fbcyborg
07-05-2007, 21:00
Ciao a tutti,
mi succede una cosa che non so se definire strana mentre stampo.
Ho la necessità di stampare un PDF con adobe acrobat reader e per farlo devo fare tante volte (fino a quando non è finito il documento) in sequenza:
1) CTRL+P
int i=1, j=2;
while (!documento finito){
2) Stampa da i a j;
3) i=i+4; j=j+4;
}
In patica faccio: stampa pagina 1,2, invio. Stampa pagina 5,6, invio... e così via finchè non ho finito le "pagine dispari". Poi ricarico i fogli dall'altro lato e faccio: stampa pagina 3,4, invio. Stampa pagina 7,8, invio...
Tutto ciò per le pagine pari, poi faccio lo stesso con le pagine dispari a cominciare da i=3 e j=4.
Il problema è che devo fare tante volte CTRL+P e tante volte devo inserire l'intervallo (che poi è ogni volta di due pagine) di stampa.
Per fare ciò devo subire un rallentamento del sistema non indifferente, ovvero, dopo un CTRL+P, ci vuole un po' affinché l'interfaccia per la stampa si apra e prima di inserire i valori nei campi di testo per l'intervallo di stampa ci mette un sacco.
Tutto ciò non accade se la stampante non è in funzione. E' come se il processo di stampa chiedesse tutta la CPU e non rilasciasse risorse per il sistema operativo che, con il suo scheduler, è costretto a soccombere a favore della stampa.
Come posso risolvere affinchè il processo di stampa non mi ciucci, troppe energie in modo da poter utilizzare il pc in modo fluido e senza rallentamenti???
Grazie.
mi succede una cosa che non so se definire strana mentre stampo.
Ho la necessità di stampare un PDF con adobe acrobat reader e per farlo devo fare tante volte (fino a quando non è finito il documento) in sequenza:
1) CTRL+P
int i=1, j=2;
while (!documento finito){
2) Stampa da i a j;
3) i=i+4; j=j+4;
}
In patica faccio: stampa pagina 1,2, invio. Stampa pagina 5,6, invio... e così via finchè non ho finito le "pagine dispari". Poi ricarico i fogli dall'altro lato e faccio: stampa pagina 3,4, invio. Stampa pagina 7,8, invio...
Tutto ciò per le pagine pari, poi faccio lo stesso con le pagine dispari a cominciare da i=3 e j=4.
Il problema è che devo fare tante volte CTRL+P e tante volte devo inserire l'intervallo (che poi è ogni volta di due pagine) di stampa.
Per fare ciò devo subire un rallentamento del sistema non indifferente, ovvero, dopo un CTRL+P, ci vuole un po' affinché l'interfaccia per la stampa si apra e prima di inserire i valori nei campi di testo per l'intervallo di stampa ci mette un sacco.
Tutto ciò non accade se la stampante non è in funzione. E' come se il processo di stampa chiedesse tutta la CPU e non rilasciasse risorse per il sistema operativo che, con il suo scheduler, è costretto a soccombere a favore della stampa.
Come posso risolvere affinchè il processo di stampa non mi ciucci, troppe energie in modo da poter utilizzare il pc in modo fluido e senza rallentamenti???
Grazie.