PDA

View Full Version : Design non reference per alcune schede R600


Redazione di Hardware Upg
07-05-2007, 08:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/21058.html

L'immagine di una soluzione R600 sviluppata da Sapphire, trapelata on line, lascia intendere che alcuni partner possano non seguire il reference design ATI per le nuove GPU top di gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

MuadDibb
07-05-2007, 09:03
Non vedo l'ora di vederla all'opera e confrontata con la 8800... :)
Dai che ci siamo!!!

2fst4rc
07-05-2007, 09:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/21058.html

L'immagine di una soluzione R600 sviluppata da Sapphire, trapelata on line, lascia intendere che alcuni partner possano non seguire il reference design ATI per le nuove GPU top di gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

a momenti nvidia lancia la serie 9 se nn si muovono :D
hanno atteso molto a lanciare questa scheda..nvidia ha già pronta la 8900..tra l'altro ha pure lanciato la 8800ultra.

Pier de Notrix
07-05-2007, 09:10
ma monta una TURBINA?!? O è un semplice Ventilatore? :Prrr:

Possibile che le schede ATI scaldino tanto? La mia Radeon X1950PRO fa un rumore...:cry: , mandandomi a p... tutto quello che ho fatto per avere un sistema silenzioso (lo era prima che mettessi questa scheda).

Ci sono schede con gpu nVidia a 600 MHz con dissipatore passivo, assurdo :eek:

2fst4rc
07-05-2007, 09:13
ma monta una TURBINA?!? O è un semplice Ventilatore? :Prrr:

Possibile che le schede ATI scaldino tanto? La mia Radeon X1950PRO fa un rumore...:cry: , mandandomi a p... tutto quello che ho fatto per avere un sistema silenzioso (lo era prima che mettessi questa scheda).

Ci sono schede con gpu nVidia a 600 MHz con dissipatore passivo, assurdo :eek:

Nvidia è Nvidia :)

cmq giusto per aggiornarci un pò..anche la serie 8 scalda abbastanza..il gtx è un forno..
io credo siamo arrivati in un punto in cui sia per la cpu che per la vga si useranno heatpipe..

gianni1879
07-05-2007, 09:14
molto bello il dissy, si discuteva se poteva esser una versione OC oppure no ;)


beh anche la nuova serie 8 di Nvidia scalda parecchio

Freisar
07-05-2007, 09:16
A me interessa il prezzo....più di 250€ non spendo....

NightStalker
07-05-2007, 09:16
spero che per Nvidia la serie 8900 sia l'equivalente della serie 7900, ossia diminuzione dei consumi in generale rispetto alla serie subito precedente

thedreamers
07-05-2007, 09:39
Mamma mia ... quella è veramente una turbina e non una ventola...tante palette piccole al posto di poche e grandi...

Da quel che ho capito nn è una ventola da estrazione del calore ma ciuccia aria fredda dal case e la butta sul dissipatore, in pratica al contrario delle ventole adesso montate sulle GPU...

Quei volponi di ATI l'avranno studiata bene spero :P

BrightSoul
07-05-2007, 09:43
speriamo che arrivino sul mercato davvero tra una settimana. Sono 8 mesi che conto giorni, devo saziare la mia smania di consumismo.
Magari ne compro una col raffreddamento a liquido così mi fa anche da condizionatore.

Freisar
07-05-2007, 09:54
Più che altro aspetto rv650 :rolleyes: ....

Mparlav
07-05-2007, 09:54
Per la 8900 a 80nm sarebbe sufficiente abilitare le SU "dormienti" e portarla a 160, ed un clock intorno ai 700Mhz.
Già così sarebbe ben più veloce della serie precedente e consumerebbe anche meno.
Poi non è detto che passino direttamente ai 65nm.

Ritornando alla news: il dissipatore Sapphire mi sembra migliore di quello reference visto fino ad ora: la dimensione della ventola mi fa' sperare che sia anche più silenziosa.

Aspettiamo con ansia la recensione di hwupgrade ;-)
A che ora del 14/5 la pubblicate? :-) )

ghiltanas
07-05-2007, 09:56
ma se escono tra una settimana possibile nn sia ancora arrivata in redazione una bella schedozza per fare una bella recensione??? :(

siamo tutti impazienti ormai

ghiltanas
07-05-2007, 09:57
mentre scrivevo hanno scritto in 2000:D

ghiltanas
07-05-2007, 10:03
ero a leggere un articolo su r650 e pare che amd passerà alla produzione a 65 nm sia delle cpu sia delle vga nel terzo trimestre diminuendo i consumi e i costi e pare che anche sul fronte vga punti molto di + sui prezzi aggressivi piuttosto che primeggiare nelle prestazioni

Jackari
07-05-2007, 10:08
ma monta una TURBINA?!? O è un semplice Ventilatore? :Prrr:

Possibile che le schede ATI scaldino tanto? La mia Radeon X1950PRO fa un rumore...:cry: , mandandomi a p... tutto quello che ho fatto per avere un sistema silenzioso (lo era prima che mettessi questa scheda).

Ci sono schede con gpu nVidia a 600 MHz con dissipatore passivo, assurdo :eek:

sulla x1950pro ci potresti montare un artic accelero e risolveresti i problemi del rumore in maniera definitiva.
ci sono anche le versioni che lo montano di serie;)

ma se escono tra una settimana possibile nn sia ancora arrivata in redazione una bella schedozza per fare una bella recensione???

siamo tutti impazienti ormai

imho già l'hanno fatto la prova aspettano il via libera per pubblicarla:D

Defragg
07-05-2007, 10:14
ma monta una TURBINA?!? O è un semplice Ventilatore? :Prrr:

Possibile che le schede ATI scaldino tanto? La mia Radeon X1950PRO fa un rumore...:cry: , mandandomi a p... tutto quello che ho fatto per avere un sistema silenzioso (lo era prima che mettessi questa scheda).

Ci sono schede con gpu nVidia a 600 MHz con dissipatore passivo, assurdo :eek:

se è per questo ci sono anche le X1950XTX passive, con questo (http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr03.htm)
;)

Mercuri0
07-05-2007, 10:17
ero a leggere un articolo su r650 e pare che amd passerà alla produzione a 65 nm sia delle cpu sia delle vga nel terzo trimestre diminuendo i consumi e i costi

L'uso della tecnologia di AMD (che è anche una fonderia) per le schede grafiche ATI potrebbe dare seri problemi a nvidia, che invece fa fabbricare i suoi chip ad aziende esterne.
Ammesso AMD abbia tale capacità produttiva da soddisfare le richieste di processori e schede grafiche, si intende.

ghiltanas
07-05-2007, 10:17
imho già l'hanno fatto la prova aspettano il via libera per pubblicarla:D

se fosse cosi sarebbe una "vigliaccata" :cry:

il via libera? xkè nn possono tirar fuori recensioni prima dell'uscita ufficiale?

TyGerONE
07-05-2007, 10:18
Ciao a tutti, un amico mi ha girato questo link, sarà vero ? Spero di no...

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=703&Itemid=1

Nihira
07-05-2007, 10:18
[QUOTE:thedreamers ]Da quel che ho capito nn è una ventola da estrazione del calore ma ciuccia aria fredda dal case e la butta sul dissipatore, in pratica al contrario delle ventole adesso montate sulle GPU...
[/QUOTE:]

Ma tutte le ventole "ciucciano" aria dal case e la buttano su un dissipatore...
Quali sono le ventole da estrazione?

Questa, ho notato, ha il vantaggio di espellere fuori dal case l'aria calda(come gli AC ATI Silencer), invece di gettarla dentro il case come facevano vecchi modelli della Sapphire (la mia X800Xl aveva un dissy che aspirava aria la gettava verso gli HD...:D)

Vorrei chiedere che tecnologia costruttiva ha la 2900Xt della foto...

bye ;)

Mparlav
07-05-2007, 10:21
Amd non produrrà chip per Ati fino alla fine del 2008, o inizi 2009 col progetto di cpu Fusion.
Fino ad allora, la sezione video di Amd (cioè Ati), continuerà a produrre presso TSMC.

sari
07-05-2007, 10:41
Guardando in giro per la rete in tutti i test sembra che Nvidia abbia vinto anticipatamente la sfida per la Top Class (x2900XTX, 8800GTX) con buon margine (anche di 30 fps :|). Rimane invece apertissima la sfida tra X2900XT e 8800GTS, sia per il prezzo (si vocifera 420-430 euro per la ATI quindi in buona sostanza simile alla controparte Nvidia) sia per le prestazioni, che in questo caso sono a favore (e di molto) per ATI.
Una mezza delusione per chi voleva vedere solo pura potenza (io 3-4-500 euro per una GPU me li scordo :P) ma una ottima speranza per le fascie inferiori... una possibile 2600XT, viste le premesse, dovrebbe spaccare.

Ovviamente il tutto non è sicuro.

ghiltanas
07-05-2007, 10:44
non completamente ma parti del chip di ati verranno già prodotti nelle fonderie amd quest'anno in modo da ridurre costi e consumi ed essere quindi + competitivi

ghiltanas
07-05-2007, 10:48
probabilmente il bus a 128 bit verrà usato anche nella fascia media di amd

http://images.dailytech.com/nimage/4630_large_4140_large_AMD_RV610_RV630.png

:cry: speriamo di no

2fst4rc
07-05-2007, 10:53
Guardando in giro per la rete in tutti i test sembra che Nvidia abbia vinto anticipatamente la sfida per la Top Class (x2900XTX, 8800GTX) con buon margine (anche di 30 fps :|). Rimane invece apertissima la sfida tra X2900XT e 8800GTS, sia per il prezzo (si vocifera 420-430 euro per la ATI quindi in buona sostanza simile alla controparte Nvidia) sia per le prestazioni, che in questo caso sono a favore (e di molto) per ATI.
Una mezza delusione per chi voleva vedere solo pura potenza (io 3-4-500 euro per una GPU me li scordo :P) ma una ottima speranza per le fascie inferiori... una possibile 2600XT, viste le premesse, dovrebbe spaccare.

Ovviamente il tutto non è sicuro.

se è vero ciò ati fa un fiasco su entrambe le fascie..
in fascia alta a parte che è già presente la 8800 ultra..arriva la 8900 ancora + potente.
in fascia media il prezzo di ati è abb alto..c'è da considerare che la 8800gts sono a piena produzione da mesi!! quindi può arrivare un taglio prezzi ;)

Gerardo Emanuele Giorgio
07-05-2007, 10:55
mah qui girano tanti di quei test che non si sa piu quali so falsi e quali so veri.
Sul forum di futuremark giravano degli screen che davano la 2900xt a 19500 punti in 3dmark05 (non chiedetemi i dettagli li ho dimenticati)
oggi sempre sullo stesso forum c'è un post che porta la 2900xt a 10300 punti in 3dmark06 con QX6800.
Poi sempre tra vari blog e forum gira voce che la 8800gtx e la 2900xt dovrebbero andare alla pari in crysis.
mah io aspetto la fine del NDA (giusto per sfizio perche 400 euro io non li spendo per una vga) per sentirmi deluso o soddisfatto.
Spero in un pareggio se no una delle due schede non scenderà mai di prezzo.

Jackari
07-05-2007, 10:55
aspettiamo le rece ufficiali.
manca una settimana;)

thommy87
07-05-2007, 10:57
sto ansiamente aspettando che escano queste ati cosi scieglierò se comprare 2900 o 8800

sari
07-05-2007, 10:57
se è vero ciò ati fa un fiasco su entrambe le fascie..
in fascia alta a parte che è già presente la 8800 ultra..arriva la 8900 ancora + potente.
in fascia media il prezzo di ati è abb alto..c'è da considerare che la 8800gts sono a piena produzione da mesi!! quindi può arrivare un taglio prezzi ;)

Be per la fascia media non credo che ci possano essere grossi problemi di produzione. Per il prezzo vedremo... una X2600XT, se uscirà in concomitanza con la 8600GT, potrebbe non incorrere in problemi, ne dal punto di vista del prezzo, ne dal punto di vista della produzione, insomma combatterebbero alla pari.

2fst4rc
07-05-2007, 10:58
mah qui girano tanti di quei test che non si sa piu quali so falsi e quali so veri.
Sul forum di futuremark giravano degli screen che davano la 2900xt a 19500 punti in 3dmark05 (non chiedetemi i dettagli li ho dimenticati)
oggi sempre sullo stesso forum c'è un post che porta la 2900xt a 10300 punti in 3dmark06 con QX6800.
Poi sempre tra vari blog e forum gira voce che la 8800gtx e la 2900xt dovrebbero andare alla pari in crysis.
mah io aspetto la fine del NDA (giusto per sfizio perche 400 euro io non li spendo per una vga) per sentirmi deluso o soddisfatto.
Spero in un pareggio se no una delle due schede non scenderà mai di prezzo.

concordo..
ho trovato anche queste info

Nvidia accoglierà R600 con una nuova soluzione di fascia alta, la GeForce 8800 Ultra: l'azienda è abbastanza sicura che possa superare le prestazioni di una Radeon X2900 XTX.:read:
e se lo dice nvidia:D

In arrivo prossimamente un nuovo chip per la casa di Santa Clara, il "G100".
G100 supporterà DirectX 10.1 e Shader 4.1.
Il chip G100 dovrebbe essere prodotto a 65 nanometri. :D

Mparlav
07-05-2007, 11:07
Attualmente le premesse della HD 2600XT sono:
24 SU "complessi" a 800-850Mhz (ci sono 3 versioni, quindi non è ben chiaro) e bus a 128bit con GDDR3 e GDDR4, con 6 TMU.

La 8600GTS ha 32 SU "semplici" a 675 e 1200, bus a 128bit, con 8 TMU.

Il collo di bottiglia sono sempre le memorie su entrambe le architetture. Imho, a livello prestazionale saranno su livelli molto simili.

Per avere prestazioni decenti, il minimo è la 8800GTS 320Mb e la HD 2900XL 512Mb (se viene confermata).

gianni1879
07-05-2007, 11:07
Mamma mia ... quella è veramente una turbina e non una ventola...tante palette piccole al posto di poche e grandi...

Da quel che ho capito nn è una ventola da estrazione del calore ma ciuccia aria fredda dal case e la butta sul dissipatore, in pratica al contrario delle ventole adesso montate sulle GPU...

Quei volponi di ATI l'avranno studiata bene spero :P

veramente anche le x1900 hanno lo stesso funzionamento, l'aira esce dalla sk video verso l'sterno del case

Dox
07-05-2007, 11:16
ormai conviene asp R650 ch esce nel Q3 ed almeno è a 65nm e non dovrebbe consumare gli oltre 200W della 600

2fst4rc
07-05-2007, 11:18
ormai conviene asp R650 ch esce nel Q3 ed almeno è a 65nm e non dovrebbe consumare gli oltre 200W della 600

e nel q3 nvidia cosa propone la 10900 che va il triplo? cmq se ati arrancherà un pò sarebbe una botta per tutti..perchè i prezzi nn scenderanno :doh:

Freisar
07-05-2007, 11:22
Che consuma e costa il triplo?

:rolleyes:

Crux_MM
07-05-2007, 11:24
2fst4rc Verissimo!
Ce l'ho e si piazza a 40 gradi in un'ora..anche se rimane stabile lì!ora qui a Napoli vuole cominciare il cald..mi sa che gioco nel frigo!

Mparlav
07-05-2007, 11:40
La cosa migliore sarebbe una HD 2900XT veloce quasi quanto una GTX, ma al prezzo attuale della GTS 640Mb.
In questo modo, Nvidia (o i suoi produttori) inizierebbe a ricollocare la GTX verso i 400-450 euro, e la GTS verso i 300 euro.
Ma a quel punto, anche Amd scenderebbe per adeguarsi.
In una parola: concorrenza vera a botte di ribassi, un po' come sta' accadendo con le cpu :-)
Quando si dice che Amd è in ritardo, è proprio perchè Nvidia per 6 mesi ha fatto i comodi suoi con i prezzi (sono una Spa mica una Onlus), e non perchè il mercato abbia davvero bisogno di schede DirectX10.

gianni1879
07-05-2007, 11:48
Guardando in giro per la rete in tutti i test sembra che Nvidia abbia vinto anticipatamente la sfida per la Top Class (x2900XTX, 8800GTX) con buon margine (anche di 30 fps :|). Rimane invece apertissima la sfida tra X2900XT e 8800GTS, sia per il prezzo (si vocifera 420-430 euro per la ATI quindi in buona sostanza simile alla controparte Nvidia) sia per le prestazioni, che in questo caso sono a favore (e di molto) per ATI.
Una mezza delusione per chi voleva vedere solo pura potenza (io 3-4-500 euro per una GPU me li scordo :P) ma una ottima speranza per le fascie inferiori... una possibile 2600XT, viste le premesse, dovrebbe spaccare.

Ovviamente il tutto non è sicuro.

meno male che lo dici, in quanto i test che facevano sto raffronto probabile che sono fake o test con bata driver che non supportano la vga per bene, in quanto adesso gli ultimi test danno alla pari della 8800gtx ed in alcuni superiori vedi ad es. 3mark2006

Mparlav
07-05-2007, 11:54
Da quanto in qua, il 3Dmark06 è un test che riproduce la situazione reale dei giochi?
Se fosse per quel test, la 8600GTSs sarebbe il 15% più veloce della x1950Pro.
Poi sappiamo bene come va' a finire nei giochi...

Marko#88
07-05-2007, 12:41
Mamma mia ... quella è veramente una turbina e non una ventola...tante palette piccole al posto di poche e grandi...

Da quel che ho capito nn è una ventola da estrazione del calore ma ciuccia aria fredda dal case e la butta sul dissipatore, in pratica al contrario delle ventole adesso montate sulle GPU...

Quei volponi di ATI l'avranno studiata bene spero :P

anche nelle x1900, 1800xt e nelle 8800 il dissi butta aria all'esterno...;)

gianni1879
07-05-2007, 12:50
Da quanto in qua, il 3Dmark06 è un test che riproduce la situazione reale dei giochi?
Se fosse per quel test, la 8600GTSs sarebbe il 15% più veloce della x1950Pro.
Poi sappiamo bene come va' a finire nei giochi...

non è un test indicativo e cmq il confronto va sempre e cmq fatto con i giochi in fps

Scruffy
07-05-2007, 13:15
come lunghezza siamo li li con la 8800 . bisogna vedere il rendimento ocn i giochi di ultima generazione e la qualità che offre, il supporto driver ecc ecc. ovviamente importantisismo il prezzo. io attendo la sua uscita così o 2900 ati o 8800 gts a prezzo inferiore (se nvidia adotterà un calo prezzi)

Hellraiser83
07-05-2007, 13:16
A me interessa il prezzo....più di 250€ non spendo....

sta uscendo la nuova Ferrari F430 restyling... piu di 20 000 € in comode rate nn li spendo

Lud von Pipper
07-05-2007, 13:18
Mi pare ragionevole pensare che il ritardo della scheda di fascia alta di ATI (XTX) sia dovuta alla decisione di non produrra più a 80nm ma a 65nm direttamente.
Probabilmente cosnumi e calore rendevano difficile produrla e anche venderla.
D'altra parte non è che nVidia sia messa meglio visti in consumi della Ultra.

Il ritardo può essere dovuto in parte anche alla difficiltà di avere GDDR4 performanti a costo ragionevole per una produzione di massa (nVidia usa ancora le gddr3 tirate allo spasmo e i costi lo riflettono)

giovanbattista
07-05-2007, 13:31
eccola quella giusta:

RV670 is HD 2900PRO

5 nanometre 256 bit chip

ATI has a few new 65 nanometre cards planned for Q3 2007. One of the most interesting ones is the RV670, a 65 nanometre mainstream core with 256 bit memory interface. This card is scheduled to replace the RV570 or Radeon X1950 PRO cards.

ATI will brand this one as the Radeon HD 2900 PRO and the card is based on the RV670 core manufactured at 65 nanometre. The card comes with 512 MB of memory and DAAMIT doesn't plan to introduce this card on the 14th, as it will wait till the card is ready.

We heard that it might be some showcase of beta cards at Computex. So if Nvidia launches a 256 bit version of G84, ATI will have something to fight it with.

from http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=852&Itemid=1

2fst4rc
07-05-2007, 13:50
Mi pare ragionevole pensare che il ritardo della scheda di fascia alta di ATI (XTX) sia dovuta alla decisione di non produrra più a 80nm ma a 65nm direttamente.
Probabilmente cosnumi e calore rendevano difficile produrla e anche venderla.
D'altra parte non è che nVidia sia messa meglio visti in consumi della Ultra.

Il ritardo può essere dovuto in parte anche alla difficiltà di avere GDDR4 performanti a costo ragionevole per una produzione di massa (nVidia usa ancora le gddr3 tirate allo spasmo e i costi lo riflettono)

peccato che intanto nvidia ha già "sistemato" gli utenti di fascia alta..quindi se ati produrrà un chip di uguali prestazioni ad un costo simile chi la acquista? ben pochi video giocatori.. contando anche che nvidia è già pronta a introdurre la 8900

JohnPetrucci
07-05-2007, 14:05
Che escano finalmente queste schede, non se ne può più!

Marko#88
07-05-2007, 14:29
Che escano finalmente queste schede, non se ne può più!

decisamente...vabè dai, una settimana e poi sapremo!

BrightSoul
07-05-2007, 14:37
scusate l'OT, ma Fudzilla è una fonte attendibile?
Qui dice che AMD raccomanda un alimentatore da 750+Watt per far andare la Radeon HD 2900XT, altrimenti non funzionerà per niente.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=791&Itemid=34


???

2fst4rc
07-05-2007, 14:38
scusate l'OT, ma Fudzilla è una fonte attendibile?
Qui dice che AMD raccomanda un alimentatore da 750+Watt per far andare la Radeon HD 2900XT, altrimenti non funzionerà per niente.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=791&Itemid=34


???

ti sembrano attendibili con una notizia del genere? :D

Marko#88
07-05-2007, 15:03
scusate l'OT, ma Fudzilla è una fonte attendibile?
Qui dice che AMD raccomanda un alimentatore da 750+Watt per far andare la Radeon HD 2900XT, altrimenti non funzionerà per niente.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=791&Itemid=34


???

certo, attendibilissimo...io voglio farmi un xfire di HD2900, mi attacco direttamente alla centrale dell'enel...:asd:

rdv_90
07-05-2007, 15:49
hanno atteso molto a lanciare questa scheda..nvidia ha già pronta la 8900..tra l'altro ha pure lanciato la 8800ultra.

lasciamo perdere,... potevano evitare la ultra :rolleyes:


Ci sono schede con gpu nVidia a 600 MHz con dissipatore passivo, assurdo :eek:

prendi un hr-03 e sei a posto

peccato che intanto nvidia ha già "sistemato" gli utenti di fascia alta..quindi se ati produrrà un chip di uguali prestazioni ad un costo simile chi la acquista? ben pochi video giocatori.. contando anche che nvidia è già pronta a introdurre la 8900

chi ha speso 500€ per la 8800gtx se ne potrà permettere altrettanti se non meno tra un paio di mesi per prendere la 2900 se andrà meglio ;)

laico79
07-05-2007, 17:03
Concordo rdv 90 chi compra questo genere di skede aggiorna spesso il computer (buon per loro) per cui l'ipotesi che chi ha acquistato già una 8800 gtx non comprerà un'altra skeda (eventualmente + potente) non è valida.

mak81
07-05-2007, 17:32
Nvidia è Nvidia

cmq giusto per aggiornarci un pò..anche la serie 8 scalda abbastanza..il gtx è un forno..
io credo siamo arrivati in un punto in cui sia per la cpu che per la vga si useranno heatpipe..
sulla mia sparkle calibre 8800 gts ci sono di già e pure una cella peltier...però che figata...42° fissi sia in full load che in iddle...e ruore prossimo allo zero...al contrario di tutte le rece che ho letto che dicevano che era rumorosa...niente affatto

mjordan
07-05-2007, 17:43
Certo che se quello è il dissipatore della versione "tranquilla" non oso immaginare le varie versioni over-clocked. Per la cronaca un dissipatore di quella portata viene montato dalle Sparkle 8800 Ultra-OC.

mjordan
07-05-2007, 17:48
A me interessa il prezzo....più di 250€ non spendo....

Allora questa non è la scheda che devi guardare.

Zlatan91
07-05-2007, 22:02
io possessore di una 8800gtx gia vedo un lato negativo nel acquisto di questa scheda.....incontriamo un connettore 8pin dove neppure sul mio enermax liberty ce..........spero ci siano degli sdoppiatori per i molex se no è merda.....

gaglia_1988
08-05-2007, 00:09
scusate l'OT, ma Fudzilla è una fonte attendibile?
Qui dice che AMD raccomanda un alimentatore da 750+Watt per far andare la Radeon HD 2900XT, altrimenti non funzionerà per niente.

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=791&Itemid=34


???

Sempre su fudzilla affermano che un ali da 750+ W è necessario per farne andare 2 in crossfire, cosa che sarebbe molto più attendibile. Per una singola 2900XT sembra basti un alimentatore della silverstone da 500w da circa 80€, cosa abbastanza accettabile.

Qui la news (da prendere sempre con con le molle dato che è by fudzilla :D ):
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=830&Itemid=1

Tuttavia mi preoccuperei più per questa news, che non sembra la solita caxxxta:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=829&Itemid=1

gi0v3
08-05-2007, 07:01
agiudicare dalla ventola, sembra un dissi arctic cooling con appiccicato sopra l'adesivo sapphire...e se è un dissi AC, almeno sarà silenzioso :D
quello che mi chiedo io è, quel connettore a 8 pin è uguale aquello 8 pin 12v per schede madri server, o ha specifiche sue per i cavi? sarà retrocompatibile col connettore 6 pin pci-ex "normale" ?

Mparlav
08-05-2007, 09:00
Non utilizzate Fudzilla come fonte di notizie: è inaffidabile.
Basta farsi un giro su vari forum, e vedrete che non è solo un mio parere.
Volete leggerlo come gossip, ok, ma non citatelo come fonte :-)

Fatta questa premessa, la HD 2900XT funziona anche utilizzando un alimentatore certificato Sli/Crossfire che dispone di 2 connettori 6 pin, invece di 8pin + 6 pin. I driver riconoscono la configurazione, e disabilitano l'Overdrive dal pannello di controllo. Probabilmente si potrà bypassare questo blocco (oppure si usano altre utility già disponibili)
Hanno fatto questa opzione, perchè rispettando gli standard, la linea da 6 pin eroga massimo 75W.
Quindi il massimo è 75 (slot PCi-E) + 75 + 75 = 225W.
Evidentemente la scheda è al limite di questa specifica e sono dovuti ricorrere all'8pin (che eroga 100W).
In pratica, già con 2 connettori 6pin, si arriva ad erogare 12-15A cadauno in overclock con molti alimentatori, visto che ci sono 8800GTX raffreddate LN2 che consumano anche 400W.
Ovviamente con un alimentatore serio...

2fst4rc
08-05-2007, 09:19
Concordo rdv 90 chi compra questo genere di skede aggiorna spesso il computer (buon per loro) per cui l'ipotesi che chi ha acquistato già una 8800 gtx non comprerà un'altra skeda (eventualmente + potente) non è valida.

forse nn ragioniamo su una cosa.. se io ho una 8800gtx..secondo te vendo la mia e spendo soldi per avere r600 che va uguale? sarei un pò scemo.. ora nn si sà se va d+ o di meno..dei test dicono un 20% in +..altri test ufficiali dicono che in alcuni va meglio e in alcuni va parecchio peggio..nvidia (se la notizia è vera) non ha per niente paura di ati e pensa di avere ancora un bel pò di margine..(parliamo sempre del confronto con l'8800gtx, anche se sono già disp le ultra e si parla già dell'uscita della 8900 :D )

ultima considerazione. ati con questo chip è pronta a livello driver con vista??
non dimentichiamo che oramai loro vedono xp come "abbastanza obsoleto"

Cazzabbubbolo
08-05-2007, 13:02
Io aspetto la 3dfx Voodoo 15 con il sistema di raffreddamento direttamente collegato con il circolo polare artico... Spero che Greenpeace non se ne accorga...

2fst4rc
08-05-2007, 13:59
Io aspetto la 3dfx Voodoo 15 con il sistema di raffreddamento direttamente collegato con il circolo polare artico... Spero che Greenpeace non se ne accorga...

è la versione con 1282 processori grafici o la 2156? :)

ScoopX
08-05-2007, 21:00
Ma se ATI nn si muove Nvidia fa in tempo a lanciare la 8900, la 9000 e la 9100 ke saranno il 50% + potenti dell R600.
Ma ke aspettano???

2fst4rc
08-05-2007, 21:10
Ma se ATI nn si muove Nvidia fa in tempo a lanciare la 8900, la 9000 e la 9100 ke saranno il 50% + potenti dell R600.
Ma ke aspettano???

ma se ati nn aveva un chip performante..già a fatto versioni tanto per fare che se ne bruciavano 1 su 3..hai mai letto la storia di 3dfx? :)

ScoopX
08-05-2007, 22:24
spero solo ke questa attesa ne valga la pena, dato ke AMD-ATI è in forte perdita, se nn fanno prodotti in grado di contrastare la concorrenza la vedo male..