PDA

View Full Version : Problema acquisizione via firewire


RedFox76
07-05-2007, 13:09
Ciao ragazzi,
spero possiate aiutarmi con questo problema un po' strano:

Ho una videocamera Sony MiniDV da cui ho sempre acquisito i video senza problemi attraverso l'interfaccia firewire su sistema operativo WinXP SP2. Qualche giorno fa, dopo aver fatto alcuni filmati, ho cercato di scaricare il tutto con la solita procedura: la videocamera viene vista correttamente dal sistema operativo appena la attacco e il programma (Liquid Edition 6.1) mi consente di comandare la videocamera direttamente (pertanto direi che l'interfaccia firewire funziona correttamente); il problema però è che non vedo l'output video (nè sento l'audio), la schermata di acquisizione rimane nera e anche il "video" acquisito è assolutamente vuoto (nero). E' come se la videocamera non restituisse alcun output al PC. Ho provato anche da Windows Movie Maker, ma anche da lì niente, mi viene anzi restituito un errore appena provo a far partire l'acquisizione.
Dall'ultima volta in cui tutto funzionava correttamente sono intervenuti principalmente due fattori: ho cambiato la scheda audio (che aveva integrata la porta firewire che usavo per le acquisizioni) e di conseguenza ho collegato il cavo alla porta firewire integrata nella scheda madre (ASUS K8V-SE Deluxe) e ho installato un sacco di codec per la conversione dei video in vari formati.

Non so bene quale possa essere la causa, a qualcuno è mai capitato niente di simile?

ferrari.m
07-05-2007, 13:54
Domanda stupida: sei sicuro che la videocamera abbia registrato correttamente?
Riesci a vedere il filmato dalla videocamera?

RedFox76
07-05-2007, 14:05
Sì, il filmato è ok, tant'è che prima di provare a scaricarlo me lo sono guardato sul televisore e anche mentre cerco di scaricarlo, dall'lcd della videocamera vedo (e sento) tutto correttamente. Sono un paio di giorni che giro attorno a questo problema anche su internet, ma non sono riuscito a trovare niente.....

Mah

RedFox76
07-05-2007, 19:25
Ho risolto!
Praticamente si era imbizzarrita la DLL che gestisce il DV (se ho capito bene). Comunque la soluzione è stata registrare nuovamente la DLL e adesso tutto va a meraviglia. Per chi volesse saperla, ecco la procedura (su WinXP):
fare click su START e poi su ESEGUI, nella finestra digitare la seguente stringa:

regsvr32 %windir%\system32\qdv.dll

quindi fare click su OK.
Un messaggio dovrebbe notificare la corretta registrazione della libreria nel sistema.

Spero di essere utile a chi eventualmente avesse un problema simile al mio!!
Grazie a tutti! :D