View Full Version : Differenza tra SD e SD HC e SD ultra ecc..
devo comprare una memoria sd e vorrei sapere se apparte la capienza devo prendere una memoria di qualche tipo particolare .
vedo che quasi tutti i produttori fanno l'edizione liscia o hc e una ultra...da che ho capito cambia la velocità?
ma su una powershot a720 che mermory card card mi consigliate?
Le SD HC (High Capacity), sono quelle da 4 e 8 GB, le ultra II e le Extreme III indicano le diverse velocita' delle SD Sandisk, le Ultra II hanno una velocita' pari a 66x = 9,9 MB/s, le Extreme III hanno una velocita' pari a 133x = 20 MB/s, le standard hanno una velocita' pari a 33x = 5 MB/s, sempre della Sandisk ci sono anche le Ultra II Plus che puoi collegare direttamente alla porta usb del pc.
Forse intendevi dire Powershot A710 ? o A620 ?
Un dato che manca nelle specifiche delle fotocamere digitali, e credo sia ora che i produttori forniscano e' la velocita' massima con la quale la fotocamera puo' comunicare con le schede di memoria, se la velocita' massima e' di 10 MB/s uno si prende una Sandisk ultra II o una Transcend 80x, se la velocita' massima e' di 20 MB/s uno si prende una Sandisk Extreme III o una Transcend 150x, in assenza di questo dato uno va a occhio, certo uno potrebbe prendere sempre la scheda piu' veloce, pero' si spende il doppio e non si sa se tale velocita' verra' realmente sfruttata.
Prova a mandare una mail alla canon e chiedi qual'e' la velocita' massima di trasferimento tra la forocamera e la scheda di memoria, questa e' un' informazione che un utente ha il diritto di sapere.
Le SD HC (High Capacity), sono quelle da 4 e 8 GB, le ultra II e le Extreme III indicano le diverse velocita' delle SD Sandisk, le Ultra II hanno una velocita' pari a 66x = 9,9 MB/s, le Extreme III hanno una velocita' pari a 133x = 20 MB/s, le standard hanno una velocita' pari a 33x = 5 MB/s, sempre della Sandisk ci sono anche le Ultra II Plus che puoi collegare direttamente alla porta usb del pc.
Forse intendevi dire Powershot A710 ? o A620 ?
Un dato che manca nelle specifiche delle fotocamere digitali, e credo sia ora che i produttori forniscano e' la velocita' massima con la quale la fotocamera puo' comunicare con le schede di memoria, se la velocita' massima e' di 10 MB/s uno si prende una Sandisk ultra II o una Transcend 80x, se la velocita' massima e' di 20 MB/s uno si prende una Sandisk Extreme III o una Transcend 150x, in assenza di questo dato uno va a occhio, certo uno potrebbe prendere sempre la scheda piu' veloce, pero' si spende il doppio e non si sa se tale velocita' verra' realmente sfruttata.
Prova a mandare una mail alla canon e chiedi qual'e' la velocita' massima di trasferimento tra la forocamera e la scheda di memoria, questa e' un' informazione che un utente ha il diritto di sapere.
grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.