PDA

View Full Version : Driver Nvidia e Xorg: convivenza impossibile?


nin
07-05-2007, 13:37
Ciao a tutti!
Sto provando in ogni modo ad installare i driver nvidia.
Dopo essere passato già attraverso diversi problemi, ora penso di essermi bloccato senza speranze.

Dunque ecco la mia configurazione:

Amd Athlon64 754 3200+
Scheda Video: nVidia Corporation NV15 [GeForce2 GTS/Pro], effettivamente una Asus AGP-V7700 DDR SGRAM.

Debian Sid 32 bit - Kernel 2.6.20-i486

Ho installato i driver seguendo questa guida (http://rbnet.it/wiki/linux/debian/nvidia) passo passo, non mi viene restituito nessun errore. Ho installato i driver legacy, dato che la mia scheda è piuttosto vecchiotta.

Riavvio X e ottengo, tratto da Xorg.0.log:

Loading /usr/lib/xorg/modules/extensions//libglx.so
(II) Module glx: vendor="NVIDIA Corporation"
compiled for 4.0.2, module version = 1.0.7184
Module class: XFree86 Server Extension
ABI class: XFree86 Server Extension, version 0.1
(II) Loading extension GLX

...ma più sotto:

(EE) Failed to initialize GLX extension (NVIDIA X driver not found)


Incollo anche la parte rilevante del xorg.conf:

Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation NV15 [GeForce2 GTS/Pro]"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Samsung 192v"
Option "DPMS"
HorizSync 31-81
VertRefresh 56-75
ModeLine "1280x1024" 135.00 1280 1312 1456 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "nVidia Corporation NV15 [GeForce2 GTS/Pro]"
Monitor "Samsung 192v"
DefaultDepth 24

[...]

SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection

Ora..i problemi sono 2:
- primo non mi carica i driver nvidia come segnato.
- secondo, se carico i driver generici "nv" riesco ad impostare 1280x1024@75mhz (combinazione supportata) ma il monitor ha un offset visibile sulla sinistra. Ho cercato di correggere questo problema con la linea "ModeLine" nella sezione Monitor come potete vedere, ma senza risolvere.

Mi sapreste aiutare?

-Slash
07-05-2007, 18:34
io credo sia il kernel 2.6.20 che faccia a cazzotti con i driver nvidia

sulla mia sid su quel kernel i driver non legacy non si installano perchè il kernel è compilato con l'opzione paravirtualization abilitata che nvidia non accetta. probabile che il problema sia dovuto a qualche cosa simile con i legacy :muro:

nin
07-05-2007, 18:37
io credo sia il kernel 2.6.20 che faccia a cazzotti con i driver nvidia

sulla mia sid su quel kernel i driver non legacy non si installano perchè il kernel è compilato con l'opzione paravirtualization abilitata che nvidia non accetta. probabile che il problema sia dovuto a qualche cosa simile con i legacy :muro:

Ciao, quell'opzione non è un problema..Non è abilitata! O almeno così riporta make menuconfig.
Inoltre l'installazione dei driver procede senza intoppi "ufficiali", è quando riavvio X (o il pc) dopo l'installazione che Xorg si lamenta :help:

essential__60
08-05-2007, 16:31
è il xorg-core 1.3.0 che crea il problema

Compila il driver con il comando
sudo sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-9755-pkg1.run -a -n -N --x-module-path=/usr/lib/xorg/modules

ovviamente togli sudo se non lo usi e cambia il nome del NVIDIA*.run se non è il 9755 metti il nome del tuo file

nin
08-05-2007, 16:47
è il xorg-core 1.3.0 che crea il problema

Compila il driver con il comando
sudo sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-9755-pkg1.run -a -n -N --x-module-path=/usr/lib/xorg/modules

ovviamente togli sudo se non lo usi e cambia il nome del NVIDIA*.run se non è il 9755 metti il nome del tuo file

Avevo immaginato che potesse essere una questione di path..
Seguendo questa guida (http://rbnet.it/wiki/linux/debian/nvidia) immagino non debba dare

apt-get install nvidia-glx

..piuttosto invece scaricare il .run da sito nvidia e limitarmi a dare il comando che mi hai suggerito. Dovrebbe bastare? Non posso al momento fare la prova perchè non ho a portata il pc interessato :(

Grazie per la disponibilità :)

essential__60
08-05-2007, 18:00
Con il bin di nvidia devi:

1) scaricare il file dal sito nvidia salvalo nella home
http://www.nvidia.com/object/linux_display_ia32_1.0-7185.html
(scheda video d'annata eh?!)
o in un terminale nella home
wget http://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/1.0-7185/NVIDIA-Linux-x86-1.0-7185-pkg1.run


2) installare:

apt-get install binutils build-essential linux-headers-$(uname -r) pkg-config xserver-xorg-dev

i linux-headers se il kernel lo hai compilato tu dovresti averli gìa installati

premi i tasti CTRL+ALT+F1 vai al terminale virtuale tty1
loggati poi

da root o sudo

/etc/init.d/gdm stop
se hai gnome o
/etc/init.d/kdm stop
se hai kde


poi vai nella cartella dove hai salvato il file
cd /home/nomeutente
e lanci il comando
sudo sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-7185-pkg1.run -a -n -N --x-module-path=/usr/lib/xorg/modules

Al termine
/etc/init.d/gdm restart

o (kde)
/etc/init.d/kdm restart

maggiori info quà (http://www.debianclan.org/index.php?option=com_content&task=view&id=17&Itemid=38)

nin
08-05-2007, 21:40
Mi viene da piangere. Dopo un paio di test e avere corretto il problema paravirt con consigli dati su altre discussioni..ce l'ho fatta.
1280x1024@75hz centrati. Commosso :D

Si la scheda video di certo non è top gamma, ma il massimo dei miei giochi è quake3 e li riesco a tenere a max qualità senza intoppi. Tutto il resto è consumismo :D

Ti ringrazio infinitamente per la pazienza..Speriamo che duri!

Ciao

essential__60
08-05-2007, 21:59
Conserva il file NVIDIA*.bin e
ricorda che ad ogni aggiornamento kernel o xorg-xserver-core
dovrai ricompilare il driver con la stessa procedura.


:D

nin
08-05-2007, 22:09
Conserva il file NVIDIA*.bin e
ricorda che ad ogni aggiornamento kernel o xorg-xserver-core
dovrai ricompilare il driver con la stessa procedura.


:D

Giochi d'anticipo e fai bene perchè prima o poi avrei chiesto come comportarmi in caso di aggiornamento kernel.

:sofico:
Grazie ancora :)

nin
13-05-2007, 19:11
Era troppo bello per essere vero.
Il pc su cui uso linux lo uso di rado e oggi l'ho riacceso dopo essere riuscito a far funzionare i driver NVIDIA.

Morale..arrivo al login grafico, "startx":il monitor si riavvia come al solito e quando dovrebbe comparire il desktop tutto resta nero..morto..in attesa di non so cosa. :cry:

Ho provato a consultare il log di xorg, posto l'ultima parte:



(II) NVIDIA(0): Setting mode "1280x1024"
(II) Loading extension NV-GLX
(II) NVIDIA(0): NVIDIA 3D Acceleration Architecture Initialized
(II) NVIDIA(0): Using the NVIDIA 2D acceleration architecture
(==) NVIDIA(0): Backing store disabled
(==) NVIDIA(0): Silken mouse enabled
(**) Option "dpms"
(**) NVIDIA(0): DPMS enabled
(II) Loading extension NV-CONTROL
(WW) NVIDIA(0): Option "UseFBDev" is not used
(==) RandR enabled
(II) Initializing built-in extension MIT-SHM
(II) Initializing built-in extension XInputExtension
(II) Initializing built-in extension XTEST
(II) Initializing built-in extension XKEYBOARD
(II) Initializing built-in extension XC-APPGROUP
(II) Initializing built-in extension XAccessControlExtension
(II) Initializing built-in extension SECURITY
(II) Initializing built-in extension XINERAMA
(II) Initializing built-in extension XFIXES
(II) Initializing built-in extension XFree86-Bigfont
(II) Initializing built-in extension RENDER
(II) Initializing built-in extension RANDR
(II) Initializing built-in extension COMPOSITE
(II) Initializing built-in extension DAMAGE
(II) Initializing built-in extension XEVIE
(II) Initializing extension GLX



..e si ferma li dove vedete.

Se voglio tornare ad usare X mi tocca tutte le volte reinstallare i driver. Pazzesco..ho notato pure che prima dell'installazione "modprobe nvidia" non restituisce nulla.

Sob. :(

nin
15-05-2007, 19:57
Non mi abbandondate proprio ora :D

nin
19-05-2007, 18:41
Io non mollo :sofico:

wubby
21-05-2007, 06:30
prova a postare il log di xorg completo ed anche xorg.conf

nin
21-05-2007, 13:34
Diamine forse ho risolto in un modo inaspettato.

Avevo provato ad installare i driver la prima volta su un kernel a 64bit che comunque non andava bene per altri motivi..Sono passato allora ad un 486 generico e li ho installati li, ottenendo i problemi sopra esposti.
Oggi ho rimosso image e headers del 64bit e i driver magicamente sono rimasti intatti sull'altro anche al riavvio.

Sono troppo giovane per capirne il motivo..ma è andata così :sofico:

Mi spiace avere inzozzato qua e là..ma forse questa è la volta buona.

Grazie :)