PDA

View Full Version : Schede madri Asus con chipset Bearlake


Redazione di Hardware Upg
07-05-2007, 10:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21063.html

Si prepara il debutto della nuova generazione di chipset Intel per sistemi desktop di fascia medio alta

Click sul link per visualizzare la notizia.

fuztec25
07-05-2007, 10:21
Sparita la porta PS/2 per il mouse :eek:

Jackari
07-05-2007, 10:23
ma su queste nuove mobo si monteranno i penryn
ed anche i "vecchi" core 2 duo?
mi sembrano una presa in giro considerando che non tutte hanno il supporto ddr3. che innovazione hanno i penryn da dover avere un chipset tutto per loro?

ghiltanas
07-05-2007, 10:23
due cose:

la p5k3 è quella con supporto alle ddr3: ma quindi io posso montarci indistintamente ddr2 o ddr3 purchè nn insieme? nel senso ogni blocco va bene sia per le ddr2 sia per le ddr3 oppure 2 blocchi per le prime e due per le seconde?

punto 2: si parla solo di crossfire e lo sli? (nn che a me interessi però...)

infine ormai visto che sono schede già di medio alto livello potevano metterci il pci-e 2.0.

in compenso ci dovrebbe essere un chip primordiale di tc

supermauri83
07-05-2007, 10:45
secondo me saranno 2 blocchi per le ddr2 e 2 per le ddr3. Quello che sto cominciando veramente a odiare sono questi sistemi di dissipazione assurdi... ma togliere ste dannate hp no è??? Se per qualsiasi motivo uno volesse mettere a liquido il chipset deve smontare tutto e rimpiazzare gli altri 3 dissi...

andw7
07-05-2007, 10:46
edit

R0b1
07-05-2007, 10:46
La scomparsa della PS/2 non mi preoccupa affatto :D
Piuttosto è ottima l'idea l'AP integrato, bisognerebbe però capire se funziona solo a PC acceso (a quel punto sarebbe di una inutilità mostruosa).

Jackari
07-05-2007, 10:47
cmq se ho capito bene la p5k3 monta solo ddr3, le altre montano solo ddr2. correggetemi se sbaglio, non c'è una mobo con il supporto di entrambe le tecnologie

ghiltanas
07-05-2007, 10:53
secondo me è veramente una cretinata fare mobo con supporto a entrambe le mem dedicando a ciascuna solo 2 blocchi, e poi mi disp ma per ora nn si sente affatto il bisogno smisurato di ddr3 anche perchè le ddr2 vanno benissimo anche per bus a 1333 e 1600 quindi no problema ancora per un pò, è che l'intel vuol per forza costringere le persone al passaggio e al conseguente cambio di mobo, ma per me se ne riparla fra qualche anno...

Jackari
07-05-2007, 10:57
sono d'accordo con ghiltanas
soprattutto non capisco l'innovazione di questi chipset quale sia
apparte il supporto ddr3 (del quale non si avverte il bisogno)

INFECTED
07-05-2007, 10:59
Non sono solito lasciare commenti ma effettivamente quoto quasi tutti voi, non capisco cosa apportino questi chipset a parte il supporto alle ddr3 :boh:

ulk
07-05-2007, 11:00
Uhm cosa non mi piace...

I moduli della scheda audio perchè non fanno in modo che chi utilizza la scheda audio superiore possa rimuoverli?

Solo supporto crossfire.. sarebbe ora di implementare anche SLi, Intel su questo dovrebbe cercare di essere bipartisan.

Sbaglio o non c'è niente basato su top gamma X38?

La disposizione degli slot PCI-EX, se si usano 2 schede video non si possono utilizzare i normal PCI per catene SCAI.. tipo...

pg08x
07-05-2007, 11:08
sono d'accordo con ghiltanas
soprattutto non capisco l'innovazione di questi chipset quale sia
apparte il supporto ddr3 (del quale non si avverte il bisogno) :boh:

Semplice: il supporto ai Trusted Platform Modules

fukka75
07-05-2007, 11:10
ma su queste nuove mobo si monteranno i penryn
ed anche i "vecchi" core 2 duo?
Sì, supportano entrambi
mi sembrano una presa in giro considerando che non tutte hanno il supporto ddr3. che innovazione hanno i penryn da dover avere un chipset tutto per loro?
Non vedo dove sia la presa in giro: è normale che ad ogni nuova CPU venga presentato un chipset in grado di sfruttarla al meglio (senza contare che i chipset precedenti molto spesso non sono in grado di supportare correttamente le nuove CPU a livello di richieste di alimentazione), e Penryn è molto di più che un banale die-shrink dei Conroe (basta fare una ricerca sul sito per Penryn, e trovi diversi articoli che ne descrivono le caratteristiche): in ogni caso il chipset P35 ha sia il supporto alle DDR2 che alle DDR3, mentre X38 supporta solo DDR3 ;)
la p5k3 è quella con supporto alle ddr3: ma quindi io posso montarci indistintamente ddr2 o ddr3 purchè nn insieme? nel senso ogni blocco va bene sia per le ddr2 sia per le ddr3 oppure 2 blocchi per le prime e due per le seconde?
Dipende dalla mobo ovviamente; a suo tempo, le prime mobo con chipset i915 esistevano sia con solo DDR2, sia con supporto a DDR e DDR2, e sicuramente la cosa si ripeterà adesso: naturalmente se la mobo supporta entrambe le tipologie di RAM, se ne può usare una sola (o DDR2 o DDR3, mista no). Allo stesso modo se la mobo supporta solo una delle due tipologie, no si può naturalmente montare l'altra (se supporta solo DDR3, non si può montare DDR2, o vv) ;)
punto 2: si parla solo di crossfire e lo sli? (nn che a me interessi però...)
Negli ultimi chipset intel il supporto è stato limitato solo al CF di ATI, bisognerà vedere come si metterà ora che ATI è proprietà di AMD

infine ormai visto che sono schede già di medio alto livello potevano metterci il pci-e 2.0.

X38 (la versione enthusiast di Bearlake) ha il supporto al PCI-Express 2.0, e cmnq nessuna vga attuale è PCI-Express 2.0, e sarà presentato subito dopo l'estate ;)
Ad inizio 2008, ci saranno i nuovi chipset intel (eaglelake) tutti con supproto a PCI-Express 2.0

McGraw
07-05-2007, 11:34
La cosa che non ho ancora capito é il reale funzionamento del doppio PCI-E 16x...

Per l'attuale chipset 965P, si possono trovare schede madri con un solo slot PCI-E 16x oppure schede madri con 2 slot PCI-E 16x meccanici ma se usati entrambi funzionano uno a 16x e l'altro a 4x elettrici, non potendo impostarli a 8x elettrici entrambi, quindi un CrossFire con uno slot 4x elettrico credo che sia fortemente penalizzante e inutile da realizzare!

Per il prossimo chipset P35 quello di questa news, si vedono tutte schede madri con 2 slot PCI-E 16x ma il funzionamento é come per il 965P o questa volta se usati entrambi si impostano a 8x elettrici???
cmq da quanto ho appreso in varie news sul web dovrebbero essere 16X e 4x elettrici, anche questa volta, ma allora é una grossa fregatura; o a Intel del CrossFire non importa molto visto che é diventato monopolio di AMD, o aspetta il lancio dell' X38 (che avrà 2 slot PCI-E 2.0 16x meccanici e elettrici) per decidere definitivamente se trovare un accordo con Nvidia per l' SLI o continuare ad appoggiare la concorrenza (AMD)...

INTEL QUANDO HAI DECISO FACCI SAPERE!!!
intanto c'é Nvidia su socket 775 che ha le idee ben chiare sul multi gpu... 680i SLI e 680i SLI LT entrambi 2 slot PCI-E 16x elettrici e 650i SLI 2 slot PCI-E x8 elettrici!!!

que va je faire
07-05-2007, 11:43
la cosa interessante è ke mi pare di vedere tutti condensatori solidi

ulk
07-05-2007, 11:43
Semplice: il supporto ai Trusted Platform Modules


Ti pareva che non ci fosse la sparata catastrofista "non circonstanziata", guardate che avete il vostro thread ufficiale per frustrarvi con questi scenari da libro dell'apocalisse.

que va je faire
07-05-2007, 11:55
cmq come layout sembra di gran lunga migliore la GA P35 ds3 della gigabyte... ma ke?? hanno messo una porta sata sul bordo di sinistra della P5K??? MAH

capitan_crasy
07-05-2007, 11:58
Uhm cosa non mi piace...



Solo supporto crossfire.. sarebbe ora di implementare anche SLi, Intel su questo dovrebbe cercare di essere bipartisan.


senza il consenso di Nvidia niente SLI sui chipset Intel e credo che dopo la presentazione della serie Nforce 6xxi SLI sarà molto dura avere lo SLI su chipset non Nvidia...

Capt Jack Sparrow
07-05-2007, 12:15
Ma supporta o no i processori a 45 nm detti penryn oppure dovremo aspettare la fine del 2007 per il supporto??
Qualcuno me lo sa dire??

pg08x
07-05-2007, 12:22
Ti pareva che non ci fosse la sparata catastrofista "non circonstanziata", guardate che avete il vostro thread ufficiale per frustrarvi con questi scenari da libro dell'apocalisse.

Guarda che non era affatto catastrofista (mi sono limitato a far notare che quasi sicuramente vi sarà supporto al TPM in tali mobo).

Riguardo al "non circostanziata" mi sembra sicuramente ON TOPIC ed anzi una risposta pertinente ai dubbi di molti riguardo a quali siano effettivamente le nuove caratteristiche.

Già che ci siamo (e siamo in tema), perchè non elencarle tutte ???

capitan_crasy
07-05-2007, 12:24
La cosa che non ho ancora capito é il reale funzionamento del doppio PCI-E 16x...

Per l'attuale chipset 965P, si possono trovare schede madri con un solo slot PCI-E 16x oppure schede madri con 2 slot PCI-E 16x meccanici ma se usati entrambi funzionano uno a 16x e l'altro a 4x elettrici, non potendo impostarli a 8x elettrici entrambi, quindi un CrossFire con uno slot 4x elettrico credo che sia fortemente penalizzante e inutile da realizzare!

Il chipset 965 non è in grado di dividere le 16 linee elettriche PCI-Express come può fare un chipset Nvidia o ATI ( 8x+8x o 16x+16x).
Se non sbaglio la configurazione 16x+4x è dato dalla combinazione Northbridge (16x) + Southbridge (4x)

Per il prossimo chipset P35 quello di questa news, si vedono tutte schede madri con 2 slot PCI-E 16x ma il funzionamento é come per il 965P o questa volta se usati entrambi si impostano a 8x elettrici???
IL p35 ( erede del 965 ) dovrebbe configurare i due slot PCI-Express 16x meccanici in 8x elettrici su entrambi gli slot...

cmq da quanto ho appreso in varie news sul web dovrebbero essere 16X e 4x elettrici, anche questa volta, ma allora é una grossa fregatura; o a Intel del CrossFire non importa molto visto che é diventato monopolio di AMD, o aspetta il lancio dell' X38 (che avrà 2 slot PCI-E 2.0 16x meccanici e elettrici) per decidere definitivamente se trovare un accordo con Nvidia per l' SLI o continuare ad appoggiare la concorrenza (AMD)...
Intel non decide niente!
E' proprio ATI a decidere se dare o meno il supporto al Crossfire sui chipset Intel; stessa cosa con il supporto allo SLI.
Senza il permesso di Nvidia niente SLI su chipset Intel...

INTEL QUANDO HAI DECISO FACCI SAPERE!!!
intanto c'é Nvidia su socket 775 che ha le idee ben chiare sul multi gpu... 680i SLI e 680i SLI LT entrambi 2 slot PCI-E 16x elettrici e 650i SLI 2 slot PCI-E x8 elettrici!!!

I chipset nvidia sono in vantaggio solo nell'overckock, ma per il resto è indietro rispetto ad Intel, soprattutto sul lato delle porte SATA2...

McGraw
07-05-2007, 12:27
Forse qualcosa si muove per il supporto allo doppia gpu...

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9966

Dexther
07-05-2007, 12:37
prima di dare un giudizio sul chipset vorrei vedere le mobo dotate di Bearlake x38 :boh:

essential__60
07-05-2007, 12:54
Crossfire Sli, ma che 2 balle.
Ma quanti sono veramente che usano 2 schede grafiche? 4 gatti ? 5?
E basta con ste schede inutili con 2 pci-e.
Fatene un paio di modelli gamma alta e stop.
Tanto chi ha soldi da buttare in 2 schede (non di gamma bassa
mica fate lo sli da pezzenti eh?)
che gli frega di spendere 100 Euro in più.
Finchè non smettono con stè mode del tubo
tengo le mie SocketA e Socket939
che vanno ancora benissimo e sono AGP e DDR.
Ma basta!!! :D
Il Ranzani una ne compra, le altre restano li.

MiKeLezZ
07-05-2007, 13:51
Per esser un banale refresh dell'attuale gamma, la P5K3 è una scheda davvero spettacolare!
Lasciamo stare le rosikate di chi ha già un P965, se uno dovesse comprare un sistema ora non vedo il motivo per non esultare di:
- via la PS2 per il mouse e al suo posto due ottime USB (tanto tanto la tastiera, ma vorrei vedere chi non ha il mouse USB!), che portano il totale on M/B a 6
- uscite digitali coassiali e ottiche
- 2 NIC GIGABIT!
- 1 Adapter Wi-Fi con supporto AP (via S/W, ma comunque gustoso), che sì, dovrebbe funzionare anche da spento (ma non capisco per cosa, visto che comunque il PC è spento)
- 2 porte eSATA e 1 FireWire
L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'utilizzo del solito chip JMicron per la gestione del PATA (mentre ad esempio sulla MSI sono passati al Silicon o Marvell).
Riguardo le DDR3: tutto sta nel prezzo. Se mi danno una DDR3 che costa meno di una DDR2 e va quantomeno uguale, non vedo perchè non dovrei prendermi una M/B che le supporti.
Comunque è quasi incredibile come le M/B si siano riempite di funzionalità rispetto a pochi anni fa....

que va je faire
07-05-2007, 14:03
- via la PS2 per il mouse e al suo posto due ottime USB (tanto tanto la tastiera, ma vorrei vedere chi non ha il mouse USB!), che portano il totale on M/B a 6

io! e poi.. c'hai necessità di sfruttare contemporaneamente + di quattro periferiche usb e tutte dal retro?

GabrySP
07-05-2007, 14:06
Semplice: il supporto ai Trusted Platform Modules

Sbagliato, già le vecchie (si fa per dire) mobo con 965 supportano questa cosa spaventosa !!! :eekk: (tremo dalla paura........per esempio la psb premium vista ha l'apposito slottino dove inserire il moduletto TPM :D -> http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&l4=0&model=1558&modelmenu=1)
Che incredibile complotto......pensa che il modulo lo vendono separatamente :doh: (maledetti criminali :D )

Ti pareva che non ci fosse la sparata catastrofista "non circonstanziata", guardate che avete il vostro thread ufficiale per frustrarvi con questi scenari da libro dell'apocalisse.

*

Guarda che non era affatto catastrofista (mi sono limitato a far notare che quasi sicuramente vi sarà supporto al TPM in tali mobo).

Riguardo al "non circostanziata" mi sembra sicuramente ON TOPIC ed anzi una risposta pertinente ai dubbi di molti riguardo a quali siano effettivamente le nuove caratteristiche.

Già che ci siamo (e siamo in tema), perchè non elencarle tutte ???

Vedi primo quote. :read:


Tornando IT (per fortuna) segnalo che in Cruccolandia (dall'alternato) sono già disponibili, a prezzi da furto, alcune di queste mobo.

McGraw
07-05-2007, 14:08
Morale della favola questi P35 supporteranno DDR2 1066 MHz (PC2 8500) per le schede madri con slot DDR2 e DDR3 1333 MHz per le schede madri con slot DDR3? Cosa aspettano a ratificarle quelli del Jedec?

MiKeLezZ
07-05-2007, 14:47
io! e poi.. c'hai necessità di sfruttare contemporaneamente + di quattro periferiche usb e tutte dal retro?a me ne servono minimo 7

Racer89
07-05-2007, 14:53
ma i prezzi si sanno?

GabrySP
07-05-2007, 15:02
ma i prezzi si sanno?

Andranno a sostituire tutta la gamma P5B, quindi i prezzi saranno gli stessi delle P5B. Per ora le vende sulo "l'alternato", ma la P5K liscia costa 150 Euro (una follia)

Oltre le 6 porte USB, trovo molto buona l'idea di mettere due porte eSata direttamente dietro la mobo (le P5B migliori ne hanno una sola)

capitan_crasy
07-05-2007, 15:26
Per esser un banale refresh dell'attuale gamma, la P5K3 è una scheda davvero spettacolare!
Lasciamo stare le rosikate di chi ha già un P965, se uno dovesse comprare un sistema ora non vedo il motivo per non esultare di:
- via la PS2 per il mouse e al suo posto due ottime USB (tanto tanto la tastiera, ma vorrei vedere chi non ha il mouse USB!), che portano il totale on M/B a 6
- uscite digitali coassiali e ottiche
- 2 NIC GIGABIT!
- 1 Adapter Wi-Fi con supporto AP (via S/W, ma comunque gustoso), che sì, dovrebbe funzionare anche da spento (ma non capisco per cosa, visto che comunque il PC è spento)
- 2 porte eSATA e 1 FireWire
L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'utilizzo del solito chip JMicron per la gestione del PATA (mentre ad esempio sulla MSI sono passati al Silicon o Marvell).
Riguardo le DDR3: tutto sta nel prezzo. Se mi danno una DDR3 che costa meno di una DDR2 e va quantomeno uguale, non vedo perchè non dovrei prendermi una M/B che le supporti.
Comunque è quasi incredibile come le M/B si siano riempite di funzionalità rispetto a pochi anni fa....

Se ti interessa OCW ha fatto un anteprima della ASUS P5K3 Deluxe
Clicca qui... (http://my.ocworkbench.com/2007/asus/P5K3-Deluxe/g1.htm)

que va je faire
07-05-2007, 15:50
a me ne servono minimo 7

bè, a me 0, quindi la media campionaria è ancora < 4 :sofico:

Xfree
07-05-2007, 16:16
Io vorrei vedere un equivalente delle Commando con il P35. :D
Ho letto tra l'altro su XS che queste nuove schede madri hanno un interessante funzionalità, attivabile da bios, che riduce al minimo il vdrop.

GabrySP
07-05-2007, 16:22
Io vorrei vedere un equivalente delle Commando con il P35. :D
Ho letto tra l'altro su XS che queste nuove schede madri hanno un interessante funzionalità, attivabile da bios, che riduce al minimo il vdrop.

Questa non l'avevo ancora sentita :cool:

In pratica hanno messo una "smatitata SW" attivabile via BIOS..........spettacolo.

Se questa cosa è vera (e funziona ;) ) andranno a ruba.

PS. visto che sei ferrato sui P35 sai mica se hanno risolto anche il fake-boot ?
Fosse così prevedo una inondazione di 965 su eBay e mercatini vari :D

Xfree
07-05-2007, 16:36
Questa non l'avevo ancora sentita :cool:

In pratica hanno messo una "smatitata SW" attivabile via BIOS..........spettacolo.

Se questa cosa è vera (e funziona ;) ) andranno a ruba.

PS. visto che sei ferrato sui P35 sai mica se hanno risolto anche il fake-boot ?
Fosse così prevedo una inondazione di 965 su eBay e mercatini vari :D

Si chiama vcore damper ora che ho controllato. :D
Sempre per quanto ho letto, l'utente che ha provato la scheda ha ottenuto
un "powerdown" come lo chiama lui, quindi penso proprio un fake boot, a 295MHz ed a 400MHz
nonostante però dai test che ha effettuato non sembra che ci sia cambiamento di strap a 400MHz.
Questo per la P5K liscia. ;)

mjordan
07-05-2007, 17:37
I chipset nvidia sono in vantaggio solo nell'overckock, ma per il resto è indietro rispetto ad Intel, soprattutto sul lato delle porte SATA2...

E non solo.... Vogliamo parlare del controller RAID integrato negli nForce? ;)

gaglia_1988
07-05-2007, 23:04
Andranno a sostituire tutta la gamma P5B, quindi i prezzi saranno gli stessi delle P5B. Per ora le vende sulo "l'alternato", ma la P5K liscia costa 150 Euro (una follia)

Oltre le 6 porte USB, trovo molto buona l'idea di mettere due porte eSata direttamente dietro la mobo (le P5B migliori ne hanno una sola)

La Asus P5K3 Deluxe/WiFi-AP viene invece venduta a 244€. IMHo un pò caruccia ma bisogna considerare la dotazione, l'effetto novità e soprattutto guardate che dissy :D lo stesso della Extreme Striker. Sembra manchino i pulsanti di reset e clear cmos, ancora i ponticelli? :muro:

EDIT: Per chi fosse scettico sull adozione delle ormai imminenti DDR3 invito a leggere che cosa sono stati in grado di fare i primi sample di DDR3 + P35

Qui oltre ad alcuni screen di OC e una ottima spiegazione sui vantaggi in temini di brandwich consumi ecc
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=45064
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=48318

Qui notizie di ovreclock con una MSI Diamond (da fudzilla quindi prendere con le molle :D )
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=863&Itemid=1

que va je faire
08-05-2007, 07:55
@gaglia

dai test che hanno fatto, hanno dimostrato ke attualmente i core 2 beneficiano minimamente degli incrementi di frequenza delle ram e di minori cas

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070409&page=core_2_extreme_qx6800-09

Jackari
08-05-2007, 09:22
Tornando IT (per fortuna) segnalo che in Cruccolandia (dall'alternato) sono già disponibili, a prezzi da furto, alcune di queste mobo.

peccato che non siano disponibili le ddr3:asd:

hotchili
08-05-2007, 20:55
Intendo assemblare il mio nuovo pc sulla base della P5B Deluxe/WiFi. Alla luce di queste novità e del fatto che grandi innovazioni (immediate) non sono sfruttabili...aspetto un mese o poco più e risparmio qualche €urozzo :sofico:
Mi auguro che sia Mobo che DDR2 calino in modo consistente. Poi vedremo alla fine del 2008...

BlackRider
09-05-2007, 01:05
ma tra quanto tempo credete che queste nuove mainboard si cominceranno a trovare in commercio e, quindi, caleranno i prezzi di quelle basate sul "vecchio 965"? :confused: a quel punto ci saranno sicuramente delle ottime ed omai collaudate mainbord 965 a buon prezzo... :sofico:

hotchili
09-05-2007, 10:23
ma tra quanto tempo credete che queste nuove mainboard si cominceranno a trovare in commercio e, quindi, caleranno i prezzi di quelle basate sul "vecchio 965"? :confused: a quel punto ci saranno sicuramente delle ottime ed omai collaudate mainbord 965 a buon prezzo... :sofico:

Su qualche sito di vendita online francese e tedesco già si trovano offerte ad un prezzo simile alle Mobo della serie P5B di inizio 2007.:D

hotchili
11-05-2007, 22:59
Alcuni siti di vendita online di componenti offrono già le nuove MB della ASUS. :eek:
I prezzi sono in linea con quelli dei siti europei.:D

BlackRider
11-05-2007, 23:09
Alcuni siti di vendita online di componenti offrono già le nuove MB della ASUS. :eek:
I prezzi sono in linea con quelli dei siti europei.:D


Grazie mille per le info!!! ho dato un'occhiata ma ovviamente risultano ancora in arrivo... cosa mi consigliate di fare? aspettare che arrivino queste nuove mobo oppure buttarmi su un buon e collaudato cipset 965? :confused:

GabrySP
12-05-2007, 08:40
Grazie mille per le info!!! ho dato un'occhiata ma ovviamente risultano ancora in arrivo... cosa mi consigliate di fare? aspettare che arrivino queste nuove mobo oppure buttarmi su un buon e collaudato cipset 965? :confused:

Sinceramente tutti i nuovi chipset e mobo al debutto hanno una serie di "piccoli problemini" (a chi capitano non sono tanto piccoli :mad: ) che vengono risolti nei mesi seguenti con nuovi BIOS e driver.
Fossi in te non rischierei e andrei su mobo più collaudate (eventuali difetti e incompatibilità già si conoscono).
Se hai un PC senza "cose strane" puoi anche rischiare. ;)
Elenco cose strane : OS non microzzoz, RAID, schede audio, schede TV, schede di acquisione video, OC elevati, unità ottiche SATA e tutte quelle cose che skazzono con i nuovi chipset. :D

PS. attualmente al prezzo di una P5K "liscia" si trova la P5B deluxe (anche a qualcosina in meno)..............io non avrei dubbi su cosa comprare.

mjordan
13-05-2007, 16:48
PS. attualmente al prezzo di una P5K "liscia" si trova la P5B deluxe (anche a qualcosina in meno)..............io non avrei dubbi su cosa comprare.

Da Tom's Hardware:

La Asus P5B Deluxe WiFi-AP certamente è al primo posto in termini di funzionalità, ma è nella media per quanto riguarda le prestazioni e l'overcloccabilità.


Inoltre:


Chi decide di acquistare un Intel Core 2 Extreme QX6800 e vuole divertirsi con il moltiplicatore sbloccato, non dovrebbe utilizzare schede madri Asus. Vi sconsigliamo i prodotti Asus, poichè il moltiplicatore non può essere amministrato con la gamma standard.
Abbiamo testato i nostri processori Core 2 Extreme su schede P5B Deluxe, P5B-E+ e P5W DH Deluxe, senza poter modificare il moltiplicatore e attendendo un nuovo BIOS invano. Sulle nostre schede MSI, Gigabyte e Intel il moltiplicatore può essere modificato senza problemi.


Che magnifica motherboard... :D

GiaXi
05-06-2007, 17:34
io credo che aspetto un mesetto o due che scenda un pelod i prezzo e mi piazzo una p5k deluxe e un bel quad in attesa dei proci a 45nm (diciamo sul metà 2008 prossimo step di cambio)

Racer89
05-06-2007, 17:37
ma ci sono benchmark di queste schede? x vedere la differenza con i chipset precedenti

Slackware
19-06-2007, 15:41
io ho intenzione di cambiare il pc e vorrei optare per la scheda p5k3.. visto che vorrei comprare una scheda madre il piu possibile aggiornabile ... del fatto che supporta doppio tipo di memorie io non lo vedo uno svantaggio anzi comprando una scheda del genere per ora posso comprare le ddr2 tanto si comprano sempre a blocci di 2 (1024x2 ) e costano poco e e magari piu in la quando le DDr3 si sono abbassate comprere altri 2 modili da 1024MB o 2048mb qunidi non vedo utilita di avere 4 banchi di ram dello stesso tipo ....

PS devo dire la verita :) il cambio del pc per 2 motivi uno di mettere windows VISTA con le directx10 ...2 il 14 settembre uscira crysis O_________O

AlekesE
16-06-2008, 16:23
ma non ho capito...posso usare le DDR2 800 con questa mobo????