PDA

View Full Version : Eventuali problematiche con due sistemi operativi


pallottino1980
07-05-2007, 10:23
Salve,
vorrei fugare ogni dubbio sulla possibilità o meno dell'installazioen di due sistemi operativi installati contemporaneamente sul PC.
Sono possessore di un HP DV9000 con preinstallato windows MCE. Mi è appena arrivata la versione di VIsta Home Premium e volevo installarla sull'altro disco rigido senza la creazione di nessuna partizione aggiuntiva.
Per alcuni problemi riscontrati con il mio nuovo notebook ho richiesto assistenza direttamente all'HP che mi sconsigliato vivamente e sottolineo VIVAMENTE l'utilizzo di due sistemi operativi con relativo dual boot per l'incorrere di vari problemi (non so quali però).
Cosa dovrei fare ?
Tenermi MCE o installare Vista ?
E' possibile che tale operazione possa nuocere al mio portatile ?
Grazie anticipatamente,
Marcello

minneapolis
08-05-2007, 11:42
Sinceramente non vedo il problema... se hai pagato sia il notebook sia Windows MCE sia Vista perche' non dovresti usarli?

Personalmente ho un DV6299 con Vista e Xp in dual boot e non ci sono problemi, vai tranquillo.

pallottino1980
08-05-2007, 11:53
Non so neanche io quali siano i prblemi del dual boot.
Il tecnico HP me l'ha sconsigliato, e nel caso ce ne fosse uno (non saprei proprio quale possa essere), volevo sapere quali erano i problemi che potessero insorgere.
Un'altra cosa che mi ha comunicato è che se ci fossero qualsiasi problema sul notebook, il dual boot fa decadere la garanzia.
:mbe:
Ciao, Marcello

smodding-desk
08-05-2007, 15:31
Non so neanche io quali siano i prblemi del dual boot.
Il tecnico HP me l'ha sconsigliato, e nel caso ce ne fosse uno (non saprei proprio quale possa essere), volevo sapere quali erano i problemi che potessero insorgere.
Un'altra cosa che mi ha comunicato è che se ci fossero qualsiasi problema sul notebook, il dual boot fa decadere la garanzia.
:mbe:
Ciao, Marcello

Ammazza ma chi è sto tecnico dell'hp? Quante ne spara?
Puoi installare tutti i so operativi che vuoi se ne hai regolare licenza. Al nb non fa certo male. La decadenza della garanzia è proprio una vaccata.
Quanto ai problemi non so cosa intendesse il tecnico ma gli unici problemi che puoi incontrare sono di natura software, cmq risolvibili o evitabili e non di loro competenza loro si devono occupare solo di problemi hardware.
I problemi software ce ne possono essere ad es mancanza di driver oppure ad es la perdita di partizioni importanti (potrebbero esserci partizioni nascoste per il ripristino o per utility varie) in caso di formattazione. Per i driver se mancano c'è poco da fare, per le partizioni se non esistono dvd di ripristino in dotazione o non è possibile crearli si possono cmq salvare attraverso software per clonare hd (ghost).

minneapolis
08-05-2007, 15:45
Un'altra cosa che mi ha comunicato è che se ci fossero qualsiasi problema sul notebook, il dual boot fa decadere la garanzia.

Effettivamente questa mi sembra una bella c@§§@t@...

Potresti avere problemi software, ma qualsiasi cosa sia non potra' mai guastare l'hardware del notebook.

alessi1
08-05-2007, 17:19
Attualmente ho in dual boot: windows xp + sabayon linux, e devo dire che non ho nessun problema!

Ragazzi il problema della garanzia con gli HP in caso di uso di diversi OS non è nuovo... e forse nemmeno una ca**ata...
:read: - articolo sulla garanzia di un hp/compaq (http://notebookitalia.it/hp-non-rispetta-la-garanzia-se-usi-linux.html) e
:read: - e link nel caso voleste sostituire windows vista... (http://notebookitalia.it/linux-il-solito-escluso-accordo-tra-microsoft-ed-hp.html)

a me sta cosa fa un po' incavolare... :muro:
ma l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di fare un ripristino del sistema originale (con i dvd per capirsi) prima di mandarlo in assistenza. Peccato che così facendo, si perdono tutti i dati e le configurazioni :cry:

smodding-desk
08-05-2007, 20:41
Attualmente ho in dual boot: windows xp + sabayon linux, e devo dire che non ho nessun problema!

Ragazzi il problema della garanzia con gli HP in caso di uso di diversi OS non è nuovo... e forse nemmeno una ca**ata...
:read: - articolo sulla garanzia di un hp/compaq (http://notebookitalia.it/hp-non-rispetta-la-garanzia-se-usi-linux.html) e
:read: - e link nel caso voleste sostituire windows vista... (http://notebookitalia.it/linux-il-solito-escluso-accordo-tra-microsoft-ed-hp.html)

a me sta cosa fa un po' incavolare... :muro:
ma l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di fare un ripristino del sistema originale (con i dvd per capirsi) prima di mandarlo in assistenza. Peccato che così facendo, si perdono tutti i dati e le configurazioni :cry:

Beh se davvero esiste una tale condizione nella garanzia Hp come dice Grillo siamo alla schizzofrenia pura.

Aggiungo una cosa nei link da te riportati si fanno supposizioni bisognerebbe leggere a questo punto le condizioni scritte della garanzia Hp. Quello che dice l'impiegato o il tecnico di turno non è detto che sia vero, anzi spesso se si va in questioni legali sono altri responsabili che andrebbero interpellati. Così come non è detto che l'autore dell' altro articolo abbia ragione nelle sue deduzioni derivanti da questa clausola (HP ha inserito per i suoi nuovi portatili, questa clausola: "Il prodotto software inutilizzato deve essere restituito al rivenditore, unitamente all'hardware HP, entro 14 giorni dalla data d'acquisto, per ottenere il rimborso integrale del prezzo pagato alle condizioni in vigore presso il luogo d'acquisto"). Quello che deduco io da questa clausola è che Hp piuttosto che rimborsare la licenza Microsoft preferisce rimborsare il nb e quindi non venderlo. Da qui ad interpretare che decada la garanzia utilizzando altri Os, imho, ce ne corre.

alessi1
09-05-2007, 09:39
@pallottino1980
ma almeno si sa la tipologia di problemi? se sono problemi di garanzia o cos'altro?
Cmq per quanto riguarda problemi hardware, io ho il dual boot da un sacco di tempo e va tutto alla grande.


Beh se davvero esiste una tale condizione nella garanzia Hp come dice Grillo siamo alla schizzofrenia pura.

Aggiungo una cosa nei link da te riportati si fanno supposizioni bisognerebbe leggere a questo punto le condizioni scritte della garanzia Hp. ...

Premetto che non è mia intenzione fare polemica, ma solo cercare di capire come stanno le cose :) :) :)

Concordo con te nel dire che bisognerebbe sentire altri responsabili.
E magari HP non dirà mai apertamente che cade la garanzia usando altri OS, e ti rimanderà alla lettura della garanzia.
Ed è anche vero che ognuno di noi con il pc ci fa un po' quello che gli pare, magari senza leggere nemmeno il libretto della garanzia o le varie licenze (e lo dico anzitutto per me stesso).
:mc:
Magari se lasci windows vista installato e contemporaneamente installi anche un altro os, potresti essere ancora in regola... ma da quello che ho letto tu dovresti usare la combinazione hardware-software da loro fornita come si legge anche sul link ADUC http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=178001.

Spero che nella realtà quelle conclusioni ricavabili dagli articoli e dalla telefonata di pallottino1980 non si verifichino mai, ma vista la schizofrenia (e il ''potere'') di certe aziende, non mi meraviglierei di accordi commerciali di questo genere.

In ogni caso se qualcuno avesse una garanzia di un nuovo notebook HP sotto mano, e potesse dargli una lettura...

ciao :)

pallottino1980
09-05-2007, 09:58
Ho mandato un'email all' HP per avere un'altra conferma di ciò che mi hanno detto per telefono. Appena mi arriva la risposta vi faccio sapere.
Cmq mi hanno detto che in caso di assistenza deve essere fatto il ripristindo del sistema, eliminando il dual boot.
Mi hanno detto di installare Vista solo ricoprendo XP e non installandolo su una nuova partizione.
Appena ho nuove notizie vi faccio sapere !

smodding-desk
09-05-2007, 11:10
@pallottino1980
Premetto che non è mia intenzione fare polemica, ma solo cercare di capire come stanno le cose :) :) :)
Ci mancherebbe anch'io son qui per capire e non ho detto di aver ragione è solo una mia opinione.

Concordo con te nel dire che bisognerebbe sentire altri responsabili.
E magari HP non dirà mai apertamente che cade la garanzia usando altri OS, e ti rimanderà alla lettura della garanzia.
Ed è anche vero che ognuno di noi con il pc ci fa un po' quello che gli pare, magari senza leggere nemmeno il libretto della garanzia o le varie licenze (e lo dico anzitutto per me stesso).
:mc:
Magari se lasci windows vista installato e contemporaneamente installi anche un altro os, potresti essere ancora in regola... ma da quello che ho letto tu dovresti usare la combinazione hardware-software da loro fornita come si legge anche sul link ADUC http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=178001.
Cerco di spiegarmi meglio, non sono un legale, ma non è detto che i legali (anche quelli Aduc) non sbaglino.
Prima di tutto la norma in questione per come spiegato nell'articolo sarebbe aggiunta da Hp e riguarderebbe la licenza Microsoft e quindi non capisco cosa c'entri la garanzia. Questa è la clausola

Il prodotto software inutilizzato deve essere restituito al rivenditore, unitamente all'hardware HP, entro 14 giorni dalla data d'acquisto, per ottenere il rimborso integrale del prezzo pagato alle condizioni in vigore presso il luogo d'acquisto


La norma è chiara Hp non vuole rimborsare il software Microsoft piuttosto rimborsa l'intera macchina. La "normale" licenza Microsoft invece prevede (anche per Windows Vista a quanto ho letto) il rimborso anche se nella realtà è difficile se non impossibile ottenerlo.
Questa è una clausola contrattuale e non una norma del nostro ordinamento non vedo cosa ci sia da interpretare anzi non c'è nulla da interpretare, al limite c'è da chiedersi se tale norma sia vessatoria o meno per il consumatore.

Secondo, tutto quello che deduce in seguito l'autore dell'articolo a me sembra che sia una sua opinione personale. Io mi chiedo da dove deduce questo?

Quindi se non si vuole utilizzare il sistema operativo preinstallato, non sara' possibile tenere il computer per installarci altro software

Se c'è un'altra clausola imposta da Hp che prevede espressamente questo ok altrimenti è una deduzione del tutto illogica. Puoi star tranquillo che dai principi generali del nostro ordinamento c'è la libertà di installare qualsiasi Sistema operativo.
Quello che ha fatto Hp è semplicemente aver messo nero su bianco che loro non rimborsano "solo" la licenza Microsoft, cosa che cmq, a dispetto di quanto prevede la stessa licenza Microsoft, avviene ugualmente nella realtà.

Spero che nella realtà quelle conclusioni ricavabili dagli articoli e dalla telefonata di pallottino1980 non si verifichino mai, ma vista la schizofrenia (e il ''potere'') di certe aziende, non mi meraviglierei di accordi commerciali di questo genere.
Beh se ti conforta leggi Qui (http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=633).

In ogni caso se qualcuno avesse una garanzia di un nuovo notebook HP sotto mano, e potesse dargli una lettura...

ciao :)
Sarebbe molto utile, anzi sarebbe utile un thread a parte con tutte le condizioni di garanzia di tutte le marche.

pallottino1980
09-05-2007, 11:47
Secondo l'articolo all'HP "Non forniscono tuttavia assistenza su eventuali dual boots o software aggiuntivi installati successivamente dall’utente."
Quindi se succede qualcosa al mio PC non forniscono assistenza se è presente il dual boot, o sbaglio ??

smodding-desk
09-05-2007, 12:49
Secondo l'articolo all'HP "Non forniscono tuttavia assistenza su eventuali dual boots o software aggiuntivi installati successivamente dall’utente."
Quindi se succede qualcosa al mio PC non forniscono assistenza se è presente il dual boot, o sbaglio ??

Segnaliamo inoltre che i tecnici HP sono in grado di fornire assistenza software per tutto il preinstallato sulla macchina e l’eventuale upgrade al nuovo sistema operativo Vista per i modelli “Vista Ready”. Non forniscono tuttavia assistenza su eventuali dual boots o software aggiuntivi installati successivamente dall’utente.

Se ti riferisci a questo a me sembra che si parli di assistenza software (non è specificato nel secondo periodo ma mi sembra sottinteso da quanto scritto nella prima frase), quindi ad es se installi Windows Xp o Linux su un sistema con preinstallato Vista e manca qualche driver ti arrangi. L'assistenza hardware te la forniscono lo stesso.

pallottino1980
09-05-2007, 18:38
essenzialmente è l'assistenza hardware che mi interessa.
Se succede qualcosa all'hardware che cosa succede se ho installato due sistemi operativi con il dual boot ? Ho diritto all'assistenza per la riparazione del notebook in garanzia o il dual boot fa decadere la garanzia anche per malfunzionamenti hardware ?
Per quello che ho capito non ho più diritto a nessun tipo di garanzia.
Non so.
Marcello

minneapolis
09-05-2007, 19:23
Da quello che hai scritto ("Non forniscono tuttavia assistenza su eventuali dual boots o software aggiuntivi installati successivamente dall’utente.") deduco che, se l'italiano non e' un'opinione, l'assistenza per problemi hardware non viene minimamente intaccata.

smodding-desk
10-05-2007, 11:24
essenzialmente è l'assistenza hardware che mi interessa.
Se succede qualcosa all'hardware che cosa succede se ho installato due sistemi operativi con il dual boot ? Ho diritto all'assistenza per la riparazione del notebook in garanzia o il dual boot fa decadere la garanzia anche per malfunzionamenti hardware ?
Secondo me hai diritto all'assistenza hardware quale che sia il/i sistema/i operativo/i installato, i motivi te li ho già indicati.
Se nelle condizioni di garanzia Hp (leggile dato che dovresti averle sottomano) c'è una clausola più o meno esplicita che fa decadere la garanzia per aver installato altri Sistemi operativi non lo so, ma, a parte la stranezza di una cosa simile, puoi rimediare ripristinando il sistema operativo originale previo backup totale dell'hd.
Il backup totale dell'hd (o almeno dei dati importanti) è comunque straconsigliato e imho d'obbligo prima di mandare il pc in assistenza perché potrebbe tornarti con Sistema Operativo alle impostazioni di fabbrica e per le eventuale perdita dei dati Hp se ne sbatte, perché tra le clausole della garanzia c'è sicuramente una che solleva la responsabilità di Hp in caso di perdita dei dati a seguito di intervento sulla macchina (questa è una clausola standard di tutte le case produttrici). Quindi alla fine il problema non esiste.

Per quello che ho capito non ho più diritto a nessun tipo di garanzia.
Non so.
Se questa tua convinzione nasce da quello detto sopra (gli articoli linkati da me e da altri) imho ti sbagli, se tale convinzione nasce dalle condizioni di garanzia Hp scritte, beh copiale ed incollale così ne discutiamo.

lopiipol
10-05-2007, 11:43
Secondo me hai diritto all'assistenza hardware quale che sia il/i sistema/i operativo/i installato, i motivi te li ho già indicati.
Se nelle condizioni di garanzia Hp (leggile dato che dovresti averle sottomano) c'è una clausola più o meno esplicita che fa decadere la garanzia per aver installato altri Sistemi operativi non lo so, ma, a parte la stranezza di una cosa simile, puoi rimediare ripristinando il sistema operativo originale previo backup totale dell'hd.
Il backup totale dell'hd (o almeno dei dati importanti) è comunque straconsigliato e imho d'obbligo prima di mandare il pc in assistenza perché potrebbe tornarti con Sistema Operativo alle impostazioni di fabbrica e per le eventuale perdita dei dati Hp se ne sbatte, perché tra le clausole della garanzia c'è sicuramente una che solleva la responsabilità di Hp in caso di perdita dei dati a seguito di intervento sulla macchina (questa è una clausola standard di tutte le case produttrici). Quindi alla fine il problema non esiste.


Se questa tua convinzione nasce da quello detto sopra (gli articoli linkati da me e da altri) imho ti sbagli, se tale convinzione nasce dalle condizioni di garanzia Hp scritte, beh copiale ed incollale così ne discutiamo.



Questo link potrebbe chiarire un po la situazione: la garanzia decade.

http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=178001

Pietro

smodding-desk
10-05-2007, 12:08
Questo link potrebbe chiarire un po la situazione: la garanzia decade.

http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=178001

Pietro

Questo link è lo stesso di quello sopra e l'ho già discusso e criticato. Se c'è qualcuno che mi spiega con dovizia di particolari perché da questa clausola introdotta da Hp ...

"Il prodotto software inutilizzato deve essere restituito al rivenditore, unitamente all'hardware HP, entro 14 giorni dalla data d'acquisto, per ottenere il rimborso integrale del prezzo pagato alle condizioni in vigore presso il luogo d'acquisto".

...si dovrebbe ricavare il seguito ovvero

Quindi se non si vuole utilizzare il sistema operativo preinstallato, non sara' possibile tenere il computer per installarci altro software. La mancata osservanza di questa clausola, quindi, porterebbe l'utente che installa un altro sistema operativo senza restituire il PC, in una posizione di illegalita'.

E poi da tutto questo si dovrebbe ricavare che decade la garanzia? Ma dove sta scritto? In questo articolo non si fa neanche accenno alla decadenza della garanzia. Rileggi bene quello che ho scritto.

pallottino1980
10-05-2007, 16:38
non si è molto chiarita la situazione :cry:

innominato5090
10-05-2007, 16:49
Attualmente ho in dual boot: windows xp + sabayon linux, e devo dire che non ho nessun problema!

Ragazzi il problema della garanzia con gli HP in caso di uso di diversi OS non è nuovo... e forse nemmeno una ca**ata...
:read: - articolo sulla garanzia di un hp/compaq (http://notebookitalia.it/hp-non-rispetta-la-garanzia-se-usi-linux.html) e
:read: - e link nel caso voleste sostituire windows vista... (http://notebookitalia.it/linux-il-solito-escluso-accordo-tra-microsoft-ed-hp.html)

a me sta cosa fa un po' incavolare... :muro:
ma l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di fare un ripristino del sistema originale (con i dvd per capirsi) prima di mandarlo in assistenza. Peccato che così facendo, si perdono tutti i dati e le configurazioni :cry:

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

che incu**ta!!!

pallottino1980
11-05-2007, 10:01
dai vari articoli letti e anche dai messaggi del forum pare quindi che installando un altro sistema operativo con il dual boot faccia decadere la garanzia sul prodotto (almeno per HP) :cry:

alessi1
11-05-2007, 10:22
beh la situazione effettivamente non è chiarissima. E leggendo il link che ha postato più sopra smodding-desk sembrerebbe che almeno la garanzia hardware resta. :sperem:

Anche se la garanzia hardware permane (e sinceramente vorrei vedere un nuovo libretto di garanzia), c'è da dire che, purtroppo per noi utenti, c'è il rischio di ''incontrare'' presso l'assistenza una persona incompetente che faccia girare le scatole con termini e condizioni. Dico questo perchè già su questo forum (guardatevi la discussione sul fischio dei portatili HP, che ho anche in firma) e non solo, sono uscite delle testimonianze di utenti che hanno passato dei veri e propri calvari con l'assistenza.

Cmq qui si rischia di andare OT (e di fare la figura dei malfidati) e non è certo quello che voglio.

A presto