View Full Version : problema athlon 3600X2 e Ht
cicciosub
07-05-2007, 08:01
Ho un piccolo problema con un processore athlon x2 il 3600x2 Core windsor della serie a risparmio energetico (65w) la scheda madre è una srock AM2NF6G-VSTA. Quando apro cpuz 1.4 mi dice che l'Hypertrading è 800Mhz, ma sulle info recuperate da internet mi dice che dovrebbe essere 1000 e in più sotto bios(ultimo disponibile sul sito asrock) mi dice che la memoria kingston è 533 mentre si tratta di una 667 e il sistema operativo la riconosce tranquillamente a 667. Tempo fa vidi in rete che c'era alcuni problemi a seconda di che tipo di processore si utilizzasse perchè cambiavano i moltiplicatori ecc. sapete aiutarmi?
Ho un piccolo problema con un processore athlon x2 il 3600x2 Core windsor della serie a risparmio energetico (65w) la scheda madre è una srock AM2NF6G-VSTA. Quando apro cpuz 1.4 mi dice che l'Hypertrading è 800Mhz, ma sulle info recuperate da internet mi dice che dovrebbe essere 1000 e in più sotto bios(ultimo disponibile sul sito asrock) mi dice che la memoria kingston è 533 mentre si tratta di una 667 e il sistema operativo la riconosce tranquillamente a 667. Tempo fa vidi in rete che c'era alcuni problemi a seconda di che tipo di processore si utilizzasse perchè cambiavano i moltiplicatori ecc. sapete aiutarmi?
normale che se non al 100% la ram vada a velocità minore prova sotto stress.
l'htt va a 800
cicciosub
07-05-2007, 18:28
la cosa che mi premeva sapere è se è normale che l Hypertrading va a 800 invece di 1000 come dichiarato dalla casa
la cosa che mi premeva sapere è se è normale che l Hypertrading va a 800 invece di 1000 come dichiarato dalla casa
premesso che non cambia assolutamente nulla tra 800 e 1000
e che ht sta per hypertransport e non per hypertrading(che sarebbe una piattaforma di vendita spaziale? :D)
basta che lo imposti da bios
Black"SLI"jack
07-05-2007, 18:39
Processor: AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core
Model Number: 3600+
Frequency (MHz): 1900
L2 Cache Size: 512KB x2
Socket: Socket AM2
Stepping: G1
Manufacturing Tech (CMOS): 65nm SOI
Wattage (W): 65
System Bus (MHz): 2000
questi sono i dati forniti da amd riguardo il tuo processore.
solo i sempron hanno il bus htt (hypertransport e non hypertrading che era una caratteristica dei pentium 4) a 800mhz (quindi 1600mhz). tutti gli athlon x2 hanno htt a 1000mhz (quindi 2000mhz).
da bios devi impostare l'htt a 1000mhz (oppure se hai solo il moltiplicatore a 5x).
inoltre se le ram vengono viste a 533mhz sicuramente da bios sono settate male e per questo devi selezionare la frequenza corretta. inoltre le ram anche in idle funzionano alla frequenza massima.
inoltre anche se hai attivato il cool'n'quiet la frequenza dell'htt rimane sempre a 1000mhz, cambia solo il moltiplicatore della cpu (insieme al voltaggio) per diminuire la frequenza di funzionamento della cpu e quindi consumare meno.
quindi per concludere hai il bios settato male.
cicciosub
07-05-2007, 18:51
Si tratta del core windsor a 90nm, quello postato da te è brisbane.
Questa in allegato è una foto di cpuz.
Le memorie anch'esse variano la frequenza col cool&quiet attivatoinfatti la foto si riferisce in idle e stanno a 200 poi in load salgono a 333 perchè cambia il divisore FSB:DRAM
Nel bios purtroppo non ho visto niente riguardo all'hypertransport
http://img105.imageshack.us/img105/5207/screencpuzbd5.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=screencpuzbd5.jpg)
quindi le ram sono ok se in load vanno a 333.
nel bios c'è per forza l'impostazione del ht
guarda sotto
CPU NB link speed
CPU sB link speed
cicciosub
07-05-2007, 19:20
grazie ho risolto
Sia per le ram che per l'l'hypertransport nel bios era tutto in automatico, ora ho settato manualmente i valori ed è tutto ok, la voce CPU nb link mi era sfuggita non sapevo si trattasse dell'hypertransport
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.