View Full Version : Cambiare la ram: come devo operare
OrcaAssassina
07-05-2007, 10:46
Ho un HP Pavilion zv6020EA
Da Cpu-z vedo che ho due banchi da 256 Pc2700
Acquisto un nuovo banco da 1Gb Pc3200
Smontando lo sportellino dietro, vedo un solo banco di ram
Dove si trova l'altro????
Devo aprire completamente il notebook????
Ciao e grazieeeeeee
masteralex
07-05-2007, 11:15
si trova sotto la tastiera!
OrcaAssassina
07-05-2007, 11:30
si trova sotto la tastiera!
Sei in grado di spiegarmi come tagliere la tastiera????
Ho appena provato ma non ho capito il modo
Ciao e grazieeeeeeeeee
Alexander_22
07-05-2007, 12:16
Sei in grado di spiegarmi come tagliere la tastiera????
Ho appena provato ma non ho capito il modo
Ciao e grazieeeeeeeeee
Sulla parte posteriore del notebook ci sono due viti contrassegnate da un simbolo che ricorda la tastiera. Comincia col svitare quelle viti. Poi gira il notebook e aprilo, la tastiera dovrebbe avere 4 gancetti scorrevoli tra i tasti funzione (F1-F2 ecc.) Facendo scorrere questi ganci verso il basso dovresti sganciare la tastiera che verrà via da sola. Se non trovi questi ganci o non sei sicuro, ovviamente, non forzare nulla e cerca di trovare sul sito dell'HP qualche guida che ti indichi meglio. L'assistenza dell'HP a mio parere fa schifo, ma sul forum (in inglese) dovresti trovare ciò che fa per te.
Alexander_22
07-05-2007, 12:20
Ho un HP Pavilion zv6020EA
Da Cpu-z vedo che ho due banchi da 256 Pc2700
Acquisto un nuovo banco da 1Gb Pc3200
Smontando lo sportellino dietro, vedo un solo banco di ram
Dove si trova l'altro????
Devo aprire completamente il notebook????
Ciao e grazieeeeeee
Non avevo letto bene... Hai 2 banchi da 256 PC2700 e vuoi sostituirli con uno da 1GB PC 3200? Sei sicuro che la scheda supporti sia lo standard PC2700 e PC3200? Ti conviene verificare.
OrcaAssassina
07-05-2007, 12:21
Sulla parte posteriore del notebook ci sono due viti contrassegnate da un simbolo che ricorda la tastiera. Comincia col svitare quelle viti. Poi gira il notebook e aprilo, la tastiera dovrebbe avere 4 gancetti scorrevoli tra i tasti funzione (F1-F2 ecc.) Facendo scorrere questi ganci verso il basso dovresti sganciare la tastiera che verrà via da sola. Se non trovi questi ganci o non sei sicuro, ovviamente, non forzare nulla e cerca di trovare sul sito dell'HP qualche guida che ti indichi meglio. L'assistenza dell'HP a mio parere fa schifo, ma sul forum (in inglese) dovresti trovare ciò che fa per te.
Ok adesso provo, poi ti faccio sapere
Speriamo inoltre che la RAM che ho preso vada bene, visto che quella che ho su è Pc2700 io ho preso Pc3200
Ti tengo aggiornato
A dopo
Ciao e grazieeeeeee
OrcaAssassina
07-05-2007, 13:15
Ho cercato anche in rete, non c'è nessun manuale.
Sul retro ci sono tante vite, ma nessuna ha il simbolo della tastiera
Ho smontato l'HD sotto ci sono due vite con scritto "6".
Bo....non so proprio come fare.
Ho provato a montare la RAM nello slot esterno quello dietro al notebook, ma da WIN non me la vede, mi dice che è a 256, quindi un solo banco attivo.
OrcaAssassina
07-05-2007, 17:43
Ho scritto all'assistenza HP e dopo poche ore:
Egregio Sig. Santilli,
Grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.
In merito alla Sua richiesta La informo che il secondo slot di memoria RAM è posizionato sotto la tastiera.
Per potervi accedere è dunque necessario sollevare quest#ultima.
A tal fine proceda come segue:
- rimuova entrambe le fonti di alimentazione del notebook (batteria e alimentatore)
- sviti le viti a croce poste nella parte inferiore del notebook e parallele alla cerniera dello schermo
- apra completamente il notebook (portando il display a 180° sullo stesso piano della tastiera)
- rimuova il pannello in plastica, fissato a pressione, posizionato vicino alla cerniera (questo pannello è stretto e lungo quanto la larghezza del notebook)
- sviti le quattro viti a croce che bloccano la tastiera e sollevi delicatamente quest#ultima.
Una volta inserito il nuovo banco di RAM, Le suggerisco di verificare, prima di riposizionare la tastiera, che non si sia sfilato il connettore flat che la collega alla scheda madre.
Rimango a Sua disposizione per ulteriori chiarimenti e/o informazioni aggiuntive, e colgo l'occasione per porgerLe
ThinkPad
07-05-2007, 20:07
si ma scusa se non te la vede è inutile smontare tutto no?
Dovrebbe vederla, ma la farebbe ovviamente funzionare alla frequenza piu' bassa.
Quello che non capisco e' perche' ostinarsi a smontare mezzo note anziche' inserire il modulo da 1GB nello slot accessibile dallo sportellino.
EDIT: Ooops, chiedo scusa, m'ero perso un passaggio :doh:
Ho provato a montare la RAM nello slot esterno quello dietro al notebook, ma da WIN non me la vede, mi dice che è a 256, quindi un solo banco attivo.
zio.luciano
07-05-2007, 22:19
Penso che questo link (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00364919.pdf) ti può essere utile ;)
Per quanto riguarda il mancato riconoscimento con due banchi: il problema potrebbe essere dovuto al voltaggio diverso di funzionamento dei due banchi (2.5v per il banco ddr333, 2.6v per il banco ddr400)...con un solo banco, quello da 1 GB, dovrebbe funzionare (il condizionale è d'obbligo, perchè HP consiglia solo DDR333 per il zv6000, ma se cerchi in rete ci sono parecchie persone che con successo hanno sostituito le ddr333 con le ddr400).
OrcaAssassina
08-05-2007, 07:40
Ho scritto anche ad HP ed ora attendo la loro risposta.
Questo è il msg, se avete una vostra opiione che mi possa aiutare ditela tranquillamente
-------------------------
su avevo due banchi da 256 PC2700 DDR 333Mhz
Io ho tolto entrambi e messo un unico banco da 1Gb PC 3200 DDR400.
Appena avvio il PC emetti 4 BEEP, classico della RAM
Sapete dirmi se ci sono delle incompatibilità????
Se si dove stanno???
Non regge le DDR400?? Oppure non regge un banco unico da 1Gb e ne vuole due da 512??
zio.luciano
08-05-2007, 08:21
Ho scritto anche ad HP ed ora attendo la loro risposta.
Questo è il msg, se avete una vostra opiione che mi possa aiutare ditela tranquillamente
-------------------------
su avevo due banchi da 256 PC2700 DDR 333Mhz
Io ho tolto entrambi e messo un unico banco da 1Gb PC 3200 DDR400.
Appena avvio il PC emetti 4 BEEP, classico della RAM
Sapete dirmi se ci sono delle incompatibilità????
Se si dove stanno???
Non regge le DDR400?? Oppure non regge un banco unico da 1Gb e ne vuole due da 512??
Facci sapere che ti rispondono, che a breve volevo fare la tua stessa operazione, cambiare i due banchi da 256 con uno da 1 GB DDR 400 per sfruttare un po' meglio il 146....compatibilità permettendo.
ciao!
OrcaAssassina
08-05-2007, 08:27
Facci sapere che ti rispondono, che a breve volevo fare la tua stessa operazione, cambiare i due banchi da 256 con uno da 1 GB DDR 400 per sfruttare un po' meglio il 146....compatibilità permettendo.
ciao!
Aspetto la loro risposta, io spero che sia compatibile, anche perchè ormai l'ho comprata
Nel frattempo se hai tempo, dammi una mano a cercare in rete eventuali recensioni che parlano della possibilità di montare le DDR400 nel nostro notebook
Ciao e grazieeeeeee
zio.luciano
08-05-2007, 08:41
Aspetto la loro risposta, io spero che sia compatibile, anche perchè ormai l'ho comprata
Nel frattempo se hai tempo, dammi una mano a cercare in rete eventuali recensioni che parlano della possibilità di montare le DDR400 nel nostro notebook
Ciao e grazieeeeeee
fino a un annetto fa' c'era un ottimo forum americano, purtroppo è da ottobre che è off-line :(
anche sul forum del sito AMD ho letto spesso dei thread riguardanti il nostro notebook.....link diretti non ne ho, di solito cerco con google e di risultati ne escono abbastanza
OrcaAssassina
08-05-2007, 08:53
Ho trovato questo fin'ora
Maximum Memory 2048 MB
Memory Slots 2 (2 banks of 1)
Base Memory 256 MB (removable)
Quindi ci dice che il massimo è 2Gb. Quindi come dimensione ci sono
Perchè se massimo è 2Gb, significa 2 banchi a 1Gb
Io ne ho uno quindi come dimensione ci sono, adesso bisosgna scoprire se regge DDR400
http://www.archmemory.com/index.asp?PageAction=VIEWCATS&Category=44208
OrcaAssassina
08-05-2007, 09:24
Altro testo
Memory Details for Compaq / Hewlett Packard ( HP ) Pavilion (Notebook) zv6020EA
Standard Memory : 256MB (Removable)
Maximum Memory : 2GB
Total Memory Slots : 2
Memory Type : 200-Pin PC2700 (333Mhz) DDR SODIMM
Notes :
Quindi la RAM deve essere PC2700, quindi al mia PC3200 è incompatibile
Porca miseria
http://www.orcalogic.co.uk/asp/prodtype.asp?prodtype=19412&ft=M&st=1
zio.luciano
08-05-2007, 09:29
Nei K8 il memory controller è integrato nel processore, il Sempron 3200+ che stava nel mio 6020 ora ce l'ho sul server con un paio di S3+ DDR 400...penso che sia da escludere una incompatibilità ram<->cpu. Come ho scritto sopra, la sk madre del zv6000 eroga 2.5v sulle ram....montando un banco solo dovrebbe andare (a patto che il banco sia funzionante), Se puoi, prova il banco che hai preso in un altro notebook (parente/amico), altrimenti torna dal negoziante ed esponi il problema.
edit: nessuna risposta da HP ?
OrcaAssassina
08-05-2007, 09:34
Nei K8 il memory controller è integrato nel processore, il Sempron 3200+ che stava nel mio 6020 ora ce l'ho sul server con un paio di S3+ DDR 400...penso che sia da escludere una incompatibilità ram<->cpu. Come ho scritto sopra, la sk madre del zv6000 eroga 2.5v sulle ram....montando un banco solo dovrebbe andare (a patto che il banco sia funzionante), Se puoi, prova il banco che hai preso in un altro notebook (parente/amico), altrimenti torna dal negoziante ed esponi il problema.
edit: nessuna risposta da HP ?
Ancora HP non si è fatta viva....
Un banco solo mi emette 4 BEEP e non bootta!!!!!
OrcaAssassina
08-05-2007, 16:11
Hp ha risposto:
Egregio Sig. Santilli,
La ringrazio per la Sua cortese risposta.
Riguardo alle memorie RAM, il notebook da Lei acquistato possiede, nella configurazione originale, due moduli di ram da 256 MB e le memorie sono di tipo PC2700 DDR a 333 MHz. L'espandibilità massima supportata dal Suo Pavilion è di 2 GB.
Le memorie da Lei installate non sono purtroppo compatibili con l'hardware del Suo notebook. Le consiglio di verificare prima dell'acquisto la compatibilità del modulo che desidera installare. Può installare ugualmente memorie da 256/512/1 GB purchè compatibili con la Sua unità.
Resto a Sua completa disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti e/o informazioni, e colgo l#occasione per porgerLe
----------------
Quindi da quello che dice il massimo è DDR333 quindi PC2700
Ora io mi chiedo, chissà se esiste un nuovo BIOS in che riconosce le DDR400 cioè Pc3200
Sapete niente a riguardo????
Ciao e grazieeeeeee
zio.luciano
15-05-2007, 19:15
Hai risolto?
Io ho appena montato un banco da 1 GB DDR400 A-Data, nessun problema di riconoscimento, sia in configurazione a singolo banco (...e va a 400!!!!) sia in configurazione due banchi (quello nuovo e uno dei due vecchi, ovviamente vanno a 333). Per ora lo sto testando, e devo dire che sono abbastanza soddisfatto dai pochi numeretti che sono usciti fuori da un paio di bench in fretta e furia.
OrcaAssassina
15-05-2007, 21:17
Hai risolto?
Io ho appena montato un banco da 1 GB DDR400 A-Data, nessun problema di riconoscimento, sia in configurazione a singolo banco (...e va a 400!!!!) sia in configurazione due banchi (quello nuovo e uno dei due vecchi, ovviamente vanno a 333). Per ora lo sto testando, e devo dire che sono abbastanza soddisfatto dai pochi numeretti che sono usciti fuori da un paio di bench in fretta e furia.
Io niente, porca puttana, dovrei provare il banco su qualche altro portatile, ma non so da chi.......uffa
Gentili utenti... un saluto.
possiedo anch'io questo portatile, ed anch'io sono tentato di aumentarne la memoria, ma con non molta convinzione, perchè:
1) temo abbia un difetto all'alimentatore o a qualche componente che riceve energia da esso, per cui a volte, dopo 2 ore ( + o -) di utilizzo, per pochi minuti passa all'alimentazione da batteria (che non inserisco, per preservarle) per poi ritornare per all'alimentazione da alimentatore, fino al successivo black-out e così via.
2) forse non è indispensabile
Dunque...sono restio a spendere.
Per questa ragione pernsavo di inserire un blocco da 512 mega, PC 2700.
La domanda è: poiché sento parlare di memoria ram totale da 512 mega o 1 giga..... è un problema se il mio portatile avesse 256+512 mega di ram??
Un blocco da 512 costa infatti 39,9 se OEM o 55 se kingston, mentre un blocco da 1 giga costa 89 se OEM o 99 se kingston
Grazie in anticipo
Mauro
p.s. per il problema dell'utente con DDR400, purtroppo temo che abbia nulla da fare.
Se c'è qualcuno che c'è riuscito, forse ha usato altre marche, dunque prodotti un po' diversi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.