View Full Version : Lamborghini difettose?
Così sembrerebbe leggendo questo sito:
http://www.lambounfall.de/lamborghini_murcielago_crash.html
E il problema è quasi sempre lo stesso: mentre stai guidando tranquillamente (se sei fortunato) la macchina tira a destra e va in testacoda... quello che succede dopo lo potete vedere nelle foto su sito...:eek:
Secondo me.....il problema è il pilota!!! :O
harbinger
07-05-2007, 10:36
Il guidatore parla di un disco dei freni rotto. Se fosse veramente così, pur capendo l'arrabbiatura e il pericolo corso, non capisco dove sia il problema.
Anche in un'auto da 200.000 euro esistono cose chiamate difetti congeniti dei materiali che, a priori, non possono essere stabiliti senza testare i singoli pezzi sotto stress (e poi chi lo vorrebbe un disco freno usato).
Magari potrebbe anche trattarsi di altro ma se la mia ipotesi fosse vera, cosa si potrebbe fare?
Il secondo caso, quello del motore fuso, mi pare veramente strano.
come non capisci dove sia il problema? E' che ci lasci la pelle!
Non mi sembra normale che mentre stai guidando, la macchina vada in testacoda!
Poi tra l'altro tutte le auto riportate giravano improvvisamente a dx, mai a sx (quindi forse non è il freno :wtf:)
E non è successo mica solo una volta, ce ne sono una decina se non di più di casi simili solo su quel sito!
Secondo me.....il problema è il pilota!!! :O
beh, se non la sanno guidare neppure i tester lamborghini (Valentino Balboni in primis) allora non so chi possa farlo....
Addendum of 07/04/2006:
Today, on the second anniversary of my accident I got to know of the third crash that happened with a LP640. I just want to kindly remind that the LP640 isnt even officially for sale yet, so all LP640 crashes happened with drivers who work for Lamborghini.
Especially interesting with this current crash is that the driver was nobody less than the number 1 Lamborghini testdriver Valentino Balboni. Now if this guy isnt able to drive such a car, then who is? A material defect would only be the most feasible solution for these 3 accidents, otherwise the car really is impossible to drive. Here is an online report on this third LP640 crash.
http://www.topspeed.com/cars/car-news/another-lp640-crashed-ar10599.html
perchè non un problema a livello di elettronica / controllo trazione?
Magari in una determinata condizione il sistemino va in pappa.
Grave Digger
07-05-2007, 12:35
beh un difetto di lavorazione del materiale in prima istanza,unito al fatto che anzichè riguardare la serratura del portaoggetti o l'accendisigari,si è trattato di un componente altrettanto trascurabile,ovvero un DISCO FRENO :rolleyes: .....queste cose non dovrebbero succedere in un'auto del genere,mai e poi mai,e poi che cavolo sono le viti arrugginite della scatola filtro :rolleyes: ????meno male che è un'auto da 200 mila e passa euro :rolleyes: ......
per il discorso motore fuso,considerate che la temperatura di esercizio di un motore del genere è abbastanza elevata,se il vano motore non è progettato bene con tutte le cose al proprio posto,la fiammata può scapparci :( .....
beh un difetto di lavorazione del materiale in prima istanza,unito al fatto che anzichè riguardare la serratura del portaoggetti o l'accendisigari,si è trattato di un componente altrettanto trascurabile,ovvero un DISCO FRENO :rolleyes: .....queste cose non dovrebbero succedere in un'auto del genere,mai e poi mai,e poi che cavolo sono le viti arrugginite della scatola filtro :rolleyes: ????meno male che è un'auto da 200 mila e passa euro :rolleyes: ......
ma queste cose non dovrebbero accadere (e non accadono) neppure su auto da 10.000€..
tu hai mai sentito di punto/corsa/yaris/fiesta che vanno in testacoda perché si blocca una ruota mentre viaggi a 80 all'ora? o di cose altrettanto gravi?
djufuk87
07-05-2007, 13:06
ma queste cose non dovrebbero accadere (e non accadono) neppure su auto da 10.000€..
tu hai mai sentito di punto/corsa/yaris/fiesta che vanno in testacoda perché si blocca una ruota mentre viaggi a 80 all'ora? o di cose altrettanto gravi?
SI perchè tu i dischi freno di una yaris o di una fiesta li stressi facendo una serie di frenate da 250km/h.. MA PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!
Comunque è una cosa grave... ma bisogna saperne di piu' prima di iniziare a spararle!!!
SI perchè tu i dischi freno di una yaris o di una fiesta li stressi facendo una serie di frenate da 250km/h.. MA PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!
Comunque è una cosa grave... ma bisogna saperne di piu' prima di iniziare a spararle!!!
appunto! chi ha detto che sono i dischi freno?
quel tizio dopo 6 mesi dall'incidente ha ritrovato il disco del freno, l'ha fatto analizzare e non gli hanno saputo dire se si era rotto prima o a causa dell'incidente perché era tutto arrugginito..
poi perché sempre il freno di destra?
se leggi non hanno ancora capito quale sia la causa...
come ha detto Baltico potrebbe anche essere un problema elettronico che fa bloccare la ruota
Grave Digger
07-05-2007, 14:00
SI perchè tu i dischi freno di una yaris o di una fiesta li stressi facendo una serie di frenate da 250km/h.. MA PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!
Comunque è una cosa grave... ma bisogna saperne di piu' prima di iniziare a spararle!!!
quoto,magari sarà poco ortodosso detto così,ma è la realtà ;) ......
i freni di quelle auto sono di ghisetta perlitica da 10 euro,non sopportano frenate di una lambo,quindi non superano praticamente mai il limite di affaticamento ;) ....
molto più semplice invece mettere alla frusta un impianto frenante ad alte prestazioni,appunto come quello della murcielago....e cmnq un'auto da 10000 euro ha una potenza frenante di circa 350-400 cv,quelli di una lambo circa 1800 cv,come vedi lo stress termico non è lontanamente paragonabile ;) ....
sì ma non c'è scritto da nessuna parte che il problema è dovuto ai freni...
quest'altro mentre stava sorpassando un'altra macchina perde inspiegabilmente il controllo dell'auto:
http://www.wreckedexotics.com/special/lp640/
:boh:
Grave Digger
07-05-2007, 14:16
sì ma non c'è scritto da nessuna parte che il problema è dovuto ai freni...
quest'altro mentre stava sorpassando un'altra macchina perde inspiegabilmente il controllo dell'auto:
http://www.wreckedexotics.com/special/lp640/
:boh:
ah,e secondo te i piloti lambo sono così idioti da perdere il controllo del mezzo e chiuderla lì????la lambo sa tutto,il fatto è che le conviene tacere,valli a risarcire tutti sti morti :rolleyes: (familiglie delle vittime ovviamente).....
cmnq l'autore stesso parla del disco freno scassato,poi non so :boh: ...
ah,e secondo te i piloti lambo sono così idioti da perdere il controllo del mezzo e chiuderla lì????la lambo sa tutto,il fatto è che le conviene tacere,valli a risarcire tutti sti morti :rolleyes: (familiglie delle vittime ovviamente).....
cmnq l'autore stesso parla del disco freno scassato,poi non so :boh: ...
appunto ;)
ma NOI non sappiamo se il problema è dovuto ai freni o a qualcos'altro
Grave Digger
07-05-2007, 14:33
appunto ;)
ma NOI non sappiamo se il problema è dovuto ai freni o a qualcos'altro
ma nessuno lo potrà mai sapere per certo al 100%,la certezza matematica non esiste in questo caso......fatto sta che i freni di auto da 10000 euro non subiscono lo stesso stress di un impianto frenante lambo.....adesso basta arrampicarsi sugli specchi :mc: ,è un dato di fatto....
inoltre,se devi esser fedele a ciò che affermi,l'ipotesi del malfunzionamento elettronico è altresì da scartare,è una ipotesi di un altro utente,come potrebbe essere la mia.....come vedi il tuo discorrere non porta da nessuna parte ;) .....
ma nessuno lo potrà mai sapere per certo al 100%,la certezza matematica non esiste in questo caso......fatto sta che i freni di auto da 10000 euro non subiscono lo stesso stress di un impianto frenante lambo.....adesso basta arrampicarsi sugli specchi :mc: ,è un dato di fatto....
e questo mi sembra proprio scontato....
ma il problema non è questo!
ti sembra normale che mentre stai viaggiando a 80-120km/h (se sei fortunato!) la macchina improvvisamente sbanda o prende fuoco?!?
perché i proprietari si lamentano proprio di questo...di un calo della qualità costruttiva lamborghini...
Grave Digger
07-05-2007, 14:56
e questo mi sembra proprio scontato....
ma il problema non è questo!
ti sembra normale che mentre stai viaggiando a 80-120km/h (se sei fortunato!) la macchina improvvisamente sbanda o prende fuoco?!?
perché i proprietari si lamentano proprio di questo...di un calo della qualità costruttiva lamborghini...
può succedere in una fiesta come in una lambo,la svista progettuale......il fatto è che quando progettano la lambo,non vengonofatti tutti gli stessi test di una utilitaria,perchè rimane cmnq un'auto di piccola serie......per esempio quandosi progetta una fiesta,nei crash test ne accartocciano una 50ina,con le lambo no ;) .....
In ogni caso il difetto è grave e una macchina che va per strada sia essa da 10000 euro o da 300000 non deve (dovrebbe) avere problemi di questo tipo, qui credo che siamo tutti d'accordo.
Sulle sollecitazioni dei freni non capisco la polemica :confused: penso che tutto debba essere proporzionato a quello che è in grado di fare la macchina, non è una questione di termini assoluti, non si potrà mai stressare l'impianto di una fiesta o di una Yaris con una serie di frenate da 250 km/h, tanto non ci arrivano e infatti hanno dischi da 10 euro ma che evidentemente rientrano nelle specifiche di progettazione e di utilizzo. Una supercar deve poter subire certe sollecitazioni senza creare i pericoli sopradescritti, al limite solo un allungamento dello spazio di frenata....
Non credo che a quello che si schianta per un motivo del genere gli si possa dire: hai (avevi) una macchina da paura con prestazioni da paura, ci può stare che perdi il controllo per un difetto del disco visto le sollecitazioni che questo deve subire. minimo ci si becca un paio di calci in :ciapet: con richiesta di risarcimento danni alla casa costruttrice
Grave Digger
07-05-2007, 15:10
In ogni caso il difetto è grave e una macchina che va per strada sia essa da 10000 euro o da 300000 non deve (dovrebbe) avere problemi di questo tipo, qui credo che siamo tutti d'accordo.
Sulle sollecitazioni dei freni non capisco la polemica :confused: penso che tutto debba essere proporzionato a quello che è in grado di fare la macchina, non è una questione di termini assoluti, non si potrà mai stressare l'impianto di una fiesta o di una Yaris con una serie di frenate da 250 km/h, tanto non ci arrivano e infatti hanno dischi da 10 euro ma che evidentemente rientrano nelle specifiche di progettazione e di utilizzo. Una supercar deve poter subire certe sollecitazioni senza creare i pericoli sopradescritti, al limite solo un allungamento dello spazio di frenata....
Non credo che a quello che si schianta per un motivo del genere gli si possa dire: hai (avevi) una macchina da paura con prestazioni da paura, ci può stare che perdi il controllo per un difetto del disco visto le sollecitazioni che questo deve subire. minimo ci si becca un paio di calci in :ciapet: con richiesta di risarcimento danni alla casa costruttrice
no ma infatti ci può anche stare il disco da 10 euro che fa il suo sporco lavoro in una fiesta,il problema sorge più frequentemente nell'auto sportiva,in quanto a fronte di materiali risicati e alleggeriti(proprio sulla geometria dell' mpianto frenante si determinano molte caratteristiche dinamiche del veicolo),si debba avere una sopportazione allo stress più che quadrupla :) ....che poi la lambo abbia fatto una cavolata è un dato di fatto,ma certamente un freno che diventa incandescente a 1200 gradi,se non gestito da una progettazione seria,non può fare miracoli,i materiali sono sempre quelli....
spero di esser stato chiaro adesso :)
può succedere in una fiesta come in una lambo,la svista progettuale......il fatto è che quando progettano la lambo,non vengonofatti tutti gli stessi test di una utilitaria,perchè rimane cmnq un'auto di piccola serie......per esempio quandosi progetta una fiesta,nei crash test ne accartocciano una 50ina,con le lambo no ;) .....
ohhh ce l'abbiamo fatta alla fine, è di questo che si lamentano: di un calo di qualità alla lamborghini, invece di fare le cose come si deve, testando come si deve le auto le mettono in commercio con problemi GRAVI! non esiste proprio che perdi così il controllo dell'auto, di una qualsiasi auto!
e non è che è un difetto di un solo esemplare, guarda quante segnalazioni ci sono!
no ma infatti ci può anche stare il disco da 10 euro che fa il suo sporco lavoro in una fiesta,il problema sorge più frequentemente nell'auto sportiva,in quanto a fronte di materiali risicati e alleggeriti(proprio sulla geometria dell' mpianto frenante si determinano molte caratteristiche dinamiche del veicolo),si debba avere una sopportazione allo stress più che quadrupla :) ....che poi la lambo abbia fatto una cavolata è un dato di fatto,ma certamente un freno che diventa incandescente a 1200 gradi,se non gestito da una progettazione seria,non può fare miracoli,i materiali sono sempre quelli....
spero di esser stato chiaro adesso :)
sì ma non ti si può rompere così di punto in bianco (sempre se è questo il problema, perché il fatto dei freni l'avete tirato in ballo voi, se leggete il sito viene nominato solo quando dice che per caso l'ha ritrovato sul luogo dell'incidente 6 mesi dopo), non la metti in vendita l'auto altrimenti... così è una bomba ad orologeria...
djufuk87
07-05-2007, 15:18
Sulle sollecitazioni dei freni non capisco la polemica :confused: penso che tutto debba essere proporzionato a quello che è in grado di fare la macchina, non è una questione di termini assoluti, non si potrà mai stressare l'impianto di una fiesta o di una Yaris con una serie di frenate da 250 km/h, tanto non ci arrivano e infatti hanno dischi da 10 euro ma che evidentemente rientrano nelle specifiche di progettazione e di utilizzo. Una supercar deve poter subire certe sollecitazioni senza creare i pericoli sopradescritti, al limite solo un allungamento dello spazio di frenata....
Concordo con te ma purtroppo non succede sempre cosi'!!
Non sai dal preparatore quanti dischi piegati o crepati ho visto..
Se uno usa la macchina col culo la distrugge, punto o lamborghini che sia!!
Anzi, viste le potenze in gioco direi che è piu' facile rovinare un lamboghini che una punto!!!!
Se uno parte sempre a chiodo anche con auto fredda, inchioda a forte velocità con dischi freddi la strapazza a piu' non posso è solo questione di tempo..
Vista la quantità di incidenti puo' venire il dubbio du qualche difetto reale di fabbricazione.. pero' senza prove alla mano come si puo' dire qualcosa! :boh:
Grave Digger
07-05-2007, 15:21
Concordo con te ma purtroppo non succede sempre cosi'!!
Non sai dal preparatore quanti dischi piegati o crepati ho visto..
Se uno usa la macchina col culo la distrugge, punto o lamborghini che sia!!
Anzi, viste le potenze in gioco direi che è piu' facile rovinare un lamboghini che una punto!!!!
Se uno parte sempre a chiodo anche con auto fredda, inchioda a forte velocità con dischi freddi la strapazza a piu' non posso è solo questione di tempo..
Vista la quantità di incidenti puo' venire il dubbio du qualche difetto reale di fabbricazione.. pero' senza prove alla mano come si puo' dire qualcosa! :boh:
di gente che porta davanti i miei occhi i dischi di prima mattina da 6° a 200° in 30 secondi potrei parlartene per ore :rolleyes: .......capisco la fretta mattutina,ma la pazzia no :muro: ...
Se uno usa la macchina col culo la distrugge, punto o lamborghini che sia!!...
di gente che porta davanti i miei occhi i dischi di prima mattina da 6° a 200° in 30 secondi potrei parlartene per ore :rolleyes: .......capisco la fretta mattutina,ma la pazzia no :muro: ...
Purtroppo di fronte a queste cose si possono usare i migliori materiali con lo studio dei migliori ingenieri ma i risultati verrebbero vanificati nel giro di 3 giorni.... :doh:
Vista la quantità di incidenti puo' venire il dubbio du qualche difetto reale di fabbricazione.. pero' senza prove alla mano come si puo' dire qualcosa! :boh:
beh viste le 3 lp640 incidentate dai piloti lamborghini il dubbio che ci sia qualcosa che non va, lo fa venire...
e il problema probabilmente è questo:
It seems that LP640 needs to loose weight. Heavy high horse power cars seems to be dangerous. For the Veryon for example: in high speed mode if you turn the car more than 15 degrees or touch the brakes the car shuts down the high speed mode. If the car is so edgy that Balboni loses it trying to do a magazine shot how safe can it be for most drivers who are buying these cars?
ninja750
07-05-2007, 20:15
come sempre vedo che è pieno di ingenieri in questo forum che sanno che la lambo monta sulle sue auto dischi da 10€
faccio solo notare che costruiscono auto da 250km/h già dal 1966 con la 350GT e dubito che arrivati a oggi nel 2007 con tutti gli standard qualitativi e collaudi cazzi e mazzi (ora diventati audi) abbiano smesso di saper fare impianti frenanti ad alte prestazioni
per quanto riguarda l'incidente: l'auto è accartocciata come una scatoletta di sardine sventrata e i pezzi sani sono rimasti pochi, perchè mai il disco si sarebbe dovuto spaccare in corsa e non picchiando durante la collisione come lui stesso riporta? è solo una SUA supposizione
il mio pensiero è che banalmente sia scoppiata una gomma (che almeno questa è una cosa che può capitare, sicuramente più spesso che un disco che si frantuma) poi l'auto ha tirato a destra e da li il casino
ninja750
07-05-2007, 20:16
beh viste le 3 lp640 incidentate dai piloti lamborghini il dubbio che ci sia qualcosa che non va, lo fa venire...
e il problema probabilmente è questo:
ma non diciamo stupidaggini
quello che fa la veyron sono fatti della veyron
per il restante del 99% dei costruttori di auto supersport ste cose non esistono, ne è la riprova che molte di queste vengono usate in pista appena ritirate dal concessionario senza problemi
Grave Digger
07-05-2007, 20:28
come sempre vedo che è pieno di ingenieri in questo forum che sanno che la lambo monta sulle sue auto dischi da 10€
faccio solo notare che costruiscono auto da 250km/h già dal 1966 con la 350GT e dubito che arrivati a oggi nel 2007 con tutti gli standard qualitativi e collaudi cazzi e mazzi (ora diventati audi) abbiano smesso di saper fare impianti frenanti ad alte prestazioni
per quanto riguarda l'incidente: l'auto è accartocciata come una scatoletta di sardine sventrata e i pezzi sani sono rimasti pochi, perchè mai il disco si sarebbe dovuto spaccare in corsa e non picchiando durante la collisione come lui stesso riporta? è solo una SUA supposizione
il mio pensiero è che banalmente sia scoppiata una gomma (che almeno questa è una cosa che può capitare, sicuramente più spesso che un disco che si frantuma) poi l'auto ha tirato a destra e da li il casino
si sente sul volante quando una gomma esplode,per non dire il boato....e perdi in direzionalità,non tiri violentemente da un lato...inoltre tutte le auto hanno virato a destra....
cmnq la lambo non monta dischi da 10 euro,casomai le case di grande serie usano 10€ di ghisa per costruire i propri(che è sillogisticamente diverso dal dire che montano dischi freno da 10 euro)....
esortazione rinnovata: leggere l'italiano,comprendere i sillogismi,dopodichè sentenziare...
ma non diciamo stupidaggini
quello che fa la veyron sono fatti della veyron
per il restante del 99% dei costruttori di auto supersport ste cose non esistono, ne è la riprova che molte di queste vengono usate in pista appena ritirate dal concessionario senza problemi
io dico stupidaggini? :confused:
ma l'hai letto il thread?
penso di essere stato l'unico a non aver addotto motivazioni alle cause degli incidenti (non ne sono stati capaci i proprietari e lo devo sapere io?!)...
quello si riferiva solo ad un incidente di una lp640, ce ne sono stati invece altre decine con altre murcielago
bananarama
07-05-2007, 21:07
se me ne date una difettosa io me la prendo uguale, sti cazzi! :D
Grave Digger
07-05-2007, 21:08
se me ne date una difettosa io me la prendo uguale, sti cazzi! :D
compare,te lo dico davvero con il cuore,TU SEI GRANDE NELL'ANIMA :O
ninja750
07-05-2007, 21:42
si sente sul volante quando una gomma esplode,per non dire il boato...
quello pur di avere un risarcimento sarebbe pronto a dire che ha visto elvis a bordo strada :asd: la dinamica non si saprà mai e comunque continuo a non capire come un disco rotto possa far sterzare l'auto a destra a meno che la ruota non si blocchi
io dico stupidaggini? :confused:
stupidaggini sul link che hai postato ovviamente, come si fa a generalizzare su una cosa che fa sta veyron in confronto al restante parco auto mondiale
se me ne date una difettosa io me la prendo uguale, sti cazzi! :D
bananaBOOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMMM :sofico:
Fradetti
07-05-2007, 22:15
Valentino Balboni ci si è schiantato :eek: :eek: :eek:
Grave Digger
07-05-2007, 23:45
quello pur di avere un risarcimento sarebbe pronto a dire che ha visto elvis a bordo strada :asd: la dinamica non si saprà mai e comunque continuo a non capire come un disco rotto possa far sterzare l'auto a destra a meno che la ruota non si blocchi
stupidaggini sul link che hai postato ovviamente, come si fa a generalizzare su una cosa che fa sta veyron in confronto al restante parco auto mondiale
bananaBOOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMMM :sofico:
ed infatti io intendo un bloccaggio della ruota a seguito della rottura,considera che non puoi espellere un pezzo di disco freno da lì,c'è poco spazio...per cui il bloccaggio ha fatto virare bruscamente l'auto...e poi mi sembra di capire,essendo tutte le auto interessate ad una fantomatica sterzata a destra,che POTREBBE essere un difetto imputabile alla fabbricazione in piccola serie della componente,che da sempre gli stessi risultati quindi in termini di riuscita....cioè,fa cagare il primo,fa cagare l'ultimo,e siccome sono tutti prodotti su macchine utensili a controllo numerico,fanno tutti ugualmente cagare :asd:....sinceramente però non capisco come un probabile malfunzionamento elettronico possa essere passato così inosservato,secondo me,da ignorante,è da escludere......
cmnq,io la lamborghini non me la comprerei mai,nel mio cuore solo ferrari,honda e lotus :O ....
Grave Digger
07-05-2007, 23:47
bananaBOOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMMM :sofico:
altro che bananarama split,bananarama splat :asd:
Satviolence
08-05-2007, 00:22
Non saprei, ma tanti degli incidenti sul sito credo che possano essere spiegati diversamente: direi senz'altro che in molti casi c'è stata una perdita di controllo a causa dell'uso troppo disinvolto dell'acceleratore. Con tutta quella potenza magari basta che il bordo strada sia un po' sporco o umido per innescare una sbandata di potenza. Il fatto che le ruote con aderenza siano quelle a sinistra porta appunto l'auto a sbandare a DESTRA...
Grave Digger
08-05-2007, 00:35
Non saprei, ma tanti degli incidenti sul sito credo che possano essere spiegati diversamente: direi senz'altro che in molti casi c'è stata una perdita di controllo a causa dell'uso troppo disinvolto dell'acceleratore. Con tutta quella potenza magari basta che il bordo strada sia un po' sporco o umido per innescare una sbandata di potenza. Il fatto che le ruote con aderenza siano quelle a sinistra porta appunto l'auto a sbandare a DESTRA...
anche a 120???ma a me pare strano.....cavoli,e che è cerebroleso quello alla guida,da non accorgersi delle condizioni della strada????anche alle alte velocità non arrivi ad avere tutta questa coppia sull'asfalto supponiamo umido.....e poi considera che l'auto è 4x4 ed è dotata di un sacco di ammenicoli tecnologici atti ad incrementare la sicurezza.....
mistero :(
Fradetti
08-05-2007, 07:21
Non saprei, ma tanti degli incidenti sul sito credo che possano essere spiegati diversamente: direi senz'altro che in molti casi c'è stata una perdita di controllo a causa dell'uso troppo disinvolto dell'acceleratore. Con tutta quella potenza magari basta che il bordo strada sia un po' sporco o umido per innescare una sbandata di potenza. Il fatto che le ruote con aderenza siano quelle a sinistra porta appunto l'auto a sbandare a DESTRA...
tutta gente con varie esperienze di guida professionistica.... tutti deficenti che fanno lo stesso errore????? :confused: :confused: :confused:
bananarama
08-05-2007, 09:27
altro che bananarama split,bananarama splat :asd:
capira, quando prendo la uno rischio 10 volte tanto, a sto punto me pio la lambo, almeno e' figa! :D
Grave Digger
08-05-2007, 11:22
capira, quando prendo la uno rischio 10 volte tanto, a sto punto me pio la lambo, almeno e' figa! :D
mi associo,se dovessi morire,almeno lo faccio da signore :O .....
se uno muore dentro uno scassume già immagino al funerale:"anvedi sto morrto di fame,nun c'aveva nemmeno l'occhi pe piagne :O "
ho detto bene in romano :stordita: ?????
p.s.:inutile dire che ho provveduto alla toccata per entrambi :O :tie: :asd:
Satviolence
08-05-2007, 22:19
tutta gente con varie esperienze di guida professionistica.... tutti deficenti che fanno lo stesso errore????? :confused: :confused: :confused:
Perchè no? Dopo che uno di questi personaggi ha fatto la cazzata della vita mi sembra abbastanza logico che cerchi di dare la colpa a qualcun altro...
Poi che vuol dire che sono guidatori professionisti? Se andassero a velocità codice avrebbero senz'altro meno probabilità della gente comune di fare incidenti, ma visto che sicuramente non vanno a velocità codice non c'è da stupirsi se si schiantano.
Magari non c'entra molto, ma mi ricordo tanti anni fa, in un Gran Premio di F1 quando ancora le Ferrari avevano 12 cilindri, Gerhard Berger che usciva dai box e, a ruote perfettamente dritte in accellerazione in prima o seconda, la vettura gli partì in testacoda e si schiantò sul muretto...
Meno male che alla fine ho preso la Ferrari:asd:
Fradetti
08-05-2007, 22:44
Perchè no? Dopo che uno di questi personaggi ha fatto la cazzata della vita mi sembra abbastanza logico che cerchi di dare la colpa a qualcun altro...
Poi che vuol dire che sono guidatori professionisti? Se andassero a velocità codice avrebbero senz'altro meno probabilità della gente comune di fare incidenti, ma visto che sicuramente non vanno a velocità codice non c'è da stupirsi se si schiantano.
Magari non c'entra molto, ma mi ricordo tanti anni fa, in un Gran Premio di F1 quando ancora le Ferrari avevano 12 cilindri, Gerhard Berger che usciva dai box e, a ruote perfettamente dritte in accellerazione in prima o seconda, la vettura gli partì in testacoda e si schiantò sul muretto...
e quello che andava a 120??????
e poi cosa vuol dire codice o non codice quello stava su di un autobahn tedesca, le macchine non son mica garantite fino ai 130 km/h e dopo hanno comportamenti anomali o si rompono
Satviolence
08-05-2007, 23:11
e quello che andava a 120??????
e poi cosa vuol dire codice o non codice quello stava su di un autobahn tedesca, le macchine non son mica garantite fino ai 130 km/h e dopo hanno comportamenti anomali o si rompono
Senti, io non ero presente quando è successo l'incidente. Tu, credo, nemmeno. Penso che nessuno metterebbe la mano sul fuoco sulle capacità o sulla condotta di guida stessa di questi signori. L'unica cosa certa è che hanno distrutto la loro costosissima macchina.
A essere sincero ho solo dato una letta veloce alla pagina indicata nel primo messaggio, ma ho notato una incongruenza: dicono che il sovrasterzo sia stato causato dalla rottura del disco posteriore destro, che ha bloccato una ruota, ma dicono anche che tutti gli pneumatici erano in buone condizioni, al massimo solo deformati dall'urto. Visto che nel primo caso si parla di velocità di 240 km/h, com'è possibile che un bloccaggio a quella velocità non abbia asportato una parte significativa del battistrada? Fossero anche 120 km/h, i segni di un bloccaggio li vedresti ugualmente sul pneumatico. Inoltre mi sembra impossibile che un disco si spacchi in rettilineo, quando non è sollecitato, piuttosto che in frenata.
Senti, io non ero presente quando è successo l'incidente. Tu, credo, nemmeno. Penso che nessuno metterebbe la mano sul fuoco sulle capacità o sulla condotta di guida stessa di questi signori.
Se leggi la maggior parte sono persone che guidano spesso queste auto sportive oppure piloti abbastanza bravi
L'unica cosa certa è che hanno distrutto la loro costosissima macchina.
A essere sincero ho solo dato una letta veloce alla pagina indicata nel primo messaggio,
me ne sono accorto :D
ma ho notato una incongruenza: dicono che il sovrasterzo sia stato causato dalla rottura del disco posteriore destro, che ha bloccato una ruota, ma dicono anche che tutti gli pneumatici erano in buone condizioni, al massimo solo deformati dall'urto. Visto che nel primo caso si parla di velocità di 240 km/h, com'è possibile che un bloccaggio a quella velocità non abbia asportato una parte significativa del battistrada? Fossero anche 120 km/h, i segni di un bloccaggio li vedresti ugualmente sul pneumatico. Inoltre mi sembra impossibile che un disco si spacchi in rettilineo, quando non è sollecitato, piuttosto che in frenata.
infatti non hanno mai parlato di incidenti causati dalla rottura di un freno...
parlano di auto che in rettilineo, indipendentemente dalla velocità a cui viaaggiavano, improvvisamente sbandano verso destra, la causa non la conoscono...
e questo comunque è solo uno dei difetti, ci sono molte altre auto che prendono fuoco così, improvvisamente, altre che perdono olio...
tra l'altro uno dei motivi per i quali le lambo prendono fuoco è spiegato:
è dovuto al sistema CanBus (di Audi) che consiste in vari sensori, anche nel motore.
Se una candela cessa di funzionare il sistema se ne accorge e disattiva tutte le candele della bancata corrispondente MA NON l'iniezione di carburante in quei cilindri che quindi arriva al catalizzatore che ha una temperatura di 400°.
La benzina prende fuoco e in poco tempo anche la macchina!
Satviolence
09-05-2007, 00:16
infatti non hanno mai parlato di incidenti causati dalla rottura di un freno...
parlano di auto che in rettilineo, indipendentemente dalla velocità a cui viaaggiavano, improvvisamente sbandano verso destra, la causa non la conoscono...
"If it was still possible to determine the break cause and if it was a swinging- or fatigue fracture then this would be proof that the brake disk was broken before the impact in the guard rail and so it would have been the cause for the accident.":read:
Cosa stavi dicendo?
Poco prima avevano detto che non era stato possibile giungere ad alcuna conclusione "because the brake disk lay next to the Autobahn for too long and it had weathered and rusted too much to take conclusions on the microcharacteristics of the broken disk. Two institutions (SLV Munich and MPA Stuttgart) told me that they were unable to tell me the cause why the disk broke."
Insomma, il disco lo hanno preso decisamente in considerazione!
Poi, come tutte le vetture costruite in piccola serie, le Lamborghini hanno sfortunatamente molti difetti.
Comunque ti inviterei riflettere sul fatto che non conosci le reali capacità di guida di chi era al volante! Dicono di essere piloti, e questo è vero, ma chi ti garantisce la veridicità di questa affermazione?
"If it was still possible to determine the break cause and if it was a swinging- or fatigue fracture then this would be proof that the brake disk was broken before the impact in the guard rail and so it would have been the cause for the accident.":read:
Cosa stavi dicendo?
che...
non hanno mai parlato di incidenti causati dalla rottura di un freno...
Sì, è vero, il freno si è rotto ma è una delle tante cose che si possono essere distrutte durante l'incidente:
http://www.lambounfall.de/images/5.jpg
quest'altra auto ha avuto un incidente con una stessa dinamica:
http://www.lambounfall.de/images/unfall_2.jpg
in questo caso se fosse stato il freno l'avrebbero capito facilmente eppure dicono che la causa è sconosciuta, evidentemente non è quello il problema.
Invece il tizio che ha creato il sito ha scoperto che la sua faceva parte di un richiamo di 245 vetture. Il problema era che alcune viti dello sterzo potrebbero non essere state serrate correttamente; sta facendo analizzare l'auto proprio per scoprirlo...
Poco prima avevano detto che non era stato possibile giungere ad alcuna conclusione "because the brake disk lay next to the Autobahn for too long and it had weathered and rusted too much to take conclusions on the microcharacteristics of the broken disk. Two institutions (SLV Munich and MPA Stuttgart) told me that they were unable to tell me the cause why the disk broke."
Insomma, il disco lo hanno preso decisamente in considerazione!
Poi, come tutte le vetture costruite in piccola serie, le Lamborghini hanno sfortunatamente molti difetti.
Comunque ti inviterei riflettere sul fatto che non conosci le reali capacità di guida di chi era al volante! Dicono di essere piloti, e questo è vero, ma chi ti garantisce la veridicità di questa affermazione?
Certo è vero, ma non penso avrebbero fatto tutto 'sto casino...
Comunque ti ricordo che in un ristretto arco di tempo tre tester lamborgini hanno distrutto tre lp640...
:cry: :cry: che tristesssssa ste immagini.
Grave Digger
09-05-2007, 14:46
tra l'altro uno dei motivi per i quali le lambo prendono fuoco è spiegato:
è dovuto al sistema CanBus (di Audi) che consiste in vari sensori, anche nel motore.
Se una candela cessa di funzionare il sistema se ne accorge e disattiva tutte le candele della bancata corrispondente MA NON l'iniezione di carburante in quei cilindri che quindi arriva al catalizzatore che ha una temperatura di 400°.
La benzina prende fuoco e in poco tempo anche la macchina!
geniale questo sistema :rolleyes:
"If it was still possible to determine the break cause and if it was a swinging- or fatigue fracture then this would be proof that the brake disk was broken before the impact in the guard rail and so it would have been the cause for the accident.":read:
Cosa stavi dicendo?
Poco prima avevano detto che non era stato possibile giungere ad alcuna conclusione "because the brake disk lay next to the Autobahn for too long and it had weathered and rusted too much to take conclusions on the microcharacteristics of the broken disk. Two institutions (SLV Munich and MPA Stuttgart) told me that they were unable to tell me the cause why the disk broke."
Insomma, il disco lo hanno preso decisamente in considerazione!
Poi, come tutte le vetture costruite in piccola serie, le Lamborghini hanno sfortunatamente molti difetti.
Comunque ti inviterei riflettere sul fatto che non conosci le reali capacità di guida di chi era al volante! Dicono di essere piloti, e questo è vero, ma chi ti garantisce la veridicità di questa affermazione?
che io sappia,negli anni 80 ci si lamentava delle ferrari,che erano dure,scomode e piene di infiltrazioni d'acqua rispetto alle porsche,ma il mito non moriva mai :) .....
però cacchio,sentire nel 2007 di gente che muore in auto da 230000 euro senza apparenti motivi,fa inca@@are non poco :muro: ....
ma io non ho capito...
ho visto i link e si vede questo problema con la versione "vecchia" della murcielago e in quella nuova la LP640, mi pare moooolto strano che si verifichi in tutte e due i casi, perchè nella versione LP640 l'hanno un po rivista la murcielago e di certo corretto un errore del genere
ninja750
09-05-2007, 15:26
Sì, è vero, il freno si è rotto ma è una delle tante cose che si possono essere distrutte durante l'incidente
stessa mia opinione espressa pagine fa
Hanno un grosso difetto... bevono troppoooo!!!:D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.