PDA

View Full Version : Contratto a progetto rescisso prima della scadenza: posso far valere i miei diritti?


BlueKnight
07-05-2007, 20:17
Ciao a tutti,
vi illustro brevemente la mia situazione; il 14 febbraio ho firmato un contratto con un'agenzia e il giorno 15 ho cominciato a lavorare.
La ditta in questione non è un'agenzia interinale, però mi ha "prestato" come manodopera a una seconda società.
Il contratto è un foglio molto semplice di 2 facciate, senza clausole particolari, in cui viene dichiarato che lavoro alle dipendenze di un'agenzia A che a sua volta a sua volta mi avrebbe fatto lavorare per una società B come tecnico hardware e assemblatore.
Nel contratto vi è scritto che sono assunto "a progetto" per un periodo di 12 mesi a 9600 Euro netti ( 800 Euro al mese ), sede lavorativa: Legnano.

Stando a quello che si dice, la ditta B dovrebbe lasciare a casa noi tecnici "esterni" assunti da terze parti proprio questo fine settimana, causa problemi finanziari.

Ora vorrei sapere se una volta a casa potrei rivalermi sull'agenzia A in quanto con loro ho firmato un contratto per un anno; quasi sicuramente questa ditta mi proporrà un altro lavoro, ma da contratto io dovrei lavorare a Legnano.
Per prima cosa vorrei sapere se non accettando una nuova possibile sede lavorativa siano loro a venir meno ciò che è stipulato col contratto, e avere così io diritto alla liquidazione.

Seconda domanda, lasciandomi a casa, io potrei impugnare il contratto e chiedere che mi vengano pagate le mensilità restanti fino al termine del contratto?

Ciao e grazie

[A+R]MaVro
07-05-2007, 22:17
Da chi ricevi il cedolino? Se è dalla azienda A tenicamente sei un loro dipendente e non della azienda B quindi è perfettamente lecito che loro ti cambino sede di lavoro.

Anche se messa così è troppo semplice: per esempio se nel contratto che hai firmato era previsto esplicitamente che dovevi lavorare per l'azienda B le cose cambiano.

Ziosilvio
08-05-2007, 17:40
Non vorrei sbagliare, ma nel contratto a progetto non c'è una durata temporale, solo obiettivi da raggiungere e una paga stabilita.
Se sbaglio correggetemi.

BlueKnight
08-05-2007, 18:07
Bhe, ogni contratto a progetto penso sia differente.

In ogni caso, se nel contratto alle dipendenze dell'agenzia A ( ricevo il cedolino da loro ) viene specificato sede di lavoro Cerro Maggiore...anche mandandomi in un'altra ditta dovrebbero cambiarmi il contratto, no? La sede lavorativa non corrisponderebbe più a ciò che c'è scritto nel contratto.

lnessuno
09-05-2007, 08:11
attenzione che il contratto a progetto per sua natura non prevede uno stipendio, ma solo un compenso perchè tu faccia il lavoro... quindi se ti buttano fuori credo proprio che tu abbia tutti i diritti di prendere TUTTI i soldi pattuiti... anche se hai lavorato solo (esempio) un mese invece dei 12 stabiliti.

Ziosilvio
09-05-2007, 12:03
attenzione che il contratto a progetto per sua natura non prevede uno stipendio, ma solo un compenso perchè tu faccia il lavoro... quindi se ti buttano fuori credo proprio che tu abbia tutti i diritti di prendere TUTTI i soldi pattuiti... anche se hai lavorato solo (esempio) un mese invece dei 12 stabiliti.
Mi pareva di ricordare bene... uno del lati positivi del contratto a progetto dovrebbe essere (dovrebbe, perché poi viene rigirato come un calzino) che, se ci metti meno tempo del previsto, vieni comunque pagato per intero e puoi subito iniziare un altro progetto.

BlueKnight
09-05-2007, 12:22
Cavolo ragazzi, mi stato aprendo uno spiraglio...

quindi se volessi impugnare il contratto e far valere ciò che vi è scritto, come consigliate di procedere?

Sentire direttamente la ditta oppure chiedere prima ad un avvocato o qualcosa del genere...

Ciao e grazie.

lnessuno
09-05-2007, 12:49
Cavolo ragazzi, mi stato aprendo uno spiraglio...

quindi se volessi impugnare il contratto e far valere ciò che vi è scritto, come consigliate di procedere?

Sentire direttamente la ditta oppure chiedere prima ad un avvocato o qualcosa del genere...

Ciao e grazie.

sindacati, presumo... :(

BlueKnight
09-05-2007, 19:47
Ok, ti ringrazio...

Io non conosco sindacati, che tu sappia una consulenza è gratuita?

...poi a che sindacati ti riferisci, a quelli della società dove lavoro o andare proprio in una sede di un sindacato?

Ciao

lnessuno
09-05-2007, 21:42
Ok, ti ringrazio...

Io non conosco sindacati, che tu sappia una consulenza è gratuita?

...poi a che sindacati ti riferisci, a quelli della società dove lavoro o andare proprio in una sede di un sindacato?

Ciao

beh se c'è un sindacato interno rivolgiti li... altrimenti non so, presumo i soliti sindacati tipo cgil...