PDA

View Full Version : batteria auto


-dieguz-
07-05-2007, 19:19
esistono batterie per auto (fuoristrada) superiore a 100 ampere (non fucilatemi se dico bestemmie, ma sono totally n00b) da mettere "in raid" con quella gia montata e funzionante? o anche semplicemente facendo contatti vari...

boh chesso se avete capito bon sennò cerchero di rispiegarlo

Zortan69
07-05-2007, 19:32
esistono batterie per auto (fuoristrada) superiore a 100 ampere (non fucilatemi se dico bestemmie, ma sono totally n00b) da mettere "in raid" con quella gia montata e funzionante? o anche semplicemente facendo contatti vari...

boh chesso se avete capito bon sennò cerchero di rispiegarlo

:D :D :D buaua.. in raid.. no, non esistono, cioè, la batteria esiste ma non puoi collegarla a brutto muso all'altra, poi rischi di mandare in fumo l'alternatore... e il parallelo cmq a prescindere dall'alternatore comporta una esigenza di controllo

dibe
07-05-2007, 19:33
aspetta che arrivi PHCV...:D

p.NiGhTmArE
07-05-2007, 20:03
due batterie identiche, della stessa marca, dello stesso modello, dello stesso stato di usura ecc. ecc. non danno problemi a metterle in parallelo.
e comunque ci sono anche batterie da più di 100Ah (intendi Ah e non A vero? :fagiano: ), anche da più di 200 in effetti :D
forse sono un po' ingombranti però :O

Sir J
07-05-2007, 20:53
In parallelo puoi mettere quello che vuoi sommando l'amperaggio.
Se metti in parallelo una 100 Ah con una 50 Ah ottieni una 150 Ah.
ATTENZIONE a non mettere in serie, perche' in quel caso sommi il voltaggio con tragedia all'impianto elettrico.
Se metti in parallelo, abbi solo l'accortezza di avere la possibilita' di ricaricare a sufficienza. Se hai un assorbimento eccessivo rispetto a quanto riesci a ricaricare ti troverai lo stesso con le batterie scariche.
L'amperaggio di una batteria misura in pratica quanta corrente riesce a conservare al suo interno la batteria stessa. Una batteria da 100 Ah ti puo' dare 100 Ah per 1 ora oppure 50 per 2 ore o 10 per 10 ore (piu' o meno, non e' cosi' lineare in effetti). Quindi se prelevi piu' di quanto introduci, la (le) batteria(e) si scaricano

p.NiGhTmArE
07-05-2007, 20:57
In parallelo puoi mettere quello che vuoi sommando l'amperaggio.

non proprio ;)

bananarama
07-05-2007, 21:09
ma che ci devi fare?

butta un occhio alle north star, anche se costano uno svario...

p.NiGhTmArE
07-05-2007, 21:45
ma che ci devi fare?
eh, appunto :D
perché una batteria dalla grande capacità non è molto utile (su una macchina)
è più utile una batteria con un'alta corrrente di spunto (per verro, fari ecc.).
in questo caso vai sulle optima, le migliori ;)

Mr Hyde
07-05-2007, 22:29
quotone per le optima.. forse però gli servo per dei fari supplementari, e allora devi orientarti su altre batterie..

cmq ho diversi amici fuoristradisti che hanno messo degli switch/commutatori nautici per ricaricare una o l'altra batteria, tenerle entrambe in tensione od escluderle entrambe..con un cosetto da 30/40€ dovresti riuscire a farti l'impianto..

-dieguz-
08-05-2007, 07:05
quotone per le optima.. forse però gli servo per dei fari supplementari, e allora devi orientarti su altre batterie..

cmq ho diversi amici fuoristradisti che hanno messo degli switch/commutatori nautici per ricaricare una o l'altra batteria, tenerle entrambe in tensione od escluderle entrambe..con un cosetto da 30/40€ dovresti riuscire a farti l'impianto..

hai perfettamente colpito il bersaglio...proprio cio che vorrei fare...

^v3rsus
08-05-2007, 10:28
Non ti so dare una spiegazione "tecnica" in quanto l'elettronica non è il mio campo. Ma da utilizzatore "intenso" ed appassionato di car-hifi ti dico che metter due batterie in parallelo su un auto non si può fare(se non vado errato perchè si verificherebbe una sorta di "scambio" di corrente tra una e l'altra che porterebbe alla scarica di entrambe, almeno questo è quello che succede se posizioni una batteria a distanza, solitamente bagagliaio, da affiancare a quella di serie).
Esistono in commercio dei "separatori" di carica, commercializzati da aziende americane specifiche per il car-hifi oppure altri "separatori" di carica utilizzati in campo marino (in vendita presso cantieri nautici o aziende di motoscafi) che assolvono perfettamente questo compito...Occhio che costan decisamente tanto, e il loro costo + quello di una nuova batteria fa si che sia mooolto più indicato sostituire la batteria di serie con modelli ad alte prestazioni(OPTIMA yellow, Northstar) che costan sui 200 euro, sono spesso al "gel" e a volte anche "deep cycle" ovvero resistono a "sottoscariche" (cadute di tensione notevolmente sotto la tensione nominale di 12V) che renderebbero inutilizzabili le normali batterie al piombo.

Ovvio che in tutti gli altri campi due batterie (uguali) in parallelo raddoppiano la capacità(misurata in Ah e non in A), ma in auto, con alternatore e "ricarica" associata le cose vanno in maniera diversa(tenendo presente che è impossibile inserire un altra batteria nel vano motore, necessariamente devono esserci lunghi cavi, che, nonostante si usino di sezione moolto elevata(AWG 00, 0,1) hanno cmq resistenze e induttanze non trascurabili.