PDA

View Full Version : Quando diventa conveniente l'acquisto di una (multifunzione?) laser a colori


Duff79
07-05-2007, 11:36
Quando si capisce che è più conveniente l'acquisto di una stampante laser a colori al ricorrere ogni volta ad una tipografia esterna?

Stiamo pensando all'acquisto di una stampante per la nostra associazione ma non sappiamo se sia più o meno conveniente.

Mettiamo che come volumi di stampa annuali abbiamo circa 5000 volantini A4. Praticamente quasi tutti colorati con pochissimi spazi bianchi.


Qualcuno sa darmi qualche parametro per una valutazione?

nomeutente
07-05-2007, 17:16
Il miglior parametro lo puoi avere facendo il confronto con i preventivi delle tipografie e il costo copia di una stampata laser: per una stampa full color a4 i costi oscillano fra i 20 e i 60 centesimi in relazione alla marca della stampante e all'uso di originali o di refill.

I 5000 volantini come sono? Sempre uguali? Perché se sono uguali è un conto, se sono 100 copie di 50 volantini diversi è un altro.

Tieni presente poi che le stampanti laser non stampano al vivo, per cui o tenete i volantini con il bordino bianco oppure vi munite di un buon tagliarisme e rifilate ogni volta le stampe.

Duff79
07-05-2007, 23:58
Sarnno cinque o sei tipi di volantini. Il prezzo più basso solo riferisci per l'uso dei ricaricabili?

Grazie mille comunque perché non avendo stampanti laser non ho possibilità di avere o fare delle prove.

nomeutente
08-05-2007, 10:47
Il prezzo più basso solo riferisci per l'uso dei ricaricabili?

E' un costo a spanne riferito ad una aculaser con ricarica. Tempo fa sul sito epson c'erano i costi per diversi tipi di stampe e avevo fatto due conti. Prendilo con le molle, però.
A mio avviso la soluzione migliore è una tipografia onesta. ;)

Duff79
08-05-2007, 11:48
Visto che non necessitiamo di qualità grafica professionale, se ci buttassimo su una inkjet potrebbe essere una soluzione visti i bassi costi delle ricariche o comunque in rapporto qualità/prezzo è comunque conveniente una laser?

nomeutente
08-05-2007, 12:13
Visto che non necessitiamo di qualità grafica professionale, se ci buttassimo su una inkjet potrebbe essere una soluzione visti i bassi costi delle ricariche o comunque in rapporto qualità/prezzo è comunque conveniente una laser?

Io con una epson d88 (una delle più lente della categoria) ho impiegato meno di una giornata lavorativa per stampare 200 volantini fronte e retro in modalità "testo e grafica" pochi giorni fa.
La stampa al vivo però richiede più tempo (io li stampo con il bordo e poi li rifilo perché si fa prima).
Altre stampanti sono più rapide, però uso la d88 perché con gli inchiostri a pigmento la stampa resiste agli spruzzi d'acqua, ma se non avete questa esigenza potete valutare altri modelli (sempre però con sistema di ricarica in continuo, perché altrimenti venite matti a cambiare cartuccia ogni dieci minuti).

Duff79
08-05-2007, 18:54
Ma tipo, se sulle caratteristiche di una stampante c'è segnalato che con una carica riesce a fare 4000 stampe a colori al 5% quanti se ne riescono a fare tipo al 80% :stordita:

Questo volantino qui ad esempio con qualche scritta in più, quanti ne riuscirei a stampare a grandezza A4?

http://img291.imageshack.us/img291/3135/provaty1.jpg