View Full Version : Acer e Wifi con D834G
ThE_RaV[3]N
07-05-2007, 17:32
Ciao ragazzi. Volevo chiedervi come potrei procedere visto che ho acquistato un router wifi D834G della netgear, e il mio portatile Acer Aspire 9310 non rileva nessun SSID presente nel locale. Premetto che usando netStumbler riesco a beccare anche la rete della vicina che sta al piano di sotto, e vengo inserito in quella automaticamente dal programma medesimo mentre la mia viene vista (sempre da NetStumbler) ma anche usando la gestione di Windows non riesco ad inserirmi.
Qualcuno di voi sa aiutarmi?
P:S> Una volta sono riuscito a prendere il SSID ma dopo venti minuti è caduto il segnale.....Che sia il risparmio energetico?
Grazie mille in anticipo....
lafrancos
07-05-2007, 23:53
N;17029463']Ciao ragazzi. Volevo chiedervi come potrei procedere visto che ho acquistato un router wifi D834G della netgear, e il mio portatile Acer Aspire 9310 non rileva nessun SSID presente nel locale. Premetto che usando netStumbler riesco a beccare anche la rete della vicina che sta al piano di sotto, e vengo inserito in quella automaticamente dal programma medesimo mentre la mia viene vista (sempre da NetStumbler) ma anche usando la gestione di Windows non riesco ad inserirmi.
Qualcuno di voi sa aiutarmi?
P:S> Una volta sono riuscito a prendere il SSID ma dopo venti minuti è caduto il segnale.....Che sia il risparmio energetico?
Grazie mille in anticipo....
Prima di tutto che scheda monta il portatile?
Prova a cercare driver aggiornati per la scheda wireless integrata, soprattutto se si tratta della famigerata intel.
Il SSID broadcast della tua rete è abilitato?
Hai cifrature wep o wpa attive sulla wireless?
Se sì, prova a disattivarle e vedi se riesci a collegarti, poi penserai alla protezione.
Com'è il segnale rilevato da netsumbler, è continuo e sufficiente come potenza?
Che canale usa la tua vicina prova a cambiare il tuo canale di trasmissione il più lontano possibile da quello che usa lei.
Ciao. :)
ThE_RaV[3]N
08-05-2007, 17:04
Ciao, intanto grazie per la risposta.
Il portatile è un Acer Aspire 9310, e monta una broadcom come scheda wireless, almeno dalla gestione periferiche di winzozz mi viene indicato questo. Ho provato anche a disabilitare le protezioni WEP e WAP, però mi si aggancia sempre alla rete wireless della vicina se utilizzo NetStumbler, altrimenti non mi becca nulla.
Solo una volta mi ha trovato la mia rete, però dopo venti minuti si è scollegato in automatico....
non è che hai attivato l'opzione per nascondere il SSID, in quel caso devi inserirlo tu a mano.
ThE_RaV[3]N
08-05-2007, 20:40
Dal router ho abilitato rendi visibile SSID, e anche il broadcast però non mi becca la mia rete.....
Riesco a beccare solo quella della vicina con NetStumbler ancora.
Ho provato, visto che è laptot a creare il rete wifi su il canale 6, visto che quella della vicina è sul canale 1, e sul sito Acer ci sono ancora gli stessi drivers originali......Provo ad aggionare il chipset visto che l'SO è XP Home?
:confused:
script-kiddies?
ThE_RaV[3]N
08-05-2007, 20:47
:confused:
script-kiddies?
Scusa??? :confused: :confused:
N;17046878']Scusa??? :confused: :confused:
Io ho capito.
Ciao lascio il thread
P.S. connettersi alle wi-fi altrui è un reato (art. 615/ter c.p.) quindi lascia perdere la wi-fi della vicina.
ThE_RaV[3]N
08-05-2007, 21:01
Io ho capito.
Ciao lascio il thread
P.S. connettersi alle wi-fi altrui è un reato (art. 615/ter c.p.) quindi lascia perdere la wi-fi della vicina.
Ascoltami tanto, forse non avrei postato qui. Se vuoi ho anche un link ad un mio passatempo nella mia firma, e penso proprio non sia il mio caso quello dello script kiddie; se sai veramente cosa significa quel termine cosi spregiativo per una persona appassionata e che lavora nell'informatica da un pò di tempo a questa parte.
Ho chiesto solo dei consigli, perchè purtroppo riesco a beccare solo la rete della vicina, l'unica del palazzo della mia ragazza(il portatile non è il mio fatalità ma suo caro collega!!) che ha un accesso wifi, e volevo sapere come far vedere l'SSID del router che ha comprato suo padre della netgear sabato scorso perchè tramite netstumbler riesco ad appoggiarmi solo a quella(che fatalità ha crittografia WEP segugio!!!).....
P:S> Ho chiesto consiglio qui perchè io nel mio lavoro il wifi non l ho mai trattato e quindi penso che voi abbiate più esperienza di me, perchè io tratto solo standard ethernet sia in fase di cablaggio strutturato che nell'apparato sistemistico.....
N;17047047']Ascoltami tanto, forse non avrei postato qui. Se vuoi ho anche un link ad un mio passatempo nella mia firma, e penso proprio non sia il mio caso quello dello script kiddie; se sai veramente cosa significa quel termine cosi spregiativo per una persona appassionata e che lavora nell'informatica da un pò di tempo a questa parte.
Infatti la mia risposta in cui c'era "script-kiddies" deriva proprio da questo, mi sembra strano che uno con la firma come la tua non riesca a far andare una wi-fi.
N;17047047']
Ho chiesto solo dei consigli, perchè purtroppo riesco a beccare solo la rete della vicina, l'unica del palazzo della mia ragazza(il portatile non è il mio fatalità ma suo caro collega!!) che ha un accesso wifi, e volevo sapere come far vedere l'SSID del router che ha comprato suo padre della netgear sabato scorso perchè tramite netstumbler riesco ad appoggiarmi solo a quella(che fatalità ha crittografia WEP segugio!!!).....
cosa c'entra il WEP?
N;17047047']
P:S> Ho chiesto consiglio qui perchè io nel mio lavoro il wifi non l ho mai trattato e quindi penso che voi abbiate più esperienza di me, perchè io tratto solo standard ethernet sia in fase di cablaggio strutturato che nell'apparato sistemistico.....
Mi sembra strano che non sai le nozioni minime di wi-fi
ThE_RaV[3]N
08-05-2007, 21:27
Allora, in azienda mia siamo divisi a reparti e finora io ho sempre dedicato il lavoro allo standard ethernet e all'assistenza ai privati e alle aziende; e quindi non ho mai potuto aproffondire l'argomento, e quindi sul wifi sono abbastanza ignorante; forse per ottusità mentale mia che ho sempre rifiutato di chidere al capo-reparto di farmi spostare alcune mansioni nel settore wifi. Forse questa è stata una mia scelta sbagliata però mi sembra di aver chiesto solo che un consiglio visto che non si ha mai finito di imparare, perchè i concetti sistemistici li ho, e mi dispiace sapere che tu affermi che non li abbia così a bruciapelo senza conoscermi. Tuttavia non avendo mai affrontato il discorso wifi mi trovo bloccato di fronte a questo problema che vede il laptot non andare mentre il fisso con il suo ripetitore sì.....
La mia era solo una richiesta di aiuto da parte di qualcuno che sicuramente in questo campo sa più di me e che può aiutarmi.....
Se per te questo vuol dire essere script-kiddie, oppure se una persona perchè un passatempo come il mio deve essere in grado di far andare il wifi alllora penso di aver sbagliato proprio sezione se tutti la pensano come te.....
ThE_RaV[3]N
09-05-2007, 17:55
Potrebbe essere un problema di risparmio energetico come viene enunciato in alcuni thread qui sul forum?
lafrancos
09-05-2007, 18:52
N;17058367']Potrebbe essere un problema di risparmio energetico come viene enunciato in alcuni thread qui sul forum?
Potrebbe essere anche se non credo, prova a disattivarlo, tentar non nuoce se non cambia niente lo rimetti com'era.
Ciao. :)
ThE_RaV[3]N
09-05-2007, 19:30
Potrebbe essere anche se non credo, prova a disattivarlo, tentar non nuoce se non cambia niente lo rimetti com'era.
Ciao. :)
Non è cambiato nulla.....l'unica che mi resta da provare è utilizzare un ripetitore wifi di terze parti per vedere se è proprio la scheda della acer. Dovrò prenderlo USB visto che dovrà stare su notebook.....
Che marca mi consigli?
lafrancos
09-05-2007, 21:26
N;17059646']Non è cambiato nulla.....l'unica che mi resta da provare è utilizzare un ripetitore wifi di terze parti per vedere se è proprio la scheda della acer. Dovrò prenderlo USB visto che dovrà stare su notebook.....
Che marca mi consigli?
Prima di acquistare una scheda nuova:
Ma alla rete della vicina ti connetti ma non navighi?
Se sì, hai la possibilità di provare un'altra rete, al limite di un amico?
Comunque per una scheda nuova io sconsiglierei le usb, possono dare problemi di driver e di alimentazione elettrica, in genere consiglio pci per i desktop e pcmcia per i notebook, ma se proprio vuoi una usb per poterla magari spostare tra i vari pc, vedi un pò te.
Come marche vanno bene sia le d-link che le netgear.
Ciao. :)
ThE_RaV[3]N
10-05-2007, 12:28
Prima di acquistare una scheda nuova:
Ma alla rete della vicina ti connetti ma non navighi?
Se sì, hai la possibilità di provare un'altra rete, al limite di un amico?
Comunque per una scheda nuova io sconsiglierei le usb, possono dare problemi di driver e di alimentazione elettrica, in genere consiglio pci per i desktop e pcmcia per i notebook, ma se proprio vuoi una usb per poterla magari spostare tra i vari pc, vedi un pò te.
Come marche vanno bene sia le d-link che le netgear.
Ciao. :)
Non ha nessun altra rete vicina, solo quella della vicina anche se tuttavia essendo un pò ignorante in materia non se la sente di chiedere al figlio di togliere la crittografia WEP. Tuttavia, mi chiedevo come è possibile che il netstumbler faccia appoggiare questo mio amico alla rete della vicina che sta sotto, e non direttamente alla sua che ha il router vicino al portatile durante queste prove......
Comunque gli consiglierò di usare un scheda pcmcia eventualmente.....
lafrancos
10-05-2007, 16:01
N;17067527']Non ha nessun altra rete vicina, solo quella della vicina anche se tuttavia essendo un pò ignorante in materia non se la sente di chiedere al figlio di togliere la crittografia WEP. Tuttavia, mi chiedevo come è possibile che il netstumbler faccia appoggiare questo mio amico alla rete della vicina che sta sotto, e non direttamente alla sua che ha il router vicino al portatile durante queste prove......
Comunque gli consiglierò di usare un scheda pcmcia eventualmente.....
Ma il nestumbler non riesce mica ad entrare in una rete, si limita a rilevarne la presenza, il canale, il mac dell'ap, ed eventuali protezioni se presenti, mi sembra comunque molto strano che non riesca a vedere la tua.
Ciao. :)
ThE_RaV[3]N
10-05-2007, 16:07
Ma il nestumbler non riesce mica ad entrare in una rete, si limita a rilevarne la presenza, il canale, il mac dell'ap, ed eventuali protezioni se presenti, mi sembra comunque molto strano che non riesca a vedere la tua.
Ciao. :)
Infatti lo so, però nel momento in cui faccio andare il NetStumbler, dopo un minuto circa riesce a rilevare l'SSID peccato che non sia quello corretto. Ho reimpostato il canale dell'SSID del router del mio amico sul channel 7 visto che il canale della rete della vicina è il numero 1 secondo netstumbler....
Non so più cosa posso provare o fare......Idee?
lafrancos
10-05-2007, 16:34
N;17071142']Infatti lo so, però nel momento in cui faccio andare il NetStumbler, dopo un minuto circa riesce a rilevare l'SSID peccato che non sia quello corretto. Ho reimpostato il canale dell'SSID del router del mio amico sul channel 7 visto che il canale della rete della vicina è il numero 1 secondo netstumbler....
Non so più cosa posso provare o fare......Idee?
Cambiando i vari canali ad uno ad uno e usando contemporaneamente netstumbler, devi riuscire a trovare quello con meno disturbi, è probabile che il disturbo provocato dalla rete vicina sia talmente forte da non farti connettere alla tua rete, se nemmeno così riesci a collegarti come ultima prova puoi chiedere alla vicina di spegnere per qualche minuto il suo router, penso che il piacere te lo possa fare non gli devi chiedere password o altro di segreto, e vedere riesci a collegarti al tuo router.
Ciao. :)
ThE_RaV[3]N
10-05-2007, 21:24
Cambiando i vari canali ad uno ad uno e usando contemporaneamente netstumbler, devi riuscire a trovare quello con meno disturbi, è probabile che il disturbo provocato dalla rete vicina sia talmente forte da non farti connettere alla tua rete, se nemmeno così riesci a collegarti come ultima prova puoi chiedere alla vicina di spegnere per qualche minuto il suo router, penso che il piacere te lo possa fare non gli devi chiedere password o altro di segreto, e vedere riesci a collegarti al tuo router.
Ciao. :)
Intanto grazie per la disponibilità....proverò così allora sperando di riuscire a combinare qualcosa di concreto....Saluti
lafrancos
10-05-2007, 21:27
N;17075395']Intanto grazie per la disponibilità....proverò così allora sperando di riuscire a combinare qualcosa di concreto....Saluti
Di niente, mi dispiace che tu non sia riuscito a risolvere il problema, se ti va quando risolvi fammi sapere.
Ciao. :)
ThE_RaV[3]N
13-05-2007, 16:41
Sicuramente. Se riuscirò a trovare la soluzione la comunicherò anche se sto pensando al sistema operativo come sorgente di qualche problema....
Ciauz
ThE_RaV[3]N
15-05-2007, 18:00
Di niente, mi dispiace che tu non sia riuscito a risolvere il problema, se ti va quando risolvi fammi sapere.
Ciao. :)
Ho risolto, o almeno da un giorno sembra che vada tutto ok.
Ho fatto prendere in prova il modello di router della netgear successivo, che arriva a frequenze più elevate, e ho impostato il filtro di mac nuovamente. Poi ho impostato la connessione su l'unico canale libero del vicinato, dopo aver captato tutti gli SSID con netstumbler alla sera quando tutti avevano i loro access point accesi. Ora sembra andare tutto correttamente senza problemi....Penso siano state delle interferenze dovute alle medesime frequenze utilzzate dai vicini
P:S> Ho disinstallato anche la sua connessione Alice ADSL come consigliato da altri forum....
Grazie lafrancons...
Ciauz
lafrancos
16-05-2007, 12:42
N;17135482']Ho risolto, o almeno da un giorno sembra che vada tutto ok.
Ho fatto prendere in prova il modello di router della netgear successivo, che arriva a frequenze più elevate, e ho impostato il filtro di mac nuovamente. Poi ho impostato la connessione su l'unico canale libero del vicinato, dopo aver captato tutti gli SSID con netstumbler alla sera quando tutti avevano i loro access point accesi. Ora sembra andare tutto correttamente senza problemi....Penso siano state delle interferenze dovute alle medesime frequenze utilzzate dai vicini
P:S> Ho disinstallato anche la sua connessione Alice ADSL come consigliato da altri forum....
Grazie lafrancons...
Ciauz
Bene problema risolto, felice di esserti stato utile.
Ciao. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.