PDA

View Full Version : DOLORE AL GINOCCHIO DX


JEEG66
07-05-2007, 11:16
sALVE A TUTTI E' LA PRIMA VOLTA CHE SCRIVO E VORREI AVERE QUALCHE AIUTO IN MERITO ALLA MIA SITUAZIONE:
MI ALLENO IN PALESTRA DA UNA VITA E DA SEMPRE HO ESEGUITO LO SQUAT STANDO ATTENTO ALLA FORMA DI ESECUZIONE. NON SONO CERTO UN NOVIZIO DEI PESI MA NEMMENO UN FANATICO PER INTENDERCI!! DUNQUE E' SUCCESSO CHE ESEGUENDO UNA PARTICOLARE TECNICA DI ESECUZIONE CHIAMATA REST PAUSE CHE SI ESEGUE CON CARICHI SUB MASSIMALI (NEL MIO CASO 145 KG.) IL DOLORETTO AL GINOCCHIO DX CHE SE NE STAVA LI' GIA' DA UN PO' A DARMI FASTIDIO E' DIVENTATO UN VERO DOLORE TANTO CHE HO DOVUTO PROPRIO INTERROMPERE L'ALLENAMENTO.
IL DOLORE E' LOCALIZZATO PROPRIO SOTTO LA ROTULA E COMPARE APPENA PIEGO L'ARTICOLAZIONE DA POSIZIONE ERETTA, ANCHE SENZA CARICO, O SE CONTRAGGO IL QUADRICIPITE. SO CHE DOVRO' FARMI VEDERE E MANCO A DIRLO HO INTERROTTO GLI ALLENAMENTI (DEI QUADRICIPITI) MA VORREI QUALCHE DELUCIDAZIONE DA VOI (SE C'è UN CHIROPRATICO/FISIOTERAPISTA SAREBBE ANCHE MEGLIO) SU COSA POTREBBE ESSERE E COME TRATTARE LA COSA( MIO COGNATO E' MEDICO E SECONDO LUI E' MEGLIO IN QUESTI CASI - STIRAMENTO DEL CROCIATO?- NON FARE NULLA PER QUANTO RIGUARDA LA FISIOTERAPIA CHE MAGARI POTREBBE ADDIRITTURA PEGGIORARE LE COSE E LASCIAR SOLTANTO RIPOSARE IL GINOCCHIO.
CHE FARE? NON VORREI ABBANDONARE L'ESERCIZIO CHE SO ESEGUIRE BENE ANCHE CON CARICHI ALTI...
ASPETTO QUALSIASI CONSIGLIO!!
P.S. E' UTILE PRENDERE QUALCHE ANTINFIAMMATORIO??

Dr Nick Riviera
07-05-2007, 12:35
Non sono un fisioterapista ne niente di simile, anch'io come te non sono un novizio delle palestre ma nemmeno un fogato.. posso però dirti un caso analogo al tuo che mi è capitato, non al ginocchio ma alla scapola durante le parallele.. il problema è che le articolazioni ne risentono di carichi troppo eccessivi.. prima mi legavo i pesi alla cintura per fare le parallele, arrivai a 30Kg.. poi un forte dolore alle articolazioni intorno alla scapola mi ha costretto a smettere di fare quell'esercizio per diverso tempo.. adesso a corpo libero ce la faccio ma anche con 5 kg mi inizia a far male.. Il tutto cmq è dovuto al carico troppo eccessivo.. interrompi quell'esercizio, magari allena i quadricipiti con un altro tipo di esercizio e con carico non troppo elevato in modo da mantenerli un po' attivi.. ovviamente aspetta un po', prima fai passare il dolore sennò se ti si infiamma la parte diventa molto noioso..

razziadacqua
07-05-2007, 16:41
sALVE A TUTTI E' LA PRIMA VOLTA CHE SCRIVO E VORREI AVERE QUALCHE AIUTO IN MERITO ALLA MIA SITUAZIONE:

Innanzitutto scrivi minuscolo o ricordati di togliere il tabs,scrivere maiuscolo è come urlare ed inoltre è assai antiestetico.

MI ALLENO IN PALESTRA DA UNA VITA E DA SEMPRE HO ESEGUITO LO SQUAT STANDO ATTENTO ALLA FORMA DI ESECUZIONE. NON SONO CERTO UN NOVIZIO DEI PESI MA NEMMENO UN FANATICO PER INTENDERCI!!

cioò non toglie che tu possa fare male un esercizio senza rendertene conto e che il tipo della tua palestra ti segua male.Pure io frequento palestre e vedo sorci verdi tutti i giorni.
DUNQUE E' SUCCESSO CHE ESEGUENDO UNA PARTICOLARE TECNICA DI ESECUZIONE CHIAMATA REST PAUSE CHE SI ESEGUE CON CARICHI SUB MASSIMALI (NEL MIO CASO 145 KG.) IL DOLORETTO AL GINOCCHIO DX CHE SE NE STAVA LI' GIA' DA UN PO' A DARMI FASTIDIO E' DIVENTATO UN VERO DOLORE TANTO CHE HO DOVUTO PROPRIO INTERROMPERE L'ALLENAMENTO.

geniale fare questa con un dolore al ginocchio e con 145kg!!!SUBMASSIMALE?MA SEI GOKU?Fai un esercizio isometrico con 145kg?!Boh...

IL DOLORE E' LOCALIZZATO PROPRIO SOTTO LA ROTULA E COMPARE APPENA PIEGO L'ARTICOLAZIONE DA POSIZIONE ERETTA, ANCHE SENZA CARICO, O SE CONTRAGGO IL QUADRICIPITE.

sotto la rotula...mediale,laterale o proprio sul TENDINE ROTULEO?A ginocchio esteso intendi no?
Dal punto di vista strettamente patologico le cose possono essere 2: Loffite(infiammazione acuta del corpo di Loff) o Tendinite Rotulea..in entrambi i casi ti direi AUGURI,perchè sono davvero ostiche da sedare come infiammazioni,specie se uno una volta guarito lavora con carichi di 145Kg.
Dietro,se il dolore gira da tempo, c'è sicuramente una causa fisioarticolare o posturale...uno stiramento del crociato...avresti dolore posteriore,ginocchio gonfio e ogni tanto qualche cedimento....
I menischi...potrebbe,ma difficile dirlo senza sapere sito e tipologia del dolore precisi.

SO CHE DOVRO' FARMI VEDERE E MANCO A DIRLO HO INTERROTTO GLI ALLENAMENTI (DEI QUADRICIPITI) MA VORREI QUALCHE DELUCIDAZIONE DA VOI (SE C'è UN CHIROPRATICO/FISIOTERAPISTA SAREBBE ANCHE MEGLIO) SU COSA POTREBBE ESSERE E COME TRATTARE LA COSA

almeno hai avuto la testa di fermarti.Un chiropratico?Poprio l ultima figura da cui andrei.Aspetta 2-3gg di riposo e senti,se cmq avere problemi funzionali quali cedimenti o blocchi del ginocchio vai di corsa da un ortopedico(mica che crepi,ma solo per una questione di tempi).Poi anche da un bravo fisioterapista,osteopata,insomma qualcuno in grado di identificare qualche turba articolare,posturale,qualsiasi cosa che influenzi la fisiologia articolare del tuo ginocchio.

P.S. E' UTILE PRENDERE QUALCHE ANTINFIAMMATORIO??
bah si,ma è come schiacciare una mosca in un muro con un camion...prova ma...vai a fare il Laser ed evita antifiammatori locali tipo voltaren fin quando non sai di preciso cosa è.Perchè se è il rotuleo mezzo rotto col voltaren e massaggini fai solo peggio.

EVITA DI FARE ESERCIZI IN PALESTRA PER GLI ARTI SUPERIORI,IN PIEDI!
Falli da seduto ma no in piedi,altrimenti vai cmq a caricare sugli aa.ii.

Cmq la prossima volta che hai dolorini magari evita ste cose no?Se vuoi stare meglio ti consiglio di aumentare o di cominciare sedute di streching,fatto per bene,lento,respirato e no molleggiante.

razziadacqua
07-05-2007, 16:44
.. prima mi legavo i pesi alla cintura per fare le parallele, arrivai a 30Kg.. poi un forte dolore alle articolazioni intorno alla scapola mi ha costretto a smettere di fare quell'esercizio per diverso tempo.. adesso a corpo libero ce la faccio ma anche con 5 kg mi inizia a far male..

Anche te non stai messo bene per niente,io al posto approfondirei il tuo problema,magari un ecografia in sito.
Non ho un idea di dove ti faccia male(la scapola ha 3lati e tipo 8muscoli coinvolti) però io per star tranquillo escluderei problemi inserzionali,tendinei o ai ventri muscolari.

Dr Nick Riviera
07-05-2007, 17:19
Anche te non stai messo bene per niente,io al posto approfondirei il tuo problema,magari un ecografia in sito.
Non ho un idea di dove ti faccia male(la scapola ha 3lati e tipo 8muscoli coinvolti) però io per star tranquillo escluderei problemi inserzionali,tendinei o ai ventri muscolari.

Ho sentito diversi istruttori, io stesso ho il diploma di istruttore di pesistica e cultura fisica anche se non sono un fogato di palestra, tuttavia come ho detto a inizio topic, non sono un fisioterapista ne niente di simile perchè spesso si tende ad associare erroneamente che uno se fa una materia scientifica conosce tutta la scienza :) ..cmq sia dicevo che ho sentito diversi istruttori e mi hanno detto che il problema deriva dal carico troppo eccessivo e dall'articolazione che non lo regge.. peso intorno ai 70 Kg e un carico di 30 Kg in più sulle parallele non è poco (anche perchè non prendo troiai.. :ciapet: ).. quindi il carico credo anch'io che sia stato eccessivo per me.. ora è diverso tempo che non carico più sulle parallele, parlo di 2 o 3 anni e non ho problemi a livello della scapola (che poi ora che ci penso proprio scapola non è dato che è la parte alta quindi potrebbe essere l'inserzione con la spalla.. non conosco molto l'anatomia da questo punto di vista).. dei leggeri problemi dello stesso tipo comunque li ho dopo aver sollecitato la parte e portato indietro le braccia al massimo per stirarmi, sento una piccola fitta.. però ora le parallele senza carico non mi danno fastidio..

razziadacqua
08-05-2007, 09:37
Il dolore è sopra la spina della scapola?E sopra la spalla?

Senti fitta anche con i carichi bassi?

Ecco se si io farei un indagine radiografica alla cuffia dei rotatori in particolare al sovraspinoso...

Dr Nick Riviera
08-05-2007, 16:56
Il dolore è sopra la spina della scapola?E sopra la spalla?

Senti fitta anche con i carichi bassi?

Ecco se si io farei un indagine radiografica alla cuffia dei rotatori in particolare al sovraspinoso...

Di preciso non lo so dov'è il dolore.. lo sento in quella zona ma non è facile localizzarlo anche perchè è una fitta che mi viene quando faccio un determinato movimento.. ma a volte con lo stesso movimento non mi dà fastidio.. bene o male cmq è nella parte alta della scapola (forse non la interessa) e cmq sotto la spalla.. ora ad esempio simulando il gesto delle parallele non sento niente.. ma a volte se stimolo la parte e porto indietro le braccia (aperte) posso avere il fastidio..
Cmq non penso sia niente di grave o cmq niente che ne valga la pena farci qualcosa (parlo ovviamente di operazioni e simili).. cmq una lastrina appena capita l'occasione vedrò di farla..

razziadacqua
12-05-2007, 14:25
Di preciso non lo so dov'è il dolore.. lo sento in quella zona ma non è facile localizzarlo anche perchè è una fitta che mi viene quando faccio un determinato movimento.. ma a volte con lo stesso movimento non mi dà fastidio.. bene o male cmq è nella parte alta della scapola (forse non la interessa) e cmq sotto la spalla.. ora ad esempio simulando il gesto delle parallele non sento niente.. ma a volte se stimolo la parte e porto indietro le braccia (aperte) posso avere il fastidio..
Cmq non penso sia niente di grave o cmq niente che ne valga la pena farci qualcosa (parlo ovviamente di operazioni e simili).. cmq una lastrina appena capita l'occasione vedrò di farla..
Aio,ha tutta l aria di essere un irritazione o una lesione parziale della cuffia dei rotatori...:
- sulle parallele il peso del corpo lussa superiormente la testa dell omero schiacciando la cavità sotto acromiale e quindi il tendine del sovraspinoso.
- aprendo le braccia crei lo stesso meccanismo,dove però il tendine del sovraspinoso ingrossato non passa bene nel canale coraco-acromiale
- il dolore sotto può essere rirerito sempre agli altri extrarotari della spalla

Pancho Villa
12-05-2007, 14:48
Anche io da un paio di mesi ho un dolore al ginocchio (il mancino però) e si è gonfiato parecchio. :( E' conseguenza di un trauma di 4 anni fa, anche se fino ad oggi non mi si era mai gonfiato. Radiografia e risonanza negative :boh:. Martedì rivedo l'ortopedico :sperem:.
All'inizio ho migliorato molto la situazione prendendo l'Oki, un antiinfiammatorio di facile reperibilità (non dovrebbe servire nemmeno la ricetta). Prova anche tu in caso.

Dr Nick Riviera
12-05-2007, 16:55
Aio,ha tutta l aria di essere un irritazione o una lesione parziale della cuffia dei rotatori...:
- sulle parallele il peso del corpo lussa superiormente la testa dell omero schiacciando la cavità sotto acromiale e quindi il tendine del sovraspinoso.
- aprendo le braccia crei lo stesso meccanismo,dove però il tendine del sovraspinoso ingrossato non passa bene nel canale coraco-acromiale
- il dolore sotto può essere rirerito sempre agli altri extrarotari della spalla

E' probabile.. dato però che non si verifica sempre ma solo dopo eccessiva sollecitazione della parte e successiva simulazione del gesto.. spererei non fosse preoccupante come cosa..