View Full Version : cos'è realmente erase disk di IBM?
Dicono che sia una utility che scrive tutti zero sull'hd.
Ne sapete di più?
ho sentito che è una formattazione a basso livello, e che non solo come tale ricostruisce la struttura logica del disco, ma demappa i cluster irrecuperabili facendo sembrare il disco sano come un pesce alla fine delle operazioni.
Il negoziante dice che non è vero, che scrive solo tutti zero e che anzi se voglio il mio hd IBM cambiato in garanzia questa miracolosa utility deve essere impotente per i suoi problemi se no lui non me lo spedisce (anzi ha detto che la IBM non me lo cambierebbe se fanno erase disk e poi il disco sembra ok) e se volgio me lo devo spedire da solo (cosa non si fa per risparmiare 50mila!)
Allora,questo genere di programmi non è una formattazione a basso livello,anche se magari alcune versioni possono averla come opzione aggiuntiva.
Il programma tenta la scrittura su tutta la superfice del disco,ignorando le tabelle che identificano i cluster danneggiati.
Se un cluster è recuperabile,viene ripristinato,ma il ripristino è effettivo,non fittizio.
Questo non è un programma "cammuffatore" creato per fregare gli utenti.
Quello che dice il negoziante tutto sommato è giusto,oltre che vero.
Leo McKern
21-10-2001, 19:12
IBM ultra ata 100 da 30 giga.
Cluster danneggiati. Ho fatto girare il drive fitness test che ha confermato i danni presenti e mi ha consigliato l'opzione di azzeramento del disco (sovrascrive con un pattern di zeri tutto il disco, MBR, settore di avvio, dati, etc etc). E me l'ha candeggiato.
Ma dopo la candeggiata scrivendo dati sulla stessa partizione il disco ha cominciato a grattare. Insomma: c'era lo stesso numero di cluster danneggiati.
Il programma in questione ti consente anche di analizzare il disco, e se rileva danni ti da un codice per l'RMA (sostituzione in garanzia). Per ulteriori info è utile il sito dell'IBM.
Consiglio: fai girare il programma per l'azzeramento, ma verifica che copiando dati sulla stessa partizione non saltino fuori nuovamente i cluster danneggiati.
"Quello che dice il negoziante tutto sommato è giusto,oltre che vero."
Riguardo alla non demappatura dei cluster? o ti riferivi alle condizioni di garanzia?
dettaglio maggiormente la situazione:
il disco l'ho montato il 27/9 il 10/10 ha crashato la prima volta e si è scassato per bene, lo avevo usato tutti i giorni per configurare il sistema, installare 5 Gb di programmi e trasferire un po' tutto dal vecchio sistema, il 13 il negoziante mi ha fatto erase disk presso il suo laboratorio (dicendo che solo se questo non avesse funzionato allora lui avrebbe spedito il pezzo ... ) e il 19 dopo un uso limitato a due installazioni di windows* ha dato gli stessi problemi, i cluster presumo siano gli stessi o giù di li perché ho installato windows nella stessa posizione nel disco, e quindi nei primi 300 mb si è nuovamente presentato l'errore ...
*ho reinstallato windows perche non gli entrava in testa che doveva installare outlook e certe componenti che avevo selezionato nell'installazione non c'erano, mancava addirittura IE! la reinstallazione poi ha fatto il suo dovere e non mancava nulla, ma poi si è messo di nuovo a grattare! :mad:
Leo McKern
21-10-2001, 23:31
Se ho capito bene (scusami in caso contrario) è il negoziante ad essere restio a riconsegnare il pezzo al suo fornitore per farselo cambiare.
In tal caso il mio consiglio è di scaricarti questo
http://service.boulder.ibm.com/storage/hddtech/dft32-v230.exe
è il Drive Fitness Test dell'IBM (pagina di riferimento http://www.storage.ibm.com/hdd/support/download.htm ).
Il programma crea un dischetto, avvia da floppy e lascialo girare (mezz'ora circa sul mio 30 Giga) e vedi cosa ti dice alla fine: il mio riconosce il disco come un "Defective Device" e mi da un numero di riferimento del difetto, attraverso il quale chiedere l'RMA.
A quel punto dovresti riuscire a convincerlo: se lo ice l'IBM che il disco è difettoso...
Saluti
Originariamente inviato da foice
[B]"Quello che dice il negoziante tutto sommato è giusto,oltre che vero."
Riguardo alla non demappatura dei cluster? o ti riferivi alle condizioni di garanzia? Mi riferivo a tutto quello che ha detto.
A me è capitato di ripristinare con utilities simili dei cluster in via definitiva,anche se si trattava di marche differenti da IBM.
La cosa è dovuta al fatto che non sempre i danni sono dovuti a cause meccaniche e quindi permanenti.
E' evidente che se il problema permane,il disco è danneggiato.
P.S.
In passato ho avuto problemi di cluster che si rovinavano periodicamente,e che io ripristinavo con un programma di azzeramento,su un Quantum LM(sempre gli stessi cluster stranamente...)ed era l'alimentatore poco potente che creava dei transitori sull'alimentazione quando era in sovraccarico.
Una volta che è stato sostituito con un modello più potente,problema sparito.
Il mio gicolando dava degli errori sui cluster che risultavano danneggiati. Ho fatto l'erase disk come consigliato dal programmillo. Alla fine ho rifatto il fitness test e m'ha dato lo stesso errore. Sempre cigolando come un maledetto ovviamente.
L'ho dato al negoziante che lo spediva ad un fornitore che lo testava per valutare se effettivamente è o meno. Ed qui che incomincio ad aver paura.
Comunque alla peggio si puo' sempre provare ad usare la parola magica "o me lo sostituisci o torno con i.....carabinieri" e vai......fa sempre effetto.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.