PDA

View Full Version : Cosa vi aspettate dalla nuova S5 Canon?


nargotrhond
07-05-2007, 19:05
Credete sia un'ennesimo frutto di marketing con tante belle promesse:cry: o sarà un passo avanti (qualitativamente parlando) rispetto alla "vecchia S3":D ?
I Megapixel ora sono 8, ma il sensore è sempre da 1/2.5...
Cosa vi aspettate dalla nuova S5 Canon?:read:

tommy781
07-05-2007, 19:21
la canon non è esente dai problemi che affliggono le altre marche per quanto alcuni ne siano convinti, più Mp su stesso sensore=più rumore e perdita di dettaglio. cos'altro puoi aspettarti? fumo negli occhi con qualche funzione inutile e qualche miglioria al corpo macchina, ma le foto non ne troveranno giovamento di sicuro.

nargotrhond
07-05-2007, 19:47
grazie Tommy della tua opinione. Anch'io la penso come te...tutto suona come un: "lo temevo"....:nono:

jumpermax
07-05-2007, 20:32
quando ho letto 12x speravo in un 28-330 invece siamo al 36 mm di base. Mah evidentemente il grandangolo non è più di moda...

ciop71
07-05-2007, 22:13
Mi sembra solo tanto marketing, più Mpx, schermo LCD più grande, 1600 ISO, ...
L'ottica è abbastanza luminosa (f2.7-3.5) ma rimane scarsa in grandangolo, 8 Mpx su un sensore da 1/2.5" sono un po' troppi, non vedo elementi che dovrebbero migliorare la qualità dell'immagine.

killerfabber
07-05-2007, 23:23
Mi sembra solo tanto marketing, più Mpx, schermo LCD più grande, 1600 ISO, ...
L'ottica è abbastanza luminosa (f2.7-3.5) ma rimane scarsa in grandangolo, 8 Mpx su un sensore da 1/2.5" sono un po' troppi, non vedo elementi che dovrebbero migliorare la qualità dell'immagine.

esitono lenti di conversione per wide 0.75, tele 1.5 e macro credo...
penso che la prenderò a luglio... ho scattato qualche foto con la s3is di mio cugino e sono rimasto piacevolmente sorpreso. e poi quei 432mm sono veramente divertenti da usare (fatte le dovute proporzioni).
per non parlare della qualità dei filmati... da vedere per credere. burst mode assolutamente superiore alla concorrenza e finalmete un hot shoe!!!
credo , imho, che il sensore non soffrirà eccessivamente dal passaggio da 6 a 8 mpixel. nelle specifiche non sono riuscito a trovare la risoluzione del mirino (in verità leggermente sotto la media sulla s3), magari l'avessero alzata un pochino hehehe.
comunque mi piace, e se qualcuno è orientato verso una camera bridge credo che la powershot (s5 o s3 che sia) sia la macchina migliore, visto le scarse prestazioni della olympus 550, e i difetti del venus engine di panasonic...
che ne pensate?

teod
07-05-2007, 23:26
Cosa vi aspettate dalla nuova S5 Canon?:read:

Niente :stordita:

Para Noir
07-05-2007, 23:44
Francamente ho una 400D da 4 giorni, e penso che neanche sotto tortura passerei di nuovo ad una compatta :asd:

killerfabber
07-05-2007, 23:47
Francamente ho una 400D da 4 giorni, e penso che neanche sotto tortura passerei di nuovo ad una compatta :asd:

wow... questa si che è un'affermazione shock!!! :O

ranocchioxx
08-05-2007, 02:27
sfortunatamente è il mercato che decide la strada dell'evoluzione delle macchine, e fin che i consumatore chiederanno sempre più pixel la rincorsa non si fermerà!
oramai sono sempre meno quelli che comprano una digitale per la prima volta ed il mercato è di sostituzione delle vecchie macchine! il problema è che praticamente il 95% dei clienti arrivano e ti chiedono minimo una macchina con 7 megapixel perchè la vecchia macchine ne aveva già 4 o 5! nessuno arriva e ti chiede una macchina che sia qualitativamente superiore! e allora anche alla canon stanno rincorrendo i pixel!
le cose che fanno la qualità sono altre e cioè i sensore grossi e le lenti di una certa qualità!
vedi la g7 che prima montava lenti molto superiori! adesso hanno messo si 6X di zoom ma è il classico 2.8-4.8 prima era 2.0-3.0 e per fortuna che dovrebbe essere una macchina professionale!
per contenere i costi tutte le casio di fascia bassa hanno ottiche scarse 3.3, io spero solo che questo trend non prenda dentro anche le reflex anche se per esempio olympus sulla sua entry level ha un sensore che è poco più grosso di quello delle compatte!!!
speriamo bene

cmq tornando in topic mi aspettavo di più dalla s5, il top sarebbe stato montare il sensore da 1/1.8 e anche mantenendo la vecchia ottica 12X si sarebbe tramutato in un 28-336 e sarebbe stata una macchina molto molto appetibile

di questa s5 vedremo cosa dicono le recensioni ma adesso come adesso preferirei prendere la s3 risparmiando un bel po di soldi!

michele21_it
08-05-2007, 06:50
personalmente,ho avuto la s3is perchè volevo una bridge che non avesse il filtro antirumore sul jpg,e devo dire che da questo punto di vista soddisfava appieno la mia necessità(di contro però le foto da 400 iso in su erano rumorose,cosa che si poteva ovviare in post produzione con un software su pc,soluzione che io preferisco sempre e comunque ad un software insito sulla macchina..),spero abbiano mantenuto questa caratteristica anche su quella nuova...

c'è da dire che gli 8 megapixel su sensore 1/2,5 non sembrano lasciare scampo ad un ulteriore aumentata rumorosità...un altra cosa che non capisco è l'ostinazione di canon a far partire le sue bridge da 36mm..:muro:

S1L3Nt
08-05-2007, 11:59
nelle specifiche non sono riuscito a trovare la risoluzione del mirino (in verità leggermente sotto la media sulla s3), magari l'avessero alzata un pochino hehehe.


EVF (0.33" type) 115,000 pixels: lo stesso della S3.
Riguardo al rumore, sarà più o meno paragonabile a quello della SD800 IS (IXUS 850 IS):
http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonSD800is/Samples/Comparedto/SD800_ISO400.JPG
http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonSD800is/Samples/Comparedto/SD800_ISO800.JPG
http://a.img-dpreview.com/reviews/CanonSD800is/Samples/Comparedto/SD800_ISO1600.JPG
Si guadagna uno stop, ma la qualità è ancora lontana.
Se non hanno cambiato la lente, su quegli 8 Mpx farà una figuraccia (CA e contrasto scarsi).

nargotrhond
08-05-2007, 15:02
A quanto pare le lenti sono tutte nuove. IL problema resta quello del sensore...se è stato fatto qualche passo avanti hw rispetto al proc della S3 potrebbe non essere male...se invece gli 8Mpixel sono tenuti a bada daun invasivo antirumore...bè allora secondo me hanno proprio toppato.

street
08-05-2007, 15:46
si, ma 500 e rotti euro? :mbe:

ciop71
08-05-2007, 17:11
esitono lenti di conversione per wide 0.75, tele 1.5 e macro credo...
Tra adattatore e lente di conversione bisogna spendere almeno 150€ per avere qualcosa di buono, a questo punto vale la pena guardare una reflex entry-level con cui si è su un altro pianeta.

nargotrhond
08-05-2007, 17:34
ridendo e scherxando ho guardato il peso di sta macchina....:
450g senza batterie...(alla faccia della compatta!)

marklevi
09-05-2007, 19:23
EVF (0.33" type) 115,000 pixels: lo stesso della S3.


è uno scandalo.. il minimo sarebbe 235k...

andrineri
09-05-2007, 21:55
ridendo e scherxando ho guardato il peso di sta macchina....:
450g senza batterie...(alla faccia della compatta!)

vabbè che è una bridge... con le batterie pesa quasi come una compattona di fascia media, e costa almeno 100€ in più...

se il mirino è veramente da 115K pixel... beh per una macchina da 530€ si sono sprecati! posso capire metterlo sulla S6500 che costa meno di 300€, ma su una macchina costosissima per la sua fascia direi proprio di no... come ha detto Luca, è assurdo!

La S3 non mi piace molto, niente grandangolo, sensore rumorosetto e costo altino... questa per i miei gusti è peggio.

marklevi
10-05-2007, 13:24
.. posso capire metterlo sulla S6500 che costa meno di 300€....


ho messo 1 minuto l'occhio nell'evf della 6500 di mike e mi sono subito accrto della bassa risoluzione... la mia compattona olympus 8080 ne aveva 235K ed era appena decente...

chissà com'era la minolta a2 da 900K...

nargotrhond
10-05-2007, 15:09
è scandaloso, se il mirino è così scarso la S5 parte con troppi handicap. Non credo riuscirà a battere la fz8 della panasonic....

andrineri
10-05-2007, 17:32
è scandaloso, se il mirino è così scarso la S5 parte con troppi handicap. Non credo riuscirà a battere la fz8 della panasonic....

che costa comunque 200€ IN MENO!

nargotrhond
10-05-2007, 18:05
che costa comunque 200€ IN MENO!

si hai ragione....non bisogna dimenticarselo...200 euro sono 200 euro!

mike1964
11-05-2007, 11:16
Io aspetto di vedere come va.

Di buono c'è l'hot shoe per il flash; ma sono davvero curioso di vedere i 1600 iso; secondo me, con questa macchina, tramonterà definitivamente l'era delle macchine che avavano un filtro antinoise leggero...

michele21_it
11-05-2007, 11:42
Io aspetto di vedere come va.

Di buono c'è l'hot shoe per il flash; ma sono davvero curioso di vedere i 1600 iso; secondo me, con questa macchina, tramonterà definitivamente l'era delle macchine che avavano un filtro antinoise leggero...

Mah,a me pensando così al volo non me ne viene in mente nemmeno una con un filtro leggero...

Fuji e Pana su jpg avevano un filtro abbastanza pesante
Canon,per l'unica che ho avuto nelle mie mani,la s3is, non ne aveva
Oly sulla sp550 ha un filtro abbastanza corposo
Minolta sulla z5-z7 usava basse sensibilità
Quelle che non conosco come filtro antinoise sono Nikon e Pentax...:stordita:

cocis
04-06-2007, 14:26
mi aspetto che cali il prezzo della s3 cosi me la prendo.. :sofico: ;)

cocis
04-06-2007, 14:29
mi apsetto che esca la s5 cosi mi prendo la s3 a un prezzo inferiore.. :sofico: ;)

nargotrhond
06-06-2007, 16:40
...ok, ma caleranno anche le altre (adesso la s6500 la trovi a meno di 290 euro!)

konigg
08-06-2007, 11:34
Prime foto su dcresource: http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s5-review/gallery.shtml

Le foto mi sembrano buone. Confrontate con quelle della s3, non mi pare però che siano giustificati i 150 euro di differenza di prezzo tra i due modelli.


Confronto veloce veloce

canon s5 http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s5-review/IMG_0012.JPG
canon s3 http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s3-review/IMG_0029.JPG
Sony h9 http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h9-review/DSC00103.JPG
fuji 6500 http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_s6000fd-review/DSCF0148.JPG
panasonic fz8 http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz8-review/P1000230.JPG
panasonic fz50 http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz50-review/P1000284.JPG

E' ancora troppo presto per dare giudizi definitivi, però mi sembra che rispetto alla H9, la s5 sia un gradino sopra come qualità delle foto (spero non si offenda nessuno se lo dico :stordita: :ciapet: )
In ogni caso credo che tra le 'compattone' (escludendo fz50 e fuji 9600) le migliori scelte come rapporto qualità prezzo siano ancora s3 e fuji 6500

albaluce
08-06-2007, 13:01
Concordo con tutti , sono molto scettico su queste nuove macchine.... la corsa ai megapixel su compatte di questo tipo la ritengo veramente un controsenso incredibile. A parte il fatto che 10 Mpixel sono davvero tanti e non so quanti di noi se ne faranno mai qualcosa, a mio parere tuttora che se ne hanno 6 si è già arrivati a coprire quasi tutte le esigenze!
Anche perchè non penso che delle ottiche così piccole siano in grado di far rendere un sensore da 8 o più Mp.
Infatti la fuji 6500 che ha "solo" 6Mp dal punto di vista della nitidezza è una delle migliori tra le non reflex!
Al lavoro abbiamo preso una Sony H9 e di salti qualitativi importanti non ce ne sono stati, anzi per certi versi si è tornati indietro. Sony e Olympus hanno almeno tentato innovazioni del punto di vista dell'ottica aumentando l'escursione in entramne le direzioni (con risultati opinabili per certi versi)mentre Canon con questa macchina oltre ai Mp non sembra aver fatto molto! Poi cmq vedremo sul campo come funziona, forse avrà investito su altri aspetti!
Resta a mio avviso discutibile anche la scelta di non dotare macchine di questa fascia del formato RAW, non penso sia una cosa così difficile da implementare!
Penso comunque che prima o poi tutti dovremmo ambire alla reflex se amiamo davvero la fotografia... e visti i prezzi io sto "ambendo" parecchio! entro l'anno (o l'estate :oink: ) penso di fare il salto.... anche perchè la mia 6500 ha il sensore impazzito :cry: !!

Alb@luce

cocis
08-06-2007, 13:20
Prime foto su dcresource: http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s5-review/gallery.shtml

Le foto mi sembrano buone. Confrontate con quelle della s3, non mi pare però che siano giustificati i 150 euro di differenza di prezzo tra i due modelli.


Confronto veloce veloce

canon s5 http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s5-review/IMG_0012.JPG
canon s3 http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s3-review/IMG_0029.JPG
Sony h9 http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_h9-review/DSC00103.JPG
fuji 6500 http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_s6000fd-review/DSCF0148.JPG
panasonic fz8 http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz8-review/P1000230.JPG
panasonic fz50 http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz50-review/P1000284.JPG

E' ancora troppo presto per dare giudizi definitivi, però mi sembra che rispetto alla H9, la s5 sia un gradino sopra come qualità delle foto (spero non si offenda nessuno se lo dico :stordita: :ciapet: )
In ogni caso credo che tra le 'compattone' (escludendo fz50 e fuji 9600) le migliori scelte come rapporto qualità prezzo siano ancora s3 e fuji 6500

a me i link non funsionano .. pagina errata... :mbe:

nargotrhond
08-06-2007, 14:38
a me il link va...cmq sono solo assaggi, io aspetto per un test più serio. Cmq a me sembrano parecchio rumorose, specie quella all'interno...promette malino.