovi le panasonic in ear a 15 euro (ottime ma a tracollo) poi le shennaiser mx450 a 12/13 euro (non ricordo di preciso)
spero di esserti stato d'aiuto se non le trovi li puoi andare verso port'alba dove vendono i libri sulla strada dove vendono strumenti musicali li ce un negozio che ha i prodotti shennaiser
Ok ecco alcune domandine :D
1) Ho passato una cartella di 1,63 gb però nelle impostazioni >>sistema >> info mi dice FlashMem 2545/4019mb perchè così tanto se ho messo solo un giga e mezzo!?!?La cartella Voice è vuota:confused:
2)Quando attacco il lettore al cavetto vicino al pc si carica direttamente?Anche mentre passo i dati?oppure devo aspettare che la batteria si scarichi del tutto?
Quando attacco il lettore sul display appare un computer con il cavo e non la batteria, questa esce solo appena lo attacco.
3) Le cartelle non sono in ordine alfabetico, O_o è normale?
ll trasferimento è un pò lento O_O:mbe:
Duke_Fleed
08-06-2007, 15:34
x duke vai a piazza garibaldi vedi un negozio di nome giancar (ha un enorme cartello) su quel lato di trovano i 2 negozi "shangai" scendendo verso la stazione allora la trovi le panasonic in ear a 15 euro (ottime ma a tracollo) poi le shennaiser mx450 a 12/13 euro (non ricordo di preciso)
spero di esserti stato d'aiuto se non le trovi li puoi andare verso port'alba dove vendono i libri sulla strada dove vendono strumenti musicali li ce un negozio che ha i prodotti shennaiser
Grazie, proverò prima a port'alba :)
Duke_Fleed
08-06-2007, 15:49
Ok ecco alcune domandine :D
1) Ho passato una cartella di 1,63 gb però nelle impostazioni >>sistema >> info mi dice FlashMem 2545/4019mb perchè così tanto se ho messo solo un giga e mezzo!?!?La cartella Voice è vuota:confused:
2)Quando attacco il lettore al cavetto vicino al pc si carica direttamente?Anche mentre passo i dati?oppure devo aspettare che la batteria si scarichi del tutto?
Quando attacco il lettore sul display appare un computer con il cavo e non la batteria, questa esce solo appena lo attacco.
3) Le cartelle non sono in ordine alfabetico, O_o è normale?
ll trasferimento è un pò lento O_O:mbe:
1) Uhm, è strano, a me non è mai successo. Sei sicuro che la cartella che hai copiato sia solo di 1,63 giga?
2) Sì, appena lo colleghi al pc si carica sempre, in qualsiasi caso, e non è necessario che devi aspettare che la batteria si scarichi del tutto. E' normale che esca sul display prima la batteria che sta ricaricando e poi un computer con il cavo.
3) Sì, anche a me le cartelle non sono in ordine alfabetico. O meglio, la prima volta che ho copiato qualcosa sul lettore, le cartelle erano in ordine alfabetico. Poi, successivamente, aggiungendo delle altre cartelle, queste ultime non seguivano l'ordine. Per quanto riguarda il collegamento, hai una un pc con usb1.1? Perché in quel caso è davvero lento, ma con la usb2.0 è un'altra cosa (provato di persona). Comunque dipende anche da quanto è grande il file che stai copiando.
uff si ho copiato un giga e mezzo ....
madò però scomodo il fatto che le cartelle non sono in ordine O_o ...
riguardo l'usb il pc è nuovo un un core duo quindi non credo sia 1.0 ...:rolleyes:
Ma possibile che non ci sia un modo per mettere le cartelle bene?uff
ecco il programma è AVconverter V1.0....ma anche il nostro è inglese ma è veramente semplice da usare...cioè in pratica ci sono solo 3 cose da fare...non è permesso fare altro....:
1)dove c'è scritto "input file" metti il percorso per trovtrovare il video da convertire
2)dove c'è scritto "output file path" inserisci il percorso dove vuoi mettere il file convertito
3)imposta la qualità e la risoluzione e clicca su convert now...e il gioco è fatto....;)
Io non riesco a far andare il programma :confused: ...faccio come dici ma rimane sempre 0%
In più se carico un file avi nel lettore,mi dice formato non valido!Come si fa?!
Io non riesco a far andare il programma :confused: ...faccio come dici ma rimane sempre 0%
In più se carico un file avi nel lettore,mi dice formato non valido!Come si fa?!
strano che non vada.....hai provato con un video diverso???
cioè, quando clicchi su convert now non succede niente???:mbe:
se metti fil avi e ti dice così, è perchè devi metterli nella risoluzione giusto da quanto so.....
ALILUIGIMP3
08-06-2007, 22:01
x yabuki
confermo che il programma per convertire i file non è facile ma di più :D
comunque non converte tutti i file prova a convertire altri file vedi che va
No ma infatti il procedimento è una cavolata...
purtroppo non capisco proprio perchè non va!
Ho provato a convertire file avi e mpeg...ma non c'è modo di mettere file video sul lettore senza usare questo programma, pensavo che gli avi li leggesse direttamente e invece dice formato sconosciuto!:doh:
si va bè ma a ke scopo mettere su avi con risoluzioni diverse????sicuramente occupano moooolto di più (la risoluzione sarà di certo più alta, ma inutilmente) e si sconvolgeranno tutte le proporzioni......
e se non me li converte come faccio :doh:
e se non me li converte come faccio :doh:
non capisco perchè non lo fa....bo prova a scaricare lo stesso programma da internet (è gratis), magari prova la versione successiva, la 2.0....;)
dove posso trovare questa versione?Non la trovo on line...Ma senza questo programma non posso vedere i video sul lettore??????
Inoltre ho notato che durante la riproduzione ogni tanto va da solo in pausa e poi fa di getto pausa/play pausa/play veloce :confused: ..
Ps: non c'è modo di ordinare le cartelle?
ALILUIGIMP3
10-06-2007, 10:07
lo puoi trovare sul sito della magnex questo programma oppure lo scariche con l'asinello
comunque sembra che i formati mpeg bisogna prima convertirli in avi con un altro programma che adesso non ricordo e poi utilizzare l'aviconverter ma provi con altri videi magari lo scarichi da internet e vedi se te li converte
ALILUIGIMP3
10-06-2007, 10:09
ho letto che vedendo il video si blocca da solo cioe si mette in pausa senza che tu gliel'hai chiesto? strano se è cosi allora vuol dire che ha qualche difetto di fabbrica fattelo sostituire
penso non si riferisse solo ai video, ma anche agli mp3......è un problemino che ogni tanto fa anche a me, però ultimamente non lo fa più.....:confused:
ALILUIGIMP3
10-06-2007, 10:16
x yabuki
fidati io ho un magnex da quasi un mese pure usato precisamente il dvt7000 e non mi ha creato mai problemi se non fosse per la batteria non proprio altamente performante il problema che hai detto tu che si mette in pausa da solo a me non l'ha mai fatto io credo che se sei ancora in tempo portalo indietro e te lo fai cambiare con uno nuovo
ALILUIGIMP3
10-06-2007, 10:20
forse questo problema che si stoppa da solo e dovuto alla sensibilità dei tasti a sfioramento per skini e yabuki avete mai provato ad ascoltare il lettore e mettere il blocco tasti durante la riproduzione? se si avete mai notato se si blocca? (io penso cosi di no)
per farvi un esempio voi non sapete quante volte con l'ipod nano mi è capitato di alzare o abbassare il volume senza volerlo :D bloccate i tasti secondo me non lo fara più
forse questo problema che si stoppa da solo e dovuto alla sensibilità dei tasti a sfioramento per skini e yabuki avete mai provato ad ascoltare il lettore e mettere il blocco tasti durante la riproduzione? se si avete mai notato se si blocca? (io penso cosi di no)
per farvi un esempio voi non sapete quante volte con l'ipod nano mi è capitato di alzare o abbassare il volume senza volerlo :D bloccate i tasti secondo me non lo fara più
nono, non è un problema di questo genere....anche lasciandolo fermo sul tavolo lo faceva.....cmq ora nessun problema.....in ogni caso lo faceva per un minuto circa, poi ritornava normale.....nel caso in cui succeda, basta mettere il lettore sul menù, dove il tasto play\pausa non ha alcuna funzione, e perciò non si mette in pausa.....;)
ALILUIGIMP3
10-06-2007, 10:35
molto strano io ho il dvt 7000 che è molto simile al vostro modello ma non ha i tasti a sfioramento e mai dico in un mese messo in pausa e lo ascolto spesso tanto da caricarlo quasi giornalmente secondo me dipende dalla sensibilità eccessiva dei tasti a sfioramento tu prova a mettere il blocco tasti vedi se lo fa? secondo me no con il blocco prova
Proverò ad ascoltarlo con il blocco tasti, le volte che era in blocco non ha fatto quel giochino play / pausa...però proverò ancora :D !
La cosa che mi preoccupa sono video comunque, purtroppo ho scaricato avconverter v1.0 dal sito della magnex e comunque non va!!!Possibile che senza questo programma il mio lettore non potrà mai avere video?!?!?!:mad:
Solo se clicco su "Converting Scope" (sotto a tutto) mi completa la conversione(in 1 un secondo) però il file non c'è nel documento dove l'ho destinato!!!
Per caso non c'è qualcuno che mi può dire di scaricare un piccolo video on line per esempio che lui riesce a convertire, così vedo se riesco anche io ^^
Duke_Fleed
10-06-2007, 13:56
Ps: non c'è modo di ordinare le cartelle?
Ho il tuo stesso problema, all'inizio mi irritava parecchio, poi me ne sono fregato. Non ho provato, ma credo che l'unico modo sia di cancellare tutto dal lettore e ricopiare una cartella alla volta, partendo dall'ultima in ordine alfabetico (ho notato che il lettore, almeno da me, appena copi una cartella la mette sempre all'inizio) fino ad arrivare alla prima. In questo modo dovrebbe andare tutto in ordine, almeno in teoria. Io non l'ho fatto perché ho quasi riempito i 4 giga e non mi va di cancellare/ricopiare tutto. Poi un'altra cosa che ho detto nel mio primo post su questo forum: se crei una cartella una dentro l'altra, non puoi farlo più di quattro volte, alla quarta il lettore non ti fa accedere (questo almeno da me, non lo so se succede anche a voi). Ad es. creo la cartella A, nella A creo la cartella B, nella B creo la cartella C, nella C creo la cartella D. Alla D non si può accedere.
Duke_Fleed
10-06-2007, 13:58
penso non si riferisse solo ai video, ma anche agli mp3......è un problemino che ogni tanto fa anche a me, però ultimamente non lo fa più.....:confused:
Confermo, questo problema si presenta anche a me, per fortuna raramente. Non ho ancora capito da che cosa dipenda.
Duke_Fleed
10-06-2007, 14:00
molto strano io ho il dvt 7000 che è molto simile al vostro modello ma non ha i tasti a sfioramento e mai dico in un mese messo in pausa e lo ascolto spesso tanto da caricarlo quasi giornalmente secondo me dipende dalla sensibilità eccessiva dei tasti a sfioramento tu prova a mettere il blocco tasti vedi se lo fa? secondo me no con il blocco prova
Sì, quando metto il blocco tasti non succede mai, però forse io non faccio testo, come detto prima lo fa molto raramente.
no anche a me lo fa raramente e con il blocco tasti prima ho sentito 6,7 canzoni di seguito e non l'ha mai fatto:rolleyes: !
Raga allora non c'è modo di mettere i video sul lettore senza quel programma???:mc: !!!
Poi mi aiutate a vedere se con un video che a voi fa convertire lo fa anche e me?per favore...:cry:
Che peccato il fatto delle cartelle -_- ... io le ho ripassate tutte insieme e me le ha messe in ordine alfabetico solo che le ha disposte dalla Z alla A, meglio di nulla...
Duke_Fleed
10-06-2007, 14:10
Proverò ad ascoltarlo con il blocco tasti, le volte che era in blocco non ha fatto quel giochino play / pausa...però proverò ancora :D !
La cosa che mi preoccupa sono video comunque, purtroppo ho scaricato avconverter v1.0 dal sito della magnex e comunque non va!!!Possibile che senza questo programma il mio lettore non potrà mai avere video?!?!?!:mad:
Solo se clicco su "Converting Scope" (sotto a tutto) mi completa la conversione(in 1 un secondo) però il file non c'è nel documento dove l'ho destinato!!!
Per caso non c'è qualcuno che mi può dire di scaricare un piccolo video on line per esempio che lui riesce a convertire, così vedo se riesco anche io ^^
E' molto strano che non riesci a convertire video. Ma te lo fa con tutti? A me con alcuni, e non c'è stato verso di convertirli. Quasi tutti quelli che converto sono in divx/xvid. Poi ho notato una cosa stranissima, non ci credevo finché non ho fatto prove: se il nome del file ha una lettera accentata, è, é, ò, ù, ecc., la conversione non parte! Allora, per puro caso, ho cambiato nome al file origine, e magia, la conversione è partita! Ho rifatto la stessa procedura con tutti quelli con le lettere accentate, sono riuscito a convertirli tutti! Ripeto, sembrerà una cosa ridicola, lo so, ma è vero, non potevo crederci nemmeno io. Forse sarà una coincidenza, ma 8 files su 8 accentati e cambiando nome, poi me li ha convertiti.
Duke_Fleed
10-06-2007, 14:15
no anche a me lo fa raramente e con il blocco tasti prima ho sentito 6,7 canzoni di seguito e non l'ha mai fatto:rolleyes: !
Raga allora non c'è modo di mettere i video sul lettore senza quel programma???:mc: !!!
Poi mi aiutate a vedere se con un video che a voi fa convertire lo fa anche e me?per favore...:cry:
Che peccato il fatto delle cartelle -_- ... io le ho ripassate tutte insieme e me le ha messe in ordine alfabetico solo che le ha disposte dalla Z alla A, meglio di nulla...
Purtroppo se non li converti non puoi vederli. Per la prova di un video fai così: vai su youtube, salvati un video su HD, convertilo dal formato .flv a .avi e poi usa AVConverter. Prova.
ALILUIGIMP3
10-06-2007, 18:15
x duke
mitico è verissimo i video che non riusciva a convertirli avevano l'accento adesso li ho rinonimati e li converte :D
cacchio ma dove ti è venuta quest'idea? :D :sofico: ;)
Volevo mettere la discussione in rilievo (visto l'interesse suscitato), ma non riesco a trovare il modello sul sito della magnex.
Ho trovato questo:
http://www.magnex.it/prodotti/mp3/mp3_flash/dvp2200/dvp2200.htm
si è il modello giusto :) ...perchè dici che non l'hai trovato???:confused:
Perché nel titolo lo ha chiamato dvp222g:D
ah si certo :doh:
perchè questo lettore è della serie 2200, ma il nome esatto è dvp222g....;)
Capito:)
Mi permetto di editare il titolo, allora:)
In rilievo;)
Purtroppo se non li converti non puoi vederli. Per la prova di un video fai così: vai su youtube, salvati un video su HD, convertilo dal formato .flv a .avi e poi usa AVConverter. Prova.
Che programma usi per convertirlo da .flv a avi?va bene ImTOO?
Comunque ho provato schiaccio su CoverteNow E NIENTE!
Ma non posso fare in qualche altro modo?Cioè questo programma per convertirlo in che formato lo fa diventare per poterlo leggere sul lettore???
Mi sento male a pensare che che ho comprato un mp4 e non potrò vederci i video...
Vi posto uno stamp della facciata del programma:
http://img119.imageshack.us/img119/765/filecq7.jpg
ALILUIGIMP3
11-06-2007, 07:48
x yabuki
ho capito il tuo problema sarà assurdo ma è cosi i tuoi video nel titolo hanno l'accento toglilo rinominando il file è poi lo converti e toc vedi che va prova e fammi sapere per me è stato lo stesso è devo ringraziare duke che è riuscito a scoprire questa cosa magari a :sofico:
prova e fammi sapere
Ahhh bravissimo!
Io pensavo solo se il titolo fosse accentato!!!Non il percorso!:D
grazie grazie grazie:p
Però ho notato che non tutti i file vanno bene poi...:mad:
Ps: ho risolto un pò anche il fatto dell'ordine alfabetico
Ho diviso le cartelle iniziali in
Italiani >> poi tutte le cartelle dei cantanti che però non possono contenere altre cartelle se no non le apre
Stranieri >> idem
Colonne sonore >> che contengono cartelle :P
Nello spostare da una cartella all'altra si mettono in ordine ^^
Duke_Fleed
11-06-2007, 13:29
x duke
mitico è verissimo i video che non riusciva a convertirli avevano l'accento adesso li ho rinonimati e li converte :D
cacchio ma dove ti è venuta quest'idea? :D :sofico: ;)
Mi fa piacere esserti stato d'aiuto :) Come mi è venuta quest'idea? E' stato per caso. Dovevo rinominare sul pc alcuni files perché molto lunghi, e tra questi c'erano quelli che non ero riuscito a convertire. Allora ho notato che molti erano accentati e mi sono ricordato di una cosa: sul mio vecchio lettore cd-mp3, un roadstar, i files accentati li leggeva male, cioè metteva il segno "_" al posto della lettera accentata e mi sono chiesto: vuoi vedere che è questo il motivo per cui AVConverter non li converte? Ho provato ed è andata bene :D
P.S. Ho preso oggi le sennheiser mx450 a Port'alba (via San Sebastiano veramente) dove mi avevi detto, grazie :) e le ho provate, tutta un'altra cosa :D ma volevo chiederti un'altra cosa: le spugnette che sono uscite nella confezione è necessario metterle alle cuffiette? A me piace senza, però vorrei sapere se si devono mettere.
Duke_Fleed
11-06-2007, 13:35
Ahhh bravissimo!
Io pensavo solo se il titolo fosse accentato!!!Non il percorso!:D
grazie grazie grazie:p
Però ho notato che non tutti i file vanno bene poi...:mad:
Ps: ho risolto un pò anche il fatto dell'ordine alfabetico
Ho diviso le cartelle iniziali in
Italiani >> poi tutte le cartelle dei cantanti che però non possono contenere altre cartelle se no non le apre
Stranieri >> idem
Colonne sonore >> che contengono cartelle :P
Nello spostare da una cartella all'altra si mettono in ordine ^^
In effetti non dovrebbe convertire se il nome del file è accentato, non il percorso. Questo non l'avevo ancora scoperto :) Che vuol dire che non tutti files non vanno bene poi? Non riesci a riprodurli o sono fuori sincrono? Se sono fuori sincrono (audio in anticipo nella maggior parte dei casi) capita anche a me.
Per quanto riguarda le cartelle, l'importante è che non crei quattro cartelle una dentro l'altra, se ti fermi a tre funziona.
forse perchè sono una delle poche persone che ha il percorso accentato :D !!
Per ora solo un file convertito non mi legge sul lettore poi ne ho provati altri 2,3 e vanno bene!!
Io come cuffie, non trovando quelle che avevate detto, ho preso le Sony MDR - NE2 le volevo con la tracolla, e mi ci trovo bene ^_^, secondo voi come sono?
Per le cartelle, per esempio:
Italiani >> Tiziano ferro >> Rosso relativo (non mi fa accedere) quindi sono 3 cartelle non 4 -_-
Duke_Fleed
11-06-2007, 14:17
Per le cartelle, per esempio:
Italiani >> Tiziano ferro >> Rosso relativo (non mi fa accedere) quindi sono 3 cartelle non 4 -_-
Uhm, strano, a me lo fa con quattro. Non vorrei che il percorso non deve superare un certo tot caratteri, ma mi sento di escluderlo perché finora non si è mai presentato, e poi sul mio lettore ho percorsi più lunghi e vanno. Comunque, ripeto, è molto, molto strano. Mi sa che dovrò fare delle prove, voglio vedere cosa scopro stavolta :D
Hai ragione!Non ci avevo pensato perchè io ho diviso all'inizio anche mettendo le canzoni in cartella "Mp3" quindi sono 4 cartelle :D
Si vedono anche bene i filmati:p
ALILUIGIMP3
11-06-2007, 18:34
x duke
no le spugnette non le devi mettere a forza io le ho messe per comodità le sento più comode all'orecchio ma se tu preferisci senza puoi anche non metterle tanto la resa è identica
e gia la via si chiama san sebastiano solo che non mi veniva il nome :D
le hai prese in prossimita di port'alba vicino a un tabaccaio vero?
a proposito quante l'hai pagate?
Duke_Fleed
11-06-2007, 19:49
A me invece le spugnette fanno sudare l'orecchio :D Lo sai che non ci ho fatto caso se ci fosse un tabaccaio? Comunque è il primo negozio sulla destra, uscendo fuori Port'alba, ha anche un sito internet. Ho pagato 14 euro.
ALILUIGIMP3
11-06-2007, 20:01
si a quel negozio mi riferivo al primo uscendo da port'alba buono il prezzo anche se a piazza garibaldi costavano 12 euro ma hai visto che qualità? :D ti sembra di avere in mano tutto un altro lettore vero?
x yabuki
sono contento che hai risolto il problema dei video confermo anche io che si vedono davvero bene
dopo più di un mese posso dire di essere soddisfattissimo di questo lettore molto semplice da usare per nulla costoso ma estremamente di qualità (peccato solo per la batteria)
per rapporto qualità/prezzo merita un bel distinto! :D
Se non avessi trovato questo sito mi sarei sparata (ebbene sono una ragazza :D )!!! Veramente non sarei mai arrivata a pensare alle lettere accentate!! :muro:
Duke_Fleed
11-06-2007, 22:57
L'avevo intuito che tu fossi una ragazza :D Non chiedermi perché, era una sensazione :) Senti, ma ora che lo stai usando, come ti sembra il lettore? Soddisfatta pienamente? Per quanto riguarda le lettere accentate io l'ho scoperto per puro caso, altrimenti non ci avrei mai pensato nemmeno io.
Duke_Fleed
11-06-2007, 23:03
si a quel negozio mi riferivo al primo uscendo da port'alba buono il prezzo anche se a piazza garibaldi costavano 12 euro ma hai visto che qualità? :D ti sembra di avere in mano tutto un altro lettore vero?
Ho preferito andare a Port'alba perché, pur essendo lo stesso lontano per me, era comunque più vicino rispetto a P.zza Garibaldi. La qualità è ottima, il suono mi sembra più pulito, nitido. I bassi però sono uguali, voglio dire non ho avvertito nessuna differenza, almeno per il momento. Però va bene, io cercavo solo la qualità, e si sente davvero bene :D
ALILUIGIMP3
12-06-2007, 07:55
x duke
strano non noti un miglioramento nei bassi? eppure è li che è predominante le shennaiser mx450
off topic immagino o sei della zona flegrea o a limite avrai preso la collinare che ferma a piazza dante vero? :D
x yabuki
mica era necessario spararsi non era il caso magari cerano altri modi meno eclatanti........ :D dai scherzo
allora come vi pare questo lettore a distanza di tempo?
è una domanda che faccio a tutti i possessori
per me è davvero un ottimo lettore nel rapporto qualità/prezzo
Duke_Fleed
12-06-2007, 11:23
Non è che non noto un miglioramento, è che pensavo che i bassi fossero più forti, più pomposi, però è meglio così, va a finire che non mi sarebbe piaciuto poi. Per quanto riguarda l'OT è la prima che hai detto :D Del lettore sono soddisfattissimo, anche se a mio parere ha piccoli difetti, tipo il fatto che le cartelle perdono l'ordine alfabetico se ne copi successivamente delle altre, non ha l'ID3 e a volte i video non sono sincronizzati con l'audio. Ma per il resto è un ottimo lettore, anche la radio si sente bene :D
Alla fine si, sono soddisfatta di questo lettore per quanto riguarda il rapporto qualità / prezzo, ma senza dubbio anche io penso che abbia qualche difetto:
- Tasti troppo sensibili che qualche volta,non spesso, fanno i cacchi loro:D
- Batteria che si scarica presto :muro:
- Cartelle non in ordine alfabetico
- Non più di 4 cartelle una nell'altra
- Audio non molto "pulito"
- Cuffie in dotazione uno schifo :mad: (io ho preso le Sony MDR - NE2)
- Anche il manuale è una mezza schifezza che non diceva nemmeno il blocco tasti >_<
Ma ha anche i suoi Pro:
- I video si vedono davvero bene
- Il prezzo è sicuramente ottimale per 4gb di memoria interna + esp.
- Memoria spaziosa
- Bell'estetica
Per ora questi punti mi vengono in mente :D
Ero interessato anche io a questo modello di mp3. Mi interessava però sapere una cosa: Come si interfaccia con il pc? Nel senso viene visto come periferica di massa usb? Ed eventuali sd aggiuntive come vengolo lette? Il problema è che volevo passare tra 1 annetto definitivamente a linux e se l' mp3 venisse letto come semplice disco usb invece che con programmi specifici (vedi zen v) mi risolverebbe molti problemi.:)
ALILUIGIMP3
21-06-2007, 23:22
si il lettore magnex viene automaticamente riconosciuto dal pc come periferica esterna idem l'eventuale memory card non ce bisogno di nessun cd per l'istallazione il cd serve solo perchè all'interno c'è aviconverter che serve a convertre i video per il lettore
scusate ma da dove posso scaricare avconverter 2.0???non riesco a trovare il download in internet...:confused:
volevo sostituirlo al 1.0, visto che a volte c'è uno sfasamento audio\video....:(
dai ma qualcuno non l'aveva già scaricato???mi può dare il link o almeno un'indicazione???
ALILUIGIMP3
27-06-2007, 16:54
x skini
vai al sito magnex e li ti scarichi il software per il dvt7000 che poi è lo stesso e identico del dv220 li ce la versione avi converter 2.0
x skini
vai al sito magnex e li ti scarichi il software per il dvt7000 che poi è lo stesso e identico del dv220 li ce la versione avi converter 2.0
grazie 1000....ma con questa versione non ci sono più problemi di sfasamento audio\video???
ALILUIGIMP3
28-06-2007, 06:47
x skini
io ci metto video di breve durata a me non sfasa può darsi per video di lunga durata il discorso è diverso non ti so dire
ma come si fa a usare il karaoke in questo lettore?!?!:confused: :confused: :confused:
qualcuno sa dirmi se ci sono giochi installati e quali
se ne possono installare altri?
grazie
Non capisco proprio perchè molti video per convertendoli mi dice formato errato ... eppure sono avi.....a voi capita?
Nessuno sa aiutarmi?Questo fatto è insopportabile quasi tutti i telefilm che vorrei vedere sul lettore mi dice formato errato!!Ovviamente li converto con il programma ma quando li monto sull'mp4 non va :muro:
Non è che devi convertirlo con l'apposita utility messa a disposizione da magnex?
Non conosco questo lettore, ma spesso (per gli altri player) è così.
l'ho fatto proprio con il programma fornito da magnex, ma ora non mi legge nemmeno più un video!!!Nemmeno i video che prima mi leggeva ...nno capisco
Qualcuno mi sa dire come ripristinare/aggiornare il firmware??:muro:
Non riesco...
Duke_Fleed
10-08-2007, 13:07
E' molto strano quello che ti succede. Non ti legge nemmeno quelli che prima leggeva, ma proprio tutti? Prova a contattare la Magnex e spiegagli il problema, forse riescono ad aiutarti.
Vieirarock
11-08-2007, 15:20
Approfitto della vostra disponibilità e conoscenza in questo campo :) :
conoscete anche i lettori mp4 della Leotec?
Sembrano interessanti :D ...
:mbe:
C'è un thread apposito in rilievo "scelta lettore mp3" oppure apri una nuova discussione, perché qui sei OT ;)
Ciao ragazzi
ho preso anke io il Magnex DVP2200 DVP222G
ci sono mica aggiornamenti del firmware in giro?
il mio monta il 00.00.0002 del 2007-02-27
e' il + aggiornato?
x skini
vai al sito magnex e li ti scarichi il software per il dvt7000 che poi è lo stesso e identico del dv220 li ce la versione avi converter 2.0
ho scaricato entrambi gli avi converter del dvt7000 ma uno e' l'1.0 e l'altro e' AVIConverter Smart
quindi il 2.0 nn l'ho trovato
ho xo' trovato la 4.0 con il mulo
ma le foto si possono zoomare?
x yabuki
allora per gli auricolari dovresti vedere il post apposito molto esauriente (sfido con tutte quelle pagine da leggere :D )
comunque se vuoiun suggerimento per gli auricolari normali ti suggerisco gli ottimi shennaiser mx450 costo 12 euro
per gli auricolari inear consiglio senza dubbio in primis le creative ep 630 costo sui 25 euro ma si possono trovare anche a meno
se no ci sono le ottime panasonic hj50 a tracollo in ear costo 15 euro
spero di esserti stato d'aiuto
ALILUIGIMP3 vedo ke ne capisci molto di auricolari ;)
mi diresti dove li posso trovare i creative ep 630 a napoli o nei dintorni o meglio ancora se in qualke grande catena di elettronica si possono trovare?
ci vale la differenza di prezzo con gli shennaiser mx450?
ALILUIGIMP3
17-08-2007, 15:54
ALILUIGIMP3 vedo ke ne capisci molto di auricolari ;)
mi diresti dove li posso trovare i creative ep 630 a napoli o nei dintorni o meglio ancora se in qualke grande catena di elettronica si possono trovare?
ci vale la differenza di prezzo con gli shennaiser mx450?
allora per quanto riguarda le creative ep 630 si trovano a napoli alla via parallela a via roma (se non erro via diaz) li ce un negozio che si chiama la casa del rasoio li le ha
si la differenza con le shennaiser mx450 si nota abbastanza
ALILUIGIMP3
17-08-2007, 15:57
ma le foto si possono zoomare?
non vorrei essere in errore ma mi sembra di no non si possono zoomare
allora per quanto riguarda le creative ep 630 si trovano a napoli alla via parallela a via roma (se non erro via diaz) li ce un negozio che si chiama la casa del rasoio li le ha
si la differenza con le shennaiser mx450 si nota abbastanza
grazie andro' lì allora ;)
non vorrei essere in errore ma mi sembra di no non si possono zoomare
confermo...:)
per curiosità quanto le avete pagate le ep630??io 20€....
raga non sapete proprio come si fa ad aggiornare il firmware?:muro: :muro: :muro:
raga non sapete proprio come si fa ad aggiornare il firmware?:muro: :muro: :muro:
nn penso sia uscita una nuova versione...:confused:
scusate ma voi sapete come fare a mettere il karaoke su questo lettore???:confused: :confused: :confused:
nn penso sia uscita una nuova versione...:confused:
il mio problema è che se vado su sistema >> info >> esce
Ver. : 00.00.0000
non credo sia normale :cry:
Ho ripristinato il firmware ma comunque non mi legge nessun file video..inoltre i tasti spesso fanno i cavoli loro...:muro: :muro:
il mio problema è che se vado su sistema >> info >> esce
Ver. : 00.00.0000
non credo sia normale :cry:
il mio e' 00.00.0002 del 2007-02-27
in ke senso hai ripristinato il firmware?
ragazzi dai ieri questo lettore mi sta dando problemi...infatti continua a togliersi l'illuminazione dallo schermo o a diventare nero del tutto, ma il lettore va comunque...è come un problema di qualche "contatto", infatti se premo nella parte alta si vede ben illuminato...in poche parole sta diventando inutilizzabile perchè non vedo più niente e peggiora sempre più....devo portarlo in assistenza???è coperto da guasti del genere vero???(non è caduto ne nient'altro)e che mi dite della assistenza della magnex???:confused: :confused: :confused: :confused:
Manderò a giorni il mio lettore in assistenza l'unica cosa che posso dire è che le loro risposte alle mie email sono state molto tempestive :D
Manderò a giorni il mio lettore in assistenza l'unica cosa che posso dire è che le loro risposte alle mie email sono state molto tempestive :D
anche a me hanno risposto subito, ankio lo mando in assistenza seguendo le info dell'e-mail...speriamo bene....:O
io l'ho mandato proprio ieri hanno detto che indicativamente ci voglio 3 settimane dal ricevimento del pacco!
Mi è arrivato ora il lettore me l'hanno gentilmente sostituito :D
Mi è arrivato ora il lettore me l'hanno gentilmente sostituito :D
bene!!!quanto tempo è passato da quando l'hai spedito a oggi???io devo ancora mandarlo...cmq ora va tutto bene???:)
l'ho spedito il 24 settembre e riavuto ora...
finalmente i tasti non danno assolutamente fastidio ma mi sa che devo rinunciare ai video che comunque mi dice sempre "formato errato" mahhhhhhh:mbe: ma sono felice almeno posso ascoltare la musica in santa pace:D
l'ho spedito il 24 settembre e riavuto ora...
finalmente i tasti non danno assolutamente fastidio ma mi sa che devo rinunciare ai video che comunque mi dice sempre "formato errato" mahhhhhhh:mbe: ma sono felice almeno posso ascoltare la musica in santa pace:D
xk quale problema avevi??? tasti che si attivavano\disattivavano in continuazione???
i tasti che si muovevano da soli di continuo(era inusabile) e i video che nn si vedevano...
scusate ho una domanda sul magnex serie 1800,
è normale che collegandolo ad un pc (che logicamente supporta la usb2.0) per copiare un file da 500mega dal pc al magnex ci vogliano 10 minuti???
Vorrei solo capire se è tutto ok o se devo farmelo sostituire, grazie ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.